consigliato per te

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Siamo stati molto bravi a ribaltare il fattore campo”

    Di Redazione Una grande prova di carattere e con poche sbavature per la Pool Libertas Cantù che in Gara 1 di Play Off Promozione è riuscita a portare a casa la vittoria contro la Kemas Lamipel Santa Croce in un match tutt’altro che semplice. I Lupi, infatti, avevano vinto in entrambe le occasioni in Regular Season ma si sa che i Play Off sono un altro campionato come lo stesso capitano Dario Monguzzi conferma nell’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia. «Nella regular season – dice Monguzzi- abbiamo incontrato Santa Croce due volte: nella prima occasione abbiamo perso 3-1 in casa, mentre la seconda volta abbiamo portato a casa un punto, perdendo al quinto set. Avevamo voglia di rivalsa e poi, come ci siamo già detti, sapevamo che i playoff sarebbero stati un campionato a parte. Mi ripeto: non conta nulla quanto è stato fatto durante la stagione, contano i risultati, partita dopo partita». In Toscana, a Cantù è andato tutto bene; di contro, Santa Croce è apparsa un po’ imballata, a tratti non sciolta come ci si sarebbe potuto attendere. Ne è nata una gara di grande spessore per gli ospiti, apparsi lievemente in difficoltà soltanto nel terzo set. «Siamo stati molto bravi a ribaltare il fattore campo, a vincere in casa loro. Abbiamo condotto la partita nei primi due set, nel terzo c’è stata la loro reazione e noi abbiamo avuto un calo; nel quarto set, infine, abbiamo portato in porto il risultato», continua. Rispetto ad altre gare della stagione regolare, questa volta la Libertas non s’è fatta spaventare dal doppio vantaggio: «Siamo stati bravi dal punto di vista tecnico, tattico e mentale. C’era già capitato di essere in vantaggio; poi, però, la paura di perdere, che può sembrare un controsenso, aveva avuto la meglio. Avevamo questo fantasma e ce ne siamo liberati. La nostra è stata un’ottima prova di carattere: siamo consapevoli di essere in una fase di miglioramento, che stiamo crescendo sia come squadra sia dal punto di vista individuale», prosegue Monguzzi. All’orizzonte, il match di sabato sera al PalaFrancescucci dirà molto circa la possibilità di Cantù di sbarcare ai quarti. L’occasione è ghiotta: chiudere in gara-2, in questo contesto, significherebbe vivere un sogno che si tramuta in realtà. «I nostri avversari avranno una grande pressione addosso. Per loro sarà una gara da dentro o fuori. Noi, invece, giocheremo per confermare i nostri miglioramenti e per provare a superare questo primo passo dei playoff. Cercheremo di prepararci al meglio», chiude il capitano della Libertas. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione, sulla strada dell’UniTrento c’è Montecchio

    Di Redazione Le partite giocate nel weekend appena concluso hanno mandato in archivio la regular season 2020/21 del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, definendo gli accoppiamenti nel tabellone dei Play Off Promozione. In virtù del suo decimo posto finale in classifica, matematicamente certo già da una settimana, l’UniTrento Volley sarà fra le prime quattro squadre ad entrare in gioco in questa seconda fase, disputando i sedicesimi di finale contro la settima, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Il confronto si svilupperà su due partite (andata e ritorno), promuovendo agli ottavi di finale la squadra che otterrà il maggior numero di punti (sistema di punteggio identico a quello applicato nelle doppie sfide delle Coppe Europee). Il primo match si giocherà sabato 3 aprile alla palestra di Sanbapolis, il secondo invece in Veneto mercoledì 7 aprile. La vincente affronterà nel turno successivo, in quel caso al meglio delle tre gare, Porto Viro. I due precedenti stagionali spiegano come la formazione juniores di Trentino Volley possa nutrire legittime ambizioni di passaggio del turno; in archivio vi sono infatti una affermazione per parte. I vicentini vinsero in casa dell’UniTrento Volley per 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25) il 17 ottobre 2020 (prima partita ufficiale assoluta della formazione di Conci dopo il lockdown), ma si arresero fra le mura amiche il 10 febbraio 2021 con identico punteggio e parziali di 25-22, 25-17, 22-25, 25-23. Il programmaSedicesimi di FinaleAndata – Sabato 3 aprile 2021, ore 18UniTrento Volley–Sol Lucernari Montecchio Maggiore (Diretta Legavolley.tv) Ritorno – Mercoledì 7 aprile 2021, ore 20.30Sol Lucernari Montecchio Maggiore UniTrento (Diretta Legavolley.tv) Ottavi di FinaleGara 1 – Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley Gara 2 – Domenica 18 aprile 2021, orario da definireVincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley – Delta Group Rico Carni Porto Viro Eventuale Gara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie B verso i play off promozione

    Di Redazione Proseguono i campionati nazionali di Serie B che hanno concluso la prima fase e che si apprestano dunque a iniziare i play off promozione.A tal riguardo il Settore Campionati rende noto che tutte le gare della regular season rinviate e quindi non ancora disputate a causa dell’emergenza Covid-19 dovranno essere recuperate entro domenica 2 maggio. Decorso tale termine, le gare non disputate non verranno omologate e tenute in considerazione nella stesura delle classifiche finali di ciascun minigirone. Conquisteranno il diritto a disputare i play off promozione le prime quattro classificate di ciascun raggruppamento. Infine, qualora vi dovesse essere una rinuncia a disputare i play off promozione per comprovate difficoltà legate al COVID-19 non si procederà al ripescaggio di ulteriori squadre. La società rinunciataria, in sede di omologa, verrà dichiarata perdente a tavolino con il punteggio più sfavorevole (3-0 con parziali di 25-0) e non incorrerà in alcuna sanzione pecuniaria mantenendo il titolo sportivo per la prossima stagione.Il settore Campionati ricorda, infine, che la FIPAV ha stabilito per la stagione sportiva 2020-2021 il blocco delle retrocessioni in tutti i campionati di Serie B e al termine della stagione in corso verranno assegnate 6 promozioni in Serie A3 Maschile, 6 promozioni in Serie A2 Femminile e 18 promozioni in Serie B1 Femminile. B MASCHILE https://guidapratica.federvolley.it/campionati/playoff_promozione_serie_b_maschile.pdf/view B1 FEMMINILE https://guidapratica.federvolley.it/campionati/playoff_promozione_serie_b1_femminile.pdf/view B2 FEMMINILE https://guidapratica.federvolley.it/campionati/playoff_promozione_serie_b2_femminile.pdf/view (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Durand: “Siamo contenti, siamo andati ben oltre le aspettative”

    Di Redazione Sul Delta del Po la Gamma Chimica Brugherio parte forte, in vantaggio di due set, ma nel lungo andare prima vede la Delta Group Rico Carni Porto Viro rimontare e poi rivoluzionare la 22° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca vincendo 3-2 l’ultima di regular season. Torna a casa con un punto prezioso la squadra di coach Danilo Durand che può festeggiare uno storico 4° posto in campionato (39 punti) che la lancia agli ottavi dei play-off promozione dove ad attenderla, domenica 11 aprile, ci sarà la Vigilar Fano, quinta forza del girone bianco (38 punti). Coach Durand: “É stata una gara intensa come volevamo, siamo dispiaciuti per non averla portata a casa perché volevamo, dal punto di vista morale, chiudere questo campionato con una vittoria. Abbiamo fatto un campionato sicuramente strepitoso a dispetto di tutte le difficoltà, soprattutto logistiche, che stiamo affrontando. Siamo contentissimi, siamo andati ben oltre le aspettative. Arrivare quarti era il nostro obiettivo, ce l’abbiamo fatta. Bisogna ripartire da questa gara e lavorare le prossime due settimane per arrivare nella miglior condizione possibile ai playoff perché saranno tutte partite così ma, se mai ce ne fosse stato bisogno, abbiamo visto che possiamo giocarcela alla pari”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un’impresa per Cantù: 3-1 in casa di Santa Croce

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Si aprono con una grande sorpresa i Play Off Promozione di Serie A2 maschile: in Gara 1 degli ottavi di finale la Pool Libertas Cantù fa il colpaccio sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce, imponendosi con il punteggio di 3-1. Sabato 3 aprile il ritorno in casa dei lombardi che avranno l’occasione per strappare la qualificazione ai quarti. Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Colli 7, Festi 9, Bezerra Souza 23, Cappelletti 15, Copelli 6, Sposato (L), Sorgente (L), Di Marco 0, Robbiati 0, Turri Prosperi 0. N.E. Caproni, Di Silvestre, Andreini. All. Montagnani. Pool Libertas Cantù: Viiber 6, Bertoli 17, Monguzzi 7, Motzo 19, Mariano 15, Mazza 8, Pellegrinelli (L), Butti (L), Picchio 0. N.E. Regattieri, Corti, Malvestiti, Gianotti, Galliani. All. Battocchio. Arbitri: Verrascina, Rolla. Note: Durata set: 24′, 27′, 29′, 27′; tot: 107′. PLAY OFF PROMOZIONE Ottavi di finale – Gara 1Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte lun 29/3 ore 17.00 Ottavi di finale – Gara 2Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce sab 3/4 ore 19.30BCC Castellana Grotte-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dom 4/4 ore 17.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, lunedì arriva Castellana Grotte. Zambonardi: “Dovremo giocare con lucidità e tranquillità”

    Di Redazione La Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s riceve lunedì i pugliesi guidati da coach Gulinelli, che per Brescia sono una vera e propria bestia nera: la conta degli scontri vinti dice 4-0 a vantaggio della BCC; in campionato, dopo la rimonta da 0-2 con sconfitta al tie break in casa,  il match di ritorno senza Cisolla era stato combattuto, ma comunque perso con il massimo scarto.Va detto che quest’annata assurda ha visto il più grande dei tabù bresciani sfatato con la prima vittoria del derby, ma va anche detto che, nonostante la stagione di Castellana Grotte abbia avuto un andamento segnato dalla partenza di Vedovotto, Van Dijk e De Pandis e sia terminata con un nono posto, Garnica e compagni hanno vinto una gara più dei Tucani (10 contro 9) pur realizzando meno punti (28 contro 30) e sono un sestetto coriaceo e combattivo, che di certo proverà a spingere sin da Gara 1 per tentare il colpaccio e chiudere la serie tra le mura amiche il giorno di Pasqua. La classe del regista argentino è supportata dall’esperienza del suo opposto Cazzaniga, Ottaviani e Rosso sono i martelli di banda, con Dall’Agnol pronto a dare supporto; Patriarca, Gitto ed Erati sono i centrali, De Santis  il libero.Per coach Zambonardi le direttive sono chiare: “L’obiettivo è arrivare più in là possibile in questo Play Off e per farlo occorre battere le grandi squadre come Castellana Grotte,  che a sorpresa ha finito la stagione regolare dietro di noi. Si tratta di una formazione di esperienza, forte, fisica e ben diretta da Garnica, con la quale abbiamo però dimostrato di potercela giocare. E’ importante che giochiamo con tranquillità e lucidità azzerando gli errori gratuiti: non vogliamo regalare nulla all’avversario”.Gli arbitri sono Piera Usai e Roberto Pozzi. Fischio di inizio alle 17.Diretta streaming sul canale di Lega Volley,all’indirizzo https://youtu.be/qfZLp_O27M4 e sul sito di Atlantide, sezione DIRETTA TV.L’altro ottavo di finale vede Santa Croce opposta a Cantù, mentre Bergamo, Taranto, Cuneo, Siena, Ortona e Reggio Emilia  stanno già preparando i Quarti. Record di giornataIn carriera Play Off: a Stefano Patriarca manca 1 punto ai 200; ad Alberto Cisolla  2 muri vincenti ai 100.In carriera  tutte le competizioni: Carmelo Gitto è ad un muro  dai 500; Cisolla ad una battuta vincente dalle 500. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona sulla strada di Siena. Truocchio: “Play Off complicati. Loro saranno agguerritissimi”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena inizierà i suoi playoff domenica 11 aprile a partire dalle ore 18 con la gara1 della serie dei quarti di finale playoff contro Ortona. I senesi sono infatti arrivati quarti in regular season, salteranno e non disputeranno la serie degli ottavi di finale e nei quarti se la vedranno con la Sieco Service che è giunta quinta in campionato. La gara2 di questa serie verrà giocata mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30 in Abruzzo. La serie sarà al meglio dei tre match, se ce ne sarà bisogno verrà quindi disputata anche la gara3 a Siena domenica 18 aprile a partire dalle ore 18. Chi vincerà questa serie si qualificherà per le semifinali, andando a sfidare la vincente della serie dei quarti di finale che verrà disputata tra Bergamo e la vincente dell’ottavo tra Brescia e Castellana Grotte. Le semifinali verranno giocate al meglio delle cinque partite. Anche la serie di finale, che decreterà la squadra vincitrice del campionato che nella prossima stagione giocherà nel campionato di Superlega, verrà disputata al meglio delle cinque partite. Gli ottavi di finale saranno al meglio delle tre gare. Si inizia domenica con la gara tra Santa Croce e Cantù. Il giorno seguente inizierà invece la serie tra Brescia e Castellana Grotte. Gara2 si giocherà tra 3 e 4 aprile, l’eventuale gara3 mercoledì 7 aprile. Web “I prossimi giorni saranno molto importanti per noi, avremo un po’ di tempo per allenarci – commenta il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Truocchio. – Sarà fondamentale per arrivare pronti e carichi alla serie contro Ortona. Saranno dei quarti di finale complicati per noi, andremo a sfidare un team che ha qualità e che fa vedere una buonissima pallavolo. Saranno agguerritissimi, noi dovremo riuscire ad essere pronti”. “Nel girone di ritorno – prosegue Truocchio – siamo riusciti ad effettuare una importante striscia di risultati utili. Nove vittorie di fila non si riescono a fare tutti i giorni. La gara contro Santa Croce, l’ultima della regular season, non è stata semplice, d’altronde affrontavamo una squadra certamente tosta e forte. Credo comunque che anche nella sfida con la Kemas Lampel non tutto quello che abbiamo fatto vedere sia stato da buttare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, iniziano i Play Off. Battocchio: “Santa Croce ha un’intensità di gioco altissima”

    Di Redazione Per la quinta volta nella sua storia su nove campionati, iniziano i Play Off A2 per il Pool Libertas Cantù. Avversaria degli ottavi, la prima fase della post-season, sarà la Kemas Lamipel Santa Croce, qualificati al settimo posto al termine della stagione regolare. Il fischio d’inizio di Gara-1 è previsto per domenica 28 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (PI). Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo consapevoli di avere di fronte una formazione che solo il Covid, inteso sia come problema per loro che come vantaggio per altre squadre, non ha portato tra le prime. Santa Croce ha un gioco molto veloce, un opposto importante (top scorer del campionato), e soprattutto un’intensità di gioco di livello altissimo, con una fase difensiva di assoluto rilievo. Spingono molto al servizio, sappiamo che ci metteranno tanta pressione con quel fondamentale, ma sappiamo anche che abbiamo le qualità per fare bene. In appena 2 mesi, da quando abbiamo recuperato il delirante periodo Covid e da quanto è arrivato Viiber, abbiamo costruito un gioco di buona qualità e buona intensità. Abbiamo sofferto e ci siamo spinti oltre i nostri limiti per arrivare a giocare la gara di domenica, questo è il motivo per cui il ‘non abbiamo nulla da perdere’ per noi non esiste: siamo, certo, consapevoli della forza dell’avversario, ma siamo anche consci della nostra fame e del nostro voler andare avanti il più a lungo possibile!”. GLI AVVERSARI Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, si è laureato top scorer della regular season. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e Roberto Festi, arrivato in corsa dalla Synergy Mondovì, con l’ex di turno Gabriele Robbiati pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega. I PRECEDENTISono sei le partite disputate finora tra queste due squadre, e i risultati sono a senso unico: la Kemas Lamipel Santa Croce si è aggiudicata tutti gli incontri disputati. Curiosamente, tutti con il medesimo punteggio (3-1), tranne l’ultimo giocato, che ha visto i conciari imporsi solo al tie-break. GLI EXMatteo Bertoli ha indossato la divisa dei conciari nella stagione 2011-2012, la prima in A2 per il Pool Libertas Cantù.Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano. CURIOSITÀIn stagioneA Matheus Motzo mancano 23 punti per rompere il muro dei 500.In carrieraA Matteo Bertoli mancano 13 punti per superare quota 2500. Fischio d’inizio: domenica 28 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce Sull’Arno (PI) Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO