consigliato per te

  • in

    After Hours, la SuperLega di notte: i temi della puntata numero 26

    After Hours, la SuperLega di notteI temi della puntata numero 26: la battaglia Scudetto fra Monza e Perugia, il valore del 3° Posto, la corsa per le Olimpiadi, il Play Off di A2 e il racconto di una sorprendente esperienza in Cina
    Le emozioni dell’equilibrata Finale Scudetto fra Monza e Perugia nelle parole di Gaggini e Lorenzetti, il valore del Play Off 3° Posto, la splendida stagione di un serbo a Shanghai, la rincorsa alle Olimpiadi e il duello per la SuperLega. Sono stati questi alcuni dei temi principali di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ieri sera sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Ospiti della puntata numero 26 sono stati Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia), Aleksandar Atanasijevic (Shangai), Roberto Piazza (Allianz Milano), Matheus Krauchuk (Emma Villas Siena) e Andrea Mattei (Yuasa Battery Grottazzolina).

    “After Hours, la SuperLega di notte” è anche su Spotify: https://open.spotify.com/show/2P4H78z3UpPCzyASZjBv54

    LE DICHIARAZIONI

    MARCO GAGGINI (MINT VERO VOLLEY MONZA)
    GARA 2 PER LO SCUDETTO – “Dopo la gara d’andata abbiamo capito che avremmo dovuto cogliere alcune opportunità che Perugia ci aveva concesso. Contro una squadra del genere, se non mantieni alto il livello rischi molto. Se vai sotto è difficile risalire. Ci aspettavamo una battaglia, è andata bene e siamo felici”.
    LE COPERTURE DI MONZA E TAKAHASHI – “È dall’ultima parte di campionato che ci mettiamo sotto tutti, ci deve essere sempre qualcuno pronto a prendere la palla. Takahashi ha avuto uno stop per un problema alla caviglia, ma è ovunque, ci dà una mano incredibile là dietro. E davanti non si fa spaventare dai muri di chi ipoteticamente è il ‘doppio’ di lui”.
    CACHOPA E IL GRUPPO – “Oltre la tecnica, in questo gruppo giochiamo l’uno per l’altro. Ogni volta che scendiamo in campo, ci diciamo ‘È la nostra partita’ oppure ‘Ricordiamoci come abbiamo giocato contro…’, richiamando alla mente situazioni in cui, quando guardandoci negli occhi, ci eravamo dati un’energia particolare”.
    LA RICEZIONE A TRE O QUATTRO – “La zona di conflitto in più in ricezione non ci crea problemi. La nuova soluzione che abbiamo adottato è una marcia in più. Dopo la prima partita contro Perugia, abbiamo cambiato qualcosa sul dove e come metterci. Chi decide se ricevere a quattro o a tre? Ci confrontiamo durante la settimana e spesso decidiamo durante la partita. Io ho l’ultima parola, ma prima ci confrontiamo”.

    ANGELO LORENZETTI (SIR SUSA VIM PERUGIA)
    LA SCONFITTA IN GARA 2 – “Eravamo consci dei margini di miglioramento che Monza avrebbe avuto dopo Gara 1. Volevamo averne anche noi, ma non li abbiamo avuti, neppure nei set che abbiamo portato a casa. Bisogna capire perché è successo e pensare a Gara 3”.
    TROPPI ERRORI IN ATTACCO – “Guarderemo bene il dettaglio. In alcune situazioni sembravamo fuori ritmo, poi quando si parla di timing si parla di attimi. Certo, 14 errori sono tanti, nei Play Off non te li puoi permettere. Ben Tara? Era sua la prima partita a Monza. Ci siamo allenati il giorno prima, aveva fatto notare un po’ di difficoltà con le luci. Ancora non si è ambientato”.
     
     
    ALEKSANDAR ATANASIJEVIĆ (SHANGHAI)
    FRA CINA, FAMIGLIA E NAZIONALE – “Sono tornato mercoledì sera, poi sono stato a Belgrado fino a domenica, quindi di nuovo in Bulgaria da mia moglie e mio figlio. Fra poco iniziamo la stagione con la nazionale, non vedo l’ora. Speriamo di vincere sei o sette partite di Volley Nations League per essere sicuri di andare alle Olimpiadi: per noi sarebbe un sogno. La mia famiglia è stata con me fino ad aprile, poi è iniziato il Play Off e avevo bisogno di stare da solo e riposare”.

    UNA DELLE STAGIONI PIU’ BELLE – “Il campionato cinese è lontano dal livello di quello italiano. Ma anche lì bisogna soffrire se vuoi vincere. Siamo stati bravi a giocare bene sin dall’inizio, siamo stati più forti degli altri. Pechino ci ha messo un po’ in difficoltà. È stata una delle stagioni più belle della mia carriera, non mi aspettavo di trovarmi così bene in Cina. Spero di rimanere lì anche l’anno prossimo”.
    GLI EQUILIBRI – “Sono andato lì senza sapere cosa aspettarmi. Non conoscevo nessuna squadra, quanto si gioca, quanto dura il campionato. Ma sono stato molto sorpreso. Dal primo giorno, noti che gli stranieri sono le ‘stelle’. Emotivamente ti senti importante, sei ulteriormente stimolato a dare il massimo ogni giorno. Sono stato felice di avere la possibilità di giocare con Kubiak e Cavanna, due giocatori esperti che si impegnano sempre al massimo”.
    VERSO LE OLIMPIADI – “Ci è andata male che in autunno si sono qualificate Germania e Canada, squadre sotto di noi nel ranking. Ma sono convinto che abbiamo i mezzi per farcela. Per alcuni di noi potrebbe essere l’ultima estate con la maglia della nazionale e daremo tutto per qualificarci alle Olimpiadi. Se riusciamo a qualificarci, poi, proveremo a scrivere un’altra bella pagina per la Serbia”.
    IL LEGAME CON PERUGIA – “Io mi sento ogni settimana col DS, parliamo di quello che succede a Perugia, è il mio modo di vivere una squadra della quale mi sento sempre parte. Purtroppo, non sono riuscito a guardare le partite, ma leggevo tutti i commenti per capire chi ha giocato bene e quello che può andare meglio. Ai Play Off è riuscita a vincere contro squadre fortissime, ora la finale con Monza, che si sta dimostrando mentalmente forte”.

    ROBERTO PIAZZA (ALLIANZ MILANO)
    LA FORZA DEL GRUPPO – “Abbiamo fatto un bel passaggio assieme. È una delle cose che ci è capitata anche di recente. La chioccia è Matteo Piano, che ha plasmato in parte alcuni giocatori. E il gruppo segue”.
    LE CONDIZIONI DI PIANO – “Matteo è in ripresa, sta sempre meglio. Bisogna considerare che non è più giovanissimo”.
    LE DIFFICOLTÀ DELLA FINALE 3° POSTO – “Mentirei se dicessi che è stato facile tornare in campo nelle Finali per il 3° Posto. In Italia non viviamo il terzo posto come un piazzamento molto importante. Non sono tanti quelli che hanno la fortuna di giocare la Champions League. All’estero sono più abituati, in Russia e in Polonia c’è da sempre la finale per il terzo posto. In Italia è ancora latente. È stato complicato il rientro nella partita: in Gara 1 contro Trento, non era la Milano che io conosco”.
    L’INTENSITA’ DELLA PALLAVOLO DI OGGI – “Ieri mi ha telefonato un mio giocatore della nazionale olandese, dicendomi: ‘Ho visto Gara 2 contro Perugia e, nonostante a me non piaccia vedere la pallavolo in tv, devo dire che non solo mi ha attaccato allo schermo, ma mi ha dato la sensazione che ogni palla potesse essere la ‘palla della partita’. E succedeva anche con quella successiva’. In ogni momento hai il giocatore che ti può risolvere la situazione, un battitore che fa un break importante, una squadra che attua un sistema muro-difesa straordinario. O sei veramente tosto a livello mentale o è difficilissimo”.
    MONZA, OLTRE LA SORPRESA – “Senza voler togliere meriti a nessuno, con Sbertoli in campo dall’inizio sarebbe stato diverso. Detto questo, non mi aspettavo assolutamente che Monza potesse giocare con questa intensità, poi ha trovato un’alchimia straordinaria, l’alchimia tra i giocatori è qualcosa di unico. Credo sia un gruppo di giocatori che si è calamitato, sono attaccati. C’è Cachopa che sta facendo vedere cose meravigliose e gli attaccanti stanno risolvendo situazioni molto complicate, sia con la ricezione a quattro sia a tre. Poi ha giocatori tecnici, come Loeppky, Takahashi, Maar potente ma con capacità straordinarie, Cachopa, ma gli stessi Galassi, Di Martino e Gaggini stanno facendo molto bene”.
    VERSO LE OLIMPIADI – “Con l’Olanda dovremo fare una VNL straordinaria, se vogliamo centrare l’obiettivo Parigi 2024. Il ranking è quello. Ho vissuto con l’Olanda una sliding door nella prima partita di qualificazione in Cina, quando abbiamo perso 3-2 col Canada, poi loro sono andati subito a vincere con l’Argentina mentre noi ci siamo sciolti come neve al sole. Ma anche il Belgio ha fatto un torneo strepitoso, pagando il tie-break perso con la Bulgaria. Centrare l’Olimpiade per Serbia, Cuba e Olanda non sarà così semplice. Oggi credo che Italia, Argentina e Slovenia siano un passo avanti e anche di più”.

    ESQUIVEL MATHEUS KRAUCHUK (EMMA VILLAS SIENA)
    LA SCONFITTA IN GARA 1 – “Per noi è stato difficile iniziare la serie perdendo 3-0. Peccato, però giovedì giocheremo a casa. Complimenti ai ragazzi che hanno fatto una bellissima partita. Non è facile giocare a ‘Grotta’, il palazzetto è piccolo, i tifosi si fanno sentire”.
    LA A2 ITALIANA – “A Santa Croce fu una bella esperienza, poi sono stato in Corea e sono tornato. Il campionato è migliorato tantissimo, ci sono state sette-otto squadre che hanno lottato fino alla fine per i Play Off. Ha contribuito anche la regola dei due stranieri per squadra”.
    SIENA E LA TOSCANA – “Mia moglie ha radici italiane, tutta la famiglia è della Toscana. La stiamo girando molto. E Siena è bellissima”.

    ANDREA MATTEI (YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA)
    SCARAMANZIA – “Non voglio espormi troppo, perché la palla è rotonda. Secondo me il 3-0 non è veritiero fino in fondo”
    LA FIDUCIA DI MARCHIANI – “Mi sto trovando particolarmente bene, è uno dei motivi per cui ho scelto di venire a ‘Grotta’. È un ragazzo che nei momenti bui fa sentire sempre la sua voce con una battuta: sembra quasi che se le prepari”.
    UN GRANDE CAMPIONATO – “L’obiettivo era fare un buon campionato. Nome dopo nome, c’era la sensazione che stesse nascendo un ottimo team. Ci siamo allenati per arrivarci a giocare la promozione, ma non ce lo aspettavamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, i numeri di Gara 2 tra Monza e Perugia

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2: Maar è il top scorer di serata con 28 punti
    Gara 2 Finali Scudetto – SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-20, 23-25, 21-25, 25-19, 15-11)
    Monza impatta sull’1-1 grazie ai 28 punti di Maar, top scorer di serata. Per il canadese anche 4 muri vincentiLa Mint Vero Volley Monza fa sua Gara 2 delle Finali Scudetto contro Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Opiquad Arena anche grazie ai 28 punti complessivi di Stephen Maar, che ha trascinato la formazione di Eccheli alla vittoria al tie-break. Per il canadese 23 attacchi punto e, in difesa, 4 muri vincenti. Al servizio ben 4 giocatori hanno saputo trovare due ace: si tratta, per Perugia, di Roberto Russo e Wilfredo Leon e, per Monza, di Eric Loepkky e Ran Tahakashi. Leon, con i suoi 24 punti è il miglior realizzatore per la formazione di Lorenzetti.

    Il Set più Lungo: 00.332° Set (23-25) Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia3° Set (21-25) Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.271° Set (25-20) Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 51.6%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 17.5%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 9Mint Vero Volley MonzaPunti: 78Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 7Mint Vero Volley Monza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 23Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 2Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia)Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 4Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)
    I MIGLIORI
    Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia)

    Il link alla fotogallery di Gara 2https://www.legavolley.it/photos/8194/Gara%202%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Il tabellone dei Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 4 Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza

    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza piega Perugia al tie break, la Finale Scudetto torna in parità

    Play Off SuperLega Credem bancaGara 2 Finale Scudetto: in Brianza la serie torna in parità. Monza va sotto 2-1, ma continua a lottare e ribalta al tie break l’incontro con Perugia
    Risultato Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca:Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-20, 23-25, 21-25, 25-19, 15-11)
    Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 6, Loeppky 13, Maar 28, Galassi 7, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 4, Resende Gualberto 8, Ben Tara 20, Semeniuk 10, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 24, Solé 1, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 33′, 33′, 31′, 19′; tot: 143′.
    La Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli lotta con ardore davanti ai quasi 4000 indiavolati tifosi dell’Opiquad Arena e supera per 3-2 (25-20; 23-25; 21-25; 25-19; 15-11) i campioni del mondo della Sir Susa Vim Perugia. Dopo la sconfitta nel primo confronto, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riesce a trovare il risultato sperato nel secondo atto di una serie incandescente. Una Monza che, dopo la vittoria del primo set, patisce la rimonta umbra nei due giochi successivi, gettando poi il cuore oltre l’ostacolo nel quarto parziale ribaltando poi il risultato al tie break. Per i monzesi si tratta del primo successo stagionale contro la Sir Susa Vim Perugia, vittoriosa negli ultimi quattro precedenti confronti di questa annata sportiva. MVP del match è Stephen Maar, autore di una prova da 28 punti e protagonista in tutte le fasi del gioco, soprattutto nei momenti importanti del match. In doppia cifra vanno anche Takahashi (14) e Loeppky (13), ma si tratta di un’impresa corale della Mint grazie a una prova esemplare in cui ogni singolo atleta meriterebbe una citazione. Monza e Perugia si affronteranno nuovamente al PalaBarton di Pian di Massiano per Gara 3. La sfida è in programma giovedì 25 aprile alle ore 18.00 con diretta Rai Sport, chi vince mette la testa avanti.
    MVP: Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3.983
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza ): “Questi Play Off sono stati durissimi finora: cinque gare con Civitanova, cinque con Trento e ora questa Serie ancora più impegnativa. Nel primo match non abbiamo giocato al meglio, forse abbiamo avvertito anche un po’ di pressione, ma siamo tornati in campo determinati. Maar è stato assolutamente decisivo in attacco, molto importante per noi, ma penso che questa sia una vittoria di squadra. Abbiamo difeso bene, non abbiamo mai mollato e sono davvero fiero per questo”.Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia ): “Chi vince merita sempre perché fa qualcosa in più dell’avversario. Bravi e complimenti a loro. La serie è complicata e difficile, lo sapevamo e andiamo avanti. Gara 3? Ogni partita è fondamentale, è chiaro che giovedì sarà importante, ma nei Play Off si pensa a una partita alla volta. Torniamo a casa, guardiamo il match odierno per capire dove dobbiamo far meglio e ci prepariamo per il prossimo”.
    Il link alla gallery di Gara 2

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, variazione palinsesto per Gara 3

    Lega Pallavolo Serie AGara 3 sarà trasmessa in diretta su Rai Sport
    La Lega Pallavolo Serie A rende noto che Gara 3 delle Finali Scudetto, in programma giovedì 25 aprile alle ore 18.00, sarà trasmessa su Rai Sport anziché su Rai 2 come inizialmente comunicato, a causa di un’inderogabile variazione al palinsesto Rai dettata dalla trasmissione delle tribune elettorali. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Milano fa sua Gara 2 all’Allianz Cloud

    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 2 Finale: Milano non molla e pareggia la serie. All’Allianz Cloud Trento battuta al tie-break
    Risultato Gara 2 Finale Play Off 3° Posto Credem BancaAllianz Milano -Itas Trentino 3-2 (26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)
    Allianz Milano – Itas Trentino 3-2 (26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20) – Allianz Milano: Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Kaziyski (L), Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Colombo. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Berger (L), Nelli 0, D’Heer 1, Cavuto 1, Pace 0, Laurenzano (L), Acquarone 1. N.E. Garcia. All. Soli. ARBITRI: Curto, Cesare. NOTE – durata set: 28′, 22′, 23′, 34′, 30′; tot: 137′.
    Servono ancora 5 set per scegliere la migliore tra Milano e Trento, ma il fattore campo anche questa volta regna, nonostante un tie-break iniziato davvero in salita per i padroni di casa e girato all’ultimo con Ishiwaka e Porro. Primo e quarto set di equilibrio quasi assoluto, con Allianz che rischia di farsi riprendere nel parziale d’avvio dopo aver maturato un buon vantaggio e che non riesce a chiudere il matchpoint nel quarto. Secondo di netta marca trentina, terzo milanese. Tra le due squadre sono davvero pochi particolari a decidere anche questo match. Mvp della serata è Damiano Catania che vola a difendere su ogni pallone. Meglio Milano di Trento al servizio, con 9 ace a 5, 4 dei quali messi da Paolo Porro, mentre sono ben 14 i muri dell’Itas contro i 9 dei lombardi. In questo fondamentale Kozamernik e Michieletto con 4 block ciascuno sono sugli scudi. Mercoledì all’IlT Quotidiano Arena di Trento sarà una nuova battaglia, ma si tornerà nuovamente a Milano sabato 27 aprile. Nell’Itas da segnalare il rientro da titolare di Riccardo Sbertoli dopo un Play Off visto quasi tutto da fuori dal campo a causa di un infortunio.
    MVP: Damiano Catania (Allianz Milano)SPETTATORI: 2624
    Osniel Mergarejo (Allianz Milano): “La formula vincente per vincere questa partita credo sia stata il gioco di squadra e la capacità di stare insieme fino alla fine, per mettere anche solo un punto in più dell’avversario. Adesso dobbiamo già pensare alla partita di mercoledì perché mi piacerebbe tornare all’Allianz Cloud a giocarmi il matchpoint per il 3° Posto. Da parte mia sono contento di potere dare una mano alla squadra. Abbiamo lavorato tanto assieme, questa sera Kaziyski non poteva giocare e così tutti noi daremo il massimo per finire il campionato più in alto possibile”.Jan Kozamernik (Itas Trentino): “È stata una partita dai mille volti, ma al di là del finale del tie-break il nostro rammarico deve stare tutto nel non aver interpretato inizialmente bene la gara con un primo set difficile, un negativo terzo parziale e tanti errori in battuta nel tie-break. Peccato ma dobbiamo voltare subito pagina in vista di Gara 3 di mercoledì”.
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Gara 4Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break stavolta dice bene a Milano: Finale 3°posto sull’1-1

    Milano, 21 aprile 2024
    La serie di Finale Play Off per il 3° posto torna subito in parità, confermando l’importanza del fattore campo. Dopo la vittoria casalinga in rimonta di mercoledì scorso al tie break, questa sera a Milano l’Itas Trentino ha infatti dovuto lasciare strada all’Allianz con identico punteggio al termine di una partita dai mille volti, che i Campioni d’Italia hanno passato sempre ad inseguire l’avversario prima di poter giocare nel quinto set sei match ball senza però riuscire a concretizzarne nemmeno uno.La prima vittoria stagionale dei meneghini sui gialloblù è quindi arrivata sul filo di lana, con i locali che hanno dimostrato grande carattere, vincendo 22-20 al termine di una frazione di spareggio lunghissima e ricca di colpi di scena. Il muro di Porro su Rychlicki ha così reso necessario almeno una nuova trasferta (gara 4 di sabato 27 aprile) in Lombardia, solo dopo gara 3 che si giocherà mercoledì a Trento e che darà la prima di due opportunità di vittoria a chi la spunterà. L’Itas Trentino può recriminare sull’amaro epilogo del match, ma deve comunque guardare anche agli aspetti positivi della serata: la capacità di lottare sino in fondo (anche senza una pedina importante come Lavia, ancora out), riaprendo un quarto set che sembra indirizzato ai padroni di casa, la grande vena realizzativa di Michieletto e Rychlicki (46 punti in due, equamente divisi e con buone percentuali a rete) e, soprattutto, il rientro di Sbertoli (gettato nella mischia sin dal primo scambio in regia dopo oltre un mese e mezzo di assenza per infortunio) sono quelli più lampanti, su cui poggiare l’ottimismo in vista del proseguo del confronto che assegnerà un posto in 2025 CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 3-2(26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Catania (L); Zonta, Dirlic 1, Piano. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Laurenzano (L); Acquarone 1, Pace, Cavuto 1, D’Heer 1, Nelli. N.e. Berger e  Garcia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 22’, 23’, 34’, 30’; tot 2h e 17’.NOTE: 2.624 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 9 muri, 9 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 39% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 5 ace, 28 errori in battuta, 11 errori azione, 49% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Mvp Catania.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, i numeri di Gara 1 tra Perugia e Monza

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1: Plotnytskyi e Takahashi (18 punti) sono i top scorer di serata. Giannelli si esalta a muro: 5 block
     
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 15-11)

    In attacco buona prova di Plotnytskyi e Takahashi, che chiudono con 18 punti. Per Giannelli 5 muri vincentiNella serata che vede la Sir Susa Vim Perugia aggiudicarsi Gara 1 della Finale Scudetto, è da sottolineare la prova in attacco di Oleh Plotnytskyi, lo schiacciatore dei Block Devils che chiude la sua gara con 18 punti a referto. Stesso numero di punti anche per Ran Takahashi, che ha provato a tenere a galla la Mint Vero Volley Monza (16 gli attacchi punto). Dai nove metri ben 4 giocatori hanno saputo centrare due ace: si tratta degli umbri Kamil Semeniuk e Wassim Ben Tara e dei brianzoli Eric Loepkky e Gianluca Galassi. Ottima la prova a muro del regista di Perugia, Simone Giannelli, che chiude la sua gara con 5 block vincenti.

    Il Set più Lungo: 00.351° Set (27-25) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza4° Set (25-23) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-18) Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 56.7%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 25.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 14Sir Susa Vim PerugiaPunti: 79Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 6Mint Vero Volley MonzaSir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 16Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 2Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORI
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza)

    Il link alla fotogallery di Gara 1

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 2Domenica 21 aprile 2024, ore 15.15Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4 (eventuale)Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza

     
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Milano gara 2 della Finale per il 3° posto (ore 20.30)

    Trento, 19 aprile 2024
    Si gioca sabato 20 aprile all’Allianz Cloud (già PalaLido) di Milano gara 2 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. L’Itas Trentino farà visita all’Allianz Milano, trovandosi avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite e che assegna alla vincente la qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO Dopo la preziosa vittoria in rimonta di gara 1, la formazione Campione d’Italia uscente si sposta nuovamente in Lombardia per provare a concedere il bis, in modo da portarsi sul doppio vantaggio e guardare alla seconda parte della serie con maggiori possibilità di successo finale.“Il successo ottenuto mercoledì sera è stato molto importante, perché propedeutico al voltare pagina dopo l’eliminazione dalla corsa allo Scudetto in gara 5 di semifinale – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – . Siamo riusciti nell’intento di andare oltre, lo abbiamo fatto soffrendo, non giocando sempre una bella pallavolo ma mettendo tutto quello che avevamo in campo e questo mi rende orgoglioso della mia squadra e anche fiducioso verso gara 2, che sarà sicuramente un’altra battaglia sportiva, di cui vogliamo esserne protagonisti”.La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di sabato mattina sul campo da gioco, dove si presenterà ancora priva di Lavia (lesione di basso grado al retto addominale accusata all’indomani della conclusione della Semifinale Play Off con Monza). Sarà la partita numero 1.041 della storia maschile di Trentino Volley, la 45^ stagionale (bilancio di 34 vittorie e 10 sconfitte), la 562^ di sempre in trasferta dove solo in 215 casi è incappata nella sconfitta.GLI AVVERSARI L’Allianz Milano è pronta ad ospitare per la seconda volta in questa stagione l’Itas Trentino con l’obiettivo di vincere il match per poter giocare un’ulteriore partita (in quel caso l’ultima) di fronte al proprio pubblico. La sconfitta al tie break maturata mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena costringerà infatti la squadra allenata da Roberto Piazza a dover vincere almeno una fra gara 2 e gara 3 per continuare ad alimentare le speranze di qualificazione alla CEV Champions League, torneo a cui non ha mai preso parte prima in dieci anni di attività. Matey Kaziyski, il grande ex, è l’unico in forse per questo appuntamento, avendo rimediato un infortunio muscolare al polpaccio nell’ultimo allenamento prima del debutto nella serie. Non dovesse essere del match, al suo posto giocherebbe ancora Mergarejo Hernandez in diagonale ad Ishikawa.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano parla di venticinque incontri, con ben ventidue vittorie dei gialloblù, usciti sconfitti l’ultima volta il 26 novembre 2022 fra le mura amiche (1-3), prima di ottenere cinque  vittorie di fila: per 3-2 il 19 febbraio 2023 a Milano e il 26 febbraio 2023 a Roma, nella semifinale di Coppa Italia, per 3-1 il 15 novembre ancora a Milano, per 3-0 il 24 gennaio a Trento e per 3-2 il 17 aprile sempre in Trentino. I meneghini nella loro storia hanno fra l’altro vinto una sola volta di fronte al proprio pubblico contro Trento (il 3 febbraio 2021 per 3-0), conquistando nelle restanti nove partite appena quattro set. La sfida di sabato verrà disputata per la settima volta al PalaLido di Milano (ora Allianz Cloud); gli altri match casalinghi si erano in precedenza giocati al PalaYamamay di Busto Arsizio (3 marzo 2019, 5 febbraio 2017 e 30 dicembre 2017), al Forum di Assago (8 febbraio 2015) e al PalaBorsani di Castellanza (il 5 dicembre 2015).LA SERIE Itas Trentino avanti 1-0 nella serie di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 17 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19 e 15-11. Sabato gara 2, che potrebbe essere l’unica da sostenere in Lombardia solo in caso di altre due vittorie dei gialloblù fra questo incontro e quello successivo (gara 3) di mercoledì 24 aprile a Trento (ore 20.30). Qualora l’Allianz vincesse almeno una delle prossime due sfide, sarà necessaria anche gara 4, che si disputerà nuovamente a Milano sabato 27 aprile alle ore 20.30. Chi ottiene tre successi guadagna la qualificazione alla 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI La partita sarà diretta da Giuseppe Curto, primo fischietto di Gorizia, e Stefano Cesare, secondo arbitro di Roma. Per Curto, in Serie A dal 2013, diciassettesima gara stagionale nel massimo campionato maschile; ultimo incrocio con Trentino Volley l’11 aprile a Monza (sconfitta in quattro set). Per Cesare, in massima serie dal 1999 ed internazionale dal 2010, la partita più recente rispetto ai colori gialloblù protagonisti fra le sedici dirette in stagione è invece riferita al precedente weekend (ko casalingo con Monza al tie break in gara 5 di semifinale).RADIO, INTERNET E TV Gara 2 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 22 aprile 2024 alle ore 21.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO