consigliato per te

  • in

    Piacenza, scontro al vertice con Milano. Scanferla: “Sarà una partita tosta”

    Di Redazione Quarto appuntamento con i Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: questo pomeriggio, giovedì 8 aprile, alle ore 18 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tornerà tra le mura amiche del PalaBanca per la sfida in programma con Allianz Milano (Diretta Eleven Sports). Sarà uno scontro al vertice quello tra la formazione biancorossa e la compagine meneghina: le squadre al momento sono appaiate al primo posto nel girone a quota 7 punti. Entrambe in queste prime tre giornate di play off hanno condotto un percorso molto simile, fatto di tre vittorie, due di queste arrivate al tie break. Clevenot e compagni sono forti dei due successi nei due precedenti incroci stagionali ma sanno che ogni match può nascondere delle insidie, inoltre, l’attenzione dovrà essere alta in quanto si troveranno di fronte un’avversaria che ha voglia di tornare in Challenge Cup anche la prossima stagione. A questo proposito Leonardo Scanferla, libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sottolinea l’importanza del match: “Sappiamo che la partita che andremo ad affrontare sarà difficile: Milano viene da tre belle prestazioni e altrettante vittorie, per cui verranno qui agguerriti e desiderosi di vincere. Noi dovremo cercare di mantenere la nostra striscia positiva di vittorie che stiamo portando avanti da quanto abbiamo iniziato questi play off 5° posto. Ci prepariamo al fatto che sarà una partita tosta; quest’anno Milano ha vinto la Challenge Cup e sicuramente vorrà riqualificarsi per poterla disputare anche la prossima stagione”. Al PalaBanca di Piacenza si presenta un’Allianz Milano con il morale alle stelle: oltre ai successi nelle prime tre sfide del pool contro Padova, Cisterna e Modena, Piano e compagni sono i freschi vincitori della Challenge Cup 2020/2021. La coppa europea è stata conquistata solo qualche settimana fa dopo un bel percorso condotto dai ragazzi di coach Roberto Piazza. L’obiettivo dichiarato dei meneghini è proprio quello di tornare a giocare la competizione anche nella prossima stagione e per farlo vogliono conquistare i Play Off. STATISTICHE Precedenti: 3 (2 successi Piacenza, 1 successo Milano)      Precedenti in stagione: 2 gare in Regular Season (2 successi Piacenza)    Precedenti Nei Play Off 5° Posto: nessunoEX: Trevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019, Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19     A caccia di record:  Nei Play Off 5° Posto: Michal Finger – 11 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Stephen Timothy Maar – 8 punti ai 100 (Allianz Milano) In carriera: Yuki Ishikawa – 6 punti ai 1400, Jan Kozamernik – 12 attacchi vincenti ai 500, Matteo Piano – 6 punti ai 1800 (Allianz Milano). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano sfida Piacenza per la vetta del girone 5° posto

    Di Redazione Scontro al vertice della pool dei Play Off 5° posto per l’Allianz Milano. Si torna in campo per la quarta giornata del girone con la Powervolley impegnata in trasferta nello scontro diretto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza: giovedì pomeriggio (ore 18 con diretta su Eleven Sports) Piano e compagni sfidano al PalaBanca i padroni di casa per la vetta della classifica. Appaiate a 7 punti in testa alla graduatoria della pool che assegna un posto nella Challenge Cup del prossimo anno, Piacenza e Milano hanno un percorso simile, fatto di tre vittorie in altrettante partite, frutto di due tie break vincenti ed un successo pieno. Il confronto in programma domani metterà di fronte due formazioni accomunate dal medesimo desiderio di giungere in Europa nella prossima stagione e parlare di scontro diretto non è così lontano dalla realtà. Giunti a metà del calendario della pool (si gioca il quarto di 7 turni), vincere questo big match significa provare ad ipotecare l’accesso alla fase finale con la semifinale e poi l’eventuale finale. Dopo due giorni di riposo concessi da coach Piazza alla squadra per Pasqua e Pasquetta, la squadra si è ritrovata in palestra da martedì per riprendere ritmo e continuare lo sprint decisivo negli ultimi 20 giorni di stagione. Qualche (legittimo) segnale di stanchezza era arrivato subito dopo la spedizione turca per la finale di Challenge Cup: contro Padova, Cisterna ed anche Modena il gruppo era infatti apparso poco lucido in alcuni momenti, tanto sulle gambe quanto sulla testa. Aver staccato la spina è stato sicuramente un toccasana, che ora permetterà a Piano e compagni di proiettare le energie ricaricate sui prossimi appuntamenti, a partire dalla sfida con Piacenza che, seppur priva di Russell, Grozer e Polo, rimane una squadra di assoluto valore. Lo conferma Tine Urnaut alla vigilia del match: il martello sloveno analizza la partita contro gli emiliani ed alza l’asticella della sua Milano. “Questi giorni di riposo a Pasqua – dice Urnaut – sono stati molto belli ed utili visto che giochiamo ogni tre giorni praticamente dal 3 gennaio ed è un ritmo incredibile. Anche adesso sarà così, ed è veramente una cosa devastante, però come abbiamo già detto il nostro obiettivo è vincere questi Play Off 5° Posto. Ci aspetta ora la partita contro Piacenza, una squadra che è favorita per la vittoria finale. Noi dobbiamo cercare di fare uno step in più, soprattutto perché quest’anno Milano non ha ancora vinto contro di loro, quindi cercheremo di fare di tutto per portare a casa la vittoria. Piacenza è una squadra che è stata costruita molto bene: hanno tanti giocatori che possono giocare anche se in questo momento hanno delle assenze. Ci aspettiamo una squadra molto aggressiva che vuole vincere, ma anche noi faremo la stessa cosa“. Il match Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano sarà il confronto numero 4 tra le due società: 1 successo per Milano, 2 per Piacenza. Gli ex sono Trevor Clevenot, a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli, a Milano nel 2017-18, Marco Izzo, a Milano nel biennio 2018-2019, e Alessandro Tondo, a Milano dal 2016-17 al 2018-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Scanferla: “Dobbiamo finire al meglio la stagione soprattutto per Polo”

    Di Redazione La classifica del girone Play Off 5° posto vede in testa Milano e Piacenza con 7 punti prima dello scontro diretto al PalaBanca. Giovedì alle 18.00, infatti, la Gas Sales Bluenergy ospiterà l’Allianz Powervolley per la quarta giornata. Un confronto che può essere “decisivo” per la classifica. In casa emiliana, però, i problemi non finiscono mai. Con Alberto Polo out in attesa di chiarimenti dopo la positività al doping, anche Grozer e Izzo si sono aggiunti alla lista a causa infortunio. La Gas Sales Bluenergy ai minimi termini non solo in partita ma anche in allenamento. «Non è un periodo felicissimo – sottolinea il libero biancorosso Leonardo Scanferla, uno dei pochi ad essere certo di giocare a Piacenza anche la prossima stagione, nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – ma dobbiamo essere più forti di tutto e andare avanti nonostante tutto ciò che ci sta capitando. La società ha come obiettivo ben preciso quello di giocare la prossima stagione in Europa e noi faremo di tutto per centrare questo obiettivo». Tante assenze ma anche tanto nervosismo in campo, lo si è visto pure a Cisterna: che succede? «Siamo in difficoltà, non ci sono dubbi, anche perché in allenamento siamo al massimo in dieci, senza palleggiatore e opposto puoi fare ben poco e ogni volta l’allenatore deve inventarsi qualcosa. Il nervosismo serpeggia, ci sono delle situazioni, vedi cosa è capitato ad Alberto Polo, che non ci stanno certamente aiutando. Siamo tutti preoccupati per lui, è questo il clima che si respira adesso. Noi dovremmo solo pensare a giocare ma non è facile, dobbiamo finire al meglio la stagione soprattutto per Alberto, ragazzo fantastico che ci tiene sempre tantissimo a dare il massimo in camp. La notizia che lo ha coinvolto è arrivata come una bomba tra di noi, sappiamo che la società sta facendo ciò che deve fare, io non voglio entrare nel merito della questione se non per dire che sono molto vicino ad Alberto. Come giocatore voglio pensare solo al campo e lasciare in un angolo il più possibile tutto ciò che arriva dall’esterno». Domani al Palabanca arriva Milano, che insieme a voi guida la classifica: chi vince può dire di avere conquistato le semifinali? «Direi che un grosso passo in avanti se si vince è fatto. Sarà una partita difficile perché loro saranno carichi e agguerriti, poco tempo fa hanno vinto la Challenge Cupe vorranno farlo anche nella prossima stagione. Il nostro obiettivo è continuare la serie positiva anche contro Milano, che mette in campo la squadra titolare perché evidentemente ci tiene, come noi, ad arrivare fino in fondo in questi play off. Non dimentichiamo poi che nell’ultima gara di regular season con Milano il punto lasciato per strada ci è di fatto costato tantissimo». LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo attende Modena. Corrado: “Siamo professionisti e continueremo a dare il massimo”

    Di Redazione È una Pool Challenge Cup dal calendario incalzante: giovedì 8 aprile andrà in scena la quarta giornata della competizione dopo aver già mandato in archivio le prime tre gare disputate nell’arco di sette giorni. Il bilancio per la Tonno Callipo è fino ad ora piuttosto magro: una sola vittoria con Verona a fronte di due sconfitte rimediate a Cisterna e Padova, entrambe per 3-0. Dopodomani si ritornerà al PalaMaiata per ricevere la Leo Shoes Modena di coach Andrea Giani. I titolati avversari sono reduci da una stagione al di sotto delle aspettative, fallendo l’approdo tra le prime cinque in regular season, salvo poi entrare negli ottavi di finale da cui sono stati eliminati dalla più quotata Lube Civitanova. Il giovane schiacciatore Francesco Corrado, che in questa Pool sta trovando più spazio visto l’infortunio di Rossard, analizza il momento dei giallorossi partendo dal secondo k.o. subìto sabato scorso a Padova. “È stata una gara particolare che non abbiamo approcciato nel migliore dei modi, siamo stati poco lucidi soprattutto nel finale dei primi due set, mentre nell’ultimo ci è mancata la determinazione per provare a ribaltare il risultato”. Ovviamente bisogna guardare avanti e concentrarsi già al match con Modena. “Mi aspetto una gara difficile – continua il posto-4 crotonese – contro una squadra che sta faticando come noi a trovare continuità. In questo torneo coach Giani sta dando spazio a molti ragazzi che hanno avuto poche occasioni durante la stagione. Ciò non vuol dire che sarà una partita facile o da sottovalutare. Anzi dovremo affrontarla con molta più determinazione e aggressività fin da subito”. Corrado volge anche lo sguardo su quella che è stata la sua stagione a livello personale fino a questo momento: “È stata un’annata importante dal punto di vista tecnico e che mi ha fatto crescere molto. Ho avuto la fortuna di aver fatto parte di un bel gruppo molto unito non solo nel perimetro di gioco. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato conquistando il quinto posto a fine regular season e siamo stati ad un passo dallo scrivere una significativa pagina di storia per Vibo e per tutta la Calabria. Tuttavia quanto fatto ha comunque dell’incredibile, considerando la stagione difficile condizionata dal Covid e dall’assenza del calore del pubblico nei palazzetti”. L’ultimo pensiero è rivolto al rush finale della stagione da completare dando sempre il massimo: “Siamo professionisti – sottolinea Corrado –  e continueremo sicuramente a dare il 110% in palestra per queste partite che restano da disputare. Sarà importante concentrare le energie ed essere sempre focalizzati sull’obiettivo visto il susseguirsi ravvicinato delle partite. La parola d’ordine sarà sempre vincere e cercheremo di farlo impiegando tutte le  le nostre potenzialità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PlayOff Challenge, Corrado in attesa di Modena: “La parola d’ordine è vincere”

    Il giovane schiacciatore della Tonno Callipo: “Siamo stati ad un passo dallo scrivere una bella pagina di storia per Vibo e per tutta la Calabria. Quanto fatto ha comunque dell’incredibile, considerando la stagione difficile condizionata dal Covid e dall’assenza del calore del nostro pubblico. Siamo professionisti e continueremo a dare il massimo in palestra: l’importante sarà concentrare le energie ed essere sempre focalizzati sull’obiettivo visto il susseguirsi ravvicinato delle partite”.
    È una Pool Challenge Cup dal calendario incalzante: giovedì 8 aprile andrà in scena la quarta giornata della competizione dopo aver già mandato in archivio le prime tre gare disputate nell’arco di sette giorni. Il bilancio per la Tonno Callipo è fino ad ora piuttosto magro: una sola vittoria con Verona a fronte di due sconfitte rimediate a Cisterna e Padova, entrambe per 3-0. Dopodomani si ritornerà al PalaMaiata per ricevere la Leo Shoes Modena di coach Andrea Giani. I titolati avversari sono reduci da una stagione al di sotto delle aspettative, fallendo l’approdo tra le prime cinque in regular season, salvo poi entrare nei quarti di finale da cui sono stati eliminati dalla più quotata Lube Civitanova.
    Con lo schiacciatore Francesco Corrado, che in questa Pool sta trovando più spazio visto l’infortunio di Rossard, analizziamo il momento dei giallorossi partendo dal secondo k.o. subìto sabato scorso a Padova. “È stata una gara particolare che non abbiamo approcciato nel migliore dei modi, siamo stati poco lucidi soprattutto nel finale dei primi due set, mentre nell’ultimo ci è mancata la determinazione per provare a ribaltare il risultato”. Ovviamente bisogna guardare avanti e concentrarsi già al match con Modena. “Mi aspetto una gara difficile – continua il posto-4 crotonese – contro una squadra che sta faticando come noi a trovare continuità. In questo torneo coach Giani sta dando spazio a molti ragazzi che hanno avuto poche occasioni durante la stagione. Ciò non vuol dire che sarà una partita facile o da sottovalutare. Anzi dovremo affrontarla con molta più determinazione e aggressività fin da subito”. Con Corrado volgiamo anche lo sguardo su quella che è stata la sua stagione a livello personale fino a questo momento: “È stata un’annata importante dal punto di vista tecnico e che mi ha fatto crescere molto. Ho avuto la fortuna di aver fatto parte di un bel gruppo molto unito non solo nel perimetro di gioco. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato conquistando il quinto posto a fine regular season e siamo stati ad un passo dallo scrivere una significativa pagina di storia per Vibo e per tutta la Calabria. Tuttavia quanto fatto ha comunque dell’incredibile, considerando la stagione difficile condizionata dal Covid e dall’assenza del calore del pubblico nei palazzetti”. L’ultimo pensiero è rivolto al rush finale della stagione da completare dando sempre il massimo: “Siamo professionisti – sottolinea Corrado –  e continueremo sicuramente a dare il 110% in palestra per queste partite che restano da disputare. Sarà importante concentrare le energie ed essere sempre focalizzati sull’obiettivo visto il susseguirsi ravvicinato delle partite. La parola d’ordine sarà sempre vincere e cercheremo di farlo impiegando tutte le nostre potenzialità”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteIacopo Botto e Marco Izzo sono i protagonisti di #atuttogas – Il Sesto set LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Baranowicz: “Il mio futuro a Cisterna? Al momento non ho un nuovo contratto”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza continua il suo percorso nei Play Off 5° posto non senza qualche difficoltà. Tra acciacchi e la vicenda di Polo, c’è un po’ di nervosismo in squadra e lo si è visto nella partita contro la Top Volley Cisterna. E al centro delle “polemiche” è finito il palleggiatore degli emiliani per il battibecco avvenuto con il Team Manager Alessandro Fei. Michele Baranowicz, regista bravo ed eclettico, da qualche tempo anche lui alle prese con qualche acciacco, la prossima stagione non sarà più a Piacenza: con ogni probabilità, per non dire certezza, vestirà proprio la maglia di Cisterna. «È una vittoria amara – sottolinea il regista nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – ma anche una vittoria che vale un passo avanti verso i primi quattro posti. È un periodo molto complicato per tutti noi e quanto capitato a Polo ha reso ancora più complicata la situazione». C’è stato un po’ di nervosismo soprattutto nel quarto set: cosa è successo? «C’è nervosismo, è anche normale in questa fase della stagione quando si gioca per un obiettivo importante che può essere quello di accedere in una competizione europea nella prossima stagione. Ma alla fine conta vincere e noi ci siamo riusciti». Una gara lunga e complicata quella con cisterna: secondo tie break in tre gare giocate. «Abbiamo affrontato una squadra che ha giocato una buona partita, noi siamo stati bravi a restare sempre in vantaggio, potevamo anche chiudere prima la gara ma non ci siamo riusciti. Siamo stati bravi a mettere in campo uno strappo decisivo in avvio del quinto set. Stiamo attraversando un periodo molto complicato per tutti e per vari motivi, è stata una vittoria importante ma, ripeto, amara. Il nostro obiettivo è vincere questi play off, per noi che scendiamo in campo e non solo per noi». Hai già detto che non sarai più a Piacenza la prossima stagione e il tuo nome è accostato a quello di Cisterna. «Il mercato è in fermento e le voci sono tante. Io al momento non ho un nuovo contratto, l’importante adesso è finire la stagione nel modo migliore possibile e poi si vedrà. E se il mio nome viene associato a Cisterna la cosa può solo farmi piacere perché è una società che ha voglia di rivincita ed è una piazza storica della pallavolo italiana». LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta applaude la prova di Ravenna: “Vogliamo giocarcela fino in fondo”

    Di Redazione La Consar Ravenna esce sconfitta al tie break dalla battaglia sul campo di Verona, ma incassa gli applausi del tecnico Marco Bonitta: “Ci prendiamo il punto, che arriva al termine di una partita che avremmo potuto vincere. Le due squadre sono state attaccate per tutta la gara e anche gli episodi sono andati da una parte e dall’altra. Sono contento della prova della squadra: ho schierato un sestetto inedito, ma si è disimpegnato molto bene“. “Potevamo gestire meglio il secondo set – continua Bonitta – che abbiamo perso mentre ci trovavamo in vantaggio 23-21. L’avessimo vinto quasi sicuramente sarebbe cambiato anche il corso della gara. Siamo andati a punto anche questa sera e restiamo nel gruppo delle prime: vogliamo giocarci tutte le partite di questi play off fino in fondo, nel modo migliore, ma fa sempre bene avere anche un traguardo di classifica a cui mirare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Sabbi: “Bravi a reagire e rimanere concentrati”

    Di Redazione Questa volta la Top Volley Cisterna non riesce a portare a casa la vittoria nei Play Off 5° posto, ma la prestazione messa in scena nella sconfitta al tie break contro Piacenza è confortante per la squadra pontina. “Stiamo battagliando – commenta Giulio Sabbi – nonostante abbiamo giocato un primo set non bello, ma siamo stati bravi a reagire e a rimanere concentrati in campo. Sappiamo che le partite saranno tutte così perché nessuno vuole perdere. Top Volley diversa? Sicuramente per noi è stata una prima parte di stagione deludente, la società merita questo tipo di prestazioni. C’è rammarico, è stata una stagione travagliata e non dobbiamo nasconderci, ora pensiamo solo al futuro“. Soddisfatto anche il presidente Gianrio Falivene: “Abbiamo cominciato finalmente a giocare a pallavolo e abbiamo ritrovato Sabbi. La stagione? Personalmente non si riscatta così perché le scorie che abbiamo ce le porteremo dietro per parecchio tempo. I pensieri per il futuro li facciamo sempre ma a questi dovranno seguire le azioni, speriamo si tratti di bei pensieri perché di brutti ne abbiamo avuti troppi”. E il numero uno della Top Volley risponde anche alle voci di mercato su Michele Baranowicz: “Non abbiamo contattato nessuno, ma lui è uno che sa tenere molto bene la palla tra le mani“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO