consigliato per te

  • in

    La Consar Ravenna doma Grottazzolina e rimette la serie in parità

    Torna in parità la serie di semifinale dei Play Off Promozione tra Consar Ravenna e Yuasa Battery Grottazzolina grazie alla vittoria per 3-0 dei romagnoli in Gara 2. Grande prestazione della Consar, che ha letteralmente messo all’angolo una Yuasa Battery meno brillante del solito, sfruttando la straripante performance del suo giovane d’oro Alessandro Bovolenta, MVP per distacco con i suoi 25 punti conditi da un importante 69% in attacco. A Grottazzolina rimane solo il rammarico di aver sciupato la bellezza di 7 palle set nel secondo parziale, che in caso di vittoria avrebbe potuto dare adito ad un finale diverso, sicuramente meno pesante. L’appuntamento è dunque per mercoledì 17 aprile alle 20.30 a Grottazzolina, dove andrà in scena l’atto decisivo per la qualificazione alla finale.

    La cronaca:Sono due attacchi di Orioli ad inaugurare gara 2, mentre l’ace di Bovolenta concede a Ravenna il 7-3; un diagonale di Fedrizzi passa col muro a tre e Canella a muro accorcia per il 8-6. Mengozzi in primo tempo riporta i suoi sopra di tre lunghezze (12-9), mentre Bovolenta prende fuori tempo il muro grottese ed allunga sul 15-10. Sempre l’enfant prodige in battuta mette a segno due aces consecutivi costringendo Ortenzi al time out; inarrestabile in questa fase l’opposto Consar, suoi anche gli attacchi che portano Ravenna al 19-12. Canella sigla il 20-15 con la complicità della difesa locale, ma è ancora la Consar a contrattaccare vincente, manco a dirlo con Bovolenta (8 punti con l’80% in attacco il suo stellare primo set). Disattenta e poco reattiva Grottazzolina in questo avvio, soprattutto sulle seconde palle, out l’attacco di Fedrizzi per il 25-18 Consar.

    Un muro di Mengozzi offre il vantaggio ai padroni di casa in avvio di secondo set, la Yuasa si porta però sul 2-4 sfruttando lo scompiglio creato dal servizio di Fedrizzi. Subito time out per Bonitta, che non vuole concedere allunghi agli avversari; la pausa crea profitto, la Consar torna sopra sfruttando due (rari) errori diretti di Breuning. Sull’invasione di Bovolenta la Yuasa va sul 7-9, e spreca anche un paio di occasioni sanguinose per allungare; Il muro di Breuning su Orioli vale il 10-13, Fedrizzi in pipe per il 13-16. Bovolenta passa col muro a tre piazzato (male) della Yuasa e poi riporta i suoi in parità con due ace consecutivi, facendo esplodere il Pala De André. Fedrizzi in mani out chiude la lunga azione del 17-19, subito nuova parità ancora con Bovolenta.

    Ace di Fedrizzi per il 19-21, pari di Orioli sul 22 con la stesso gesto tecnico; Marchiani mura Raptis concedendo ai suoi il set point, ma Mancini entrato appositamente per servire mette in grossa difficoltà la linea ricettiva grottese e si torna in parità. Ravenna si aggrappa ad un Bovolenta straripante, tutti i suoi i punti ravennati nei vantaggi; Breuning lo mura per il 27-28, ma poi spreca il contrattacco decisivo. Russo pesca invece l’ace con la complicità della rete, e la Consar torna sopra. Orioli disegna una parallela notevole per il 30-29, Mengozzi mura Breuning sulla linea e Ravenna vola sul 2-0, nonostante i 7 set point capitati alla Yuasa.

    L’equilibrio iniziale del terzo parziale viene rotto dalla pipe di Raptis che concede alla Consar il 8-6; il mani out di Bovolenta costringe Ortenzi al tempo tecnico, con la Yuasa che sembra accusare tantissimo lo schiaffo della rimonta subita nel set precedente. Primo tempo di Mengozzi per il 11-8, un raro attacco out di Bovolenta permette a Grottazzolina di accorciare sul 12-11; si fa perdonare subito il figlio d’arte, difendendo una bordata di Breuning e contrattaccando per il 15-13. Impressionante la quantità di errori al servizio commessi dalla Yuasa Battery, Ravenna invece ha grande continuità ed efficacia dai nove metri (con Russo sugli scudi) e vola sul 20-14. L’attacco a rete di Breuning (meno brillante del solito la sua prova oggi) di fatto fa scendere il sipario sul match, il 25-18 finale è poco più di una formalità.

    Consar Ravenna-Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 31-29, 25-18)Consar Ravenna: Mengozzi 8, Chiella (L2) ne, Bovolenta 25, Arasomwan ne, Bartolucci 2, Goi (L1), Mancini, Orioli 10, Raptis 11, Russo 3, Feri, Grottoli ne, Menichini ne, Benavidez. All. Bonitta All2. Di Lascio.Yuasa Battery Grottazzolina: Cubito ne, Vecchi, Lusetti ne, Canella 4, Mattei 2, Breuning Nielsen 19, Ferraguti ne, Mitkov, Romiti ne, Fedrizzi 14, Marchiani 2, Foresi (L2) ne, Marchisio (L1), Cattaneo 5. All. Ortenzi All2. Minnoni.Arbitri: Serafin e Sessolo.Note: Durata set: 25′, 39′, 27′. Ravenna: 15 errori in battuta, 8 ace, 5 muri vincenti, 55% in ricezione (20% perf), 54% in attacco. Grottazzolina: 12 errori in battuta, 2 ace, 5 muri vincenti, 48% in ricezione (25% perf), 49% in attacco. Spettatori: 1062.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons espugna ancora Messina e si regala una storica finale

    Capolavoro della Cda Volley Talmassons FVG nella decisiva Gara 3 della semifinale dei Play Off Promozione: la squadra friulana espugna nuovamente il campo della Città di Messina, come già fatto in Gara 1, e si qualifica per la prima volta nella sua storia alla finale per il passaggio in Serie A1. Sabato 20 aprile comincerà la serie decisiva sul campo della Futura Giovani Busto Arsizio.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Città di Messina-Cda Volley Talmassons FVG 0-3 (19-25, 23-25, 17-25)

    FINALE PLAY OFF

    Gara 1Futura Giovani Busto Arsizio-Cda Volley Talmassons FVG sab 20/4 ore 17.00

    Gara 2Cda Volley Talmassons FVG-Futura Giovani Busto Arsizio gio 25/4 ore 20.30

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati di Play Off Promozione e Coppa Italia

    Giornata chiave per i Play Off Promozione di Serie A2 maschile con Gara 2 delle semifinali. Nel frattempo ha preso il via anche la Del Monte Coppa Italia di categoria: dopo l’anticipo del sabato si è completato oggi il programma di Gara 1 degli ottavi di finale. Ecco tutti i risultati della giornata:

    PLAY OFF PROMOZIONE

    SEMIFINALIGara 2

    Consar Ravenna-Yuasa Battery Grottazzolina serie 0-1

    Delta Group Porto Viro-Emma Villas Siena serie 0-1

    DEL MONTE COPPA ITALIA A2

    OTTAVI DI FINALEGara 1Tinet Prata di Pordenone-WOW Green House Aversa 3-0 (25-13, 25-22, 25-21) giocata ieriKemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas CantùPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto 3-0 (25-16, 25-23, 25-22)Consoli Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia

    Gara 2Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce dom 21/4 ore 18.00WOW Green House Aversa-Tinet Prata di Pordenone dom 21/4 ore 18.00Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo sab 20/4 ore 20.00Conad Reggio Emilia-Consoli Sferc Brescia dom 21/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Barotto: “Porto Viro c’è, non abbiamo perso la testa”

    Il curriculum, a prima vista, non è quello di uno che deve ancora compiere diciannove anni. Scudetti, titoli da miglior giocatore, e non ultimo, domenica scorsa, una partita da quasi 20 punti che ha sancito la prima vittima eccellente dei Play Off Promozione di A2, ovvero Cuneo. Tommaso Barotto, classe 2005, è uno dei protagonisti dell’armata della Delta Group Porto Viro, che ora sta affrontando la semifinale con Siena, un’altra grande ambiziosa del campionato:

    “È certamente un momento di grandi gioie per me. Giocarsi una semifinale Play Off a 18 anni è bellissimo ed è una conquista, fatta assieme ad una squadra che ha disputato un girone di ritorno davvero incredibile“.

    Siena è in vantaggio dopo Gara 1.

    “Giovedì sera abbiamo perso, ma non abbiamo perso la testa e la concentrazione che ci serve per giocare Gara 2 perché è ancora tutto aperto“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Che aria si respira dopo Gara 1?

    “L’aria di chi vuole arrivare in fondo. Di chi non ha tanto voluto pensare a guardarsi indietro o a festeggiare troppo un primo tassello, ma a focalizzarsi subito sull’obiettivo successivo“.

    Perché Porto Viro ha eliminato Cuneo ai quarti?

    “Perché ha saputo fare un cammino all’interno delle prime tre partite di Play Off, in cui è stata in grado di superarsi e di giocare una grande pallavolo. Siamo riusciti a vincere per ben due volte su un campo difficilissimo, come è quello di Cuneo, esprimendo un bel gioco fatto di combattimenti, bei break che ci hanno fatto raggiungere questo importante risultato“.

    Durante i Play off ha giocato alcune delle gare più importanti della sua carriera?

    “Sicuramente Gara 3 dei quarti entra di diritto nelle prime tre, dopo la finale dell’Europeo Under 19 disputata con la nazionale e la semifinale scudetto Under 17 che ho disputato con Brugherio contro il Vero Volley“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Porto Viro come Brugherio. Il colore rosa, un po’ l’atmosfera dei diavoli.

    “Sicuramente è famiglia, ed è una squadra in cui capisci che i risultati non si antepongono alla persona e al giocatore. Come ai Diavoli Rosa, periodo bellissimo della mia vita da giocatore e non solo, mi sono ambientato subito ed è davvero un’esperienza positiva. Trovarsi in una società con una squadra così mi aiuta tanto per il percorso che sto facendo“.

    Lei va via di casa che non aveva finito nemmeno le medie.

    “A 13 anni ho lasciato casa. Sono stato disposto a lasciare il Veneto, che ho ritrovato quest’anno e che per me ha quel qualcosa in più che forse è proprio l’ambiente familiare, ma è anche una regione nella quale ci sono davvero tante ottime realtà pallavolistiche nel quale poter crescere“.

    foto Delta Volley Porto Viro

    Ora che lo ha ritrovato, ha paura di rimanerne stregato?

    “No, sono consapevole del fatto che la vita potrà ancora portarmi lontano da casa e dalla mia famiglia. Ne siamo tutti consapevoli perché quando un giocatore fa una scelta come la mia, la lontananza è un fattore che devi prendere in considerazione. Sono nato a Rovigo e casa mia è a Stienta, un paesino di 3000 abitanti. Lei capisce bene che se non considero normale dovermi allontanare, mi prendono per pazzo (ride, n.d.r.)!“.

    Pensa tanto al suo futuro ora che tutti parlano di lei?

    “Sono molto capace di disinteressarmi a tutto ciò che si dice di me. La determinazione e l’ambizione ci sono, ma non ci penso troppo e sono bravo a non prendere per oro colato tutto ciò che viene detto, nel bene e nel male. Passo per passo. Ragiono così“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Siena di scena a Porto Viro per centrare la finale

    Domani a Porto Viro si gioca la gara2 delle semifinali playoff di serie A2. La Emma Villas Siena parte da un vantaggio di 1-0 dopo la bella vittoria conquistata giovedì sera al PalaEstra, in gara1, per 3-1. La squadra di coach Gianluca Graziosi è partita questo pomeriggio in pullman, domani il match prenderà il via alle ore 19.

    Porto Viro che cercherà di vincere per riequilibrare la serie e di arrivare a gara3 (che si giocherebbe a Siena mercoledì sera alle ore 20,30). Se invece la Emma Villas centrerà la vittoria sarà qualificata in finale. Le qualità della Delta Group sono note, con un palleggiatore di qualità e di assoluta esperienza come Garnica, attaccanti importanti come l’opposto Barotto e gli schiacciatori Tiozzo e Sette. E poi centrali di ottima esperienza come Zamagni e Barone, entrambi ex Emma Villas, e un libero tra i migliori della categoria come Morgese.

    “In gara1 – sono le dichiarazioni dell’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Alessandro Passaponti – siamo stati bravi ad affrontare la partita con il giusto piglio. Sappiamo che siamo ai playoff, tutte le squadre sono competitive e giocano al massimo delle loro potenzialità. Giovedì sera siamo riusciti a imporre il nostro gioco sin dal primo set, con una leggera flessione nel terzo set. Abbiamo fatto buone cose al servizio, abbiamo dei buoni fondamentali e siamo riusciti a metterli sul taraflex. Gli avversari hanno delle indubbie qualità e dovremo dare il massimo anche in gara2. Dovremo resettare tutto con la testa, e giocare con tranquillità e con carica agonistica”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna tenta l’assalto a Grottazzolina: “Dipenderà molto dalla testa, dovremo essere lucidi”

    La prima gara di semifinale, giocata giovedì sera, ha ribadito la qualità e la forza della Yuasa Battery Grottazzolina e la sua superiorità in questa stagione nei confronti della Consar Ravenna, condannata alla terza sconfitta in altrettante sfide disputate.

    “Siamo con le energie al lumicino e il tempo per recuperare è poco – osserva il coach della Consar – già nel terzo set di giovedì abbiamo cominciato a perdere energie mentre loro sono cresciuti e siamo andati in difficoltà, anche perché abbiamo cominciato a sbagliare tanto al servizio. Con così poco tempo tra una gara e l’altra è molto difficile dire quanta benzina avremo domani. Dipenderà molto dalla testa che dovrà funzionare ed essere lucida per compensare la poca brillantezza e poi di là dalla rete bisogna che ci sia una squadra che ti lascia lavorare un pò. Ogni partita e ogni set raccontano cose che bisogna analizzare con calma. Dobbiamo sicuramente recuperare energie nervose sapendo che se giochiamo con margini di errori minori siamo lì con loro“.

    Ravenna punta sulla spinta anche del proprio pubblico, presenti anche delegazioni delle squadre del settore giovanile per portare la capolista del campionato a gara3.

    La partita di domani sarà trasmessa in diretta gratuita su Volleyballworld. Arbitrano Denis Serafin di Padova e Maurina Sessolo di Fontanelle.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova sogna in grande: “Andiamo a Macerata per fare la storia”

    Forte del risultato di gara 1 dello spareggio promozione del campionato di Serie A3 Credem Banca, la Gabbiano Mantova prova fare la storia e a volare in A2 in gara 2 a Macerata.

    Dopo il 3-1 della prima sfida a Gola e compagni basta vincere con qualsiasi punteggio, e la formazione di coach Serafini ci prova per evitare di rimandare l’esito dello spareggio a gara 3, in caso di un successo per parte. La “bella” si giocherebbe ancora a Mantova domenica 21 aprile, perché la Gabbiano ha ottenuto il punteggio più alto alla fine della stagione regolare.

    Gara 2 è in programma domani alle ore 18 al Banca Macerata Forum, impianto molto capiente e che vedrà sugli spalti tanti tifosi marchigiani, ma anche una buona rappresentanza di tifosi mantovani, già numerosi in gara 1.

    La Gabbiano si è preparata a gara 2 consapevole di potersi giocare le sue carte e forte della vittoria in gara 1. Sarà Macerata ad avere sulle spalle il peso maggiore, poiché obbligata a vincere se vorrà continuare a sperare nella promozione.

    Le insidie maggiori per la Gabbiano, a Macerata da oggi pomeriggio con l’intero roster a disposizione di coach Serafini, sono rappresentate dal fatto che giocherà in un palasport ampio e con tanti tifosi locali. Senza dimenticare il valore della formazione marchigiana, che ha dominato il girone blu, così come la Gabbiano non ha avuto avversari in quello bianco. Possibile che la formazione biancazzurra ricalchi quella che ha vinto gara 1 anche se la forza del team mantovano sta nell’avere 14 giocatori di pari livello.

    Sognare in grande si può dunque, come emerge nelle parole del Direttore Sportivo della Gabbiano Nicola Artoni: “Ci aspetta una gara difficile, sia per il valore dell’avversario che per l’ambiente che troveremo, vasto e molto caldo. Ma siamo carichi e consapevoli di quello che è il nostro valore, lotteremo su ogni pallone, dal primo all’ultimo punto. Andiamo a Macerata per fare la storia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, contro Talmassons la sfida decisiva: “Contiamo sul nostro pubblico”

    Si deciderà sul taraflex del “PalaRescifina” l’esito delle Semifinali Play-Off. Ancora una volta, match ad alta intensità per i caldi supporters messinesi che, domenica pomeriggio con inizio alle ore 17, potranno assistere all’atto conclusivo della serie tra Akademia Città Di Messina e Cda Volley Talmassons Fvg.

    Il confronto decreterà chi andrà a giocarsi la batteria di Finalissime per la A1 contro la Futura Giovani Busto Arsizio. Quest’ultima ha superato, nelle altre Semifinali, la Cbf Balducci Hr Macerata; sono bastati due match alle cocche di coach Beltrami per aver ragione delle marchigiane e, pertanto nel weekend, sarà solo spettatrice – ma ovviamente interessata – del confronto in riva allo stretto.

    Non sarà del match di domenica pomeriggio, coach Fabio Bonafede. Il Giudice Sportivo Nazionale ha squalificato per una giornata il tecnico siracusano che, dunque, non potrà sedere in panchina in gara 3 contro Talmassons.

    La società ha richiesto e ottenuto l’accesso agli atti di gara 2 per aver contezza dell’accaduto: “Siamo molto dispiaciuti per la squalifica che ci priverà, nel momento più importante della stagione, del nostro tecnico – ha dichiarato il presidente Fabrizio Costantino – . Un’assenza pesantissima scaturita in circostanze quantomeno discutibili. Infatti, alle luce degli errori clamorosi commessi in partite precedenti dal direttore di gara interessato, era stata inoltrata richiesta alla Federazione perchè lo stesso non venisse più designato in incontri che coinvolgono direttamente il nostro club. Abbiamo fatto richiesta di accesso agli atti e, leggendone il contenuto, appare chiaro che il provvedimento risulta sproporzionato rispetto al comportamento non regolamentare contestato. Se poi consideriamo che andiamo a giocarci gara 3 di una Semifinale Play-Off, ci sembra ancora più assurdo. Andrebbe usato maggior buon senso nel prendere certe decisioni. Peccato; coach Bonafede non è soltanto tecnico esperto e preparato, ma un assoluto punto di riferimento di tutta la nostra società e dell’intero movimento pallavolistico nazionale”.

    Intanto, dopo il successo in rimonta della scorsa domenica da parte delle friulane, la vittoria di Akademia Città Di Messina, nel match serale di mercoledì a Latisana, ha riequilibrato le sorti della contesa. La prestazione offerta, particolarmente in difesa, negli ultimi tre parziali, ha permesso alle SuperGirls, nonostante le difficoltà vissute ad inizio match – soprattutto a muro (3 contro 0) – e il passivo di un set da recuperare, di prendere gradualmente fiducia nei propri mezzi e di poter chiudere la gara in crescendo non soltanto nei numeri.

    Oltre che sulla squalifica del tecnico Bonafede, il presidente si è soffermato anche sul significato e valore che il match di domenica rivestirà per tutto il comprensorio messinese: “Sarà una gara importante per noi e per tutto il territorio di Messina. In pochissimi anni di vita della nostra società, ci andremo a giocare la possibilità di disputare le Finali per la A1. Un evento incredibile che ci riempie di orgoglio, emozione e che non può passare inosservato. Ci aspettiamo un degna cornice di pubblico, anche per condividere la gioia di questi momenti con la nostra gente. Akademia Messina aspetta i messinesi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO