consigliato per te

  • in

    La Med Store Tunit ci riprova in casa: “C’è voglia di riscatto, siamo fiduciosi”

    Di Redazione Si gioca tutto in una partita la Med Store Tunit Macerata, che domenica 8 maggio alle 21 ospiterà la Sistemia Aci Castello al Banca Macerata Forum per la Gara 2 delle semifinale Play Off. All’andata hanno avuto la meglio i siciliani al termine di una sfida combattuta, decisa soltanto al tie break e dopo che i biancorossi erano riusciti a portarsi sul doppio vantaggio. Aci Castello si è confermata un avversario di livello, ribaltando la partita e costringendo ora Macerata a vincere in casa per giocarsi poi la qualificazione alla Finale in Gara 3, di nuovo al PalaCatania. Il secondo allenatore e scoutman dei marchigiani, Michele Caldarola, racconta i giorni dopo la partita d’andata: “Abbiamo passato la settimana ad analizzare la gara di domenica scorsa, ovviamente c’è tanta amarezza per il risultato ma soprattutto voglia di riscattarci. A livello tecnico e tattico dovremo cambiare poco rispetto alla Gara 1, l’obiettivo è proprio quello di ripetere i primi due set dove siamo riusciti a limitare i nostri avversari ed esprimere un’ottima pallavolo. Stavolta non dovremo però abbassare l’attenzione mentale, dobbiamo assolutamente portare a casa il risultato. Lavorando con i ragazzi posso dire di averli visti reagire bene, stanno tutti remando nella stessa direzione, siamo fiduciosi in vista di questa sfida di ritorno“. Caldarola analizza poi gli avversari: “Sono una squadra esperta, guidata da un allenatore molto preparato. Lo abbiamo visto anche in Gara 1, quando vanno in difficoltà riescono a cambiare e trovare nuovi spunti di gioco; non dovremo lasciarci sorprendere, credo che la chiave della partita sarà proprio la capacità di saper rispondere alle contromisure dell’avversario. Dovremo essere bravi a controbattere sempre ad ogni loro mossa“. Stavolta con il sostegno del Banca Macerata Forum: “Il pubblico può darci una grande mano in questa sfida – conclude l’allenatore -, speriamo di trovare un palazzetto pieno e caloroso come abbiamo visto in tante gare quest’anno. Poi faranno la differenza le motivazioni delle squadre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata aspetta Mondovì per Gara 1: “Sfida avvincente e dal pronostico difficile”

    Di Redazione Ci siamo. Domenica 8 maggio alle 16.45 sul palco del Banca Macerata Forum si apre il sipario sul primo atto della Finale Play Off che deciderà la seconda promossa in vivo Serie A1, dopo l’affermazione di Pinerolo nella serie di finale contro Brescia. Di fronte CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì. Appuntamento a cui la formazione allenata da coach Luca Paniconi si affaccia con entusiasmo e con la positiva serenità di chi sa di essere atteso da un impegno difficile, ma di essersi preparato al meglio delle sue capacità: “Ovviamente anche dall’ambiente circostante si percepisce l’importanza dell’impegno – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – dagli input, dagli stimoli esterni si avverte un’attesa maggiore rispetto alla tranquillità con la quale abbiamo affrontato questi Play Off e che finora è stata la forza di questo gruppo“. A contendere alle marchigiane l’ultimo pass rimasto per l’A1 sarà la LPM BAM Mondovì, che in semifinale ha chiuso la serie in due partite, eliminando con autorevolezza una formazione quotata come la Banca Valsabbina Millennium Brescia. “Una squadra che ha vissuto in crescendo questi Play Off – spiega coach Paniconi – la vittoria in semifinale certifica le loro qualità ed il loro stato di forma. Sarà una sfida avvincente e di difficile pronostico, tra due squadre che hanno dimostrato di avere capacità di spingere al momento opportuno ed una buona coralità di gioco“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Ignacio Finoli verso Gara 2: “I precedenti contano zero”

    Di Redazione Conto alla rovescia per la Agnelli Tipiesse Bergamo verso Gara 2 delle semifinali Play Off: domenica 8 maggio si torna in campo contro la Conad Reggio Emilia dopo il 3-1 in favore degli orobici nella prima sfida. Il palleggiatore Juan Ignacio Finoli, intervistato dal telegiornale di Bergamo TV, ha parlato così del match contro gli emiliani: “Ci conosciamo molto bene, sarà il sesto confronto stagionale. Una partita che può valere tantissimo, la affronteremo al massimo delle nostre forze anche perché saranno i dettagli a fare la differenza. Il loro principale punto di forza resta il servizio, ma se a nostra volta sapremo sfruttare questo fondamentale riusciremo a contrastarli a dovere“. Il bilancio dei tanti precedenti ricordati da Finoli è in favore dell’Agnelli Tipiesse ma, dice l’argentino, “conta zero che sia 4-1 per noi, che sia valso anche una Supercoppa. Questo è un match a sé, che per loro è l’ultima chance, mentre per noi può significare la finale. Bello da giocare e da guardare“. Poi il palleggiatore insiste: “All’orizzonte un obiettivo molto grande ed ambizioso a cui stiamo lavorando da inizio stagione. Non possiamo arrenderci proprio adesso. Importante avere il sostegno dei nostri tifosi, che sia per l’eventuale Gara 3 mercoledì prossimo con Reggio o in Gara 1 di finale la domenica successiva. È ciò che sogniamo, faremo di tutto per arrivarci“. Le fortune di Bergamo sono legate in buona parte all’intesa tra il regista e l’opposto Williams Padura Diaz: “Ci sta dando una grandissima mano – commenta Finoli – e sta facendo grandi cose, non solo nelle ultime gare. È un giocatore carismatico, siamo molto contenti d’averlo con noi e speriamo d’andare ancor più lontano insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas, Arasomwan suona la carica: “Facciamo il nostro gioco e daremo fastidio a Cuneo”

    Di Redazione La scorsa domenica, in occasione di Gara 1 delle semifinali Play Off promozione, la Kemas Lamipel Santa Croce non ha sfruttato il fattore campo e si è fatta dominare dalla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo a suon di ace. Ora, Arasomwan e compagni sono determinati a “ricambiare il favore” per Gara 2. Come vi state preparando per la partita di domenica? “Ieri siamo tornati subito in palestra per lavorare alle cose che non ci sono riuscite durante l’ultima partita. Cercheremo sicuramente anche di mettere più impegno su ogni pallone. Se riusciamo a far quadrare meglio il nostro gioco, potremo dar fastidio anche in casa loro”. Che reazione ti aspetti dalla squadra? “Dalla squadra mi aspetto un’ottima risposta, andando lì con la determinazione di giocare bene punto dopo punto e cercando di portare a casa la nostra gara. Io ovviamente metterò in campo il 100%, cercando di dare ancora di più rispetto al match casalingo di domenica scorsa” chiosa Arasomwan. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1F, Contina fa il punto in vista di Gara1 tra Offanengo e Legnano

    Di Redazione Due settimane per ricaricare le pile mentali e fisiche e prepararsi al meglio per i play off, da giocare come seconda classificata. La sconfitta nel big match di fine regular season contro Lecco (1-3 sabato scorso al PalaCoim di Offanengo dopo 17 vittorie consecutive) non intacca i sogni di gloria della squadra della Chromavis Abo, “in pista” nella post-season di B1 femminile. Nello specifico, la formazione allenata da Giorgio Bolzoni (seconda nel girone B) affronterà la Fo.Co.L. Legnano, giunta alla piazza d’onore nel raggruppamento A alle spalle di Palau. Nel frattempo, sono stati definiti giorni e orari del doppio duello: sfida d’andata sabato 14 maggio alle 20,30 a Legnano (Milano), ritorno sette giorni dopo (sabato 21 maggio) alle 21 al PalaCoim. A fare il punto della situazione, a microfoni della società, è il direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina. A mente fredda come giudichi la prestazione di sabato culminata con la sconfitta contro Lecco? “E’ stata una partita dove abbiamo iniziato male, con un approccio sbagliato e tanti errori nel primo set. Strada facendo, abbiamo sbagliato meno, lottando fino alla fine pur non giocando la nostra pallavolo. Un po’ di rammarico c’è: bastava qualcosa in più per arrivare al tie break e poi vedere come sarebbe finita. Lecco, comunque, ha vinto meritatamente e chi chiude al primo posto un campionato lungo ha ragione. L’Acciaitubi Picco ha avuto il merito di aver vinto due scontri diretti contro di noi e ora come ora si è dimostrata più forte di Offanengo”. Sabato si è giocato in un PalaCoim gremito: una bella cartolina della serata al di là del risultato. “Un palazzetto così è stato il successo di sabato, un successo della società e del presidente Pasquale Zaniboni. La nostra curva, gli “Aboys”, ha cantato dall’inizio alla fine e abbiamo sentito nuovamente  il calore dei play off degli anni scorsi per una serata che sotto questo punto di vista è linfa vitale per tutti”. Dal punto di vista sportivo, può esistere il rischio di un contraccolpo psicologico dopo il primo posto sfumato all’ultima giornata dopo 17 vittorie consecutive? “Abbiamo due settimane per ricaricare le pile mentali e lavorare sodo in palestra sugli aspetti che non hanno funzionato. I play off sono un campionato a parte e ce la giocheremo, con la voglia di arrivare fino alla fine”. Il primo ostacolo sarà Legnano: che squadra è? “E’ arrivata seconda nel girone A ed è l’unica che è riuscita a sconfiggere la capolista Palau. E’ una neopromossa che giocherà con entusiasmo, come era successo a noi nel primo anno di B1. Può contare su giocatrici di esperienza come la banda Greta Valli (ex Lecco) e la centrale Laura Frigo (con tanta serie A in curriculum), oltre a un gruppo di giovani che vuole mettersi in evidenza. Nei play off si parte sempre 50-50, ma vogliamo arrivare in finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1F, Condina fa il punto in vista di Gara1 tra Offanengo e Legnano

    Di Redazione Due settimane per ricaricare le pile mentali e fisiche e prepararsi al meglio per i play off, da giocare come seconda classificata. La sconfitta nel big match di fine regular season contro Lecco (1-3 sabato scorso al PalaCoim di Offanengo dopo 17 vittorie consecutive) non intacca i sogni di gloria della squadra della Chromavis Abo, “in pista” nella post-season di B1 femminile. Nello specifico, la formazione allenata da Giorgio Bolzoni (seconda nel girone B) affronterà la Fo.Co.L. Legnano, giunta alla piazza d’onore nel raggruppamento A alle spalle di Palau. Nel frattempo, sono stati definiti giorni e orari del doppio duello: sfida d’andata sabato 14 maggio alle 20,30 a Legnano (Milano), ritorno sette giorni dopo (sabato 21 maggio) alle 21 al PalaCoim. A fare il punto della situazione, a microfoni della società, è il direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina. A mente fredda come giudichi la prestazione di sabato culminata con la sconfitta contro Lecco? “E’ stata una partita dove abbiamo iniziato male, con un approccio sbagliato e tanti errori nel primo set. Strada facendo, abbiamo sbagliato meno, lottando fino alla fine pur non giocando la nostra pallavolo. Un po’ di rammarico c’è: bastava qualcosa in più per arrivare al tie break e poi vedere come sarebbe finita. Lecco, comunque, ha vinto meritatamente e chi chiude al primo posto un campionato lungo ha ragione. L’Acciaitubi Picco ha avuto il merito di aver vinto due scontri diretti contro di noi e ora come ora si è dimostrata più forte di Offanengo”. Sabato si è giocato in un PalaCoim gremito: una bella cartolina della serata al di là del risultato. “Un palazzetto così è stato il successo di sabato, un successo della società e del presidente Pasquale Zaniboni. La nostra curva, gli “Aboys”, ha cantato dall’inizio alla fine e abbiamo sentito nuovamente  il calore dei play off degli anni scorsi per una serata che sotto questo punto di vista è linfa vitale per tutti”. Dal punto di vista sportivo, può esistere il rischio di un contraccolpo psicologico dopo il primo posto sfumato all’ultima giornata dopo 17 vittorie consecutive? “Abbiamo due settimane per ricaricare le pile mentali e lavorare sodo in palestra sugli aspetti che non hanno funzionato. I play off sono un campionato a parte e ce la giocheremo, con la voglia di arrivare fino alla fine”. Il primo ostacolo sarà Legnano: che squadra è? “E’ arrivata seconda nel girone A ed è l’unica che è riuscita a sconfiggere la capolista Palau. E’ una neopromossa che giocherà con entusiasmo, come era successo a noi nel primo anno di B1. Può contare su giocatrici di esperienza come la banda Greta Valli (ex Lecco) e la centrale Laura Frigo (con tanta serie A in curriculum), oltre a un gruppo di giovani che vuole mettersi in evidenza. Nei play off si parte sempre 50-50, ma vogliamo arrivare in finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad cede a Bergamo. Mastrangelo: “La differenza nel muro degli avversari”

    Di Redazione Ancora una volta la Agnelli Tipiesse Bergamo, durante gara 1 delle semifinali play off, ha saputo prevalere sulla Conad Volley Tricolore con un parziale di 3-1, la sfida non è stata semplice per nessuna delle due formazioni che si sono battute sino all’ultimo pallone. Roberto Cominetti, schiacciatore della formazione reggiana, commenta quanto sia difficile giocare contro una formazione che si è incontrata più e più volte nel corso del campionato, con i giocatori che ormai si conoscono a memoria: “Arrivati a questo punto ci conosciamo bene, ma oggi non siamo riusciti a batterli, analizzeremo in settimana cosa non ha funzionato e sicuramente noi nella sfida che giocheremo domenica in casa al PalaBursi di Rubiera dovremo limitare ancora maggiormente i nostri errori, penseremo naturalmente a giocarcela nelle migliori condizioni possibili. Nonostante i tanti ace quando siamo riusciti a fargli tenere palla staccata non siamo riusciti poi a bloccarli, questo è quello che ha fatto la differenza oggi, se hanno i palloni nei tre metri i loro attaccati riescono quasi sempre a finalizzare”. Anche il libero Davide Morgese condivide le parole del compagno, poi aggiunge anche un’analisi più tecnica: “Il loro punto forza maggiore è sicuramente il muro-difesa, sono arrivati primi in campionato con un distacco enorme dalla seconda, anche se sappiamo che i play off sono un campionato a parte questo è già un buon indicatore del loro ottimo livello. Tanti complimenti a loro perché ci hanno messo in difficoltà in praticamente tutti i fondamentali, anche se noi durante tutto il secondo e il terzo set ce la siamo giocata fino in fondo, pallone su pallone. Tutto quello che è stato fatto oggi non è assolutamente da buttare, perché in questa settimana ci sarà da ripartire da qui, analizzando ciò che non ha funzionato e studiando e cercando ulteriori punti deboli loro”. Coach Mastrangelo ci tiene anche a vedere i lati positivi della partita giocata dai suoi ragazzi: “Il primo set purtroppo siamo risultati non efficaci in campo, successivamente abbiamo giocato un secondo e terzo set ad altissimo livello, raggiungendoli e superandoli poi, siamo andati sul 25-25 nel finale del terzo, ma alla fine l’hanno chiusa loro; la differenza è stata sicuramente il muro di Bergamo, che ha portato a sbagliare anche noi in attacco. Siamo fuori casa e dobbiamo contare che è la prima di più partite, adesso aspettiamo la prossima domenica quando il nostro obiettivo sarà quello di pareggiare la serie e riportarli qui a Bergamo per gara 3. Noi siamo fiduciosi, è tutto l’anno che giochiamo al loro livello, l’hanno sempre spuntata loro ma è stato sempre per un pallone, il tutto si gioca su un filo davvero sottile; adesso torniamo a casa, abbiamo finalmente una settimana intera per prepararci al ritorno di questa serie, augurandoci anche di ritrovare un PalaBursi pieno di tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: netta vittoria a Trepuzzi, Cerignola parte forte nei playoff promozione

    Di Redazione Inizia subito col piede giusto l’avventura della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di coach Michele Valentino che, nella prima partita del mini girone dei playoff promozione in B2 contro il Trepuzzi Volley, vince per 3-0 in una trasferta di sicuro non facile e contro un avversario ben organizzato. La vittoria di sera certifica, ancora una volta, il buon momento di forma che le pantere cerignolane stanno attraversando, frutto di grande determinazione e sacrificio negli allenamenti settimanali da parte dell’intero roster a disposizione. Imposizione importante lontano dalle mura amiche, che vede adesso il collettivo fucsia a 3 punti in classifica insieme a Nardò in questo mini girone 4 in attesa della gara proprio contro le neretine di sabato prossimo, 7 maggio, quando al PalaDileo si prospetta il tutto esaurito in termini di presenze sugli spalti. Adesso testa alla ripresa degli allenamenti, martedì sera. TREPUZZI VOLLEY-PALLAVOLO CERIGNOLA 0-3 (20-25; 15-25; 18-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO