consigliato per te

  • in

    Play-Off A1, domenica Gara-2 Quarti: chi chiuderà i conti e chi andrà alla bella?

    L’ultima occasione per regalarsi un sogno. Le sconfitte di Gara-1 cercheranno l’aiuto del pubblico di casa, pronto a riempire gli spalti in ogni ordine di posto in tutte e quattro le città coinvolte, per ribaltare i pronostici dei play-off Scudetto Serie A1 Tigotà e rinviare ogni verdetto a Gara-3, in programma mercoledì 19 marzo. 

    Tutti e quattro i match di Quarti di Finale si disputeranno domenica 16 marzo. Partenza alle 15.30 in diretta Rai Sport e VBTV con Eurotek Uyba Busto Arsizio contro Savino Del Bene Scandicci. Tra le sconfitte di Gara 1, la squadra di coach Barbolini è stata l’unica a strappare un set alle avversarie, ma servirà ben altro per prolungare il confronto. Le toscane sono reduci dalla gara di CEV Champions League contro Il Lodz, che ha garantito la partecipazione alla Final Four, e non dovranno sottovalutare la carica di almeno 2500 tifosi e un palazzetto, l’E-Work Arena, in cui hanno subìto una delle sette sconfitte di campionato, nella gara d’andata di Regular Season. 

    Alle 16.30 su DAZN e VBTV, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia affronterà la Numia Vero Volley Milano in un palazzetto d’eccezione: la Vitrifrigo Arena, la cui ultima apparizione in Serie A1 risale al 24 marzo 2018, con l’allora Pesaro padrona di casa contro Scandicci, proprio in una Gara-2 di Quarti di Finale Play-Off. Si va verso i 4000 spettatori nell’Arena, che proverà a spingere le beniamine di coach Pistola contro l’ostacolo meneghino ricercando lo spirito di Regular Season, che permise alle biancoverdi di raggiungere il tie-break sia all’andata che al ritorno. Un fattore a cui prestare attenzione sarà sicuramente la stanchezza, visto che la squadra di coach Lavarini arriverà nelle Marche dopo la trasferta di Istanbul che ha permesso la qualificazione alla Final Four di Champions. 

    Mezz’ora più tardi, alle 17 in esclusiva VBTV, esordio assoluto invece per la ChorusLife Arena, che darà a Bergamo l’opportunità di tornare nel cuore dell’omonima provincia lombarda dopo le ultime stagioni al PalaFacchetti di Treviglio. La sfida alle campionesse di tutto della Prosecco Doc Imoco Conegliano sarà un evento a tutto tondo che unirà sport e spettacolo, arricchito dalla presenza di vecchie glorie dell’allora Foppapedretti, tra cui Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Atanas Malinov. Sarà inoltre la prima uscita pubblica del nuovo trofeo dello Scudetto, che verrà portato a bordocampo prima dell’inizio della contesa. Tra i tanti temi, impossibile non menzionare che la gara di domenica consentirà a Monica De Gennaro, in caso di presenza sul taraflex, di superare ufficialmente la stessa Piccinini per numero di partite giocate in Serie A, arrivando a quota 631. 

    A chiudere il programma di Playoff Scudetto, il derby piemontese delle 18 (DAZN e VBTV) tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e l’Igor Gorgonzola Novara. Umori opposti nelle due compagini: le collinari arrivano dalla delusione della finale di CEV Challenge Cup persa contro Roma, mentre le zanzare dal bel successo contro il THY Istanbul che ha concesso la possibilità di lottare per la conquista della CEV Cup contro l’Alba Blaj. In Gara 1, non la miglior versione delle ragazze di coach Bregoli, chiamate davanti al caldissimo PalaFenera alla reazione contro le rivali di sempre, che dal canto loro proveranno a raggiungere le Semifinali per l’ottavo anno consecutivo. 

    Alle 17 di domenica spazio anche a Gara-2 della Fase 1 di Play-Off Challenge Serie A1 Tigotà. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia, dopo lo 0-3 di Gara 1 in Piemonte, ospiterà l’Honda Olivero Cuneo al PalaBarton. Alle umbre di coach Giovi basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di successo pieno delle ragazze di coach Pintus si giocherà il decisivo Golden Set su 15 punti. Nella fase successiva, la vincente del confronto affronterà la miglior uscente (in base alla classifica finale di Regular Season) dei Quarti di Finale Playoff, la Wash4Green Pinerolo affronterà la seconda mentre la terza e la quarta giocheranno tra di loro. 

    gara-2 di quarti Playoff A1 TigotàDomenica 16 marzo 2025, ore 15.30Busto Arsizio – ScandicciVallefoglia – MilanoBergamo – ConeglianoChieri – Novara

    2ª giornata di 1° turno Playoff Challenge A1 TigotàDomenica 16 marzo 2025, ore 17.00Perugia – Cuneo

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia a due set dalla seconda fase. Cekulaev: “In campo per vincere”

    Meno tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo (ore 17 al Pala Barton Energy) che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. Le quotazioni sono dalla parte delle Black Angels alla luce del successo per 3 a 0 in Piemonte, ma come racconta la centrale Anastasia Cekulaev, autrice di una straordinaria performance in regular season, non bisogna assolutamente abbassare l’attenzione, anche se a Perugia basterà vincere due set per qualificarsi al turno successivo.

    “Confermo pienamente questo pensiero – dice la centrale tedesca – Scenderemo in campo per vincere con i nostri tifosi sempre al nostro fianco. Il loro supporto è sempre un grande aiuto per noi”.

    Facciamo un piccolo passo indietro. Nel match d’andata a Cuneo, le Black Angels hanno sfoderato una delle migliori prestazioni in un campo difficile. “Siamo andate a Cuneo per dare veramente il massimo. Per questo, ci siamo preparate e allenate molto bene nelle ultime settimane, sia atleticamente che come squadra. E il risultato ci ha premiato”.

    E sono arrivate anche ben 12 murate in tre set. Tanta roba…“C’è sempre la possibilità di migliorare – afferma convinta “Ceku” – quindi penso che continueremo a impegnarci”.

    Giocare senza la pressione della salvezza aiuta a esprimere una pallavolo ancora migliore?“Parere mio, ma non dovremmo mai sentirci troppo sotto pressione perché, alla fine, è ‘solo’ uno sport e dovremmo divertirci nel praticarlo. Ma sì, come discorso ci può stare, questo aspetto sicuramente ci aiuta in questo momento della stagione”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Cuneo-Perugia. Cecconello: “In casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore”

    Inizia la corsa ai play-off di Challenge Cup per la Honda Olivero Cuneo: le gatte se la vedranno con la Bartoccini-MC Restauri Perugia nella prima uscita verso la terza coppa europea. Si parte alle 18 di sabato 8 marzo, al Palazzo Dello Sport di Cuneo, con la sfida che andrà in diretta su VBTV e in chiaro sul canale YouTube di LegaVolley femminile. La Honda Olivero ha chiuso la regular season con una lunghezza di distacco, ma al Palasport di Cuneo ha avuto la meglio delle perugine. Dall’altro lato le Black Angels vorranno bissare il risultato maturato all’andata al Pala Barton.

    Agnese Cecconello (Honda Olivero Cuneo): “Giocare la prima sfida in casa è importante, il calendario è così: ti dà l’opportunità della doppia gara. Iniziare in casa può darti quella carica giusta per affrontare al meglio l’impegno, perché può dare maggiore fiducia nei propri mezzi. Inoltre in casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore, anche se ci attende una partita contro una squadra molto forte”.

    (fonte: Honda Olivero Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia sfida Cuneo. Giovi: “Faremo di tutto per andare avanti”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia sta per fare il suo esordio nella competizione post regular season dei play-off challenge. In palio c’è un posto per la prossima edizione della terza coppa europea. Le Black Angels affronteranno in trasferta nella gara d’andata del primo turno la Honda Olivero Cuneo, formazione che, in campionato, hanno sopravanzato di un punto. Appuntamento per sabato 8 marzo alle ore 18.00 presso il Palazzetto dello sport di Cuneo, con il match che sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Il match di ritorno è in programma domenica 16 marzo alle ore 17.00 presso il Pala Barton Energy.

    Andrea Giovi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Come Cuneo ci siamo guadagnati la possibilità di giocarci un posto per l’Europa che è un qualcosa di prestigioso sia per le ragazze che per la società. Noi faremo di tutto per portare a casa un risultato che ci permetta di andare avanti nel percorso dei play-off”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano i Play-Off Challenge in Serie A1: ecco formula (rivista) e date

    Dopo un anno di stop, tornano i Play-Off Challenge. Parallelamente ai Playoff Scudetto, le squadre posizionate dalla nona alla dodicesima della classifica di Serie A1 Tigotà, le uscenti dai Quarti Playoff ed eventualmente, a seconda delle qualificazioni alle coppe europee già acquisite, le eliminate delle Semifinali, competeranno per un posto nella terza competizione europea della stagione 2025-26. 

    Di seguito la formula. 

    FASE 1*    8-9 marzo12^vs9^  11^vs10^

    15-16 marzo9^vs12^10^vs11^  

    FASE 2* 22-23 marzo10^-11^ vs Miglior classificata uscente dai Quarti    9^-12^ vs Seconda miglior classificata uscente dai Quarti    Quarta miglior classificata uscente dai Quarti vs Terza miglior classificata uscente dai Quarti 

    29-30 marzoMiglior classificata uscente dai Quarti vs 10^-11^Seconda miglior classificata uscente dai Quarti vs 9^-12^Terza miglior classificata uscente dai Quarti vs Quarta miglior classificata uscente dai Quarti

    *In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno si disputerà il Golden SetSEMIFINALE**2 aprile o 5 aprile2^Fase2 vs 3^Fase2 FINALE**6 aprile o 9 aprile  1^Fase2 vs Vincente Semifinale

    **Il ranking è stabilito sempre dalla miglior classificata in Regular Season. Gara secca.Nell’eventualità in cui una squadra classificatasi tra la quinta e l’ottava posizione in Regular Season raggiungesse le Semifinali Playoff Scudetto, venendo però successivamente eliminata senza avere quindi un posto in una coppa europea (vedi le aventi diritto cliccando qui, pp. 94-95), verrà disputata un’ulteriore gara tra quest’ultima e la vincente della Finale Playoff Challenge. 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stefano Fanini: “C’è rammarico ma guardiamo avanti”

    L’eliminazione in gara 3 dai Play Off scudetto per mano di Perugia non ha di certo messo fine alla stagione della Rana Verona che ora ha la possibilità di giocare i Play Off Challenge che garantiscono a chi li vince l’ultimo posto utile per l’Europa.

    “Siamo usciti contro la più forte delle avversarie ma avremmo meritato di arrivare a gara 4 – spiega il numero uno di Verona, Stefano Fanini. – C’è un pò di rammarico ma guardiamo avanti.”

    Foto Verona Volley

    Il club scaligero ha disputato una stagione in crescendo con un girone di andata povero di risultati, complici anche i molti infortuni, e un girone di ritorno da incorniciare arrivando a gara 3 dove, sotto 2-0, Mozic e compagni hanno trascinato Perugia fino al tie-break. “C’è dispiacere perchè la vittoria ci è sfuggita per dettagli – continua Fanini. – Nelle due gare precedenti avevano iniziato bene ma poi non ci abbiamo creduto mentre nella terza abbiamo tenuto fino alla fine. Peccato, non ci siamo riusciti ma usciamo a testa alta.”

    Ora però, come detto, un’altra parte di stagione sta per iniziare: “Ci presenteremo ai Play Off Challenge con lo spirito di chi insegue qualcosa di importante. L’Europa sarebbe un segno di rilievo per una società come la nostra che possiamo definire una start up sportiva essendo nata solo tre anni fa.”

    (Fonte: Il Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Annullati i Play Off Challenge. Fabris e Manfredi: “Tuteliamo la nostra nazionale”

    A seguito del positivo confronto con la Federazione Italiana Pallavolo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha preso la decisione di annullare i Playoff Challenge. La quinta in graduatoria alla fine del Campionato di Serie A1, secondo i criteri contenuti nelle Norme Campionati, accederà quindi direttamente alla CEV Challenge Cup 2024-25. Le squadre che avrebbero dovuto partecipare ai Playoff Challenge disputeranno invece, su base volontaria a seconda delle eventuali convocate nella selezione azzurra, un torneo che eleggerà il club che avrà la possibilità di organizzare a settembre la WEVZA Cup, che la stessa FIPAV supporterà operativamente. 

    Queste le parole del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Su richiesta della Federazione, nell’ottica di tutelare la formazione e la preparazione della Nazionale Italiana in vista della Volleyball Nations League, che mette in palio la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi, abbiamo deciso come Consorzio di annullare i Playoff Challenge per consentire a coach Velasco di poter avere in anticipo le atlete altrimenti impegnate nella competizione. La decisione, presa dalle nostre Società riunite in Consulta, dimostra la nostra doverosa attenzione verso la nostra Nazionale, soprattutto in un anno importante come quello olimpico, ed è necessario lavorare nella stessa direzione per il bene del nostro movimento”.

    Il commento del presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi: “Ci tengo a ringraziare la Lega Pallavolo Serie A Femminile e tutte le società per aver accolto la nostra richiesta di annullare i Playoff Challenge. Reputo questa decisione un grande segno di maturità e attenzione nei confronti della nostra Nazionale, e quindi verso tutto il movimento, considerato che le azzurre si giocheranno nella Volleyball Nations League 2024 la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi. Sono davvero felice che lo spirito di collaborazione abbia prevalso anche in questo caso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annullati i Play Off Challenge femminili. Fabris e Manfredi: “Tuteliamo la nostra nazionale”

    A seguito del positivo confronto con la Federazione Italiana Pallavolo, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha preso la decisione di annullare i Playoff Challenge. La quinta in graduatoria alla fine del Campionato di Serie A1, secondo i criteri contenuti nelle Norme Campionati, accederà quindi direttamente alla CEV Challenge Cup 2024-25. Le squadre che avrebbero dovuto partecipare ai Playoff Challenge disputeranno invece, su base volontaria a seconda delle eventuali convocate nella selezione azzurra, un torneo che eleggerà il club che avrà la possibilità di organizzare a settembre la WEVZA Cup, che la stessa FIPAV supporterà operativamente. 

    Queste le parole del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Su richiesta della Federazione, nell’ottica di tutelare la formazione e la preparazione della Nazionale Italiana in vista della Volleyball Nations League, che mette in palio la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi, abbiamo deciso come Consorzio di annullare i Playoff Challenge per consentire a coach Velasco di poter avere in anticipo le atlete altrimenti impegnate nella competizione. La decisione, presa dalle nostre Società riunite in Consulta, dimostra la nostra doverosa attenzione verso la nostra Nazionale, soprattutto in un anno importante come quello olimpico, ed è necessario lavorare nella stessa direzione per il bene del nostro movimento”.

    Il commento del presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi: “Ci tengo a ringraziare la Lega Pallavolo Serie A Femminile e tutte le società per aver accolto la nostra richiesta di annullare i Playoff Challenge. Reputo questa decisione un grande segno di maturità e attenzione nei confronti della nostra Nazionale, e quindi verso tutto il movimento, considerato che le azzurre si giocheranno nella Volleyball Nations League 2024 la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi. Sono davvero felice che lo spirito di collaborazione abbia prevalso anche in questo caso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO