consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo scarica e sottotono all’esordio nei Playoff 5° posto: ne approfitta Cisterna

    Il centrale Cester nel post-gara: “Potevamo fare qualcosa di più e siamo obbligati a farlo nelle prossime partite che ci aspettano perché una prestazione così non è degna e non rispetta quanto di buono abbiamo fatto in tutto l’arco del Campionato”.
    Perde la Tonno Callipo che cede 3-0 (25-12, 25-18, 25-19) a Cisterna nella prima giornata della Pool dei Play Off per il 5° posto. I timori paventati alla vigilia su una squadra scarica più che altro mentalmente dopo che solo una settimana fa a Monza sfumava il sogno della semifinale scudetto si sono materializzati senza possibilità di smentita. La squadra sembra aver esaurito le migliori energie, questo almeno si è visto per oltre due set nel match di oggi pomeriggio in terra pontina. Troppo debole la reazione avuta nel terzo set, durata tra l’altro solo fino al minimo risveglio dei laziali. Occorre subito cambiare registro e bisognerà farlo con i fatti per evitare di restare ancorati alle mere enunciazioni di principio non facendo di certo onore ad una squadra che fino ai quarti con Monza aveva stupito ed impressionato tutta Italia per risultati, gioco e carattere. Dunque già mercoledì a PalaMaiata nella seconda giornata della Pool è atteso il riscatto contro Verona alle ore 18.00.
    Il tecnico Kovac per Cisterna presenta all’inizio la diagonale: Seganov-Sabbi, i centrali Szwarc e Krick, in banda Tillie e Randazzo, il libero è Cavaccini. Risponde Baldovin per la Callipo con la novità Victor al posto di Rossard in posto-4, per il resto capitan Saitta in regia e Abouba opposto, al centro Chinenyeze e Cester, completa la ‘banda’ Defalco, il libero è Rizzo.
    PRIMO SETPoca storia nel primo parziale: la Tonno Callipo è la brutta copia di quella ammirata per gran parte della stagione. Il timore che i giallorossi fossero scarichi si palesa in tutta la sua gravità fin dalle prime battute di gioco. Poca concentrazione, ricezione alquanto lacunosa (solo 58% contro l’86% laziale) e sei battute sbagliate. Ne consegue che in attacco la percentuale di Abouba e compagni si ferma soltanto al 29% contro il 73% di Sabbi e compagni. Di tutt’altra pasta la Top Volley Cisterna: Seganov varia bene il gioco e a turno Sabbi, Randazzo, Tillie e Szwarc non si fanno pregare per ottenere fin da subito un cospicuo vantaggio (13-5 e 18-8). Vibo non si riprende, nessun accenno di riscatto nonostante qualche punto di Defalco e Chinenyeze. Cisterna gestisce il finale di set e lo chiude con un primo tempo di Szwarc. Al suo attivo anche 3 ace e 4 muri punto. Callipo da dimenticare, solo 6 punti realizzati con altrettanti errori di Cisterna.
    SECONDO SETNon cambia la musica nel secondo parziale: Vibo sembra reagire un po’ ma ancora nulla che possa impensierire una Cisterna alquanto concentrata e determinata. Baldovin dà fiducia ancora a Victor in banda, mentre in seconda linea si alterna anche Sardanelli col libero titolare Rizzo. La squadra di Kovac sempre avanti nel punteggio (12-7), quando Baldovin chiama il primo time out. La squadra calabrese non dà nessun segnale interessante: poco dopo entra anche Gargiulo per Cester (15-11), ma Cisterna continua a trovare varchi nel muro-difesa giallorosso. Altro time out del tecnico Baldovin sul 20-15 Cisterna, che continua a concretizzare in attacco con Sabbi e Tillie entrambi autori di 5 punti. Timida reazione dei vibonesi con 5 punti di Defalco e 4 di Abouba ma troppo poco per opporsi alla squadra di Kovac. Restano sempre basse le percentuali di Vibo: 45% in attacco (contro il 73% laziale) e 32% in ricezione contro il 73% di Cisterna.
    TERZO SETDopo l’iniziale 4-2 dei laziali, finalmente la Callipo comincia a giocare meglio, mostrando il necessario scatto d’orgoglio. Baldovin schiera Corrado (3 punti per lui) al posto di Victor, Dirlic per Abouba, ed anche Gargiulo gioca con più continuità al posto di Cester. Si materializza anche il primo vantaggio di Vibo in tutta la gara: lo realizza sul 10-9 il croato Dirlic (2 punti per lui, l’altro proprio nella parità 9-9 con un altro muro). Quindi Corrado ed un doppio ace di Defalco portano i giallorossi avanti 13-9. Finalmente! Il buon momento di Vibo continua fino al 15-10 con un ace di Chinenyeze (5 punti per lui in questo set). La gara sembra girare a favore dei calabresi che cercano così di allungare la contesa. Ma è un’illusione, perché Cisterna non ci sta ed in poco tempo, con un parziale di 5-0, prima pareggia i conti, (nonostante Baldovin cerchi nuovamente con due time out ravvicinati di interrompere il ritmo dei laziali) e poi opera il sorpasso approfittando di qualche errore di Vibo al servizio e di qualche invasione calabrese. Soprattutto sfruttando tre muri di fila da parte di Onwuelo (20-17) entrato quando Vibo conduceva 15-11. Qui la Callipo sembra arrendersi: Krick infila due ace e Cavuto chiude set ed incontro con un pallonetto in pipe. Baldovin aveva tentato qualcosa anche mischiando ulteriormente le carte e facendo entrare Chakravorti ed Abouba oltre a Cester, ma oggi non era proprio giornata. In questo set le percentuali di Vibo sono più alte: ma alla fine complessivamente conta il 62% in attacco di Cisterna contro il 36% di Vibo, ed il 54% in ricezione dei laziali contro il 41% vibonese. Troppo poco per la Tonno Callipo.
    DICHIARAZIONE POST GARAEnrico Cester (centrale Tonno Callipo): “Potevamo fare qualcosa di più e siamo obbligati a farlo nelle prossime partite che ci aspettano perché una prestazione così non è degna e non rispetta quanto di buono abbiamo fatto in tutto l’arco del Campionato. Scotta ancora l’eliminazione al tie break di Gara-3 con Monza dopo che avevamo il match point in mano per il passaggio in semifinale scudetto ed oggi è stato difficile trovare la giusta concentrazione. Sappiamo che la gente ricorda prevalentemente il finale delle stagioni e noi non vogliamo di sicuro lasciare questo ricordo“.
    IL TABELLINOTop Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria VV 3-0 (i parziali 25-12, 25-18, 25-19)
    CISTERNA: Seganov 1, Cavuto 3, Cavaccini (L pos 44%, pr 11%), Tillie 11, Szwarc 7, Krick 7, Sabbi 13, Onwuelo 3, Randazzo 8, Sottile. Ne: Rondoni (L), Rossato, Rossi. All. KovacVIBO VALENTIA: Chinenyeze 7, Drame Neto 4, Saitta , Rizzo (L pos 46%, pr 32%), Cester 1, Defalco 9, Almeida Cardoso, Dirlic 2, Chakravorti 1, Corrado 4, Sardanelli (L), Gargiulo, Dirlic. Ne: Rossard. All. BaldovinArbitri: Vagni e Saltalippi.Note: Cisterna: ace 9, bs 15, muri 9, errori 2. Vibo: ace 3, bs 13, muri 4, errori 9. Durata set: 20’, 23’, 26’. Totale 69’.MVP: Kevin Tillie (Top Volley Cisterna)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Si scatena Recine e la Consar Ravenna fa lo sgambetto a Modena

    Di Redazione Iniziano in salita i Play Off per il 5° posto per la Leo Shoes Modena, battuta in casa per 2-3 dalla Consar Ravenna nel primo match del girone. Entrambe le squadre si presentano con diverse novità in formazione, dando vita a un match tirato e avvincente: protagonista assoluto Francesco Recine, che con 26 punti vince il duello con il “collega” modenese Tommaso Rinaldi (23 punti). La cronaca:La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Rinaldi e Lavia, al centro Bossi e Sanguinetti, il libero è Jenia Grebennikov. La Consar Ravenna risponde con Redwitz-Stefani, Mengozzi e Grozdanov al centro, Zonca-Recine in attacco con Kovacic libero.  Parte bene la Consar Ravenna che va sul 5-9. Resta avanti Ravenna che si porta sul 10-16. Si avvicinano i gialli che con Porro in regia vanno sul 18-21. Ravenna chiude il set 23-25. Nel secondo set parte forte Modena che va sul 10-6. Tiene alto il ritmo Modena che va sul 14-10. Arrivano al 20-16 i gialli, trascinati da Buchegger e Rinaldi. La Leo Shoes chiude il set 25-23, è 1-1. Il terzo set inizia nel segno di Modena che si porta sul 10-7. Va sul 20-12 la Leo Shoes con Porro che trova benissimo i suoi avanti. I gialli chiudono 25-14 il parziale, è 2-1. Nel quarto set Modena va sul 17-16 con Rinaldi e Porro protagonisti. Ravenna cambia passo e chiude il set 20-25, è 2-2. Ravenna chiude il tiebreak 17-19 e il set 2-3. Leo Shoes Modena-Consar Ravenna 2-3 (23-25, 25-23, 25-14, 20-25, 17-19)Leo Shoes Modena: Christenson 3, Lavia 15, Bossi 6, Vettori 9, Rinaldi 23, Sanguinetti 7, Gollini (L), Porro 2, Grebennikov (L), Karlitzek 1, Buchegger 4. N.E. Petric, Stankovic, Mazzone. All. Giani.Consar Ravenna: Redwitz 4, Recine 26, Grozdanov 4, Stefani 9, Zonca 15, Mengozzi 8, Giuliani (L), Koppers 4, Kovacic (L), Batak 1, Arasomwan 2, Pinali 0. N.E. Orioli. All. Bonitta.Arbitri: Cerra, Piperata. Note: Durata set: 28′, 30′, 24′, 30′, 26′; tot: 138′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, che partenza: Vibo schiantata in tre set

    Di Redazione La Top Volley Cisterna inizia con il piede giusto i play off per il quinto posto, superando la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in tre set. Si tratta della sedicesima vittoria per la formazione pontina su quella calabrese, arrivata al termine di un match durato un’ora. Sul tabellino del match 9 ace e 9 muri per la Top, mentre per Vibo pesano i 13 errori al servizio e una percentuale in attacco del 36% contro il 62% della Top.  La cronaca:In avvio di partita Kovac schiera Seganov in palleggio in diagonale con Sabbi, di banda Tillie e Randazzo, al centro Krick e Szwarc con Cavaccini libero, dall’altra parte della rete Vibo ha risposto con Saitta in palleggio con Abouba opposto, laterali De Falco e Birigui, centrali Cester e Chinenyeze con Rizzo libero. Nel corso del match spazio anche per Sottile, Cavuto e Onwuelo per i pontini e per i calabresi sono entrati anche Chakravorti, Sardanelli, Gargiulo e Dirlic.  La Top Volley parte alla grande e in 20 minuti travolge Vibo nel primo set con un 25-12 che piazza tre ace e quattro muri punto, restando sempre avanti. Vibo risponde con sei errori al servizio e una percentuale in attacco piuttosto bassa (29% contro il 73% della Top). Sabbi e compagni incidono fin da subito con un primo strappo (9-4) che costringe coach Baldovin a due time-out ravvicinati. Sul 15-6 la Top è in gestione totale della situazione e i pontini continuano a martellare dalla linea dei nove metri: sul 20-8 spazio anche a Onwuelo per il servizio. Si chiude 25-12 dopo un set point annullato. Anche nel secondo parziale i pontini sono incisivi e confermano la loro supremazia assicurandosi il 2-0 con un 25-18 che ricalca in buona parte il set precedente con i pontini sempre avanti e bravi a martellare dalla linea dei nove metri e continuando a sporcare tantissimi palloni a muro. La percentuale d’attacco della Top resta al 73% ma Vibo inizia a crescere: sul 20-15 Baldovin chiama time-out per Vibo ma al ritorno in campo è sempre la formazione pontina a spingere (23-17) fino al 25-18 che chiude i conti. La Top Volley conquista anche il terzo spicchio di gara per 25-18. Dopo un avvio punto a punto Vibo inverte la rotta e dal 9-9 piazza un break importante con Defalco al servizio fino al 9-13, poi Kovac manda in campo Cavuto ed è proprio lo schiacciatore a trovare il cambio palla che fa rialzare di fatto la testa alla Top che impatta sul 15-15 dopo un lungo turno al servizio di Sabbi. La Top sorpassa (20-16) e continua a martellare con il servizio costringendo Vibo alla resa.  Prima della partita i giocatori della Top Volley hanno dato la scossa alla rete, come avviene da sei anni, per dare la scossa alle coscienze per la ripartenza in versione streaming di #Accendiamoilrispetto, il progetto etico con il supporto di AbbVie contro il bullismo, cyberbullismo, inclusione delle diversità e rispetto delle regole interrotto bruscamente dall’esplosione della pandemia nel marzo scorso. Kevin Tillie: “Non è mai troppo facile in questo campionato, noi abbiamo fatto una preparazione di sette settimane per questo play-off e abbiamo iniziato molto bene, siamo stati concentrati, cosa che non abbiamo fatto per la prima parte della stagione. Anche nel terzo set, dove ci siamo trovati in difficoltà, siamo riusciti a spingere per chiudere in tre set: questa è stata una buona partita, una vittoria del gruppo, ci siamo preparati e abbiamo lavorato per dare il massimo“.  Boban Kovac: “Abbiamo giocato bene, non avevamo ritmo partita e questo un po’ alla fine del match si è sentito ma gli ingressi dei giocatori della panchina ci hanno aiutato. Ha funzionato quello che per tutto l’anno non aveva funzionato, sono contento per il gioco e per il risultato. I nostri avversari avevano qualche giocatore importante con problemi fisici. Obiettivo secondario? Non credo che una qualificazione alla Challenge Cup sia secondario, guardate Milano che l’ha vinta come sta festeggiando. Questa vittoria è solo un passo, s’è vista la reazione e s’è visto il lavoro che abbiamo fatto in questo periodo“.  Enrico Cester: “Non siamo contenti per questa prestazione e ci aspettavamo un risultato sicuramente diverso. La gente si ricorda il finale di stagione e noi non vogliamo lasciare il ricordo di questa partita, dobbiamo dare qualcosa in più, per finire bene e salutarci con il sorriso. La Top Volley non ha giocato bene la stagione regolare ma ha avuto molto tempo per prepararsi a questa partita“.  Top Volley Cisterna-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-12, 25-18, 25-18)Top Volley Cisterna: Cavuto 3, Cavaccini (lib.), Sottile, Tillie 11, Seganov 1, Rossato ne, Sabbi 13, Rossi ne, Onwuelo 3, Rondoni (lib.) ne, Randazzo 8, Krick 7, Szwarc 7. All. Kovac.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 7, Chakravorti 1, Sardanelli (lib.), Gargiulo, Drame Neto 4, Dirlic 2, Fioretti ne, Saitta, Rossard, Corrado 4, Rizzo (lib.), Cester 1, Defalco 9, Almeida Cardoso, Mariano ne. All. Baldovin.Arbitri: Vagni e Saltalippi.Note: Durata set: 20′, 23′, 26′. Top Volley Cisterna: ricezione 54% (32%), attacco 62%, aces 9 (err. batt. 15), muri pt. 9; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: ricezione 41% (26%), attacco 36%, aces 3 (err. batt. 13), muri pt. 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dei Play Off per il 5° posto

    Di Redazione Dopo l’anticipo vinto in rimonta dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza su Verona, entrano nel vivo i Play Off per il 5° posto di Superlega maschile con gli altri tre incontri della prima giornata. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: RISULTATI Gas Sales Bluenergy Piacenza-NBV Verona 3-2 (27-29, 21-25, 25-22, 25-15, 15-8) giocata ieri Leo Shoes Modena-Consar Ravenna 2-3 (23-25, 25-23, 25-14, 20-25, 17-19) Top Volley Cisterna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-12, 25-18, 25-18) Allianz Milano-Kioene Padova ore 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Soddisfatto da chi è entrato a partita in corso”

    Di Redazione Una Gas Sales Bluenergy Piacenza a due facce quella che ha bagnato con una vittoria l’esordio nei Play Off 5° posto contro la NBV Verona: quasi inesistente nei primi due set, bella e reattiva negli altri tre. Lorenzo Bernardi stavolta è indulgente con i suoi: “Era anche preventivabile che potessimo partire al rallentatore, dopo due settimane che non giochiamo ci poteva mancare un po’ di ritmo gara“. Poi però il tecnico dei piacentini, intervistato da Libertà, aggiunge una frase sibillina: “Certo altre dinamiche non erano preventivate, e su questo dovrò essere io a lavorarci e a prendere decisioni. Quali dinamiche? Dovreste conoscermi, non le dico certamente“. “Sono molto soddisfatto – continua Bernardi – per come hanno risposto i ragazzi entrati in campo a giochi iniziati. Era la risposta che speravo ed è arrivata, complimenti a loro. Prima della partita ho detto alla squadra che quando giochi una partita, che sia una finale o una gara per arrivare quinti in campionato, devi avere sempre l’idea di vincere“. La formazione emiliana ha dovuto anche assorbire la partenza di Aaron Russell, ma il coach non cerca alibi: “Può essere un problema, ma lavoreremo perché non lo diventi davvero“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inizia i Playoff quinto posto con Verona. Polo: “Stare attenti e non sottovalutarli”

    Di Redazione Prende avvio domani, sabato 27 marzo, alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza il girone che vedrà impegnata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca, che mettono in palio un posto nella prossima Challenge Cup. La prima avversaria che i biancorossi andranno ad affrontare in questa sfida casalinga è NBV Verona (Diretta Eleven Sports). Lasciata alle spalle la corsa per i play off scudetto, Clevenot e compagni hanno nuovo obiettivo da raggiungere. I ragazzi allenati da coach Lorenzo Bernardi sono attesi da sette sfide a distanza ravvicinate; un vero e proprio tour de force in questo finale di stagione che però non intimorisce i piacentini pronti a scendere in campo determinati più che mai. Per Alberto Polo, originario di Bassano del Grappa, la sfida di domenica sarà una sorta di derby personale. Il centrale classe ‘95 è carico e commenta così il percorso che insieme ai suoi compagni andrà ad affrontare: “Giocheremo queste sfide con il massimo impegno, cercando di arrivare fino alla fine. Il torneo è organizzato con una formula nuova, adesso pensiamo a fare bene questo girone e posizionarci nella migliore posizione in classifica e poi penseremo al resto. Ci aspettano sette partite ravvicinate e giocare ogni tre giorni e sarà faticoso, tenendo presente gli allenamenti e anche le trasferte che ci aspettano. Arrivati a questo punto della stagione abbiamo dimostrato chi siamo, dobbiamo concentrarci nel dare tutto in questo mese che rimane e fare del nostro meglio”. Primo avversario dei biancorossi è NBV Verona, guidata da Radostin Stoytchev: Polo sottolinea quanto sarà fondamentale mantenere alto il livello di concentrazione e soprattutto non pensare alle sfide passate della regular season: “La prima squadra che andiamo ad affrontare è Verona, non ci deve influenzare il fatto che in campionato siamo riusciti ad avere la meglio nei due confronti. È stata una stagione difficile, però conoscendo i giocatori che ha Verona vorranno sicuramente fare bene in questa fase finale. Hanno giocatori di alto livello bisognerà stare attenti e non sottovalutarli”. A Piacenza arriva una NBV Verona che vuole concludere nel migliore dei modi questo finale di stagione. Dopo l’uscita nel Turno Preliminare contro Milano, Spirito e compagni hanno avuto a disposizione alcune settimane per lavorare al meglio in palestra e, come sottolineato da coach Stoytchev, anche per lavorare su aspetti che per mancanza di tempo erano stati tralasciati. STATISTICHE PRECEDENTI:4 (3 successi Piacenza, 1 successo Verona)PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare – 2 in Regular Season (2 successi Piacenza)PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessunoEX: Michele Baranowicz a Verona nel biennio 2015-2016A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off: Davide Candellaro – 9 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Oleg Antonov – 7 punti ai 1500, Michele Baranowicz – 1 punto ai 700, Trevor Clevenot – 5 punti ai 1800, Georg Jr Grozer – 1 punto ai 400 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Mads Kyen Jensen – 1 punto ai 200, Luca Spirito – 3 punti ai 400 (NBV Verona) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Baldovin: “Non sarà semplice calarci in questa nuova situazione”

    Di Redazione Non è stato facile ripartire in casa-Callipo, specie dopo aver cullato il sogno delle semifinali-scudetto fino ad una settimana fa. Da mercoledì però, si è cercato di mandare in archivio la delusione per l’eliminazione dalla corsa al tricolore a causa della sconfitta in gara 3 dei quarti di finale playoff contro Monza. Bisogna voltare pagina. Sono i valori dello sport ad insegnarlo: dopo un obiettivo, centrato meno, c’è sempre la fortuna di averne un altro a disposizione. E quindi tutti protesi a guardare avanti e a trovare le motivazioni per intraprendere la lotta nei Play Off 5° posto per ottenere un posto in Europa attraverso la qualificazione alla Challenge Cup. Di fatto un altro mini torneo con la disputa di sette gare, di sola andata, e la speranza di disputarne altre due perché ciò significherebbe arrivare fino in fondo e poter giocare semifinale e finale. Il calendario diramato nei giorni scorsi assegna alla Tonno Callipo – quale testa di serie del ranking in virtù della quinta posizione a fine regular season – quattro gare in casa (contro Verona, Modena, Piacenza e Milano) e tre fuori (Cisterna, Padova e Ravenna). A tracciare una sorta di bilancio post-play off scudetto è coach Valerio Baldovin che da ieri mattina sta già lavorando con i suoi ragazzi con lo sguardo rivolto al futuro, ad iniziare dall’esordio in questa ‘Pool’ che prevede la trasferta a Cisterna contro la Top Volley. Una squadra che evoca brutti ricordi per i calabresi, se si pensa all’ultima sconfitta (la nona) subìta da Vibo lo scorso 2 febbraio, e che condizionò relativamente alla difesa del quarto posto, poi soffiato in extremis da Monza. Prima di intraprendere la nuova avventura, è doveroso un breve flash sul vostro percorso nei play off: qual è il suo rimpianto maggiore nella serie contro Vero Volley Monza? “Il rammarico è che ci è sfuggito il passaggio del turno per pochissimo. In campo la differenza tra le due squadre è stata davvero poca. Sappiamo che è la dura legge dello sport premia soltanto uno dei contendenti, nonostante entrambi siano stati all’altezza del compito”. Al di là dell’epilogo è stata comunque una stagione eccezionale finora per la Tonno Callipo. È d’accordo? “Sicuramente è stata un’annata al di sopra delle aspettative di tutti: siamo riusciti a fare una regular season veramente di sostanza. Alla fine ci siamo piazzati quinti ma probabilmente con un pizzico di determinazione in più saremmo potuti arrivare anche quarti. Tuttavia non abbiamo nulla da recriminare. Neppure sui play off perché tutto sommato abbiamo giocato tre partite molto buone. Anche nella la prima persa 3-1 abbiamo giocato bene, ma sono stati loro ad essere superiori. Nella terza siamo sempre stati in equilibrio. Quindi il bilancio non può che essere positivo”. Ora i play off per il 5° posto rappresentano una vera e propria nuova partenza per voi? “È la parte finale della stagione e anche quella più complicata per tanti aspetti. Per noi non sarà semplice calarci in questa nuova situazione visto che fino all’altro giorno lottavamo per la semifinale scudetto. Adesso si riparte da zero con le altre squadre in lizza. La nostra prima partita è a Cisterna e ci stiamo preparando al meglio”. La posizione occupata nella classifica finale di regular season indica realmente il valore di queste sette squadre della Pool? Quale avversario teme di più? “Per la mia esperienza considerato che questo torneo l’ho già fatto altre volte posso dire che è una competizione molto strano. Nel senso che ritengo che spesso ad avere i risultati migliori è chi ha fatto male nella stagione regolare. Ciò per un motivo abbastanza semplice: cioè per il fatto che proprio quelle squadre hanno molta voglia di riscatto a differenza nostra o di altre formazioni che hanno fatto bene fin qui. Per cui mi aspetto che Cisterna, come si paventava già ai nastri di partenza del campionato, si confermerà un’ottima squadra che saprà dire la sua in questo torneo dopo aver mancato nella regular season”. A questo link è possibile consultare il calendario completo dei Play Off 5° posto https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=837 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo verso i Play Off 5° posto, Baldovin: “Ora si riparte da zero, dobbiamo concentrare le energie”

    Il tecnico giallorosso realista ma determinato: “Non sarà semplice calarci in questa nuova situazione visto che fino all’altro giorno lottavamo per la semifinale scudetto. Adesso si riparte da zero con le altre squadre. La prima partita è a Cisterna e ci stiamo preparando al meglio. I quarti con Monza? La differenza tra le due squadre è stata davvero poca. È la dura legge dello sport che premia soltanto uno dei contendenti nonostante entrambi siano stati all’altezza del compito”.
    Non è stato facile ripartire in casa-Callipo, specie dopo aver cullato il sogno delle semifinali-scudetto fino ad una settimana fa. Da mercoledì però, si è cercato di mandare in archivio la delusione per l’eliminazione dalla corsa al tricolore a causa della sconfitta in gara 3 dei quarti di finale playoff contro Monza. Bisogna voltare pagina. Sono i valori dello sport ad insegnarlo: dopo un obiettivo, centrato meno, c’è sempre la fortuna di averne un altro a disposizione. E quindi tutti protesi a guardare avanti e a trovare le motivazioni per intraprendere la lotta nei Play Off 5° posto per ottenere il pass per l’Europa attraverso la qualificazione alla Challenge Cup. Di fatto un altro mini torneo con la disputa di sette gare, di sola andata, e la speranza di disputarne altre due perché ciò significherebbe arrivare fino in fondo e poter giocare semifinale e finale. Il calendario diramato nei giorni scorsi assegna alla Tonno Callipo – quale testa di serie del ranking in virtù della quinta posizione a fine regular season – quattro gare in casa (contro Verona, Modena, Piacenza e Milano) e tre fuori (Cisterna, Padova e Ravenna).
    A tracciare una sorta di bilancio post-play off scudetto è coach Valerio Baldovin che da ieri mattina sta già lavorando con i suoi ragazzi con lo sguardo rivolto al futuro, ad iniziare dall’esordio in questa ‘Pool’ che prevede la trasferta a Cisterna contro la Top Volley. Una squadra che evoca brutti ricordi per i calabresi, se si pensa all’ultima sconfitta (la nona) subìta da Vibo lo scorso 2 febbraio, e che condizionò relativamente alla difesa del quarto posto, poi soffiato in extremis da Monza.
    Prima di intraprendere la nuova avventura, è doveroso un breve flash sul vostro percorso nei play off: qual è il suo rimpianto maggiore nella serie contro Vero Volley Monza?
    “Il rammarico è che ci è sfuggito il passaggio del turno per pochissimo. In campo la differenza tra le due squadre è stata davvero irrisoria. Sappiamo che è la dura legge dello sport premia soltanto uno dei contendenti, nonostante entrambi siano stati all’altezza del compito”.
    Al di là dell’epilogo è stata comunque una stagione eccezionale finora per la Tonno Callipo. È d’accordo?
    “Sicuramente è stata un’annata al di sopra delle aspettative di tutti: siamo riusciti a fare una regular season veramente di sostanza. Alla fine ci siamo piazzati quinti ma probabilmente con un pizzico di determinazione in più saremmo potuti arrivare anche quarti. Tuttavia non abbiamo nulla da recriminare. Neppure sui play off perché tutto sommato abbiamo giocato tre partite molto buone. Anche nella la prima persa 3-1 abbiamo giocato bene, ma sono stati loro ad essere superiori. Nella terza siamo sempre stati in equilibrio. Quindi il bilancio non può che essere positivo”.
    Ora i play off per il 5° posto rappresentano una vera e propria nuova partenza per voi?
    “È la parte finale della stagione e anche quella più complicata per tanti aspetti. Per noi non sarà semplice calarci in questa nuova situazione visto che fino all’altro giorno lottavamo per la semifinale scudetto. Adesso si riparte da zero con le altre squadre in lizza. La nostra prima partita è a Cisterna e ci stiamo preparando al meglio”.
    La posizione occupata nella classifica finale di regular season indica realmente il valore di queste sette squadre della Pool? Quale avversario teme di più?
    “Per la mia esperienza considerato che questo torneo l’ho già fatto altre volte posso dire che è una competizione molto strana. Nel senso che ritengo che spesso ad avere i risultati migliori è chi ha fatto male nella stagione regolare. Ciò per un motivo abbastanza semplice: cioè per il fatto che proprio quelle squadre hanno molta voglia di riscatto a differenza nostra o di altre formazioni che hanno fatto bene fin qui. Per cui mi aspetto che Cisterna, come si paventava già ai nastri di partenza del campionato, si confermerà un’ottima squadra che saprà dire la sua in questo torneo dopo aver mancato nella regular season”.
    A questo link è possibile consultare il calendario completo dei Play Off 5° posto https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=837
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO