consigliato per te

  • in

    Cuneo sfida la Kemas Lamipel: “Ci servono continuità e sicurezze”

    Di Redazione Superati i quarti di finale contro Motta di Livenza e staccato il pass per la Semifinale Play Off Promozione, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare Gara 1 contro la Kemas Lamipel Santa Croce, in trasferta al PalaParenti, domenica 1° maggio alle 18. Il focus principale ora è trovare una prestazione più corale, alzando il livello di gioco e l’attenzione, così come richiedono partite di questa caratura. “Bello essere in semifinale e aver confermato il risultato molto positivo dell’anno scorso – dice il centrale Nicholas Sighinolfi – ma ora la speranza è quella di riuscire ad andare oltre, migliorando la prestazione della scorsa stagione. Soprattutto ci auguriamo di non esser colti nuovamente dalla sfortuna, che ci ha accompagnato dalla prima giornata dei passati play off. Non avrei mai messo la mano sul fuoco sulle 4 semifinaliste così come sul campionato, già a fine girone d’andata si era visto che le forze in campo erano molto competitive e qualche sorpresa sarebbe potuta arrivare da ogni parte, tant’è che in semifinale di Coppa Italia abbiamo trovato Porto Viro che poi a fine stagione si è salvato all’ultima giornata. Anche il passaggio diretto delle prime quattro alle semifinali, pensando alla cavalcata di Brescia dell’anno scorso, non era un risultato scontato“. “Santa Croce è una squadra forte – continua Sighinolfi – che secondo me ci somiglia molto a livello di organico e che gioca una pallavolo di alto livello. Sicuramente sarà una battaglia molto difficile, probabilmente più ardua di Motta. A noi serve trovare un po’ più di continuità e le sicurezze che sono mancate in queste settimane. Siamo stati fortunati con l’ingresso di Leo (Andric, n.d.r.) che si è un po’ caricato la squadra sulle spalle, ma adesso anche noialtri dobbiamo cercare di portare il nostro gioco a un livello successivo per avere una chance; non possiamo solo affidarci ad un opposto che fa 30 punti a partita“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, parla Francesco Fortes: “A Grottazzolina a viso aperto e senza paura”

    Di Redazione È iniziato il conto alla rovescia per l’Aurispa Libellula Lecce in vista della semifinale dei Play Off Promozione, in programma domenica 1° maggio alle 19.30 a Grottazzolina. A presentare il match, ai microfoni di Mondoradio, è stato il centrale Francesco Fortes, che ha esordito raccontando del turno appena superato contro Tuscania: “All’andata è stata veramente tosta perché mancavano pedine molto importanti del nostro roster, come Corrado che purtroppo ci ha abbandonato per un problema fisico e Bruno che però sta recuperando. Ci siamo, quindi, ritrovati in una situazione di emergenza, con Cappio a fare da schiacciatore, ma si è adattato molto bene e ha tenuto davvero bene l’equilibrio. Coach Darraidou ci sta chiedendo un sacrificio in più perché siamo in emergenza e, noi che siamo rimasti, dobbiamo cercare di adattarci ad ogni ruolo, senza dare mai nulla per scontato“. Sul capitolo semifinale, Fortes preannuncia una sfida complicata: “Adesso ci aspetta Grottazzolina e noi andremo lì a viso aperto, senza paura. Sappiamo che è la squadra più forte del campionato in questo momento, viene da una grande vittoria in Supercoppa, quindi ci aspettiamo una gara molto tosta, con un palazzetto pieno, molto caldo. Lì la pallavolo è molto seguita, ma proprio per questo sarà ancora più bello giocarci“. “Loro hanno un roster di tutto rispetto – prosegue il centrale – a partire da un gran palleggiatore (Manuele Marchiani, n.d.r.), con lo schiacciatore Vecchi e il libero Romiti che, giocando insieme da molti anni, hanno imparato a conoscersi; poi hanno una serie di grandi battitori come il danese Nielsen, insieme allo stesso Vecchi e Mandolini. Noi dovremo cercare di mettere la palla in testa al nostro palleggiatore, perché così avremo molte più possibilità di fare risultato. Siamo consapevoli di andare lì e trovare una vera e propria corazzata ma, dall’altro lato, andiamo per dare il massimo e per giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello pronta per Gara 1: “Non siamo sazi, vogliamo di più”

    Di Redazione È un appuntamento speciale quello che domenica 1° maggio alle 18 attende al PalaCatania la Sistemia Aci Castello. Si gioca Gara 1 della semifinale dei Play Off per la promozione in Serie A2: Gradi e compagni affronteranno la Med Store Tunit Macerata, reduce dalla qualificazione ottenuta contro Montecchio. “La semifinale – ricorda il tecnico Waldo Kantor – è un traguardo molto importante. Non siamo sazi. Vogliamo sempre di più. Ci siamo preparati per lottare partita dopo partita. Affrontiamo una squadra molto forte con elementi di grande esperienza e di alto livello, che nell’ultimo periodo ha dimostrato grande solidità. Tutte le partite sono difficili, ma non impossibili da vincere“. La squadra è reduce dalla qualificazione conquistata in casa dell’Avimecc Modica, che ha confermato la solidità del gruppo e la bontà del lavoro svolto quest’anno: “Dobbiamo giocare bene come nell’ultimo mese – conclude Kantor – tenendo il livello di gioco e di tensione agonistica il più alto possibile. Poi tireremo le somme. Speriamo che ci sia tanta gente innamorata del volley sulle tribune del PalaCatania, perché la squadra nelle ultime partite ha beneficiato molto della loro presenza. Mi auguro una Saturnia carica, determinata e dal grande cuore“. Tra le fila marchigiane anche il centrale catanese Gabriele Sanfilippo (classe 2000). Il ds Piero D’Angelo presenta le insidie che nasconde l’avversario: “Ci aspetta una partita difficilissima. Macerata è una squadra molto forte con due giocatori importanti: il posto 4 Lazzaretto, molto forte in attacco, e l’opposto Giannotti che è considerato a ragione uno dei migliori opposti dell’A3. Noi ci siamo allenando molto bene, siamo molto carichi, sappiamo che per vincere dobbiamo giocare al massimo. Io penso che il nostro servizio insieme con il muro e la difesa potranno fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sfida per Grottazzolina contro Lecce: “Non possiamo accontentarci”

    Di Redazione Toccare il cielo con un dito, vincere in rimonta il derby d’esordio nei Play Off Promozione e ripetersi, in trasferta, tre giorni dopo. Una settimana fuori dal tempo a catapultare la Videx Grottazzolina in un turbine di emozioni che non accenna a placarsi e mette, anzi, Vecchi e compagni di fronte al primo atto delle semifinali contro l’Aurispa Libellula Lecce. Sei giorni a disposizione per studiare un avversario inedito e prepararsi al meglio all’ennesimo probante ostacolo nel cammino verso la meta più ambita. Dopo aver chiuso il Girone Blu al quinto posto, la formazione guidata da coach Darraidou si è imposta nel primo turno playoff su Tuscania, archiviando già in Gara 2 il discorso qualificazione. Un biglietto da visita che impone concentrazione e motivazioni degne di una semifinale: “Quando si arriva a giocare una partita di questo spessore non c’è mai un avversario semplice da affrontare – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi a Mondoradio Tuttifrutti –. Sicuramente andare a giocare in un palazzetto caldo come quello di Lecce sarà qualcosa di molto complicato, però siamo consapevoli che per arrivare in fondo bisogna passare anche e soprattutto da prove come queste. Il percorso fatto finora ci è servito per costruire una identità di gioco con la quale poter arrivare ad esprimere un buona pallavolo, motivo in più per continuare a puntare in alto, senza accontentarci di quanto dimostrato fino ad ora“. Esordio della serie, ancora una volta, tra le mura amiche: “Affrontare Gara 1 sul parquet di casa porta sempre qualche emozione in più – ha aggiunto il tecnico della Videx –. E’ chiaro che la spinta del pubblico fa sempre la differenza anche e soprattutto nel fondamentale della battuta. Da questo punto di vista Grottazzolina e Lecce hanno un rendimento molto simile, il quale però tende a crescere nelle gare casalinghe. Veniamo da un periodo particolarmente intenso che ci ha catapultati dalla Supercoppa ai play off in men che non si dica, dovendo anche gestire alcune situazioni non semplici dal punto di vista fisico (l’infortunio di capitan Vecchi in Gara 1 con Fano, n.d.r.). Nonostante ciò partite come queste si preparano da sé, al di là dei problemi o degli imprevisti ai quali una squadra può andare incontro nell’arco di un campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, Boninfante: “Casarano squadra di valore, sarà una gara1 accesa e combattuta”

    Di Redazione Una notte storica quella che si appresta a vivere il PalaPrata. Una semifinale promozione per la Serie A2 che profuma di grande impresa, che solo in pochi avrebbero pronosticato ad inizio stagione. La Tinet ha convinto tutti a suon di buone prestazioni e ora vuole giocarsi tutte le proprie carte, visto che si è arrivati a pochi gradini dal coronare un sogno. Di tuttaltra opinione sarà ovviamente la Leo Shoes Casarano, squadra col morale a mille per avere eliminato uno squadrone come l’ Omifer Palmi. Il palleggiatore è il giovane Ciardo, mentre nello spot di opposto c’è tutta l’esperienza del quarantenne Paoletti, che in carriera ha messo a terra oltre 4500 punti in Serie A. A schiacciare ed attaccare da posto 4 il talentuoso slovacco Petras e Baldari che i gialloblù hanno già incrociato quando giocava in A2 a Taviano. Al centro l’esperienza di capitan Torsello, con tanta esperienza di A2 nel leccese e Peluso. Libero l’affidabile Pierri “E’ una semifinale – sottolinea Coach Dante Boninfante – e quindi è normale che tutte le partecipanti siano di alto livello, a prescindere dalla classifica otenuta in regular season. Casarano è una squadra di valore con ottime individualità, con un eccellente sistema di gioco, quindi ci attenderà una gara accesa e combattuta. Confido nella prestazione dei miei ragazzi che finora hanno sempre tenuto testa a tutte le squadre affrontate. Saranno quindi sicuramente all’altezza. E poi ci sarà il nostro pubblico, sempre pronto a darci una mano. Questo potrà essere un vantaggio perché non tutti hanno un pubblico così caloroso. Noi abbiamo questa fortuna e cercheremo di sfruttare il vantaggio campo anche per questo”. “Quando sono arrivato il mio obiettivo era di raggiungere il massimo – racconta uno dei beniamini del pubblico, Zlatan Yordanov – e ora, dopo un sacco di lavoro credo che ci troviamo nel posto che ci compete, nel momento più importante della stagione. Sarà importante giocare col cuore, dare il massimo e divertirci. A questo punto le squadre sono tutte forti e la differenza la fanno i dettagli. L’aiuto dei tifosi? Sono il nostro settimo uomo, probabilmente il miglior pubblico dell’intero campionato. Sono importantissimi per noi ed è un piacere giocare anche per loro” Coppia di grande affidamento anche a dirigere l’incontro ovvero il miglior arbitro della scorsa A2 Sergio Jacobacci da Venezia e Cecconato da Treviso. Gara 2 si disputerà al palasport di Cutrofiano (LE) domenica 8 Maggio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia chiude a testa alta: “Abbiamo dato tutto quello che avevamo”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia chiude a testa altissima la stagione in Serie A3 Credem Banca, uscendo di scena soltanto in Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Promozione contro la corazzata Wow Green House Aversa, dopo averla costretta a sudare fino al quarto set. “Abbiamo dato tutto quello che avevamo, credo si sia visto nettamente nei primi due set, in cui per lunghi tratti siamo riusciti a mettere sotto i nostri avversari – chiarisce il capitano Stefano Schettino –. Poi, nella seconda parte della sfida, Aversa ha aumentato il suo ritmo, mettendoci sotto pressione, e questo alla lunga ci ha arginati e poi schiacciati. È stata un’ottima partita, ci siamo divertiti e penso che abbiamo anche fatto divertire chi ci ha seguiti, e questa non è una cosa da tralasciare visto l’importanza del momento che ci stavamo giocando“. Poi il capitano di Sabaudia traccia un bilancio di tutta la stagione: “È stata un’annata piena di alti e bassi, l’abbiamo conclusa con un momento esaltante e siamo contenti di questo perché abbiamo in parte riscattato le delusioni che abbiamo avuto in precedenza. È stato bello giocare i play off in questo modo e siamo riusciti a impensierire una squadra come l’Aversa che ha obiettivi decisamente diversi dai nostri: abbiamo dimostrato di non essere stati lì per caso“. Contento dei risultati della squadra guidata da coach Marco Saccucci anche il vice presidente Lino Capriglione: “Possiamo ritenerci soddisfatti del finale di stagione, una seconda parte di campionato che ci ripaga delle tante problematiche che abbiamo patito durante i mesi precedenti. Nei play off sono andato in campo quelli che avevano più da dare, abbiamo dimostrato di avere tanta voglia e determinazione e in queste tre partite abbiamo fatto tremare la prima della classe. Ora ci prendiamo qualche momento di calma e poi inizieremo a programmare la prossima stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit sul campo di Aci Castello: “Muro e difesa saranno le chiavi”

    Di Redazione Lunga trasferta per la Med Store Tunit Macerata, che per la Gara 1 della semifinale Play Off è attesa domenica 1° maggio alle 18 al PalaCatania per affrontare la Sistemia Aci Castello. La squadra siciliana ha chiuso la regular season al secondo posto del Girone Blu e nei quarti di finale ha avuto la meglio sulla Avimecc Modica nel derby siciliano, vincendo in gara 1 per 3-0 e poi 3-2 in trasferta. Un avversario pericoloso per Macerata, soprattutto in attacco; i biancorossi, dopo aver superato Montecchio Maggiore con due buone vittorie per 3-1, sono quindi chiamati ad alzare ancora il livello delle prestazioni. La sfida sarà visibile in diretta streaming sul sito legavolley.tv a partire dalle ore 18. “Non è stato facile contro Montecchio Maggiore – conferma lo schiacciatore Enrico Lazzaretto – abbiamo incontrato un avversario che se l’è giocata fino in fondo, senza mollare su ogni punto. Alla fine credo abbia prevalso la nostra esperienza e la qualità grazie a due buone prestazioni di squadra“. Ora si tratta però di sfidare un’avversaria inedita: “In questa settimana stiamo lavorando proprio per studiare bene Aci Castello. Sono sicuramente molto forti, hanno un gruppo di schiacciatori pericolosi e sappiamo che imposteranno buona parte del loro gioco sull’opposto Lucconi: sarà fondamentale per noi riuscire a limitarne l’efficacia. Hanno anche giocatori molto alti, non sarà facile fare punto e dovremo essere bravi a mantenere la pazienza, la chiave credo sarà la fase di muro-difesa e in più, come dicevo, fermare il loro opposto“. Due ulteriori insidie per i marchigiani: la lunga trasferta e il fattore campo a favore degli avversari. “Il viaggio sarà lungo e ha il suo peso – conferma Lazzaretto – e in più dovremo conoscere il campo; ma poi, una volta lì, starà tutto alla prestazione che riusciremo ad offrire. Avendo solo la Gara 2 al Banca Macerata Forum siamo chiamati subito a fare risultato in trasferta, nella speranza poi di chiuderla davanti al nostro pubblico. In ogni caso anche per loro non sarà facile venire a Macerata, non ci resta che giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo: “Orgoglioso dei ragazzi, la semifinale non è un caso”

    Di Redazione Se dopo aver subito una sconfitta, che aveva fatto molto male, qualcuno aveva pensato che la Conad Reggio Emilia avrebbe ceduto il passo alla BCC Castellana Grotte, si sbagliava di grosso: i ragazzi di Vincenzo Mastrangelo hanno portato a casa un sonoro 3-0 in Gara 3 dei quarti di finale, in un incontro pieno di difese ai limiti del campo. La squadra emiliana ha fatto fronte unito e si è stretta per un unico obiettivo: andarsi a giocare la semifinale Play Off contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. Coach Mastrangelo non vuole e non può nascondere tutto l’orgoglio che prova: “Come è andata la partita, mi chiedete? Io voglio rispondere con i fatti: abbiamo vinto 3-0, contro una squadra che era seconda in classifica al termine del girone d’andata. Sono contentissimo e sono molto orgoglioso dei miei ragazzi, è bellissimo pensare di andare a giocare la semifinale contro Bergamo, contro cui proveremo a costruirci le nostre chance“. “Il nostro campionato è un campionato straordinario – continua Mastrangelo – meritiamo rispetto da parte di tutti gli avversari e di tutta la pallavolo italiana, perché tutti sanno le cose incredibili che abbiamo fatto. Non è stato un caso dove siamo arrivati, è il frutto di tanto sacrificio e di tanta voglia di fare bene da parte di tutto il gruppo squadra e questi sono i risultati, lascio agli altri i commenti“. La Conad non avrà molto tempo per riposare, perché domenica 1° maggio si torna in campo alle 18 al Palazzetto dello Sport di Bergamo, alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta subita nella finale di Supercoppa di aprile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO