consigliato per te

  • in

    Trento batte Civitanova in tre set e va sul 2-1

    Finale Scudetto SuperLega Credem BancaGara 3: Trento batte Civitanova in tre set e conduce la serie 2-1
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-17, 25-20, 25-16) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 4, D’Heer 5, Kaziyski 18, Michieletto 15, Podrascanin 10, Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 4. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 9, Anzani 4, Zaytsev 0, Nikolov 7, Chinenyeze 3, Garcia Fernandez 9, Balaso (L), D’Amico, Bottolo 4, Diamantini 1. N.E. Ambrose (L), Gottardo, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Simbari, Goitre. NOTE – durata set: 23′, 32′, 24′; tot: 79′.
    L’Itas Trentino ritorna in vantaggio nella serie di Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 grazie ad una Gara 3 ai limiti della perfezione. Trascinata dai 4.000 spettatori presenti alla BLM Group Arena (sold out per la seconda volta consecutiva), la formazione gialloblù ha vinto a mani basse stasera la contesa, mettendo all’angolo sin dal primo set una Cucine Lube apparsa in difficoltà in tutti i fondamentali, come raccontano bene i soli 2 muri realizzati, il 42% in attacco e gli zero ace collezionati nell’arco dei tre set di gioco, sempre a senso unico per i padroni di casa. Guidata da un magistrale Sbertoli in regia, la squadra di Lorenzetti ha proposto una pallavolo aggressiva ed efficace ed in questo caso fortemente caratterizzata da grande intensità difensiva; un’arma che ha messo alle corde gli avversari, spinti lontano dalle battute e dagli attacchi di Kaziyski (MVP del match con 18 punti e 4 ace), ma anche dai muri di Michieletto e dalla grande costanza in primo tempo di Podrascanin. Blengini, privato di Zaytsev dal primo set per un problema alla spalla, ha provato a mescolare le carte in tavola, senza riuscire a trovare risposte convincenti dai suoi. Venerdì a Civitanova Marche la prima occasione per chiudere la serie, ora sul 2-1 per l’Itas Trentino.
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Matey Kaziyski (Itas Trentino): “Credo che il 3-2 che ci è sfuggito a Civitanova giovedì ci abbia dato la grinta per affrontare questa partita. Siamo riusciti a recuperare più forza perché la squadra sembrava più viva e sicuramente l’appoggio del pubblico di questa sera è stato fenomenale. Ci siamo trascinati a vicenda, c’era un’atmosfera pazzesca e una partita fantastica per noi con un 3-0 molto importante. Ogni volta che vedo il palazzetto così pieno mi tornano in mente ricordi bellissimi. Venerdì andremo a Civitanova con la voglia di chiudere questa serie e con la consapevolezza che sarà molto dura come la prima lì da loro”.Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova): “Il rammarico più grande è per il fatto che abbiamo mollato, cosa che in passato non era mai successa. Vero che abbiamo dovuto fare i conti con diversi problemi, compresi quelli di natura fisica, ma dobbiamo provarci in ogni caso. Con Zaytsev fuori abbiamo perso quell’equilibrio in campo che ci ha accompagnato in questi Play Off, ma siamo una squadra con grandi capacità, possiamo e dobbiamo farcela lo stesso. Testa a Gara 4 per riportare la serie nuovamente in parità”.
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaVenerdì 12 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove date per Gara 4 e Gara 5 delle Finali Scudetto

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 4 e Gara 5 delle Finali Scudetto
    A seguito dei recenti accordi stipulati con FIVB, CEV e FIPAV, che si ringraziano per la cortese collaborazione, sono elencate di seguito le nuove date di Gara 4 e Gara 5 delle Finali Scudetto.
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Venerdì 12 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino

    Gara 5 (eventuale) Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 17 maggio 2023, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova

    Articolo precedenteGrazie Rapha! LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2: Michieletto top scorer con 19 punti, Chinenyeze MVP con 18 punti (89% in attacco)
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)
    Il Set più Lungo: 00.293° Set (19-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.242° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 49.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 28.9%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 76Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Marko Podrascanin (Itas Trentino)Wout D’Heer (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova pareggia i conti contro Trento

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 2: Civitanova pareggia i conti contro Trento al termine di un tie break infuocato. Domenica alle 18.00 si gioca Gara 3, mentre Gara 4 sarà il 14 maggio
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, Balaso (L), Bottolo 1, D’Amico (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 6, Cavuto 0. N.E. Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Zavater. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′, 29′, 23′; tot: 132′.
    La Finale Scudetto torna in parità: Gara 2 si chiude con gli oltre 4000 tifosi dell’Eurosuole Forum (sold out) ad applaudire la Cucine Lube Civitanova per la vittoria al tie break (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) contro l’Itas Trentino. Un’affermazione che porta sul risultato di 1-1 la serie tricolore al meglio delle cinque partite e riapre i giochi con la certezza che, indipendentemente dal risultato di domenica 7 maggio (ore 18.00 su Rai Sport) alla BLM Group Arena, ci sarà anche una Gara 4 a Civitanova Marche, posticipata oggi direttamente a domenica 14 maggio (ore 21.05 con diretta Rai 2).
    Capitan De Cecco e compagni dominano i primi due set, poi subiscono il rientro dei trentini e si impongono ai vantaggi del tie break. A fare la differenza nel secondo round di Finale sono il servizio (9 a 5 gli ace) e l’attacco più incisivo nelle fasi clou (49% contro il 46%). MVP della gara è il centrale biancorosso Chinenyeze con ben 18 punti e l’89% di positività, il top scorer è Michieletto (19 sigilli) sul fronte opposto. Sul pezzo De Cecco, che manda in doppia cifra quattro compagni: oltre a Babar, anche Zaytsev (17 punti), Nikolov (17) e Yant (15). L’Itas si segnala per la qualità del muro-difesa. Bella sfida tra i liberi Balaso e Laurenzano.
    Si comincia con la premiazione di Alex Nikolov come Credem Banca MVP delle Semifinali. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, D’Heer (indisponibile Lisinac) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.
    Nel primo set la Lube funziona in tutti i fondamentali, a iniziare da battuta e muro. Dopo una sfuriata iniziale dei gialloblù, trainati da Kaziyski (8 punti nel set con il 64%), i padroni di casa prendono il sopravvento con il contributo di Zaytsev (6 punti) e Nikolov (5 punti) per il 25-21 finale. Nel secondo set il forcing di Trento dura un batter di ciglia (6-8). Grazie a un Balaso onnipresente e alle combinazioni di De Cecco con tutti gli attaccanti la Lube prende il largo 20-13. In evidenza Yant (7 punti, di cui 3 al servizio) e Nikolov (6 con 1 ace) per il 25-15 finale. Nel terzo set gli attacchi vincenti si equivalgono, Dzavoronok entra al posto di Kaziyski tra gli ospiti e arriva il riscatto trentino con 4 block di squadra e tanti palloni sporcati dal muro. Michieletto mette a referto 7 punti, uno in più di Nikolov, per il 19-25. Nel quarto set si lotta punto a punto. La formazione marchigiana incassa 4 muri e soffre gli attacchi trentini (57%), ma arriva con slancio alla volata (22-21), prima di subire la rimonta last minute (23-25). Al tie break Trento recupera tre punti nel finale, ma la Lube ci crede di più e vince 17-15.
    MVP: Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.026
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Una partita incredibile, che ci ha visto giocare benissimo nei primi due set, con tanta aggressività, per poi mollare troppo nei due successivi. Bravi noi poi a riprenderci nel tie break. Oggi abbiamo dato tutto, adesso cerchiamo di riposare al meglio e poi pronti per affrontare un’altra battaglia sportiva in Gara 3”.Angelo Lorenzetti (Itas Trentino): “Il rammarico per non essere riusciti a chiudere in nostro favore il tie break c’è, perché alcune situazioni andavano chiuse differentemente, ma il risultato non deve ingannare. Siamo stati spesso in difficoltà mentale e abbiamo subito anche la situazione particolare dal punto di vista fisico di qualche elemento. Le Finali sono però così, e bisogna giocarle al massimo sempre; gli ingressi dalla panchina ci hanno dato una grossa mano a rientrare nel match, in particolare Džavoronok. Sotto 0-2 abbiamo messo in mostra una bella reazione ma queste partite non sono come quelle di Regular Season ed il tie break non lascia alcun punto: è una sconfitta”.
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 in diretta su Rai 2. L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 2 di Finale è della Lube: la rimonta gialloblù si ferma sul più bello

    Civitanova Marche (Macerata), 4 maggio 2023
    La serie di Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 torna subito in parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio del primo maggio, l’Itas Trentino questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube dopo una sfida dai mille volti e conclusa solo al tie break in favore dei locali. Un risultato che renderà necessario un altro impegno in trasferta nello stesso impianto domenica 14 maggio alle ore 21.05 per gara 4 (variazione di data rispetto al calendario precedentemente comunicato).Dopo aver sofferto l’incisività del servizio e l’intero fronte d’attacco dei marchigiani nei primi due set, finiti velocemente fra le mani dei cucinieri, l’Itas Trentino era riuscita a voltare diametralmente pagina e a proporre una pallavolo concreta ed efficace in ogni fondamentale. Il buon rendimento offerto dal muro, la presenza costante di D’Heer al centro della rete (che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Lisinac: 11 punti, l’83% in attacco, tre ace e tre muri), la crescita nelle percentuali di tutti i martelli, aiutati dall’ottimo ingresso di Džavoronok (in campo al posto di Kaziyski in pianta stabile dal quarto set), avevano infatti permesso alla squadra di Lorenzetti di risalire la china, sino al 2-2. La splendida rimonta si è però fermata sul più bello: nel quinto set i gialloblù hanno recuperato da 10-13 a 13-13, prima di cedere ai vantaggi per 15-17 sotto il colpo risolutore di Nikolov. Il tabù legato a gara 2 di Finale Play Off rimane tale, ma l’Itas Trentino ha dimostrato anche stasera di poter dire la sua in ogni situazione. I 19 punti di Michieletto (best scorer dei suoi) e i 9 a testa di Podrascanin e Lavia, oltre agli 11 di Kaziyski nei primi due set e mezzo, sono segnali tangibili di quanto Trento abbia saputo lottare cercando più soluzioni su tutto il fronte della rete.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2(25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)CUCINE LUBE: Yant 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, De Cecco 2, Balaso (L); D’Amico, Bottolo 1, Gabi Garcia. N.e. Sottile, Diamantini, Gottardo, Ambrose, Bottolo. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 6, Pace (L), Cavuto. N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vagni di Perugia e Zavater di Roma.DURATA SET: 27’, 24’, 29’, 29’, 23’ tot 2h e 12’.NOTE: 4.026 spettatori, per un incasso di 80.804 euro. Cucine Lube: 6 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 49% in attacco, 42% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 26 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Chinenyeze.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov premiato Credem Banca MVP delle Semifinali

    SuperLega Credem BancaNikolov premiato Credem Banca MVP delle Semifinali
    Prima dell’inno nazionale che ha preceduto Gara 2 delle Finali Scudetto di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova Alexandar Nikolov è stato premiato come “Credem Banca MVP delle Semifinali”. Il numero 11 dei cucinieri ha ricevuto davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum e alle telecamere di Rai Sport e Volleyballworld.tv, e a consegnare la targa è stato Thomas Sanchini, della Direzione territoriale Romagna e Marche di Credem Banca.

    Articolo precedente🙋🏻‍♂️La Vero Volley si prepara per la Semifinale contro Padova: ecco qualche curiosità LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza sbanca Milano in tre set e intravede il pass per la Champions League

    Mercoledì 3 maggio 2023 Finale 3° Posto Credem Banca: Piacenza passa a Milano in tre set e va sul 2-0
    Finale Play Off 3° Posto Credem BancaGara 2: Piacenza espugna Milano con il massimo scarto e si porta sul 2-0 nella serie. Gli emiliani sono a una vittoria dal pass per la prossima CEV Champions League
    Risultato Gara 2 – Finale 3° Posto Credem BancaAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (24-26, 19-25, 23-25)
    Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 11, Loser 6, Patry 4, Mergarejo Hernandez 7, Piano 8, Pesaresi (L), Lawrence 4, Ebadipour 0, Fusaro 0, Bonacchi 0. N.E. Colombo, Vitelli. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 13, Simon 9, Romanò 15, Leal 14, Caneschi 3, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Lot, Puecher. NOTE – durata set: 31′, 28′, 31′; tot: 90′. Spettatori: 2.426. MVP: Leal.
    Non fa sconti la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si aggiudica il match contro l’Allianz Milano in tre set (24-26, 19-25, 23-25) e travolge i meneghini di fronte al pubblico dell’Allianz Cloud. Salta il fattore campo in Gara 2 al termine di un incontro differente da quello andato in scena al PalaBancaSport; lo vince Piacenza grazie alla capacità di mantenere i nervi saldi nei momenti decisivi, anche nel primo set con i padroni di casa avanti 21-17 prima della rimonta emiliana (24-26). Nel corso dei successivi parziali, in cui spesso i meneghini riescono a risalire la china, soprattutto nel terzo dove in svantaggio 12-16 agganciano gli ospiti sul 23 pari, le redini del gioco sono sempre in mano alla Gas Sales. A guidare il successo con il massimo scarto che porta la squadra di Botti avanti 2-0 nella serie è uno strepitoso Leal (MVP del match), coadiuvato da un Romanò sempre decisivo. Milano sconta un po’ l’amarezza del primo set per il vantaggio sciupato. I milanesi non riescono a trovare la chiave per capitalizzare i punti decisivi del match, nonostante un ottimo Piano a muro (4 a segno) e la regia di Porro.
    MVP: Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza )SPETTATORI: 2.426
    Paolo Porro (Allianz Milano): “È un 3 a 0 un po’ bugiardo, nel senso che nel primo set eravamo avanti e dovevamo chiuderlo. Sappiamo che loro sono bravi a rientrare, anche sulla palla alta sono abilissimi. Poi nel secondo parziale abbiamo avuto qualche difficoltà e loro sono cresciuti in battuta. Il terzo atto, invece, l’abbiamo ripreso noi, per poi buttare via qualche occasione soprattutto sul finale di set. Questo ci è costato caro. Sappiamo che loro sono una squadra incredibile, ma noi non siamo da meno, l’abbiamo sempre dimostrato e vogliamo farlo anche in Gara 3, perché per noi non è finita qua. In quanto spirito secondo me oggi è andata meglio rispetto a sabato, perché comunque era una partita in casa e il nostro pubblico quest’anno ci ha regalato tante emozioni, così come noi le abbiamo regalate a loro. Volevamo fare qualcosa di più, l’abbiamo fatto, ma ci è mancata quella qualità in più che abbiamo messo nelle altre partite”.
    Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Aver vinto il primo set ci ha dato fiducia, eravamo consapevoli della qualità di Milano in casa e sapevamo che l’Itas ci avrebbe aggredito fin dai primi scambi, così è stato. Siamo stati bravi a non disunirci, il secondo set è andato molto meglio e nel terzo abbiamo parecchio da recriminare perché a un certo punto abbiamo spento la luce. Questa è una vittoria importante, vincere qui a Milano non è mai facile, adesso abbiamo il match point per andare in Champions League davanti al nostro pubblico. Sarebbe bello chiudere in bellezza proprio in casa, ma siamo pronti anche a tornare ancora qui a Milano”.
    Gara 3 – Finale 3° Posto Credem BancaSabato 6 maggio 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Formula Play OffPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO