consigliato per te

  • in

    Date e orari di Gara 4 a Milano e Monza

    Play Off SuperLega Credem BancaDate e orari di Gara 4 a Milano e Monza
    Continua l’equilibrio e lo spettacolo nei Play Off di SuperLega Credem Banca, con tre sfide in Gara 2 concluse al tie break e due Serie in parità sull’1-1. Trento – Monza e Perugia – Milano già sanno infatti di doversi dare appuntamento una quarta volta: oltre a Gara 3 (in programma questo weekend) le due “Gara 4” già ufficiali si disputeranno entrambe domenica 2 aprile: Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia si giocherà alle 18.00, mentre la prima battuta di Vero Volley Monza – Itas Trentino sarà alle 20.30.
    Gli altri due match eventuali del quarto atto dei Quarti di Finale si giocheranno l’1 o il 2 aprile, mentre eventuali “Gara 5” saranno si giocheranno l’8 o il 10 aprile.
    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDomenica 2 aprile 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino

    Articolo precedenteI commenti di Piano e coach Piazza sulla vittoria al tie break con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Tre tie break in Gara 2 dei Quarti

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Quarti di Finale: Milano batte Perugia e Monza supera Trento, impattando la Serie sull’1-1. Modena e Verona vincono al tie break su Piacenza e Civitanova, portandosi sul 2-0
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (27-25, 25-21, 21-25, 18-25, 15-13)
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 3-2 (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11)
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-18)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 2-3 (25-19, 21-25, 25-22, 21-25, 13-15)
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (27-25, 25-21, 21-25, 18-25, 15-13) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 18, Loser 9, Patry 12, Mergarejo Hernandez 22, Piano 9, Pesaresi (L), Fusaro 0, Ebadipour 3, Vitelli 2. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Semeniuk 4, Resende Gualberto 12, Herrera Jaime 9, Leon Venero 29, Solé 8, Colaci (L), Rychlicki 13, Plotnytskyi 9. N.E. Piccinelli, Cardenas Morales, Mengozzi, Ropret, Russo. All. Anastasi. ARBITRI: Giardini, Frapiccini. NOTE – durata set: 31′, 29′, 30′, 26′, 22′; tot: 138′.
    Saliscendi di emozioni all’Allianz Cloud: l’Allianz Milano parte in vantaggio 2-0 sulla sir Safety Susa Perugia, si fa rimontare 2-2, ma nel tie break s’impone sugli umbri blindando così il successo di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Decisivi i 18 punti di Ishikawa e i 22 dell’MVP Mergarejo, mentre tra i Block Devils, spiccano i 29 di Leon. Riesce l’impresa all’Allianz davanti al proprio pubblico e riporta così in parità la serie aspettando Gara 3 sul campo del Pala Barton domenica 26 marzo.
    MVP: Osniel Mergarejo (Allianz Milano)SPETTATORI: 2892Osniel Mergarejo (Allianz Milano): “Questa partita per noi è stata importante e volevamo fare bene per tutto l’affetto che ci dimostrano i nostri tifosi. La partita di oggi è stata totalmente diversa da gara 1 ed ora sappiamo che dobbiamo affrontare il prossimo match con la stessa energia e carica. Adesso riposiamo, poi pensiamo a domenica sapendo di essere già sicuri di tornare a giocare qui all’Allianz Cloud”.Sebastian Solè (Sir Safety Susa Perugia): “È stata una partita molto tirata con alti e bassi. Sotto 2-0 abbiamo fatto una bella rimonta, poi nel tie break la partita si è decisa per un pallone. Faccio i complimenti a Milano che è una grande squadra con grandi giocatori ed ha giocato davvero molto bene”.
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 3-2 (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11) – WithU Verona: Spirito 2, Keita 20, Grozdanov 12, Sapozhkov 27, Mozic 15, Mosca 10, Gaggini (L), Magalini 0. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Cavalcanti, Jensen, Cortesia. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 6, Yant Herrera 17, Chinenyeze 11, Zaytsev 23, Nikolov 13, Anzani 9, Bottolo 1, Garcia Fernandez 0, D’Amico (L), Balaso (L), Gottardo 0. N.E. Ambrose, Penna, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Puecher, Braico. NOTE – durata set: 31′, 27′, 28′, 32′, 22′; tot: 140′.
    Vince ancora la WithU Verona nel secondo round dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca contro la Cucine Lube Civitanova, e si ritrova sopra 2-0 nella serie al meglio delle cinque gare. Al Pala AGSM AIM sono i padroni di casa a imporsi al tie break (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11). Ora si fa davvero dura per gli uomini di Chicco Blengini che non possono sbagliare più nulla se vogliono raggiungere in Semifinale la vincente di Perugia e Milano. La formazione veronese invece proverà a sfruttare il primo match ball nella serie già domenica 26, con Gara 3 all’Eurosuole Forum. Grande il rammarico anche in Gara 2 per i biancorossi, avanti per 1 a 0 e 2 a 1 e a lungo in vantaggio di diversi punti nel quarto set, ma recuperati in extremis e beffati al tie break. A fare la differenza, in una WithU con cinque elementi in doppia cifra, i 27 punti del top scorer Sapozhkov, i 20 sigilli di Keita e i 5 block di Grozdanov (MVP con 12 punti totali). Nelle fila della Lube 23 punti per Zaytasev e 17 per Yant. In doppia cifra anche Nikolov (13) e Chinenyeze (11). Civitanova è più incisiva dai nove metri con 7 ace 1, ma ha percentuali inferiori nel complesso in attacco e a muro.
    MVP: Aleks Grozdanov (WithU Verona)SPETTATORI: 4000Dario Simoni (Vice Allenatore WithU Verona): “Dobbiamo restare concentrati e focalizzati sull’obiettivo. Affrontiamo Gara 3 con grande attenzione, perché sarà un’altra partita che si giocherà punto a punto, per cui non sono ammesse distrazioni. Oggi abbiamo rischiato di mollare a un certo punto, ma c’è stata una grande reazione di squadra. La fase di muro è stata molto buona e tutti hanno offerto il proprio contributo per ottenere questi importanti tre punti”.Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Ci crediamo ancora, fino all’ultimo punto. Sono sicuro che vinceremo Gara 3 e poi torneremo qui a Verona per cercare di riaprire definitivamente la serie”.
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-18) – Vero Volley Monza: Kreling 0, Davyskiba 13, Beretta 9, Grozer 21, Maar 19, Galassi 4, Pirazzoli (L), Szwarc 1, Federici (L), Zimmermann 0. N.E. Pisoni, Magliano, Marttila, Di Martino. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 4, Dzavoronok 18, Lisinac 9, Nelli 8, Kaziyski 14, D’Heer 5, Pace (L), Lavia 1, Laurenzano (L). N.E. Berger, Cavuto, Bernardis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cappello, Saltalippi. NOTE – durata set: 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 108′.
    Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca è della Vero Volley Monza, che si regala una performance straordinaria ed il successo per 3-1 sull’Itas Trentino. Serie sull’1-1 dunque e tante belle notizie in casa blu in vista del prosieguo del cammino nell’atto più bello ed importante della stagione. Oltre al premio MVP andato a Fernando Kreling, alla prima da titolare in questa stagione e in grado di illuminare i suoi a dovere, è la coralità del gioco lombardo a risultare esaltante per il pubblico di casa. Trento, senza Michieletto, Podrascanin e De Palma (rimasti a casa complice un virus intestinale), si affida a Dzavoronok e a Kaziyski in banda, con Nelli opposto, per cercare di dare fastidio ai padroni di casa. Ma che i monzesi siano in serata lo si capisce fin da subito. Con i servizi di Davyskiba, Grozer e Maar, la Vero Volley schiaccia forte dai nove metri e mura con tempismo e solidità (12 blocks finali, di cui 6 di uno straripante Beretta), chiudendo i primi due set con il 57% in attacco (Maar addirittura con il 100%). I dolomitici tentano la reazione prendendosi la terza frazione, con Dzavoronok e Kaziyski a salire di intensità, ma nel quarto è ancora la Vero Volley a fare la voce grossa, prenotando Gara 4, comunque vada, fra una settimana di nuovo in Brianza. Prima, però, c’è Gara 3 sabato sera in Trentino.
    MVP: Fernando Kreling (Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2116
    Fernando Kreling (Vero Volley Monza): “Abbiamo giocato tutti una bella pallavolo. Sono felice di aver preso il premio MVP alla mia prima gara da titolare in questa stagione, ma sinceramente credo che stasera l’avrebbero potuto prendere tutti. Sabato ci aspetta un’altra sfida tostissima a Trento, da giocare al massimo e con la stessa determinazione. Il focus dovrà essere su Gara 3: dobbiamo fare un’altra performance così”.Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “Siamo scesi in campo con una squadra del tutto nuova, mai provata fino ad oggi. Forse potevamo fare più attenzione nella fase centrale di quarto set, anche se alla fine abbiamo faticato tanto nel contrattacco per tutto il match. Devo ringraziare Kaziyski per la disponibilità dimostrata tutto l’anno a giocare opposto e oggi a scendere in campo, con sole 24 ore di preavviso, nel suo ruolo naturale complice anche l’infortunio di Cavuto di ieri. La Serie ora si è riaperta, come ci sta in un Play Off Scudetto, e abbiamo due giorni per provare a rimettere in piedi qualcuno per essere più competitivi in Gara 3”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 2-3 (25-19, 21-25, 25-22, 21-25, 13-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 14, Simon 7, Romanò 4, Leal 27, Caneschi 9, Hoffer (L), Scanferla (L), Recine 0, Gironi 7. N.E. Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth 20, Sanguinetti 8, Lagumdzija 21, Rinaldi 12, Stankovic 9, Sala 0, Rossini (L), Marechal 0, Rousseaux 0. N.E. Gollini, Bossi, Krick, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Florian. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 28′, 21′; tot: 131′.
    Tie break ancora fatale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Oltre due ore di gioco e la Valsa Group Modena si aggiudica anche Gara 2 dei Play Off Scudetto e domenica al PalaPanini avrà il primo match ball per le Semifinali. Sempre avanti nel computo dei set i biancorossi hanno gettato al vento la grande occasione nel quarto set quando avanti 16-14 hanno subito un break di 6-2 che ha portato Modena avanti 20-18. Biancorossi che poi nel tie break non sono partiti nel migliore dei modi e nonostante tutto a quota 9 le due squadre erano in parità. Poi nuova accelerazione di Modena che ha difeso benissimo ogni pallone, nuovo recupero dei biancorossi ma lo scatto vincente sul traguardo è stato degli ospiti. Cinque errori in battuta, due in attacco e una invasione a rete sono state fatali a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, mentre Modena nel set corto ha sbagliato solo tre palloni.
    MVP: Earvin Ngapeth (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 1716Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo stati poco lucidi nei momenti decisivi della gara, soprattutto nel tie break che non abbiamo approcciato e iniziato nel migliore dei modi. Siamo stati bravi a recuperare ma, ripeto, siamo stati poco lucidi in determinate situazioni. E quando perdi una partita per due palloni il rammarico è ancora maggiore. Adesso andiamo a Modena per allungare la serie, sappiamo il nostro valore ma lo dobbiamo mettere in campo dal primo all’ultimo scambio”.Andrea Giani (Allenatore Valsa Group Modena): “Non molliamo mai, siamo cresciuti tantissimo nel nostro percorso e abbiamo meritato di vincere una gara molto molto difficile. Abbiamo imparato a soffrire e a reagire, la serie continua e sarà durissima già a Modena domenica, davanti ai nostri super tifosi”.
    Le Serie dei Quarti dopo Gara 2Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano sono sull’1-1.Valsa Group Modena è avanti 2-0 contro Gas Sales Bluenergy PiacenzaWithU Verona è avanti 2-0 contro Cucine Lube CivitanovaItas Trentino e Vero Volley Monza sono sull’1-1.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 marzo 2023, ore 20.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 dei Quarti di Finale è prevista per il weekend del 1-2 aprile, mentre eventuali quinti atti saranno si giocheranno l’8 o il 10 aprile, in base ad esigenze organizzative e televisive. LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù incerottati: Monza vince gara2 e riporta la serie dei quarti in parità

    Monza, 22 marzo 2023
    Il fattore campo si conferma vincente anche in gara 2 della serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023. In questo caso è stata quindi l’Arena di Monza a far valere la propria legge durante la seconda partita del confronto al meglio delle cinque: i padroni di casa della Vero Volley Monza hanno conquistato il successo per 3-1 su un’Itas Trentino incerottata, riportando in parità le sorti del confronto e regalando come minimo un’altra partita casalinga (gara 4 del 2 aprile) al proprio pubblico.Privi di Michieletto, Depalma e all’ultimo anche di Podrascanin (problemi gastrointestinali per tutti e tre), con Lavia e Cavuto non al meglio ma comunque in panchina e con nelle gambe undici set nei precedenti cinque giorni, i gialloblù hanno provato ugualmente a vendere cara la pelle ma non hanno potuto evitare la sconfitta, giunta per meriti specifici dell’avversario ma anche a causa della mancanza di meccanismi di gioco rodati per un assetto in campo mai provato prima durante le quaranta precedenti gare ufficiali della stagione. Viste le tante assenze, Lorenzetti ha infatti dovuto riportare Kaziyski al ruolo di martello (14 punti per il capitano), utilizzando Nelli come opposto ed inserendo in starting six anche  D’Heer al centro e Džavoronok in banda (il migliore dei suoi, con 18 punti, un muro, un ace ed il 53% in attacco). L’inedito sestetto ha faticato inizialmente a trovare le misure, specialmente in ricezione, ma nella seconda parte è riuscito a rispondere meglio ad una Monza molto ispirata a muro ed in attacco. Le parte più bella della serata trentina in Brianza dopo il secondo set, perso nettamente; sotto 0-2, Sbertoli e compagni hanno rialzato la testa, vincendo con merito il terzo parziale allo sprint e restando in partita sino al 18-20 del quarto parziale.
    Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera all’Arena di Monza.
    Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-1(25-21, 25-16, 23-25, 25-18)VERO VOLLEY: Davyskiba 13, Beretta 9, Grozer 21, Maar 19, Galassi 4, Kreling, Federici (L); Szwarc 1, Zimmermann, Pirazzoli. N.e. Marttila, Pisoni, Magliano, Di Martino. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Džavoronok 18, Lisinac 9, Nelli 8, Kaziyski 14, D’Heer 5, Sbertoli 4, Laurenzano (L); Pace, Lavia 1. N.e. Cavuto, Berger, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Saltalippi di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 26’, 24’, 31’, 27’; tot. 1h e 48.NOTE: 2.116 spettatori, incasso non comunicato. Vero Volley: 12 muri, 9 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 37% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 45% (28%) in ricezione. Mvp Kreling.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 tra Perugia e Milano anticipata alle 17.00

    SuperLega Credem BancaGara 3 di domenica 26 marzo tra Perugia e Milano anticipata alle ore 17.00
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, valida per Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca, in programma domenica 26 marzo alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. Di seguito si riporta la programmazione di Gara 2 e Gara 3 dei Quarti.
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 marzo 2023, ore 20.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, debutto vincente! Monza cede 15-13 al tie break

    Trento, 19 marzo 2023
    L’Itas Trentino bagna il debutto nei Play Off Scudetto Credem Banca 2023 con una sofferta ma importantissima vittoria casalinga. Confermando la tradizione favorevole, che l’ha vista vincere diciassette delle venti partite d’esordio stagionale alla fase post regular season, questa sera la formazione gialloblù ha superato per 3-2 la Vero Volley in gara 1 dei quarti di finale giocata di fronte al proprio pubblico.Il fattore campo ha resistito anche in questo caso al tentativo di assalto dei brianzoli, sempre sconfitta alla BLM Group Arena (quattordici volte in quattordici occasioni), consentendo alla squadra di Lorenzetti di portarsi subito sull’1-0 nella serie al meglio delle cinque partite.Per costruirsi il vantaggio nel confronto ed affrontare gara 2 in trasferta di mercoledì sera con maggiore serenità, i gialloblù hanno però dovuto sudare per oltre due ore di gioco; dopo aver dominato la scena nei primi due set, grazie ad una ottima fase di break point e ad un attacco su percentuali molto alte, i padroni di casa hanno infatti subito fra terzo e quarto parziale la veemente reazione dei brianzoli, guidata da un Grozer immarcabile (best scorer con 29 punti ed il 60% in attacco, oltre a tre muri e a cinque ace) e da un servizio che per due set ha messo alle corde la seconda linea trentina. Spalle al muro, l’Itas Trentino ha raccolto le energie residue per riuscire a disputare al meglio l’undicesimo set negli ultimi tre giorni ed è riuscita ad imporsi allo sprint del tie break. A deciderlo un errore di Davyskiba sul 14-13 del tie break, dopo che le due contendenti si erano sovente alternate al comando delle operazioni del gioco. Miglior marcatore gialloblù Alessandro Michieletto con 19 punti (di cui uno a muro ed il 50% a rete); in doppia cifra anche Lavia 12 (con tre block), Kaziyski (11) e Lisinac (10), ma a vincere il titolo di mvp alla fine è stato Sbertoli, per come ha saputo trovare le uscite migliori per il proprio gioco nei momenti importanti della gara.
    Fra tre giorni, mercoledì 22 marzo, si disputerà gara 2, da giocare all’Arena di Monza a partire dalle ore 20.30: diretta RAI Sport HD, Radio Dolomiti e Volleyball World Tv.Di seguito il tabellino di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2(25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13)ITAS TRENTINO: Lisinac 10, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 7, Lavia 12, Sbertoli 3, Laurenzano (L); Nelli 4, Džavoronok 2, Cavuto, Pace, D’Heer. N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.VERO VOLLEY: Zimmermann, Davyskiba 10, Beretta 7, Grozer 29, Maar 14, Galassi 7, Federici (L); Hernandez 4, Kreling, Szwarc 3, Magliano. N.e. Marttila, Pirazzoli e Di Martino. All. Massimo EccheliARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 23’, 29’, 23’, 25’, 22’; tot 2h e 2’.NOTE: 2.448 spettatori, per un incasso di 20.357 euro. Itas Trentino: 7 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Vero Volley: 7 muri, 12 ace, 10 errori in battuta, 10 errori azione, 50% in attacco, 42% (14%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 gialloblù in numeri: 55 partite per 5.523 minuti di gioco

    Trento, 31 dicembre 2022
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2022, ventiduesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener giocare le Finali di Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club ed inaugurare ad ottobre il settore femminile. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 55 (25 in regular season SuperLega, 4 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana, 8 nei Play Off Scudetto, 12 in CEV Champions League, 4 nel Mondiale per Club)Vittorie: 36 (16 in regular season SuperLega, 3 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 4 nei Play Off Scudetto, 9 in CEV Champions League, 3 nel Mondiale per Club)Sconfitte: 19 (9 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-0: 22 (10 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 3 nei Play Off Scudetto, 5 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-1: 10 (5 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 2 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-2: 4 (3 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 2-3: 9 (5 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 6 (3 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 nel Mondiale per Club)Sconfitte per 3-0: 4 (1 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League,)Punti in classifica totalizzati: 88 (61 in regular season SuperLega +  18 in CEV Champions League +  9 nel Mondiale per Club; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 5.523 ovvero 70h e 21’ (media 100’ a partita ovvero 1h e 40’)Set vinti: 132Set persi: 75Quoziente set: 1,76Punti realizzati nelle partite: 4.883 (media 88,78 a partita)Punti subiti nelle partite: 4.409 (media 80,16 a partita)Quoziente punti: 1,10Muri realizzati: 524 (media 9,52 a partita)Ace realizzati: 321 (media 5,83 a partita)Giocatori pluripresenti: Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli (53 partite)Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (794 punti)Miglior muratore: Srecko Lisinac (121 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (96 ace)Giocatori con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (8 a testa)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Withu Verona-Itas Trentino 3-2 dell’8 ottobre (157 minuti)La gara più corta: Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0 del 13 gennaio (58 minuti)Il set più lungo: 3° set (27-25) di Paykan Teheran-Trentino Itas 1-3 dell’8 dicembre (78 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-9) di Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo (14 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (9-25) di As Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 del 16 febbraio (17 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Sir Safety Conad Perugia 2-3 del 7 aprile (121 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre (19 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-WithU Verona 3-0 del 26 dicembre (13 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Daniele Lavia, 32 punti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobreMuri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 6 muri punto in Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 del 27 aprile e in Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-1 del 16 ottobre e Marko Podrascanin, 6 muri punti in Itas Trentino-Consar Ravenna 3-0 del 22 gennaioBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 6 ace in Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio e Alessandro Michieletto, 6 ace in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 del 10 aprile
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa a Cagliari

    Del Monte® Supercoppa SuperLegaRitorno in Sardegna: la Supercoppa a Cagliari
    Si giocherà a Cagliari la Del Monte® Supercoppa SuperLega 2022.
    La manifestazione sarà disputata al PalaPirastu, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Sardegna, la Regione Sardegna e il Comune di Cagliari.
    Il primo evento ufficiale della stagione 2022/23 si svolgerà lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre.
    Il match vedrà impegnate nelle Semifinali di lunedì Cucine Lube Civitanova – Modena Volley e Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino. Nella giornata festiva di martedì 1 novembre la Finale per la coppa tra le due vincenti.
    I quattro Club impegnati nella Final Four non disputeranno la quinta giornata di andata della Regular Season SuperLega Credem Banca, in programma domenica 30 ottobre, ma si saranno già trasferiti in Sardegna per la disputa dell’evento.
    “Ricordo molto bene l’entusiasmo dei tifosi per la Supercoppa del 2011 – commenta il presidente della FIPAV Sardegna, Eliseo Secci. – Abbiamo lavorato insieme alla Lega Pallavolo Serie A e al presidente Righi per riportare le grandi squadre della SuperLega a Cagliari e siamo felici di poter aprire di nuovo le tribune del nostro palasport a un evento di questa portata, con quattro delle più forti squadre di Club del pianeta”.
    “Tra i compiti della nostra Lega – spiega il presidente Massimo Righi – c’è anche quello di portare la pallavolo e i suoi campioni in palasport dove non è facile vedere dal vivo uno show di questo livello. Abbiamo risposto con piacere, insieme ai quattro Club partecipanti, alla richiesta della Regione Sardegna e della città di Cagliari”.
    Il Club di vertice mancano dalla Sardegna dall’1 novembre 2011, quando in gara secca l’Itas Diatec Trentino di Rado Stoytchev batté 3-1 la Bre Banca Lannutti Cuneo di Flavio Gulinelli. Jan Stokr fu il Del Monte® MVP mentre con la maglia piemontese il brasiliano Vissotto con 28 punti si impose come miglior realizzatore della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-1 in casa con TOP VOLLEY CISTERNA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince la Finale Play Off 5° posto per 3-1 contro
    TOP VOLLEY CISTERNA
    Piacenza 13.05.2022 – La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince dopo oltre due ore di battaglia la Finale dei Play Off 5° posto battendo la Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-20) e si guadagna l’accesso nella CEV Challenge Cup 2023. Si chiude con un successo la stagione 2021-22 della Gas Sales Bluenergy che terminata la regular season al sesto posto e uscita ai quarti di finale dei play off scudetto in Gara 3 per mano dell’Itas Trentino, ha ora vinto i Play Off 5° posto. E la prossima stagione giocherà la CEV Challenge Cup. Percorso netto in questi Play Off 5° posto per la Gas Sales Bluenergy: sette gare, sette vittorie con soli 4 set lasciati agli avversari di turno. E domani, sabato, la squadra sarà ricevuta alle 10,30 in Comune dal Sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri.
    LA PARTITA – Nessuna novità in fatto di formazione per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e così pure per la Top Volley Cisterna. L’avvio di set è tutto dei laziali bravi a capitalizzare anche un paio di errori in attacco e in battuta dei padroni di casa. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il naso lo mette avanti poco dopo poco dopo metà set (14-13) grazie all’ace di Brizard, errori da una parte e dell’altra sia dalla linea dei nove metri e sia in attacco, si gioca punto a punto. Due muri consecutivi degli ospiti su Lagumdzja e Russell valgono il nuovo vantaggio pontino (18-19), l’ace di Lagumdzija riporta avanti i suoi, il set point è ad opera di Brizard con un perfetto colpo di prima intenzione (24-22), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Raffaelli.
    E se nel primo parziale gli errori commessi dalle due squadre tra battute sbagliate e attacchi out sono stati ben 19, nel secondo parziale la storia cambia di poco. E’ la formazione di casa a guidare le danze, l’attacco di Recine porta a tre lunghezze di vantaggio dei suoi (14-11), la diagonale out di Maar fa allungare i biancorossi, ace di Lagumdzija (19-15), grande difesa di Scanferla e chiude Russell un punto di tutto di squadra (21-15). L’attacco della sqyadar di casa ora viaggia forte (70% a fine set), Cisterna ora fatica in difesa, cresce la battuta sei padroni di casa, ace di Lagumdzjia (21-17), ace di Russell (23-17), Cisterna fatica a trovare colpi e misura, delizioso pallonetto di Recine e sono 6 i set point per i biancorossi (24-18), chiude Caneschi alla seconda occasione.
    Cisterna tiene in campo Wiltenburg entrato a metà del set precedente per Bossi, l’avvio di terzo parziale è tutto di marca laziale, due errori consecutivi in attacco di Piacenza mandano a quattro lunghezze di vantaggio gli ospiti (4-8). Il muro su Recine fa aumentare il vantaggio di Cisterna (10-15), l’ace di Antonov appena entrato in campo riporta sotto i suoi (16-19), bomba di Stern, appena entrato, dalla linea dei nove metri e chiude Brizard sulla ricezione lunga di Cisterna (20-22), sono tre i set point per gli ospiti (21-24), Russell accorcia (23-24) e subito dopo rende rigiocabile una palla facendola passare fuori dalla banda, protestano gli ospiti ma è 24 pari. Cisterna ha altri due set point che vengono annullati poi chiude dalla seconda linea con Maar.
    Cisterna ha ritrovato smalto, recupera subito due punti di svantaggio e poi piazza il break che la porta avanti dui due (6-8), parità a quota 8 con l’ace di Recine. Tre punti di Russell nel giro di pochi scambi ed è ancora parità a quota 11, l’americano a segno con un ace (15-12) e subito dopo in pipe (16-12) con Cisterna che chiama il secondo time out. Due errori consecutivi in battuta di Russell e Holt tengono in vita Cisterna (17-14), Russell protagonista chiude un gran punto dopo una incredibile difesa di Cester da poco in campo (22-18), Holt porta in dote quattro match ball (24-20), chiude Russell con un ace.

    Nel post-partita le parole di Aaron Russell, schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della partita: “Una grande vittoria di squadra ottenuta contro una ottima avversaria. All’inizio ero un po’ nervoso anche perché sapevo che era la mia ultima partita con questa maglia, ho provato forti emozioni in queste due stagioni qui a Piacenza. E’ stata una finale difficile, nel terzo set abbiamo faticato non trovando il ritmo nel cambio palla, oi ci siamo ripresi bene e devio dire che tutta la squadra ha fatto bene. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società aveva chiesto, credo che in questo momento tutti dobbiamo essere contenti. Voglio ringraziare tutti per questi due anni davvero belli, Piacenza la porterò nel cuore”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – TOP VOLLEY CISTERNA 3-1
    (25-23, 25-19, 26-28, 25-20)  
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 8, Caneschi 2, Lagumdzija 21, Russell 21, Holt 11, Brizard 6, Scanferla (L) Catania, Antonov 1, Stern, Cester 1. Ne: Tondo (L), Rossard, Pujol. All. Bernardi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Raffaelli 11, Bossi 1, Baranowicz, Maar 13, Zingel 5, Dirlic 14, Cavaccini (L), Wiltenburg 5. Ne: Giani, Picchio. All. Soli.
    Arbitri: Brancati, Giardini.
    Durata: 29’, 29’, 42’, 32’. Tot.: 132’
    Note: spettatori 1.487, incasso € 4816,00 LEGGI TUTTO