consigliato per te

  • in

    Play-Off 5° posto: Modena-Padova 3-1. Uriarte: “Bravi a portare a casa il successo”

    Buona la prima in quattro set nel Girone Play Off 5° Posto per la Valsa Group Modena al PalaPanini contro la Sonepar Padova. Padroni di casa in campo con il sestetto composto da Uriarte-Ikhbayri in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Falaschi al palleggio, Stefani opposto, Mayo Liberman-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Toscani libero. I canarini partono forte (18-11) e chiudono 25-16 il primo parziale. Nel secondo set è Padova passa subito avanti 9-12, stringe i denti (21-22) e chiude in volata (23-25). Equilibrio in avvio di terzo set, poi i padroni di casa allungano col il pallonetto vincente di Gutierrez (11-14), ma Padova non molla (21-20) e gli uomini di Alberto Giuliani la spuntano sul finale (25-23). Nel quarto parziale i gialli prendono subito il largo e chiudono 25-19.

    Alberto Giuliani (Valsa Group Modena): “Vincere fa sempre piacere. Il livello è stato un po’ più basso di quando ci siamo salutati l’ultima volta. Bisogna sbrigarsi a riprenderlo perché ci aspettano partite sicuramente molto dure. Ikhbayri sta migliorando i suoi colpi d’attacco, a muro era già molto forte, è un giocatore che sicuramente fa della quantità in allenamento, ma anche della qualità adesso. Pardo deve mettere chilometri nel motore, deve giocare, abbiamo viso delle belle cose ma può fare molto meglio. Oggi avevamo un po’ di ruggine, per le prossime partite mi aspetto di riprendere il livello dei play-off”.

    Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena): “Sono felice di aver giocato e dato il mio contributo, è stata una bella partita e una vittoria importante per iniziare al meglio questo girone. Non era semplice, siamo stati bravi a portare a casa il successo. Vogliamo dare il massimo fino alla fine”.

    (fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Vecchi: “Per noi è stata una partita difficile”

    Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina. In una giornata dove si esaltano Nedeljkovic e Tarumi, c’è spazio tra le fila di casa per vedere in campo i giovani Finauri e Fanizza, oltre che per l’esordio del classe 2008 Jacopo Tosti, entrato nel secondo set al posto di Mazzone e autore del punto di fine gara. I marchigiani, con Antonov tra i pochi a brillare grazie a 8 punti personali, sbagliano molto favorendo la fuga nei tre parziali da parte dei ragazzi di coach Falasca.

    Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Per noi è stata una partita difficile, abbiamo qualche problemino fisico e si è visto. Abbiamo faticato a mettere in campo la nostra pallavolo, ci proveremo nelle prossime sfide ovviamente. Ci aspettano altre due partite in trasferta e due in casa, cercheremo di fare meglio e di portare via più punti possibili”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Tarumi: “Vittoria importante, dobbiamo continuare su questa strada”

    Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina. In una giornata dove si esaltano Nedeljkovic e Tarumi, c’è spazio tra le fila di casa per vedere in campo i giovani Finauri e Fanizza, oltre che alla gioia per l’esordio del classe 2008 Jacopo Tosti, entrato nel secondo set al posto di Mazzone e autore del punto che ha chiuso la partita. I marchigiani sbagliano molto, favorendo la fuga nei tre parziali da parte dei ragazzi di coach Falasca, con Antonov tra i pochi a brillare con 8 punti. Per Cisterna Volley il prossimo impegno in campionato sarà contro Rana Verona per dare continuità al primo successo del girone. 

    Yuga Tarumi (Cisterna Volley): “Oggi sono molto contento di questa vittoria, di come abbiamo interpretato la partita e della mia prestazione. Oggi abbiamo sbagliato poco, vincere era importante e farlo in questo palazzetto porta soltanto gioia in vista dei prossimi impegni, per continuare su questa strada”. 

    Jacopo Tosti (Cisterna Volley): “È stata una giornata davvero speciale. L’esordio, l’ace, la chiusura della partita, cosa potevo desiderare di più? È stato un susseguirsi di emozioni incredibili, sinceramente non me l’aspettavo. Sono molto felice che il coach mi abbia dato un’opportunità: spero davvero di averla sfruttata al meglio. Vivere un momento così, la prima volta in Superlega, è qualcosa di bellissimo. Sono qui da due anni e credo di star facendo un buon lavoro. Sono grato per la fiducia che l’allenatore e tutta la squadra continuano a riporre in me. È più di un anno che condivido il campo con questi ragazzi, affrontando anche i sacrifici quotidiani: studio e vivo qui dentro, ma tutto questo oggi ha un sapore speciale. Questo è stato un anno fantastico. Già dall’inizio della stagione con la nazionale ho avuto l’opportunità di aggregarmi a questo gruppo e vivere pienamente la quotidianità di uno sportivo professionista. È un’esperienza incredibile che spero di continuare a vivere con la stessa intensità e le stesse emozioni”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Modena-Padova 3-1. Polo: “Essere tornato in campo è già una vittoria”

    Al debutto nella fase dei Play Off 5° posto, Sonepar Padova affronta la trasferta del PalaPanini con una formazione rinnovata e diversi giovani in campo. Contro Valsa Group Modena, i bianconeri lottano con determinazione, strappano un set ai padroni di casa e mostrano segnali incoraggianti in vista del percorso che li attende. Coach Cuttini sottolinea il valore dell’esperimento tattico e l’importanza di questa fase per crescere con il nuovo assetto. Da segnalare anche il ritorno in campo di Alberto Polo, dopo un lungo stop.

    Per la gara contro la formazione di coach Giuliani, i bianconeri di Sonepar sono scesi si sono presentati in campo con Truocchio, Falaschi, Orioli, Polo, Stefani, Liberman, Toscani (L). Tommaso Stefani il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 21 punti personali (59% attacco), mentre per Modena si è distinto Ahmed Ikhbayri, che ha realizzato 18 punti (46% attacco). 

    1° set – Avvio equilibrato al PalaPanini, con le due formazioni che si fronteggiano punto a punto fino al 4-3, firmato da una murata vincente di Davyskiba. Poi è la Valsa Group Modena a trovare il primo break (7-4), mantenendo il margine grazie a una maggiore efficacia nei fondamentali (12-7). Sonepar Padova prova a restare agganciata alla partita e accorcia sul 12-9 con un muro di Polo, ma la reazione modenese è immediata.

    Un ace di Ikhbayri costringe coach Cuttini al time out sul 16-9. Al rientro in campo, la formazione gialloblù continua a macinare gioco con continuità in attacco e precisione al servizio, allungando ulteriormente (20-12). Il set si chiude sul 25-16 con un attacco vincente di Sanguinetti, che consente ai padroni di casa di portarsi sull’1-0.

    2° set – Nel secondo parziale è la formazione bianconera a prendere per prima l’iniziativa. Dopo un avvio in equilibrio, Sonepar Padova trova il primo break sul 5-7 grazie a un preciso lungolinea di Orioli, quindi allunga con l’ace di Truocchio che vale il 6-9. I padroni di casa cercano di restare agganciati, ma i bianconeri mantengono lucidità e ritmo, trovando anche un muro vincente con Liberman sull’11-15.

    Nel finale, però, Modena torna sotto: sul 19-20 è Buchegger a riavvicinare i gialloblù con un attacco punto. Padova risponde prontamente e allunga di nuovo sul 19-22 grazie ad Orioli. Ma i padroni di casa non mollano e trovano la parità sul 22-22 con un muro di Ikhbayri. A decidere il parziale è la maggiore freddezza dei bianconeri nei punti decisivi: sul 23-24, l’errore al servizio di Mati consegna a Sonepar Padova il secondo set, chiuso sul 23-25.

    3° set – Il terzo parziale si apre con grande equilibrio, con le due formazioni protagoniste di un serrato punto a punto. Sonepar Padova risponde colpo su colpo ai tentativi modenesi, trovando due muri con Polo sul 4-4 e Truocchio sul 7-7. L’equilibrio si spezza sul 13-10, quando la Valsa Group Modena piazza un break che cambia l’inerzia del set.

    I bianconeri restano però in partita, provando a ricucire il distacco con determinazione (17-15, tocco di prima intenzione di capitan Falaschi). Nel finale il set si accende: Modena mantiene un sottile margine, mentre Padova continua a spingere per rientrare. Sul 20-18, è Stefani a tenere vive le speranze bianconere con un muro punto. Nonostante il forcing finale, sono i padroni di casa a spuntarla, chiudendo il set sul 25-23 e portandosi avanti nel conto dei parziali.

    4° set – Il quarto parziale si apre nel segno dell’equilibrio, con continui cambi di fronte e le due squadre che si inseguono punto a punto. Sonepar Padova resta agganciata grazie all’ace di Stefani sul 5-6 e all’attacco vincente di Liberman sul 9-9. Modena, però, alza il ritmo nella fase centrale del set e prova a rompere l’equilibrio. Sul 16-13 arriva il muro di Anzani che consente ai padroni di casa di allungare. I bianconeri faticano a trovare continuità e i gialloblù ne approfittano per incrementare il margine (22-17, attacco punto di Davyskiba). Nel finale, la Valsa Group gestisce con ordine il vantaggio accumulato e chiude il set sul 25-19, aggiudicandosi il match per 3-1.

    Jacopo Cuttini (coach Sonepar Padova): “Abbiamo affrontato questa gara con un nuovo assetto e con tanti elementi del sistema di gioco su cui stavamo lavorando in questa fase finale della stagione. L’inizio è stato difficile, probabilmente anche per un po’ di timore in alcune situazioni, soprattutto quando sarebbe servito più coraggio, ad esempio in contrattacco”.

    “Dal secondo set in poi ci siamo adattati meglio all’ambiente e alle dinamiche del match, migliorando in diversi aspetti. Siamo riusciti a esprimere una fase di gioco più solida, mettendo in difficoltà l’avversario e facendo scelte che ci hanno permesso di costruire più palloni, con una maggiore intensità anche in contrattacco. La squadra non mi è dispiaciuta: c’è ancora molto da lavorare, ma questa settimana ci darà l’opportunità di crescere ulteriormente con questo nuovo assetto. Sono fiducioso”. 

    Alberto Polo (centrale Sonepar Padova): “Nel rientrare in campo questa sera ho provato tantissime emozioni. Sono stati giorni molto intensi, ero agitato, non riuscivo neanche a dormire. Devo ancora realizzare davvero di aver giocato una partita dopo quattro anni, a pochi giorni dalla fine della mia squalifica. È qualcosa di incredibile per me. Sono contento, al di là di come ho giocato: essere tornato in campo è già una vittoria. Sono riuscito a fare qualcosa, e tutto quello che verrà adesso è un regalo in più. Mi aspetta un mese pieno di occasioni e cercherò di godermi ogni partita. Già dalla prossima, sarò sicuramente ancora più carico. Sono felice”. 

    Valsa Group Modena 3Sonepar Padova 1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)

    Valsa Group Modena: Uriarte 3, Gutierrez 8, Mati 10, Ikhbayri 18, Davyskiba 17, Sanguinetti 5, Gollini (L), De Cecco 0, Anzani 3, Buchegger 3, Federici (L). N.E. Massari, Meijs, Stankovic. All. Giuliani. Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 12, Polo 4, Stefani 21, Mayo Liberman 5, Truocchio 5, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 0, Porro 1, Crosato 1. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini.

    Arbitri: Santoro, Vagni. Note – durata set: 24′, 26′, 31′, 22′; tot: 103′.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, a Cisterna basta poco più di un’ora per chiudere la pratica Grottazzolina

    Esordio difficile per Yuasa Battery Grottazzolina in terra pontina, per un Play-Off 5° posto che parte davvero a rilento; troppo scarichi i marchigiani, con coach Ortenzi che perde Petkovic in rifinitura e prova un ampio turn over per tenere alte le motivazioni dei singoli di mettersi in mostra. Cisterna Volley dimostra però di averne di più e di volere fortemente la vittoria; Faure e compagni non lasciano nulla al caso e in poco più di un’ora si prendono tre punti e gli applausi dei circa mille presenti.

    Coach Falasca parte con Fanizza in regia opposto a Faure, Nedeljkovic e Mazzone al centro, Bayram e Tarumi in banda con Finauri e Pace ad alternarsi in maglia da libero. Ampio turn over annunciato per coach Ortenzi, che dà fiducia a chi sinora ha avuto meno spazio schierando Marchiani in regia con Cvanciger opposto, Demyanenko e Cubito al centro, Tatarov e Antonov in banda con capitan Vecchi all’esordio nel ruolo di libero.

    1° set – Partenza sprint di Cisterna che con Nedeljkovic vola sul 4-0, Bayram in mani out mantiene invariato il gap mentre è un primo tempo di Cubito ad accorciare sul 10-7; vacilla la ricezione Yuasa, che però riesce a ricucire a quota 15 grazie ad un Cvanciger particolarmente ispirato. Quando al servizio si presenta Fanizza, con la sua jump float, Grottazzolina torna a soffrire tremendamente in fase di costruzione e i pontini volano sul 20-15; è il break decisivo, Nedeljkovic (100% in attacco nel parziale) regala a Cisterna il primo set point, il 25-18 arriva direttamente col servizio out di Tatarov.

    2° set – L’avvio di secondo set è molto simile al primo, con Cisterna subito sopra 4-1 e Faure che dal servizio allunga sul 7-3. Grottazzolina ha l’occasione di riportarsi sul -1, ma una difesa strepitosa dei pontini seguita dall’errore banale di Tatarov ricaccia la Yuasa nel buio, 9-5 e Ortenzi si infuria. Dentro Rivas per Cisterna, proprio lui allunga sul 15-9 con una parallela perfetta; il servizio di Grottazzolina non è efficace e per i pontini è semplice arrivare sul 19-11. Falasca dà spazio a Czerwinski e il baby Tosti (classe 2008, il più giovane esordiente in Superlega), mentre la Yuasa cambia diagonale con Zhukouski e Bardarov ineditamente opposto. Cisterna dilaga, a coach Ortenzi non piace per niente l’atteggiamento dei suoi; finisce 25-12 per i pontini.

    3° set – Ancora una volta di netta marca locale la partenza di set, 8-4 con Tarumi e Czerwinski; Fanizza serve con costrutto tutti i suoi compagni e dimostra di aver appreso tanto dal titolare Baranowicz in stagione. Pipe di Tarumi per il 12-6, Grottazzolina non c’è proprio e l’ace di Czerwinski vale il 15-7; Tatarov a muro e in attacco accorcia sul 21-17, ma è davvero l’ultimo sussulto di una domenica da dimenticare. Nedeljkovic confeziona il suo decimo punto personale sul 24-18 a coronamento di una partita perfetta, a chiudere il match è il baby Tosti, 25-19 per il triplice fischio.

    Si chiude così con una vittoria di netta marca locale la prima giornata di extraseason di Vecchi e compagni, con i marchigiani che non registrano alcun elemento in doppia cifra e sul fronte opposto un Tarumi nominato MVP grazie a 13 segnature ed un notevole 73% in attacco.

    Cisterna Volley 3Yuasa Battery Grottazzolina 0(25-18, 25-12, 25-19)

    Cisterna Volley: Fanizza 3, Finauri (L1) 12% (12% perf.), Ramon ne, Pace (L2), Tarumi 13, Tosti 2, Faure 7, Diamantini ne, Czerwinski 5, Baranowicz ne, Mazzone 5, Rivas 4, Bayram 2, Nedeljkovic 10. All. FalascaYuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski, Antonov 8, Cubito 3, Vecchi (L1) 50% (30% perf.), Bardarov, Demyanenko 3, Mattei ne, Comparoni ne, Petkovic (L2) ne, Marchisio, Marchiani, Cvanciger 9, Tatarov 9. All. Ortenzi.Arbitri: Salvati – SerafinNote – Cisterna: 12 errori in battuta, 8 ace, 7 muri vincenti, 48% in ricezione (26% perf), 57% in attacco. Grottazzolina: 9 errori in battuta, 0 ace, 4 muri vincenti, 36% in ricezione (23% perf), 44% in attacco. MVP: Tarumi. Spettatori: 1043.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Verona-Milano, Simoni: “Mozic recuperato, sarà la nostra arma in più”

    Vigilia dell’avvio della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che inizia tra le mura di casa contro l’Allianz Milano. In prossimità della sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Dario Simoni, che ha presentato il match che attende la sua squadra. 

    Queste le sue parole: “Domani affrontiamo una squadra importante, che conta un gran palleggiatore come Porro, un opposto molto forte come Reggers, poi c’è questo giovane giapponese Otsuka che si sta esprimendo ad alto livello dopo aver giocato poco durante la stagione. Sarà una partita discretamente complicata. La squadra sta bene, ho tutti a disposizione. Come prepariamo la partita? La ricezione va sempre curata, loro allenano molto la varietà della battuta, sia la posizione di partenza del battitore che le direzioni, perché alternano battute forti a quelle float. Dovremo essere molto bravi ad adeguarci. Poi con la ricezione buona spingono molto la palla in posto quattro con Louati e Otsuka, bravi a lavorare sia sulla parallela che sulla diagonale. Dovremo far bene a muro ed essere bravi ad adattarci alle loro varie situazioni”. 

    Poi ha continuato: “Contro Piacenza il nostro muro ha latitato molto soprattutto sulla fase di contrattacco loro su palla veloce, dove abbiamo faticato tanto. Credo sia metà colpa nostra e metà merito loro, perché Brizard ha sfoderato delle prestazioni di altissimo livello. Avere a disposizione Rok dal primo minuto sarà l’elemento in più per queste ultime partite, ci dà un apporto importante dal punto di vista morale e per la stabilità in campo. Ci può far fare il salto di qualità, senza dimenticare tutti gli altri giocatori perché ho a disposizione per un ottimo roster. Il girone? Oltre a Milano, anche Modena ha una rosa di tutto rispetto e non si può pensare che non giocherà bene questi Play Off. Grottazzolina vive ancora tanto dell’entusiasmo della stagione, perché erano accreditati per retrocedere e, invece, sono stati bravi ad autoalimentarsi dal punto di vista del morale. Mi aspetto cinque partite toste, ma credo che dovremo essere concentrati su noi stessi più che sugli altri”. 

    Il Coach ha infine aggiunto: “Dobbiamo cercare di ritrovare il nostro gioco. In questo periodo abbiamo lavorato per ricaricare le batterie visto che sarebbero passate due settimane. Dal punto di vista del morale abbiamo cercato di ritrovare la volontà di raggiungere questo nuovo obiettivo, ma non ho fatto molta fatica perché li ho visti con grande voglia di rivalsa, per raggiungere il traguardo. Dal lato tecnico abbiamo cercato di riprendere l’ordine che ci ha sempre contraddistinto. Adesso vale tutto questo traguardo. Già come sportivi vogliamo vincere ogni partita, anche in allenamento la competitività è alta per portare a casa il punto. Riuscire a vincere un finale rappresenta per noi un obiettivo importante”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina pronta all’esordio nei Play-Off 5° posto; Mattei: “Sarà un bell’anticipo della prossima stagione”

    Yuasa Battery Grottazzolina al lavoro per preparare al meglio la sfida di Cisterna in programma domenica 6 aprile alle ore 19 che segnerà lo storico debutto ufficiale per la Yuasa Battery nei Playoff Challenge che mettono in palio sia il quinto posto che la qualificazione alla Challenge Cup.

    Squadra che si sta preparando al meglio come sottolinea Mattia Mannoni, assistant coach di Grottazzolina. “Il clima nel gruppo è ottimo dopo l’esperienza di Dubai che ci ha tenuto in allenamento e ci ha fatto tirare fuori quell’agonismo che ci ha contraddistinto in tutta l’annata. Un po’ di vacanza c’è stata ma la concentrazione, la determinazione e la tigna che ci caratterizzano da sempre, siamo pronti a portarcele in questo playoff che è una novità assoluta come tutto quello che abbiamo vissuto in questa stagione. I ragazzi sono carichi, anche chi ha giocato meno vorrà dimostrare il proprio valore. Non vedo l’ora di iniziare ma anche per i ragazzi sarà lo stesso e saremo pronti”.

    E subito una sfida contro Cisterna, il quarto incrocio stagionale con la squadra di coach Falasca considerando anche il test disputato nel precampionato. Squadre che si conoscono bene e che hanno sempre dato vita a match molto interessanti. “Con Cisterna sono sempre gare tiratissime. Siamo squadre che si equivalgono e forse anche loro daranno spazio a chi ne ha avuto meglio. Ma sarà senza dubbio una battaglia, in un clima molto sereno, per dimostrare il proprio valore. Diciamo che sarà un peccato non iniziare questi playoff subito in casa: manchiamo da fine febbraio al Pala Savelli e sarebbe stato bello iniziare qui. Per i tifosi ci vorrà un po’ di pazienza: sabato 19 e mercoledì 23 aprile saremo di nuovo a casa insieme a loro”. 

    Pronto per questi playoff è senza dubbio anche il centrale Andrea Mattei che a Latina (poi diventata Cisterna) ha giocato per due stagioni e conosce benissimo la piazza. “Arriviamo a questo appuntamento con grande serenità dopo il raggiungimento della salvezza e il torneo di Dubai che è stato importante. Affronteremo queste gare in tranquillità, con la consapevolezza che si potrebbe aggiungere una bella ciliegina sulla torta per Grottazzolina”.

    Occasione anche per delle rotazioni in campo e per avere un quadro completo su tutto il roster: “Il coach vorrà vedere qualcosa per il prossimo anno e questi playoff servono anche per questo. L’obiettivo è cercare anche una gestione di squadra in vista della seconda stagione in Superlega. Cisterna avrà un obiettivo simile, giocando con chi sicuramente avrà a disposizione anche il prossimo anno e questo determinerà una gestione simile alla nostra”.

    Di certo si attende un livello molto alto considerando le squadre al via della competizione. “Ci sono squadre uscite dai playoff molto agguerrite ma sarà senza dubbio bellissimo perché sarà una festa ulteriore per tutti, dopo aver raggiunto un traguardo straordinario come quello della salvezza. I tifosi non vedono l’ora di rivederci in campo e sarà un bell’anticipo della prossima stagione”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Zhukouski: “Sarà molto interessante confrontarci, ma Grottazzolina è pronta”

    A grandi passi si avvicina l’esordio della Yuasa Battery Grottazzolina nei Playoff 5° posto, validi per ottenere il pass per l’Europa. Un ulteriore step per la storia del volley a Grottazzolina pronta a scrivere l’ennesimo capitolo di una stagione senza dubbio indimenticabile. Tra i protagonisti di questa meravigliosa annata c’è Tsimafei Zhukouski che ha diretto le operazioni della Yuasa con l’esperienza maturata a lungo in Italia ma anche all’estero, con grande determinazione e grinta.

    Per lui anche la capacità di vivere al meglio il mondo Yuasa ed è stato particolarmente interessante vederlo all’opera con i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado “Pupilli” di Grottazzolina nel presentare loro i fondamentali della pallavolo e in particolare, specialità della casa, il palleggio. Con lui anche l’occasione per tastare il polso della Yuasa a pochi giorni dall’esordio (domenica alle 19 a Cisterna) e sullo stato di forma del gruppo. 

    “Sicuramente arriviamo pronti a questo appuntamento. Abbiamo fatto un buon torneo a Dubai e poi qualche giorno di stop che ci ha permesso di ricaricarci. Le altre squadre uscite dai playoff scudetto hanno giocato più gare e sono in una buona forma avendo tenuto il ritmo partita. Sarà come sempre dura perché tutti vogliono puntare all’Europa. Sarà molto interessante confrontarci ma siamo pronti”.

    Squadra che si allena intensamente in questa fase finale della stagione. Obiettivo: chiudere al meglio. “Il clima nello spogliatoio è ottimo, siamo contenti e rilassati: c’è grande serenità e questo aiuta a lavorare bene. Ci divertiamo in allenamento ma lavorando molto bene e intensamente. Arriviamo a questa fase della stagione anche bene dal punto di vista fisico e senza particolari problemi, questa è la cosa più importante”.

    Ampliando lo sguardo all’intera stagione è proprio Tsimafei a disegnare il quadro di un cammino senza dubbio intenso, non facile ma anche ricco di soddisfazioni. “Siamo partiti molto male dal punto di vista dei risultati. Undici gare di fila perse in campionato che diventano 16 aggiungendo le cinque amichevoli fatte. Ma in ogni gara persa non siamo mai crollati, siamo stati sempre molto vicini in ogni set. Non abbiamo mai mollato, aspettando il nostro momento e sapendo che sarebbe arrivato. E’ arrivato con Monza e quello ci ha fatto prendere maggiore confidenza, confermata successivamente dai tre punti contro Modena. Da li abbiamo trovato un bel sistema di gioco, grande continuità e abbiamo preso il via verso la salvezza”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO