consigliato per te

  • in

    Riccardo Berni: “La Sovrana Pulizie sostiene con gioia e soddisfazione la Emma Villas Aubay Siena, con un occhio particolare rivolto al settore giovanile”

    La Sovrana Pulizie accompagna quest’anno il percorso della Emma Villas Aubay Siena nel campionato di Superlega. L’azienda senese fa anche di più, in quanto sponsorizza pure il settore giovanile del team toscano, nel quale in questa stagione sono presenti oltre cento ragazzi, un numero record. Il logo de La Sovrana Pulizie compare infatti anche nelle divise da gioco di tutte le formazioni giovanili della Emma Villas Volley.
    La partnership e il momento attraversato dalla squadra senese sono stati i temi al centro della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede di La Sovrana Pulizie in strada di Cerchiaia, alla presenza dei titolari dell’azienda Riccardo e Federico Berni, del direttore marketing e commerciale di Emma Villas Aubay Siena Vittorio Angelaccio, del palleggiatore del team toscano Riccardo Pinelli e del centrale della squadra biancoblu Omar Biglino.
    “Ci siamo trovati subito molto bene con Emma Villas Aubay Siena e con il direttore commerciale e marketing Vittorio Angelaccio – ha dichiarato Riccardo Berni, uno dei titolari di La Sovrana Pulizie. – Anche in passato abbiamo sostenuto realtà sportive, lo facciamo con grande gioia e soddisfazione pure in questa occasione dando un occhio particolare al settore giovanile. Come azienda teniamo particolarmente al fatto che i giovani si avvicino allo sport e che lo pratichino. Ci auguriamo che sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione”.
    “Quello di Emma Villas Aubay Siena è ormai un progetto che ha una sua connotazione importante sul territorio, la società ha lavorato tanto e bene nel corso degli anni – sono state le parole di Vittorio Angelaccio. – Abbiamo una riconoscibilità importante, molte aziende si sono affacciate alla nostra realtà. Questa partnership ruota su molte attività che effettueremo e guarda con interesse anche al mondo del settore giovanile, nel quale quest’anno abbiamo toccato numeri record con un aumento del numero di ragazzi nelle nostre squadre del 35% rispetto allo scorsa annata sportiva. Ciò si deve al lavoro fatto dal club e anche ai risultati della pallavolo italiana e alla visibilità ottenuta e raggiunta dal volley nel nostro Paese. Nel nostro settore giovanile ci sono tanti ragazzi di valore, e ciò fa ben sperare anche per il futuro: penso ad esempio ad Alessio Fontani che si allena stabilmente con la prima squadra. È un serbatoio importante per il club”.

    Riccardo Pinelli e Omar Biglino hanno parlato del momento della squadra senese. Dopo avere sconfitto domenica scorsa Monza al PalaEstra con il risultato di 3-1, centrando in questo modo tre punti molto importanti per la classifica, i senesi sono attesi a un’altra sfida casalinga: domenica 18 dicembre a partire dalle ore 15,30 la Emma Villas Aubay affronterà i vicecampioni del mondo della Itas Trentino per un match valevole per la prima giornata del girone di ritorno.
    “Contro Monza abbiamo avuto una reazione d’orgoglio – ha affermato Riccardo Pinelli. – Siamo stati bravi a limitare il loro opposto Grozer e a mostrare una buona pallavolo. È una vittoria che ci dà entusiasmo e consapevolezza. Andiamo ora ad affrontare Trento che è una squadra di qualità assoluta, è un team coeso e con una identità assolutamente precisa perché composto da pallavolisti che giocano insieme da tempo. Noi dovremo mettere nuovamente in campo una buona pallavolo e sfruttare le occasioni che ci capiteranno”.
    “Contro Monza abbiamo conquistato una vittoria di squadra – ha detto Omar Biglino. – È stata una partita nella quale ognuno ha fornito il proprio contributo e questa è la dimostrazione che siamo una squadra unita. Contro Trento non sarà semplice, ma noi non abbiamo niente da perdere. Dovremo giocarcela. Se riusciremo a conquistare qualche punto nel prossimo trittico di gare contro Trento, Lube e Perugia sarà certamente qualcosa di guadagnato per noi e ovviamente ciò farebbe assai bene alla nostra classifica”.
    L’Itas Trentino ha 19 punti, con 6 vittorie e 5 sconfitte fino ad ora. La squadra di coach Angelo Lorenzetti è reduce dall’avventura in Brasile, culminata con la finale tutta italiana persa contro Perugia nel Mondiale per club.

    La prevendita per acquistare i biglietti per assistere al match è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Reesco ancora accanto alla Emma Villas Aubay Siena: “La Superlega è un palcoscenico importante e prestigioso”

    “Per noi è un piacere continuare con questa partnership con Emma Villas Aubay Siena. La pallavolo è uno sport che piace molto, che ha ultimamente anche un grande seguito nel territorio senese. Siamo felici di sostenere questo progetto e questa squadra”. Sono parole di Gianfranco Soldati, geometra, uno dei due soci dell’azienda Reesco; l’altro socio è l’ingegnere Giano Carubini.
    Reesco S.n.c. (Real Estate Consulting) è una società nata nel 2010, formata da un gruppo di professionisti con consolidata esperienza nel settore del real estate, in particolare nel mondo del leasing, sia immobiliare che strumentale. Il team centrale si avvale del supporto di una rete di professionisti esterni qualificati con certificazione Enic e attestati di frequenza a corsi di formazione, sia in ambito immobiliare sia in ambito energetico, che garantiscono la copertura dell’intero territorio nazionale. Reesco offre ai propri clienti un pacchetto di servizi tale da ricoprire gli innumerevoli aspetti derivanti dalla gestione di un bene oggetto di un contratto di leasing, dalle fasi propedeutiche alla stipula, alla fase gestionale, fino al riscatto o alla ripresa in possesso del bene. Le fasi di ripossessamento e rivalutazione degli immobili oggetto di contratti in default, che costituiscono attualmente una delle attività focali di Reesco, vengono gestite attraverso incarichi diretti da parte della proprietà.
    Dichiara Soldati: “La Superlega è un palcoscenico importante e prestigioso. Chiaramente parliamo di un campionato difficilissimo, ma ciò era risaputo. Auguriamoci tutti di riuscire a conquistare la salvezza, sarebbe un grande regalo che ci fa la squadra. Dobbiamo andare avanti e crederci. Sicuramente la Superlega dà ampia visibilità al team e al movimento pallavolistico del territorio”.
    “Credo che sia importantissimo anche avere un vivaio e noto che un buon lavoro viene effettuato nel settore giovanile biancoblu – dichiara ancora uno dei soci di Reesco. – Si tratta di un vivaio di giovani senesi nel quale crescono ragazzi del territorio. Vedo numeri in aumento nel settore giovanile della Emma Villas e ciò mi dà ampia soddisfazione”.
    Gianfranco Soldati LEGGI TUTTO

  • in

    Cme ancora accanto alla Emma Villas Aubay Siena: il logo compare sulla maglia dei liberi del team toscano

    Cme ha rinnovato la sua partnership con la Emma Villas Aubay Siena anche in questa stagione nella quale il team biancoblu milita nel campionato di Superlega. Il logo dell’azienda compare pure sulla maglia dei liberi della formazione senese. Nata come azienda elettromeccanica, da subito l’azienda (che ha la sua sede a Chiusi scalo) sviluppa la sua vocazione principale nella costruzione dei gruppi elettrogeni. L’impresa si è messa in evidenza negli ultimi anni anche per la sua grande attenzione alle tematiche relative alla sostenibilità ambientale.

    “È bellissimo andare avanti con questa collaborazione – dichiara Stefano Paolucci, titolare della Cme. – Al presidente Giammarco Bisogno mi lega una fortissima amicizia. È stato lui che mi ha fatto appassionare alla pallavolo, io sono sempre stato un amante un po’ di tutti gli sport e da quando lui ha iniziato questa avventura sportiva sono diventato un grande fan del volley”.
    Ancora Paolucci: “La Superlega dà lustro e soddisfazione, tante gare della squadra vengono trasmesse in diretta Rai e ciò garantisce una buonissima visibilità. È molto bello vedere il logo Cme sulla divisa da gioco. Sono ottimista e fiducioso per quel che riguarda questa annata sportiva, la squadra si impegna e lotta nel più difficile torneo al mondo qual è la Superlega. Da elogiare, a mio avviso, c’è anche l’opera che viene portata avanti nel settore giovanile con tanti ragazzi che nel territorio si sono avvicinati alla pallavolo”.
    Cme affonda le sue origini nei primi anni Settanta quando il fondatore Mario Paolucci decise di trasformare la sua grande passione per il settore dei gruppi elettrogeni in una vera e propria azienda elettromeccanica. È nel corso degli anni successivi che Cme, oltre a maturare sempre maggiori competenze e ad avvalersi di nuove tecnologie, accresce rapporti di collaborazione molto significativi diversificando la sua offerta per vari settori produttivi. Durante gli anni Novanta, forte di un’esperienza collaudata e di una professionalità ampiamente riconosciuta, l’azienda compie un passo importante da un punto di vista delle relazioni lavorative inaugurando collaborazioni con enti pubblici, ospedali, prefetture e imprese che curano l’organizzazione di grandi eventi musicali, sportivi, culturali e artistici.
    Oggi Cme vanta un’esperienza così esclusiva nel settore dell’elettromeccanica che può considerarsi un punto di riferimento per la professionalità e per il servizio offerti. Sono questi due aspetti che insieme rappresentano il vero valore aggiunto di Cme, un’azienda che conta oggi circa 20 collaboratori impegnati quotidianamente nell’attività di costruzione, installazione e manutenzione di gruppi elettrogeni.
    Sono soprattutto le opere di vasta entità, come quelle legate alla costruzione di grandi cantieri autostradali, gallerie, trafori, la manutenzione di grandi navi da crociera e l’assistenza a strutture ospedaliere, sanitarie e allestimenti di spazi e ambienti adibiti a eventi e manifestazioni che negli anni di crescita e ancora oggi hanno contrassegnato maggiormente l’impegno di Cme. L’azienda non opera solamente giocando un ruolo fondamentale nella fase di installazione, ma anche in quella di supporto e assistenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma lanciano le maglie LIMITED EDITION CHRISTMAS 2022

    A.S. Volley Lube e Joma presentano una maglia in edizione limitata, a tema natalizio, che verrà indossata il prossimo 18 dicembre da capitan Luciano De Cecco e compagni in occasione del match di SuperLega Credem Banca contro la Gioiella Prisma Taranto,
    La nuova maglia è stata disegnata e prodotta in due differenti varianti colore: rosso per il team e azzurro nella versione libero. La grafica ricca di dettagli è internamente dedicata al Natale: la texture sui laterali del fronte e del retro è composta da elementi tipicamente natalizi e sulle spalle pende dal colletto una pallina natalizia personalizzata con il logo Lube Volley. Anche il tricolore presente nella parte alta dei fianchi è stato adattato allo spirito natalizio, con l’aggiunta della texture tono su tono. Sulle maniche spiccano la frase “Christmas Edition 2022” e l’hashtag ufficiale del team: #NoiSiamoLube.
    Saranno prodotti in tutto solo 140 pezzi di questa edizione limitata: ognuno sarà impreziosito da una piccola etichetta “Limited Edition Christmas 2022” numerata, che renderà ogni capo davvero unico e speciale.
    A partire da oggi le maglie di Natale si possono prenotare nello Shop online https://www.lubevolley.it/store/
    Le consegne a domicilio (gratuite e garantite per chi ordina prima del 18 dicembre) sono previste tra il 20 e il 23 dicembre 2022.
    Sarà anche possibile acquistare in presenza la propria maglia “Limited Edition Christmas 2022” nel Lube Volley Official Store all’Eurosuole Forum durante i match casalinghi prenatalizi del 18 dicembre (ore 18 con Taranto) e del 21 dicembre (ore 20.30 con Siena). Un motivo in più per assistere alle partite dal vivo dei campioni d’Italia e aggiudicarsi la maglia natalizia del proprio giocatore preferito.
    Caratteristiche tecniche
    I prodotti Joma sono riconosciuti per la loro qualità e per l’innovazione presente anche nelle nuove maglie “Limited Edition Christmas 2022” dell’A.S. Volley Lube.
    Si tratta di un modello con collo rotondo, prodotto in poliestere ed elastan di alta qualità, per garantire la libertà di movimento necessaria ai gesti atletici della pallavolo di alto livello. Questo tipo di tessuto si distingue infatti per la sua elasticità e resistenza. Anche le maglie in edizione limitata sono infatti pensate per garantire ai giocatori della squadra campione d’Italia il massimo comfort. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley ed ETJCA ancora insieme fino alla stagione 2024/25!

    A.S. Volley Lube e l’agenzia per il lavoro ETJCA ancora a braccetto fino alla stagione 2024/25! Si consolida così il rapporto di grande fiducia iniziato nel 2016 con lo sponsor di maglia che continua a sostenere i campioni d’Italia riconfermando con entusiasmo e soddisfazione il progetto biancorosso.
    Dopo stagioni sportive ricche di successi che hanno portato tre Scudetti consecutivi nella bacheca della Cucine Lube Civitanova, ETJCA riconferma il proprio impegno nel mondo della pallavolo come sponsor di maglia della Lube Volley.
    Il legame tra ETJCA e il mondo dello sport è da sempre molto stretto: spirito di squadra e condivisione degli obiettivi, nonché determinazione, impegno, e preparazione sono valori chiave al centro della filosofia aziendale. Caratteristiche che rispecchiano ciò in cui crede A.S. Volley Lube.
    Guido Crivellin (Presidente di Etjca): “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla partnership con la Lube Volley e oggi più che mai siamo orgogliosi di rinnovare una collaborazione così importante e strategica che andrà a rafforzare ulteriormente il legame di ETJCA con il mondo dello sport. Siamo entusiasti di aver contribuito negli anni al successo di questa squadra e siamo pronti ad affrontare nuove stagioni dense di sfide nazionali e internazionali”.
    Beppe Cormio (Direttore Generale di A.S. Volley Lube): “Considero un gran bel traguardo raggiunto il rinnovo di un’alleanza strategica come quella con ETJCA. Così come il nostro partner aiuta i lavoratori a raggiungere obiettivi professionali importanti e sostiene le aziende individuando professionisti competenti, anche il nostro Club aiuta validi atleti a coronare i propri sogni e identifica giovani di valore per crescere insieme, con rinnovate ambizioni, a caccia di titoli prestigiosi!”
    Focus su ETJCA
    ETJCA è un’agenzia per il lavoro, interamente italiana e indipendente, che offre servizi all’avanguardia per le aziende e le persone. Fondata nel 1999, ha ampliato la sua presenza sul territorio nazionale grazie a una costante crescita, arrivando oggi a più di 70 filiali in tutta Italia. La sua mission è, da un lato, aiutare i candidati a raggiungere i propri obiettivi professionali, e dall’altro consentire alle aziende di trovare le persone giuste al momento giusto, lavoratori specializzati e professionisti competenti che rispondano a esigenze specifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport e rispetto per l’ambiente: rinnovata la partnership tra Emma Villas Aubay Siena e Sienambiente

    Una partnership che si basa anche sul rispetto per l’ambiente e sull’attività di promozione e di sensibilizzazione su queste tematiche e sulle buone pratiche da tenere e da effettuare in tale ambito. È stata rinnovata la partnership tra la Emma Villas Aubay Siena e Sienambiente, presentata questa mattina in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell’azienda in via Simone Martini alla presenza di Claudio Passiatore, responsabile comunicazione di Sienambiente, di Vittorio Angelaccio, responsabile marketing e commerciale di Emma Villas Aubay Siena e dei centrali della squadra senese Fabio Ricci e Omar Biglino.
    La Emma Villas Aubay Siena continuerà a essere veicolo di promozione di messaggi legati alla sostenibilità ambientale: atleti e dirigenti della squadra senese hanno infatti partecipato anche nelle ultime settimane ad iniziative di Sienambiente organizzate proprio con tale finalità.
    “Da quattro anni – ha dichiarato Passiatore – andiamo avanti con questa collaborazione con la Emma Villas Aubay Siena. Vogliamo essere vicini a quelle che sono le avventure sportive delle realtà del territorio. E vogliamo farlo veicolando insieme dei messaggi positivi, collegati ad un binomio vincente tra sport e rispetto dell’ambiente. Abbiamo lanciato un quiz ambientale rivolto ai ragazzi delle scuole, con il quale mettiamo in palio biglietti per andare ad assistere alle partite casalinghe della Emma Villas Aubay Siena. Porteremo avanti questa collaborazione continuando ad avere in mente la nostra mission e gli obiettivi della partnership”.
    “Prosegue il nostro percorso di conferenze stampa nelle realtà e aziende partner che ci sostengono e che ci supportano – sono state le parole di Angelaccio. – Abbiamo fortemente voluto questo tipo di attività per valorizzare al meglio le partnership ma soprattutto le azioni concrete da sviluppare in modo congiunto. Partecipare al campionato di Superlega ci consente anche di dare maggiore visibilità locale e nazionale ai progetti che realizziamo. Abbiamo partecipato ad esempio all’Open day di Sienambiente, nel progetto ‘Riconoscere l’ambiente’ incentrato sulle questioni ambientali, tematiche che rientrano in pieno nel nostro dna. Oggi più che mai un club sportivo ha una maggiore responsabilità sociale. Ecco perché è fondamentale da parte nostra promuovere attività e progetti educativi, partendo dalle scuole con il preciso obiettivo di informare e sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni, abituandole ed educandole ad azioni per il rispetto dell’ambiente. Ad esempio il nostro kit gara, realizzato dalla Macron, prevede un tessuto Eco Fabric, realizzato con un filato in poliestere riciclato al 100% da Pet, certificato dal Global Recycle Standard. Per ogni maglia prodotta, vengono riciclate tredici bottiglie da 0,5 litri. Un piccolo contributo, il nostro, ma sicuramente importante”.
    Intanto la gara che era in programma sabato pomeriggio a partire dalle ore 18,30, valevole per la sesta giornata del campionato di Superlega, tra Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena è stata posticipata a data da destinarsi per positività al Covid di un numero maggiore di tre atleti del team toscano. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova partnership: Lube Volley e il brand Maggiore uniscono le forze!

    Da segnalare una new entry di prestigio tra gli alleati dei campioni d’Italia. La Lube Volley ha siglato un accordo valido fino a giugno 2023 con Maggiore, rinomato brand italiano di noleggio auto parte di Avis Budget Group. Una sinergia che punta a esaltare l’eccellenza del made in Italy all’estero.
    I due brand sono accomunati dall’Italian Style e dalla ricerca marcata di qualità e innovazione, prerogative tipiche dell’italianità. Il nuovo partner ha ideato campagne di promozione turistica nel nostro Paese grazie all’offerta di soluzioni di noleggio flessibili, una vasta gamma di servizi e la sua profonda conoscenza del territorio, oltre a diverse proposte di mobilità elettrica volte a favorire modelli di guida sempre più sostenibili.
    “Aver siglato questo accordo è per noi motivo di orgoglio perché ci consente di sostenere una realtà sportiva radicata sul territorio che ha raggiunto il successo a livello internazionale –commenta Gianluca Testa, Managing Director, Southern Europe, the U.K. and European Central Operations, Avis Budget Group – Ci auguriamo che questa collaborazione sia solo l’inizio di un percorso comune volto a valorizzare l’eccellenza dell’Italian Style nel mondo”.
    “A.S. Lube Volley dimostra di avere un’indole vincente anche fuori dal campo – dichiara il Dg Beppe Cormio -. Stringere accordi con partner di prestigio come Maggiore, brand che basa sull’affidabilità e sulla vasta gamma di servizi la fidelizzazione con i clienti, è per noi un ulteriore successo maturato fuori dal tappeto di gioco. Sono convinto che sarà un’alleanza solida e duratura!”
    Nell’ambito della sponsorizzazione, saranno presenti in campo i loghi di Maggiore e quelli di Amicoblu, brand parte di Avis Budget Group e leader in Italia nel noleggio di veicoli commerciali.
    Focus su Maggiore – www.maggiore.it
    Di proprietà dall’aprile 2015 di Avis Budget Group, leader mondiale nella fornitura di servizi di autonoleggio, Maggiore opera nel settore del noleggio auto da oltre 65 anni. L’azienda è da sempre focalizzata sull’offerta di un servizio di qualità e ha investito costantemente sull’Italian Style, da sempre un valore fondamentale. Le attività di Maggiore oggi differenziano il brand in termini di flessibilità nelle tempistiche, vasta gamma di servizi e offerta di trasporto integrato attraverso partnership esclusive e innovazione tecnologica. LEGGI TUTTO

  • in

    La prestigiosa azienda Cantina Todini è nuovo jersey partner della Emma Villas Aubay Siena

    Nasce una nuova partnership tra Emma Villas Aubay Siena e la prestigiosa Cantina Todini, che sarà jersey partner del team biancoblu. Il logo dell’azienda compare infatti sulle divise da gioco della compagine toscana.
    La produzione vitivinicola è il fiore all’occhiello del progetto We Are Todini. Qui le ideali condizioni climatiche, il rispetto delle tradizioni e una lunga esperienza nel settore si fondono in un’unica espressione, dando vita ad etichette eleganti e piacevolmente originali.
    Il focus dell’azienda è sulle varietà tipiche come Grechetto e Sangiovese, nel rispetto della forte identità territoriale ricercata sin dai primi anni dal fondatore Franco Todini. A queste si uniscono i grandi vitigni internazionali come Viognier, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot per conferire ai vini gradevolezza  e gusto.
    Consolare e Laudato sono i nuovi vini di Cantina Todini, nati per rendere omaggio al territorio ed alla passione per gli animali esotici che ospitiamo e curiamo tra le nostre vigne. Sono  blend di varietà autoctone ed internazionali, capaci di donare al vino sfumature di bellezza, cultura e stile italiano.
    L’agricoltura conservativa, prevede produzioni integrate e a basso impatto ambientale  con  una selezione dei grappoli in vigna, dove la vendemmia è eseguita ogni anno anche manualmente. La cantina è circondata dai vigneti di proprietà, condizione che permette un costante dialogo con la campagna e una gestione ideale della vendemmia, facendo arrivare in pochi minuti le uve appena raccolte alla pressatura. In loco  avviene la vinificazione delle migliori uve  selezionate, destinate a produrre i vini con etichetta aziendale. La produzione avviene sia per uvaggio, mescolando  diverse varietà in fase di pigiatura, che per blend, unendo i vini prima dell’imbottigliamento in base allo stile di ogni etichetta.

    Commenta Luisa Todini, presidente della holding Todini Finanziaria: “Da sempre sono appassionata dello sport della pallavolo e apprezzo la  bellezza  dei luoghi promossa da Emma Villas. Immediato è stato l’incontro dei valori della mia azienda  con quelli dal fondatore e ceo di Emma Villas Giammarco Bisogno. Quando sport, bellezza e  tradizione  si incontrano, un percorso comune può diventare profittevole e duraturo. Emma Villas Aubay Siena  e Cantina Todini condividono  il valore del gioco di squadra con tenacia e passione”.
    “Avere il nostro logo sulla divisa da gioco della Emma Villas Aubay Siena – prosegue la presidente Luisa Todini – è un grande onore e una bella scossa di adrenalina ogni volta che si scende in campo. Nella pallavolo più che in altri sport l’armonia del gioco e l’intesa all’interno della squadra sono fondamentali. C’è molta strategia ma anche tattica istantanea, due insegnamenti importanti per chi si appassiona a questo sport”.

    Queste le parole di Vittorio Angelaccio, responsabile marketing di Emma Villas Aubay Siena: “Diamo un caloroso benvenuto a Cantina Todini nella grande famiglia di Emma Villas Volley Siena. È un onore per il nostro club avere come compagno di viaggio un brand importante così riconosciuto e riconoscibile, in grado di offrire vini di qualità ed esperienze sensoriali indimenticabili quale quella del Leo Wild Park , una fattoria didattica dove poter visitare numerosi esemplari di animali, anche esotici, che hanno trovato un habitat favorevole allo sviluppo e alla riproduzione, dove la loro cura può essere paragonata a quella di una beauty farm. Sicuramente la condivisione della passione per lo sport e per il volley, in particolare anche da parte di Luisa Todini, hanno facilitato il rapporto di partnership che vedrà il logo di Cantina Todini sui led e sul taraflex del palazzetto e che sarà presente sul pantaloncino dei nostri giocatori durante le partite in casa e in quelle in trasferta, in tutte le città italiane che partecipano al campionato di Superlega maschile. Con Cantina Todini diamo vita ad una partnership che svilupperà attività e progetti anche all’interno di Emma Villas Tour Operator”. LEGGI TUTTO