consigliato per te

  • in

    Inferno e ritorno, Macerata vince e si giocherà tutto a Mantova

    Partita incredibile che esalta un Banca Macerata Forum pieno, che ha sostenuto i biancorossi per tutta la gara. I ragazzi di coach Castellano hanno conquistato una vittoria in rimonta, sotto di due set hanno ribaltano tutto: di nuovo la Volley Banca Macerata ha dovuto fare a meno di Casaro, sostituito alla grande da Penna, ma nei primi due set è stata Mantova ad avere la meglio; gli ospiti hanno difeso bene e meritato il vantaggio, poi la gara è cambiata. I biancorossi non hanno mai smesso di crederci e dopo aver strappato il terzo set ai vantaggi annullando due set-ball a Mantova, hanno preso il controllo della partita. La Volley Banca Macerata ha quindi conquistato la possibilità di giocarsi la promozione nella gara 3 di domenica 21.
    LA CRONACA – Volley Banca Macerata in campo con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Sanfilippo centrali, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. Mantova risponde con Novello, Parolari e Yordanov, Miselli e Ferrari al centro, il palleggiatore è Martinelli e il libero Catellani. Biancorossi aggressivi: spettacolo al Banca Macerata Forum con il salvataggio di Gabbanelli che vola oltre i cartelloni pubblicitari strappando gli applausi del pubblico; intanto i padroni di casa vanno avanti 7-6. Gara combattuta, break di Mantova che difende bene e ribalta 8-12, primo time-out per coach Castellano. Gli ospiti tengono il vantaggio e allungano 13-18, intanto entra Penna per Casaro. Sanfilippo prova a scuotere i suoi firmando due punti, Mantova resiste e con Yordanov trova il diagonale del 15-20. Il pubblico di casa spinge i biancorossi, Novello trova però il muro-out del 20-24, quindi chiude il set Yordanov, 21-25. Novello fa subito scappare i suoi con due ace alla ripresa del gioco, 1-4. Macerata in difficoltà, gli ospiti allungano 3-8, time-out per coach Castellano; Penna e Zornetta avvicinano Mantova, 10-12, e ora le squadre giocano punto a punto. Macerata si tiene in scia degli avversari ma non riesce ad accorciare oltre il -2; trova invece la battuta vincente Miselli e manda i suoi sul 16-20. Ancora ottima difesa di Mantova che allunga 19-24, i biancorossi annullano tre set-ball e coach Serafini chiama time-out; ci pensa Novello a regalare il set ai suoi, 21-25. Penna e l’ace di Lazzaretto permettono a Macerata di portarsi avanti 5-3, i biancorossi chiamano il sostegno del pubblico per trovare la rimonta; il Banca Macerata Forum risponde ma sono gli ospiti a ritrovarsi e ribaltare 7-10, con il solito colpo potente di Novello. Allunga Mantova, i biancorossi non ci stanno e tornano ad avvicinarsi con Zornetta che buca la difesa ospite, 14-16; buona serie in battuta di Pahor e ancora Zornetta supera il muro, 18-19, time-out per coach Serafini. Finale combattuto: Fall colpisce dal centro, poi Lazzaretto gioca sul muro avversario e arriva il 22-22; Mantova torna avanti ma Penna annulla il match-ball, 24-24. Ai vantaggi i biancorossi completano la rimonta con il 28-26 e riaprono la partita. Il Banca Macerata Forum continua a spingere i ragazzi di coach Castellano che al rientro in campo vanno subito sul 5-2, time-out per Mantova; ora sono gli ospiti in difficoltà, diversi errori in attacco e i biancorossi allungano con Fall da posizione centrale, 11-5, altro time-out per coach Serafini. Buona serie in battuta di Novello e Mantova accorcia, risponde però Macerata che con due punti di Penna va sul 16-11. Nuovo break della squadra ospite che si avvicina e poi trova il pareggio con Gola, bravo a giocare sulle mani del muro biancorosso, 17-17; i padroni di casa tornano avanti con Penna e poi con la palla out di Novello, 20-18. Zornetta è il più veloce di tutti sotto rete e mette a terra il 22-19, Macerata scappa e chiude 25-21. La gara riparte combattuta, le squadre si inseguono e Penna trova il diagonale del 6-6. Mantova si prende il vantaggio poi subisce il break dei biancorossi, che vanno al cambio campo avanti 8-7. Diagonale vincente di Penna poi ace di Scrollavezza, 11-8, time-out per coach Serafini; si scuote Mantova e accorcia 12-11, finale al cardiopalma. La chiude Fall che colpisce al centro e manda la Volley Banca Macerata alla gara 3 dello spareggio promozione.
    I COMMENTI – Lo schiacciatore Penna commenta la vittoria sofferta ma meritata, “Avevamo questo obiettivo, non potevamo sbagliare. Loro sono stati bravissimi, quando siamo andati sotto di due set ho pensato che dovessimo provare a divertirci e giocare come abbiamo sempre fatto durante l’anno. Siamo abituati a non mollare mai. Ora tutti a Mantova, possiamo e sappiamo fare meglio, ci giocheremo tutto lì”. Gli fa eco il centrale Fall, “Abbiamo stretti i denti, questo è lo spareggio promozione e il primo che molla è finito. Oggi dovevamo riscattarci, siamo partiti male ma poi ci siamo presi: avevamo l’ultima possibilità al terzo set e l’abbiamo sfruttata, merito di tutta la squadra”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3GABBIANO MANTOVA 2
    PARZIALI: 21-25, 21-25, 28-26, 25-21, 15-13.Durata set: 30’, 31’, 36’, 30’, 22’. Totale: 142’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 4, Pahor 1, Fall 16, Penna 19, Casaro, Sanfilippo 13, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 15, Lazzaretto 10. NE: Orazi, Ravellino. Allenatore: Castellano.GABBIANO MANTOVA: Miselli 10, Catellani, Parolari 15, Novello 33, Yordanov 10, Scaltriti 1, Tauletta 2, Martinelli 1, Ferrari 6, Depalma, Gola 3. NE: Sommavilla, Zanini, Massafeli. Allenatore: Serafini.
    ARBITRI: Jacobacci e Cruccolini. LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer Palmi sulle Dolomiti per scorgere le semifinali Paly Off

    Dal panorama mozzafiato delle dolomiti bellunesi, le canotte giallo-blu dell’OmiFer Palmi cercheranno domani pomeriggio, domenica 14 aprile, a partire dalle ore 18 di intravedere un primo scorcio delle semifinali Play Off Serie A3 lungo il difficile percorso per agguantare la tanto agognata Serie A2. A fare da cornice alla gara uno dei Quarti di Finale, sarà la “Spes Arena”, casa del Belluno Volley, squadra arrivata seconda nella classifica del Girone Bianco con 47 punti. I ragazzi di mister Andrea Radici, neo laureati campioni e supercampioni d’Italia, avendo vinto Coppa e Supercoppa, affrontano fuori casa un avversario di tutto rispetto dopo aver liquidato la pratica San Giustino in due soli match con un doppio 3-1, prima in Umbria e poi bissando il risultato tra le mura amiche del “PalaSurace”. Sfida inedita quella contro i veneti tra due formazioni molto forti ed evidentemente in gran forma che sono arrivate ai quarti di finale Play Off con grinta e determinazione. Inoltre, non può passare inosservata la presenza nel Belluno di un “connazionale” del fortissimo opposto palmese Strabrawa. Pertanto, la gara sarà ancora più avvincente, per via del derby “polacco”. Si tratta di Bartosz Bucko, classe ’95. Nel 2022/23 ha giocato prima in Turchia e poi in Qatar. Nel 2017 e nel 2019 ha vinto la Serie A2 polacca. Medaglia d’argento, Best Scorer e Best Spiker Europei Under 19 nel lontano 2013, oltre ad essere stato Medaglia di bronzo Mondiali Under 19 nello stesso anno. Medaglia d’argento e best Scorer Europei Under 20 nel 2014. Un curriculum di tutto rispetto, che però dovrà scontrarsi con il super potento balistico Pawel “Power” Stabrawa, fautore di migliaia di punti in campionato, giocatore che è riuscito ad innalzare il potenziale dell’intera OmiFer. Sarà una sfida senza alcun dubbio avvincente. La OmiFer Palmi affronterà l’incontro con estrema determinazione e con il massimo impegno, pronta alle difficoltà che eventualmente si presenteranno e non mollando mai, lottando fino all’ultima palla per raggiungere le semifinali. “Sarà una partita difficile – commenta il palleggiatore della “Tigano” Davide Pellegrino – loro sono arrivati secondi nel loro girone e questo dice molto del loro valore; noi, dal nostro canto, metteremo in campo tutto quello che abbiamo per far bene. Fino ad oggi, abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti e vogliamo continuare su questa strada. Andremo a Belluno carichi – continua- convinti di poter fare un buon risultato”. Il giocatore palmese aggiunge: “sono una squadra completa, sono stati abbastanza continui nel corso della stagione regolare. I Play Off, però, sono un campionato a parte sia per noi che per loro e sarà il campo, come sempre, a dare il suo verdetto. Hanno il favore del pronostico perché giocano in casa, per il resto si vedrà…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zornetta, “Il pubblico arma in più, vogliamo rifarci con Mantova”

    C’è voglia di continuare a lottare per la promozione in casa biancorossa dopo che una settimana fa la Gabbiano Mantova si è aggiudicata la gara 1. Domenica alle 18 la Volley Banca Macerata ospiterà la partita di ritorno dello spareggio promozione e la squadra biancorossa è decisa a prendersi la vittoria per giocarsi poi la Serie A2 nella gara 3, di nuovo sul campo di Mantova. In questa seconda sfida tra le due capoliste dei Gironi Bianco e Blu di A3, potrà essere decisivo il pubblico del Banca Macerata Forum, che con il suo sostegno darà una spinta in più ai ragazzi di coach Castellano.
    Nonostante la sconfitta, la gara 1 è stata in equilibrio, con il quarto set che avrebbe riaperto tutto ma che è sfuggito ai vantaggi, “È stata una partita combattuta, nella quale abbiamo giocato alla pari per gran parte della sfida”, commenta lo schiacciatore Lucho Zornetta, “Domenica mi aspetto un incontro altrettanto equilibrato o anche più combattuto, come dev’essere una finale del resto. Loro si giocheranno la promozione diretta e noi dobbiamo sfruttare l’occasione per rimandare tutto alla gara 3. Domenica scorsa abbiamo commesso qualche errore di troppo, dovremo certamente migliorare in battuta ed essere più efficaci nel cambio palla”. Rispetto alla gara di andata avete avuto modo di conoscere meglio la Gabbiano Mantova e poi ci sarà il pubblico del Banca Macerata Forum a sostenervi, “I tifosi sono un’arma in più, il loro supporto è fondamentale: si è visto anche durante il campionato, in casa abbiamo sbagliato poche partite. Già prima della gara 1 avevamo studiato Mantova, avevamo un’idea di come avrebbero giocato ma poi incontrarsi sul campo fa la differenza; ora siamo più preparati, abbiamo avuto il tempo di analizzare anche la nostra prestazione e sappiamo che possiamo fare di più. Siamo decisi a giocarci la promozione fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, gli orari dei Quarti di Finale Play Off

    Serie A3 Credem BancaGli orari ufficiali dei Quarti di Finale Play Off
    Dopo la conclusione degli Ottavi di Finale, sono ora resi noti gli orari ufficiali dei Quarti di Finale Play Off di Serie A3 Credem Banca. Ai Quarti le squadre si sfideranno con la formula delle 2 partite vinte su 3, con Gara 1 e Gara 3 sul campo della meglio classificata.

    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca

    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Belluno Volley – OmiFer PalmiRinascita Lagonegro – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 14 aprile 2024, ore 19.00Smartsystem Fano – Senini Motta di Livenza
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca

    Sabato 20 aprile 2024, ore 18.00Senini Motta di Livenza – Smartsystem Fano
    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Rinascita LagonegroOmiFer Palmi – Belluno Volley
    Eventuale Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 24 aprile 2024, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Personal Time San Donà di Piave
    Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30Smartsystem Fano – Senini Motta di LivenzaBelluno Volley – OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita pronta per gara2, Piazza “Lecce venderà cara la pelle”

    Dopo il 3-0 conquistato nella gara di andata a Tricase, la tana dell’Aurispa DelCar Lecce, in casa Rinascita Lagonegro alberga poderosa la voglia di chiudere positivamente il primo turno playoff davanti al pubblico amico del Palasport di Villa d’Agri. A conti fatti, e seguendo il regolamento, ai ragazzi di Lorizio basteranno due set contro i salentini per avanzare ai quarti di finale, l’occasione di domani pomeriggio (ore 18) è dunque troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Ecco perchè il tecnico, nonostante la netta vittoria di sette giorni fa, ha voluto tenere alta la concentrazione in settimana, lavorando duramente in palestra sui dettagli: pur perdendo il primo round, Lecce ha comunque dimostrato di poter creare dei grattacapi alla Rinascita, specialmente in attacco con la coppia Mazzone-Sanchez capace di mettere a referto 32 dei 49 punti totali a loro favore. In fase difensiva, ha lavorato bene la ricezione (32% perfette) con lo stesso schiacciatore ex Lagonegro e il libero Paolo Cappio. La Rinascita, dal canto suo, potrà rispondere alla voglia di rivalsa salentina col solito Vaskelis, il miglior realizzatore del campionato di A3, 15 punti a Tricase e immenso supporto tecnico e psicologico alla squadra. Ma anche e soprattutto con il fondamentale del muro, sempre più arma convincente in casa biancorossa: in Puglia ne sono stati messi a segno ben 12, 4 dei quali per mano di Michael Molinari, il centralone di origini marchigiane tra i migliori in campo una settimana fa. Ha funzionato in modo efficace anche la catena di schiacciatori Fioretti-Armenante (rispettivamente 10 e 11 punti), Pizzichini al centro (titolare al posto di capitan Miscione) ha dato notevole apporto con i suoi 8 punti, Fortunato ha risposto presente in ricezione col suo 62% di posizione. Al di là delle fredde statistiche, è chiaro che domani ci si attende una sfida particolarmente accesa e stimolante, dove i fattori esperienza e maturità daranno il loro inevitabile peso specifico. Le parole del regista Lorenzo Piazza, da questo punto di vista, calzano a pennello e tengono alta la concentrazione dei compagni: “Sarà una partita molto delicata, anche se veniamo dal risultato positivo dell’andata non possiamo coccolarci troppo perché rimane un match da dentro o fuori. L’approccio iniziale sarà fondamentale, sono sicuro che Lecce verrà a Villa d’Agri per cercare di ribaltare il risultato vendendo cara la pelle fino all’ultimo pallone”. Lagonegro-Lecce sarà arbitrata dai sigg. Mariano Gasparro e Claudia Lanza e visibile in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley Serie A a partire dalle 17.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3, l’OmiFer regola San Giustino; a Palmi basteranno due set

    Il posticipo del primo atto degli ottavi di finale playoff validi per la promozione al torneo di Serie A2 2024–2025 porta la prestigiosa firma della Omifer Franco Tigano Palmi, che archivia la pericolosa pratica Erm Group San Giustino al termine di quattro parziali giocati su livelli di rendimento abbastanza elevati, stesso identico risultato della sfida disputata nella 10a giornata del girone di andata (domenica 10 dicembre 2023).
    Con il “vento in poppa” per la splendida vittoria ottenuta sabato scorso nella Del Monte® Supercoppa A3 al palazzetto “Mimmo Surace”, contro la supercapolista del girone Bianco Gabbiano Mantova, i ragazzi del presidentissimo Pino Carbone mettono una serie ipoteca per il passaggio del turno, dove basterà vincere due set nella sfida di ritorno prevista per domenica prossima nella ridente cittadina tirrenica (inizio ore 18:00). Due le assenze, una per parte: il centrale Augusto Quarta, sulla sponda umbra, alle prese con una fastidiosa influenza è andato in panchina per onor di firma, il martello calabrese Erminio Russo, ai box per un problema fisico.
    L’ostica formazione umbra, comunque, dopo un primo parziale dove ha subito costantemente verve e dinamismo del sestetto palmese (20–25), è riuscita con tenacia, caparbietà e determinazione nella fase conclusiva del secondo parziale a mettere il match in perfetta parità, mettendo a segno un break mortifero di sei punti a zero (dal 17–18 al 23–18, con il muro risolutivo di Davide Stoppelli sulla conclusione da posto due di Pawel Stabrawa), propiziato dall’insidioso turno al servizio del palleggiatore Jacopo Biffi. L’errore al servizio sul cambio palla dell’oppostone polacco che fa il paio con l’invasione di Francesco Corrado sulla conclusione di Niccolò Cappelletti chiudono la frazione (25–21).
    Alla lunga, però, è emersa tutta la qualità della squadra gialloblù guidata con mano esperta e sagacia da Andrea Radici, soprattutto nel fondamentale del muro (13 contro 8, dove hanno fatto la voce grossa Corrado con cinque e Cottarelli con tre), che archivia cosi il terzo (20–25) e quarto parziale (16–25), propiziato sul punteggio di 8–6 per i padroni di casa, da un torrenziale break di undici punti a uno (9–18), che hanno messo in ghiaccio set e partita.
    Sugli scudi e non poteva essere altrimenti, i due mortiferi terminali offensivi della ridente città della Costa Viola, l’opposto Pawel Stabrawa, autore di 25 punti, due dei quali a muro e uno al servizio (42% complessivo in attacco) e del martello pitagorico Francesco Corrado, che ha messo sul taraflex 24 punti, cinque dei quali siglati a muro, con il 51% di positività sui 37 attacchi totali, sapientemente sollecitati dalla regia sempre lucida e ordinata di Francesco Cottarelli.
    Da segnalare i cinque punti in attacco con il 70% di positività in ricezione del “figlio d’arte” Peppino Carbone, la prestazione più che discreta dei due centrali Carmelo Gitto e Giancarlo Rau (una rotazione nello starting six del tecnico Radici rispetto a sabato scorso, che lo ha preferito a Graziano Maccarone) che hanno sporcato tante conclusioni a muro degli attaccanti umbri, nonchè del giovane libero Francesco Donati, che ha svolto egregiamente il suo compitino in seconda linea.
    Per il tecnico della OmiFer Palmi Andrea Radici è stata senz’altro una partita condensata da forti emozioni, visto e considerato che sulla panchina opposta  sedeva l’amico di una vita Marco Barbolini, anche lui nativo di Città di Castello, con il quale dieci anni orsono avevano condiviso una meravigliosa avventura sulla panchina proprio del San Giustino –Radici capo allenatore e Bartolini nel ruolo di vice– raggiungendo un fantastico settimo posto finale nel torneo di SuperLega, che costituisce in assoluto il miglior risultato dalla compagine umbra, con il palasport di San Giustino sede della gare casalinghe.
    Palmi, dunque, si porta dunque avanti nella serie che domenica sette aprile, con l’orario canonico delle ore 18:00, si sposta nel cuore della Costa Viola per un match che, al di là del risultato finale, regalerà un’altra pagina di spettacolo al competente pubblico che gremirà le gradinate del Palazzetto “Mimmo Surace” di Palmi. San Giustino, invece, scenderà in campo con l’obbligo di dover vincere 0–3, oppure 1–3, per poter sperare di giocarsi la qualificazione ai quarti di finale al golden set.
    Il tabellino:
    Erm Group San Giustino 1
    OmiFer Palmi 3
    Set:20-25; 25-21; 20-25; 16-25
    SAN GIUSTINO: Biffi 4, Cappelletti 19, Bragatto 4, Stoppelli 4, Wawrzynczyk 17, Skoudis 8, Marra (L1, 63% positiva, 25% perfetta); Troiani, Cioffi, Cozzolino 1, Ricci n.e., Silvestrelli (L2) n.e., Quarta n.e., Panizzi n.e.. Allenatore: Marco Bartolini
    PALMI: Cottarelli 8, Stabrawa 25, Gitto cap. 3, Rau 5, Corrado 24, Carbone 5, Donati (L1, 50% positiva, 30% perfetta); Ioveno, Pellegrino, Amato n.e., Maccarone n.e.. Allenatore: Andrea Radici
     Arbitri: Pescatore Luca e Adamo Giorgia della sezione di Roma
    Note– Spettatori: 150 circa. SAN GIUSTINO: aces 2, battute sbagliate 17, muri vincenti 8, errori 24; attacco 36%, ricezione 61%–35%, punti realizzati: 57; PALMI: aces 4, battute sbagliate 11, muri vincenti 13, errori 26; attacco 43%, ricezione 54%–34%, punti realizzati: 70; durata set: 27’, 31’, 30’, 27’. Totale: 115 minuti LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3: blitz di San Donà e San Giustino in Gara 1 degli Ottavi

    Play Off A3 Credem BancaGara 1 Ottavi: San Donà espugna Cagliari al tie break, Palmi passa 3-1 a San Giustino
    Risultati Gara 1 Ottavi di finale Play Off A3 Credem Banca:CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (22-25, 10-25, 25-16, 25-18, 13-15)
    Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 16-25)
    Giocata ieriAvimecc Modica – Smartsystem Fano 1-3 (19-25, 27-25, 18-25, 20-25)
    Giocate lunedì 1° aprileNegrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 2-3 (25-22, 21-25, 25-23, 21-25, 12-15)
    Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19)
    Giocata domenica 31 marzo 2024Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25)
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (22-25, 10-25, 25-16, 25-18, 13-15) – CUS Cagliari: Kindgard 4, Marinelli 14, Ambrose 9, Calarco 19, Busch 14, Menicali 8, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 2, Durante 0. N.E. Sanna, Sartirani. All. Ammendola. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 5, Favaro 14, Guastamacchia 12, Giannotti 26, Umek 11, Iorno 7, Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron. All. Moretti. ARBITRI: Mazzarà, Bassan. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′, 29′, 21′; tot: 128′.
    Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 16-25) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Wawrzynczyk 17, Stoppelli 4, Cappelletti 19, Skuodis 8, Bragatto 4, Silvestrelli (L), Troiani 0, Marra (L), Cioffi 0, Cozzolino 1. N.E. Ricci, Quarta, Panizzi. All. Bartolini. OmiFer Palmi: Cottarelli 8, Corrado 24, Gitto 3, Stabrawa 25, Carbone 5, Rau 5, Iovieno 0, Donati (L), Pellegrino 0. N.E. Amato, Maccarone. All. Radici. ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 27′, 31′, 30′, 27′; tot: 115′.
    Giocata ieriAvimecc Modica – Smartsystem Fano 1-3 (19-25, 27-25, 18-25, 20-25) – Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 3, Raso 7, Spagnol 25, Capelli 13, Buzzi 1, Lombardo (L), Di Franco 2, Nastasi (L), Cascio 0, Giudice 0. N.E. Italia, Tidona. All. Di Stefano. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 9, Focosi 0, Dimitrov 32, Merlo 5, Maletto 6, Galdenzi 6, Raffa (L), Margutti 10. N.E. Mazzon, Gori. All. Mastrangelo. ARBITRI: Autuori, Stancati. NOTE – durata set: 31′, 40′, 29′, 32′; tot: 132′.
    Giocate martedì 1° aprile 2024Negrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 2-3 (25-22, 21-25, 25-23, 21-25, 12-15) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 3, Martino 18, Perassolo 11, Cester 17, Graziani 13, Esposito 9, Russo (L), Martina (L), Stamegna 0, Bettucchi 0, Passo 0. N.E. Corrozzatto, Garra. All. Negro. Belluno Volley: Ferrato 6, Bucko 14, Antonaci 9, Bisi 20, Schiro 10, Mozzato 13, Fraccaro (L), Reyes Leon 3, Martinez G. (L), Orto 0, Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Lentini, Pristerà. NOTE – durata set: 26′, 27′, 30′, 32′, 18′; tot: 133′.
    Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19) – Senini Motta di Livenza : Catone 3, Mazzon 9, Luisetto 14, Saibene 8, Mian 18, Arienti 5, Santi (L), Mazzotti 7, Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 13, Dutto 8, Rossato 14, Brugiafreddo 9, Rainero 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Turkaj 3. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Pernpruner, Laghi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 27′, 26′; tot: 107′.
    Giocata domenica 31 marzo 2024Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 14, Deserio 7, Arguelles Sanchez 18, Ferrini 2, Lanciani 2, Schiattino (L), Mariano 0, Cappio (L), Russo 0, Soncini 2, Matani 2. N.E. Scaffidi, Cipolloni Save. All. Cavalera. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Pizzichini 8, Vaskelis 15, Fioretti 10, Molinari 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia, Miscione. All. Lorizio. ARBITRI: Pasciari, Di Bari. NOTE – durata set: 32′, 38′, 32′; tot: 102′.
    Ecco il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943
    Gara 2 di Ottavi – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 6 aprile 2024, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Senini Motta di Livenza
    Sabato 6 aprile 2024, ore 20.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Erm Group San Giustino
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce
    Domenica 7 aprile 2024, ore 19.00Smartsystem Fano – Avimecc Modica
    Play Off Serie A3 Credem Banca – La formula degli OttaviLe squadre classificate dal 2° al 7° posto in ciascun Girone si incontrano in due sfide di andata e ritorno (con Golden Set*), all’interno del proprio Girone. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season
    Date Ottavi di finale: 1 e 7 aprile 2024 (per Palmi 3 aprile 2024)
    Date Quarti di finale: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Date Semifinali: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Date Finali: 12, 19 e 22 maggio 2024
    Date Play Out: 1, 7 e 14 aprile 2024
    Date Spareggio Promozione: 7, 14 e 21 aprile 2024
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/ LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer cerca il Triplete ai Play Off: primo ostacolo è San Giustino

    Con i motori che rombano perché ancora accesi e caldissimi, tanto è l’entusiasmo e la soddisfazione in casa OmiFer per essere riusciti a fare “double” e portare a Palmi, dopo la Coppa Italia, anche la Supercoppa. Neanche il tempo di godere dei trionfi, però, che le canotte giallo-blu si apprestano a disputare il primo turno Play Off a San Giustino contro i padroni di casa, giunti quinti al termine della Regular Season Serie A3 Girone Blu, dopo una intera stagione che li vedeva oscillare tra la seconda, la terza e la quarta posizione. Che ci sia un po’ di amaro in bocca, traspare palesemente dalle parole del direttore sportivo perugino Valdemaro Gustinelli, che se da un lato mostra delusione per le ultime prestazioni della squadra, dall’altra promette che, mercoledì 3 aprile, Erm Group San Giustino “venderà carissima la pelle contro Palmi”. Si troveranno quindi l’uno di fronte all’altro per la terza volta i due (nei precedenti incontri, sono stati 2 i successi dell’ OmiFer Palmi), Gustinelli (direttore sportivo di Erm Group San Giustino) e Radici (primo allenatore di OmiFer Palmi), entrambi tifernati, ed entrambi pronti a non mollare e a giocarsi il tutto per tutto in questa importante sfida, così come sottolinea mister Radici: “Inutile cantare la solita canzone… che i Play Off azzerano tutto – evidenzia il coach della “Franco Tigano” – noi sappiamo che sono partite importantissime, che si giocano in due gare – andata e ritorno – quindi, quella di domani è una partita estremamente delicata e importante, anche se poi i conti si fanno alla fine. Domenica 7 aprile, a Palmi, ci sarà il verdetto finale che speriamo sia in nostro favore, perché – continua Radici – voglio ribadire e sottolineare che l’OmiFer Palmi non ha assolutamente intenzione di mollare, pur nella coscienza e consapevolezza che non siamo gli unici padroni del nostro destino, ma ci sono un avversario e delle variabili che accettiamo e rispettiamo”. Non si può non sottolineare, comunque, che l’OmiFer Palmi, grazie ad un evento importante come la Supercoppa, non ha avuto molto tempo per preparare questa trasferta, e quindi, come evidenzia mister Radici “questi 3 giorni che precedono la gara di Play Off sono stati soprattutto dedicati al recupero delle energie, a guardare quello che potremmo fare dalla nostra parte del campo”. Le tre settimane che hanno preceduto la Supercoppa hanno comunque permesso a mister Radici di recuperare e resettare quelle problematiche fisiche, dovute alla continuità delle gare, e quindi San Giustino si troverà avanti a sé una squadra con delle energie in più, giocatori fortemente convinti di potercela fare, fortemente motivati e pieni di grinta. Centinaia i tifosi palmesi che seguiranno la diretta della partita sul canale You tube della Lega Volley. Non resta che aspettare il fischio di inizio. LEGGI TUTTO