consigliato per te

  • in

    Le date della stagione 2022-2023: Superlega al via il 2 ottobre

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi la Guida Pratica, il documento che raccoglie tutte le norme per lo svolgimento dei campionati della stagione 2022-2023. Tra le tante informazioni e novità regolamentari, sono state fissate anche le date dei campionati di Serie A. Vediamole categoria per categoria. MASCHILE La regular season di Superlega maschile prenderà il via il 2 ottobre 2022 e si concluderà il 12 marzo 2023. Una sola retrocessione prevista, mentre cambia la formula dei Play Off Scudetto: le squadre classificate dal settimo al decimo posto disputeranno gli ottavi di finale con la formula delle 2 vittorie su 3, per poi proseguire come di consueto con quarti, semifinali e finale (da concludersi a maggio). Viene introdotta la finale per il terzo posto, che garantirà l’accesso alla Champions League insieme alle due finaliste scudetto (anche se su questo punto il documento è poco chiaro); alla CEV Cup dovrebbe qualificarsi la vincente della Coppa Italia. I Play Off 5° posto si svolgeranno comunque, ma coinvolgeranno soltanto le squadre eliminate nei quarti di finale, e saranno articolati in semifinali e finale; la vincente si qualificherà alla Challenge Cup. Le date previste per la Coppa Italia (da confermare) sono il 28 e 29 dicembre per i quarti di finale e il 25-26 febbraio per la Final Four, organizzata dalla Lega. Infine la Supercoppa Italiana si disputerà il 31 ottobre e 1° novembre, con quattro squadre qualificate: le semifinali saranno Civitanova-Modena e Perugia-Trento. La Serie A2 maschile inizierà il 9 ottobre; la regular season si concluderà il 2 aprile. Solo la vincitrice dei Play Off (aprile-maggio 2023) sarà promossa in Superlega, mentre le ultime due classificate retrocederanno in Serie A3. La Coppa Italia inizierà come di consueto con i quarti di finale (28-29 dicembre); al termine, se una delle squadre qualificate si proporrà come organizzatrice, si disputerà la Final Four (4-5 febbraio), altrimenti le semifinali si disputeranno il 18 gennaio e la finale il 4 febbraio. La Supercoppa Serie A2 si disputerà in gara unica il 10 aprile. La Serie A3 maschile sarà articolata in due gironi da 14 squadre, con la formula del girone all’italiana: partenza il 2 ottobre, chiusura della stagione regolare il 2 aprile. Le ultime due classificate di ogni girone retrocedono in Serie B, mentre undicesima e dodicesima disputeranno i Play Out se il distacco sarà inferiore ai 6 punti. Le prime classificate dei due gironi disputeranno uno spareggio promozione: la vincente sarà promossa direttamente in A2, la perdente rientrerà nei Play Off Promozione (che coinvolgeranno le squadre classificate dal secondo al settimo posto) a partire dalle semifinali. Si disputeranno anche la Coppa Italia (quarti il 18 gennaio, eventuale Final Four l’11 e 12 marzo) e la Supercoppa Italiana (8 aprile). Foto LVF/Rubin FEMMINILE La regular season di Serie A1 femminile inizierà il 22 ottobre 2022 per concludersi il 14 maggio 2023. Le ultime due classificate retrocederanno in A2, mentre le prime 8 parteciperanno ai Play Off Scudetto, articolati in quarti di finale (16-23 aprile), semifinali (26 aprile-3 maggio) e finale (7-14 maggio). La vincitrice dello Scudetto, la prima classificata in regular season e la finalista scudetto andranno in Champions League; la vittoria della Coppa Italia darà diritto alla partecipazione alla CEV Cup. In Challenge Cup andrà la squadra vincitrice degli appositi Play Off Challenge, a cui parteciperanno le squadre eliminate dai quarti di finale insieme a quelle classificate dal nono al dodicesimo posto in regular season; il torneo sarà articolato in quarti, semifinali e finale in gara unica (7 maggio). La Coppa Italia si svolgerà con la consueta formula: quarti di finale tra le prime otto classificate il 23 gennaio 2023 e Final Four il 28-29 gennaio in sede neutra. La Supercoppa Italiana si disputerà il 26 novembre in gara unica tra la vincitrice dello scudetto (Conegliano) e la perdente della finale di Coppa Italia (Novara). La Serie A2 femminile vedrà al via un massimo di 23 squadre (non ci saranno ripescaggi nel caso in cui le squadre iscritte siano almeno 20), suddivise in due gironi da 12 e 11 squadre. La regular season si svolgerà dal 22 ottobre al 5 marzo. Nella seconda fase (12 marzo-14 maggio) le classificate dal primo al sesto posto passeranno alla Pool Promozione, in cui affronteranno le sole squadre provenienti dall’altro girone; la vincente sarà promossa direttamente in Serie A1, mentre le classificate dal secondo al quinto posto disputeranno i Play Off Promozione, articolati in semifinali e finale. Le classificate dal sesto al dodicesimo (o undicesimo posto) della regular season parteciperanno alla Pool Salvezza: le ultime sei di questo girone retrocederanno in Serie B1. La Coppa Italia Serie A2 inizierà dagli ottavi di finale, che coinvolgeranno le squadre classificate dal terzo al sesto posto di ogni girone; le prime due entreranno in gioco nei quarti di finale, seguiti da semifinali in gara unica e dalla finale nello stesso giorno dell’assegnazione della Coppa Italia di A1. Le date sono ancora da definire. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Due finali disputate, abbiamo alzato il livello”

    Di Redazione Finisce in Gara 4 la corsa della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, che ancora una volta – come già in finale di Coppa Italia – deve arrendersi alla Conad Reggio Emilia e dice addio al sogno della promozione in Superlega, a dispetto di un’ottima prestazione al PalaBursi. “Non basta giocare bene – sospira Roberto Serniotti a fine gara – bisogna farlo anche nei momenti importanti, e loro sono stati più bravi di noi nei due finali dei primi set. Bravi noi ad arrivarci, è mancato poco e saremmo potuti essere 2-0 per noi, e lì sarebbe stata un’altra partita. Siamo ancora stati bravi a vincere il terzo set, poi nell’ultimo il loro servizio ha fatto la differenza“. Il coach di Cuneo prova comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno: “Tutto sommato, sotto certi punti di vista credo che questa sia stata la migliore delle quattro partite. È un grande passo in avanti esser arrivati qua, un peccato aver portato a casa un solo atto di questa serie. Per noi è stata un’ottima stagione, siamo sempre stati protagonisti; abbiamo disputato due finali, quindi rispetto alla scorsa stagione abbiamo alzato il livello e i risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia è in Superlega! Decisivo il 3-1 su Cuneo

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia completa la sua strepitosa cavalcata vincendo i Play Off Promozione di Serie A2 maschile e conquistando l’unico posto disponibile nella Superlega 2022-2023. Dopo aver vinto la Coppa Italia di categoria ed eliminato la grande favorita Bergamo in semifinale, la squadra emiliana chiude in Gara 4 la finale contro la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, imponendosi per 3-1 dopo che i piemontesi avevano riaperto la serie in casa. Tra i protagonisti della vittoria ci sono ancora Diego Cantagalli (23 punti) e Roberto Cominetti (20), premiato come MVP. Per il Volley Tricolore è la prima volta nella massima serie, in cui la città di Reggio mancava dal lontano 1993-94 (ai tempi della Latte Giglio). I dubbi sul futuro sono tanti: non c’è un palazzetto valido per disputare il campionato di Superlega e si parla già di una possibile cessione dei diritti. Ma, per il momento, il PalaBursi e i tifosi emiliani possono abbandonarsi alla festa. La cronaca:Il PalaBursi si infiamma e fa sentire la sua voce sin dal primo momento per sostenere la Conad, che si ritrovansul 4-3 grazie a due punti consecutivi di Zamagni. la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però si attacca con le unghie e con i denti ai reggiani, grazie anche agli attacchi di capitan Botto (8-8). La tensione sale e il 12-12 simboleggia perfettamente la voglia di entrambe le squadre di fare bene; Roberto Cominetti trova il primo ace del match che vale contemporaneamente il più due reggiano e il time out di Cuneo (14-12). La Conad Reggio Emilia avanza compatta tra gli attacchi di Held e Cantagalli per il 17-13. Sul punteggio di 20-18 coach Mastrangelo chiama time out, coach Serniotti fa lo stesso sul 23-20 dopo che Cantagalli ha conquistato un altro punto. Cominetti con una pipe guadagna tre set point per i padroni di casa, vengono però tutti e tre annullati dagli ospiti; così la panchina di Reggio Emilia chiama anch’essa il secondo time out, provando a spezzare il gioco avversario (24-24). Gli errori al servizio di entrambe le formazioni portano alla parità del 26-26, mentre Cominetti con un attacco trova il campo avversario (28-27). Il controsorpasso di Cuneo arriva sul 29-30; nessuna delle due squadre vuole mollare il colpo, ma sul 31-31 sono due errori della squadra ospite a chiudere il set in favore della Conad. Primo tempo di Sesto e muro di Zamagni, il 2-0 del secondo set è tutto firmato dai centrali in maglia biancorossa. Cominetti dai nove metri poi non ha pietà per gli ospiti e regala un ace ad un PalaBursi sold out (6-3). La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si da per vinta e anzi recupera sino a ritrovare la parità sul 7-7, mentre Cantagalli segna quella del 10-10 con un attacco che non viene contenuto dal muro cuneese. È sempre Cantagalli, pochi palloni dopo, a trovare un ace (12-11), Held poi con il suo muro ferma l’attacco dell’opposto Andric facendo segnare al tabellino il punteggio di 16-14; successivamente sul punteggio di 19-16 viene richiesto da coach Serniotti un time out. Time out che funziona alla perfezione, visto il recupero e il sorpasso di Cuneo (19-20), mentre il controsorpasso reggiano è tutto firmato da Roberto Cominetti che risulta incontenibile dai nove metri, siglando nuovamente un ace (22-21). Il 24-24 lo ottiene Andric con un pallone che oltrepassa le mani aperte del muro reggiano, ed è sempre l’opposto di Cuneo a trovare con un ace il sorpasso (25-26), mentre coach Mastrangelo richiede un time out. Annullato il set point, a chiudere il secondo parziale sono prima un ace di Scopelliti e poi un errore di Cuneo (28-26). Terzo set che parte con la Conad Reggio Emilia in vantaggio per 3-1 grazie a un pallonetto spinto sulle mani del muro di Cantagalli; Cuneo si mette all’inseguimento, ma la Conad si tiene stretti i due punti di vantaggio conquistati a inizio set (6-4). Gli attacchi della formazione ospite si fanno però insistenti e quindi sul punteggio di 7-9 arriva il time out della panchina reggiana; Held poi con un ace trova il pareggio del’11-11. Cuneo con un primo tempo di Sighinolfi si porta avanti di tre lunghezze, con coach Mastrangelo costretto al time out sul punteggio di 14-17. La BAM Acqua S. Bernardo prosegue la sua corsa e ottiene un vantaggio di più 6; Scopelliti prova a spezzare la striscia positiva degli ospiti con il primo tempo che vale il 15-20. Cuneo risulta però incontenibile e sul turno al servizio di Andric conquista ben 7 set point, concretizzati poi con un errore dei reggiani (18-25). Avvio di quarto set che vede le formazioni darsi battaglia ininterrottamente: Cantagalli conquista il 3-2, Held prima con un attacco e poi con un muro sigla il 6-5; i salvataggi di Morgese e Marretta dalla seconda linea sono fondamentali per la squadra di casa, che poi riesce a concretizzare con l’attacco di Cominetti il 10-9, a cui segue il time out della squadra piemontese. Quattro punti consecutivi per Reggio Emilia infiammano gli animi dei tifosi presenti, culminando con l’ennesimo ace di Cominetti (14-10) e con il conseguente secondo time out cuneese. La Conad mantiene il vantaggio sul 16-12, Cominetti conquista il diciannovesimo punto (19-15) e successivamente Cantagalli fa la differenza con il servizio, favorendo Cominetti per il poderoso attacco del 20-15; l’ace sfiorato dall’opposto non scappa al secondo tentativo (21-15). Tripudio di servizi vincenti per il 24-17, l’ultimo punto della partita è un mani out (25-18) che vale la promozione. Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (33-31, 28-26, 18-25, 25-18)Conad Reggio Emilia: Zamagni 9, Catellani n.e., Held 14, Sesto 4, Cagni n.e., Scopelliti 5, Cominetti 20, Mian 1, Cantagalli 23, Garnica, Morgese (L), Suraci, Marretta (L). All. Vincenzo Mastrangelo, Ass. Fabio Fanuli.BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: Codarin 7, Filippi, Tallone 3, Vergnaghi n.e., Pedron 4, Rainero n.e., Lilli n.e., Botto 16, Bisotto (L), Preti 12, Andric 16, Sighinolfi 5. All. Serniotti Roberto, Ass. Casale Marco.Arbitri: Rolla e Gasparro.Note: Conad Reggio Emilia: ace 8, service error 26, ricezione 35%, attacco 54%, muri 5. BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 5, service error 18, ricezione 43%, attacco 56%, muri 8 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina sbarca in A2: Aci Castello piegata in Gara 3

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È la Videx Grottazzolina la seconda e ultima squadra promossa in Serie A2 al termine dei Play Off: la squadra marchigiana completa un’annata straordinaria – culminata con la conquista della Del Monte Supercoppa di categoria – battendo per 3-1 la Sistemia Aci Castello nella decisiva Gara 3 della finale. I siciliani avevano ancora una volta approcciato bene il match in trasferta, vincendo il primo set e restando a lungo avanti anche nel secondo, poi vinto in volata dalla squadra di Ortenzi (25-23); dal terzo set Grottazzolina ha poi preso decisamente il comando delle operazioni. Per la M&G Scuola Pallavolo si tratta di un ritorno nella seconda categoria nazionale, in cui aveva militato dal 2016 al 2019 dopo la “rifondazione” della società, e prima ancora per ben 9 stagioni consecutive tra il 1996 e il 2005. Videx Grottazzolina-Sistemia Aci Castello 3-1 (23-25, 25-23, 25-18, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso Gara 4, Preti: “Sarà una partita lunga, servirà carattere”

    Di Redazione Cuneo torna al PalaBursi dopo aver riaperto la serie sabato scorso con la vittoria al tie-break in un palazzetto in standing ovation. L’appuntamento con Gara 4 è questa sera alle ore 20.30. A meno di 24 ore dal fischio d’inizio, le parole dello schiacciatore biancoblù Alessandro Preti: “Quando si arriva a giocare una Finale il tasso tecnico è molto alto, però, e non è solo un cliché, la parte caratteriale di approccio alla gara conta molto. Noi veniamo da una vittoria, loro vorranno subito rifarsi e sarà battaglia vera! Con un avversario come Reggio devi essere attento in tutto, non perdere la pazienza e continuare a giocare; loro coprono, difendo e rigiocano tanto, ci aspetta una partita lunga. Siamo molto contenti del seguito che avremo anche in trasferta e che sicuramente ci darà una spinta in più“. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva Sky Sport Arena sul canale 204, soltanto dall’estero sarà visibile in streaming su YouTube canale Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, dentro o fuori. Ortenzi: “Chiudiamo la stagione da protagonisti”

    Di Redazione Prata di Pordenone siede già in prima classe sul volo diretto per la serie A2 con al proprio fianco un posto riservato al vincitore di domani sera. Alle 20.30, la Videx Grottazzolina si gioca la carta decisiva contro la Saturnia Aci Castello: in palio, un posto in serie A2 maschile. Fin qui due confronti di altissimo livello sul cui risultato il fattore campo non ha avuto il minimo impatto. Un dato che rende ancor più trepidante l’attesa ed esula, con buona pace della scaramanzia, da qualsiasi pronostico. Una sola certezza, la cornice del PalaGrotta torna protagonista come ai vecchi tempi, come nelle occasioni che contano davvero: “Sabato abbiamo fatto un gran lavoro – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Non meritavamo di chiudere la stagione davanti al nostro pubblico con un risultato come quello di gara 1, ci siamo ricompattati e abbiamo tenuto duro nel momento più difficile riuscendo ad incanalare la sfida sui binari giusti. Ora abbiamo l’occasione di portare a termine quello che abbiamo iniziato. Vogliamo chiudere questo campionato nel modo in cui lo abbiamo affrontato fin qui, da protagonisti, e per fare ciò dovremo dare tutto quello che abbiamo. Bisognerà essere liberi da qualunque condizionamento e scendere in campo per fare il nostro gioco, un punto alla volta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo match point per Reggio Emilia, Sesto: “Chiudiamola qui, davanti al nostro pubblico”

    Di Redazione Slogan e frasi di rito si susseguono in questi giorni negli ambienti della pallavolo reggiana, che è ad un passo dal sogno di conquistare la promozione nell’olimpo della pallavolo, ognuno con i suoi riti scaramantici, con i propri timori e le proprie speranze, ma non pensare in grande arrivati a questo punto risulta piuttosto complicato per tutti. La Conad Reggio Emilia infatti conduce 2-1 la serie delle finali play off, da giocare al meglio dei cinque incontri, contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo; i reggiani avevano vinto gara 1 e gara 2, cedendo però a gara 3 al palazzetto di Cuneo gremito di tifosi avversari, ora tornati a casa i ragazzi di coach Mastrangelo proveranno il colpo a gara 4, giovedì 26 maggio alle ore 20:30 al PalaBursi di Rubiera. Gara 3 è sfuggita ai reggiani per un soffio, la Conad Volley Tricolore infatti inizialmente ha subito un parziale di 2-0, ma successivamente si è ripresa portando Cuneo fino al tie break che però si è concluso 15-11 in favore dei padroni di casa. Capitan Garnica una volta tornato in terra amica vuole analizzare la situazione, per correggere ciò che non ha funzionato e arrivare a giovedì sera al massimo della forma: “Durante i primi due set di gara 3 non siamo riusciti a giocare la pallavolo a cui siamo abituati, in settimana abbiamo poi analizzato tutto e abbiamo fatto del nostro meglio per prepararci alla sfida di giovedì sera. La serenità e la determinazione arrivati a questo punto non possono e non devono mancare, dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere il sogno; Cuneo ha dimostrato più volte il suo valore, quindi da gara 4 ci aspettiamo un alto grado di competitività e spettacolo”. “Durante gara 3, davanti al pubblico di Cuneo, abbiamo sicuramente fatto fatica a passare in attacco, inoltre abbiamo sofferto il loro servizio; successivamente però ci siamo ripresi e abbiamo cambiato marcia, per finire con un tie break combattutissimo – analizza Nicola Sesto, vicecapitano e centrale della formazione di Conad Reggio Emilia – Ma siamo ancora vivi, la cosa più importante è questa, il tifo a gara 4 tornerà a nostro favore e noi speriamo di sfruttarlo al meglio, si guarda avanti con fiducia e motivazione provando a portare la promozione in Superlega a casa nostra, davanti al nostro pubblico”. La diretta di Gara 4 non avverrà come di consueto sul canale Youtube di Volleyball World (sarà disponibile solo all’estero), ma il match sarà trasmesso su Sky Sport Arena (canale 204). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sky Sport trasmetterà in esclusiva Gara 4 tra Reggio Emilia e Cuneo

    Di Redazione La serie dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile, che decreterà l’unica formazione promossa in SuperLega Credem Banca, sbarca su Sky Sport. Dopo il successo della Del Monte Supercoppa, l’emittente trasmetterà infatti in diretta anche Gara 4 della serie decisiva tra Conad Reggio Emilia e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, in programma giovedì 26 maggio alle 20.30. Gli emiliani sono avanti 2-1 e in caso di vittoria potrebbero festeggiare la promozione, mentre Cuneo, dopo aver riaperto i giochi in Gara 3, proverà ad allungare la serie fino alla “bella” di domenica 29 maggio, anch’essa eventualmente trasmessa in tv su Sky Sport Arena (canale 204). La consueta diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World sarà oscurata per gli spettatori italiani e visibile solo fuori dai confini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO