consigliato per te

  • in

    Ripresi gli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo in attesa dei Play Off

    Di Redazione Ripresa degli allenamenti in casa Seap Dalli Cardillo Aragona dopo la conclusione, con la vittoria del girone E2 del mini campionato di B1, e le festività Pasquali. Le biancazzurre, da oggi, iniziano a preparare i play off per la promozione in Serie A2. Le atlete, agli ordini di coach Massimo Dagioni e del suo staff, svolgeranno un’intera settimana di lavoro, alternando sedute in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici di pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. In fase di organizzazione anche un paio di allenamenti congiunti con le altre squadre siciliane per mantenere alta la concentrazione e non perdere il ritmo gara.  La Seap Dalli Cardillo Aragona tornerà ufficialmente in campo tra poco più di un mese, nel week end del 15-16 maggio per il doppio confronto del primo turno degli spareggi promozione ad eliminazione diretta. L’avversario del play off non si conosce ancora perché il mini campionato del girone E1 di Serie B1 è ancora in fase di svolgimento con i numerosi recuperi delle partite rinviate a causa della pandemia. La formazione del Presidente Nino Di Giacomo affronterà la quarta classificata del girone E1 con la prima partita in trasferta ed il match di ritorno al PalaNicosia di Agrigento, grazie al miglior piazzamento nella regular season.  La vincente affronterà la squadra che si aggiudicherà la sfida tra la seconda classificata del girone “E1” e la terza classificata del girone “E2”. Le due squadre vincenti i play off del minigirone “E1” ed “E2” accedono alla terza fase Play off Promozione con le altre 8 squadre qualificate degli altri 4 gironi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in cerca del pass per gli ottavi. Zampis: “Dovremo essere aggressivi”

    Di Redazione Si ritorna subito sul campo di gioco e la Tinet Prata spera di trovarsi servito un bellissimo poker. Quattro set sono infatti quelli necessari domani pomeriggio per poter vincere contro la Vivibanca Torino e riuscire a qualificarsi per gli ottavi di finale che vedrebbero i Passerotti opposti ai “cugini” della Pallavolo Motta. Un’impresa titanica, ma non impossibile, considerando che i gialloblù sabato al Palasport Le Cupole di Torino hanno dimostrato almeno inizialmente di avere tutte le carte in regola per potersela giocare contro i piemontesi. “Ripartiamo dalle cose belle fatte . Non solo nel primo set ma anche nella partenza del secondo set. – è l’incitamento del vice allenatore Andrea Zampis –  Dobbiamo essere più aggressivi in difesa e più cinici in attacco. Stiamo lavorando per toglierci l’ansia in ricezione in due rotazioni importanti e mantenere la concentrazione elevatissima per tutti i set che dovremo giocare.” Quale può essere la chiave di volta per avere la meglio su Torino? “In queste ultime partite abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con tutti, e la differenza è sempre stata la mancanza di concretezza per tutto il set. Perdere nei finali ti toglie la sicurezza e spesso è difficile ripartire con la giusta determinazione. Ci proveremo fino in fondo. Giochiamo in casa lo dobbiamo a noi e ai nostri tifosi.” L’appuntamento è per domani alle 18.00 al PalaPrata. L’incontro verrà diretto da Emilio Sabia e Anthony Giglio. Diretta garantita dal canale Legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma, ultima chiamata a Palmi. Budani: “Proveremo ad invertire la rotta”

    Di Redazione Ultimo treno per la Smi Roma per rimanere agganciati al treno playoff. Dopo la sconfitta interna nel sabato di Pasqua, alla squadra di Budani rimane un’ultima occasione per non terminare la stagione. Domani alle ore 18.00 (diretta legavolley.tv) i giallorossi affronteranno in Calabria la Franco Tigano Palmi che parte con il favore del pronostico, essendosi appunto aggiudicata gara 1 dei playoff promozione della serie A3. Come detto ai romani rimane solo un risultato, la vittoria e senza peraltro perdere neanche un set. L’impresa, perché di questo si tratta, è difficile, ma non impossibile. Bisognerà tirare fuori orgoglio, carattere, voglia di rimanere aggrappati a questi playoff, coach Budani nell’ultima partita ha fatto dei cambiamenti di ruolo e anche dal punto di vista tattico, sia per non dare punti di riferimento agli avversari sia per provare a dare una sterzata a un ultimo mese nero dal punto di vista del gioco e dei risultati. Non c’è più tempo per aspettare, si vuole dare una chance a chi nel corso della stagione ha lavorato sodo, meritando di scendere in campo. “Proveremo a invertire la rotta – afferma coach Budani -. Voglio vedere una reazione, per alcuni aspetti la squadra di sabato non mi è dispiaciuta, ma dovremo fare di più se vogliamo passare il turno”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, domani il match di ritorno con Prata. Simeon: “Non guardiamo il risultato dell’andata”

    Di Redazione Con ancora negli occhi la splendida vittoria di sabato sera, il Vivibanca Torino si appresta a giocare il match di ritorno del primo turno di play-off contro Tinet Prata di Pordenone (domani, ore 18) per provare a proseguire il proprio cammino in post-season. Sabato i torinesi hanno giocato un’ottima partita, molto intensa: aggressivi fin dalle prime battute e fino al termine del match, i biancorossoblu sono riusciti ad aggiudicarsi il “primo tempo”. Ora sono chiamati a completare l’impresa andando a vincere almeno due set a Prata. “Andremo senza guardare il risultato dell’andata – dice coach Simeon – e giocando come fosse una partita secca perchè non si può gestire un risultato affidandosi al Golden Set. Mi aspetto una squadra avversaria arrabbiata, che giocherà con aggressività e noi dovremo essere bravi a tener botta. Sarà una gara molto combattuta e mi auguro riusciremo a compiere l’impresa e passare il turno”. “Siamo a metà dell’opera – dice il centrale Gabriele Maletto – Ci serve tenere la stessa grinta e concentrazione di gara 1. Dobbiamo vincere perché ce lo meritiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei quarti di finale: Gara 1 domenica 11 aprile

    Di Redazione Sono state ufficializzate le date dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile. Gara 1 si giocherà domenica 11 aprile sul campo della squadra meglio classificata in regular season, mentre la seconda sfida è prevista per tutti mercoledì 14 aprile a campi invertiti; l’eventuale “bella” per determinare le qualificate alle semifinali si disputerà domenica 18 aprile. QUARTI DI FINALE GARA 1Domenica 11 aprileAgnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ore 19.00Emma Villas Aubay Siena-Sieco Service Ortona ore 18.00Prisma Taranto-Pool Libertas Cantù ore 18.00BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia ore 17.00 GARA 2Mercoledì 14 aprileGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Agnelli Tipiesse Bergamo ore 18.00Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena ore 19.00Pool Libertas Cantù-Prisma Taranto ore 19.30Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 18.00 EV.GARA 3Domenica 18 aprile (orari da definire)Agnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaEmma Villas Aubay Siena-Sieco Service OrtonaPrisma Taranto-Pool Libertas CantùBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia SEMIFINALIDa mercoledì 21 aprileVincente Bergamo/Brescia-Vincente Siena/OrtonaVincente Taranto/Cantù-Vincente Cuneo/Reggio Emilia (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, Frizzarin: “Dovremo dare il massimo per passare il turno”

    Di Redazione Nell’andata dei sedicesimi di finale sono i trentini dell’UniTrento a vincere i primi due set. Coach Di Pietro manda in campo Pranovi, Flemma e Bosetti che fanno risorgere il Sol Lucernari Montecchio Maggiore vincendo gli ultimi tre set.  Capitano Frizzarin Alberto: “Siamo partiti sottotono, in balia degli avversari per lunghi tratti dei due set che abbiamo perso. Con gli ingressi dalla panchina siamo riusciti a ritrovare il giusto assetto e a portare a casa la vittoria che ci mette in condizione favorevole in questa serie. Mercoledì dovremo dare il massimo per portare a casa il passaggio del turno contro una squadra giovane e molto dotata fisicamente“. Fra due giorni, mercoledì 7 aprile, al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (Vicenza) la gara di ritorno che assegnerà la qualificazione agli ottavi di finale. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30, diretta streaming su www.legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Play Off dall’esito incerto”. Massari: “Siamo molto motivati”

    Di Redazione Domenica 11 aprile la Emma Villas Aubay Siena inizierà i playoff: alle ore 18 i senesi sfideranno la Sieco Service Ortona nella gara1 della serie di playoff dei quarti di finale. Gara2 si giocherà mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrebbe giocata a Siena domenica 18 aprile a partire dalle ore 18. Nei giorni scorsi i pallavolisti del team biancoblu Yuri Romanò, Rocco Barone e Jacopo Massari sono stati protagonisti con il giornalista Maurizio Colantoni sul canale Instagram di RaiSport. “A Siena si sta molto bene – ha detto il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone, – è una delle città più belle d’Italia. Purtroppo quest’anno non posso viverla come vorrei, con la pandemia in atto ci sono le restrizioni da rispettare. Nella Emma Villas Aubay c’è tanta voglia di crescere, ci sono prospettive e ambizioni, lo si percepisce subito. Dispiace tanto che in questa stagione non ci siano tifosi sugli spalti, questo ci manca. Non è facile giocare senza di loro dentro al palazzetto. Sapevamo che questa stagione non sarebbe stata come tutte le altre. Non è un’annata facile, bisogna tenere alta l’attenzione e la concentrazione, ci sono state nella stagione molte partite ‘a spezzatino’. Noi siamo stati sfortunati, per un mese non abbiamo giocato, abbiamo avuto tanti casi di positività al Coronavirus. In quel momento non stai bene, non puoi allenarti, è ovvio che tutto ciò ti condizioni. Bisogna tenere duro, andare avanti e sperare che ci si possa vaccinare il prima possibile. Ai playoff ci sono squadre forti ed importanti, non saranno partite semplici”. Così l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò: “Noi dobbiamo ritenerci fortunati perché anche in questo periodo possiamo continuare a fare ciò che ci piace. E non è una cosa che sta capitando a tutti. Abbiamo ambizioni, lo scorso anno il campionato è stato interrotto quando eravamo primi in classifica. Ci è rimasta la sensazione che ci sia venuto a mancare qualcosa, ora abbiamo l’obiettivo di disputare dei grandi playoff. Ortona? Credo che sarà molto complicato andare a giocare là, è un palazzetto tosto. Sarebbe importantissimo riuscire a vincere gara1 per poi andare là e dare tutto. Questo è stato un campionato molto equilibrato, i playoff sono sicuramente dall’esito incerto”. “I compagni di squadra mi hanno accolto nel migliore dei modi – ha dichiarato lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Jacopo Massari. – Ho scelto Siena perché sapevo com’erano la società, l’ambiente e la squadra. Mi trovo bene, abbiamo iniziato con una bella vittoria a Reggio Emilia, poi abbiamo perso in casa contro Santa Croce. Dall’11 aprile inizierà il momento più caldo, quello dei playoff. Siamo sicuramente molto motivati per i prossimi match”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mattei: “Siamo davvero un gruppo molto unito e legato”

    Di Redazione Finita la stagione regolare, in casa Volley Tricolore è tempo di tirare le somme ed iniziare la programmazione degli allenamenti per questa settimana che precede l’inizio dei Playoff. Il centrale Andrea Mattei, dopo aver concluso una stagione con numeri davvero incredibili, ha risposto ad alcune domande sulla propria regular season che lo ha visto primeggiare fra pari ruolo, per numero di punti totali, numero di muri vincenti e media muri per set, lanciando il centrale classe 93 nella top 25 per punti segnati in campionato (unico centrale presente in questa classifica). Per coronare questi traguardi Mattei, in accordo con la società, ha fatto creare un maglia per un tifoso speciale, il nonno, a cui però non è sfortunatamente potuto arrivare questo dono. Il nonno del centrale Reggiano si è infatti spento prematuramente ed inaspettatamente lasciando Andrea con un grande dolore ed una grande voglia di dedicare ogni risultato ottenuto, presente e futuro, alla memoria del nonno. Queste le parole del centrale Reggiano: “È un momento di grande confusione. Sono estremamente felice infatti, per i risultati ottenuti dalla squadra e da me in prima persona, viste le classifiche di rendimento che sono appena state stilate dalla lega serie A tuttavia questa notizia mi ha davvero toccato nel profondo. La squadra ha fatto un lavoro meraviglioso durante tutta la stagione e questo sesto posto, ottenuto in extremis con una prestazione super contro Bergamo è il giusto coronamento per tutto il grande percorso che abbiamo fatto. Personalmente sono fiero di aver raggiunto l’apice della classifica in molte delle graduatorie statistiche fra i centrali del campionato di serie A2. Mentirei se dicessi che non era un obbiettivo che mi ero posto ad inizio stagione, soprattutto dopo un’annata come quella dello scorso anno in cui tutti i giocatori erano stati etichettati e giudicati in maniera eccessivamente critica. Questo obbiettivo mi inorgoglisce moltissimo e sono grato al coach e ai miei compagni per avermi permesso di mantenere certe medie in tutti i campi statistici durante tutta la stagione. La pallavolo, e non mi stancherò mai di ripeterlo, è uno sport di squadra in cui tutti dipendono dal lavoro dei propri compagni. Senza le incredibili percentuali in ricezione che abbiamo tenuto per gran parte del campionato Riccardo Pinelli non sarebbe stato in grado di servirmi alla perfezione come ha fatto per tutto il campionato pertanto devo tutto questo al duro lavoro e alle grandi qualità dei miei compagni. La notizia della scomparsa di mio nonno mi ha davvero compito come un fulmine a ciel sereno purtroppo, rovinando la grande felicità che stavo provando in questi giorni. È stato per me un grande tifoso ed una persona su cui ho potuto contare moltissimo durante la mia vita e la sua perdita lascia un vuoto incolmabile. L’ idea della maglia che volevo consegnargli io stesso sono certo lo avrebbe inorgoglito moltissimo pertanto verrà esposta nella tomba di famiglia in suo onore. Dedico tutto ciò che ho ottenuto in carriera e ciò che abbiamo ottenuto in questa stagione alla sua memoria, con l’intento di proseguire il più possibile questo percorso anche durante i playoff e con la speranza che possa questo stimolo in più servire per chiudere un percorso davvero bello ed importante come quello che abbiamo intrapreso in questa RS. Ringrazio inoltre la società, lo staff e i miei fantastici compagni di squadra per essersi stretti intorno a me in questo momento così doloroso e delicato. Siamo davvero un gruppo molto unito e legato che ragiona come una vera e propria famiglia e questo la dice lunga anche sui risultati che abbiamo ottenuto. Ora la testa andrà, dopo un periodo di stop, alla preparazione della prima partita di Playoff ed io, per cercare di superare questo momento, farò ciò che mi fa stare meglio nel mondo ovvero allenarmi durante e cercare di dare il meglio di me quando verrò chiamato in causa. Cuneo ci aspetta con molta pressione sulle spalle e il virtuale dovere di rispettare i pronostici, pertanto ci giocheremo il passaggio del turno senza dover dimostrare nulla a nessuno e con la consapevolezza di essere una squadra ostica e complicata da affrontare per tutti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO