consigliato per te

  • in

    SuperLega, i risultati di Gara 3 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali: Monza vince al tie-break e porta la serie a Gara 4. Perugia si porta avanti contro Milano tra le mura amiche: 3 a 1 al PalaBarton. Giovedì si torna in campo
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-13, 25-21)Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15)
     
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-13, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 11, Russo 6, Ben Tara 24, Semeniuk 16, Resende Gualberto 11, Toscani (L), Held 0, Leon Venero 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Solé, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 10, Loser 5, Reggers 13, Kaziyski 15, Vitelli 5, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 5, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Giardini, Carcione. NOTE – durata set: 26′, 27′, 25′, 33′; tot: 111′.
    Torna avanti nella serie di Semifinale Play Off la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, nel pienone del PalaBarton, superano 3-1 l’Allianz Milano nel terzo atto della serie dopo un match partito in salita con gli ospiti a fare la voce grossa nel primo parziale. Poi la reazione dei bianconeri di Angelo Lorenzetti che alzano i giri del motore. Dopo un secondo e terzo set condotti con autorità, nel quarto è lotta serrata fino al 15-15. Un turno al servizio di Russo scava un solco che Perugia porta fino in fondo con l’attacco di Ben Tara che fa esplodere il PalaBarton. Attacco e muro sono i fondamentali vincenti dei Block Devils che chiudono con il 54% di efficacia sotto rete contro il 43% di Milano e mettono a referto 14 muri vincenti contro i 6 della formazione di coach Piazza. È Ben Tara l’Mvp della partita. L’opposto tunisino chiude con 24 palloni vincenti ed il 65% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per un Semeniuk a tutto campo (16 punti), Plotnytskyi (11 a referto) e Flavio (11 con 4 muri). Nella metà campo Allianz Kaziyski ne mette 15, Reggers 13 e Ishikawa 10. La serie si sposta ora nuovamente a Milano per Gara 4 in programma giovedì 11 aprile alle ore 20.30 con diretta Rai Sport.
    MVP: Ben Tara (Perugia)SPETTATORI: 4821
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Gara 3 è già il passato, la archiviamo e pensiamo a Gara 4 che sarà una partita tosta dove loro batteranno meglio rispetto a stasera. Stasera siamo stati bravi a battagliare, lo stesso che dovremo fare giovedì a Milano”.
    Agustin Loser (Allianz Milano): “Abbiamo iniziato molto bene, poi nel secondo e terzo set non abbiamo giocato come sappiamo. Loro hanno battuto molto bene, ma credo che il problema sia stato nostro, non puoi fare certi errori che abbiamo fatto quando giochi contro Perugia. Il quarto set siamo partiti sotto, ma ci abbiamo provato. Adesso dobbiamo pensare alla partita di giovedì, perché a me piace andare a Gara 5 e ci dobbiamo provare con tutta la forza. Spero che il pubblico di Milano ci dia un aiuto”.

    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15) – Itas Trentino: Acquarone 2, Lavia 20, Kozamernik 11, Rychlicki 15, Michieletto 24, Podrascanin 7, Nelli 9, Pace (L), Magalini 0, Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 25, Di Martino 9, Loeppky 24, Maar 22, Galassi 8, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Beretta 0, Gaggini (L), Szwarc 0. N.E. Comparoni. All. Eccheli. ARBITRI: Vagni, Piana. NOTE – durata set: 32′, 30′, 34′, 36′, 20′; tot: 152′.
    Anche la serie nella parte alta del tabellone Play Off Scudetto Credem Banca necessiterà, come quella nella parte bassa fra Perugia e Milano, almeno di Gara 4. Questa sera alla ilT quotidiano Arena è stata infatti Monza a centrare l’impresa, violando per la prima volta nella sua storia il campo di Trento e portandosi sull’1-2 grazie alla vittoria al tie-break al termine di una terza sfida tiratissima e dai grandi contenuti tecnici ed agonistici, come dimostra la conclusione con lo scarto minimo di ben quattro dei cinque set giocati stasera. Il recupero di Maar e la scelta di Eccheli di giocare con tre schiacciatori rinunciando all’opposto puro Szwarc ha consentito ai brianzoli di essere molto più incisivi in attacco e in battuta e di poter contare di 73 punti su palla alta. Quello che serviva per rimontare l’iniziale 0-1, andare avanti 2-1 e poi rintuzzare al tie-break il tentativo di rimonta e sorpasso di un’Itas Trentino che ha faticato ad essere incisiva in battuta ma ha compensato queste difficoltà sfoderando ancora una volta grande orgoglio e un super muro (14). Non è bastato però per chiudere la serie perché nel tie-break Monza ha preso in mano le redi del gioco sul 7-8 e non le ha più mollate sino in fondo, trascinata al successo dall’Mvp Takahashi, autore anche dell’ultimo punto.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 4.026
    Jan Kozamernik (Itas Trentino): “Questi sono i Play Off; sapevamo che col recupero di Maar Monza ci avrebbe saputo mettere più in difficoltà e così effettivamente è stato. Complimenti ai nostri avversari ma noi abbiamo lottato sino alla fine anche quando ci siamo trovati sotto. Questione di pochi punti, ma gli avversari hanno meritato. Ci riproveremo in Gara 4 giovedì”.
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza): “Questa partita è stata pazzesca. Quando sei spalle al muro devi tirare fuori sempre il meglio, e penso che oggi abbiamo lottato tutti assieme mettendo in campo tutto ciò che avevamo. Loro ci hanno messo in difficoltà, giocando bene, ma sono molto contento per il risultato e per la squadra. Il prossimo match sarà durissimo: dobbiamo farci trovare pronti”.
     
    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie contro Mint Vero Volley Monza.Sir Susa Vim Perugia è avanti 2-1 nella serie contro Allianz Milano.
     
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Gara 4 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta VBTV
     
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
     
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vince per la 1^volta a Trento: la serie torna in Brianza

    Trento, 7 aprile 2024
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Mint Monza tornerà giovedì 11 aprile in Brianza per dare vita alla sua quarta partita. La formazione Campione d’Italia questa sera alla ilT quotidiano Arena non è infatti riuscita a sfruttare la prima occasione per chiudere il conto, lasciando strada agli ospiti al termine di una gara 3 dai mille volti, per tutta la durata dei suoi cinque set, seguita in tribuna da oltre quattromila persone (tutto esaurito). Al tie break hanno vinto gli ospiti, capaci primi di rimontare l’iniziale svantaggio, poi di portarsi avanti 2-1 prima di farsi riprendere e vincere 3-2 al fotofinish; è la prima vittoria di sempre della Vero Volley a Trento, che così annulla il primo di tre match ball fra le mani degli avversari e riporta la contesa in Lombardia per un nuovo match infrasettimanale.Il recupero di Maar e la scelta di Eccheli di giocare con tre schiacciatori, rinunciando all’opposto puro Szwarc, ha consentito ai brianzoli di essere molto più incisivi in attacco ed in battuta e di poter contare su 73 punti portati in dote dal trio di palla alta. Di fronte ad una tale onda d’urto a rete, l’Itas Trentino ha ragionevolmente faticato di più ad avere ragione dell’avversario, mostrando un servizio meno incisivo, che un grande orgoglio e un super muro (14 vincenti anche stasera) hanno compensato solo in parte. Non sono infatti bastati i 24 punti di Michieletto (col 55% in attacco) e i 20 punti di Lavia (col 42%) per chiudere la serie, anche perché dall’inizio del quarto set i Campioni d’Italia hanno dovuto fare a meno di Rychlicki (uscito per crampi), comunque ben sostituito da Nelli (9 punti col 62%). Takahashi, alla fine mvp e best scorer con 25 palloni vincenti, ha condotto i suoi alla vittoria di stretta misura al tie break; due punti di scarto: tanti come quelli che avevano deciso anche primo, terzo e quarto set, a conferma del grande equilibrio visto in campo oggi.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 2-3(26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15)ITAS TRENTINO: Acquarone 2, Lavia 20, Kozamernik 11, Rychlicki 15, Michieletto 25, Podrascanin 7, Laurenzano (L); Magalini, Nelli 9, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Di Martino 9, Loeppky 24, Maar 22, Galassi 8, Kreling 1, Takahashi 25, Gaggini (L); Szwarc, Beretta, Visic, Mujanovic. N.e. Comparoni e Morazzini. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Vagni di Perugia e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 32’, 30’, 34’, 36’, 20’; tot 2h e 32’.NOTE: 4.026 spettatori, per un incasso di 52.526 euro. Itas Trentino: 14 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mint Vero Volley: 10 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 47% (15%) in ricezione. Mvp Takahashi.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale con Monza

    Trento, 7 aprile 2024
    Si gioca domenica 7 aprile alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione per chiudere la serie con la Mint Vero Volley Monza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO “Il 2-0 nella serie è un risultato importante ma non sufficiente al fine del passaggio del turno – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – ; come siamo soliti fare, siamo focalizzati solo sulla partita di domenica, con l’obiettivo di migliorare il nostro rendimento rispetto a quanto offerto nelle due partite precedenti. Lo strumento indispensabile attraverso il quale potremo ambire ad un risultato positivo sarà esclusivamente offrire una buona prestazione. Come ha evidenziato gara 2 a Monza, l’asticella si sta alzando match dopo match ed è possibile che anche la sfida di domenica possa essere caratterizzata da difficoltà crescenti, soprattutto perché i nostri avversari potrebbero schierare un giocatore per loro fondamentale come Maar. La capacità di trovare soluzioni efficaci alle situazioni di gioco che ci si proporranno in ogni singolo set sarà la chiave del match”.Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo di Sbertoli; il resto della rosa completerà nel pomeriggio odierno la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. In passato solo in altre quattro occasioni Trentino Volley si è trovata sul 2-0 in una serie di Semifinale Play Off Scudetto che si articola al meglio delle cinque partite: edizione 2009 (2-0 su Cuneo, confronto poi chiuso sul 3-0), edizione 2010 (2-0 su Macerata, sfida poi terminata sul 3-1 perché gara 3 venne vinta dalla Lube), edizione 2022 (2-0 su Civitanova, che poi vinse le tre rimanenti partite, qualificandosi alla Finale) ed edizione 2023 (2-0 su Piacenza, poi sconfitta alla quinta sfida). Più in generale, in otto circostanze Trentino Volley nel corso delle sue ventuno partecipazioni ai Play Off si è trovata sul 2-0 in una serie al meglio delle cinque partite; solo in due occasioni non ha ottenuto il passaggio del turno: oltre a quella della stagione 2021/22 con la Cucine Lube, in archivio c’è anche il confronto dei quarti di finale 2005 con Piacenza (perso 2-3).SETTE VITTORIE E CINQUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI SEMIFINALE Trentino Volley ha già disputato dodici volte (su ventun partecipazioni complessive) una gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo sette vittorie e cinque sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-1 nella serie 2006 con Treviso, al 3-1 nella serie 2009 con Cuneo, al 3-0 nella serie 2011 con Modena, al 3-2 nella serie 2015 con Perugia, al 3-1 ottenuto a Modena nel 2016, al 3-1 conquistato in casa sempre con Perugia nel 2017 e al 3-2 su Civitanova in quella 2019; i cinque ko sono relativi ad uno 0-3 casalingo con la Lube nella serie 2010, ad un 2-3 a Perugia nel 2018, ad un 1-3 a Civitanova nell’edizione 2021, ad uno 0-3 sempre nelle Marche nel 2022 e ad un ko ancora in tre set in casa con Piacenza nella scorsa stagione. Sempre per quanto riguarda i numeri, quella di domenica sarà la 41a gara stagionale per i gialloblù (bilancio 33 vittorie e 7 sconfitte), la 1.036 a partita ufficiale di sempre, la 152a nei Play Off Scudetto, in cui può vantare 91 vittorie, di cui 62 (su 79 gare giocate) conquistate in casa.GLI AVVERSARI Senza più possibilità di perdere per non lasciare la corsa alla Scudetto, la Mint Vero Volley Monza si appresta a far capolino per la terza volta in questa stagione alla ilT quotidiano Arena, con la stretta necessità di fare risultato per continuare ad alimentare le speranze di qualificarsi alla prima finale Scudetto della sua storia, eventualmente la terza stagionale dopo quelle disputate in Coppa Italia e Challenge Cup. La squadra di Massimo Eccheli andrà quindi a caccia della prima vittoria assoluta del Club brianzolo a Trento, puntando forte sui fondamentali di battuta e difesa, quelli che le hanno permesso di vincere il secondo parziale in casa (unico parziale sin qui ottenuto nella serie). Ancora in dubbio la presenza di Maar, ma il suo naturale sostituto, il connazionale Loeppky, sino ad ora è stato il miglior marcatore del confronto: 39 punti personali nelle prime due gare.I PRECEDENTI Con la partita di domenica, Monza arriva a trentaquattro confronti ufficiali e supera Treviso, diventando il decimo avversario in assoluto che Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella sua storia maschile. Il bilancio parla in favore dei gialloblù per 29-4, compresi gli otto precedenti nei Play Off Scudetto: due nel 2016 (quarti di finale, vittoria di Trento per 2-0), quattro nel 2023 (quarti di finale, vittoria di Trento 3-1) e due nell’edizione in corso (vittoria in gara 1 per 3-0 ed in gara 2 per 3-1 di semifinale). Mai prima di questa stagione i due Club si erano trovati di fronte nel penultimo atto del tabellone; l’unica semifinale già in archivio era quella dell’edizione di questa stagione di Coppa Italia (il 27 gennaio: 2-3 per Monza, poi seconda classificata a Bologna). In diciassette match giocati a Trento il Club gialloblù è sempre riuscito a difendere il fattore campo, ottenendo altrettante vittorie: 8 per 3-0, 6 per 3-1 e 3 per 3-2. Nei due precedenti partite stagionali in Trentino una vittoria in quattro set (19 novembre) e una in tre (31 marzo).LA SERIE Le semifinali, così come la finale, si articolano sullo svolgimento di cinque partite. Si torna in campo domenica sul 2-0 per l’Itas Trentino dopo il 3-0 imposto il 31 marzo alla ilT quotidiano Arena (parziali di 27-25, 25-20, 25-22) ed il 3-1 ottenuto il 3 aprile a Monza (punteggi di 25-15, 21-25, 25-18 e 25-18). Solo in caso di vittoria della Mint Vero Volley nella sfida di questo weekend, le due squadre torneranno alla Opiquad Arena per gara 4, che si disputerà giovedì 11 aprile alle ore 20.30 in Brianza. Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per domenica 14 aprile alle ore 18, di nuovo a Trento. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente di Perugia-Milano (serie sull’1-1, domenica gara 3 in Umbria).GLI ARBITRI La partita sarà arbitrata dalla coppia composta da Ilaria Vagni (di Perugia) e Rossella Piana (di Carpi – Modena), rispettivamente alla quindicesima e quattordicesima direzione stagionale riferita a squadre di SuperLega. Per Vagni, in Serie dal 2003 ed internazionale dal 2011, il match più recente rispetto a Trentino Volley è relativo al 10 marzo (vittoria al tie break a Modena); per Piana, di ruolo dal 2005 ed internazionale dal 2015, l’ultimo incrocio con i colori gialloblù è riferito al 14 febbraio (vittoria casalinga con Civitanova in quattro set).RADIO, INTERNET E TV Gara 3 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 8 aprile 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/semifinale-play-off-2024-s3/232552. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita domenica pomeriggio presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).TORNEO GIOVANILE 3X3 ALL’ESTERNO DEL PALAZZETTO NEL PRIMO POMERIGGIO Pallavolo protagonista all’esterno dell’esterno della ilT quotidiano Arena già quattro ore prima dell’inizio dell’incontro. A partire dalle ore 13 presso il piazzale delle casse, in cui per l’occasione verranno installati dieci campi da gioco, si disputerà un torneo giovanile 3×3 riservato alle categorie di Minivolley e Under 12, che vedrà la partecipazione di tre Club locali come STS Bolzano, Lagaris Volley e C9 Arco Riva oltre a Trentino Volley, organizzatrice dell’evento; coinvolgerà centoventi ragazzi. Previsto un punto ristoro, animazione con un dj e spazio ad hoc dedicato ai più piccoli. Al termine dell’evento tutti i partecipanti potranno seguiranno sugli spalti la partita e, al termine della stessa, avranno luogo le premiazioni, a cui parteciperanno anche i giocatori Campioni d’Italia dell’Itas Trentino.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Perugia con lo spettacolo di gara 2 negli occhi

    Con lo spettacolo dell’Allianz Cloud ancora negli occhi si torna in campo domenica al PalaBarton di Perugia nella più bella ed emozionante semifinale play off di SuperLega Credem Banca. Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia sono sull’1-1 e reduci dalla gara più lunga di sempre nei Play Off, la terza partita più duratura della storia nella massima serie. Domenica, alle 18.00, con diretta Rai Sport sarà una nuova bella battaglia sportiva tra i campioni del mondo della Sir Susa Vim Perugia e l’Allianz Milano, squadra che negli ultimi anni è riuscita a identificare il tallone d’Achille dei Block Devils resistendo ad autentiche tempeste per poi sfiancare i rivali e sorprenderli al fotofinish.

    La gara di mercoledì in Lombardia, vinta dai padroni di casa che hanno riportato in equilibrio (1-1) la Semifinale, è l’emblema delle sfide tra le due squadre. Gli umbri hanno dato un saggio della loro qualità portandosi per due volte in vantaggio, i meneghini hanno risposto con tenacia e resilienza girando con un colpo di coda una sfida dalla durata record. Un’impresa di squadra, ma quando si può far leva su un giovanissimo opposto come Ferre Reggers (31 punti a referto con il 62% di efficacia, 2 ace e 3 block). Il belga ha centrato così la migliore prestazione stagionale nei Play Off, nonché la terza migliore in assoluto in questa stagione. Reggers ha superato i 29 di Romanò e i 28 di Loeppky. Dall’altra parte della rete la Sir era stata capace mercoledì di 10 ace, 11 muri vincenti e il 53% in attacco.

    Ufficializzata intanto la programmazione del quarto atto delle Semifinali Play Off, che al momento vedrà sicuramente impegnate Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia. Milano ospiterà Perugia nella serata di giovedì 11 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport.

    Il commento del coach Roberto Piazza
    “Dopo la vittoria di mercoledì all’Allianz Cloud ho detto alla squadra, godiamoci questa sera, ma ci sarà da cambiare qualcosina, perché c’è subito gara 3 a Perugia. Dobbiamo essere pronti a controbattere una grande squadra, che è cresciuta e migliorata ancora e giocherà in casa. Anche i nostri ragazzi hanno però avuto un’iniezione di fiducia dei propri mezzi e di consapevolezza. Vedremo e mi aspetto molto giovedì prossimo dal pubblico di Milano.

    Il commento di Kamil Semeniuk
    “È stato un peccato per come è terminata Gara 2. Siamo stati molto vicini a vincerla, ma la pallavolo è questa, siamo di nuovo in parità e adesso ci concentriamo per Gara 3 di domenica in casa nostra. Sono certo che il PalaBarton sarà come sempre pieno e con una grande atmosfera. Sicuramente sarà una partita molto difficile come sempre contro Milano, noi daremo tutto quello che abbiamo sia dal punto di vista tecnico sia sotto l’aspetto emozionale per tornare a condurre la serie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: esordio da 3 punti per Civitanova contro Modena

    Play Off 5° Posto Credem BancaPosticipo 1a giornata Girone: Civitanova e Modena giocano a viso aperto,  i marchigiani prevalgono 3-1 tra le mura amiche
    Risultato Posticipo 1a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani. ARBITRI: Turtù, Brunelli. NOTE – durata set: 24′, 25′, 18′, 26′; tot: 93′.
    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri dimostrano di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Puntuale la reazione nel quarto atto nonostante la grinta modenese.
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti) e buoni spunti di Nikolov. Nel secondo parziale (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%), con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa (3 block a zero). Nel terzo atto (10-25) gli emiliani rientrano con il coltello tra i denti (1-9), attaccano con il 52% trovando nel solito Davyskiba (6 punti) l’uomo di riferimento e dominando al servizio (5 ace, 3 del solo Sanguinetti). Blengini sguinzaglia Yant e Zaytsev, ma il team di Giuliani è in pieno controllo. L’ingresso di Thelle serve a De Cecco per ritrovare smalto. Nel quarto set (25-22) Civitanova riprende a macinare gioco con lucidità e ripropone l’intensità necessaria per domare gli ospiti.
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova.Spettatori: 1.453.
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    Filippo Federici (Valsa Group Modena): “Soprattutto nei primi due set non siamo riusciti a mettere in mostra il nostro livello di gioco, mentre nel terzo parziale si è vista la reazione. Nel quarto siamo calati di nuovo. Questo è un Play Off da affrontare con massimo impegno, dobbiamo lavorare per preparare subito il match di domenica contro Cisterna”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Rana Verona 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Pallavolo Padova 0.
    2ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00 Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00 Valsa Group Modena – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube stende Modena 3-1 e inizia con tre punti la corsa al 5° posto

    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Immediata la reazione nel parziale successivo nonostante la grinta modenese.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Il match
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.
    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.
    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.
    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “In avvio di terzo set, come in tutto il parziale, abbiamo faticato molto e chi è subentrato non è riuscito a cambiare l’inerzia. Su questo bisogna lavorare, quando sei avanti 2-0 è normale che la squadra avversaria rischi di più ed è in quei momenti che c’è da tenere mentalmente. Un inizio come il nostro è un handicap invalidante. Nei primi due set, invece, abbiamo dato prova di grande intensità. Volevamo disputare una partita vera, con agonismo e carattere fin dall’inizio. La difesa e tutto quel lavoro sporco di copertura sono gli aspetti che dimostrano quanto una squadra sia connessa, noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo reagito nel quarto set al passaggio a vuoto. Dopo la delusione nei Quarti con Monza, a fare la differenza sarà la nostra voglia di arrivare in fondo e ottenere il 5° posto”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    ALEX NIKOLOV: “Siamo contenti di questa vittoria arrivata dopo un momento difficile a seguito dell’eliminazione dai Play Off. Ci serviva un successo. Abbiamo avuto delle difficoltà nel terzo set, ma va detto che in quel frangente Modena ha alzato molto il suo livello. Per noi è stato fondamentale riscattarci nel quarto. Abbiamo lavorato bene in difesa e in attacco mettendo a terra i palloni. Andremo a Padova per vincere e assicurarci un posto nella top 4”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani.
    ARBITRI: Turtù e Brunelli.
    Durata: 24’, 25’, 18’, 26’. Totale: 1h 33.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, la programmazione di Gara 4 tra Milano e Perugia

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 4 delle Semifinali Play Off
    È stata ufficializzata oggi la programmazione del quarto atto delle Semifinali Play Off, che al momento vedrà sicuramente impegnate Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia. Milano ospiterà Perugia nella serata di giovedì 11 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport.
    Gara 4 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
     
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/). LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri di Gara 2 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Milano – Perugia è la gara Play Off più lunga di sempre
    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-27, 25-21, 21-25, 27-25, 20-18)Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 1-3 (15-25, 25-21, 18-25, 18-25)
    Gara da record all’Allianz Cloud: Milano – Perugia è la gara Play Off più lunga di sempreCon la durata di 171 minuti, la sfida di Gara 2 delle Semifinali Scudetto tra Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia diventa la partita più lunga della stagione 2023/24 in SuperLega Credem Banca, la più lunga di sempre nei Play Off ed entra nella classifica generale come quinto incontro della storia per minuti giocati in Serie A, il terzo considerando solo la massima serie.
    Reggers top scorer con 31 punti: migliore prestazione dell’anno nei Play OffIndividualmente spicca la prestazione di Ferre Reggers, opposto di Allianz Milano: il belga, con i 31 punti realizzati nei cinque set contro Sir Susa Vim Perugia, centra così la migliore prestazione stagionale nei Play Off, nonché la terza migliore in assoluto in questa stagione. Reggers supera così i 29 di Romanò e i 28 di Loeppky.
    La Gara più Lunga: 02.51Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia (3-2)La Gara più Breve: 01.48Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino (1-3)Il Set più Lungo: 00.374° Set (27-25) Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.221° Set (15-25) Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.6%Allianz MilanoRicezione: 27.8%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 15Itas TrentinoPunti: 93Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 10Allianz MilanoSir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 31Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 4Matey Kaziyski (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Alessandro Michieletto (Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino)Ferre Reggers (Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia)
     
    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO