consigliato per te

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2 dei Quarti

    Domenica 10 marzo 2024Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Quarti di finale: Monza e Trento sono avanti 2-0 nelle rispettive serie, Piacenza passa a Milano e impatta la situazione. In campo ora Verona e Perugia al Pala Agsm AIM
    Risultati Gara 2 Quarti di finale Play Off Credem Banca: Valsa Group Modena-Itas Trentino 2-3 (22-25, 28-26, 25-15, 19-25, 13-15)
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-1 (24-26, 25-18, 25-21, 25-20)
    Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-22, 20-25, 21-25, 14-25)
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 2-3 (22-25, 28-26, 25-15, 19-25, 13-15) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Juantorena 17, Stankovic 2, Davyskiba 21, Rinaldi 16, Sanguinetti 7, Federici (L), Boninfante 0, Gollini (L), Sapozhkov 1, Brehme 12. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 16, Kozamernik 8, Rychlicki 15, Michieletto 20, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Cavuto 0, Magalini 4, Laurenzano (L), Garcia 0. N.E. D’Heer, Berger. All. Soli. ARBITRI: Zavater, Vagni. NOTE – durata set: 30′, 34′, 27′, 29′, 20′; tot: 140′.
    In Gara 2 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto, l’Itas Trantino fatica sette camicie contro i padroni di casa della Valsa Group Modena, ma espugna il PalaPanini al tie break in rimonta. Davanti agli oltre 3800 spettatori presenti nell’impianto emiliano Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Juantorena-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Trento risponde con Acquarone-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. Nel primo set Modena non molla di un centimetro e sul mani out Davyskiba si va 21-21. Trento mantiene alta la concentrazione e conquista 25-22 il primo set con l’attacco di Podrascanin. Nel secondo set regna sovrano l’equilibrio (20-19) nella bolgia del PalaPanini. La conclusione del set è incandescente, ma alla fine è Modena a gioire: primo tempo di Brehme e invasione di Acquarone, 28-26 e 1-1. Modena parte subito forte nel terzo parziale, 3-0 con due muri consecutivi di Brehme e time out Trento. I canarini insistono con un Brehme veramente scatenato, 8-2 e altro time out Trento. L’ace di Davyskiba permette ai gialloblù di aumentare ulteriormente il proprio vantaggio, 13-4. Modena mantiene alto il livello di attenzione fino alla fine, l’ace di Sanguinetti regala alla compagine di Giuliani il 25-15 e il 2-1 nel computo dei parziali. Equilibrio a inizio quarto set, ma la squadra di Soli si dimostra solida a muro e non solo: Trento mantiene il proprio vantaggio e ristabilisce l’equilibrio (19-25) sull’errore di Davyskiba in battuta. Al tie break prevale l’equilibrio: al cambio campo, è 8-7 per Modena con Juantorena a segno in attacco. L’offensiva di Davyskiba mantiene Modena avanti, 11-9. Poi Rychlicki e Michieletto salgono in cattedra e regalano agli ospiti la vittoria (13-15). Domenica alle 17.00 è in programma Gara 3 a Trento.
    MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.847
    Anton Brehme (Valsa Group Modena): “Siamo andati vicino a portarla a casa, siamo stati sfortunati alla fine e ci è mancato qualcosa, peccato per il risultato. Se a Trento giocheremo così potremo riaprire la serie, sicuramente ci dispiace non esserci riusciti oggi, ma abbiamo fatto vedere di poter stare al loro livello”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Non era né facile né scontato risalire dalla situazione di punteggio in cui ci siamo trovati dopo il terzo set e poi nel tie break, ma ce l’abbiamo fatta Alla vigilia avevamo tante aspettative per questa partita, ma oggi è arrivata l’ennesima conferma che, nei Play Off in particolar modo, le sfide bisogna giocarle sino in fondo e che qui a Modena tutto è diverso. Dopo un buon avvio siamo andati in difficoltà, proprio come era accaduto al PalaPanini in Regular Season a dicembre, ma stavolta abbiamo messo in campo un cuore davvero emozionante. Siamo riusciti a compattarci e a trovare le energie mentali per portare a casa una vittoria fondamentale. Serviva un’impresa non comune e l’abbiamo centrata”.
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-1 (24-26, 25-18, 25-21, 25-20) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 2, Takahashi 18, Di Martino 9, Szwarc 14, Loeppky 3, Galassi 9, Morazzini (L), Maar 12, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Comparoni, Mujanovic. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 12, Anzani 3, Lagumdzija 17, Nikolov 18, Diamantini 3, Zaytsev (L), Chinenyeze 1, Thelle 0, Bisotto 0, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Motzo, Larizza. All. Blengini. ARBITRI: Giardini, Lot. NOTE – durata set: 31′, 26′, 29′, 27′; tot: 113′.
    La Mint Vero Volley Monza mette il turbo e si aggiudica anche la seconda gara dei Quarti di Finale Playoff 2023/2024. La formazione brianzola sconfigge per 3-1 (24-26; 25-18; 25-21; 25-20) i vice-Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, in un’Opiquad Arena gremita da quasi 2500 indiavolati sostenitori per spingere i brianzoli sul 2-0 nella serie. La squadra allenata da coach Massimo Eccheli mette in mostra ancora una volta il meglio del suo gioco, unendo la grande solidità a muro con un servizio preciso e potente (10 gli ace a fine gara). Un match per lunghi tratti comandato dai padroni di casa, fatta eccezione per un primo parziale perso ai vantaggi, vede Monza aggiudicarsi con autorità i tre set successivi. MVP del match Ran Takahashi, autore di 18 punti (come Nikolov sul fronte opposto) e di una prova di grande sostanza in tutti i fondamentali del gioco. Dietro di lui, nella classifica dei top scorer della MINT, Szwarc con 14 punti, ma da sottolineare è l’ottima prova corale di tutta la squadra brianzola. Il prossimo appuntamento è fissato per la terza giornata dei Quarti, domenica 17 marzo alle 18.00, sul campo dell’Eurosuole Forum.
    MVP: Ran Takahashi (MINT Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2.949
    Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza ): “Aver vinto anche Gara 2 è importante. Come nella partita d’andata, questa sera è stata una bella sfida, abbiamo lottato in tutti i set su ogni pallone, ma non è ancora finita perché ora ci aspetta Gara 3″.Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Con questa sconfitta siamo sotto 2-0 nella serie, a questo punto o ci rimbocchiamo le maniche o andiamo a casa. Il campo dice che dobbiamo essere più cattivi sin dall’inizio. Non so cosa sia successo in queste partite, ci siamo sciolti. Adesso, con le spalle al muro, si vedrà chi è uomo e chi no”.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-22, 20-25, 21-25, 14-25) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 17, Loser 5, Reggers 13, Kaziyski 6, Vitelli 8, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 6, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 4. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 19, Simon 17, Romanò 12, Leal 13, Caneschi 6, Hoffer (L), Gironi 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Recine, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Florian, Cerra. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′, 26′; tot: 115′.
    Non vale il fattore campo in questo quarto di finale Play Off tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Si torna in parità 1-1 dopo Gara 2, anche se i padroni di casa partono meglio, sulle ali dell’entusiasmo per l’ultimo successo, e chiudono il primo set sul 25-18 in meno di mezz’ora. La squadra di Andrea Anastasi ribalta però la situazione dalla prima battuta del secondo parziale. Vinti secondo e terzo pur, con grandi tratti in equilibrio, stravinto il quarto. Non ci sono sorprese nei 6+1 delle due squadre: Anastasi inizia con Brizard in diagonale a Romanò, Leal e Lucarelli laterali, Simon e Caneschi al centro, libero Scanferla. Per Allianz Milano Piazza mette Porro in diagonale a Reggers, Kaziyski e Ishikawa schiacciatori, Loser e Vitelli al centro e Catania libero. Piazza prova a cambiare l’inerzia del match inserendo Mergarejo e Dirlic, ma gli 11 ace di Piacenza finiscono per essere una sentenza. Ricardo Lucarelli firma i 4 che tagliano definitivamente le gambe ai padroni di casa nel quarto e ultimo parziale. Sabato sarà un’altra battaglia sportiva al PalaBancaSport di Piacenza. Questa tra Milano e Piacenza al momento sembra essere il quarto di finale più equilibrato.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3.018
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano ): “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicatissima, ma questa è una costante quando giochi contro una squadra come Piacenza. Nel secondo set non siamo mai riusciti realmente a cucire il gap iniziale e a scrollarcelo di dosso, non siamo insomma mai stati padroni del campo. Loro hanno forzato il servizio con grandi risultati e hanno avuto dall’attacco dei laterali un apporto considerevole. Noi forse oggi non siamo riusciti a difendere qualche pallone che di solito teniamo e questa è stata una delle differenze”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza ): “Sono molto contento di come la squadra ha interpretato la gara. Abbiamo fatto molto bene a muro e in difesa e se vogliamo imbrigliare il gioco di Milano dobbiamo continuare a fare così. È stata una partita difficile nei primi tre set poi nel quarto abbiamo iniziato molto bene e Milano è andata in difficoltà. Non abbiamo fatto nulla, siamo in parità e tutto è in gioco. Lucarelli? Un primo set brutto, ma conosco bene il giocatore e sapevo che si sarebbe adattato al gioco degli avversari e sarebbe cresciuto, così è stato”.
    La situazione dopo Gara 2 Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno vinto una gara a testa.Itas Trentino avanti 2-0 contro Valsa Group Modena.Mint Vero Volley Monza avanti 2-0 contro Cucine Lube Civitanova.
    Gara 3 Quarti – Play Off SuperLega Credem BancaUfficiale anche la programmazione televisiva del terzo round dei Quarti di Finale. Saranno due i match in diretta su Rai Sport: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano, in programma sabato 16 marzo alle 18.00, e Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza, alle 18.00 di domenica 17.
    Sabato 16 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona Diretta VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria 3-2 a Modena: Campioni d’Italia sul 2-0 nella serie

    Trento, 10 marzo 2024
    La serie dei quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca 2024 prosegue ancora nel segno dell’Itas Trentino. A quattro giorni di distanza dalla bella e perentoria vittoria di gara 1, questo pomeriggio i Campioni d’Italia hanno concesso il bis anche al PalaPanini di Modena, assicurandosi per 3-2 anche il secondo atto del confronto al meglio delle cinque sfide sulla Valsa Group.Un risultato che porta la squadra di Fabio Soli con merito sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione alle Semifinali del tabellone che assegna lo scudetto maschile. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima fra una settimana a Trento), Podrascanin e compagni hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, riuscendo a risalire in una situazione di punteggio che, dopo un primo set autoritario, si era via via sempre più complicata. Il secondo parziale perso ai vantaggi aveva infatti fatto spostare chiaramente l’ago della bilancia verso il versante emiliano, con la Valsa diventata assoluta padrona del campo nel corso del terzo periodo. Sotto 1-2, con un set perso nettamente 15-25, i tricolori sono stati però in grado di voltare pagina, vincendo con personalità il quarto set e ribaltando un 9-12 in 15-13 nel corso di un successivo tie break al cardiopalma. Recupero e affermazione allo sprint sulla linea del traguardo che porta la firma in calce di Michieletto (best scorer trentino con 20 punti, il 53% in attacco, due muri ed altrettanti ace), decisivo col suo turno al servizio sul 13-13 della quinta frazione (un punto diretto ed un errore a rete di Rinaldi propiziato da ricezione staccata), di Lavia (16 col 52%) e del roccioso muro visto questo pomeriggio in Emilia, andato a segno ben 16 volte (6 di Kozamernik e 3 di Podrascanin). Prova tutto cuore e grinta anche per Acquarone (sempre più a suo agio in campo), Laurenzano e Rychlicki (15).
    Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata questo pomeriggio al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 2-3(22-25, 28-26, 25-15, 19-25, 13-15)VALSA GROUP: Bruno 2, Juantorena 17, Stankovic 2, Davyskiba 21, Rinaldi 16, Sanguinetti 7, Gollini (L); Boninfante, Sapozhkov 1, Brehme 12. N.e. Pinali G., Pinali R., Federici (L), Sighinolfi. All. Alberto Giuliani.ITAS TRENTINO: Lavia 16, Kozamernik 8, Rychlicki 15, Michieletto 20, Podrascanin 9, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli, Garcia, Cavuto, Magalini 4. N.e. D’Heer, Pace, Berger. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zavater di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 30’, 34’, 27’, 29’, 20’; tot 2h e 20’.NOTE: 3.847 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 12 muri, 4 ace, 26 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 54% (38%) in ricezione. Itas Trentino: 16 muri, 6 ace, 20 errori in battuta, errori azione, 47% in attacco, 51% (37%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica pomeriggio a Modena gara 2 dei quarti di finale

    Si gioca domenica 10 marzo a Modena gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino scenderà per la seconda volta in questa stagione al PalaPanini a caccia di una nuova vittoria, che le faccia avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti nella 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 16: Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO Il rotondo successo di mercoledì sera di fronte al pubblico amico ha permesso ai Campioni d’Italia di iniziare col piede giusto i propri Play Off e di guardare quindi con più fiducia alla trasferta di questo fine settimana, in cui Podrascanin e compagni proveranno a concedere il bis per indirizzare ulteriormente il confronto.“Siamo contenti di essere avanti 1-0 nella serie perché, viste le circostanze, ottenere il punto del provvisorio vantaggio era tutt’altro che scontato, ma questo ormai fa parte del passato ed è giusto focalizzarci ora su gara 2 – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – . Domenica a Modena ci aspetta un match impegnativo; tutti coloro che conoscono questo sport sanno quanto il PalaPanini possa essere un fattore fondamentale, specialmente nei Play Off Scudetto. Abbiamo vinto gara 1 grazie ad una solida prova di squadra, fra cuore, carattere e determinazione. Siamo assolutamente consci che, se vorremo dire la nostra anche in questa occasione, dovremo riproporre una prestazione di livello, provando a migliorare quei dettagli tecnico-tattici in cui abbiamo ancora margine per farlo”.La formazione trentina approderà a Modena già nel pomeriggio odierno ed in serata sosterrà un allenamento con palla alla ilT quotidiano Arena. Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la trentacinquesima partita stagionale: il bilancio è di 28 vittorie (due di queste ottenute proprio contro Modena) e 6 sconfitte. Quello in Emilia sarà anche il match numero 148 della storia gialloblù nei Play Off scudetto (87 successi e 60 sconfitte il computo), il 62° di sempre nei quarti di finale. Nelle precedenti venti partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto undici volte la seconda partita della serie; l’ultima occasione a Piacenza, il 14 marzo 2021.GLI AVVERSARI La Valsa Group Modena attende la visita dei Campioni d’Italia pronta a far pesare a sua volta il fattore campo. Da quando Alberto Giuliani si è seduto sulla panchina degli emiliani al PalaPanini sono arrivate infatti solo vittorie: tre consecutive contro Cisterna, Taranto e Catania. Un ruolino di marcia che ha consentito di staccare la qualificazione ai Play Off Scudetto, sino a poche settimane prima fortemente in bilico. Nell’unico precedente stagionale interno con Trento (10 dicembre, sfida valevole per il nono turno di regular season), oltretutto, i canarini avevano ottenuto il successo in quattro set, rimontando l’iniziale vantaggio ospite.  Per il club geminiano quella di domenica sarà la prima partita casalinga della sua trentanovesima presenza nei Play Off Scudetto: nessun’altra società ne può vantare così tante, tenendo conto che da quando sono stati introdotti ha fallito l’accesso solo in tre occasioni (edizioni 2004, 2005 e 2009). Modena Volley è anche il sodalizio che ha iscritto più volte il proprio nome dell’albo d’oro del campionato (dodici, la prima nel 1970).I PRECEDENTI In archivio i due Club vantano ottantacinque incontri ufficiali, con bilancio nettamente favorevole a Trentino Volley (50-35), che ha vinto cinque degli ultimi sei match giocati, compresa gara 1 di mercoledì. L’unica vittoria recente degli emiliani è però stata ottenuta proprio al PalaPanini lo scorso 10 dicembre per 3-1 nella gara d’andata della regular season conclusa una settimana prima. L’impianto emiliano è quello in cui Trentino Volley ha giocato più volte in trasferta (43) e dove si è esibita più spesso nel corso dei Play Off Scudetto. Tenendo conto delle sole partite disputate nel tabellone finale che assegna lo Scudetto, la Società trentina può contare infatti 15 precedenti con 5 vittorie; una di queste è particolarmente importante perché coincide con la conquista del quarto scudetto: 13 maggio 2015, affermazione in tre set in gara 4 di Finale. Alla struttura di Modena è collegata anche la prima gara assoluta in trasferta nei Play Off, disputata l’11 aprile 2003 (gara 1 dei quarti di finale) e persa per 3-1 al cospetto della Kerakoll allora Campione d’Italia in carica.LA SERIE Itas Trentino avanti 1-0 nella serie dei quarti di finale che si articola al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 lo scorso 6 marzo con parziali di 25-23, 25-18, 25-18. Domenica gara 2, che potrebbe essere l’unica da giocare a Emilia solo in caso di altre due vittorie della squadra di Soli fra questo incontro e quello successivo (gara 3) di domenica 17 marzo a Trento (ore 17). Qualora la Valsa Group vincesse almeno una delle prossime due sfide, sarà necessaria anche gara 4, che si disputerà infatti nuovamente al PalaPanini domenica 24 marzo alle ore 18. Chi passerà il turno troverà in semifinale (anche questa serie sarà al meglio delle cinque partite e prenderà il via domenica 31 marzo) la vincente del quarto Civitanova-Monza, che vede avanti 1-0 i brianzoli (domenica gara 2 in Lombardia). Nella stessa giornata si giocano anche gara 2 dei quarti di finale della parte bassa del tabellone: Milano-Piacenza (1-0) e Verona-Perugia (0-1).GLI ARBITRI La direzione di gara 2 sarà affidata a Marco Zavater (di Roma, in Serie A dal 2008) e Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014). Per Zavater, alla quattordicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 18 febbraio (vittoria casalinga in tre set proprio contro Modena), mentre per la Vagni, alla sua tredicesima direzione del campionato 2023/24, il precedente più recente con i gialloblù risale al 27 gennaio (sconfitta al tie break con Monza nella semifinale di Coppa Italia giocata a Bologna).RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo round con Piacenza, Allianz chiede aiuto al suo Cloud

    Secondo round dei quarti di finale playoff di SuperLega Credem Banca, prendete pure i pop-corn perché anche domenica all’Allianz Cloud se ne vedranno delle belle. Attacchi da prima e seconda linea, muri (8 di Milano e 11 di Piacenza), difese impossibili ed ace (9-9) in cinque set di gara 1 al PalaBanca Sport di Piacenza hanno davvero divertito tutti gli appassionati del volley. Il primo tie-break è andato ad Allianz che fa così un bel passo avanti nella sfida tre su cinque, con seconda palla proprio in casa. La curva milanese ha seguito i suoi beniamini anche a Piacenza e il loro calore si è sentito. Ora in casa, così come contro Perugia, il pubblico è chiamato ancora a fare la sua parte.
    A tre giorni di distanza difficile pensare che gli equilibri si possano spostare in maniera decisa verso l’una o l’altra parte del campo rispetto alle ultime tre partite giocate tra le formazioni di Piazza e Anastasi. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha dalla sua una panchina un po’ più lunga di quella milanese e questo a distanza così ravvicinata potrebbe avere un peso. Allianz Milano arriva però da quattro successi, uno più pesante dell’altro, da Verona in poi.

    Proverà così a portarsi su 2-0. Prima battuta alle 19, arbitrano Massimo Florian di Altivole (Treviso) e Alessandro Cerra di Bologna. Valerio Rusconi guarderà il videro check, segnapunti Cristina Zolino. Partita in diretta su Volleyball World Tv con la telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni. I precedenti dicono 5 successi per Milano contro 11 di Piacenza, gli ex sono Catania, Gironi, Hoffer e Romanò. A Kaziyski manca 1 punto ai 200, a Ishikawa 6 ai 300 e a Reggers 11 sempre ai 300. Per Piacenza Yuri Romanò con 11 attacchi vincenti arriverà ai 200 e Lucarelli con 6 ai 300. Per Fabio Ricci è la partita n.300. In carriera, Simon insegue il suo 600° muro (-2) e Lucarelli il suo 1200° attacco vincente (-1).
    Damiano Catania, libero Allianz Milano“Domenica abbiamo una grande occasione perché abbiamo anche il fattore campo dalla nostra, ma sappiamo che quella contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà una serie lunga. Dobbiamo però provare a sfruttare la carica che di solito ci dà l’Allianz Cloud. Il mio invito è proprio al pubblico. Devono darci una mano in questa avventura. Come hanno fatto nella partita contro Perugia, vogliamo sentire tutta la loro spinta e noi in campo faremo di tutti per non deludere i nostri tifosi”.
    Andrea Anastasi, allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza
    “È stata dura in Gara 1 e sarà dura anche a Milano, non mi aspetto niente di diverso. Certamente adesso partiamo con uno svantaggio rispetto ai nostri avversari, l’esito della prima partita è stato condizionato da alcuni nostri moment bui soprattutto nel quarto set, sulla serie al servizio di Kaziyski siamo andati in difficoltà. La differenza l’hanno fatta i dettagli e questa volta dovremo essere noi bravi a sfruttare al meglio questi dettagli e chiudere le occasioni che ci si presenteranno. Andiamo a Milano a giocarcela, mi aspetto ancora una partita molto tirata e difficile, dobbiamo stare tranquilli anche se qualcosa non va bene, la serie è lunga, dobbiamo essere bravi e pazienti a recuperare la nostra condizione mentale”. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Gara 3 dei Quarti di Finale

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off
    È stata ufficializzata oggi la programmazione del terzo atto dei Quarti di Finale Play Off, che vedrà le otto formazioni in corsa per lo Scudetto in campo per quella che potrebbe essere già una sfida decisiva per il passaggio del turno. Piacenza ospiterà Milano sabato 16 alle 18.00, le altre tre sfide si giocheranno invece domenica 17: Trento – Modena aprirà le danze alle 17.00, un’ora dopo in contemporanea sarà la volta di Civitanova – Monza e Perugia – Verona.
    Sono tuttavia rese note soltanto le date e gli orari: la programmazione Rai sarà resa nota soltanto dopo Gara 2 (in programma domenica 10 marzo). Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaSir Susa Vim Perugia – Rana Verona

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/).

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riportano in seguito i link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Serie A Credem Banca disputati nelle date indicate.
    Gare giocate dal 28 febbraio al 1 marzo 2024:https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/03/A1M-A2M-A3M-N.31.pdf
    Gare giocate il 2 e 3 marzo 2024:https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/03/A1M-A2M-A3M-N.32.pdf
    Gare giocate il 6 marzo 2024:https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/03/P.OFF-SCUD.-A1M-N.1.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto premiato Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaMichieletto premiato Credem Banca MVP di febbraio
    Negli istanti antecedenti la prima battuta di Itas Trentino – Valsa Group Modena, valida per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore Alessandro Michieletto ha ricevuto il premio Credem Banca MVP di febbraio, grazie alle tre gare concluse come migliore in campo nel secondo mese dell’anno. A consegnare il riconoscimento è stato Enrico Cristoforetti, Leader Aziende Nord Est Credem Banca.
    La gara si è poi chiusa con vittoria dell’Itas in tre set, grazie anche ai 14 punti del nazionale azzurro, frutto di 10 attacchi, 3 muri ed un ace. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, i risultati di Gara 1 dei Quarti

    Mercoledì 6 marzo 2024Play Off Scudetto: i risultati di Gara 1 dei Quarti
    Play Off ScudettoGara 1 dei Quarti: Trento supera Modena 3-0, Perugia piega Verona in rimonta. Blitz in quattro set di Monza a Civitanova e vittoria corsara al fotofinish di Milano a Piacenza
    Risultati Gara 1 dei Quarti di finale Play Off Scudetto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 2-3 (25-20, 21-25, 25-19, 22-25, 10-15)
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-1 (23-25, 25-16, 25-21, 25-19)
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (26-28, 25-20, 11-25, 20-25)
    Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 2-3 (25-20, 21-25, 25-19, 22-25, 10-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 16, Caneschi 5, Romanò 19, Leal 15, Simon 13, Hoffer (L), Recine 3, Gironi 1, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso, Ricci. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 17, Loser 7, Reggers 18, Kaziyski 8, Vitelli 16, Mergarejo Hernandez 1, Zonta 0, Catania (L), Colombo (L), Dirlic 4. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Puecher, Caretti. NOTE – durata set: 29′, 31′, 27′, 32′, 18′; tot: 137′.
    Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto va all’Allianz Milano che espugna dopo oltre due ore di gara il PalabancaSport in rimonta. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conosce qualche attimo di troppo di pausa e non riesce a chiudere a proprio favore alcune azioni soprattutto lunghe. Vinto il primo set la formazione biancorossa lascia agli avversari il secondo parziale per poi conquistare in scioltezza il terzo. Il quarto set è l’ago della bilancia. Milano spinge molto in battuta trovando con Kaziyski due serie importanti. Piacenza dà battaglia, ma i meneghini portano la gara al tie break per poi condurlo fin dal primo scambio. Adesso la serie si sposta a Milano, domenica 10 marzo, alle ore 19.00, va in scena Gara 2.
    MVP: Marco Vitelli (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.889
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza ): “Sapevamo delle difficoltà di questa partita, la serie è lunga e dobbiamo solo avere pazienza. I nostri numeri in questa gara sono molto simili a quelli di Milano, il rammarico è quello di non aver chiuso alcune occasioni. Nel quarto set si è spenta la luce, ma la squadra non ha mollato. Questo conta. Ripeto, dobbiamo avere pazienza, recuperare mentalmente e giocare la nostra pallavolo. Sono contento per l’apporto della panchina””.Damiano Catania (Allianz Milano ): “Siamo stati molto bravi a rimanere sempre lì attaccati al match. Loro sono una grande squadra e come tutte queste sfide, anche la serie sarà verosimilmente lunga. Noi siamo stati bravi a portarci sull’1-0. Abbiamo vinto grazie alla resilienza nel momento più difficile, coprendo tanti palloni. Siamo cresciuti nella fase break e questo è stato decisivo”.
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-1 (23-25, 25-16, 25-21, 25-19) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Semeniuk 24, Resende Gualberto 9, Ben Tara 18, Leon Venero 1, Russo 15, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Plotnytskyi 12, Ropret 0. N.E. Candellaro, Solé. All. Lorenzetti. Rana Verona: Spirito 1, Dzavoronok 13, Grozdanov 5, Esmaeilnezhad 23, Mozic 12, Zingel 1, Bonisoli (L), D’Amico (L), Keita 6, Sani 2, Mosca 0, Zanotti 0. N.E. Cortesia, Jovovic. All. Stoytchev. ARBITRI: Piana, Pozzato, Merli. NOTE – durata set: 31′, 24′, 30′, 29′; tot: 114′.
    Va alla Sir Susa Vim Perugia Gara 1 dei Quarti di finale Play Off. I Block Devils di fronte al proprio pubblico superano 3-1 in rimonta la Rana Verona e conquistano il primo punto di una serie al meglio delle cinque. Esultano i supporter bianconeri per una prova in crescita dei propri beniamini che perdono il primo set in volata, complici due ace finali di Amin, poi piano piano alzano i giri del motore, lavorano con profitto in fase break, trovano tanta qualità in attacco e alla lunga hanno la meglio sulla coriacea formazione veneta. Lo confermano i numeri del match, con i padroni di casa che fanno la differenza soprattutto con i fondamentali dell’attacco (61% di squadra contro il 49% avversario) e del muro (10 vincenti contro i 4 ospiti). MVP della sfida l’opposto di casa Wassim Ben Tara che chiude a quota 18 con 1 ace, 3 muri e il 65% in attacco. Grande anche la prestazione di Semeniuk, che ne mette 24 con 3 ace e il 57% sotto rete e del centrale palermitano Russo, che a tabellino dice 16 con 4 ace, 2 muri e il 77% in primo tempo. Doppia cifra pure per Plotnytskyi con 12 punti. Nelle file della Rana Verona Amin gioca un match concreto ed efficace e chiude con 23 palloni vincenti e 3 ace. Nel tabellino 13 punti per il martello ceco Dzavoronok, 12 per il collega di reparto Mozic. La serie si sposta ora a Verona per Gara 2 in programma domenica alle 20.30.
    MVP: Ben Tara (Perugia)SPETTATORI: 2.877
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia ): “Nei Play Off è importante vincere, lo abbiamo fatto giocando bene. Nel primo set siamo partiti un po’ lenti e in Superlega non puoi permettertelo con nessuno. Poi ci siamo ripresi bene focalizzandoci sul nostro livello di gioco. Quando spingiamo è difficile per tutti. Ora riposiamo un giorno e poi testa a Gara 2 a Verona”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona ): “Nel primo set abbiamo giocato punto a punto e cercavamo le nostre opportunità. I problemi sono iniziati nel secondo, ci siamo ritrovati subito sotto e quando Perugia comincia ad avere quattro, cinque punti di vantaggio diventa difficile giocare contro di loro. Abbiamo avuto buone percentuali in attacco, dove gli umbri però sono stati devastanti. Con la ricezione vicino a rete è quasi impossibile fermarli. Dovevamo fare meglio in battuta per sperare di contrastarli. Adesso dobbiamo preparare bene la prossima partita”.
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (26-28, 25-20, 11-25, 20-25) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 8, Lagumdzija 6, Nikolov 12, Diamantini 0, De Cecco 3, Yant Herrera 16, Cremoni (L), Chinenyeze 5, Thelle 0, Motzo 0, Bisotto 0, Balaso (L), Bottolo 12. N.E. Larizza. All. Blengini. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Loeppky 28, Di Martino 3, Szwarc 18, Maar 6, Galassi 8, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Takahashi 5, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Mariani, Comparoni. All. Eccheli. ARBITRI: Cesare, Saltalippi. NOTE – durata set: 35′, 26′, 21′, 29′; tot: 111′.
    I Quarti di finale della corsa al tricolore si aprono in salita per la Cucine Lube Civitanova e premiano la Mint Vero Volley Monza. Nel primo confronto dei Play Off Scudetto al meglio dei cinque match sono gli ospiti a imporsi con un 3-1 corsaro sul taraflex dell’Eurosuole Forum (26-28, 25-20, 11-25, 20-25).
    A fare la differenza è la concretezza in attacco dei brianzoli (52% contro il 42% dei biancorossi) e un instancabile Loeppky, MVP e top scorer con 28 punti (60% con 2 ace e 1 muro), capace di ergersi a one man show nel quarto set con 13 sigilli nel parziale. Per gli ospiti in doppia cifra anche Szwarc (18).
    Tra i biancorossi il più prolifico è Yant (16), mentre Bottolo (12 punti come Nikolov), entra in corsa e si rivela il più preciso portando vivacità sia al servizio (4 ace) che in attacco (60%).
    Primo set (23-25) deciso al fotofinish dalla miglior precisione di Monza in attacco. Nel secondo parziale (25-20) Civitanova cresce in tutti i fondamentali e trova una risorsa importante nell’ingresso di Bottolo. Nel terzo set (11-25) Lube non pervenuta, Mint arrembante. Nel quarto atto (20-25) i padroni di casa si disuniscono (9-16) per poi rialzarsi nel finale con dei buoni turni al servizio e il lavoro del muro (18-20), ma devono fare i conti con la vena realizzativa di Loeppky e cedono sul più bello.
    Domenica 10 marzo (ore 18.00 con diretta Rai Sport) la serie si sposta in Brianza per Gara 2.
    MVP: Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Spettatori: 1.777
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo faticato tutta la partita, soprattutto in attacco. Vero che da una parte c’era Monza, che ha lavorato molto bene con il muro e la difesa, ma noi dal canto nostro non abbiamo trovato soluzioni efficaci per tenere alto il livello di questo fondamentale. Abbiamo commesso troppi errori diretti negli attacchi di palla alta, con traiettorie molto prevedibili. In alcuni frangenti siamo riusciti a recuperare con alcuni turni di battuta, riuscendo pure a guadagnarci delle occasioni quando eravamo partiti nettamente in svantaggio, il problema è che poi le palle importanti le abbiamo sbagliate. Per vincere nei Play Off devi per forza essere più bravo in questo tipo di situazioni”.Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza ): “Quella di oggi è stata veramente una partita durissima, con molti scambi lunghi. Abbiamo un po’ rallentato nel secondo set, ma siamo stati bravi a tornare subito alla carica nel terzo senza mollare mai”
    Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-18, 25-18) – Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 15, Michieletto 14, Podrascanin 4, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Juantorena 8, Stankovic 1, Davyskiba 20, Rinaldi 5, Sanguinetti 4, Menchetti (L), Boninfante 0, Gollini (L), Sapozhkov 5. N.E. Pinali G., Pinali R., Brehme, Sighinolfi. All. Giuliani. ARBITRI: Zanussi, Simbari. NOTE – durata set: 31′, 25′, 24′; tot: 80′.
    Il primo di cinque possibili atti del derby dell’A22 versione quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca 2024 sorride all’Itas Trentino. Pur privi del regista titolare Riccardo Sbertoli, ben sostituito da Acquarone, i Campioni d’Italia riescono ad avere la meglio nel braccio di ferro che caratterizzo il primo set, il più incerto e combattuto. Avanti 1-0, la squadra di Soli inizia a sciorinare una pallavolo ancora più efficace e pratica, in cui Lavia (MVP), Rychlicki e Michieletto fanno la voce grossa agevolando molto il lavoro tattico del proprio palleggiatore. In difficoltà in ricezione e in battuta, la Valsa Group non riesce più a replicare nonostante l’allenatore Giuliani provi a utilizzare la panchina per dare la scossa. Niente da fare; la serie inizia con l’1-0 interno, ma domenica a Modena si gioca già Gara 2.
    MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.145
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “La nostra è stata una grande prova di squadra, ma d’altronde solo così potevamo pensare di vincere questa prima gara che ci mette subito sull’1-0 interno e ci permette di tenerci stretto il fattore campo. Domenica però sarà ancora più difficile”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Per tutta la gara i nostri posti 4 non sono stati e efficaci in attacco, in battuta potevamo fare meglio e loro invece si sono espressi bene. Nel terzo set ho provato a cambiare qualcosa, ma non siamo riusciti a invertire la tendenza della gara. La qualità del loro attacco è rimasta altissima nonostante l’assenza di Sbertoli, ma è quello che ci aspettavamo. Domenica sarà un’altra gara e cercheremo di fare meglio sotto molti aspetti”.
    La situazione dopo Gara 1Allianz Milano, Itas Trentino, Mint Vero Volley Monza e Sir Susa Vim Perugia sono avanti 1-0 nella rispettive serie.
    2ª giornata di quarti – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 19.00Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 20.30Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 dei Quarti : la Lube sciupa, Loeppky colpisce e lancia Monza

    I Quarti di finale della corsa al tricolore si aprono in salita per la Cucine Lube Civitanova. Non bastano le coreografie ‘magiche’ dei tifosi di Lube nel Cuore e il sostegno costante del palazzetto per esorcizzare la bestia nera. Nel primo confronto dei Play Off Scudetto al meglio dei cinque match è la Mint Vero Volley Monza a imporsi in quattro set (26-28, 25-20, 11-25, 20-25) sul taraflex dell’Eurosuole Forum. Sfumato il vantaggio del fattore campo, per impattare la situazione i biancorossi di Chicco Blengini dovranno sfornare una prova a tutto cuore domenica 10 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia) all’Opiquad Arena per centrare un successo corsaro in Brianza come già accaduto in Regular Season.
    A fare la differenza è la concretezza in attacco degli ospiti (52% contro il 42% dei biancorossi) e un instancabile Loeppky, MVP e top scorer con 28 punti (60% con 2 ace e 1 muro), capace di ergersi a one man show nel quarto set con 13 sigilli nel parziale. Per Monza in doppia cifra anche Szwarc (18).
    Tra i biancorossi il più prolifico è Yant (16), mentre Bottolo (12 punti come Nikolov) entra in corsa e si rivela il più preciso portando vivacità al servizio (4 ace) e in attacco (60%).
    Le formazioniCucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant di banda, Balaso libero, i brianzoli rispondono con la diagonale Kreling-Szwarc, Di Martino e Galassi centrali, Maar e Loeppky laterali, Gaggini libero.
    Primo set (26-28) deciso dalla miglior precisione di Monza in attacco. I cucinieri sono timorosi in avvio (2-7). Monza amministra (9-14), ma sul 20-23 i padroni di casa, spinti da Yant (7 punti personali), trovano il pari (23-23) e annullano tre palle set prima di cedere sui colpi di Loeppky (8 punti nel set) e Takahashi.
    Nel secondo parziale (25-20) Civitanova cresce al servizio (3-1), a muro (2-1 i vincenti), attacca meglio (48% contro il 46%) e trova una risorsa importante al servizio (e non solo) in Bottolo, entrato dalla panchina. Sul pezzo anche in ricezione, i biancorossi firmano le accelerate decisive sul 18-14 e sul 23-18.
    Nel terzo set (11-25) Civitanova spegne la spina in attacco (miglior realizzatore anzani con 2 punti), Monza difende a più non posso e si esalta con le offensive di Szwarc (5 punti con l’80%). I cucinieri restano in gara fino al 7-8, poi Chinenyeze si fa male a una mano e stringe i denti. In campo c’è solo Monza.
    Nel quarto set Loeppky sigla 13 punti (20-25), Civitanova continua ad accusare difficoltà nel concretizzare gli attacchi (9-16) e si sveglia tardi, con Bottolo che si distingue al servizio e si carica sulle spalle palloni importanti guidando un tentativo di rimonta (18-20). Monza supera la tempesta e vince (20-25).
    Le giocate salienti del match
    Gli ospiti partono aggressivi (2-7), poi Yant ingrana la marcia (5-7) e Monza perde qualche colpo (7-8). Sulla float insidiosa di Kreling la Lube soffre e torna sotto di cinque lunghezze (9-14). Dopo il 12-16 targato Yant entrano Bisotto e Chinenyeze, con il francese che stampa un muro a uno (13-16). Sul 15-18 rientrano in campo Nikolov e Diamantini. Sul 19-22 entra Bottolo e trova subito l’ace (20-22). Sul 20-23, Civitanova trova finalmente lo strappo per impattare grazie agli attacchi di Lagumdzija e Yant, intervallati da un errore dei brianzoli (23-23). De Cecco stecca dai nove metri, ma Anzani rimedia (24-24). Nel finale Eccheli dà spazio anche a Takahashi. Loeppky va a segno con un mani out (24-25), ma Monza commette un’infrazione (25-25). Civitanova annulla una terza palla set, poi Loeppky e Takahashi si prendono il set (26-28).
    Dopo una schermaglia iniziale, la Lube inizia ad attaccare a tutto braccio e mette in difficoltà gli ospiti (6-3), che però hanno la forza di reagire e girare l’inerzia fino al +2 firmato da Szwarc (9-11). Un servizio out, un fallo di doppia e il mani out di Nikolov valgono il sorpasso (13-12). L’allungo arriva grazie al servizio del nuovo entrato Bottolo, con un muro poderoso dei biancorossi e i due ace dello schiacciatore biancorosso e un errore degli ospiti (18-14). Il team brianzolo non molla (18-16). Yant e Bottolo riportano a distanza di sicurezza i vice campioni d’Italia, poi Szwarc spara fuori (23-18). Bottolo sigla anche il mani out del 24-19. Alla seconda palla set chiude Yant (25-20).
    Nel terzo set Takahashi parte al posto di Maar tra gli ospiti, Bottolo e Chinenyeze tra i marchigiani In campo le squadre non si risparmiano. Brividi sul 7-8 per un problema alla mano di Chinenyeze, che rientra con qualche smorfia. Monza ne approfitta e accelera (7-11), complice anche un’invasione biancorossa. Il lungolinea di Takahashi e l’errore di Lagumdzija fanno sprofondare la Lube a -6 (8-14). Blengini inserisce Nikolov per Lagumdzija, ma gli errori di Yant e Bottolo complicano la situazione, Szwarc infierisce in attacco, Galassi a muro (9-20). Civitanova stacca la spina e cede sull’attacco out di Nikolov (11-25).
    Nel quarto atto Civitanova torna in campo con Lagumdzija opposto, in banda Bottolo e Yant, ma sul 2-7 Nikolov entra come terminale offensivo. Dopo una sfuriata biancorossa, Monza riprende il controllo del gioco e aumenta il vantaggio dai nove metri (5-11). Gli uomini di Blengini fanno fatica a mettere a terra i palloni, mentre il sestetto brianzolo gioca con più serenità (7-15). La Lube prova a scuotersi con Thelle in campo, Yant in attacco e le murate di Anzani e Bottolo (13-17). Takahashi toglie il servizio alla Lube (13-18). L’attacco e l’ace di Bottolo, seguiti dal muro compatto di casa, ridanno speranza alla Lube (18-20). Sul più bello Civitanova perde il treno e si ritrova sotto 19-24, con gli ospiti implacabili a muro e vittoriosi con il punto n. 13 nel set di Loeppky.
    Dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Abbiamo faticato tutta la partita, soprattutto in attacco. Vero che da una parte c’era Monza, che ha lavorato molto bene con il muro e la difesa, ma lo è anche che noi dal canto nostro non abbiamo trovato soluzioni efficaci per tenere alto il livello di questo fondamentale. Abbiamo commesso troppi errori diretti negli attacchi di palla alta, con traiettorie molto prevedibili. In alcuni frangenti siamo riusciti a recuperare con alcuni turni di battuta, riuscendo pure a guadagnarci delle occasioni quando eravamo partiti nettamente in svantaggio, il problema è che poi le palle importanti le abbiamo sbagliate. Per vincere nei Play Off devi per forza essere più bravo in questo tipo di situazioni. Sappiamo benissimo che squadra è Monza, se non la metti staccata da rete ha un palleggiatore con una fantasia e un’esperienza tali da rendere molto difficile la fase break. Ribadisco, dobbiamo fare meglio e pensare esclusivamente a quello che succede nel nostro campo. Senza guardare indietro. Queste partite si decidono per una palla, occorre quindi capire che cosa serve fare meglio, soprattutto rispetto a questa gara che è la più recente, e concentrarci solo su quello”.
    MATTIA BOTTOLO: “È stata una partita complicata per noi. In alcuni momenti non sembravamo nemmeno un team di SuperLega. Nel quarto set abbiamo commesso tanti errori e non possiamo permettercelo con una squadra così. Monza gioca bene, dobbiamo cambiare marcia altrimenti rischiamo davvero di uscire. Gara 2 dovremo approcciarla diversamente. Oggi ci abbiamo messo del nostro per perdere. Adesso dobbiamo andare avanti, guardare e imparare da ciò che abbiamo sbagliato. Si gioca tra tre giorni e dobbiamo essere preparati. L’obiettivo è migliorare in tutti i fondamentali”.
    Tabellino
    Cucine Lube CIVITANOVA – Mint Vero Volley MONZA 1-3 (26-28, 25-20, 11-25, 20-25)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Thelle, Cremoni (L) ne, Motzo, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 6, Nikolov 12, Diamantini, De Cecco 3, Anzani 8, Bottolo 12, Larizza ne, Yant 16. All. Blengini.
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic, Mariani ne, Loeppky 28, Comparoni ne, Maar 6, Mujanovic, Morazzini (L) ne, Galassi 8, Takahashi 5, Beretta, Kreling 1, Di Martino 3, Gaggini (L), Szwarc 18. All. Eccheli.
    ARBITRI: Cesare (RM), Saltalippi (PG).
    Durata: 35’, 26’, 21’, 29’. Totale: 1h 51’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 14, ace 6, muri 6, attacco 42%, ricezione 51% (28% perfette). Monza: battute sbagliate 10, ace 4, muri 5, attacco 52%, ricezione 43% (20% perfette). Spettatori: 1.777. MVP: Loeppky. LEGGI TUTTO