consigliato per te

  • in

    San Donà verso il derby con Motta: “La pressione sarà dalla loro parte”

    Il derby dei due fiumi Livenza e Piave è servito: sabato 24 febbraio alle 18 la Personal Time San Donà giocherà sul campo della Pallavolo Motta, un match fra due città vicine e due squadre che stanno facendo un buon campionato.

    I sandonatesi arrivano dalla vittoria ottenuta lunedì sera con il Cus Cagliari: “Come squadra – commenta coach Moretti – abbiamo raggiunto un certo livello di consapevolezza, e in vista di Motta i ragazzi sono sereni come devono esserlo. La Personal Time ha raggiunto un livello di gioco che le permette di essere convinta dei propri mezzi. Non avremo pressione, abbiamo una posizione tale da  essere sereni, non c’è motivo di essere sotto pressione. La pressione sarà dall’altra parte della rete, di fronte avremo un’avversaria che era stata costruita per altri obiettivi. Con il cambio di guida tecnica si sono rimessi in corsa, noi i nostri obiettivi li abbiamo ampiamente centrati e non dobbiamo sentirci appagati“.

    Domani la Personal Time si troverà un ambiente pronto a soffiare su tutte le azioni della squadra di casa: “In un match del genere di tattico c’è poco, mentre di mentale tanto, da mettere in campo. Troveremo tanta foga agonistica sul terreno di gioco e sugli spalti, i miei hanno dimostrato di essere una squadra solida e mentalmente pronti per tutti i tipi di partite“.

    La sfida del PalaGrassato sarà diretta da Emilio Sabia e Anthony Giglio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato derby a Motta per San Donà: “Troveremo un clima caldissimo”

    Sabato sera la Personal Time farà visita ai cugini del Motta, una partita sentita fra squadre molto vicine a livello geografico che distano una dall’altra poco più di 20 km.

    Nella sfida d’andata giocata il 2 dicembre i ragazzi di Moretti si imposero 3-1; San Donà arriva dalla vittoria ottenuta in casa con il Cus Cagliari (3-0) mentre Motta è andata a prendersi i tre punti sul campo della Monge Savigliano (0-3). Per il match del Grassato ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un grande derby.

    “La squadra è in salute e in forma – commenta il direttore sportivo Eugenio Tassan–, i ragazzi stanno bene, l’atmosfera che c’è in vista del derby con Motta è positiva. Il monday night è andato bene, le energie sono positive e ci serviranno per la gara di sabato”.

    I derby non sono mai partite semplici: “Troveremo un clima caldissimo, conosciamo bene il loro palasport teatro da sempre di grandi scontri. Troveremo un Motta in ripresa, le recenti vittorie hanno riportato entusiasmo nel loro ambiente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Bassanello mette in guardia San Donà: “Ci attende un derby molto ostico”

    Nicolò Bassanello è il capitano e il libero della Personal Time. Uomo spogliatoio che ha sempre il polso della situazione. In questi gironi la formazione sandonatese sta preparando il match esterno con il Motta: “Ci attende un derby molto ostico – racconta Nicolò-, giocheremo in casa loro e saranno agguerriti più che mai. Troveremo un ambiente carico, nei giorni che ancora mancano al match, cercheremo di preparare l’incontro nella maniera migliore possibile”.

    La Personal Time è reduce dalla vittoria interna con il Cus Cagliari: “Abbiamo vinto 3-0, l’avevamo preparata molto bene sul loro modo di giocare, la sfida più grande è stata mettere sul campo tutto quello che ci aveva detto l’allenatore. Siamo una bella squadra e i risultati ottenuti sono il frutto della crescita di tutto il gruppo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà in campo lunedì: nel posticipo arriva Cagliari

    La Personal Time San Donà si prepara a scendere in campo per il monday night: lunedì 19 febbraio i veneti affronteranno al PalaBarbazza il Cus Cagliari (inizio ore 20). La sfida con gli isolani chiuderà il turno del Girone Bianco: “Sarà un match giocato a viso aperto da entrambe le squadre – commenta coach Moretti – tutte e due arrivano da una vittoria con team d’alta classifica. I miei ragazzi affronteranno la gara con serenità e consapevolezza di quanto è stato fatto ad Acqui e nella settimana di allenamenti. Sono contento per come sono andate le cose“.

    I cagliaritani si presentano a San Donà per mettere i bastoni fra le ruote ai padroni di casa: “All’andata mancava lo straniero Busch che aveva un risentimento alla spalla. Da non sottovalutare il loro palleggiatore che distribuisce bene il gioco, poi c’è Menicali che ha fatto degli anni in serie A2 ed è un elemento pericoloso. Ma più in generale tutta la squadra avversaria è da prendere con le molle. Noi vogliamo continuare il trend positivo e so che i ragazzi risponderanno presente“.

    La sfida sarà diretta da Marco Laghi e Marta Mesiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Favaro carica San Donà: “Pronti per il rush finale”

    La Personal Time San Donà sta preparando la sfida con il Cus Cagliari, le due squadre saranno in campo lunedì sera al PalaBarbazza (inizio ore 20). Un altro match che gli uomini di Daniele Moretti cercheranno di vincere per consolidare l’attuale secondo posto in graduatoria. In casa san donatese c’è attesa per il monday night: “Stiamo lavorando sui dettagli –commenta Gioele Favaro– per essere una squadra perfetta, c’è un giorno in più per preparare questa gara importantissima”.

    La regular season si sta avviando al termine e non manca un’occhiata alla classifica: “A pochi punti c’è Mantova, ma lo stesso vale anche per la terza e la quarta che sono dietro di noi. Dovremo dare il massimo per i play off e per portare a casa la miglior posizione di classifica possibile”.

    Lunedì in Veneto arriva il Cus Cagliari: “Cagliari è una buonissima squadra, ora con loro gioca anche Busch che non c’era all’andata, dobbiamo studiare bene anche lui. Si sta avvicinando la fine della stagione, ognuno di noi deve trovare la continuità in tutti i fondamentali sperando di portare a casa più punti possibili”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, coach Moretti: “Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento e l’approccio”

    La Personal Time San Donà sul campo dell’Acqui Terme ha fatto una partita convincente portando a casa i tre punti grazie al 3-1 finale: “Sono molto soddisfatto – commenta il coach di San Donà, Daniele Moretti – per l’atteggiamento e l’approccio avuto la partita. Nei primi due set la squadra ha interpretato in maniera perfetta le soluzioni tattiche studiate in settimana. Non abbiamo dato sbocchi ad Acqui per recuperare. Nel terzo, per merito del loro allenatore che ha cambiato assetto, ci siamo disuniti. Nel quarto invece ci siamo ricompattati riuscendo a macinare il nostro gioco e ottenendo vittoria e tre punti”.

    Vincendo San Donà ha avvicinato Mantova: “Anche se è la capolista il resoconto lo faremo solo alla fine del girone di ritorno. In questo momento conta il miglioramento dei ragazzi, ci aspettano altre partite toste, ci prepareremo al meglio per affrontarle”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto per San Donà, Acqui Terme espugnata 3-1

    La Personal Time San Donà ha riscattato la sconfitta di domenica scorsa al tie break, andando a vincere sul campo di Acqui Terme. Una vittoria importante che consente di rosicchiare punti alla capolista Gabbiano Mantova piegata a Garlasco.

    Coach Negro, propone Baratti in regia, Cester opposto, Bettucchi e Graziani schiacciatori, Esposito e Perassolo centrali, Libero Martina. Dall’altro lato, il tecnico ospite Moretti propone: Tulone in palleggio, Giannotti opposto, Favaro e Umek bande, Iorno e Guastamacchia Centrali, Bassanello libero.

    Primo set. Parte bene la Personal Time che prende 4 punti di vantaggio (1-5), la forbice si allarga con la schiacciata di Giannotti (3-8) e subito dopo con l’errore dei padroni di casa (3-9) costringe Negro al primo time out dell’incontro. Al rientro il muro sandonatese difende bene (3-10).  I punti di differenza restano 7 sul 6-13. Gli ospiti gradualmente vanno sul 13-22, qui c’è un piccolo contro break dei termali (17-23), errore in battuta per Acqui e set point Personal Time (17-24), il primo viene annullato, poi Cester sbaglia la battuta regalando lo 0-1.

    Secondo set. Inizio in equilibrio (2-2), piccolo break interno (4-2), ma arrivano due punti consecutivi di Umek (4-4). Favaro da il primo vantaggio ospite (5-6), poi allunga Giannotti (5-7). Acqui regge il ritmo (8-10), arriva però un accelerazione veneta (9-13). La Personal Time riesce ad arricchire il proprio margine (11-16), qui Negro chiama time out per parlarci un po’ sù.  Sfruttando il turno di battuta di Giannotti è 11-18. Qui Bassanello e compagni chiudono il set con autorità con il punto decisivo di Giannotti.

    Terzo Set. Nel terzo cominciano meglio gli acquesi (5-2), ma arriva la parità (6-6). Allunga Acqui (10-7), poi (14-10) e qui Moretti chiede il time out per parlarci su. Al rientro Acqui fa altri punti (16-10), piccolo break esterno (16-12), gli uomini di Negro non demordono (19-13), altra sospensione di Moretti. I termali continuano a fare punti (20-13), la Personal Time prova la rimonta che non riesce (25-19),

    Quarto set.  Parte bene in battuta Giannotti (0-3), ma gli attacchi di Cester respingono la fuga (2-3). contro break ospite (2-5), che allunga a +4 (3-7) e qui arriva il time out di Negro per arrestare la fuga veneta. Il tentativo diventa però vano (4-9). Il match si accende e veneti prendono altri punti di vantaggio (10-15), e ancora (11-16). Ma c’è il break di 4-0 (15-16). Ci pensa Guastamacchia ad interrompere l’emorragia (15-17), seguito da Giannotti (15-18). I veneti prendono coraggio (16-20), i punti di vantaggio arrivano a 5 (17-22).  Il 23° lo fa Tulone (18-23), recupera due punti Acqui (20-23), poi Iorno regala il primo match point (20-24), viene annullato da Cester (21-24). L’errore di Cester vale la vittoria esterna (21-25).

    Nel prossimo turno la squadra di Daniele Moretti riceverà al PalaBarbazza il Cus Cagliari, un’altra di quelle sfide in cui fare risultato per non perdere il passo in campionato.

    Negrini CTE Acqui Terme-Personal Time San Donà di Piave 1-3 (18-25, 15-25, 25-19, 21-25 )NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 7, Perassolo 7, Cester 30, Bettucchi 5, Esposito 5, Baratti 2, Martina (L), Corrozzatto, Stamegna 3. N.e: Russo, Garra, Morchio, Passo, Foisp. All. Negro/AstoriPERSONAL TIME SAN DONÀ DI PIAVE: Iorno 5, Tulone 5, Favaro 10, Guastamacchia 12, Giannotti 17, Umek 17, Bassanello (L), Parisi 1, Paludet 0. N.e: Trevison, Lazaron, Tuis, Cunial, Lazzarini. All. Moretti/Mamprin. Arbitri: Mazzarà Antonio, Guarneri Roberto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince con Aqui Terme 3-1

    Acqui Terme 1
    Personal Time 3
    (18-25; 15-25; 25-19; 21-25)
    ACQUI TERME: All.: Negro.
    PERSONAL TIME: All.: Moretti.
    Arbitri: Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri
    La Personal Time ha riscattato la sconfitta di domenica scorsa al tie break, andando a vincere sul campo di Acqui Terme. Una vittoria importante che consente di rosicchiare punti alla capolista Gabbiano Mantova piegata a Garlasco.
    Primo set. Parte bene la Personal Time che prende 4 punti di vantaggio (1-5), la forbice si allarga con la schiacciata di Giannotti (3-8) e subito dopo con l’errore dei padroni di casa (3-9) costringe Negro al primo time out dell’incontro. Al rientro il muro sandonatese difende bene (3-10).  I punti di differenza restano 7 sul 6-13. Gli ospiti gradualmente vanno sul 13-22, qui c’è un piccolo contro break dei termali (17-23), errore in battuta per Acqui e set point Personal Time (17-24), il primo viene annullato, poi Cester sbaglia la battuta regalando lo 0-1.
    Secondo set. Inizio in equilibrio (2-2), piccolo break interno (4-2), ma arrivano due punti consecutivi di Umek (4-4). Favaro da il primo vantaggio ospite (5-6), poi allunga Giannotti (5-7). Acqui regge il ritmo (8-10), arriva però un accelerazione veneta (9-13). La Personal Time riesce ad arricchire il proprio margine (11-16), qui Negro chiama time out per parlarci un po’ sù.  Sfruttando il turno di battuta di Giannotti è 11-18. Qui Bassanello e compagni chiudono il set con autorità con il punto decisivo di Giannotti.
    Terzo Set. Nel terzo cominciano meglio gli acquesi (5-2), ma arriva la parità (6-6). Allunga Acqui (10-7), poi (14-10) e qui Moretti chiede il time out per parlarci su. Al rientro Acqui fa altri punti (16-10), piccolo break esterno (16-12), gli uomini di Negro non demordono (19-13), altra sospensione di Moretti. I termali continuano a fare punti (20-13), la Personal Time prova la rimonta che non riesce (25-19),
    Quarto set.  Parte bene in battuta Giannotti (0-3), ma gli attacchi di Cester respingono la fuga (2-3). contro break ospite (2-5), che allunga a +4 (3-7) e qui arriva il time out di Negro per arrestare la fuga veneta. Il tentativo diventa però vano (4-9). Il match si accende e veneti prendono altri punti di vantaggio (10-15), e ancora (11-16). Ma c’è il break di 4-0 (15-16). Ci pensa Guastamacchia ad interrompere l’emorragia (15-17), seguito da Giannotti (15-18). I veneti prendono coraggio (16-20), i punti di vantaggio arrivano a 5 (17-22).  Il 23° lo fa Tulone (18-23), recupera due punti Acqui (20-23), poi Iorno regala il primo match point (20-24), viene annullato da Cester (21-24). L’errore di Cester vale la vittoria esterna (21-25).
    Nel prossimo turno la squadra di Daniele Moretti riceverà al PalaBarbazza il Cus Cagliari, un’altra di quelle sfide in cui fare risultato per non perdere il passo in campionato. LEGGI TUTTO