consigliato per te

  • in

    Tinet Prata dalle sette vite: annulla 5 match point ed elimina Casarano

    Di Redazione Ci sono volute oltre 2 ore e mezza e un incredibile tie break, terminato sul 20-22 dopo 5 match point annullati, per mandare la Tinet Prata di Pordenone in finale dei Play Off Promozione per raggiungere il sogno chiamato A2. La squadra friulana ha avuto la meglio soltanto al fotofinish dopo una grandissima battaglia in Gara 2 sul campo di una coriacea e indomabile Leo Shoes Casarano, che saluta così la sua stagione. Ora la Tinet affronterà l’Abba Pineto a partire da sabato 14 maggio, con il vantaggio del campo a disposizione. La ronaca:Preme subito al servizio Casarano e i gialloblù vanno in difficoltà, organizzando con fatica il cambio palla: 5-1. Dopo il time out di Boninfante la Tinet prende a giocare alla pari, ma è complicato recuperare il gap che si mantiene bene o male costante. Uno strappo lo dà Katalan che prima mette a terra un primo tempo e poi si porta in battuta infilando un ace e poi propiziando un muro granitico di Bortolozzo. Un lungolinea di Baldazzi porta la Tinet alla minima distanza: 19-18. La Leo Shoes non molla e cavalca i colpi di esperienza di Paoletti. Una combinazione centrale tra Boninfante e Katalan non va a buon fine e gli uomini di Licchelli vanno a set point: 24-20. Set chiuso dopo una lunga e spettacolare azione da una bella pipe di Baldari: 25-20. L’inizio del secondo set è decisamente più equilibrato del parziale precedente e anzi la Tinet si porta avanti 7-9. Novello rileva un Baldazzi che non riesce ad essere devastante come in Gara 1, mentre De Giovanni entra per Mattia Boninfante. Dopo il turno di servizio di Porro, che marca due set ci si trova 10-13. Rientra anche Boninfante, al quale la pausa ha permesso di recuperare lucidità e precisione. Il regista piazza anche un muro che si incastona tra un buon lungolinea di Novello e un ace di Yordanov, Prata scappa 14-19. Il vantaggio è importante e galvanizza i Passerotti. Porro con una pipe marca il 18-23. Entra in battuta Dal Col, dopo una sosta ai box di diversi mesi per un’operazione al menisco. Il servizio salto float del centrale e insidioso e favorisce i due muri vincenti, il primo di Katalan e il secondo di Yordanov che permettono alla Tinet di chiudere il set 18-25. La vittoria nel set precedente ha dato fiducia alla Tinet, ma i primi scambi sono equilibrati e combattuti. Ci vogliono un potente primo tempo di Katalan e un astuto pallonetto di Porro per certificare il primo allungo pratese: 7-10. Migliora l’efficienza del servizio dei gialloblù e quando ai 9 metri si porta Boninfante si scava un solco importante. Porro mura Baldari, Boninfante piazza un ace e poi sono i pugliesi a compiere due invasioni consecutivi: 9-15. Si fa vedere anche il muro dei momenti felici per la squadra friulana. Nello specifico una doppietta, ottenuta bloccando prima con Novello e poi con Katalan i due attaccanti più rappresentativi di Casarano, Petras e Paoletti: 13-19. Sempre il muro a dare soddisfazione, con Katalan che stoppa Petras: 14-22. Girandola di cambi che fa un po’ perdere il ritmo alla Tinet: 17-22. Entra Bruno e si fa subito sentire: prima un potente diagonale e poi marcando l’ace decisivo, quello che sigilla il set sul punteggio di 17-25. Per Casarano il quarto può essere l’ultimo set della stagione e quindi i padroni di casa partono a spron battuto: 4-1. Impatta la Tinet sul 4-4. Ritorna avanti la Leo Shoes: 11-8. Matteo Bortolozzo piazza due muri vincenti consecutivi e ricuce lo strappo fino all’11-10. Poi sale in cattedra Petras, che prima marca il punto del 18-16 e poi va in battuta seminando il panico e rimanendoci fino al 23-16 condendo il tutto con tre ace. Per dar solidità alla ricezione entra Bruno che fa anche cambiare la rotazione da incubo. Baldari però non è d’accordo e firma il set point: 24-17. I gialloblù provano il tutto per tutto e arrivano fino al 24-21. Ma la rimonta mitologica non riesce e Paoletti manda tutti al quinto set 25-21. Il quinto set è rocambolesco, pieno di cambi di fronte e decisamente non adatto ai deboli di cuore. Casarano pur dovendo fare a meno del suo opposto titolare Paoletti vola sul 10-7. I Passerotti mettono tutto il loro cuore in campo e il primo dietro di Katalan marca il sorpasso sul 12-13. Porro porta Prata al match point, ma si sciupa in battuta. La contesa sembra non voler finire mai. I gialloblù annullano ben 5 match point e poi con due colpi di classe di Yordanov cambiano l’inerzia. Porro lasciato muro a uno mette a terra la palla del 20-21 ed è lo stesso schiacciatore, che domani diventerà maggiorenne, a farsi un regalo di compleanno anticipato con un bel colpo alto sulle mani del muro che fa esplodere la festa dei pratesi. Leo Shoes Casarano-Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-20, 20-22)Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 16, Peluso 6, Paoletti 22, Petras 21, Torsello 5, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, Meleddu 0, D’Amato 2, Ribecca 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli.Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 22, Bortolozzo 5, Baldazzi 3, Yordanov 22, Katalan 11, Rondoni (L), Pinarello (L), De Giovanni 0, Bruno 5, Dal Col 0, Novello 11. N.E. Gambella. All. Boninfante.Arbitri: Autuori, Pasciari.Note: Durata set: 25′, 25′, 26′, 31′, 28′; tot: 135′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul campo di Lecce la Videx Grottazzolina conquista il pass per la finale

    Di Redazione La Videx Grottazzolina torna dalla trasferta più lunga della stagione con il risultato che aspettava: la vittoria per 3-1 in Gara 2 sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce vale la qualificazione alla finale dei Play Off Promozione, senza passare dalle insidie della “bella”. Il coronamento di una stagione straordinaria che ha visto la squadra gialloblu recitare da protagonista in tutte le competizioni. Per Lecce si chiude invece un campionato condizionato nelle ultime fasi anche dagli infortuni: la squadra salentina esce comunque dal campo a testa alta tra gli applausi dei propri tifosi. La cronaca:Coach Darraidou deve ancora fare a meno del lungodegente Corrado, ma ritrova Fortes, che al centro fa coppia con Maccarone. Vinti e Scarpi agiscono da posto quattro con Kingard e Casaro a formare la collaudata diagonale palleggiatore-opposto mentre è Cappio a gestire le operazioni di seconda linea. Zero sorprese, invece, per coach Ortenzi che risponde con Marchiani-Breuning, Vecchi e Mandolini in attacco, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Parte subito forte la Videx che spinge nel segno di Breuning, l’ace del danese vale il più 5 (3-8). Lecce non si fa sorprendere ed in fase centrale di gioco alza il muro con Kindgard e Fortes, protagonisti su Breuning e Mandolini, costringendo coach Ortenzi al primo timeout del match (14-15). Mandolini tiene la Videx avanti, ma è l’exploit di Casaro a concretizzare prima l’aggancio, poi il sorpasso, mentre Vinti ferma Vecchi a muro registrando il break di vantaggio sul quale coach Ortenzi sospende nuovamente il gioco (21-19). Mandolini mura Casaro per la terza volta nel set e la Videx torna in parità, ma la giocata personale di Kindgard porta di nuovo Lecce avanti (22-21). Breuning ripristina l’equilibrio, ma fallisce prima il servizio che vale il set point locale, poi l’attacco del 25-23. L’avvio di secondo set vede ancora Grottazzolina avanti (4-6). I locali si appoggiano a Kindgard, che di seconda intenzione mette palla a terra mentre Vinti si esalta su Breuning con il monster-block che vale il pari (9-9). Polveri bagnate al servizio per Vecchi e compagni e Lecce ne approfitta con Vinti che prima ferma Vecchi a muro e poi supera il blocco di Marchiani con il maniout che vale il doppio vantaggio in fase centrale di set (15-13). L’attacco di Casaro impatta sul muro a tre grottese e stavolta è coach Darraidou a sospendere il gioco (16-16). Lecce spinge forte soprattutto al centro e Maccarone torna a far male agli ospiti (21-19). Coach Ortenzi sospende provvidenzialmente il gioco e Cubito scuote i suoi dando il là al colpo di reni grottese. E’ il turno al servizio di Lanciani che materializza un break da tre punti degli ospiti (21-23). L’errore al servizio di Scarpi regala due set point alla Videx, che con Breuning pareggia i conti (23-25). La parità non scoraggia Fortes e compagni, che premono sull’acceleratore già in avvio di terzo set costringendo coach Ortenzi al timeout sul 6-2. In fase centrale di set la Videx alza i giri del motore al servizio. Capitan Vecchi e Breuning fanno centro portandosi a meno 2, Lecce mantiene le distanze sino al 18-16, ma proprio in fase finale di set arriva l’accelerata decisiva degli ospiti. Focosi mette a terra la palla del sorpasso (19-20) ma a pesare come un macigno è l’errore di Maccarone che vale il più 2 ospite ed apre al devastante turno al servizio di Vecchi, che diventa una sentenza. Due ace consecutivi del capitano grottese spaccano in due il parziale e la botta di Mandolini porta la Videx avanti (20-25). Adesso l’inerzia della gara è tutta di marca grottese. La bordata di Breuning vale il più 2 (3-5). Lecce accusa il colpo, coach Darraidou ricorre al time out, ma la sosta non consente ai suoi di agganciare una Videx che invece scava un solco importante con i due muri consecutivi di Marchiani su Scarpi (8-13). Il vantaggio galvanizza Vecchi e compagni, che adesso con ferocia spingono per chiudere i conti. Le bordate di Breuning fanno sprofondare Lecce nel baratro mentre l’ace di Mandolini sancisce un tombale 14-21. Maccarone e Vinti annullano due di otto matchball grottesi ma è Focosi, MVP della gara, a far volare la Videx in finale (18-25). Aurispa Libellula Lecce-Videx Grottazzolina 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 18-25)Aurispa Libellula Lecce: Scarpi 9, Cappio (L1), D’Alba, Vinti 11, Fortes 10, Kindgard 6, Rau ne, Giaffreda, Persichino, Melcarne ne, Casaro 15, Maccarone 12. All. Darraidou.Videx Grottazzolina: Giacomini ne, Cubito 6, Vecchi 5, Focosi 11, Pison ne, Cascio ne, Breuning 25, Lanciani, Mandolini 13, Perini ne, Marchiani 4, Mercuri (L2) ne, Romiti (L1). All. Ortenzi.Arbitri: Di Bari-Palumbo.Note: Durata set: 24′, 25′, 22′, 22′. Lecce: 23 errori in battuta, 2 ace, 12 muri vincenti, 46% in ricezione (21% perf), 44% in attacco. Grottazzolina: 12 errori in battuta, 9 ace, 12 muri vincenti, 52% in ricezione (31% perf), 39% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati di Gara 2 delle semifinali Play Off

    Di Redazione Le semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile si allineano in Gara 2: Bergamo e Cuneo hanno già la possibilità di assicurarsi un posto in finale, Reggio Emilia e Santa Croce provano ad allungare la serie. Ecco i risultati in tempo reale: SEMIFINALIGara 2 Conad Reggio Emilia-Agnelli Tipiesse Bergamo serie 0-1 BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-22, 32-30, 25-20) serie 2-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati di Gara 2 delle semifinali Play Off

    Di Redazione Le semifinali dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile entrano nel vivo con Gara 2: si gioca alle 18 sui campi di Lecce, Pineto e Casarano, mentre alle 21 chiude il programma la sfida tra Macerata e Aci Castello. Ecco i risultati in tempo reale: SEMIFINALIGara 2 Aurispa Libellula Lecce-Videx Grottazzolina 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 18-25) serie 0-2 Abba Pineto-Wow Green House Aversa 3-0 (25-22, 25-20, 25-20) serie 2-0 Leo Shoes Casarano-Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-21, 20-22) serie 0-2 Med Store Tunit Macerata-Sistemia Aci Castello ore 21.00 – serie 0-1 FINALIVidex Grottazzolina-vincente Macerata/Aci CastelloAbba Pineto-Tinet Prata di Pordenone LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata rimonta su Mondovì e si aggiudica il primo round della finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Comincia con il piede giusto la finale dei Play Off Promozione per la CBF Balducci HR Macerata, che con una grande prova di carattere rimonta per due volte sulla LPM Bam Mondovì e alla fine si aggiudica al tie break la sfida casalinga di Gara 1. Entusiasmante il duello tra le bomber Taborelli (25 punti) e Malik (24), ma è una vittoria di squadra quella delle marchigiane, che si aggrappano anche ai 6 muri-punto di Pizzolato. Ora la serie si sposta a Mondovì, dove domenica 15 maggio si disputerà Gara 2, mentre per l’eventuale “bella” si tornerà nuovamente a Macerata. CBF Balducci HR Macerata-LPM BAM Mondovì 3-2 (21-25, 25-22, 13-25, 25-15, 15-10)CBF Balducci HR Macerata: Ricci 2, Fiesoli 9, Cosi 7, Malik 24, Michieletto 12, Pizzolato 13, Bresciani (L), Peretti, Stroppa, Ghezzi, Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi. LPM BAM Mondovì: Hardeman 19, Molinaro 6, Taborelli 25, Trevisan 10, Montani 6, Cumino, Bisconti (L), Bonifacio 1, Pasquino, Ferrarini. All. Solforati. Arbitri: Nava, De Simeis. Note: Durata set: 24′, 25′, 21′, 21′, 16′; Tot: 107′. Top scorers: Taborelli V. (25) Malik P. (24) Hardeman L. (19)Top servers: Hardeman L. (2) Trevisan F. (1) Taborelli V. (1)Top blockers: Pizzolato V. (6) Taborelli V. (4) Hardeman L. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si gioca in casa l’accesso alla finale playoff, Preti: “Massima concentrazione in Gara2”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo aver vinto in trasferta Gara 1 con il Kemas Lamipel Santa Croce si prepara ad ospitare Gara 2 domani, domenica 08 maggio alle ore 18.00, con l’unico obiettivo di chiudere il turno della Semifinale Play Off A2 e accedere alla Finale. Come per i Quarti di finale il turno viene superato al meglio di 2 vittorie su 3 incontri, pertanto i cuneesi avendo già ottenuto un risultato positivo, scenderanno sul proprio campo e di fronte al proprio pubblico pronti a dare il massimo e aggiudicarsi la vittoria, così da non allungare la serie e dover disputare Gara 3 in settimana. Dal canto loro i toscani fin da inizio stagione hanno sempre dichiarato di puntare in alto e quindi faranno del loro meglio per avere un’altra possibilità. Un’altra battaglia aspetta Botto e compagni che in settimana si son messi sotto in palestra per alzare ulteriormente l’asticella, grazie anche all’inserimento di Santangelo e Chiapello durante gli allenamenti.  “Sicuramente bello arrivare a poter giocare Gara2 con la sicurezza di aver già vinto Gara1. Sarà comunque una partita molto complicata perché loro vorranno fare bene per riaprire la serie e  hanno tutte le carte in regola per farlo, sta a noi non dar loro questa possibilità. Santa Croce è un avversario tosto che abbiamo già conosciuto e anzi, proprio in casa avevamo perso nella giornata di ritorno dopo aver vinto da loro all’andata. Dovremo quindi fare molta attenzione, restare concentrati e mettere in pratica quanto studiato in settimana riguardando il match di domenica scorsa. Ovviamente anche loro avranno fatto “i compiti a casa” e nulla toglie che apportino modifiche per metterci in difficoltà. Arriveremo molto pronti al confronto e daremo il meglio” le parole dello schiacciatore Alessandro Preti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Mandolini: “Gara2 a Lecce sarà tutta un’altra storia, ma vogliamo la finale”

    Di Redazione Videx attesa domani sera (ore 18) nella tana dell’Aurispa Libellula per Gara 2 che può valere già una finale. Forte del 3-0 del PalaGrotta, la Videx assapora l’occasione di strappare il pass per l’ultimo atto dei playoff promozione, mentre Lecce, sulla spinta di una cornice di pubblico incandescente, brama un pronto riscatto per posticipare l’epilogo della serie a Gara 3. Obiettivi e stati d’animo comuni al netto di una Videx ormai ad un passo dalla madre di tutte le partite. L’entusiasmo e l’ambizione di andare finalmente a giocarsi l’obiettivo dichiarato a inizio stagione sono palpabili e proprio con queste armi in più la banda di Ortenzi farà ingresso al Palasport di Tricase per rispondere colpo su colpo ad un avversario ostico, trascinato dall’impeto degli spalti: “Ci aspetta una partita completamente diversa da quella di andata – ha dichiarato lo schiacciatore Manuele Mandolini -. Viaggio, fattore campo e pubblico sono tutti elementi che stavolta penderanno dalla parte di Lecce e potranno pesare nell’economia dell’incontro. Nonostante gli infortuni, dall’altro lato della rete daranno sicuramente il massimo per affrontare al meglio questo sprint finale ma da parte nostra c’è tanta voglia di chiudere già domani la serie. Conosciamo il nostro potenziale, avvertiamo il calore e l’entusiasmo dei nostri tifosi e nonostante la loro lontananza saremo ancor più motivati ad affrontare questa sfida.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso Gara 2. L’entusiasmo di Costamagna: “Pressione positiva, eviteremo Gara 3”

    Di Redazione La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo ha un’occasione d’oro tra le mani: quella di portare a casa Gara 2 della semifinale Play off e strappare il pass per la finalissima che mette in palio un posto tra le big della Superlega. Gara 1 si è conclusa in favore dei cuunesi di coach Serniotti: un 3-1 contro la Kemas Lamipel Santa Croce che crea aspettative tra le fila della dirigenza piemontese: “Abbiamo una pressiona positiva, consapevoli di potercela fare anche per evitare gara3”, è il commento di Gabriele Costamagna, vicepresidente della società, riportato nell’articolo odierno di Tuttosport. Cuneo ha tirato fuori l’asso, lo scorso 11 aprile, con l’arrivo di Leo Andric. Il bomber croato si è fin da subito rivelato una carta vincente per Serniotti e squadra: “Quella è stata una occasione, ma l’idea è nata dopo l’esperienza di un anno fa quando ad avvio playoff subimmo due infortuni. Ad inizio anno, nel budget che avevamo pianificato per la stagione, avevamo lasciato una fetta per un ritocco finale se ci fosse stata una possibilità. Anche gli sponsor ci hanno dato una ulteriore mano” spiega Costamagna. Appuntamento domani, domenica 8 maggio, per Gara 2 delle semifinali Play Off Promozione tra Cuneo e Santa Croce. LEGGI TUTTO