consigliato per te

  • in

    Milano ci prova, ma al PalaBarton passa Perugia 3-1

    Un primo set con Allianz Milano contratta mentre la Sir è perfetta e chiude senza grandi patemi.Dal secondo parziale inizia un’altra partita nel caldo PalaBarton con oltre 4.500 spettatori. Punto a punto, pallone su pallone. Milano paga qualcosa inizialmente in ricezione, poi si ritrova. Sbaglia molto al servizio, 4 errori in più degli umbri e forse questo pesa nel secondo e nel quarto parziale. Nel terzo si vede invece la migliore Allianz e gli umbri sono anche fortunati nel trovare nel capitano Leon un giocatore risolutivo per il prosieguo del match. Finisce dopo oltre due ore si spettacolo 3-1 per la Sir Susa Vim Perugia, ma ancora una volta Allianz Milano ha fatto vedere di potere giocare alla pari contro tutti e all’Allianz Cloud, mercoledì sera potrebbe essere davvero un’altra storia.Piazza mette il suo consueto 6+1, con Porro in diagonale a Ferre Reggers, il più giovane della sfida, laterali Kaziyski e Ishikawa, al centro Vitelli e Loser e Catania libero. Risponde Lorenzetti con Giannelli e Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk schiacciatori, Flavio e Russo al centro e Colaci libero
    Primo set nettamente di marca umbra con alte percentuali al servizio dei padroni di casa e conseguente difficoltà nel primo tocco per i lombardi. Equilibrio iniziale fino al 4-4, poi sul servizio di Plotnytskyi primo break Perugia fino al 7-4. Anche Ben Tara fa bene dai nove metri e sul muro di Russo su Kaziyski (10-6) Piazza spende il suo primo time out. Al rientro il tunisino fa ace (6 i punti per lui nel set). Risponde l’ace Loser, uno dei pochi lampi in battuta per la squadra del presidente Lucio Fusaro: 11-8. Gli umbri continuano però a fare male anche alla ricezione a quattro milanese. Sul 13-8 il secondo time out di Piazza. Allianz trova due difese e Ishikawa fa il 13-10 in pipe. Doppio cambio Piazza sul 14-11 dentro Zonta e Dirlic. La Sir allunga ancora 16-11 e trova con grande continuità il cambio palla, avrà il 62% in attacco contro il 48% di Milano. Rientrano Porro e Reggers sul 18-12. Milano continua a faticare in ricezione, dentro Mergarejo su Kaziyski sull’importante 21-13. Ace di Ben Tara 23-14, la testa è già al secondo set. Chiude 25-17 un attacco di Plotnytskyi.

    Nessun cambio nei 6+1 in campo, ma Milano parte più determinata. Sull’ace di Reggers c’è il primo break 2-4 per i lombardi. La gestione della palla alta di Perugia continua comunque ad essere impeccabile (63% contro lo strepitoso 70% milanese). Con la sfera sulla testa, Porro può innescare Vitelli e Loser, risponde Giannelli con Ben Tara. Arriva il turno di servizio di Plotnytskyi con il pareggio 7-7. Il livello del gioco si alza, la Sir chiude a suo favore due scambi lunghi e si porta sul 10-8, con Piazza che deve spendere il suo primo time out. Ace di Ben Tara: 12-9 Perugia, l’opposto della Sir ancora protagonista. Risponde Kaziyski in attacco e con un l’ace del 13-12, Ishikawa pareggia 13-13. Allianz dimostra tutta la sua voglia di lottare su ogni pallone e Lorenzetti ferma il gioco con un time out. Porro dice no Plotnytsyi a muro 13-14. Perugia ribalta fino al 17-15 con Mergarejo dentro per KK. Ace dello schiacciatore ucraino 19-16 e time out Piazza. La Sir tiene il +3 con la palla in mano serve qualcosa di più ad Allianz, una zampata, ma il servizio non funziona più come a inizio set 22-19. Sul 23-20 entra Leon al servizio. Doppio cambio Milano (21-23), Plotnytsyi (6 punti nel set per lui) fa il 24 e rientrano Porro e Reggers, entra una rotazione Herrera in posto quattro per Plotnytskyi. Loser ferma Ben Tara in quattro e Allianz è a 23 con time out Lorenzetti. Il servizio di Porro si ferma però sulla rete 25-23 Sir Susa Vim Perugia.

    Subito 2-0 Perugia nel terzo set a ranghi immutati. La Sir prova a scappare per chiudere i conti in tre set 4-1, ma Allianz ovviamente non ci sta. Piazza deve già fermare il gioco sul 7-3. Kaziyski ci prova con la battuta, ace e 7-5, sull’errore di Plotnytskyi è -1 (7-6). Cresce la difesa di Milano, ma Perugia non molla un centimetro. Ben Tara risolve tante difficoltà. Slash di Russo per il 12-9 sul servizio di Semeniuk, sul successivo punto di Perugia Piazza spende un tempo 13-9. Il cuore di Milano batte ancora, tre punti di seguito, il terzo è l’ace di Loser: 13-12 con time out Lorenzetti. Si torna in campo e Agu Loser pareggia 13-13. Si torna a giocare punto a punto. Doppio cambio Allianz sul 16-16 per una rotazione. Sul 18-18 ecco Mergarejo per Kaziyski, Semeniuk manda fuori, vantaggio Milano 18-19. Scambio lunghissimo chiuso da Perugia 20-19, risponde Mergarejo 20-20. Dentro Held, ma il suo servizio va in rete 21-21. Invasione Giannelli e Allianz è davanti. Che finale di set, Lorenzetti ferma il gioco. Palla out di Plotnytskyi, due setpoint Allianz 22-24, chiude Vitelli 23-25 dopo una delle azioni più belle del match.
    Un errore di Semeniuk porta Allianz sull’1-2, ribalta l’ace di Russo 3-2. Raro errore di Ben Tara per il 5-5, sbaglia ancora Semeniuk su una gestione complicata di Giannelli e Milano si porta sul 5-6 confermato dall’ace di Paolo Porro 5-7. Dentro Leon subito a punto. Sul 6-8 Lorenzetti chiede tempo. Pareggio Sir al rientro. Nelle fila di Perugia entra Solè per Russo. Fiammata Sir e sorpasso 11-9 con time out Piazza. Giannelli si affida a Leon 13-11. Reggers ferma a muro il capitano della Sir 14-14, poi Plotnytskyi mette out una pipe senza muro 14-15. Ace di Leon, la Sir ribalta e fa il break 17-15 con time out Piazza. Ancora Leon dai nove metri 18-15, entra Mergarejo. Allianz non è squadra che si arrende, contro break 18-19 e tempo chiesto da Lorenzetti. Mergarejo e Vitelli fermano a muro Ben Tara 19-19. Entra Herrera per Plotnytskyi, si gioca ancora punto a punto. Sul 21-21 torna KK per la battuta, Ben Tara chiude però in diagonale il 22-21. Ancora l’opposto tunisino 23-21, Reggers fa il 22 e manda Vitelli in battuta con Piano a muro per Porro. Leon non sbaglia 24-22, chiude l’ace di Ben Tara 25-22 una bella gara 1. La sfida si trasferisce all’Allianz Cloud mercoledì 3 aprile alle 20.30. SIR SUSA VIM PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1
    (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 1, Herrera, Flavio 2, Solé, Plotnytskyi 18, Leon 6, Semeniuk 9, Colaci (L), Ben Tara 22, Held, Russo 8, Ropret ne, Toscani (L2) ne, Candellaro ne. All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    ALLIANZ MILANO: Porro 4, Kaziyski 10, Vitelli 9, Reggers 13, Ishikawa 10, Mergarejo 4, Loser 8, Catania (L), Piano, Dirlic, Zonta, Colombo (L2) ne, Innocenzi, Starace ne. All. Roberto Piazza. 2° All. Nicola Daldello.
    Arbitri: Andrea Pozzato di Bolzano e Marco Zavater di Roma
    Note:MVP: Ben TaraSpettatori 4.576Durata set 25’, 31’, 33’, 34’ per 2 ore e 3 minuti
    Battute punto Perugia 9, con 21 errori, Milano 7, con 25 errori. Ricezione Perugia 30% (11%), Milano 39% (16%), Muri punto Perugia 6, Milano 6. Attacco punto Perugia 57%, Milano 54%.
    Il commento di Paolo Porro al termine del match
    “Ci è mancato qualcosa in ricezione è vero, ma forse è stata la battuta che non è entrata come al solito. Abbiamo fatto troppi errori. Noi siamo abituati a giocare tanto di squadra anche in questo fondamentale, ma oggi non siamo riusciti a mettere la giusta pressione dai nove metri. Se lo facciamo siamo molto vicini a loro. Nel secondo set ne abbiamo sbagliate troppe e abbiamo perso di due punti, nel terzo abbiamo battuto meglio e abbiamo vinto. Lavoreremo ancora su qualche dettaglio, che poi in realtà non si tratta di dettagli, e sono sicuro che mercoledì faremo la nostra partita”.

    Il commento del coach Roberto Piazza al termine del match
    “Credo che l’approccio alla partita sia stata la cosa da rivedere. L’ho chiesto ai ragazzi alla fine del secondo set, nonostante ci sia sfuggito di mano 25-23, dove a metà set abbiamo avuto diverse occasioni che mi ricordo abbastanza nitide per riuscire a far dei punti e non le abbiamo sfruttate. Così come non abbiamo sfruttato le prime due fasi che ci siamo costruiti in transizione nel primo set, e loro da lì hanno preso fiducia e hanno preso il largo. Alla fine del secondo set ce lo siamo detti, nel terzo, complici qualche errore da parte loro, ma la partita è stata una partita vera, tosta. Il quarto, qualche imprecisione di troppo è costato il set, sappiamo che Perugia è una grande squadra, che è una semifinale molto difficile però ci vogliamo provare fino in fondo e oggi l’approccio non è stato da una squadra che non ci sta provando fino in fondo. Da questa gara mi porto che, tolto il primo set, è stata giocata punto e punto con degli strappi da una e dall’altra, a mio avviso possiamo fare molto meglio in battuta e in ricezione ma perché abbiamo dimostrato di saperlo fare contro Piacenza, e credetemi che Piacenza non batte meno forte di Perugia, mi porto dietro queste cose e la certezza che noi possiamo essere lì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, che Pasqua alla ilT quotidiano Arena: 3-0 su Monza in gara1

    Trento, 31 marzo 2024
    La giornata pasquale regala una beneaugurante e convincente vittoria casalinga su Monza all’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia ha bagnato con un successo per 3-0 il debutto nella serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024, ottenendo subito il punto del vantaggio. Di fronte a quasi 3.300 spettatori, che potranno tornare a gremire il palazzetto di via Fersina in altre due delle quattro restanti partite della sfida, i padroni di casa hanno confermato la propria legge interna sulla Mint Vero Volley, respinta per la diciottesima volta in altrettante partite giocate a Trento.Il rumoroso e caldo supporto dei propri tifosi e l’ottima condizione tecnica e fisica messa a punto nei dieci giorni trascorsi dalla precedente partita hanno fatto in modo che la squadra di Soli si presentasse pronta e carica per l’appuntamento. L’epilogo del primo set ha fatto da discriminante anche nell’andamento dei successivi; i brianzoli erano stati infatti bravi a costruirsi un promettente vantaggio (19-22) che però è stato azzerato dai tricolori proprio nel momento decisivo grazie al servizio (24-24 e poi 27-25 con due ace di Lavia). Proprio questo fondamentale ha segnato il passo anche nei set successivi (alla fine 9 punti diretti a fronte di appena undici errori) con ben quattro giocatori autori di almeno due realizzazioni (Kozamernik, Michieletto, Rychlicki e Lavia). I tre attaccanti di palla alta hanno poi completato una prestazione sontuosa, aggiungendo anche rande efficacia a rete (in particolar modo il calabrese ed il lussemburghese, a segno rispettivamente 15 e 17 volte) e a muro (4 block sui diciassette punti personali per Michieletto, giudicato alla fine mvp). Priva di Maar (out all’ultimo per una contusione al volto rimediata la sera prima), Monza ha provato a replicare sino alla fine soprattutto grazie a Loeppky (20) ed al subentrato Mujianovic (9), ma lo sforzo prodotto non è mai bastato per riaprire la contesa e portarla almeno al quarto set.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0(27-25, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli, Pace. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Gaggini (L); Visic, Mujanovic 9, Beretta 2. N.e. Comparoni, Morazzini. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Cerra di Bologna a e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 31’, 29’, 29’; tot 1h e 29’.NOTE: 3.229 spettatori, per un incasso di 39.938 euro. Itas Trentino: 9 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 54% in attacco, 59% (32%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 31% (12%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia premiato Credem Banca MVP dei Quarti di Finale

    SuperLega Credem BancaDaniele Lavia premiato Credem Banca MVP dei Quarti di Finale
    Nel prepartita del match di oggi pomeriggio tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza, valida per Gara 1 delle Semifinali Play Off, lo schiacciatore dell’Itas Daniele Lavia è stato premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale. Riconoscimento ottenuto grazie alle tre nomination in altrettante gare nel primo turno dei Play Off contro Modena.
    A consegnare la targa è stato Nicola Sandri, Business Leader Sviluppo Romagna e Marche Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani, non resta che vincere!

    La Consoli Sferc Centrale riceve Emma Villas Siena per Gara 2 dei Quarti di finale Play-off e sa che non può sbagliare. Coach Zambonardi promette gioie al pubblico che a Pasquetta sarà al San Filippo alle 18. Prevendite su VivaTicket e cassa aperta dalle 16.30
    Brescia, 30 marzo 2024 – Unica possibilità prevista: la vittoria. I tucani vogliono portare la sfida alla bella e per farlo il successo in casa contro Emma Villas è obbligatorio.
    Dopo una prova ben al di sotto delle possibilità del gruppo di atleti bianco-blu, il tecnico bresciano assicura impegno e voglia di rivalsa dei suoi e promette al pubblico del San Filippo una Pasquetta di soddisfazioni sportive.
    “Confidiamo di arrivare a Gara 3 – conferma coach Zambonardi -: abbiamo voglia di riscattare la prova di mercoledì al PalaEstra e ci stiamo allenando con grande concretezza per regalare una bella prestazione al pubblico che ci segue da tutta la stagione e che aspettiamo numeroso nel pomeriggio di Pasquetta.”
    Nell’altra metà campo, Emma Villas può giocare senza pressione e cercherà anzi di approfittare di quella sulle spalle dei tucani per chiudere i conti già lunedì, garantendosi il pass per la semifinale in anticipo. Lo starting six di Graziosi sarà con ogni probabilità confermato: Nevot in regia incrociato a Krauchuk, Trillini e Copelli al centro, Pierotti e Tallone a banda e Bonami nel ruolo di libero.
    In caso di vittoria di Brescia, Gara 3 si giocherà domenica 7 aprile a Siena.
    In caso di sconfitta, per la Consoli si apre il percorso Coppa Italia che parte con gli ottavi il 14 aprile, in casa contro Reggio Emilia.
    La diretta in streaming si può seguire dalle 18 sulla piattaforma Volleyball World tv. 
    Arbitri: Stefano Chiriatti, Giuliano Venturi. 
    Precedenti: 18, 9 successi a testa. Ex: Sebastiano Milan a Brescia nel 2018/19.
    Record di giornata
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:
    Abrahan Alfonso Gavilan – 3 punti ai 400 
    In carriera Play Off:
    Roberto Cominetti – 10 punti ai 300
    Alex Erati – 11 punti ai 200
    Nicola Candeli – 14 attacchi vincenti ai 100
    Niels Klapwijk – 16 punti ai 100 
    2^ giornata quarti – Play Off A2 Credem Banca: le altre gare 
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00
    Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna
    Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Gli abbonamenti alla stagione sono validi anche per i Play-off e la Coppa Italia.
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola.  LEGGI TUTTO

  • in

    Larizza: “La Lube deve restare lucida, non so quando ma rientrerò!”

    Il centrale biancorosso Jacopo Larizza non si dà pace per aver mancato la sfida decisiva dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto a causa di un infortunio last minute alla caviglia. Tra i protagonisti del terzo e quarto round vinti dalla Cucine Lube Civitanova contro la Mint Vero Volley Monza grazie ai suoi ingressi a base di block e grinta, l’atleta cuciniero ha dovuto assistere dall’esterno alla sfortunata uscita di scena dei compagni senza poter dare il suo contributo alla squadra nell’ultimo confronto all’Eurosuole Forum. Occhi lucidi e tanta rabbia in corpo alla fine del match. Il centralone marchigiano, ancora alle prese con una caviglia gonfia, conta i giorni che lo separano dal rientro, ma deve pazientare. Da parte sua c’è la volontà di tornare ad aiutare il gruppo in allenamento e nelle sfide dei Play Off 5° Posto. Ospite venerdì del rotocalco 7×4 di Radio Arancia, Larizza ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri chiarendo che i vice campioni d’Italia non tireranno i remi in barca, ma lotteranno per onorare la maglia nel rispetto dei Predators.
    Jacopo Larizza: “In Gara 5 dei Quarti contro Monza ero seduto ai margini del campo con le stampelle e una caviglia fuori uso per una brutta storta alla vigilia dell’incontro, è stata una sofferenza non aver potuto supportare i miei compagni se non con il tifo. Devo ancora smaltire l’amarezza. Ero convinto del nostro passaggio in Semifinale al termine di una splendida rimonta, ma non è andata così. Onore a Monza che ha avuto un gioco più costante nella serie. Ora dobbiamo guardare subito avanti. Ci attende un Play Off Quinto Posto complicato perché incroceremo altre squadre di valore che vogliono riscattarsi e rivali che daranno il tutto per tutto. Noi dovremo rimanere lucidi e fare del nostro meglio per arrivare fino in fondo e cercare di guadagnarci il pass per la Challenge Cup. Insieme ai miei compagni vesto la maglia di una società di eccellenza che mira sempre al massimo e dobbiamo anche rendere conto ai tifosi che hanno sempre seguito con passione, faremo del nostro meglio per non deluderli. Non so ancora quando potrò tornare in campo, ma la mia stagione non è finita qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, info prevendita ticket per Civitanova – Modena

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket per la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena, gara in programma giovedì 4 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum e valevole per la 1ª giornata del Girone di Play Off 5° Posto. La prevendita al botteghino, invece, aprirà martedì 2 aprile alle 17.
    Orari biglietteria
    Martedì 2 aprile e mercoledì 3 aprile ore 17-19.
    Giovedì 4 aprile ore 18-20.30 (inizio match)
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, a Pasqua via alla Semifinale: tutti i numeri gialloblù

    Trento, 29 marzo 2024
    Nel giorno di Pasqua per Trentino Volley arriverà il momento di iniziare a giocare la sua sedicesima serie di Semifinale Scudetto dei Play Off maschili in ventun partecipazioni, la nona consecutiva. Domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si aprirà infatti la sfida in questa fase del tabellone contro Monza.Nove i casi in cui la Società di via Trener ha superato il turno, accedendo quindi alla finale; in ognuna delle quindici serie disputate in precedenza Trentino Volley ha vinto almeno una partita. Trento nei Play Off ha finora disputato complessivamente 149 partite, ottenendo il successo in 89 casi (di cui 61 in casa) e perdendo quindi in 60 (di cui 17 in casa). Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare in semifinale con la maglia gialloblù è Matey Kaziyski, arrivato a quota 35; quelli dell’attuale rosa sono invece Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin (entrambi a 14) e Gabriele Nelli (13).
    Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente alle gare giocate nelle semifinali dei Play Off Scudetto:Partite giocate: 57 (30 in casa, 27 in trasferta)Vittorie: 31 (20 in casa, 11 in trasferta)Sconfitte: 26 (10 in casa, 16 in trasferta)Vittorie per 3-0: 13 (10 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 9 (6 in casa e 3 in trasferta)Vittorie per 3-2: 9 (4 in casa e 5 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 5 (3 in casa, 2 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 9 (2 in casa, 7 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 12 (5 in casa e 7 in trasferta)Set vinti: 112Set persi: 102Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (35 partite)Prima gara assoluta in semifinale: 22 aprile 2006, Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-0Ultima gara in semifinale: 25 aprile 2023, Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2La gara più corta: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 del 25 aprile 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti)
    Le quindici precedenti serie di semifinali Play Off di Trentino VolleyStagione 2005/06Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-1 (Gara 1 3-0, Gara 2 3-0, Gara 3 1-3, Gara 4 3-2)Stagione 2007/08Itas Diatec Trentino-M . Roma Volley 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2008/09Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 3-2, G2 3-2, G3 3-1)Stagione 2009/10Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-1 (G1 3-0, G2 3-2, G3 0-3, G3 3-2)Stagione 2010/11Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-2 (G1 3-0, G2 0-3, G3 3-0, G4 1-3, G5 3-1)Stagione 2011/12Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2012/13Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 vinta d’ufficio per migliore posizione di classifica, G2 3-2, G3 3-0)Stagione 2014/15Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 2-1 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-2)Stagione 2015/16DHL Modena-Diatec Trentino 3-1 (G1 3-1, G2 3-2, G3 1-3, G4 3-1)Stagione 2016/17Diatec Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-1, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2017/18Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino 3-2 (G1 3-1, G2 2-3, G3 3-2, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2018/19Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 (G1 2-3, G2 1-3, G3 3-2, G4 0-3)Stagione 2020/21Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 (G1 2-3, G2 3-0, G3 3-1, G4 3-0)Stagione 2021/22Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (G1 0-3, G2 0-3, G3 3-0, G4 3-1, G5 3-2)Stagione 2022/23Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (G1 3-0, G2 3-1, G3 0-3, G4 0-3, G5 3-1)

    TRENTINO VOLLEY UNICO CLUB SEMIFINALISTA NELLE ULTIME NOVE EDIZIONI
    L’avvio della serie con Monza, programmato per domenica 31 marzo alla ilT quotidiano Arena, consentirà a Trentino Volley di prendere parte alla nona semifinale consecutiva, la sedicesima di sempre, stabilendo un nuovo record statistico per la SuperLega Credem Banca.Il Club di via Trener è infatti l’unico che ha sempre ottenuto la qualificazione alle Semifinali nelle ultime nove edizioni, figurando costantemente quindi fra le prime quattro classificate del campionato italiano. Unica pausa nel 2020, ma in quella circostanza a causa della pandemia, che non fece disputare la fase finale del torneo. L’ultima volta che questo traguardo intermedio non venne centrato risale ai Play Off Scudetto 2014, quando l’allora Diatec Trentino fu eliminata ai quarti di finale in due gare da Modena. Un’ulteriore conferma di quanto Trentino Volley abbia scritto la storia recente della pallavolo italiana, vincendo due volte lo Scudetto nelle ultime nove edizioni.
    Di seguito l’elenco delle partecipanti alle Semifinali Play Off Scudetto nelle nove edizioni più recenti:2015: Trento (poi vincitrice), Perugia, Modena (finalista), Latina2016: Modena (poi vincitrice), Trento, Civitanova Marche, Perugia (finalista)2017: Civitanova Marche (poi vincitrice), Modena, Trento (finalista), Perugia2018: Perugia (poi vincitrice), Trento, Civitanova Marche (finalista), Modena2019: Perugia (finalista), Modena, Trento, Civitanova Marche (poi vincitrice)2020: non disputati causa Covid2021: Perugia (finalista), Monza, Civitanova Marche (poi vincitrice), Trento2022: Perugia (finalista), Modena, Civitanova Marche (poi vincitrice), Trento2023: Civitanova Marche (poi finalista), Milano, Trento (poi vincitrice), Piacenza2024: Trento, Monza, Perugia, Milano
    Classifica per partecipazioni alle semifinali dall’edizione 2015: 1. Trento (9 presenze su 9 edizioni), 2. Perugia (8 su 9), 3. Civitanova Marche (7 su 9), 4. Modena (6 su 9), 5. Monza e Milano (2 su 9), 7. Latina e Piacenza (1 su 9).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, a Pasqua al via le Semifinali con Gara 1

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 Semifinali: a Pasqua in campo per la corsa al tricolore. Domenica alle 18.00 Trento ospita Monza con diretta Rai Sport, alle 19.00 Perugia riceve la visita di Milano
    Nell’uovo di Pasqua si celano Semifinali Scudetto con retrogusto di Coppa Italia. I Quarti di finale dei Play Off di SuperLega Credem Banca regalano infatti il remake delle sfide che a fine gennaio hanno aperto le Final Four bolognesi all’Unipol Arena. Questa volta non si giocherà in campo neutro e l’approdo all’ultimo atto sarà deciso da due serie al meglio dei cinque match con fattore campo favorevole in Gara 1, 3 e nell’eventuale Gara 5 per le squadre meglio posizionate al termine della Regular Season 2023/24. Domenica 31 marzo il via alle danze. A rompere il ghiaccio, con diretta Rai Sport, sarà il faccia a faccia delle 18.00 alla ilT quotidiano Arena tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza, mentre alle 19.00 la Sir Susa Vim Perugia ritroverà ancora una volta l’Allianz Milano.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.
    Gara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 31 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 31 marzo 2024, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936

    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.

    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

    Date Girone: 3, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO