consigliato per te

  • in

    Energica, nuovo progetto con l’intelligenza artificiale

    Novità in casa Energica. L’azienda modenese,  dopo aver aumentato le prestazioni dei suoi modelli di serie con nuovi protocolli software, ora è pronta a migliorare la comunicazione tra pilota e moto grazie all’implementazione di intelligenza artificiale. D’altronde, la tecnologia e le sue evoluzioni stanno entrando sempre più in contatto con il mondo dei motori, e la notizia di Energica ne è la conferma.

    Il progetto, avviato in collaborazione con Cellularline e Alascom, verrà inizialmente sviluppato sulle moto del Marchio modenese, ma in futuro – promette l’azienda – sarà facilmente adattabile ad ogni veicolo elettrico.
    Controllare la moto 
    Stando a quanto dichiarato dalla Casa, la nuova soluzione sarà incentrata interamente sullo sviluppo di un protocollo di comunicazione tra i motociclisti Energica e i prodotti Cellularline-Interphone attraverso l’app Alascom scaricata sul cellulare.
    In poche parole, il pilota, tramite il collegamento tra l’app fornita da Alascom e la funzione “Ok Google” o “Hey Siri” presenti sul proprio telefono, potrà interagire con la moto grazie all’interfono. La stessa, poi, risponderà tramite bluetooth e il pilota potrà facilmente ascoltarla.
    “Grazie a questo innovativo sistema di comunicazione – fa sapere Energica Motor Company – il pilota potrà facilmente reperire informazioni sul proprio veicolo senza distrazioni di guida.”
    “Alascom – ha poi continuato Marco Scuri, CEO Alascom – utilizza l’intelligenza artificiale per creare un assistente vocale, così da migliorare l’emozione di guida del motociclista con comandi vocali intuitivi per gestire e controllare le caratteristiche essenziali della moto.” LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Galatea sostiene il progetto di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Realtà imprenditoriali siciliane che incontrano lo sport e lo sostengono, in un connubio importante per il territorio. Nel progetto portato avanti da Sistemia LCT Saturnia Aci Castello anche l’agenzia assicurativa Allianz Galatea che, con il suo agente generale Pierpaolo Allegra, ha deciso di sostenere il percorso del roster biancoblu nel Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21. Un sostegno che va oltre la semplice partnership, ma che ha sviluppato una vera e propria passione per la pallavolo da parte di chi, ogni giorno, lavora per portare avanti i propri progetti.
    Quali sono i valori che avete deciso di sposare?
    L’aver conosciuto le persone della dirigenza della Saturnia, che si sono occupate di questo nuovo progetto sportivo, ci ha mostrato quanto si tratti di gente per bene e questo ha fatto si che sposassimo la loro serietà e il loro progetto sportivo/territoriale.
    Come è aumentato il vostro valore sociale con il sostegno alla squadra?
    Non è l’obiettivo di questa unione, volevamo sostenere squadra e il progetto senza fini secondi, per la passione che condividiamo per lo sport e per il territorio.
    Cosa vi aspettate da questa partnership?
    Ci aspettiamo che questo progetto che è Saturnia cresca sempre di più dal punto di vista sportivo, raggiungendo grandi risultati ma se così non fosse, l’importante è che alla base ci sia sempre la serietà che tanto apprezziamo.
    Qual era stato finora l’approccio di Allianz allo sport?
    Abbiamo avuto esperienze sportive passate legate al calcio, ma ci siamo resi conto che i valori, i principi sani della pallavolo, sono più in linea con il pensiero dell’azienda.
    In questo momento c’è un progetto targato Allianz che vi sta particolarmente a cuore e che ben si sposa con questa partnership?
    Da sempre Allianz condivide gli stessi valori sui cui si fondano i Giochi Olimpici e Paralimpici.Perché anche noi di Allianz crediamo fortemente nel potenziale delle persone, nell’amicizia, nel gioco di squadra, nel fairplay, nella determinazione che ci ispira a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi e che ci spinge verso l’eccellenza.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Peroni diventa “birra ufficiale” degli Australian Open

    La comunicazione arriva direttamente dal sito ufficiale degli Australian Open: Birra Peroni è diventata partner ufficiale del torneo dall’edizione di quest’anno. Dopo Lavazza con il caffè, un altro storico marchio dell’agroalimentare italiano collabora con uno Slam. Ben Slack, Chief Revenue and Experiential Officer del torneo ha dichiarato:”È sempre entusiasmante accogliere nuovi marchi nella famiglia degli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena e Pianigiani Rottami ancora insieme in vista della prossima stagione

    Un’altra importante realtà del territorio continua a sostenere e a supportare la Emma Villas Aubay Siena. Si tratta della Pianigiani Rottami, azienda che da sei anni ha un profondo rapporto e una stretta partnership con il sodalizio biancoblu. La società pallavolistica senese prosegue in questo modo la collaborazione con una delle più importanti aziende del territorio, che conta 140 dipendenti e che ha quattro sedi in Toscana: Siena, Poggibonsi, Firenze, Grosseto e Arezzo.
    La squadra senese intanto continua ad allenarsi al PalaEstra in vista dell’inizio della nuova stagione. La prima giornata del campionato di Serie A2 vedrà il team biancoblu impegnato al PalaEstra domenica 18 ottobre contro Cantù.
    Queste le dichiarazioni di Antonietta Pianigiani: “E’ un rinnovo che trova massima condivisione e che ci rende orgogliosi di poter continuare a fornire il nostro supporto allo sviluppo di una società ed un progetto sportivo serio che, stagione dopo stagione, ha dimostrato a livello locale e nazionale la propria validità e solidità”.
    Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Guglielmo Ascheri commenta così: “Non possiamo che ringraziare ancora una volta la famiglia Pianigiani per la vicinanza e l’attenzione che ormai da diverse stagioni riservano al nostro progetto sportivo. Un rapporto nato da una stima reciproca, cresciuta negli anni, che punteremo ad accrescere ancor più al fine di raggiungere assieme sempre nuovi obiettivi”.
    Dotata di impianti tecnologici all’avanguardia e di un vasto parco automezzi, Pianigiani Rottami Srl si propone ai massimi livelli organizzativi come piattaforma polifunzionale per la gestione integrata dei rifiuti. La Pianigiani Rottami Srl è attiva a Siena da quattro generazioni, convinta che solo attraverso un’oculata selezione dei rifiuti ed un recupero delle frazioni in esse contenute si contribuirà a ridurre in maniera determinante le quantità di rifiuti da destinare alla discarica, salvaguardando così l’ambiente, l’uomo e la salute.
    Il marchio dell’azienda Pianigiani Rottami su fondo celeste cielo, e il motto “la cultura del recupero” su fondo verde erba, è da molti anni simbolo della storia e dei valori di una famiglia da sempre legata al recupero di nuove materie prime dai rifiuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Rothoblass è il nuovo main sponsor di Volano Volley

    Foto Ufficio Stampa Volano volley

    Di Redazione
    Un’eccellenza della nostra regione al fianco di Asd Volano Volley. Nei giorni scorsi si è concretizzata, anzi rafforzata, la partnership con la Rothoblaas Srl. L’azienda di Cortaccia sulla Strada del Vino, fondata nel 1991 dall’imprenditore altoatesino Robert Blaas e dal socio Peter Lang, ha scelto con grande convinzione e fiducia di affiancare il suo affermato marchio ai colori biancorossi di Volano Volley nella stagione sportiva 2020/2021. Un accordo importantissimo per la nostra realtà che affronterà con rinnovato entusiasmo, e per la terza volta consecutiva, il campionato nazionale di Serie B1. Una fitta rete commerciale di aziende ed attività imprenditoriali, quella sorta e maturata all’interno della nostra società, da cui stanno scaturendo sempre maggiori opportunità di business.
    Rothoblaas è una consolidata multinazionale italiana, leader nello sviluppo e nella fornitura di prodotti ad elevato contenuto tecnologico per l’edilizia in legno. Da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni per il miglioramento del settore, oggi l’azienda bolzanina si conferma in costante espansione rappresentando una delle principali realtà a livello mondiale nello sviluppo di strumenti e servizi per la carpenteria in legno. Rothoblass è presente in oltre 30 Paesi operando in ben 70 mercati diversi. Grazie ad una rete di consociate e magazzini logistici dislocati strategicamente, può garantire pure un servizio di spedizioni in tutto il mondo in cui l’integrità della merce e la puntualità nelle consegne sono sempre in 1° piano.
    “Siamo una società internazionale che produce componentistica per strutture in legno, situata tra le province di Bolzano e Trento. In Volano Volley – ha spiegato Robert Blass, fondatore di Rothoblaas Srl con il socio Peter Lang – abbiamo trovato un’ottimo partner che ci dà visibilità sul territorio Trentino, da dove peschiamo una buona parte dei nostri collaboratori. Queste sponsorizzazioni, in Rothoblaas, vengono gestite come “Employer Branding” e dedicate, in particolare, alle associazioni sportive del tessuto regionale“.
    Volano Volley desidera ringraziare di cuore l’azienda Rothoblass ed il suo fondatore Robert Blaas per la grande fiducia riposta ancora nel nostro sodalizio sportivo. Sarà davvero un onore, per tutti noi, esportare il vostro nome in giro per l’Italia!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova prestigiosa partnership per Jannik Sinner

    Jannik Sinner ha annunciato tramite il proprio profilo Instagram una nuova importante partnership. Il giovane talento azzurro, attualmente n. 75 del ranking ATP (e più giovane top 100), ha postato una bella foto sulla propria pagina social che lo vede posare sorridente con un elegante orologio Rolex. “Sono molto onorato di entrare a far parte di […] LEGGI TUTTO