consigliato per te

  • in

    Gli orari ufficiali dei Quarti di Finale Play Off di Serie A3

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione ufficiale di Gara 1 e Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off
    Mercoledì 19 aprile prenderanno il via i Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, il primo turno a prevedere sfide tra club del Girone Bianco e del Girone Blu. Ecco la programmazione di Gara 1 e Gara 2. L’eventuale terzo atto è invece previsto per il 25 aprile.
    I Quarti di Finale e i turni successivi, a differenza degli Ottavi, saranno disputate con la formula “due vittorie su tre”, con partenza in casa della meglio classificata. La WiMORE Parma ha invece il vantaggio del fattore campo in virtù del maggior numero di vittorie della Leo Shoes Casarano, sesta nel girone Blu.
    Le tre formazioni uscenti dai Quarti di Finale saranno raggiunte in Semifinale dalla formazione esclusa dallo Spareggio Promozione.
    Gara 1 – Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem BancaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.00Abba Pineto – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    WiMORE Parma – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem BancaSabato 22 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Leo Shoes Casarano – WiMORE ParmaDiretta YouTube Legavolley
    Link tabellone Play Off Serie A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 12 e il 13 aprile 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Mattia Castellucci (Dirigente Consar RCM Ravenna) – Diffida per comportamento maleducato e antisportivo nei confronti di un atleta del sodalizio ospitante nel quarto set;
    Domenico Cavaccini (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) – Ammonito;
    BCC Castellana Grotte – Richiamo per assenza del primo allenatore in panchina;
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina (terzo richiamo);
    Sergio Calabrese (Allenatore QuantWare Napoli) – Ammonito;
    Mattia Rosso (SMI Roma) – Squalifica per 1 giornata per somma di penalità, già ammonito in gara precedente (5 penalità);
    QuantWare Napoli – Multa di € 80,00 per aver isolati spettatori locali rivolto offese alla coppia arbitrale nel quarto set;
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina (terzo richiamo);
    Francesco Prosperi Turri – Squalifica per 3 giornate, per aver, a fine gara, reiteratamente ingiuriato gli arbitri fino a mettere in dubbio l’imparzialità del loro operato. Sanzione aggravata perché commessa a fine gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tabellone dei Play Off e il primo verdetto dei Play Out di A3

    Spareggio Promozione A3 Credem BancaGara 1: Ortona espugna Fano in rimonta al tie break e si porta avanti nella serie
    Risultati Gara 1 Spareggio Promozione A3 Credem Banca: Vigilar Fano – Sieco Service Ortona 2-3 (22-25, 25-18, 25-14, 27-29, 21-23)
    Vigilar Fano – Sieco Service Ortona 2-3 (22-25, 25-18, 25-14, 27-29, 21-23) – Vigilar Fano: Zonta 3, Roberti 10, Patriarca 14, Marks 34, Ferri 12, Maletto 11, Raffa (L), Partenio 1, Gori 0, Girolimetti 0, Ferraro 1, Carburi 0. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano. Sieco Service Ortona: Ferrato 8, Bertoli 14, Fabi 4, Cunha 18, Marshall 22, Arienti 10, Benedicenti (L), Bulfon 1, Palmigiani 0. N.E. Vindice, Ceccoli, Di Tullio, Pollicino, Iorno. All. Lanci. ARBITRI: Cruccolini, Oranelli. NOTE – durata set: 30′, 27′, 25′, 37′, 31′; tot: 150′.
    Nel braccio di ferro di Gara 1 dello Spareggio Promozione, la Sieco Service Ortona sembra sul punto di crollare in trasferta al PalaAllende dopo un terzo set perso 25-14, ma reagisce supera i padroni di casa della Vigilar Fano ai vantaggi del quarto parziale e del tie break portandosi avanti nella serie.
    2ª giornata di spareggio promozione Play Off A3 Credem Banca – Spareggio Promozione Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Sieco Service Ortona – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    Formula Campionato
    Spareggio Promozione: le squadre prime classificate in ciascun girone al termine della RS si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica avulsa al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2023/2024. La perdente raggiunge in Semfinale le 3 squadre vincenti i Quarti (due partite vinte su tre). Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Finali: le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. Prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2.

    Play Off A3 Credem BancaPrende forma il tabellone della fase finale
    Ha preso ufficialmente forma il tabellone dei Play Off di Serie A3 Credem Banca. Nella giornata di oggi infatti, 16 aprile, si è giocato la gara di ritorno degli Ottavi di Finale, fase di Play Off ancora dedicata ad abbinamenti tra squadre dello stesso Girone. Dai Quarti di Finale in poi invece, ci saranno abbinamenti misti.
    Non fanno sconti le teste di serie del Play Off: Abba Pineto e Farmitalia Catania, seconde nei raggruppamenti in Regular Season, bissano il 3-0 dell’andata rispettivamente contro Geetit Bologna e Gruppo Stamplast M2G Green Bari, approdando così ai Quarti di Finale. Gli abruzzesi se la vedranno con la Maury’s Com Cavi Tuscania, formazione capace di imporsi al Golden Set (unico del turno) contro Aurispa Libellula Lecce, con un doppio 3-1 tra andata e ritorno. I siciliani della Farmitalia Catania troveranno invece sul proprio percorso la Monge-Gerbaudo Savigliano, che con un netto 3-0 inflitto a Moyashi Garlasco, ha ribaltato la sconfitta al tie break della gara d’andata.
    Nell’ultimo Quarti di Finale si troveranno di fronte invece i due club sesti classificati dei due Gironi, ovvero la WiMORE Parma e la Leo Shoes Casarano, capaci entrambe di ribaltare il fattore campo contro le terze in stagione. Gli emiliani, che giocheranno Gara 1 ed eventuale Gara 3 in casa in virtù di un maggior numero di vittorie in Regular Season rispetto ai pugliesi, hanno vinto immediatamente i due set necessari per il passaggio del turno contro la Med Store Tunit Macerata, dato il 3-1 del match andata. La gara si è poi chiusa con una vittoria al quinto set, utile solo ai fini statistici, della WiMORE. Anche la Leo Shoes Casarano aveva vinto la Gara d’andata tra le mura amiche, ma al tie break: oggi, sul campo dell’Omifer Palmi, la Leo Shoes ha vinto in quattro set, prendendosi i tre punti necessari per passare il turno.
    Le tre formazioni uscenti dai Quarti di Finale saranno raggiunte in Semifinale dalla formazione perdente lo Spareggio Promozione.
    Le gare dei Quarti di Finale sono previste per il 19, 22 e 25 aprile. Date e orari ufficiali saranno rese note nella giornata di domani, 17 aprile.
    Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca WiMORE Parma – Leo Shoes CasaranoAbba Pineto – Maury’s Com Cavi TuscaniaFarmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano
    Link tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902

    Risultati Gara 2 Ottavi Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma 2-3 (22-25, 23-25, 25-21, 25-23, 13-15)
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-22, 25-18, 25-20)
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-18, 29-27, 25-17)
    Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma 2-3 (22-25, 23-25, 25-21, 25-23, 13-15) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 0, Wawrzynczyk 7, Pizzichini 3, Morelli 14, Lazzaretto 11, Luisetto 10, Ravellino (L), Gonzi 1, Gabbanelli (L), Margutti 11, Bacco 10, Paolucci 15, De Col 3. N.E. All. Gulinelli. WiMORE Parma: Chakravorti 2, Rossatti 10, Sesto 9, Dimitrov 12, Reyes Leon 1, Fall 4, Zecca (L), Beltrami 14, Cereda (L), Colangelo 1, Ferraguti 10, Codeluppi 3, Bussolari 5. N.E. All. Codeluppi. ARBITRI: Laghi, Polenta. NOTE – durata set: 29′, 30′, 25′, 26′, 17′; tot: 127′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-22, 25-18, 25-20) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Galaverna 12, Rainero 6, Spagnol 15, Nasari 5, Dutto 7, Rabbia (L), Mellano 0, Calcagno 1, Gallo (L), Trinchero 0. N.E. Bergesio, Bossolasco. All. Simeon. Moyashi Garlasco: Bellucci 2, Baciocco 3, Peric 2, Giannotti 16, Puliti 10, Giampietri 7, Romagnoli 0, Accorsi 0, Agostini 2, Calitri (L). N.E. Caianiello, Minelli. All. Bertini. ARBITRI: Cavicchi, Russo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 30′; tot: 85′.
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-18, 29-27, 25-17) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 13, Bragatto 0, Link 10, Merlo 7, Basso 4, Pesare (L), Mignano 5, Bongiorno 2, Giuliani (L), Baldari 3, Omaggi 4, Fioretti 4, Calonico 1. N.E. All. Tomasello. Geetit Bologna: Govoni 1, Vinti 2, Orazi 5, Lugli 14, Maletti 6, Grottoli 4, Ballan 1, Lusetti 0, Brunetti (L), Guerrini 3, Oliva 0, Donati 1. N.E. Gabrielli. All. Marzola. ARBITRI: De Simeis, Kronaj. NOTE – durata set: 24′, 38′, 22′; tot: 84′.
    Risultati Gara 2 Ottavi Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-16, 25-20, 25-19)
    OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-19, 18-25, 25-23, 25-20) – GOLDEN SET (13-15)
    Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-16, 25-20, 25-19) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 11, Jeroncic 10, Casaro 13, Battaglia 9, Frumuselu 10, Zito (L), Maccarrone 0, Fichera 1, Tasholli 3. N.E. Smiriglia, Nicotra. All. Kantor. Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 1, Wojcik 1, Giorgio 4, Paoletti 6, Ferenciac 4, Deserio 6, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Petruzzelli V. 4, Ciavarella 10. N.E. Marrone, Martinelli, Ciccolella, Persoglia. All. Spinelli. ARBITRI: Colucci, Morgillo. NOTE – durata set: 22′, 26′, 24′; tot: 72′
    OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25) – OmiFer Palmi: Marsili 6, Marinelli 8, Rau 11, Stabrawa 19, Carbone 1, Gitto 14, Pellegrino 0, Cappio (L), Peripolli 5. N.E. De Santis, Ferraccù, D’Amato, Miscione. All. Dal Pozzo. Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 25, Peluso 3, Marzolla 27, Ciupa 7, Matani 7, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Guadagnini 0. N.E. Urso, Floris, Ulisse, De Micheli, Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Guarneri, De Sensi. NOTE – durata set: 33′, 36′, 34′, 29′; tot: 132′.
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-19, 18-25, 25-23, 25-20) – GOLDEN SET (13-15) – Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 14, Agrusti 5, Vaskelis 21, Ferrini 13, Fortes 10, Giaffreda (L), Giacomini 0, Del Campo 2, Pepe 2, Carachino 0. N.E. Russo, Coppola, Bello. All. Bua. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 7, Aprile 3, Onwuelo 21, Corrado 25, Festi 5, Quadraroli (L), Sorgente (L), Stamegna 1, Licitra 0, Ruffo 0. N.E. Cipolloni Save, Menchetti. All. Passaro. ARBITRI: Giorgianni, Palumbo. NOTE – durata set: 26′, 26′, 32′, 33′, 21′; tot: 138′.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=899
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Girone Bluhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=900
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finale https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Gara 1 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season.

    Play Out A3 Credem BancaNapoli vince al tie break contro Roma e conquista la salvezza, Mirandola fa sua Gara 2 e rimanda il verdetto alla bella
    Risultati Gara 2 Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco: Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-22, 25-20)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) – STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: Stohr 14, Ghelfi G 5, Bellei 11, Ghelfi F 16, Rustichelli M (L), Dombrovski, Scaglioni 5, Rustichelli R 6. N.E. Capua, Angiolini, Schincaglia, Persona. All. Pinca. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Selleri, Biffi 3, Ichino 1, Marini (L), Mati 1, Barotto 15, Innocenzi 6, Carpita 3, Van Solkema 7, Mancini, Consonni, Chiloiro 5. N.E. Piazza, Montermini. All. Durand. ARBITRI: Vecchione, Talento. NOTE – Durata set: 27′, 33′, 31′; tot: 91′.
    Risultati Gara 2 Play Out A3 Credem Banca – Girone Blu: QuantWare Napoli – SMI Roma 3-2 (25-23, 21-25, 25-20, 30-32, 15-10)
    QuantWare Napoli – SMI Roma 3-2 (25-23, 21-25, 25-20, 30-32, 15-10) – QuantWare Napoli: Quarantelli 1, Frankowski 22, Martino 8, Cefariello 34, Canzanella 5, Saccone 8, Malanga 0, Ardito (L), Botti 0, Anatrella 0, Leone 1, Montò 1. N.E. Monda. All. Calabrese. SMI Roma: Cicchinelli S. 1, Rosso 15, Mercanti 9, Rossi 26, De Fabritiis 12, Antonucci 12, Recupito (L), Barone (L), Sablone 0, Acconci 0, Cicchinelli A. 0, Cieslak 0. N.E. Alfieri. All. Budani. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 26′, 28′, 30′, 40′, 20′; tot: 144′.
    I Play Out di Serie A3 Credem Banca hanno emesso il primo verdetto: la QuantWare Napoli vince anche Gara 2 e conquista una salvezza che pochi mesi fa sembrava piuttosto distante. Dopo essersi imposti per 3-1 in casa della SMI Roma, la formazione partenopea vince al tie break il ritorno e festeggia la permanenza in Serie A3, sancendo la retrocessione di Roma.
    Nel Play Out del Girone Bianco invece, tutto rimandato a Gara 3: la Stadium Pallavolo Mirandola fa la voce grossa in Gara 2 e pareggia i conti nella serie, vincendo 3-0 contro la Gamma Chimica Brugherio, rimandando il verdetto a domenica 23 aprile.
    Gara 3 Play Out A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Out Serie A3I Play Out di Serie A3 si disputano se tra l’11a e la 12a classificata di ciascun girone ci sono meno di sei punti di differenza. La formula prevede due partite vinte su tre, con la prima gara e l’eventuale spareggio giocate in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula sfiora l’impresa, vince gara 2 ma perde il golden set

    Gara 2 degli ottavi di finale playoff del girone blu di Serie A3 Credem Banca vede Aurispa Libellula nella necessaria condizione di ribaltare il 3-1 di Tuscania e provare .
    Mister Peppe Bua, per il sestetto iniziale, schiera la solita diagonale palleggiatore-opposto con Tulone e Vaskelis, al centro Fortes e Agrusti, i martelli Ferrini e Mazzone, con il libero Giaffreda.

    Si parte e Aurispa Libellula prova subito a dare un’impronta al match, infatti, arrivano i primi punti di Vaskelis, incluso un ace che porta i salentini sul +2 (5-3). Tuscania reagisce ma i padroni di casa restano in vantaggio con due primi tempi di Fortes ben imbeccato da Tulone e con la diagonale di capitan Mazzone (10-7). A questo punto arriva il primo timeout chiamato da mister Passaro ma Aurispa Libellula non perde la concentrazione e inanella una serie di punti che li spinge a +5 con coach Passaro al secondo timeout (14-9). Ottimo gioco quello dei ragazzi di coach Peppe Bua che battono bene, ricevono puntuali e attaccano con percentuali altissime, tornando a sfoggiare quello stato di forma che ne ha contraddistinto la cavalcata vincente della seconda parte di campionato (18-10). Anche Ferrini conquista un ace, seguito da un pallonetto delizioso di Mazzone, sempre ben servito da Tulone. Tuscania prova a farsi sentire con un buon turno di battuta di Parisi che riavvicina i laziali a -6 e spinge coach Bua a chiamare il primo timeout della serata (21-15). La risposta di Aurispa Libellula non si fa attendere e, nella bolgia del Palazzetto dello sport di Tricase, vince il primo set grazie alla diagonale di Vaskelis e all’errore di Stamegna in battuta (25-19).

    Inizio difficoltoso per Aurispa Libellula che soffre tantissimo la battuta di Corrado, interrotta dopo qualche punto dalla diagonale di Ferrini (3-5). Onnwelo e i suoi alzano i ritmi e costringono mister Bua al timeout sul +4 per gli ospiti (4-8). Si ritorna sul taraflex e i salentini si rendono autori di una bella azione corale, con Giaffreda che riceve bene e Tulone che alza perfettamente per l’accorrente Fortes. Poi arriva il monster block di Mazzone e, dopo un salvataggio fantascientifico di Vaskelis con un piede, la diagonale vincente ancora del capitano (7-9). Si lotta si ogni pallone, Tuscania è puntuale con il cambio palla ma all’improvviso arriva il lampo di Agrusti con un primo tempo cui segue un punto combattutissimo di Vaskelis e un monster block dello stesso opposto lituano per il -2 Aurispa Libellula. Fortes colpisce ancora dal centro, Tuscania commette qualche errore ma recupera e la distanza rimane la stessa (13-15). Si segnala un salvataggio prezioso di Giaffreda cui non segue una ricostruzione vincente, poi una valutazione errata di tutta la squadra permette al Tuscania di trovare un punto fortunoso che scaturisce il timeout di mister Bua (14-18). Onwelo in battuta mette in crisi i salentini che perdono terreno e commettono anche qualche errore, lasciando definitivamente il set nelle mani della squadra ospite (25-18).

    Aurispa Libellula non può più sbagliare perché al Tuscania basta vincere un set per chiudere la pratica playoff. La diagonale di Vaskelis, il muro di Mazzone, quello a una mano di Ferrini e la pipe del capitano spingono i salentini sul +3 (5-2). Corrado in battuta è sempre un brutto cliente ma, dopo un ace, viene neutralizzato. I salentini, però, sbagliano ancora e si fanno raggiungere sul pari. Arriva una freeball di Mazzone e poi un cambio palla ben sfruttato da Vaskelis che porta mister Passaro al timeout (9-6). L’asse Tulone-Fortes è florida e arriva un altro bel primo tempo del centrale siciliano seguito da Mazzone in pipe, ancora su alzata impeccabile di Tulone (12-8). Aurispa Libellula torna a spingere forte e la battuta mette in difficoltà gli ospiti che chiedono un altro timeout (14-10). Ferrini trova il mani-fuori da posto quattro e, poco dopo, riceve bene e va ad attaccare in maniera vincente, ma un primo tempo di Festi e l’ace di Corrado riavvicinano i laziali (16-14). La forbice non si allarga né si restringe e Aurispa Libellula usufruisce di una battuta avversaria sbagliata per mantenere il +3 (20-17). Tuscania inserisce Ruffo e si riavvicina pericolosamente, portando coach Bua al timeout. Gli ospiti continuano a spingere con Onwelo, autore di due punti, e per Aurispa Libellula è ancora timeout (23-22). A questo punto c’è il monster block di Fortes e, in un momento di fortissima tensione emotiva, arriva il lungolinea vincente di Vaskelis (25-23).

    Il quarto set comincia con i punti dei due opposti Onwelo e Vaskelis, poi Ferrini torna a referto mettendo a terra un pallone combattuto e si ripete subito dopo con una diagonale, seguita dal muro di Fortes che vale il +1 (5-4). Si viaggia punto a punto: Giaffreda recupera un pallone difficile e la ricostruzione porta all’attacco vincente di Mazzone ma Tuscania aumenta il ritmo e matura un buon margine di vantaggio (7-10). Il break ospite viene interrotto soltanto da un nuovo timeout di mister Bua (7-12). Agrusti ferma l’emorragia con due bei primi tempi e Pepe, appena entrato per la battuta, conquista l’ace e propizia la freeball di Vaskelis, portando al timout di mister Passaro (11-13). Tuscania trova il cambio palla e si rilancia ancora guadagnando un cospicuo vantaggio (11-15). Vaskelis trova con rabbia agonistica due punti importanti e arriva il nuovo timeout di Tuscania (14-16). Giaffreda riceve benissimo un attacco di Corrado e, dalla ricostruzione, arriva il punto di Ferrini che si ripete subito dopo con un pallonetto, seguito dal lungolinea di Vaskelis che vale il pari (17-17). Continua il break di Aurispa Libellula con Ferrini in battuta. Da paura il monster block del neoentrato Del Campo cui segue l’errore di Onwelo e il muro di Fortes che fa esplodere un palazzetto tutto esaurito (20-17). Giaffreda riceve, Tulone alza e Vaskelis attacca per la classica delle azioni di Aurispa Libellula che sfoggia la miglior condizione atletica, fisica e mentale, regalando una grande pallavolo. Del Campo si riprende la scena chiudendo una diagonale, poi arriva a Pepe a chiudere il set e il match. Aurispa Libellula si aggiudica, così, gara 2 giocandosi tutto al golden set. Una squadra da applausi quella di mister Peppe Bua, che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo e che viene abbracciata dal pubblico di casa con il giusto tributo.

    Il golden set è una nuova sfida e si apre con il muro di Vaskelis che si riscatta subito dopo. Tuscania prova a prendersi un piccolo vantaggio ma viene rimontata dallo stesso opposto lituano (3-3). Si prosegue punto su punto e la tensione è altissima: arrivano i primi tempi di Fortes e Agrusti ma anche gli errori in battuta di Ferrini e Tulone che mandano il Tuscania in vantaggio al cambio campo (7-8). Agrusti rimette le cose in parità e un errore del Tuscania manda avanti i salentini e portano coach Passaro al timeout (9-8). Gli ospiti ribaltano il punteggio in un minuto e stavolta è coach Bua a chiamare timeout. Ferrini trova il pari con un lungolinea, poi è lui stesso che si ripete con lo stesso straordinario gesto atletico, servito alla grande da Tulone e coach Passaro chiede timeout. Corrado trova il pari e Onwelo le mani del muro che portano Tuscania a +1 e Aurispa Libellula al timeout (11-12). Fortes non sbaglia e riporta il punteggio in equilibrio ma gli ospiti trovano un altro punto e conquistano due match point. I salentini vanno sul -1 ma Tuscania chiude la sfida sfruttando il vantaggio e aggiudicandosi il passaggio del turno.

    Aurispa Libellula – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-19; 18-25; 25-23; 25-20;).

    Golden set Aurispa Libellula – Maury’s Com Cavi Tuscania (13-15).

    Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 14, Alessio Ferrini 16, Calogero Tulone 1, Edvinas Vaskelis 23, Francesco Fortes 12, Federico Giacomini, Stefano Pepe 2, Federigo Del Campo 2, Marinfranco Agrusti 7, Francesco Giaffreda, Aidan Kit Russo, Giacomo Carachino, Matteo Bello, Davide Coppola. Allenatore: Peppe Bua.

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 1, Parisi 2, Festi 5, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 9, Corrado 32, Aprile 3, Onwuelo 22, Quadraroli (L2), Licitra. All. Passaro.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Gabbanelli, “Servirà una prestazione perfetta, questa la partita più importante”

    Domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà una delle gare decisive della stagione biancorossa, ritorno degli Ottavi di Finale di Play Off tra Med Store Tunit e WiMORE Parma. Mercoledì si è giocata l’andata e la squadra emiliana ha vinto per 3-1, al termine di un incontro combattuto che ha confermato le premesse della vigilia riguardo la qualità e la forma di Parma. Dopo due set tirati che i padroni di casa hanno fatto propri nei punti finali, la Med Store Tunit è riuscita ad accorciare ma nel quarto e decisivo set non è arrivata la rimonta. Ora Macerata si giocherà tutto domenica davanti al proprio pubblico, servirà una vittoria e poi superare il Golden Set per assicurarsi il passaggio del turno.
    “Servirà una partita perfetta da parte nostra”, non si nasconde il libero e Capitano della Med Store Tunit Macerata Simone Gabbanelli, “Mercoledì sapevamo di andare in contro ad una sfida difficile, affrontando un avversario in forma che durante il campionato è molto cresciuto. Parma ha espresso un buon gioco nei quattro set, a noi è mancata un po’ di concretezza che ci avrebbe aiutati nei momenti decisivi a tenere aperta la gara”. È ancora tutto nelle vostre mani, la gara di ritorno vi vedrà giocare a Macerata dove una vittoria vi rimetterebbe in corsa, per poi giocare il Golden Set che darà accesso ai Quarti di Finale, “Domenica abbiamo la partita più importante. Non possiamo sbagliare più niente e abbiamo il piccolo vantaggio di poterci giocare l’eventuale Golden Set davanti al nostro pubblico; prima però c’è da vincere la partita, stavolta dobbiamo essere bravi a tenere alta la concentrazione ed essere più concreti. Il pubblico ci potrà dare una grande mano, vogliamo rifarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off, la prima è di Parma, la Med Store Tunit cede 3-1 al PalaRaschi

    Partita combattuta, contro un avversario che ha confermato l’ottima forma vista in Regular Season. È stata una gara subito in salita per i biancorossi, con i primi due set che hanno visto le due squadre inseguirsi ma Parma riuscire a spuntarla sempre nel finale. In particolare, Macerata è tornata nervosa in campo nel secondo set, ma ha poi reagito nel terzo, controllato bene dopo aver conquistato un buon vantaggio. I biancorossi non sono però riusciti a rimontare, nel quarto set Parma è scappata e ha gestito il gioco chiudendo la partita di andata. Ora la Med Store Tunit si giocherà tutto nella sfida di domenica alle 18, davanti al pubblico del Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Torna il sestetto al completo per la coach Gulinelli, Morelli, Wawrzynczyk e Lazzaretto, i centrali Luisetto e Pizzichini, Kindgard in regia, il Capitano Gabbanelli libero. Parma risponde con Reyes, Dimitrov e Sesto, centrali Fall e Rossatti, il palleggiatore è Chakravorti, il libero Cereda. Qualche indecisione condiziona le due squadre ad inizio di set ma è Parma a passare in avanti: la battuta di Pizzichini centra la rete, poi Lazzaretto sbatte contro il muro e i padroni di casa si portano sul 4-6. Reazione biancorossa immediata, che prima trova il pareggio poi ribalta con Lazzaretto, 6-7. I ritmi cominciano ad accendersi, Macerata va sotto ma è brava di nuovo a rispondere alzando la pressione e costringendo Dimitrov a due errori consecutivi, 10-12. Spettacolo al PalaRaschi, le squadre si inseguono e i biancorossi trovano il 14-14 grazie al forte diagonale di Morelli che chiude un lungo scambio, bene in difesa Macerata. Prova a tenere il vantaggio ora la Med Store Tunit, Morelli firma l’ace del 16-18 ma la gara è apertissima: Parma preme, difendono ancora bene i biancorossi e Wawrzynczyk chiude un nuovo lungo scambio , 18-20; si gioca punto a punto nel finale, i padroni di casa arrivano al 21-21, coach Gulinelli chiama il time-out. Fall e Rossatti ribaltano tutto, 23-21, nuovo time-out per Macerata: i biancorossi sfiorano l’ennesima rimonta, Parma salva due volte e poi Fall mura Wawrzynczyk per il punto che vale il primo set. Un po’ nervosa la Med Store Tunit e alla ripresa del gioco Gabbanelli riceve un cartellino rosso per proteste, intanto i padroni di casa vanno avanti ma Lazzaretto accorcia 5-4 bucando il muro avversario. Prova la fuga Parma, con Gabbanelli che non riesce a salvare su Dimitrov, 9-5, biancorossi che provano a ritrovarsi e rosicchiano punti fino al -2, poi nuovo break dei padroni di casa e nemmeno il tentativo disperato di Luisetto di salvare scontrandosi con i cartelloni pubblicitari, evita il 15-11. Si scuote Macerata, macina punta e raggiunge il 17-16 costringendo coach Codeluppi a chiamare il time-out per frenare il buon momento biancorosso: la Med Store Tunit trova comunque il 17-17 ma Fall rilancia i suoi sul 20-18 e stavolta è coach Gulinelli a chiedere il time-out. Parma scappa nel finale e con Rossatti chiude 25-21. Partono forte i padroni di casa, Dimitrov fa 4-1 in battuta, Macerata che deve riprendersi dopo due set sfuggiti nel finale e lo fa con grande decisione: recupera lo svantaggio, pareggia con l’ace di Kindgard e con Pizzichini va sul 5-6, poi il centrale allunga ancora, time-out per Parma. La serie in battuta di Kindgard si ferma sul 5-8, la spezza Dimitrov che accorcia per i suoi. La gara torna equilibrata, i padroni di casa si avvicinano ma Pizzichini con un bel pallonetto aggira il muro e mette a terra l’8-10; Macerata lotta e tiene il vantaggio, Parma non riesce più a bucare al centro e si affida più che altro a Dimitrov. I biancorossi alzano la pressione, gli avversari commettono qualche errore che aiuta Macerata a raggiungere  il 15-18. Allunga la Med Store Tunit, non riesce a salvare Chakravorti, 17-21: punto importante di Wawrzynczyk che vince lo scontro a rete con Fall, 18-23, i biancorossi controllano e si prendono il set che riapre la gara. Stavolta parte bene Macerata, muro di Wawrzynczyk-Luisetto, 2-5, poi risponde Fall da posizione centrale che lancia il break di Parma: i padroni di casa vanno avanti e con il muro di Dimitrov su Morelli chiudono uno spettacolare scambio che vale il 9-6. Scappa Parma, ancora Dimitrov, stavolta con un diagonale imprendibile per la difesa biancorossa, poi Morelli sbatte contro il muro di Fall, 16-9, in difficoltà la Med Store Tunit e poco dopo coach Gulinelli richiama i suoi al time-out. Provano ad accorciare i maceratesi, bene Pizzichini da posizione centrale per il 20-14, il divario resta però importante: finale più combattuto, Parma giocare sul vantaggio e chiude 25-15.
    Il tabellino:
    WIMORE PARMA 3
    MED STORE TUNIT MACERATA 1
    PARZIALI: 25-23, 25-21, 19-25, 25-15.
    Durata set: 32’, 29’, 25’, 24’. Totale: 110’.
    WIMORE PARMA: Reyes 5, Chakravorti 3, Dimitrov 28, Codeluppi, Sesto 9, Colangelo, Fall 13, Rossatti 10, Beltrami, Cereda. NE: Zecca, Ferraguti, Bussolari, Chirila, Moroni. Allenatore: Codeluppi.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 18, Luisetto 4, Ravellino, Lazzaretto 12, Margutti 1, Kindgard 3, Wawrzynczyk 10, Pizzichini 8, Gabbanelli. NE: De Col, Paolucci, Bacco. Allenatore: Gulinelli.
    ARBITRI: Bassan e Cruccioli. LEGGI TUTTO

  • in

    Luisetto, “Non facciamo calcoli e andiamo a Parma per vincere”

    Ci siamo, mercoledì 12 alle ore 20.30 inizia il percorso della Med Store Tunit Macerata nei Play-Off, ospite della WiMORE Parma al PalaRaschi. I biancorossi incontrano un avversario in forma, che in campionato ha saputo mettere in difficoltà gli uomini di coach Gulinelli e che ha chiuso la Regular Season al sesto posto dopo aver battuto Mirandola in trasferta nell’ultima giornata. La Med Store Tunit si sta preparando a questo primo appuntamento di Play-Off con l’obiettivo di arrivare fino in fondo ma con la consapevolezza di dover dare il massimo per passare il turno.
    La scorsa settimana la squadra ha avuto modo di lavorare sulla sfida di Parma, vista la pausa, il centrale Michele Luisetto spiega dove si è concentrata l’attenzione, “Il coach ci ha lasciato i primi giorni della settimana a riposo, per ricaricare le energie dopo tante gare giocate. Siamo poi tornati in sala pesi aumentando i carichi, per mettere benzina in vista delle sfide dei Play-Off, inoltre abbiamo lavorato per rifinire i dettagli che nelle ultime due partite di campionato non avevano funzionato”. Del resto in partite come queste è fondamentale arrivare con la forma migliore, “Farà la differenza più di tutto. I Play-Off sono un campionato a sé, conta poco la classifica della Regular Season o i precedenti in stagione: siamo due squadre forti che si affronteranno per vincere, chi sarà più in forma e proporrà il gioco migliore si qualificherà al prossimo turno”. Avete comunque in piccolo vantaggio dalla vostra, la seconda gara si giocherà domenica 16 al Banca Macerata Forum dove si deciderà tutto, “Il sostegno del pubblico è sempre d’aiuto ma il nostro imperativo è fare risultato già a Parma, vogliamo prenderci un vantaggio importante nella prima gara e giocarci tutto poi in casa”.
    La sfida tra WiMORE Parma e Med Store Tunit Macerata sarà visibile mercoledì in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si prepara alla “lotteria” dei playoff con Tuscania

    È tempo di bilanci per Aurispa Libellula che, dopo l’ultima gara di campionato con Palmi, ha chiuso la regular season al quarto posto in classifica. Il bilancio non può che essere estremamente positivo, come confermato dal centrale Marinfranco Agrusti, intervenuto ai microfoni di Mondoradio: “È cambiato tutto nella seconda parte di campionato, la vittoria porta sempre felicità e voglia di impegnarsi ancora di più, quindi abbiamo fatto grandi passi in avanti nel gioco e anche nei risultati.”

    Il centrale torna ad analizzare la partita persa con Palmi al tiebreak con qualche recriminazione: “Stavamo giocando punto a punto e per una decisione arbitrale sbagliata rischi di perdere la partita. A parte questo, abbiamo giocato bene entrambe, loro hanno giocatori molto forti che conosco personalmente, come Pawel Stabrawa e Giancarlo Rau. Eravamo quasi riusciti a portare a casa il bottino pieno, poi però abbiamo subito quella decisione arbitrale, commesso qualche errore di troppo ed è andata così, ma adesso ci concentriamo solo sui playoff.”

    Agrusti ammette che, a un certo punto della stagione, non immaginava che la squadra avrebbe potuto raggiungere la posizione di classifica attuale: “Non mi aspettavo che avremmo raggiunto il quarto posto, non perché eravamo inferiori agli altri ma perché in alcuni momenti siamo stati in difficoltà a causa delle tante assenze, ma siamo stati bravi a rialzarci e tornare a giocare bene.”

    Capitolo playoff: “Tuscania ha finito la stagione non benissimo, ma avranno ancora più voglia di riscattarsi. Io ho giocato con Onwelo e Sorgente lo scorso anno, il primo ha una battuta molto fastidiosa mentre il secondo è un ottimo difensore, ma ci sono tanti giocatori forti, come Corrado che è un ex o Festi che è sceso dalla Serie A2. Sono una squadra davvero completa.”

    Infine Agrusti torna sulla logistica che prevede la trasferta: “Lunedì faremo pesi la mattina, allenamento al palazzetto il pomeriggio e, infine, partenza la sera per evitare il traffico del controesodo di Pasqua. Poi gara 2 si giocherà in casa di fronte al nostro pubblico, che è uno dei migliori di A3 ma anche di A2 che abbia mai visto.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: il programma della post season

    Serie A2 Credem BancaIl programma di Gara 1 e Gara 2 dei Quarti di Finale
    Ecco il programma dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 16 aprile con Gara 1 e mercoledì 19 aprile con Gara 2. L’eventuale spareggio con in palio le Semifinali è previsto per domenica 23 aprile.
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenoneDiretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto ViroDiretta Volleyballworld.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 (eventuale) Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 23 aprile 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenoneDiretta Volleyballworld.tvTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off Serie A2Le squadre classificate dal 1° al 8° posto si incontrano nei Quarti di Finale con la formula delle 2 partite vinte su 3 (date previste 16, 19 e 23 aprile). La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Anche le Semifinali si giocano con due vittorie su tre gare (26, 30 aprile e 3 maggio), mentre le Finali si giocano alla meglio delle 5 gare (7, 10, 14, 17 e 21 maggio).

     
    Serie A3 Credem BancaIl programma della post season
    Di seguito il programma ufficiale delle prossime gare di Serie A3 Credem Banca, con lo Spareggio Promozione (che decreterà la prima promossa in Serie A2 Credem Banca), gli Ottavi dei Play Off, oltre ai match dei Play Out per giocarsi la permanenza in Serie A3. In coda ad ogni calendario, il riassunto della formula con i giorni di gara previsti.
    Gara 1 Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Sieco Service Ortona – Vigilar FanoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem BancaMartedì 25 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Formula Spareggio Promozione Serie A3Le due prime classificate nei gironi di Serie A3 si sfidano in uno Spareggio Promozione che mette già in palio un pass per la Serie A2, senza passare per i Play Off. La prima del Girone Bianco e la prima del Girone Blu si incontreranno con la formula delle 2 partite vinte su 3, con prima gara e ed eventuale terza in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa direttamente in Serie A2 2023/24, mentre la formazione perdente lo spareggio rientra nei Play Off Serie A3 Credem Banca nelle Semifinali.Date previste: 16, 22 e 25 aprile 2023.

    Gara 1 Ottavi di Finale G. Bianco – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30WiMORE Parma – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    Geetit Bologna – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Ottavi di Finale G. Bianco – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – Geetit Bologna(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Gara 1 Ottavi di Finale G. Blu – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 18.30Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula LecceDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30Leo Shoes Casarano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Ottavi di Finale G. Blu – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 17.00Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 16 aprile 2023, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Off di Serie A3Partecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’esclusa dallo Spareggio Promozione. Si parte dagli Ottavi di Finale, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Ottavi Girone Biancohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=899
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Ottavi Girone Bluhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=900
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902

    Gara 1 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Bianco
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Bianco
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BiancoDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 1 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Blu
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00SMI Roma – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BluDomenica 16 aprile 2023, ore 19.00QuantWare Napoli – SMI RomaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BluDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00SMI Roma – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Formula Play Out Serie A3I Play Out di Serie A3 si disputano se tra l’11a e la 12a classificata di ciascun girone ci sono meno di sei punti di differenza. La formula prevede due partite vinte su tre, con la prima gara e l’eventuale spareggio giocate in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.Date previste: 10, 16 e 23 aprile 2023. LEGGI TUTTO