consigliato per te

  • in

    Gas Sales Bluenergy, arriva Modena: “Pronti a giocare fino all’ultimo pallone”

    Di Redazione Prosegue il cammino della Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Play Off 5° Posto: domani, mercoledì 31 marzo, i biancorossi torneranno a calcare il taraflex del PalaBanca nella seconda giornata del girone, che li vedrà contrapposti alla Leo Shoes Modena (ore 19, diretta Eleven Sports). Terzo confronto stagionale tra le squadre emiliane che tornano ad affrontarsi dopo i due incontri di regular season. Proprio in campionato Clevenot e compagni non sono mai riusciti a strappare un set alla compagine modenese. Dopo la vittoria in rimonta al tie break, la Gas Sales Bluenergy è tornata di nuovo alla vittoria: la bella reazione avuta nel corso della gara contro Verona ha messo in luce la determinazione e la grinta dei biancorossi, bravi a ribaltare una partita che sembrava quasi compromessa. Entrato a partita in corso, Davide Candellaro ha contribuito alla rimonta dei suoi nella gara di sabato. Il centrale biancorosso torna proprio sulla sfida contro i veneti: “Abbiamo commesso qualche imprecisione che ci è costata cara, mi è piaciuta però la reazione che abbiamo avuto e che ci ha permesso di cambiare l’inerzia del match. Quando siamo riusciti a girare la gara, ci siamo riscattati“. A proposito dei prossimi avversari, Candellaro sa che Piacenza dovrà rimanere concentrata sul suo campo: “Modena è una delle poche squadre contro cui in campionato non siamo riusciti a vincere un set. Vedremo se scenderanno in campo con gli stessi giocatori con cui hanno giocato domenica. Hanno a disposizione ragazzi giovani che, nel caso, scenderanno in campo con entusiasmo. Noi dovremo scendere in campo senza guardare troppo nel campo degli avversari ma concentrarci sulle nostre cose e giocare fino all’ultimo pallone nel migliore dei modi”. Dopo l’esordio sfortunato in casa con Ravenna perso al tie break, Christenson e compagni sono pronti al riscatto. Nella prima giornata del girone coach Andrea Giani ha dato spazio ai tanti giovani presenti in rosa: se Petric, Stankovic e Mazzone sono stati tenuti a riposo Sanguinetti, Bossi e Rinaldi hanno mostrato le loro qualità. Rinaldi, inoltre, ha messo a referto ben 23 punti con il 67% in attacco. Una risorsa importante su cui Leo Shoes Modena ha intenzione di puntare in questi play off. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sostiene “Water of Africa”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame. Al momento dei saluti, gli atleti scenderanno in campo con una bottiglia contenente acqua sporca e contaminata, simbolo dalla campagna per ricordare l’importanza dell’accesso all’acqua potabile tra le popolazioni africane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cerca il bis con Padova. Bonitta: “Tappa per continuare a migliorare e a crescere”

    Di Redazione Non c’è stato molto tempo, in casa Consar, per gustarsi il ritorno dopo oltre 4 anni al successo contro Modena. Ieri è stata giornata piena in palestra e domani sera si scende di nuovo in campo per la seconda giornata del girone di playoff per la Challenge Cup. Nell’inedita cornice del Carisport di Cesena, impianto scelto per ovviare all’indisponibilità del Pala de Andrè a seguito di un aumento del numero delle somministrazioni dei vaccini, domani alle 20, diretta su Eleven Sports, la squadra di Bonitta ospita la Kioene Padova, reduce dalla sconfitta al tie-break a Milano nella gara d’esordio. Per questa partita, la quarta stagionale contro Padova dopo il girone di qualificazione di Coppa Italia e le due di SuperLega, la 71ª nella storia delle due città, il coach ravennate si aspetta una conferma dell’approccio avuto e della prestazione fornita dalla sua squadra al PalaPanini. “Ci teniamo stretta, con grande soddisfazione, la vittoria di domenica a Modena – sottolinea Marco Bonitta, che domani sera non sarà in panchina in quanto squalificato per una giornata dopo l’espulsione subita all’inizio del terzo set a Modena – perché è stata voluta, sofferta e ottenuta contro una squadra che, pur essendo rimaneggiata, aveva assolutamente voglia di vincere quanto noi. Abbiamo cominciato bene questo torneo post season, che, lo ripeto, vogliamo onorare nel migliore dei modi e adesso affronteremo Padova, reduce da una gara in cui, come noi, è andata al tie.-break schierando molti giovani, con lo stesso approccio e lo stesso atteggiamento tenuti a Modena. La partita di domani sera la dobbiamo affrontare come un’altra tappa per giocare e continuare a migliorare e a crescere senza avere alcun assillo di obiettivi finali. Credo che ci siano diverse squadre che puntano al traguardo dell’accesso alla Challenge Cup. Cambierò sicuramente qualcosa nel sestetto di partenza: valuterò nella rifinitura di domani in base a quello che vedrò”. E a proposito dello sbarco al Carisport, c’è da segnalare l’entusiasmo di Cesena per l’arrivo, per queste tre partite di post season, della Consar e della grande pallavolo di vertice. “La sinergia tecnica con la Consar Ravenna – commenta Maurizio Morganti, presidente del consorzio Romagna in Volley, una realtà che raccoglie 11 club, 162 squadre e quasi 2800 atleti e atlete, di cui il club ravennate è capofila per il settore maschile – ha coinvolto e fatto crescere molti giovani e oltre a rappresentare un grande stimolo per il movimento pallavolistico romagnolo ha prodotto importanti risultati tecnici. Un esempio di tutto questo è il ritorno al Carisport del cesenate Mattia Orioli, classe 2004, schiacciatore della nazionale under 18 che ha conquistato la medaglia d’oro agli europei 2020. Cresciuto nel progetto Romagna in Volley è ora inserito nella rosa della squadra ravennate di SuperLega”. Gli arbitri Saranno Andrea Pozzato di Bolzano e Luca Saltalippi di Torgiano a dirigere il match di domani sera. Il fischietto altoatesino, al 12° anno di SuperLega, ha diretto l’ultima volta la Consar l’1 dicembre 2019 a Reggio Calabria contro la Callipo, mentre l’arbitro umbro, alla quinta annata nel massimo campionato, ha diretto cinque volte Ravenna, l’ultima il 30 dicembre scorso nel match casalingo contro l’Itas Trentino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°posto, Milano ospita Cisterna. Staforini: “Avanti verso il nostro obiettivo”

    Di Redazione Di nuovo in campo. Subito e con poco tempo per recuperare energie mentali e fisiche. È già vigilia di Superlega per l’Allianz Powervolley che domani pomeriggio (h 18 in diretta su Eleven Sports) ospita all’Allianz Cloud la Top Volley Cisterna per la seconda giornata dei playoff 5° posto. Dopo il successo in rimonta per 3-2 su Padova, a distanza di tre giorni Piano e compagni sono impegnati sul taraflex dell’impianto milanese per un nuovo match della pool. Non c’è stanchezza che tenga in questo momento. Il campo chiama e Milano deve rispondere presente. Lo deve fare per conquistarsi l’accesso all’Europa del prossimo anno, lo deve fare per difendere da campione in carica la CEV Challenge Cup. La gara con Padova ha evidenziato una condizione più menale che fisica un po’ in cerca di ‘riposo’, dopo il grande sforzo profuso solo qualche giorno fa tra quarti di finale playoff scudetto e soprattutto finale di Challenge. Parimenti è venuta fuori la costante di questa stagione di una Milano mai doma: la capacità di non mollare mai e di crederci fino alla fine, da cui deriva il 3-2 al tie break proprio sui patavini. Contro Cisterna di Latina, squadra che ha chiuso la regular season all’ultimo posto, servirà ugualmente grande concertazione per vari motivi: in primis perché la squadra pontina non hai mai avuto i valori da fanalino di cosa, in secundis perché proprio la formazione guidata da Kovac nel primo turno dei playoff 5° posto si è rivelata come la sorpresa di questo inizio torneo battendo con un secco 3-0 Vibo Valentia. Saranno pertanto da rispettare le qualità dell’avversario, con una Milano consapevole del proprio cammino e di un destino tutto da scrivere. A presentare il match è Matteo Staforini: il giovane libero classe 2003 dell’Allianz Powervolley è guardingo sugli avversari alla vigilia della sfida. «La gara con Cisterna sarà complicata, soprattutto perché loro vengono da una bella vittoria contro Vibo – analizza il numero 2 di Milano – e si presenteranno all’Allianz Cloud con grande entusiasmo. Noi vogliamo vincere la partita per dare continuità alla vittoria contro Padova e per proseguire il cammino verso il nostro obbiettivo. Importante sarà scendere in campo con la massima concentrazione e la massima energia per mettere in difficoltà Cisterna sin dall’inizio». STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna sarà il confronto numero 21  tra le due società: 8 successi per Milano, 12 per Cisterna. EXYuki Ishikawa a Latina nel 2016/17 e 2017/18; Jean Patry a Latina nel 2019/20; Tine Urnaut a Latina nel 2014/15; Daniele Sottile a Milano nel 2015/16. DIRETTA TVIl match delle 18.00 Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna va sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.Top Volley Cisterna: Seganov – Sabbi, Szwarc – Krick, Tillie – Randazzo, Cavaccini (L). All. Kovac.Arbitri: Giardini – Boris. Terzo Arbitro: Pettenello.Impianto: Allianz Cloud di Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, la smentita della società sulla “panchina” di Thibault Rossard

    Di Redazione In relazione all’articolo apparso ieri 29 marzo sul blog dal15al25.Gazzetta.it, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia smentisce in maniera netta ed inequivocabile la fantasiosa ricostruzione sui motivi per cui lo schiacciatore francese Thibault Rossard non è stato schierato in campo a Cisterna nella prima giornata dei PlayOff 5° Posto. La società del presidente Callipo precisa inoltre che l’atleta ha accusato un problema fisico che non gli ha consentito di disputare la partita di domenica per cui non c’è assolutamente stata nessuna scelta da parte della dirigenza giallorossa in merito, né motivi disciplinari alla base dell’inevitabile decisione assunta. A prendere la parola per fare chiarezza sulla vicenda è il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “La Società smentisce in modo categorico la notizia riportata nell’articolo sopracitato in quanto è un falso. Il diritto di cronaca impone, in primis, di riportare notizie certe ed in secundis di ascoltare le voci dei protagonisti, in modo da poter aprire un dibattito equo e leale. Per quanto ci riguarda, non avremmo mai permesso ‘’un comportamento’’ del genere ai danni di un giocatore e soprattutto della nostra squadra. Non avremmo mai agito mettendo in atto misere ripicche perché, prima di tutto, non ne abbiamo bisogno e poi perché non è un nostro modus operandi”. Infine spiega: “Ho voluto chiarire questo episodio per rispetto dei nostri tifosi che non meritano di avere una visione distorta della squadra in cui credono”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Recine: “Andiamo avanti con il sorriso sulle labbra e divertendoci”

    Di Redazione Vittoria al tie break della Consar Ravenna sulla Leo Shoes Modena nella prima gara dei Play Off 5° Posto, trascinata da uno strepitoso Francesco Recine, autore di 26 punti e premiato MVP a fine gara. Ed è proprio il giovane schiacciatore a fare il punto della situazione nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna. «Sì, volevamo vincere per riscattarci dopo le partite giocate, e perse, durante questa stagione sportiva e abbiamo spinto forte sull’acceleratore dal primo all’ultimo punto. Nel 3° set si è sentita la stanchezza, dopo aver lavorato molto durante la settimana, ma siamo usciti a testa alta da quel momento di difficoltà. E siamo usciti a testa altissima dal match, con grande convinzione, credendo nella possibilità di fare risultato». Quattro settimane di sosta non hanno tuttavia avuto ripercussioni sul risultato: «Abbiamo lavorato veramente tanto in questo mese – ha proseguito Recine – e ci siamo divertiti in palestra, facendo quello che amiamo di più. Lo abbiamo fatto da ‘squadra’, anche rinnovata nel sestetto titolare, raccogliendo i frutti di tanti sacrifici, e sconfiggendo Modena, che ha giocato con quasi tutti i titolari, senza peraltro regalarci nulla». Recine ha chiuso il match con un bottino di 26 punti personali, migliorando il record stagionale di 25, mandato agli archivi a Milano, alla 5a giornata di andata: «Sono molto contento di questo primato – ha proseguito il ventiduenne schiacciatore ravennate – ma sono uno che odia perdere. Pur di vincere farei di tutto. Un po’ come mio papà. Dopo un bel periodo a secco, ho cercato di aiutare la squadra in tutti i fondamentali, ma soprattutto ho cercato di dare il mio contributo a livello caratteriale. Credo che a Modena sia stato importante anche questo aspetto. Ma, ribadisco, la vittoria è stata di squadra, perché, nei momenti importanti, ognuno di noi ha messo una piccola parte di sé per chiudere il set». Adesso la Consar è attesa dal match di domani sera al Carisport di Cesena (fischio d’inizio alle 20.30) contro Padova: «Sì – ha concluso Recine – ora sotto con Padova e con tutte le altre squadre di questi playoff, senza porci limiti, con il sorriso sulle labbra e divertendoci». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Izzo: “Non ci interessano le scelte degli altri, noi vogliamo vincere”

    Di Redazione Inizia con una vittoria il cammino nei Play Off 5° posto per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. La formazione di Lorenzo Bernardi si è aggiudicato il primo match contro la NBV Verona al tie break. L’ingresso del regista toscano Marco Izzo dopo pochi scambi del terzo set ha segnato la svolta della partita. Per lui è già il passato, adesso la testa è rivolta solo alla gara con Modena «La soddisfazione personale per quanto fatto sabato con Verona – sottolinea Izzo nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – è senza dubbio tanta, per me vuole dire molto sotto ogni punto di vista, ma adesso la testa è già alla prossima gara». Ti aspetti di partire titolare contro Modena? «Onestamente non ci penso, non mi interessa, sono scelte che toccano all’allenatore. Il mio compito è aiutare la squadra durante la settimana e giocare bene quando sono chiamato in causa». Seconda giornata dei playoff 5° posto, arriva Modena: che partita ti aspetti? «Molto difficile perché Modena è una squadra forte e perché vorrà rifarsi della sconfitta subita nella prima giornata. Ma tutte le gare sono toste, soprattutto in questo torneo che assegna un posto in Europa e in cui si gioca ogni tre giorni. Non hai tempo di fermarti, finisci una gara e già devi preparare quella successiva». Alcune squadre hanno annunciato che avrebbero schierato chi aveva giocato meno fino a questo punto: Modena è una di queste. «Sono scelte societarie e degli allenatori, bisognerebbe capire che tipo di interesse abbiano queste società. Noi prepariamo e giochiamo le partite al meglio senza preoccuparci più di tanto se chi sta dall’altra parte della rete decide di tenere a riposo qualche titolare, il nostro obiettivo è vincere». Ti hanno sorpreso i risultati della prima giornata? «È un torneo difficile, siamo a fine stagione e le squadre arrivano anche un po’ stanche a questo punto dopo una stagione lunga, difficile e molto intensa. Una cosa è certa, non bisogna mai abbassare la guardia con nessuno, conta poco la classifica della regular season, in gare secche tutto può succedere». LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, i numeri delle Semifinali e della prima giornata 5° posto

    Di Redazione La Superlega è scesa in campo nel weekend per affrontare i Play Off Scudetto. Quattro le squadre impegnate nelle Semifinali, Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza. Per entrambe le partite, una maratona da cinque set. Ecco i numeri che hanno caratterizzato queste due sfide: Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15)Giocata sabatoSir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12) LA GARA PIÙ LUNGA: 02.27Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoLA GARA PIÙ BREVE: 02.18Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley MonzaIL SET PIÙ LUNGO: 00.354° Set (23-25) Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley MonzaIL SET PIÙ BREVE: 00.261° Set (21-25) Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza I TOP DI SQUADRAATTACCO: 53,6%Sir Safety Conad PerugiaRICEZIONE: 25,3%Vero Volley MonzaMURI VINCENTI: 12Itas TrentinoPUNTI: 80Itas TrentinoBATTUTE VINCENTI: 11Itas Trentino I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 25Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)ATTACCHI PUNTO: 20Adis LagumdzijaSERVIZI VINCENTI: 5Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Itas Trentino)Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)MURI VINCENTI: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino) Altre otto squadre, invece, sono scese in campo per disputare la prima giornata del Girone Play off 5° posto. A conquistare la vittoria, sono state: Consar Ravenna, Top Volley Cisterna, Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Anche per queste quattro partite, il riepilogo delle statistiche: Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca:Leo Shoes Modena – Consar Ravenna 2-3 (23-25, 25-23, 25-14, 20-25, 17-19)Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-12, 25-18, 25-18)Allianz Milano – Kioene Padova 3-2 (16-25, 25-20, 22-25, 25-17, 15-9)Giocata sabatoGas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona 3-2 (27-29, 21-25, 25-22, 25-15, 15-8) LA GARA PIÙ LUNGA: 2.18Leo Shoes Modena – Consar RavennaLA GARA PIÙ BREVE: 1.09Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaSET PIÙ LUNGO: 00.331° Set (27-29) Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona3° Set (25-22) Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV VeronaIL SET PIÙ BREVE: 00.201° Set (25-12) Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia I TOP DI SQUADRAATTACCO: 61%Top Volley CisternaRICEZIONE: 32%Top Volley CisternaMURI VINCENTI: 13Allianz MilanoPUNTI: 82Gas Sales Bluenergy PiacenzaSERVIZI VINCENTI: 9Top Volley CisternaKioene Padova I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 32Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)ATTACCHI PUNTO: 29Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SERVIZI VINCENTI: 3Giulio Sabbi (Top Volley Cisterna)Arthur Szwarc (Top Volley Cisterna)MURI VINCENTI: 4Francesco Recine (Consar Ravenna)Leandro Mosca (Allianz Milano) I MIGLIORIFrancesco Recine (Leo Shoes Modena – Consar Ravenna)Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona)Stephen Maar (Allianz Milano – Kioene Padova)Kevin Tillie (Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) Classifica Girone Play Off 5° PostoTop Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 2, Allianz Milano 2, Consar Ravenna 2, Leo Shoes Modena 1, Kioene Padova 1, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0 (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano spegne al tie break la verve dei giovani di Padova

    Di Redazione Inizia con una vittoria in rimonta il cammino nei playoff 5° posto dell’Allianz Milano. La squadra di Piazza batte 3-2 la Kioene Padova nella prima giornata del girone unico che assegna il pass per l’Europa nella stagione 2021-2022. Dopo aver alzato al cielo la Challenge Cup solo 4 giorni fa in terra turca, la formazione meneghina parte con il piede giusto per centrare l’obiettivo e difendere da campione in carica la competizione il prossimo anno. Match spumeggiante, aperto dalla passerella di Milano con il trofeo della Challenge Cup nel warm up. Spazio ad un mini turn over per Piazza, che lancia dal primo scambio Basic per Ishikawa e Mosca per Kozamernik. Il primo set è a tinte bianconere: Milano è visibilmente stanca, mentre il coraggio dei giovani è l’arma a sorpresa dei veneti, che chiudono con il 60% in attacco (contro il 38% di Milano), portando a casa il set 16-25. Ben altro tenore nella frazione successiva: Milano scende in campo più determinata (c’è Maar al posto di Urnaut), stacca gli avversari nella parte finale e con Mosca chiude per il 25-20.  La reazione ospite però non si fa attendere: Milano fatica con il suo opposto (20% nel terzo set), mentre Padova trova in Bottolo un’arma immarcabile (56% con 6 punti) per riportarsi avanti nel conto dei set: 22-25. Veemente risposta di Milano che si riscatta immediatamente con energia e determinazione, costruendosi fin da subito un vantaggio importante gestito fino al termine del set (25-17), chiuso dal primo tempo di Kozamernik. L’equilibrio iniziale del tie break è rotto dallo sprint meneghino: due ace consecutivi di Ishikawa portano Milano sul 10-6, con il punto finale che porta la firma di Sbertoli per il 15-9. Sono i numeri a premiare la prestazione di Milano, che eccelle a muro (13 muri vs 3), chiudendo in attacco con il 50% di squadra. Ad incidere sull’equilibrio del confronto l’ingresso in campo di Maar (12 punti con il 52%), premiato MVP della contesa. La cronaca:Piazza dà spazio a Basic per Ishikawa e Mosca per Kozamernik, confermando Sbertoli-Patry in diagonale di posto 2, Piano al centro, Urnaut in banda e Pesaresi libero. Cuttini, tecnico dei patavini, si affida a Ferrato-Stern, Canella-Vitelli, Bottolo-Merlo con Gottardo libero. Ace di Sbertoli per il 5-4 di Milano, poi l’errore di Mosca consegna il 5-6 ai patavini. Allungo ospite sull’ace di Vitelli (6-9) con time out di Piazza per svegliare i suoi. La musica non cambia perchè Vitelli trova un altro servizio vincente (6-11), poi è Patry ad adagiare con un tocco morbido il pallone per il cambio palla. Padova approfitta di una Milano contratta e sul 7-13 Piazza è costretto a spendere il secondo time out. Urnaut trova lo spiraglio del 9-14, con muro di Mosca per il 12-16. Rimette distanza Padova con l’ace di Bottolo (12-19), poi è Ishikawa (entrato per uno spento Basic) a togliere le castagne dal fuoco (13-19). Pallonetto in primo tempo per Piano (16-22), poi è Ferrato a trovare il tocco di seconda (16-24). Chiude il set il punto di Canella (16-25). Punto di bagher per Basic (4-3), poi l’ace di Vitelli vale il 5 pari nel secondo set. Patry in diagonale trova l’8 pari, con il muro vincente di Mosca per il 10-10. Sorpasso Milano a muro (con Piano, Maar e Sbertoli) per il 12-11, poi è Sbertoli di prima intenzione a chiudere uno scambio combattuto (15-14). Basic finalizza il contrattacco meneghino in diagonale (16-14), con l’incomprensione nella metà campo patavina che consegna il 19-16 a Milano, con il time out chiamato da coach Cuttini. Veloce dietro per Piano che sigla il più 4 meneghino (20-16), con lo smash di Basic che porta il parziale sul 23-18. E’ il primo tempo di Mosca a mettere la parola fine al set: 25-20. Monster block per Mosca (1-0), poi è il fallo di trattenuta di Bottolo a consegnare il più 2 a Milano nel terzo set (6-4). Maar finalizza un altro break meneghino con il contrasto a rete vincente per l’Allianz Powervolley (7-4), poi è Basic a sfondare le mani del muro per il 10-7. Non molla Padova che impatta sul 10-10, salvo poi subire un break di Milano che vola sul 13-11. Pipe di Ishikawa per il 16-15, con il primo tempo imperioso di Mosca che conferma il più 1 meneghino (18-17). Il 19-17 arriva sul muro di Ishikawa, ma la parità arriva sull’ace di Stern (19 pari). Attacco out di Ishikawa e Padova si porta sul 19-20 (time out Piazza), con il +2 che arriva sul muro di Bottolo su Patry (20-22). Vitelli chiude il set 22-25 per il 2-1 di Padova. Parte bene Milano, che con il muro di Kozamernik si porta sul 6-1 nel quarto set. Maar in diagonale trova il tocco avversario per l’8-4, con il canadese che si ripete sotto rete per il più 5 nello scambio immediatamente successivo. Si rifà sotto Padova con l’ace di Stern (10-7), con Patry che torna a scaldare il braccio per mettere giù il pallone del 13-7. Punto di petto di Patry (15-7), con Kozamernik che inchioda a terra il primo tempo del 17-10. Maar colpisce in diagonale con potenza (20-12), poi è il muro di Ishikawa a siglare il 23-15. Kozamernik chiude in primo tempo per il 25-17. L’ace di Merlo porta Padova sullo 0-2 nel tie break, con il pari 3 che arriva sull’ace di Maar. Vantaggio Milano su palla accompagnata di Stern (6-5), con Ishikawa che trova una bella diagonale per il 7-6. Break Milano con Kozamernik in primo tempo (8-6), seguito dall’ace di Ishikawa per il più 3 dei padroni di casa. Ancora Ishikawa dai 9 metri per il 10-6, con il break Milano che vale il 12-7. Chiude Sbertoli di seconda per il 15-8. Stephen Maar: “Dopo la vittoria della Challenge Cup, era un po’ difficile giocare: il viaggio è stato lungo e duro, la tensione è stata molto alta durante la Coppa, che era il nostro obiettivo, e si era un po’ abbassata. Adesso dobbiamo difendere questo titolo e vincere questi Playoff per il quinto posto e conquistarci un’altra chance per giocare la Coppa il prossimo anno. Bisogna recuperare un po’ di energia per focalizzarci sul prossimo obiettivo. Giocare ogni tre giorni è difficile, ma quest’anno è così: da quattro mesi abbiamo questo ritmo, dobbiamo essere in grado di essere intercambiabili“. Jacopo Cuttini: “Sono molto soddisfatto di come i ragazzi abbiano affrontato questo match. Sapevamo che sarebbe stata una sfida tosta ma sono felice dell’atteggiamento mostrato da tutti coloro che sono scesi in campo. Anche con Ravenna sperimenteremo nuove soluzioni, dando spazio anche a coloro che magari oggi hanno giocato meno. Gottardo? A fine gara gli ho fatto subito i complimenti, bellissima partita“. Mattia Gottardo: “Per come sono andate le cose, è un peccato non essere riusciti a chiudere il tie break a nostro favore. Per me è stato un esordio dall’inizio molto emozionante ma ho voluto dare il meglio, così come hanno fatto i miei compagni di squadra“. Allianz Milano-Kioene Padova 3-2 (16-25, 25-20, 22-25, 25-17, 15-8)Allianz Milano: Basic 4, Kozamernik 7, Daldello 0, Sbertoli 3, Maar 12, Patry 13, Piano 12, Mosca 8, Ishikawa 10, Urnaut 3, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Weber, Meschiari. All. Roberto Piazza.Kioene Padova: Ferrato 4,Gottardo (L),Merlo 6, Stern 20, Vitelli 11, Bottolo 16, Milan 2, Tusch 0, Casaro 2, Cannella 7. N.e.: Danani (L), Volpato, Wlodarczyk, Fusaro. All. Jacopo Cuttini.Arbitri: Luciani-Brancati. Terzo Arbitro: Manzoni.Note: Durata set: 23’, 26’, 27’, 15’. Durata totale: 1 h e 56’. Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 13, attacco 50%, 38% (24% perfette) in ricezione. Padova: battute vincenti 9, battute sbagliate 20, muri 3, attacco 47%, 44% (15% perfette) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO