consigliato per te

  • in

    Monza espugna Trento al fotofinish e approda alla Finale Scudetto

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Monza espugna Trento al tie break e completa la rimonta sulle Dolomiti centrando una storica Finale Scudetto
    Risultato Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 2-3 (18-25, 22-25, 25-23, 26-24, 15-17)
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (18-25, 22-25, 25-23, 26-24, 15-17) – Itas Trentino: Acquarone 0, Lavia 15, Kozamernik 13, Rychlicki 31, Michieletto 17, Podrascanin 7, Nelli 0, Sbertoli 0, Pace (L), Laurenzano (L), Garcia 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Magalini. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Galassi 14, Kreling 3, Takahashi 19, Di Martino 9, Loeppky 23, Maar 23, Morazzini (L), Visic 0, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Comparoni, Mujanovic, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Zavater, Cesare. NOTE – durata set: 28′, 30′, 32′, 37′, 23′; tot: 150′.
    La Mint Vero Volley Monza è la seconda finalista dei Play Off SuperLega Credem Banca 2024. La compagine brianzola completa la sua incredibile rimonta, estromettendo i campioni d’Italia uscenti grazie alla vittoria al tie break alla ilT quotidiano Arena di Trento dopo 150 minuti di gioco effettivo. Un risultato già di per sé storico, tenendo conto che mai prima d’ora il Club brianzolo aveva centrato tale traguardo con la sua squadra maschile, ma assolutamente legittimo al termine di una serie con il team di Eccheli sempre più convinto dei propri mezzi strada facendo. L’accesso alla sfida con Perugia, che prenderà il via giovedì 18 aprile in Umbria (in virtù della miglior posizione in regular season della Sir Susa Vim) arriva al termine di un match palpitante, dominato dagli ospiti nei primi due set. A rendere epica la sfida sono l’orgoglio e il gioco dell’Itas Trentino, in grado di risalire la china nelle frazioni successive, grazie a un monumentale Rychlicki (31 punti) e a un freddissimo Kozamernik. Nel quinto set, però, Monza inverte nuovamente l’inerzia con Takahashi, non sfruttando quattro palle match, prima di chiudere 17-15 proprio con il giapponese, votato MVP della maratona.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3.291
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “”C’è grande amarezza, soprattutto per come abbiamo iniziato la partita, poi si sa che al tie break può succedere di tutto, ma forse non dovevamo arrivare a quel punto. Complimenti a Monza per come ha saputo ribaltare una serie bellissima, ma mi dispiace: purtroppo non siamo riusciti ad alzare il nostro livello. Potevamo fare di più”.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):Il nostro è stato davvero un percorso bellissimo, iniziato a ottobre quando abbiamo capito velocemente di aver le possibilità di fare una grande stagione. Magari non immaginavamo di arrivare fin qui, però eravamo consapevoli di avere gli strumenti per giocarcela contro tutti. Quest’anno avevamo l’obiettivo di vincere la Challenge e, anche se non ci siamo riusciti, abbiamo conseguito risultati importanti a livello nazionale come la Finale di Coppa Italia. Dopo la sfida contro Civitanova, eravamo certi di potercela giocare al massimo. Il rientro di Maar ci ha consentito di poter giocare con tre schiacciatori, che ci ha dato più sicurezza, permettendoci di aver la meglio in tre battaglie sportive. I ragazzi hanno vinto e perso sempre allo stesso modo, combattendo senza mollare e costringendo l’avversario a dare sempre il massimo”.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 1Giovedì 18 aprile 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, orario da confermareMint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4 (eventuale)Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Finale 3° Posto – SuperLega Credem Banca
    Gara 1Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30 Itas Trentino – Allianz Milano
    Gara 2Sabato 20 aprile 2024, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30 Itas Trentino – Allianz Milano
    Gara 4 (eventuale)Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega, domenica Trento-Monza in diretta su Rai Sport

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: domenica alle 18.00 sfida da dentro o fuori per Trento e Monza. Chi vince raggiunge Perugia in Finale Scudetto
    Crocevia Scudetto nei Play Off SuperLega Credem Banca con Gara 5 delle Semifinali in programma domenica 14 aprile (ore 18.00) alla ilT quotidiano Arena tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza. La Sir Susa Vim Perugia è già approdata all’ultimo atto per la conquista del tricolore grazie al successo in quattro set conquistato giovedì al PalaBarton contro l’Allianz Milano in Gara 4 delle Semifinali. Nella parte opposta del tabellone il team dolomitico di Fabio Soli si è inceppato mancando il pass per la Finale nelle ultime due partite contro il collettivo brianzolo di Massimo Eccheli, che dopo il rientro di Stephen Maar ha impattato una serie quasi compromessa con due successi consecutivi al culmine di gare spettacolari. Chi vincerà la bella vincerà una serie adrenalinica al meglio dei cinque match contro i Block Devils campioni del mondo, con la certezza di partecipare alla Champions League 2025 insieme agli umbri. La squadra sconfitta si giocherà l’ultimo pass per il più prestigioso torneo continentale per Club contro Milano nella serie di Finale per il 3° Posto con la stessa modalità, ovvero con l’obiettivo di vincere tre partite su cinque. Nel quarto atto dei confronti tra trentini e monzesi, il modulo a tre schiacciatori, la personalità e la visione di gioco di Fernando Kreling hanno mandato in doppia cifra ben cinque atleti in quattro set, con Stephen Maar top scorer grazie ai 19 punti messi a segno, seguito da Eric Loeppky (17 punti), Ran Takahashi (14), Gabriele Di Martino (11) e Gianluca Galassi (10). I campioni d’Italia hanno reagito con il contributo dei laterali Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, generosi come sempre e in grado di portare 30 punti in due equamente divisi, ma con il mirino meno a fuoco del solito. La formazione lombarda ha avuto la meglio anche al servizio e nel muro difesa. Sul campo tricolore di Trento i gialloblù possono contare sulla spinta dei propri tifosi, ma visto quello che Monza ha realizzato in Gara 5 dei Quarti a Civitanova tutto è possibile. Gara n. 100 in carriera per Marco Gaggini, 11 attacchi vincenti ai 1000 in Italia per Arthur Szwarc.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.
    Gara 5 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.

    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024

    Volley e MediaLa pallavolo in TV e Radio
    Diretta Radiofonica – Rai Radio UnoDomenica 14 aprile, il 79° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Manuela Collazzo, domenica, sarà in diretta da Trento per la sfida tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza.
    Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com domenica alle 18.00Continuano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.

    All’esteroLa SuperLega Credem Banca è protagonista non solo in Italia ma in numerosi stati sparsi per il mondo. Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A trasmetteranno all’estero il match da Trento (domenica): Sportklub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Polsat (Polonia), TBS, FUJI TV, Nippon TV (Giappone), ESPN Latam (Centro/Sud America e Caraibi), A1 Max Sport (Bulgaria). A queste si aggiungono i principali siti mondiali di betting serviti dall’agenzia IMG Arena. L’emittente polacca Polsat trasmette inoltre tutte le partite della Sir Susa Vim Perugia. Oltre naturalmente a VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World, che trasmette le gare di SuperLega Credem Banca in tutto il mondo.
    Tg Sport su Rai 2Un servizio al termine del match di domenica, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.
    Sport Mediaset e TG5Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul turno di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato di SuperLega Credem Banca, facendo il punto sulle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
    “After Hours” e “Palla Avvelenata”“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quarta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A (https://open.spotify.com/user/31ly3bwqdyfkm6vhu6cgrx4c5ctu?si=4fd74ee50b794c61) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri di Gara 4 delle Semifinali Play Off

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 delle Semifinali: Maar (19 punti) top scorer di serata. Di Martino contribuisce con 5 muri
     
    Gara 4 Semifinali Play Off – SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-11)Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-18, 24-26, 20-25, 18-25)
    Maar porta Monza a Gara 5: 19 punti totali per il canadeseIl ritorno in campo di Stephen Maar ha coinciso, per la Vero Mint Volley Monza, con la possibilità di portare in pareggio la serie con Itas Trentino, inizialmente sul 2-0 in favore dei Campioni in carica ed ora in totale equilibrio, visto che Gara 5 di domenica sarà decisiva per scoprire con chi Sir Susa Vim Perugia si giocherà il titolo. Nella vittoria per 3-1 di ieri sera all’Opiquad Arena grande rilevanza ha avuto la prova del canadese, che con 19 punti realizzati (17 attacchi punto) ha permesso agli uomini di Eccheli di aggiudicarsi Gara 4. Ben 17 attacchi punto, invece, per Kamil Semeniuk nel successo di Perugia contro Milano, mentre dai nove metri sono risultati per tre volte vincenti le battute di Daniele Lavia (Itas Trentino), Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) e Paolo Porro (Allianz Milano). Sempre al successo di Monza contro Trento ha contribuito anche Gabriele di Martino con ben 5 blocks.
    La Gara più Lunga: 02.04Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia (1-3)La Gara più Breve: 02.00Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino (3-1)Il Set più Lungo: 00.343° Set (25-23) Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.224° Set (25-11) Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino

    I TOP di SQUADRAAttacco: 59.6%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 26.8%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 9Mint Vero Volley MonzaPunti: 73Mint Vero Volley MonzaSir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 7Allianz MilanoMint Vero Volley MonzaSir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 19Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 17Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 3Daniele Lavia (Itas Trentino)Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Paolo Porro (Allianz Milano)Muri Vincenti: 5Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)

    I MIGLIORIFernando Kreling (Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino)Massimo Colaci (Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia)
     
    Gara 5 Semifinali Play Off – SuperLega Credem BancaDomenica 14 aprile 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vince 3-1 gara 4 di semifinale: domenica a Trento lo spareggio

    Monza, 11 aprile 2024
    Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2024 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza. Il match di domenica 14 aprile alle ore 18, programmato nuovamente alla ilT quotidiano Arena di Trento (diretta RAI Sport e Radio Dolomiti), è diventato effettivamente necessario stasera, per mezzo dell’esito di una gara 4 che alla Opiquad Arena di Monza ha visto i padroni di casa imporsi in quarto set.Il punto del 2-2 nel computo della serie è arrivato al termine di una partita in cui i Campioni d’Italia erano riusciti a vincere in rimonta il set d’apertura (grazie ad un grande apporto offerto da Michieletto) e poi con la stessa personalità a portarsi avanti sul 23-21 nel secondo parziale, prima di subire la rimonta dei padroni di casa, capaci di siglare un parziale di 0-4 per vincere la frazione e di portarsi sull’1-1. Dopo quel rocambolesco epilogo di periodo, la tendenza si è spostata tutta in favore dei brianzoli che, guidati in regia da Kreling (alla fine mvp), hanno sfruttato al massimo il proprio trio di palla alta (50 punti fra Maar, Takahashi e Loeppky) per chiudere in proprio favore sia il terzo set (vinto sempre di due lunghezze, ma sempre condotto) e poi nettamente il quarto parziale, in cui Trento ha staccato definitivamente la spina. Per l’Itas Trentino 15 punti a testa per la coppia di posto 4 Michieletto e Lavia, in una serata in cui l’attacco ha faticato più del solito ad andare a segno, anche per meriti specifici del sistema muro-difesa avversario.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-1(22-25, 25-23, 25-23, 25-11)MINT VERO VOLLEY: Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Nelli 3, Garcia, D’Heer, Magalini. N.e. Cavuto, Sbertoli, Pace. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 31’, 33’, 34’, 22’; tot 2h.NOTE: 3.086 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 9 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 37% in attacco, 44% (14%) in ricezione. Mvp Kreling.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Perugia vola in Finale. Monza e Trento vanno a Gara 5

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 Semifinali: Perugia batte 3-1 Milano e vola in Finale Scudetto. Monza vince all’Opiquad Arena e porta la serie con Trento alla bella
    Risultati Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-18, 24-26, 20-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-11)
    Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-18, 24-26, 20-25, 18-25) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 15, Loser 6, Reggers 18, Kaziyski 13, Vitelli 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 1, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 15, Resende Gualberto 8, Ben Tara 18, Semeniuk 18, Russo 10, Toscani (L), Leon Venero 1, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Held, Herrera Jaime, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Boris, Venturi. NOTE – durata set: 29′, 33′, 31′, 31′; tot: 124′.
    La prima finalista dei Play Off 2023/24 è la Sir Susa Vim Perugia, che vola in Finale dopo un’altra bella partita per lunghi tratti in equilibrio davanti a una cornice di pubblico importante, gli oltre 5000 dell’Allianz Cloud. Tantissima Allianz nel primo parziale, equilibrio quasi assoluto nel secondo quando la Sir Susa Vim Perugia riesce però ad avere la meglio su Milano, superandola ai vantaggi e poi si porta a casa il risultato con un terzo e quarto set con gli umbri che dimostrano tutto il loro valore. Muro e difesa, soprattutto difesa per Perugia, con Colaci che verrà nominato MVP del match. Ben Tara e Semeniuk mettono 18 palloni a terra ciascuno, gli stessi di Reggers dall’altra parte della rete. La percentuale di attacco della Sir che chiude con un “monstre” 60% di positività (nonostante i 6 muri subiti) la dice però lunga sull’andamento del match. Allianz si ferma al 48%. Si riparte come Gara 1 con Lorenzetti che schiera Giannelli in cabina di regia, con Ben Tara opposto, laterali Plotnytskyi con Semeniuk, al centro Russo e Flavio, Colaci libero. Dall’altra parte della rete Piazza ha messo la diagonale maggiore Porro-Reggers, Kaziyski e Ishikawa laterali, al centro Vitelli e Loser e Catania libero. Milano invece si giocherà l’accesso alla Champions League 2024/25 nella Finale 3° Posto contro l’altra semifinalista esclusa dalla lotta per lo Scudetto.
    MVP: Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 5.405
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Se avessimo vinto il secondo set andando sul 2-0, forse sarebbe stata un’altra partita, ma le sfide si vincono sul campo. Loro sono una grande squadra, hanno fatto una grande serie e hanno messo due grandi battute sul finale. Peccato perché ci tenevamo tanto ad andare avanti. Adesso dobbiamo guardare al terzo posto allo stesso modo. Ci teniamo tanto andare in Champions per la prima volta”.
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Andare in Finale era il nostro obiettivo. Non è stata una strada facile, contro Milano sono state tutte partite difficili. Anche stasera abbiamo sofferto nel primo set, dobbiamo imparare ad iniziare meglio le partite, poi siamo cresciuti ed abbiamo penso giocato bene. Siamo felici di aver raggiunto la Finale, cercheremo di prepararla bene e faremo di tutto ovviamente per provare a vincerla”.
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-11) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Morazzini (L), Visic 0, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Comparoni, Mujanovic, Beretta. All. Eccheli. Itas Trentino: Acquarone 0, Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Pace (L), Nelli 3, D’Heer 1, Magalini 0, Laurenzano (L), Garcia 0. N.E. Sbertoli, Cavuto. All. Soli. ARBITRI: Curto, Lot. NOTE – durata set: 31′, 33′, 34′, 22′; tot: 120′.
    Si riaprono i giochi per la MINT Vero Volley Monza nelle Semifinali Scudetto di SuperLega Credem Banca 2023/24. I ragazzi di coach Eccheli, sotto per 2-1 nella serie, nel quarto atto hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, trovando una meravigliosa vittoria per 3-1 (22-25; 25-23; 25-23; 25-11), tra le mura amiche dell’Opiquad Arena – gremita da oltre 3000 indiavolati tifosi, sui Campioni in carica della Itas Trentino. Un match condotto in maniera magistrale, una prova di forza e coraggio senza pari da parte della formazione ammiraglia maschile del Consorzio, che ha messo in mostra il meglio del suo repertorio, costituito da una grande solidità a muro, un servizio preciso e potente (ben 7 ace di squadra) e un grande spirito di squadra, emerso in maniera determinante quando, dopo aver perso il primo set, i gladiatori monzesi sono riusciti a ribaltare a proprio favore le sorti della partita, conquistandosi la possibilità di giocarsi in Gara-5 l’accesso a una Finale Scudetto che sarebbe storica. MVP del match Fernando Kreling, capace con una prova da grande autore di mandare in doppia cifra tutta la sua batteria di attaccanti: Maar (19), Loeppky (17), Takahashi (14), Di Martino (11) e Galassi (10). La MINT Vero Volley Monza, dunque, è attesa adesso da un appuntamento con la storia: domenica 14 alle 18 a Trento si scende in campo per decidere chi sarà la finalista per lo scudetto. Sarà la quinta gara di una serie infinita, che emozionerà ancora una volta di più tutti i tifosi brianzoli e non solo.
    MVP: Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3086
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Partita fantastica oggi: abbiamo giocato alla grande. Siamo davvero contenti, perché quest’anno stiamo facendo grandi cose e oggi abbiamo dimostrato di nuovo di essere squadra. Adesso ci aspetta Gara 5 a Trento e non vedo l’ora di giocarla, per noi giocatori, per la società e tutti i tifosi”.
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “La nostra partita era iniziata nel modo giusto ma si è complicata enormemente sul 23-21 del secondo set. Abbiamo lottato anche nel terzo parziale, poi abbiamo lasciato anticipatamente il campo. Complimenti a Monza perchè sta giocando molto bene e si è meritata Gara 5 di domenica a Trento”.
     
    La situazione dopo Gara 4Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza sono 2-2 nella serie.Sir Susa Vim Perugia accede alla Finale grazie al 3-1 nella serie contro Allianz Milano.
     
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Gara 5 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
     
    Finale 3° Posto – La formula
    Allianz Milano e la perdente di Gara 5 tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza si giocheranno la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto, Piacenza e Verona volano, Cisterna è terza

    Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Piacenza piega Modena 3-1 nel derby della via Emilia e consolida la vetta, Civitanova cade in casa con Verona, Cisterna prende i tre punti in rimonta contro Padova
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 14, Ricci 10, Romanò 20, Leal 2, Simon 6, Hoffer (L), Recine 4, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Davyskiba 14, Stankovic 5, Sapozhkov 15, Rinaldi 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), Boninfante 3, Juantorena 0, Pinali R. 5, Brehme 7, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Pinali G.. All. Giuliani. ARBITRI: Florian, Nava, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 22′, 27′, 22′, 30′; tot: 101′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza batte la Valsa Group Modena e consolida il primo posto in classifica nei Play Off 5° Posto. A vincere è la squadra con più voglia di giocare e soprattutto brava a sacrificarsi in campo. Tredici muri per i biancorossi con Lucarelli mattatore grazie a cinque block in, un Ricci superlativo al centro che chiude con un 88% in attacco e un Romanò decisivo su ogni pallone. Ecco il mix che permette a Piacenza di battere Modena per la terza volta in questa stagione. Vinto il primo set fin troppo agevolmente, Piacenza trova difficoltà nel secondo, quando Giuliani cambia in campo metà formazione dando spazio agli atleti meno utilizzati in stagione. Calo di concentrazione per i biancorossi che ritrovano smalto nel terzo parziale, più equilibrato il quarto nonostante un avvio tutto biancorosso.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) SPETTATORI: 1.758
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una vittoria che vale tanto, ci fa mantenere la testa della classifica e soprattutto ci fa proseguire il nostro cammino. I ragazzi sono stati bravi a reagire dopo un secondo set perso male, problemi di concentrazione non altro. Modena ha cambiato molto in quel parziale e noi abbiamo fatto fatica, ripeto, soprattutto di testa. Bravi poi a ritrovare il ritmo nel terzo parziale, poi ancora un calo nel quarto. Romanò? Grande partita, solo al servizio non è andato come sempre, ma ha chiuso con un ace, Ricci grande prova, ci ha dato tanto durante la stagione e merita una prestazione come questa”.
    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Ho visto alcune cose buone, ma ancora una volta abbiamo sbagliato troppo, al servizio e nelle azioni importanti del match”.
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 3, Lagumdzija 14, Nikolov 8, Chinenyeze 2, De Cecco 2, Bottolo 4, Bisotto (L), Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 3, Diamantini 2, Yant Herrera 6. N.E. All. Giannini. Rana Verona: Dzavoronok 8, Grozdanov 8, Esmaeilnezhad 17, Keita 16, Cortesia 8, Spirito 1, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0. N.E. Jovovic, Mosca, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′; tot: 84′.
    La parentesi di Romano Giannini da head coach della Cucine Lube Civitanova si apre con una doccia fredda. Nel terzo turno del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca la formazione biancorossa scivola all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona in tre set (22-25, 23-25 17-25). Più complessa la situazione in classifica per i vice campioni d’Italia, al momento quinti e fuori dalle Semifinali. Domenica 14 aprile, nella sfida interna delle 18 contro Cisterna, servirà una vittoria per poi cercare il colpo mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy dei tanti ex. Verona, seconda a una lunghezza dalla vetta, sabato 16 aprile, alle 20.30, ospiterà la Valsa Group Modena.
    Per i biancorossi l’unico in doppia cifra è Lagumdzija (14 punti con 2 ace e 2 muri). A condizionare il match sono le difficoltà in posto quattro dei cucinieri, con la difesa e il muro di Verona che, soprattutto nel finale, salgono in cattedra (13 i vincenti) grazie al contributo importante dei centrali (7 block in due) e di Keita (4 muri su 16 punti), ma il premio di MVP va al top scorer Amin (17) traino per un attacco di squadra che chiude con il 59%. Giannini fa girare gli schiacciatori. Civitanova prova a raddrizzarla con il servizio e nei primi due parziali non molla mai la rincorsa salvo poi sfaldarsi nel terzo.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona) Spettatori: 1.317
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo giocare meglio, Verona ha meritato. Ha approfittato delle occasioni, mentre noi abbiamo rincorso. Nel secondo set siamo andati vicini, ma non ce l’abbiamo fatta. Ci crediamo, ma deve cambiare qualcosa. Dobbiamo tutti ritrovare la fiducia per migliorare anche a livello individuale. Si tratta di un passaggio obbligato per tornare a vincere. Oggi Verona ha giocato più forte e ha vinto con merito”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi sono molto contento del risultato. Con Civitanova in casa loro non è mai facile, un 3-0 così non me l’aspettavo e non era per nulla scontato. Prima della partita eravamo positivi e carichi. Siamo rimasti lucidi e freddi in campo anche nei momenti in cui loro sembravano recuperare, uscendo da alcune situazioni proprio nel modo che avevamo preparato. Abbiamo acquisito fiducia e serenità per ottenere la vittoria. Buona prestazione da parte di tutti, ma pensiamo già alla prossima partita”.
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19) – Cisterna Volley: Baranowicz 4, Ramon 9, Rossi 7, Faure 19, Bayram 10, Mazzone 8, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Czerwinski 0, Peric 0. N.E. De Santis, Nedeljkovic. All. Falasca. Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 8, Plak 6, Guzzo 13, Porro 4, Truocchio 7, Beccaro (L), Gardini 10, Stefani 0, Falaschi 0, Zenger (L), Fusaro 1. N.E. Taniguchi, Crosato. All. Cuttini. ARBITRI: Caretti, Canessa, Sumeraro. NOTE – durata set: 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 108′
    Il Cisterna Volley vince in rimonta la sfida con Padova Volley e si rilancia nella classifica dei play-off per il quinto posto. Il successo, arrivato con il risultato di 3-1, ha visto i pontini iniziare in maniera contratta mentre, dall’altra parte della rete, il Padova ha approcciato il match con convinzione (19-25). Nel secondo spicchio di partita poi la reazione del Cisterna che è riuscita a vincere 25-14 rispondendo con una coralità di gioco notevole che ha trovato in Theo Faure il top-scorer del match con 19 punti complessivi. Nel terzo set il Cisterna ha confermato la sua determinazione chiudendo 25-21 grazie a una crescita importante di tutti i fondamentali (saranno 11 i muri punto a fine partita e 10 i punti diretti) che hanno legittimato il successo finale. Nel quarto set il Cisterna ha confermato quanto di buono fatto in precedenza archiviando la partita con il 25-19 che ha decretato il successo finale di una partita che ha visto un grande coinvolgimento del pubblico che ha voluto seguire la sfida infrasettimanale. Il giovane Finauri è stato votato Mvp giocando la seconda partita da titolare nel ruolo di libero.
    MVP: Alessandro Finauri (Cisterna Volley) SPETTATORI: 575
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley): “Come preannunciato, ci aspettavamo una partita così perché conoscevamo bene i nostri avversari, siamo stati pronti e posso dire anche bravi al servizio, mentre con la ricezione un po’ altalenanti. Nel primo set abbiamo iniziato male poi siamo riusciti a risistemare i nostri sistemi di gioco e questo lo dimostrano i parziali dei set. Siamo super carichi e vogliamo prenderci questi Play Off, stiamo lavorando e lo stiamo facendo come a inizio stagione: c’è qualche infortunio che ci penalizza, ma siamo tutti pronti e a disposizione. La mia partita? Molto più tranquillo dopo l’esordio di Modena, oggi sono partito un po’ insicuro, poi ho sono tornato sul pezzo anche grazie ai miei compagni”.
    Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Abbiamo approcciato bene il primo set, successivamente siamo un po’ calati sia in ricezione che in attacco. Cisterna ha iniziato a metterci sotto pressione in battuta, noi abbiamo faticato, alla fine la vittoria è stata loro. Di buono resta comunque l’inizio del match. Sappiamo che per noi questo è un periodo complesso, in quanto abbiamo poco tempo per allenarci e per una squadra giovane come la nostra è fondamentale il lavoro in palazzetto”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 8, Rana Verona 7, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2.
    4ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri di Gara 3 delle Semifinali: Takahashi top scorer

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Takahashi (25 punti) è il top scorer della serata
    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15)Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-13, 25-21)

    Takahashi top scorer per Monza con 25 punti. Quattro i muri vincenti per Flavio, Di Martino, Semeniuk e PodrascaninNella Gara che ha riaperto la serie tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino spicca la prestazione individuale di Ran Takahashi, che con 25 punti risulta essere il top scorer – e trascinatore dei brianzoli – della serata. Per lo schiacciatore giapponese da segnalare ben 24 attacchi punto. Dai nove metri ben tre ace per Gianluca Galassi, mentre a muro troviamo 4 block di Flavio, Gabriele Di Martino, Kamil Semeniuk e Marko Podrascanin.
     
    La Gara più Lunga: 02.32Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza (2-3)La Gara più Breve: 01.51Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano (3-1)Il Set più Lungo: 00.364° Set (27-25) Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.253° Set (25-13) Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.6%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 20.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 14Itas TrentinoSir Susa Vim PerugiaPunti: 89Mint Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 5Allianz MilanoMint Vero Volley Monza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 24Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 3Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Muri Vincenti: 4Flavio Resende Gualberto (Sir Susa Vim Perugia)Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Ran Takahashi (Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano)
     
    Gara 4 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Le Semifinali raccontate da Lavia, Vujevic, Di Martino e Reggers

    After Hours, la SuperLega di notteI temi della puntata numero 24: lo spettacolo delle Semifinali Play Off raccontate da Vujevic, Lavia, Di Martino e Reggers
    La stagione da sogno di Reggers in Italia, l’incertezza delle Semifinali Play Off, i suggerimenti di Falaschi a Porro, la ‘lezione di muro’ di Di Pinto, le aspettative del DS di Perugia Goran Vujevic, le parole Di Martino e Lavia dopo Gara 3. Sono stati questi alcuni dei temi principali di “After Hours – La SuperLega di notte”, il talk trasmesso in diretta ieri sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Ospiti della puntata numero 24 sono stati Goran Vujevic (Direttore Sportivo Sir Susa Vim Perugia), Daniele Lavia (Itas Trentino), Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza), Ferre Reggers (Allianz Milano), Vincenzo Di Pinto, Luca Porro (Pallavolo Padova) e Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    “After Hours, la SuperLega di notte” è anche su Spotify: https://open.spotify.com/show/2P4H78z3UpPCzyASZjBv54

    GORAN VUJEVIC (DS SIR SUSA VIM PERUGIA)
    SU GARA 3 CON MILANO – “È stata un’altra partita difficile e lo sarà anche giovedì. Dobbiamo fare un passo alla volta. Milano ha eliminato Piacenza, è arrivata preparata pur venendo da una serie lunga, perciò ogni partita è una battaglia. Sono pericolosi, forti, esprimono una pallavolo moderna, anche se un po’ diversa dalle altre squadre perché ricevono spesso a quattro e sono molto efficienti con questo sistema”.
    SU BEN TARA – “Da un po’ di tempo sta tenendo ritmi alti. È un nuovo arrivato nel campionato italiano, ha lavorato sodo sin dall’inizio e vuole far emergere il lavoro svolto, grazie a doti fisiche importanti. Noi abbiamo due opposti forti, lui si è distinto nell’ultimo periodo: il coach gli dà più fiducia e lui la sta ripagando al massimo. Era in giornata, ci ha dato una grande mano in attacco ma anche in battuta. Ogni giornata si distingue qualcuno, noi vogliamo far bene come squadra. Ho incontrato in carriera atleti come Ben Tara o Leon, devi trovare il modo per avere la meglio. Ma attualmente è difficile trovare giocatori sotto il metro e 98 centimetri”.
    SULL’ADDIO DI LEON – “Viene da un lungo infortunio, è quasi completamente recuperato. Ma abbiamo una rosa di schiacciatori abbastanza ampia. Come ha reagito la piazza? La società fa le scelte, i giocatori vanno e vengono, sicuramente non è stata una scelta facile. Tutto è successo in mese. Ora ci sono partite importantissime, nelle quali Leon vorrà dare il suo contributo”.
    NO AI FACILI ENTUSIASMI – “A Perugia le aspettative sono alte, la rosa lunga, i giocatori forti e quest’anno abbiamo già portato a casa qualcosa. Non ci vogliamo fermare, puntiamo ad arrivare fino in fondo. Ma sappiamo che ci sono anche le altre squadre. Abbiamo incontrato qualche difficoltà soprattutto con Verona e Milano. Abbiamo un compito molto difficile: cerchiamo di dare il meglio, facciamo di tutto per ottenere risultati positivi”.
    SU MILANO, TRENTO E MONZA – “Milano difende molto, è abituata a giocare e spesso vincere punti lunghi. È una squadra che fa pochi errori, è fortissima in battuta e riesce a tenere il cambio palla su alti livelli. Una serie di caratteristiche che dobbiamo essere bravi a fronteggiare per vincere un’altra partita e andare in finale. Trento-Monza? Sicuramente arrivare primo in Regular Season ti mette un’etichetta invisibile da favorito. Ma in questo campionato bisogna sempre stare sul pezzo, le “Big 4” iniziali sono diventate “Big 8″”.
    SULLA PERUGIA DEL FUTURO – “Tantissime squadre si muovono prima, soprattutto in Italia, Polonia e Giappone. Non so quanto faccia bene questa cosa, ma bisogna farli, altrimenti a fine campionato non trovi più giocatori per la stagione successiva”.

    DANIELE LAVIA (ITAS TRENTINO)
    SU GARA 3 CON MONZA – “Partita difficile, in un ambiente molto caldo. Una partita molto lunga, anche bella da vedere, tirata. Rychlicki? Solo crampi. Sbertoli sta bene, sta recuperando. Non mi ha stupito il sestetto di Monza. Concordo con Soli: giocare con tre schiacciatori dà molto più equilibrio. Secondo me tenere in panchina un giocatore come Loeppky, che è stato il loro punto di riferimento in Gara 1 e Gara 2, è difficile. Sono stati più bravi”.
    LA PARTITA DELL’ITAS – “Non è stata la nostra miglior partita, loro ci hanno aggredito da subito. Forse non ce l’aspettavamo, ma siamo ai Play Off, ogni gara è importante. Siamo stati un po’ altalenanti, sia in battuta sia in ricezione. Loro hanno spinto un bel po’ al servizio e poi, con il fatto che difendono tanto e toccano tanto a muro, abbiamo faticato anche con l’attacco”.
    FISICO O TECNICA – “Io mi ritengo un giocatore tecnico, Leon e Ben Tara sono giocatori molto fisici. Io preferisco la tecnica, perché ti dà il massimo risultato col minimo sforzo”.
    SU ACQUARONE – “È un giocatore molto grintoso. Durante la partita si fa sentire, cerca di dare sempre una mano. Non mi aspettavo che giocasse a questo livello, ma ero convinto che potesse dare un grande contributo. Sta facendo molto bene, speriamo continui così”.
    VERSO GARA 4 – “Bisogna essere bravi a voltar pagina. Dobbiamo studiare quello che è andato bene in Gara 3 e quello che ha funzionato in Gara 1 e Gara 2, provando a replicarlo”.
    SULL’ADDIO ANNUNCIATO DI PODRASCANIN – “Sarà una perdita importante per il gruppo, sia come giocatore sia come persona. È uno di quelli che fanno bene al gruppo, ha tanto carisma e mette gioia all’interno della squadra”.

    GABRIELE DI MARTINO (MINT VERO VOLLEY MONZA)
    SUL MATCH CON TRENTO – “È stata una partita tosta, siamo contenti: non è finita. La scelta di giocare con tre schiacciatori aveva funzionato bene in Semifinale di Coppa Italia. Venivamo da due partite con Trento nelle quali ci era mancato Steve Maar, elemento molto importante dal punto di vista motivazionale e tecnico. Abbiamo provato questa soluzione per cambiare tatticamente”.
    MERCATO – “Il mercato nella pallavolo inizia molto presto e quindi si sanno un po’ le strade che prenderanno i singoli giocatori. Noi cerchiamo di non farci influenzare. Credo che Monza una squadra così coesa, anche tecnicamente, non l’abbia mai avuta”.
    CACHOPA – “Ha fatto una stagione davvero stellare. È uno dei palleggiatori più forti della SuperLega, sta facendo girare questa squadra in maniera assurda. In passato avevo già giocato con palleggiatori brasiliani, come Thiaguinho a Molfetta, e posso dire che hanno una positività unica. Se la squadra gira, è anche merito suo”.

    FERRE REGGERS (ALLIANZ MILANO)
    L’ARRIVO IN ITALIA E L’EXPLOIT – “Ero felicissimo, un sogno. Un’opportunità incredibile. Milano è una squadra molto forte e speriamo di fare ancora meglio rispetto alla scorsa stagione. È una stagione incredibile, non mi sarei mai aspettato di giocare così tanto. Sono felice. Spero di migliorare ancora l’anno prossimo”.
    SU GARA 3 – “Perugia ha giocato una partita incredibile, hanno cambiato qualcosa a gara in corso e dopo il secondo set abbiamo avuto delle difficoltà. Ma guardiamo avanti, alla prossima partita”.
    UN GRUPPO DI AMICI – “C’è un bello spirito di squadra. E questo ci aiuta a rendere al meglio, anche perché la pallavolo è uno sport di squadra”.

    VINCENZO DI PINTO
    PLAY OFF – “Mi aspettavo questi bellissimi Play Off, con due squadre favorite, Perugia e Trento. Ma le rivali sono validissime. Milano ha gioco coraggioso e giovani talentuosi in grado di aver picchi di gioco molto alti. E se contro di loro non giochi molto bene, rischi”.
    SU TRENTO E MONZA – “Trento è andata in difficoltà perché nelle partite precedenti la ricezione a tre ha creato difficoltà a Monza. Stavolta con quattro ricettori è andata meglio, poi c’era Maar che è un grande trascinatore, Loepkky che sbaglia pochissimo. In Gara 1, comunque, se Monza non commette due errori, il tie-break diventa molto più complicato. Ora Monza ha avuto una grande iniezione di fiducia, ha capito che se la può giocare. Nello sport in generale diventa sempre più importante la velocità nel prendere la decisione giusta e per fare questo serve grande coraggio. Immagino la prossima partita a Milano. In Gara 3, appena il palleggio era leggermente più basso, Perugia non ha concesso nulla a Milano. Ma se il cambio palla diventa più fluido, con i battitori che ha Milano, la partita può avere picchi ancora più alti. E lì si esaltano giocatori come Ishikawa e lo stesso Reggers”.
    SU PORRO A PADOVA – “Fa bene a rimanere a Padova con Falaschi, che sta diventando un allenatore, ogni volta mi fa mille domande di tecnica. Deve migliorare, soprattutto in ricezione, ma dentro ha la capacità di saper vincere: un ragazzo interessante. È giusto lavorarci su e non esaltarsi subito”.
    LEZIONI DI MURO A PORRO – “Spesso alla sua età si commette l’errore di non guardare l’avversario, ma la palla. Ricorda sempre che per prima cosa bisogna intuire dove va l’alzata e subito guardare l’avversario, per lavorare sul tempo”.

    LUCA PORRO (PALLAVOLO MODENA)
    IL TORNEO DI DUBAI – “Tecnico e staff ci hanno lasciati abbastanza liberi, ci hanno fatto vivere questa esperienza appieno, oltre l’impegno pallavolistico. Ma nei locali ci puoi andare dai 21 anni in su, quindi io sono stato in hotel tutto il tempo”.
    LA PARTITA CON LA LUBE – “Abbiamo giocato alla grande, forse loro non hanno espresso la miglior pallavolo possibile. Noi siamo stati molto bravi, nonostante le rotazioni, visto che l’allenatore ci ha detto che ai Play Off avrebbe trovato spazio chi ha giocato meno”.
    ANCORA A PADOVA – “Ogni anno si riflette sull’opportunità di andare altrove per giocare di più. Io mi confronto molto con Falaschi, giocatore d’esperienza che conosce tutti gli ambienti. E anche quest’anno mi ha aiutato”.
    CRESCITA E MURO – “Devo migliorare tantissimo a muro, devo lavorarci. Cerco di capire dove va la palla e guardare l’attaccante, provando a prendergli il tempo, ma faccio ancora fatica”.
    PRONOSTICI PER LA FINALE – “Trento è la squadra più continua, per me è favorita. Più complicata Perugia-Milano, serie tosta. Spero passi Milano, ma la vedo come una outsider”.

    FABIO RICCI (GAS SALES BLUENERGY PIACENZA)
    LA STAGIONE DA ALTI E BASSI – “’Alti e bassi’ è la definizione giusta per la nostra stagione, ma i nostri bassi sono arrivati negli appuntamenti importanti. Abbiamo giocato bene quando contava meno, ma quando c’erano partite da dentro o fuori ci siamo sciolti come neve al sole. Con Milano abbiamo vinto in campionato e perso ai quarti di Coppa Italia e ai Quarti Scudetto. Abbiamo vinto con Perugia in casa e poi abbiamo perso ai Quarti di Champions. Speriamo di chiudere con un sorriso, con una fiammata di venti giorni, vincendo il Play Off 5° Posto: potrebbe rendere la stagione meno amara”.
    FUTURO A PIACENZA – “Ho un contratto con Piacenza, sto bene qua. Credo nella società e nel progetto, non mi sto guardando intorno”.
    LE PERCENTUALI DI SIMÓN – “È come il vino, più invecchia più diventa buono. Ha fatto anche l’opposto in allenamento e ci ha ‘rimbambito’ di muri. Fa sempre punto. Oltre ad avere talento, però, è esemplare nel modo in cui affronta gli impegni. Restare a quei livelli per tanti anni dipende anche dal modo in cui lavori e fai le cose”.
    KEITA E VERONA – “Fisicamente sono devastanti. Keita in prima linea passava sopra e mi conforta il fatto che non passava solo sopra me. A muro, battuta e attacco Verona è davvero forte”.
    PRONOSTICI PER LA FINALE – “Credo passino Trento e Perugia in Gara 4”. LEGGI TUTTO