consigliato per te

  • in

    Paoloni Macerata, Paolo Biagetti ancora nel roster: “Felice dell’opportunità”

    Di Redazione Quarta conferma in casa Paoloni Macerata dopo l’ultima stupenda stagione culminata con la Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3; a rinnovare ancora con la società biancorossa è, stavolta, Paolo Biagetti, centrale di 21 anni e 203 centimetri che si è messo in mostra al suo debutto nel campionato nazionale partendo inizialmente dalla panchina per poi trovare sempre più minutaggio fino a conquistare il ruolo di titolare inamovibile nella fase cruciale della post season. Scontata quindi la richiesta di prolungare il rapporto da parte della Paoloni che scommette su questo ragazzo augurandogli di togliersi insieme numerose soddisfazioni. “Nella scorsa stagione ho esordito con questa maglia, grazie alla fiducia della società, in un campionato importante come quello della Serie B“, esordisce Paolo; “avendo partecipato l’anno precedente alla Serie D diciamo che il primo periodo di ambientamento è stato un po’ difficile a causa del doppio salto di categoria. Piano piano grazie all’aiuto dell’allenatore e dei miei compagni, soprattutto quelli più esperti, sono riuscito a superare le mie difficoltà e a tirare fuori il meglio di me conquistando, insieme alla squadra, traguardi importanti. Speriamo nel prossimo torneo di eguagliare, o addirittura migliorare, i risultati ottenuti nell’ultima stagione impegnandoci in ogni allenamento. Sono felicissimo di aver rinnovato l’accordo con questa società perché qua a Macerata oltre a compagni di squadra ho trovato anche tanti amici per cui son felice di continuare a giocare insieme a loro.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decimo anniversario di matrimonio tra Federico Uguccioni e la Paoloni Macerata

    Di Redazione Altra conferma in casa biancorossa: Federico Uguccioni vestirà per la decima volta la maglia del gruppo Paoloni; una conferma dovuta quella dello schiacciatore maceratese che ha saputo mettersi in mostra durante la stagione soprattutto nel finale quando, da riserva di lusso, ha trascinato la sua squadra alla vittoria nei match di ritorno dei Playoff Promozione per la Serie A3 prima contro la Bontempi Casa Netoip Ancona e poi contro la Ermgroup San Giustino.Ora per Federico è arrivato il momento di lottare per una maglia da titolare. “A pensarci 10 anni sono davvero tanti“, sorride il martello della Paoloni Macerata, “però il legame instauratosi con la società ed i miei compagni di avventura è davvero forte e la mia permanenza qui è sicuramente dovuta a quello, oltre all’opportunità di poter continuare in contemporanea gli studi. Nonostante il poco tempo a disposizione per prepararci, a causa del covid, la stagione passata credo sia stata caratterizzata da un crescendo continuo di prestazioni: magari abbiamo avuto sì qualche sbavatura ma l’abbiamo sempre recuperata e superata positivamente; la sintonia che si è creata negli spogliatoi rispecchiava il nostro gioco ossia dare il massimo divertendosi insieme. Credo che la squadra e la società siano più che soddisfatte di aver raggiunto la Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3 e non abbiamo rimpianti per come è andata. Dal punto di vista personale mi sono davvero divertito come ormai da 9 anni a questa parte; sono sicuramente cresciuto e credo di essere riuscito a dare una mano alla squadra così come i miei compagni hanno dato una mano a me nelle due gare dei Playoff che ho disputato a causa degli infortuni di Bernardo Calistri (contro la Bontempi Casa Netoip Ancona) e di Lorenzo Marconi (contro la Ermgroup San Giustino). Non nascondo che aver giocato quelle due partite è stato davvero emozionante e ciò mi ha dato l’opportunità di prendere qualche responsabilità in più ed un grazie,come sempre, non basta. A quanto pare nella nostra squadra chi per primo si tatua il numero di maglia ha diritto a prenderselo: è successo con il numero 10, finito poi sulle spalle di Dylan Leoni, ed è accaduto di nuovo quest’anno con chi si prenderà il mio 13. Ovviamente scherzo; mi è stata proposta una sfida 1 contro 1 a calcetto con le porte piccole ma purtroppo il “regolamento” prevedeva la vittoria per chi avesse segnato più goal e non per chi avesse effettuato più tunnel perciò ho perso e ceduto il 13. Il 9, che indosserò dal prossimo match, è stato uno dei miei primi numeri di maglia da piccolo: conservo ancora la maglietta a casa; sarà un po’ un ritorno al passato quindi speriamo porti bene. Nella prossima stagione, come ogni anno, fisseremo come obiettivo iniziale quello di una tranquilla salvezza dando il massimo e divertendoci; partendo da lì il resto verrà di conseguenza. Personalmente, oltre a terminare gli studi, vorrei prendermi qualche responsabilità in più fidandomi delle mie capacità passando un altro anno in compagnia di un bel gruppo sia dentro che fuori dal campo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma per la Paoloni Macerata è quella di Giammarco Storani

    Di Redazione Il primo tassello che va a formare il mosaico della nuova Paoloni Macerata è quello di Giammarco Storani. Lo schiacciatore maceratese, messosi in luce ogni volta che è stato chiamato in causa nella scorsa stagione, si è meritato a pieni voti la riconferma andando così ad indossare, per la seconda annata consecutiva, la casacca biancorossa. Specialista dei fondamentali di seconda linea, avendo già giocato come libero, sarà una delle frecce a disposizione della nuova Paoloni da sfruttare nel prossimo campionato di Serie B. “Sono contentissimo per questo rinnovo – esordisce Giammarco – anche se ufficialmente sarà la mia seconda stagione con questa maglia posso dire di sentirmi a casa, dato che conosco da molto tempo sia i miei compagni di squadra sia la società con i suoi dirigenti, quindi non posso che essere felice della possibilità concessami di rimanere alla Paoloni. Lo scorso campionato è stato davvero esaltante, avendo superato alla grande il nostro obiettivo iniziale, la salvezza, riuscendo a disputare addirittura la Semifinale dei Playoff Promozione per la Serie A3; speriamo quest’anno di riuscire a ripeterci, cercando di costruire subito la giusta alchimia tra noi giocatori, che potrebbe consentirci di arrivare lontano superando insieme i momenti di difficoltà che incontreremo nel nostro cammino“. “Partiremo nuovamente con l’obiettivo di una tranquilla salvezza – continua lo schiacciatore – ma nel nostro cuore non vogliamo porci limiti verso l’alto, pensando costantemente partita per partita e cogliendo sempre il massimo delle nostre possibilità. Personalmente spero di migliorarmi sempre di più, rendendomi utile ai miei compagni ogni volta che sarò chiamato a dare una mano in campo. Cambierà il mio numero di maglia in quanto passerò dal 3 al 12: sono legato a questo numero in quanto il 12 Aprile è il giorno del mio compleanno, quindi mi fa piacere poterlo indossare“. “Nelle ultime due stagioni – conclude Storani – ho avuto anche l’occasione di affiancare, nel ruolo di vice allenatore, Matteo Cacchiarelli nella formazione Under 19 del Volley Macerata; anche quella giovanile è stata un’annata esaltante, dato che abbiamo raggiunto sempre la finale in entrambi i tornei a cui abbiamo partecipato (Under 19 Territoriale e Coppa Italia Serie D). I ragazzi son cresciuti molto sia dal punto di vista tecnico che mentale e non si sono mai risparmiati, allenandosi costantemente da settembre senza mai sapere quando sarebbero, e soprattutto se sarebbero, iniziati i loro tornei. C’è qualche rammarico per gli infortuni occorsi in entrambe le occasioni, che non ci hanno concesso di esprimerci al meglio, ma questo fa parte del gioco; la cosa più bella è stata vedere la dedizione dei ragazzi ed i loro miglioramenti, grazie anche all’allenatore che è stato sempre sul pezzo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata iscritta al campionato di Serie B maschile

    Di Redazione Inizia ufficialmente la nuova stagione della Paoloni Macerata: ieri sono infatti scaduti i termini per le iscrizioni al prossimo campionato di Serie B maschile. La squadra marchigiana, che affronterà per la terza volta consecutiva il torneo in gestione con l’Appignano Volley, ha bruciato le tappe e ha completato l’iter per partecipare al prossimo campionato lo scorso 19 luglio. Ora la società biancorossa non dovrà far altro che attendere nuove comunicazioni da parte della Fipav che inoltrerà, nei prossimi giorni, l’elenco delle squadre che avranno effettuato l’iscrizione alla prossima Serie B in tempo utile; successivamente sarà comunicata la composizione dei gironi. I calendari saranno diramati entro fine agosto, mentre il via al torneo è attualmente previsto per sabato 16 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata, termina una stagione infinita con ottimi risultati

    Di Redazione Martedì scorso è terminata una lunghissima stagione per i colori biancorossi iniziata nel mese di Settembre con gli allenamenti delle squadre autorizzate a ritornare in palestra e conclusasi addirittura il 20 di Luglio con l’ultima partita di Under 13 6×6. Nonostante i tornei siano partiti, per colpa della pandemia, con notevole ritardo e le formule degli stessi siano stati totalmente rivisitati (tanto da far qualificare una formazione sola per provincia alle Fasi Regionali Under 15, 17 e 19), i tesserati biancorossi non si sono mai persi d’animo impegnandosi in ogni singolo training per farsi trovare pronti al via dei loro rispettivi campionati. A Gennaio la prima a scendere sul taraflex è stata la Serie B Paoloni Macerata che, partita con il semplice obiettivo della salvezza, ha iniziato a vincere sfida dopo sfida raccogliendo ben 12 trionfi consecutivi e portandosi a casa 14 dei 16 incontri disputati raggiungendo nientepopodimeno che la Semifinale dei Playoff Promozione per la Serie A3; un traguardo inimmaginabile quello colto dalla truppa guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei che ha creato entusiasmo nella società, negli sponsor ed anche nella tifoseria che ha seguito tutti i match di Tobaldi e compagni grazie alle dirette facebook trasmesse sul canale del club maceratese. Nei campionati giovanili, iniziati dopo Pasqua, il Volley Macerata si è sempre distinto laureandosi Vicecampione Territoriale in quasi tutte le categorie (Under 13 3×3, Under 15, Under 17 ed Under 19) arrivando sempre dietro alla sola Cucine Lube Civitanova mentre l’Under 13 6×6 si è dovuta accontentare della quarta piazza. L’Under 19, guidata da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, è stata vicinissima al titolo Territoriale trovandosi avanti 2-1 nella finale disputatasi al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata ma i crampi occorsi a ben 4 titolari, rimasti eroicamente in campo, han fatto svanire la possibilità di aggiudicarsi il primo trofeo da mettere nella bacheca della società biancorossa. Gli stessi ragazzi hanno poi disputato la Coppa Nazionale Serie D laureandosi, anche qui, Vicecampioni Regionali uscendo sconfitti in una finale rocambolesca contro la Virtus Volley Fano: sotto di due set, i maceratesi sono riusciti a portarsi a casa il terzo parziale ma, mentre si trovavano avanti di cinque lunghezze nella quarta frazione, l’infortunio occorso al palleggiatore Francesco Corradini ha gettato nello sconforto i propri compagni di squadra che, così, si son dovuti arrendere ad un passo dal sogno. L’unica formazione, nei campionati giovanili, a qualificarsi alle Finali Regionali è stata l’Under 13 3×3 guidata da Dylan Leoni e Samuele Meschini che, dopo il titolo di Vicecampione Territoriale, ha raggiunto un ottimo sesto posto regionale. Tutti questi entusiasmanti risultati sono stati possibili prima di tutto grazie ai giocatori ed ai loro staff tecnici, medici e dirigenziali ma anche grazie a tutti gli sponsor che son stati vicini e che hanno creduto, e continuano a credere, al progetto del club presieduto da Mario Picchio: Manifattura Paoloni, Manuel Ritz, Fapam, Sifra Arreda, Supermercati Si Con Te, Microtech, Podium, Erregi; senza ognuno di loro nulla sarebbe stato possibile. Mentre i ragazzi possono godere ora del meritato riposo, i dirigenti maceratesi sono già al lavoro per preparare al meglio la nuova stagione con la voglia di stupire ancora. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata saluta i giovani Marconi e Lanciani

    Di Redazione La Paoloni Macerata saluta due dei protagonisti della cavalcata compiuta dalla formazione biancorossa nell’ultimo torneo di Serie B, culminata con il raggiungimento della semifinale play off. Il primo è Lorenzo Marconi, schiacciatore (classe 2000) cresciuto prima nel Settore Giovanile della Cucine Lube facendo poi tutta la trafila nella Paoloni di Appignano prima di approdare nella sponda maceratese sempre della Paoloni, che ha compiuto una scelta di vita: approfittando del fatto di essere vicino alla Laurea ha deciso di accasarsi alla Bontempi Casa Netoip Ancona per proseguire gli studi vicino alla sua Università. Il secondo giocatore a lasciare la squadra maceratese è Filippo Lanciani, centrale (classe 2000) che ha compiuto lo stesso percorso di Marconi, e non ha potuto resistere alla chiamata ricevuta dalla Videx Grottazzolina, desiderando di intraprendere una stuzzicante esperienza in Serie A3. “L’ultima trascorsa è stata una stagione super positiva, sia personalmente che a livello di squadra – inizia così Lorenzo Marconi – eravamo partiti con i miei compagni per raggiungere l’obiettivo di una tranquilla salvezza ed invece, cammin facendo, ci siamo trovati catapultati in una realtà che non ci aspettavamo, ossia quella dei Play off Promozionedove abbiamo fatto un bel figurone contro squadre ben più attrezzate di noi. Dal punto di vista personale, invece, ero alla mia prima esperienza come schiacciatore in Serie B dato che la stagione precedente avevo giocato libero in Serie D; volevo mettermi in gioco in una categoria mai disputata lavorando sodo come è mio solito fare e non avevo la minima idea, essendo stato chiamato per fare inizialmente la riserva, di ritrovarmi catapultato nella formazione titolare prendendomi molte responsabilità disputando un campionato in crescendo. Grazie al supporto dei miei compagni e della società, che mi ha sempre appoggiato, siamo riusciti a raggiungere traguardi strepitosi. Adesso, purtroppo, è arrivato il momento triste di salutare sperando non sia un addio ma un arrivederci. È stato molto difficile prendere questa decisione ma non potevo assolutamente rifiutare la chiamata della Bontempi Casa Netoip Ancona per molti fattori: in primis è una scelta di vita per riuscire così a dedicarmi prevalentemente allo studio, dato che frequento l’Università nella città dorica e son prossimo alla laurea, e poi anche perché era arrivato il tempo di mettermi in gioco in un ambiente nuovo e una società nuova lasciando il nido dove sono cresciuto come giocatore e come uomo. Non posso far altro che ringraziare sia l’Appignano Volley che il Volley Macerata (entrambe le società disputano insieme il campionato della Serie B sotto il nome di Paoloni Macerata) per gli anni bellissimi vissuti insieme: mi hanno sempre trattato benissimo, hanno sempre creduto in me puntando ogni volta sul sottoscritto raggiungendo la vittoria del campionato di Serie C e questi play off di Serie B. Porterò veramente ognuno di loro nel mio cuore per quanto affetto mi è stato donato in tutti questi anni e sono super convinto che questo sia solamente un arrivederci perché tanto, prima o poi, son sempre dell’idea che si ritornerà sempre a casa!”. “Quest’anno è stato un anno meraviglioso – esordisce Filippo Lanciani – con la pandemia in atto era impensabile disputare un intero campionato di Serie B ed invece ci siamo riusciti cogliendo dei risultati che nessuno avrebbe mai pensato potessimo raggiungere. Eravamo partiti con l’obiettivo della salvezza ed invece siamo arrivati ad un passo dall’accarezzare il sogno della promozione in Serie A; non c’è rammarico tra di noi perché abbiamo davvero dato tutto e lascio questo ambiente con la soddisfazione e l’orgoglio di aver fatto parte di un gruppo speciale. Posso dire di essere stato con due società importanti, come sono quelle di Appignano e Macerata, e soprattutto son stato fortunato perché con loro sono cresciuto tanto sia come giocatore che come uomo anche grazie ai miei compagni più esperti quali Claudio Stella, Dylan Leoni, Bernardo Calistri e Riccardo Tobaldi che son stati sempre vicini a noi più giovani per cercare di dare ogni giorno il massimo in palestra. Purtroppo anche per me è arrivato il momento di salutare questa mia seconda casa perché è i treni passano una volta sola e su quello della M. & G. Videx Grottazzolina non potevo non salire: ho accettato l’offerta della Videx, affascinato dal loro progetto, che mi darà la possibilità di poter vivere giornalmente un ambiente di Serie A. Non posso che ringraziare ancora tutti quanti per avermi aiutato nel mio processo di crescita e vi abbraccio con la speranza di ritrovarci presto sui campi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Paoloni Macerata saluta Lorenzo Marconi e Filippo Lanciani

    Di Redazione La Paoloni Macerata saluta due dei protagonisti della strepitosa cavalcata compiuta dalla formazione biancorossa nell’ultimo torneo di Serie B culminata con il raggiungimento della Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3. Il primo è Lorenzo Marconi, schiacciatore (classe 2000) cresciuto prima nel Settore Giovanile della Cucine Lube facendo poi tutta la trafila nella Paoloni di Appignano prima di approdare nella sponda maceratese sempre della Paoloni, che ha compiuto una scelta di vita: approfittando del fatto di essere vicino alla Laurea ha deciso di accasarsi alla Bontempi Casa Netoip Ancona per proseguire gli studi vicino alla sua Università; il secondo invece è Pippo Lanciani, centrale (classe 2000) che ha compiuto lo stesso percorso di Marconi, che, invece, non ha saputo resistere alla chiamata ricevuta dalla M. & G. Videx Grottazzolina desiderando di intraprendere una stuzzicante esperienza in Serie A3. “L’ultima trascorsa è stata una stagione super positiva sia personalmente che a livello di squadra”, inizia così Lorenzo Marconi: “eravamo partiti con i miei compagni per raggiungere l’obiettivo di una tranquilla salvezza ed invece, cammin facendo, ci siamo trovati catapultati in una realtà che non ci aspettavamo, ossia quella dei Playoff Promozione per la Serie A3 dove abbiamo fatto un bel figurone contro squadre ben più attrezzate di noi. Dal punto di vista personale, invece, ero alla mia prima esperienza come schiacciatore in Serie B dato che la stagione precedente avevo giocato libero in Serie D; volevo mettermi in gioco in una categoria mai disputata lavorando sodo come è mio solito fare e non avevo la minima idea, essendo stato chiamato per fare inizialmente la riserva, di ritrovarmi catapultato nella formazione titolare prendendomi molte responsabilità disputando un campionato in crescendo. Grazie al supporto dei miei compagni e della società, che mi ha sempre appoggiato, siamo riusciti a raggiungere traguardi strepitosi. Adesso, purtroppo, è arrivato il momento triste di salutare sperando non sia un addio ma un arrivederci; è stato molto difficile prendere questa decisione ma non potevo assolutamente rifiutare la chiamata della Bontempi Casa Netoip Ancona per molti fattori: in primis è una scelta di vita per riuscire così a dedicarmi prevalentemente allo studio, dato che frequento l’Università nella città dorica e son prossimo alla laurea, e poi anche perché era arrivato il tempo di mettermi in gioco in un ambiente nuovo e una società nuova lasciando il nido dove sono cresciuto come giocatore e come uomo. Non posso far altro che ringraziare sia l’Appignano Volley che il Volley Macerata (entrambe le società disputano insieme il campionato della Serie B sotto il nome di Paoloni Macerata) per gli anni bellissimi vissuti insieme: mi hanno sempre trattato benissimo, hanno sempre creduto in me puntando ogni volta sul sottoscritto raggiungendo la vittoria del campionato di Serie C e questi playoff di Serie B. Porterò veramente ognuno di loro nel mio cuore per quanto affetto mi è stato donato in tutti questi anni e sono super convinto che questo sia solamente un arrivederci perché tanto, prima o poi, son sempre dell’idea che si ritornerà sempre a casa!”. “Quest’anno è stato un anno meraviglioso”, esordisce Filippo Lanciani; “con la pandemia in atto era impensabile disputare un intero campionato di Serie B ed invece ci siamo riusciti cogliendo dei risultati che nessuno avrebbe mai pensato potessimo raggiungere. Eravamo partiti con l’obiettivo della salvezza ed invece siamo arrivati ad un passo dall’accarezzare il sogno della promozione in Serie A; non c’è rammarico tra di noi perché abbiamo davvero dato tutto e lascio questo ambiente con la soddisfazione e l’orgoglio di aver fatto parte di un gruppo speciale. Posso dire di essere stato con due società importanti, come sono quelle di Appignano e Macerata, e soprattutto son stato fortunato perché con loro sono cresciuto tanto sia come giocatore che come uomo anche grazie ai miei compagni più esperti quali Claudio Stella, Dylan Leoni, Bernardo Calistri e Riccardo Tobaldi che son stati sempre vicini a noi più giovani per cercare di dare ogni giorno il massimo in palestra. Purtroppo anche per me è arrivato il momento di salutare questa mia seconda casa perché è i treni passano una volta sola e su quello della M. & G. Videx Grottazzolina non potevo non salire: ho accettato l’offerta della Videx, affascinato dal loro progetto, che mi darà la possibilità di poter vivere giornalmente un ambiente di Serie A. Non posso che ringraziare ancora tutti quanti per avermi aiutato nel mio processo di crescita e vi abbraccio con la speranza di ritrovarci presto sui campi.” Le società Appignano Volley e Volley Macerata non possono che esprimere la propria gratitudine verso i due giocatori augurando loro un futuro roseo e pieno di vittorie; le porte per loro rimarranno sempre aperte. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata espugna San Giustino chiudendo una stagione da favola

    Di Redazione La Paoloni Macerata disputa una strepitosa gara diventando l’unico team ad aver espugnato in stagione il campo dell’Ermgroup San Giustino (fin qui sempre vincente in casa per 3-0) interrompendo una striscia di 15 vittorie consecutive della formazione umbra; questi numeri fanno comprendere l’impresa compiuta dai ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, coadiuvati da Matteo Cacchiarelli, che però non bastano per conquistare un’altra clamorosa qualificazione: a parità di vittorie, infatti, a passare il turno è l’Ermgroup San Giustino che, nell’arco delle due sfide, ha conquistato quattro punti contro i due della Paoloni Macerata la quale non può rientrare nel meccanismo dei ripescaggi per la differenza di un solo set. A questo punto resta un po’ di rammarico ripensando alla sconfitta 0-3 dell’andata ma anche la consapevolezza di aver percorso un cammino entusiasmante, nonostante l’obiettivo iniziale fosse la salvezza, che difficilmente potrà essere dimenticato.Passiamo alla cronaca del match: coach Giacomo Giganti deve fare a meno di Lorenzo Marconi, fermato da uno stiramento, e schiera dall’inizio Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Filippo Lanciani e Paolo Biagetti centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Francesco Moretti risponde con Alessio Sitti al palleggio, Leonardo Puliti nella sua diagonale, Rinaldo Conti e Filippo Agostini in banda, Giulio Cesaroni e Mirko Miscione al centro, Leonardo Di Renzo libero.La Paoloni fa capire subito che non vuole essere la vittima sacrificale e parte avanti 1-3 grazie ad un bell’attacco di Tobaldi ma, al tempo stesso, tre errori dei maceratesi dilaniano il vantaggio acquisito consentendo all’Ermgroup di passare a condurre 4-3; Puliti tira forte da posto uno per l’8-5 ma la premiata ditta Calistri-Uguccioni confeziona il -1 (9-8). Conti mura Tobaldi (11-8) costringendo coach Giganti al timeout ma alla ripresa delle ostilità la Paoloni trova la carica giusta ed agguanta la parità a quota 12 con Uguccioni che trova il varco giusto nel muro umbro; capitan Tobaldi firma il nuovo vantaggio ospite (14-15) con il mani-out di Calistri (15-16) che obbliga coach Moretti a fermare il gioco. Il pallonetto di Puliti permette a San Giustino di guadagnare il +1 (18-17) ma la tensione sale, i locali sparano out due palloni e la Paoloni si ritrova avanti 20-21; Biagetti stoppa Miscione per il 20-22, Calistri sigla prima il 20-23 e poi il 21-24 regalando tre set point ai suoi compagni. Stavolta la tensione gioca un brutto scherzo agli ospiti tanto che proprio due errori commessi dai biancorossi, successivi al primo tempo di Miscione riportano il risultato in perfettà parità (24-24); nel finale di set Conti porta avanti San Giustino 25-24 mentre l’attacco out di Tobaldi chiude la prima frazione con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo due sbagli di Puliti regalano il +2 a Macerata (0-2) ma l’opposto umbro si fa subito perdonare siglando il 3-3; i marchigiani prendono fiducia e, grazie al muro di Lanciani ed all’attacco di Calistri, volano sul 7-11. A questo punto si ergono protagonisti Stella e Tobaldi con una serie di combinazioni a dir poco meravigliose: il capitano dei biancorossi firma una “sette” da posto quattro e, subito dopo, un primo tempo dietro che valgono l’8-13 mentre, nell’azione successiva, lo stesso opposto maceratese, sigla il muro del massimo vantaggio biancorosso (8-14); Puliti recupera un break (10-14) con la Paoloni che, però, mantiene il +4 grazie ad un bell’attacco mancino di Tobaldi. Lanciani tira fuori dal cilindro l’ace del 17-22 con coach Moretti costretto a fermare il gioco; alla ripresa del gioco la “doppietta” di Agostini vale il -2 (21-23) ma la schiacciata di Tobaldi ed il muro di Stella, proprio su Agostini, chiudono il secondo parziale 21-25 riportando il risultato in perfetta parità.Nel terzo periodo partono forte gli umbri che vanno sul 4-1 grazie ad un muro di Miscione; la Paoloni non demorde ed un attacco di Calistri, insieme al muro di Lanciani su Agostini, vale il -1 (8-7). Uguccioni ferma Puliti per la parità a quota 11 ma Cesaroni restituisce il favore regalando il +2 ai propri compagni (14-12); Calistri prova a tenere in scia Macerata (17-15) ma il muro di Miscione su Tobaldi permette agli umbri di allungare sul 19-15. Un errore in attacco dei biancorossi spedisce San Giustino sul +5 (22-17) con Uguccioni che prova a caricare i suoi (22-18) ma Puliti pone fine sia alla terza frazione con il punteggio di 25-19 sia alla favola di questa stupenda Paoloni che ha regalato tantissime emozioni in questa stagione ai suoi sostenitori. La Ermgroup con i due set conquistati, infatti, trova il punto in classifica che la fa volare direttamente al quarto e ultimo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3 dove incontrerà la Leo Shoes Casarano.A qualificazione ormai sfumata la Paoloni non molla la presa e, grazie ai punti portati in serie da Persichini, Calistri e Tobaldi, vola sul 6-10; la Ermgroup ritrova la concentrazione e recupera punto su punto agguantando la parità a quota 16. Le due formazioni camminano a braccetto fino al 19-19 poi l’ace di Puliti e la conclusione di prima di Agostini regalano il +2 agli umbri (21-19) ma l’attacco di Uguccioni ed il block di Biagetti permettono alla Paoloni di impattare sul 21-21; il primo tempo di Miscione ed il fallo di seconda linea di Macerata mandano San Giustino avanti 23-21 ma la doppietta di Biagetti vale il 23-23. E’ Miscione a firmare la prima palla match annullata subito da Tobaldi (24-24) ed ai vantaggi è la Paoloni a prevalere grazie a Stella che mura Conti chiudendo il quarto parziale 24-26 rinviando il verdetto della sfida (anche se non della qualificazione) al tie break.Il set decisivo si apre con un eterno equilibrio che dura fino all’11-11 quando il contrattacco di Tobaldi, sommato al muro di Calistri su Puliti, permette a Macerata di guadagnare un paio di lunghezze di vantaggio (11-13); Conti accorcia le distanze (12-13), Tobaldi porta i suoi sul 12-14 e, alla seconda occasione, Stella, con un tocco dei suoi, chiude il tie break 13-15 ed una stagione da applausi per questa Paoloni Macerata.Nonostante la splendida vittoria dei marchigiani la Ermgroup San Giustino guadagna la qualificazione all’ultimo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3 in virtù dell’affermazione nella partita di andata avvenuta con il massimo scarto. Rimane la soddisfazione per i maceratesi di essere l’unica realtà ad aver espugnato il campo umbro, che fin qui aveva vissuto tutti 3-0 per i locali, e battuto questa Ermgroup San Giustino fin qui protagonista con 15 vittorie consecutive.Un cammino fantastico per i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, aiutati da Matteo Cacchiarelli, partiti esclusivamente con l’obiettivo della salvezza: 10 vittorie su 10 partite in Regular Season, superamento del primo turno dei playoff con un doppio e netto trionfo contro Foligno, la sconfitta al tie break nella sfida di andata contro Ancona (che si era rafforzata per la post season con l’acquisto di Scuffia) mentre al ritorno un meraviglioso 3-0 (senza Calistri) spalancava la porta a questo terzo step dove i maceratesi hanno perso Gara 1 tra le mura amiche contro una corazzata, quella di San Giustino, costruita per il salto di categoria mentre, al ritorno, un’altra epica prestazione dei biancorossi ha sancito la vittoria in terra umbra che, però, non è valsa per la qualificazione all’ultima fase.A tutti questi ragazzi va solamente un semplice, enorme e speciale GRAZIE per questa splendida stagione che difficilmente si potrà dimenticare.Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 3° Turno – RitornoErmgroup San Giustino PG – Paoloni Macerata 2-3 (26-24 21-25 25-19 24-26 13-15)Ermgroup San Giustino PG: Cesaroni 9, Conti (K) 22, Sitti 1, Miscione 11, Celli, Agostini 11, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Giunti, Thiaw, Santi. All. Moretti – NardiPaoloni Macerata: Stella 6, Tobaldi (K) 22, Biagetti 12, Calistri 15, Lanciani 4, Leoni (L), Persichini 3, Uguccioni 13, Sigona. Non entrati: Corradini, Storani, Marconi. All. Giganti – MasseiArbitri: Chirieletti Simone (RM) – Bonomo Andrea (RM) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO