consigliato per te

  • in

    Pool Libertas Cantù ai quarti di finale: battuta Santa Croce anche al ritorno

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Il Pool Libertas Cantù è la prima squadra qualificata agli ottavi di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: dopo la vittoria per 3-2 dell’andata, i brianzoli si impongono per 3-0 anche al ritorno ai danni della Kemas Lamipel Santa Croce. Nel turno successivo Cantù incrocerà la Prisma Taranto a partire da domenica 11 aprile. Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-21, 25-22, 28-26) OTTAVI DI FINALEPool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-21, 25-22, 28-26) serie 2-0BCC Castellana Grotte-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dom 4/4 ore 17, serie 0-1 QUARTI DI FINALEGara 1 dom 11/4Agnelli Tipiesse Bergamo-vincente Brescia/Castellana GrotteEmma Villas Aubay Siena-Sieco Service OrtonaPrisma Taranto-Pool Libertas CantùBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati dei sedicesimi dei Play Off

    Di Redazione Gare di andata dei sedicesimi di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile, suddivisi per girone: due partite nel Girone Bianco e altrettante nel Girone Blu. Ritorno mercoledì 7 aprile, le squadre vincenti si qualificano agli ottavi di finale. Ecco i risultati di oggi: GIRONE BIANCO UniTrento-Sol Lucernari Montecchio Maggiore ritorno mer 7/4 ore 20.30 ViViBanca Torino-Tinet Prata di Pordenone ritorno mer 7/4 ore 18.00 GIRONE BLU Aurispa Libellula Lecce-Gestioni&Soluzioni Sabaudia ritorno mer 7/4 ore 18.00 SMI Roma-Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25) ritorno mer 7/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Videx a riposo in vista dei playoff. Vecchi: “Adesso pensiamo a ricaricare le pile”

    Di Redazione La regular season è ufficialmente archiviata e la banda di coach Ortenzi continua ad allenarsi in palestra per tenere alta la tensione e lavorare su quei dettagli che di qui a poco potrebbero fare la differenza. Il calendario concede un weekend di pausa a Vecchi e compagni che potranno dunque riprendere fiato prima di tuffarsi nella settimana che precede la prima tappa della fase finale di stagione. Mercoledì 7 aprile sarà ufficialmente svelato il nome del primo avversario della Videx. Dall’ “urna” dei sedicesimi uscirà una tra Roma e Palmi, rispettivamente l’ottava e la decima classificata nel girone blu. Secondo Riccardo Vecchi un esito di importanza secondaria rispetto al vero obiettivo con il quale affrontare il percorso playoff: “Non importa quali squadre andremo ad affrontare perché sappiamo bene che servirà solo e soltanto vincere per poter arrivare in fondo. La gara di Pineto è stata una parentesi che va archiviata in fretta per poterci rimettere in carreggiata. Adesso pensiamo a ricaricare le pile per poi tornare a sudare in palestra ed a preparare la nostra prossima sfida.” Domenica 11 aprile (ore 18) il PalaGrotta si riaccenderà per bagnare ufficialmente l’esordio dei grottesi in questa fase finale. Esordio che dovrà giocoforza essere diverso dall’ultima uscita di campionato: “Quella con Pineto è stata una gara complicata sin dall’inizio – ha commentato Leo Di Bonaventura – Nel primo set siamo stati bravi nei momenti decisivi a portare il punteggio dalla nostra parte mentre nel prosieguo abbiamo commesso qualche errore di troppo e la partita ha preso poi una piega diversa. Siamo stati comunque fortunati ad aver preservato il primo posto ma adesso dobbiamo pensare esclusivamente a preparare al meglio i playoff – ha proseguito lo schiacciatore classe 2000 –. Da qui in avanti mi aspetto la Videx che siamo abituati a conoscere, quella che nei momenti difficili riesce a compattarsi ed a trovare sempre delle soluzioni per uscire dalle difficoltà e fare sua la partita. Dovremo scendere in campo con questo atteggiamento per provare davvero a toglierci delle soddisfazioni importanti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena pronta per i Play Off. Ciulli: “Ortona è una squadra ostica”

    Di Redazione Doppia seduta di allenamento oggi per la Emma Villas Aubay Siena. Coach Alessandro Spanakis sta allenando e preparando al meglio la squadra in vista della serie dei quarti di finale dei playoff contro la Sieco Service Ortona. Si affronteranno le formazioni che si sono classificate al quarto e al quinto posto al termine della regular season. Gara1 sarà al PalaEstra domenica 11 aprile alle ore 18. Gara2 si giocherà in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrà disputata domenica 18 aprile al PalaEstra alle ore 18. “Quelle che stiamo vivendo sono giornate certamente produttive – dichiara il palleggiatore del team senese, Filippo Ciulli. – Non abbiamo un appuntamento settimanale scandito, ma un test più a lungo termine. Siamo fiduciosi che arriveremo all’11 aprile in formissima e carichi per la post season. Ortona è una squadra ostica, dovremo stare attentissimi con una concentrazione al 100%. Li rispettiamo, avranno dei ritorni in campo fondamentali rispetto alle ultime partite della regular season che hanno giocato”. Ancora Ciulli: “Abbiamo superato la sfortuna di inizio stagione, tutti i tasselli sono andati al loro posto. Noi abbiamo avuto la possibilità di lavorare sull’affinità di squadra con la rosa al completo o quasi. Quindi adesso siamo pronti e siamo fiduciosi relativamente a quel che potremo fare nei playoff. L’innesto di Massari? Jacopo prima ancora che un grande giocatore è una grande persona, è un esempio da seguire. E’ un ragazzo molto umile nonostante i suoi trascorsi in grandi squadre italiane e straniere. Si è subito messo a disposizione della squadra in punta di piedi, è un innesto importantissimo, si è inserito rapidamente al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: torna il forte schiacciatore Federico Rossatti

    Di Redazione La fine della regular season, con la qualificazione diretta agli ottavi di finale, vede anche l’importante ritorno tra le fila della Maury’s Com Cavi Tuscania del forte schiacciatore Federico Rossatti, già protagonista la passata stagione bianco azzurra purtroppo interrotta, causa pandemia, con la conquista del secondo posto nel girone. Nato a Verona ma trentino di adozione, classe 1994, 203 di altezza Federico proviene dal campionato svizzero dove con la sua squadra, la Luv Volley di Losanna, ha sfiorato la finale scudetto. “Dopo la scorsa stagione con Tuscania – spiega Federico – dove siamo arrivati secondi dopo essere stati costretti a fermarci per il covid-19, non si sapeva se si sarebbe potuto continuare o no il campionato per l’anno successivo e quindi ho cercato delle sicurezze all’estero dove sapevo che i campionati sarebbero proseguiti. A Losanna mi sono trovato bene, è stata una bella esperienza che però adesso è conclusa. Ho ricevuto una chiamata da Sandro Cappelli, il direttore sportivo che ringrazio, ed ho subito accettato. Per me è uno stimolo in più a recuperare quello che non siamo riusciti a conquistare l’anno scorso, sono motivato e ci credo molto. Sono molto contento e cercherò di fare il mio per farmi trovare pronto quando servirà per dare una mano alla squadra e cercare di raggiungere questo obiettivo comune che è la promozione“. Soddisfatto anche il direttore generale Alessandro Cappelli: “Con il ritorno di Rossatti abbiamo inteso rinforzare una squadra che si è già ben comportata nella stagione regolare , è un giocatore che conosciamo bene e siamo sicuri che ci possa dare una mano a fare un play off di alto livello” . La Maury’s Com Cavi Tuscania affronterà negli ottavi di finale Avimecc Modica con la prima delle tre gare previste da giocare a Montefiascone domenica 11 aprile alle ore 16.00, con diretta su Legavolley Channel. Il ritorno si disputerà la domenica successiva in Sicilia alle ore 19.00 per poi terminare con l’eventuale gara 3 il 21 aprile sempre a Montefiascone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, Salvucci: “Cammino di crescita ricco di soddisfazioni”

    Di Redazione L’ultima partita della prima fase del campionato di serie B2 di pallavolo femminile è stata l’occasione per festeggiare l’ottimo risultato ottenuto dalla De Mitri – Energia 4.0, che, classificandosi al primo posto con dieci vittorie in altrettante partite, ha ottenuto l’accesso ai playoff promozione per la B1. Nel corso di una piacevole cerimonia, alla quale hanno preso parte il sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira, l’asso del volley Angel Dennis (attualmente in forza alla Med Store Macerata), il delegato territoriale del Coni di Fermo Vincenzo Garino, l’assessore allo sport del comune di Porto Sant’Elpidio Emanuela Ferracuti e Linda Breccia, titolare dell’azienda Energia 4.0, sono state premiate Maria Livia Di Clemente per la miglior ricezione, Patricia Ragni come miglior difesa, Giulia Tiberi come miglior servizio, Claudia Di Marino come miglior muro, Susanna Beretti come miglior attaccante e Giada Benazzi come Mvp. Tutti i premi sono riferiti alla regular season e sono stati assegnati in base alle statistiche stilate nel corso della prima fase del campionato. «Ho pensato personalmente alla realizzazione di questi premi, condivisi da tutta la società – ha dichiarato il dirigente rossoblù Giuseppe Salvucci – è stato un momento d’assieme per celebrare uno scorcio importante di questa stagione molto particolare, nel quale la società ha voluto dare merito alle proprie atlete, che stanno compiendo un cammino di crescita ricco di soddisfazioni». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley, numeri e statistiche della formazione di Francesco Conci

    Di Redazione Si è conclusa nello scorso weekend la regular season 2020/21 del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, che ha visto la partecipazione anche dell’UniTrento Volley – alla sua seconda presenza consecutiva nella terza categoria nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, in decima posizione – l’ultima utile a conquistare la qualificazione ai Play Off Promozione. Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella regular season girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 22 (11a Sanbapolis, 11 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte: 16 (7 a Sanbapolis, 9  in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 10 (4 a Sanbapolis, 6 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.940 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 25Set persi: 52Quoziente set: 0,48Punti realizzati nelle partite: 1.623 (media 73,7 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.795 (media 81,6 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 174 (media 7,9 a partita – ottava squadra del campionato)Ace realizzati: 113 (media 4,8 a partita – sesta squadra del campionato)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol.Miglior realizzatore: Alberto Magalini (334 punti – 7° bomber del campionato)Miglior muratore: Alessandro Acuti (48 muri punto – 7° blocker del campionato)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (31 ace – 5° aceman del campionato) I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti) I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace) I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 21 presenze, 221 puntiStefano Bonatesta: 13 presenze, 95 puntiAlessandro Bonizzato: 20 presenze, 13 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiStefano Coser: 18 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiDepalma Niccolò: 21 presenze, 19 puntiGabriele Lambrini: 22 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 22 presenze, 334 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 10 presenze, 19 puntiFilippo Pizzini: 21 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 22 presenze, 97 puntiFrancesco Simoni: 19 presenze, 87 punti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata qualificata ai playoff promozione per la Serie A3

    Di Redazione La Paoloni Macerata è matematicamente qualificata ai Playoff Promozione per la Serie A3! La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato ieri la variazione del regolamento della seconda fase del campionato nazionale di Serie B: scelta dovuta, da parte della Fipav, per consentire nel mese di Aprile di recuperare, entro il 2 Maggio, oltre 150 partite rinviate a causa del Covid-19 e permettere allo stesso tempo di poter organizzare il Playoff per la Serie A3 che sarà disputato in quattro fasi e vedrà promosse ben sei squadre.La Paoloni Macerata, leader del Girone F1 con una giornata di anticipo, inizierà il suo cammino nella prima fase e dovrà sfidare, in modalità andata e ritorno, la quarta classificata del Girone F2, presumibilmente la Edottorossi Asc Foligno che ha però ben tre gare da recuperare. La prima sfida sarà in calendario per il 12 o 13 Maggio mentre la seconda il 15 o 16 dello stesso mese; chi otterrà più punti nei due incontri (3-0 e 3-1 regalerà tre punti, 3-2 due punti e 2-3 un punto) passerà al turno successivo mentre in caso di parità si disputerà il Golden Set in casa della squadra meglio piazzata. La qualificata affronterà la formazione che uscirà vincente dal doppio confronto tra la seconda del Girone F1 e la terza del Girone F2, sempre in modalità andata e ritorno, con la prima partita in programma il 19 o 20 Maggio e la seconda calendarizzata per il 22 o 23 dello stesso mese.Dopo queste prime due fasi ce ne saranno altrettante due che decreteranno i sei team promossi in Serie A3 2021/2022.I ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei avranno quindi circa 40 giorni di tempo per preparare al meglio la fase più delicata della stagione; nel mezzo si disputerà, Sabato 17 Aprile, il recupero della 4° Giornata contro la Iseini Volley Alba Adriatica rinviata a Febbraio a causa del ghiaccio e della neve caduta in quella data.Trapela enorme soddisfazione nella dirigenza della Paoloni Macerata per un risultato storico che, ad inizio torneo, poteva essere solamente sognato. “Cinque anni fa, al momento della creazione della società, nata in collaborazione con la Cucine Lube Civitanova“, esordisce il Presidente del Volley Macerata Mario Picchio, “mai avrei pensato di poter arrivare a disputare i Playoff promozione per la Serie A3; nei primi anni siamo cresciuti insieme al nostro settore giovanile, che nella stagione pre-covid aveva raggiunto la finale regionale in ogni categoria, mentre l’anno scorso abbiamo deciso, insieme all’Appignano Volley, di intraprendere l’avventura in Serie B con l’obiettivo di far crescere i giovani di entrambe le realtà aiutati da atleti di esperienza come capitan Tobaldi: alla prima stagione, al momento dell’interruzione per lo scoppio della pandemia, eravamo in quarta posizione mentre quest’anno siamo ancora imbattuti ad una giornata dal termine della Regular Season. Per il raggiungimento di tali traguardi non posso che ringraziare prima di tutto i ragazzi, che scendono in campo con amore e passione per questa maglia e per la pallavolo raggiungendo risultati straordinari; poi devo ringraziare gli staff tecnici e medici delle varie formazioni, i dirigenti che dedicano il loro tempo libero sostenendoci nell’organizzazione delle attività ma anche gli sponsor che credono in noi e nei nostri valori aiutandoci a far crescere i giovani che saranno protagonisti un prossimo domani.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO