consigliato per te

  • in

    San Donà sbanca Belluno dominando al tie-break

    Dopo un derby lungo e tortuoso, il Belluno Volley sbanda all’ultima curva e riesce a ottenere un solo punto dall’altalenante esordio di campionato: alla fine, a gioire è il Personal Time San Donà di Piave, che sbanca il Pala Lambioi e rovina la festa ai quasi 900 spettatori accorsi per assistere al primo match ufficiale dei rinoceronti. I quali riescono a esprimere soltanto a tratti il loro potenziale. E, di riflesso, scattano col freno a mano tirato. Anche se hanno il merito di reagire alle difficoltà nella parte centrale dell’incontro. E di sfoderare un quarto parziale di spessore: è da lì che bisognerà ripartire. Già in vista della trasferta in Sardegna, col Cus Cagliari, in programma sabato 26.Un Mozzato sugli scudi ispira il primo break (4-1), mentre Saibene fissa il +5: strada in discesa? Non proprio, perché Giannotti è un bomber di altissimo livello e riporta sotto i suoi (11-10), ben spalleggiato da Brucini, che inchioda il muro della parità a quota 14 e firma pure il sorpasso. Ma il Belluno Volley si rimette in carreggiata: soprattutto grazie al tandem Mian-Zappoli (11 punti complessivi). Proprio il brasiliano piazza il contro-sorpasso (16-15) e Saibene allunga (22-20): San Donà riuscirà ad annullare due set-ball, ma l’errore in battuta di Giannotti fa pendere l’ago della bilancia dalla parte dolomitica. Al cambio di campo, però, San Donà sale di colpi a muro e in attacco. E doppia i bellunesi sull’8-4 e 10-5. Zappoli prova a suonare la carica (9-11), mentre Saibene fa sentire il fiato sul collo al Personal Time (15-16). E coach De Cecco ha buone risposte pure dalla panchina: nello specifico, da Loglisci. Il primo punto ufficiale in maglia biancoblù dello schiacciatore mantovano vale l’aggancio: 22-22. Ma il braccio armato di Giannotti non si “scarica” mai, mentre due errori (di Schiro in attacco e Loglisci dai 9 metri) costano cari: 23-25 e situazione in equilibrio. San Donà acquisisce fiducia e si affida al suo totem: capitan Giannotti, che spedisce a terra 8 palloni (col 73 per cento in attacco) e marchia a fuoco un terzo parziale in cui il Belluno Volley è costretto a inseguire fin dalla partenza. E si ritrova sotto di 7 lunghezze: i padroni di casa provano a risalire e, grazie a un ace di Zappoli, arrivano fino al -2 (20-22). Non basterà, perché le fasi finali sono ancora terreno di caccia di Giannotti. Con le spalle al muro, i ragazzi di De Cecco sono chiamati a rialzare la testa. E la riscossa arriva puntuale. Anche perché un’efficace serie al servizio di Zappoli indirizza il parziale sul binario auspicato (10-6). In più, Schiro e soprattutto Loglisci (6 su 10 sotto rete per l’ex Pineto) sono due autentici fattori: lanciano la definitiva fuga e apparecchiano la tavola per un tie-break che, però, parte con la zavorra: 0-4. E diventerà 4-9 con l’ace di Brucini. Il Belluno Volley si inceppa definitivamente in attacco e lascia strada ai sandonatesi: 6-15.“Non è il risultato che ci aspettavamo – analizza Matteo De Cecco -. Dovevamo gestire meglio le emozioni dell’esordio. E siamo stati toppo umorali: quando potevamo ricucire degli strappi, abbiamo commesso errori in serie. Un effetto a catena che ci ha portato ad abbatterci dal punto di vista psicologico. Il tie-break? Iniziarlo in quel modo un po’ mi preoccupa. Stiamo combattendo contro la paura di sbagliare. È la prima, è andata così: ora cerchiamo di interpretare le altre partite in maniera diversa”. Belluno Volley 2Personal Time San Donà di Piave 3(25-23, 23-25, 21-25, 25-18, 6-15)Belluno Volley: Ferrato 3, Saibene 8, Basso 3, Mian 9, Guarienti Zappoli 13, Mozzato 10, Guolla (L), Luisetto 3, Bassanello (L), Schiro 13, Guizzardi 0, Loglisci 10. N.E. Cengia, Martinez. All. De Cecco.Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Baciocco 17, De Faveri 0, Giannotti 27, Brucini 21, Fusaro 6, Paludet (L), Rocca 0, Iannelli (L), Cunial 1, Mellano 0. N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti.Arbitri: Manzoni, Mesiano.Note – durata set: 29′, 29′, 25′, 28′, 17′; tot: 128′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà di Piave sconfitta in amichevole da Monselice, Baciocco: “Dovremo ripartire in fretta”

    Nel secondo test stagionale, è arrivata una sconfitta per la Personal Time San Donà di Piave. Gli uomini di Moretti sono stati battuti 3-1 dal Monselice che ha espugnato il PalaBarbazza. Una battuta d’arresto maturata dopo che gli ospiti sono riusciti a vincere i primi tre parziali,  la Personal Time si è aggiudicata invece il quarto set. Il prossimo appuntamento per Giannotti e compagni è il torneo di Ferrara.

    Lo schiacciatore Leonardo Baciocco è stato il primo acquisto dell’estate 2024, lo scorso anno Leo giocava con la maglia della Geetit Bologna. Queste le sue parole dopo l’amichevole persa dalla Personal Time con Monselice: “Siamo incappati in una giornata no – racconta Baciocco – e per fortuna che manca ancora un mese all’inizio della stagione. Arriviamo da carichi di preparazione molto importanti, c’era qualche acciacco e pure un po’ di sfortuna. Con Monselice abbiamo capito che ci sono un sacco di punti da fare meglio, dovremo ripartire in fretta”.

    La squadra è nuova: “Il gruppo si è formato solo 3 settimane fa, dobbiamo trovare il nostro sistema di gioco e seguire le indicazioni del nostro allenatore. Nel test con Bassano di una settimana avevamo fatto decisamente meglio. Da lunedì si riparte in vista del torneo che giocheremo a Ferrara il 29 settembre”.

    Personal Time – Monselice 1-3(23-25; 20-25; 20-25; 25-19)

    PERSONAL TIME: Baciocco 6, Rocca 1, De Faveri 7, Buosi 5, Bellese, Giannotti 9, Bellucci 3, Lazzarini 3, Fusato 2, Paludet, Zanatta, Brucini 13, Cunial 9, Mellano 2. All..: Moretti.

    MONSELICE: Migliorini 10, Bellei 7, Vianello 9, Ughelini 6, Lelli, Novello 6, De Santi 3, Vigato 5, Pedron 1, Borgato 9, Danese 4, Fracassi 3, Cesaro 1, Zanetti. All.: Cicorella

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time San Donà, Davide Zanatta è il terzo giovane promosso in prima squadra

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Tommaso Buosi sale nella prima squadra della Personal Time San Donà

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle giovanili alla Serie A3, Carlo Bellese promosso in Personal Time San Donà

    Una società deve lavorare sempre sul settore giovanile, cercando di portare in prima squadra prodotti del proprio vivaio. E’ questo il caso di Carlo Bellese che andrà a completare il reparto palleggiatori, dove Carlo avrà il compito di affiancare Alessandro Bellucci.

    Bellese, classe 2005, sono otto stagioni che indossa la maglia della Personal Time, prima di approdare in serie A3 è sceso in campo sia in serie D che C.

    Ora per Carlo si sono aperte le porte della terza categoria nazionale ed è pronto a mettersi agli ordini di coach Daniele Moretti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dago Lazzarini confermato al centro dalla Personal Time San Donà di Piave

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà mette al centro Daniele Mellano

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, coach Moretti: “Sono contento, fin qui un bel lavoro”

    La scorsa estate Daniele Moretti è stato nominato primo allenatore della Personal Time. Il suo è stato un esordio brillante ha conquistato il terzo posto in regular season, poi nei play off la squadra è arrivata fino alla finale per salire di categoria con Fano. Moretti in questo momento è uno dei tecnici del Lucky Summer Camp 2024: “Il camp  è iniziato da una settimana – commenta Daniele- le cose  stanno andando bene, ci sono grandi campioni come Andrea Lucchetta che è il padrone di casa, poi Paolo Toffoli che è una vecchia conoscenza del Volley Team San Donà. E’ Valerio Vermiglio un altro grande campione che si è messo al servizio dei ragazzi in questa edizione 2024 del Lucky Summer Camp”.

    E’ in fase di costruzione la nuova Personal Time: “Sono contento, fin qui è stato fatto un bel lavoro con il direttore sportivo Eugenio Tassan. E’molto importante la conferma di Giannotti. Sono arrivati Baciocco, Bellucci e Fusaro, tutti e tre saranno elementi di spessore per noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO