consigliato per te

  • in

    B maschile: stasera il primo allenamento della Paoloni Macerata

    Di Redazione Dopo il pre-raduno svoltosi venerdì scorso, con i tamponi di controllo ed un rinfresco organizzato dalla società biancorossa presso il lounge bar la Rotonda di Macerata, stasera i ragazzi della Paoloni Macerata inizieranno, dalle 20, a sgambettare presso il Palasport di Contrada Fontescodella di Macerata sotto gli occhi attenti dell’Head Coach Giacomo Giganti e del resto del suo staff. Nella prima settimana, Leoni e Co. alterneranno sedute interamente dedicate al rinforzo muscolare ad altre prettamente atletiche, per riprendere confidenza con lo sforzo fisico dopo il periodo estivo. Il via al prossimo campionato di Serie B, con la Paoloni inserita nel Girone G, è in programma per il weekend del 16-17 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Tobaldi sarà ancora il capitano della Paoloni Macerata

    Di Redazione Il capitano della Paoloni Macerata, che affronterà a partire dalla metà di ottobre il prossimo campionato nazionale di Serie B, sarà ancora una volta Riccardo Tobaldi. L’opposto nativo di Appignano ha contribuito, al pari dei suoi compagni, a raggiungere, nella scorsa stagione, la striscia di 12 vittorie consecutive e la semifinale dei play off promozione per la Serie A3, con la finale sfuggita solamente per quoziente set. Riccardo è prontissimo e carico in vista dell’inizio della nuova stagione: “La scorsa annata è stata davvero speciale e a mente fredda mi rendo conto maggiormente della grande impresa che abbiamo fatto, in quanto siamo usciti sconfitti solamente in due partite sulle sedici disputate. Inizialmente siamo partiti con diversi volti nuovi e l’obiettivo fissato era naturalmente quello di una tranquilla salvezza ma una buona alchimia di squadra, ed un bel legame tra di noi, ci ha portato a toglierci diverse soddisfazioni. Siamo usciti dai play off con un pizzico di rammarico dato che avevamo vinto l’ultima sfida ma, purtroppo, avevamo compromesso la qualificazione alla finalissima perdendo seccamente la gara di andata contro l’Ermgroup San Giustino“. “Questa per me, tra Appignano e Macerata, sarà addirittura la dodicesima stagione con la maglia del gruppo Paoloni – ricorda Tobaldi – per me è come stare a casa, dato che ho giocato diversi anni sia nella mia città sia nel capoluogo allenando, inoltre, nei settori giovanili di entrambe le società. Obiettivamente meglio di casa non saprei dove si possa stare, ed è meraviglioso poter vincere nel club dove sei cresciuto e hai tanti ricordi per cui spero di riuscire ad aiutare la mia squadra a raggiungere traguardi sempre più prestigiosi“. “Per la prossima stagione l’obiettivo personale, e di squadra, sarà come sempre uno solo – afferma il capitano –: come diceva il mio ex allenatore Fabio Muzio, bisogna presentarsi in campo per vincere ogni gara e solamente alla fine si tireranno le somme per vedere dove si è arrivati. Questo pensiero credo che valga per me come per il resto dei miei compagni“. “Naturalmente – conclude Tobaldi – avrò ancora sulle spalle il mio inseparabile numero 4: dietro a questa cifra c’è nascosto un sogno che rincorro fin da ragazzino, ossia quello di diventare uno schiacciatore. Mi sento un giocatore universale e nella mia carriera ho iniziato facendo il centrale per poi dirottarmi nel ruolo di opposto; mi è rimasto quindi il sogno proibito di emulare le gesta del mio idolo da adolescente. Quel numero, infatti, apparteneva a Boban Kovac, un gran schiacciatore dotato di un’ottima tecnica e completo in tutti i fondamentali e, dopo che l’ho visto giocare, mi son fortemente legato a quel 4, sperando un giorno di riuscire a coronare il mio sogno proibito di diventare uno schiacciatore come lui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Giganti confermato al timone della Paoloni Macerata

    Di Redazione Giacomo Giganti sarà ancora il timoniere della Paoloni Macerata che si appresta a partecipare al prossimo campionato di Serie B. Conferma scontata anche per il giovane coach maceratese, dopo l’exploit della scorsa stagione: i biancorossi, infatti, sono partiti inizialmente con l’obiettivo della salvezza ma poi si son trovati catapultati nei play off promozione per la Serie A3 dove, dopo aver trionfato in Regular Season con 10 vittorie in altrettante partite, hanno raggiunto la semifinale uscendo contro la quotatissima Ermgroup San Giustino solamente per quoziente set. Lunedì 30 agosto alle 20 al Palasport di Macerata, dopo i tamponi effettuati nel pre-raduno svoltosi ieri sera, Giganti sarà prontissimo per iniziare la sua nuova avventura alla guida dei maceratesi che, come sempre, partiranno con l’obiettivo primario di raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza sperando poi di togliersi nuove soddisfazioni come nella passata stagione. “Sono molto contento di questo rinnovo – esordisce l’allenatore – e di poter rimanere in una realtà che, quotidianamente, mi ha messo a disposizione sempre il meglio per poter lavorare bene. La società è cresciuta moltissimo sotto tutti i punti di vista ed in particolar modo mi inorgoglisce il fatto che essa continui a sposare la filosofia di far crescere i ragazzi del settore giovanile scommettendo su di loro anche in ottica prima squadra“. “La scorsa stagione – continua Giganti – è stata davvero entusiasmante: noi partivamo con un team composto da un mix di alcuni giocatori esperti sommati a tanti giovani con l’obiettivo primario di raggiungere una tranquilla salvezza ed invece ci siamo trovati a disputare addirittura il terzo turno dei play off per la Serie A3. In Regular Season il ruolino di marcia è stato impressionante in quanto abbiamo conquistato la bellezza di 10 vittorie in altrettante partite, mentre ai play off, dopo aver battuto Foligno ed Ancona, ci siamo fermati contro San Giustino, partita che ci avrebbe portato direttamente alla finalissima per la promozione in Serie A3“. “È chiaro che in quel momento rimane sempre un po’ di rammarico – ricorda il tecnico – ma, con il passare del tempo, si prende coscienza di ciò che si è fatto e dell’ottimo cammino svolto; credo che la differenza l’abbia fatta, in primis, il gruppo che fin dall’inizio si è amalgamato molto bene sia fuori che dentro al campo ed è sempre riuscito a supere le difficoltà, lavorando sodo in allenamento e aiutandosi l’un l’altro in partita. Come succede sempre, però, ogni campionato è una storia a sé, quindi da lunedì si ripartirà da zero con la consapevolezza che, lavorando bene, possiamo toglierci ancora molte soddisfazioni com’è successo lo scorso anno“. “L’obiettivo principale sarà sempre quello di ottenere quanto prima una tranquilla salvezza – aggiunge Giganti – ma sono sicuro che se continueremo a lavorare bene e con il giusto atteggiamento allora ci potrebbero essere molte probabilità di togliersi qualche bella soddisfazione. La nostra squadra è cambiata un po’ rispetto all’anno scorso: ci son stati alcuni giocatori in uscita ma son stati ben rimpiazzati da altrettanti validi atleti in entrata. La cosa più importante sarà quella di non cambiare la nostra struttura di gioco che in linea di massima dovrà avere le stesse qualità, le stesse caratteristiche e lo stesso equilibrio“. Infine uno sguardo al campionato: “Saremo in un girone a 12 squadre e sarà sicuramente più impegnativo dell’anno scorso. A livello logistico il raggruppamento risulta essere molto agevole in quanto non avremo trasferte lunghe mentre, dal punto di vista tecnico, sappiamo che ci saranno 2/3 squadre marchigiane ben attrezzate, più Alba Adriatica che sappiamo già bene essere un buon team. Le squadre romagnole e San Marino ancora le conosciamo poco, quindi è ancora difficile capire che tipo di campionato potrà essere ed è prematuro fare una previsione di dove possa arrivare questa Paoloni. Sono certo che con il lavoro ed il giusto atteggiamento potremo toglierci molte soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dylan Leoni ancora alla Paoloni Macerata: “Sarebbero stati pazzi a non confermarmi…”

    Di Redazione Il “Ministro della Difesa” della Paoloni Macerata sarà ancora una volta Dylan Leoni: libero tuttofare e, soprattutto, spettacolare con le sue difese acrobatiche, fa rimanere a bocca aperta chi lo ammira giocare (alcune sue giocate sul canale Youtube del Volley Macerata). La regola per cui il pallone può essere difeso con ogni parte del corpo gli calza a pennello ed infatti lui riesce a difendere in tutti i modi possibili e immaginabili: petto, piede, testa e chi più ne ha più ne metta. Oltre a giocare in Serie B con la Paoloni, Leoni ricopre anche la veste di allenatore delle formazioni Under 13 ed Under 15 che nell’ultima stagione hanno ottenuto entrambe il titolo di vicecampione territoriale dietro soltanto alla Cucine Lube Civitanova; l’Under 13 3×3 si è qualificata anche alle Finali Regionali di categoria ottenendo un buon sesto posto. Il libero biancorosso non conosce la parola “riposo” e già scalpita per iniziare una nuova stagione con il club maceratese. “Sarebbero stati pazzi a non confermarmi; che avrebbero fatto poi senza di me? – scherza subito Dylan –. Tornando per un attimo, ma veramente un attimo, serio posso dire che la stagione scorsa è stata davvero bellissima. A mente fredda penso che abbiamo fatto davvero un campionato di Serie B clamoroso: dopo le primissime partite vinte continuavamo a non fermarci e siamo entrati in un meccanismo che da anni non provavo, o forse non ho mai provato, Era bello ogni giorno entrare in palestra ed allenarmi in un gruppo stupendo, con il quale era già meraviglioso il semplice stare insieme tutti i giorni. Poi l’appetito vien mangiando e, anche se eravamo partiti con l’obiettivo della salvezza, rimane un minimo di rammarico per aver perso la partita di andata della semifinale dei playoff promozione per la Serie A3 contro l’Ermgroup San Giustino in quanto poi, vincendo al ritorno, siamo stati eliminati solamente per quoziente set. Però, nel complesso, posso dire che è stata un’annata difficile da dimenticare“. “La prossima – continua Leoni – sarà per me la terza stagione consecutiva con la Serie B della Paoloni; per me questa è casa essendo già allenatore delle giovanili dalla nascita di questa società, che poi mi ha voluto fortemente come giocatore l’anno della promozione nel campionato nazionale. Per me è talmente casa che spero di passarcene altre trenta e di meritarmi l’articolo con il titolo: Trentesimo campionato consecutivo per Dylan Leoni alla Paoloni Macerata!“. Il libero si concentra poi sulla prossima stagione: “Il primo obiettivo che dovremo porci per il prossimo torneo sarà quello, come sempre, di volare bassi e lavorare con umiltà e dedizione cementando un gruppo già unito. Speriamo naturalmente di spiccare il volo come anno scorso con la squadra che piano piano si sta formando, per il campo, mentre fuori dal terreno di gioco ci penserò io con un paio di grigliate! Anche nella prossima stagione avrò il mio numero 10: su questa cifra ci potrei scrivere un tema, ma se lo devo spiegare in poche parole posso usare fantasia, immaginazione, lo show, e chi indossa quel numero deve professare questa teoria“. Dylan, come ogni anno, sarà anche l’allenatore dei gruppi che si cimenteranno per le prime volte nei campionati giovanili: “Allenare i ragazzi che si affacciano inizialmente in un campo nove per nove mi trasmette una gioia immensa e mi diverte stare in palestra insieme a loro; la mia è una responsabilità enorme in quanto ho il compito di formare questi atleti ed aiutarli nella loro crescita. Bisogna sempre continuare a puntare sul settore giovanile, perché il futuro del nostro sport sono questi ragazzi che si stanno avvicinando per la prima volta al mondo della pallavolo e se non si punta forte su di loro è ovvio che poi l’intero movimento ne potrebbe risentire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: la Paoloni Macerata conferma Claudio Stella in regia

    Di Redazione Le chiavi della regia della Paoloni Macerata non potevano che rimanere ben salde tra le mani di Claudio Stella. Estro, imprevedibilità ed un pizzico di follia sono le parole che descrivono al meglio le qualità del palleggiatore biancorosso; le sue mani hanno alimentato sapientemente tutte le bocche da fuoco maceratesi, cogliendo traguardi impensabili da raggiungere nel settembre scorso. “Sono veramente felice di essermi meritato la riconferma in questa Paoloni Macerata – esordisce Claudio – sembra una frase fatta ma la realtà dei fatti dice che mi son trovato davvero bene, in primis con la società, che ci ha sempre coccolato e supportato mettendoci sempre a nostro agio. Poi che dire del gruppo: dopo la prima settimana di allenamenti già ci frequentavamo anche fuori dalla palestra creando legami importanti ed i risultati si son visti in campo dato che abbiamo avuto moltissime gioie, più di quelle che avevamo preventivato“. “Vincere aiuta a vincere – prosegue Stella – ed io personalmente non mi sarei mai aspettato inizialmente di raccogliere ben 10 trionfi su 10 in regular season, 12 vittorie consecutive e solamente due sconfitte nei 16 incontri disputati: numeri davvero importanti che sottolineano quanto di buono abbiamo fatto. Ora sicuramente non ci dobbiamo montare la testa dopo una stagione così e dovremo tornare in palestra con umiltà lavorando sodo a testa bassa per provare nuovamente a confermarci; abbiamo la fortuna di avere una società che non ci mette pressioni, pertanto possiamo giocare a mente libera dando sfogo a tutta la nostra creatività, spensieratezza e non si può chiedere davvero di meglio“. “Son fiducioso per il prossimo anno: sarà sicuramente diverso – ribadisce il palleggiatore – dato che forse torneremo ad un girone completo di 12 squadre, dovendo quindi affrontare un campionato più lungo. Per ora è difficile pensare a dove potrà arrivare questa Paoloni dato che abbiamo perso qualche protagonista che però è stato rimpiazzato da atleti altrettanto validi quindi sicuramente saremo competitivi. Vedremo cosa dirà il campo: vorrei continuare a divertirmi e, soprattutto, far divertire chi ci guarderà perché l’obiettivo sia personale che di squadra penso sarà questo, oltre naturalmente quello di agguantare quanto prima una tranquilla salvezza; insieme ce la spassiamo davvero tanto e vogliamo trasmettere la nostra felicità a tutti quelli che potranno venirci a sostenere“. “Quest’anno finalmente cambierò il numero di maglia – scherza Stella – avendo conquistato il mio amato 13: ogni lottatore è più efficace con il suo tesoro segreto. Federico Uguccioni ha provato a tenerselo per un anno ma è dovuto soccombere alle mie abilità a calcetto: ce lo siamo giocato così!“, scherza Claudio. “È destino, perché se devi scrivere il nome Claudio Stella vicino ci devi mettere per forza il numero 13 – conclude sorridente il regista biancorosso – dato che è da quando avevo nove anni che quel 13 fa parte della mia maglietta. A parte gli scherzi, ci tengo tanto in quanto è stato prima di tutti il numero di mio padre, poi l’ho preso io ed infine ora anche i miei due fratelli quindi ormai è un vizio di famiglia!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: Bernardo Calistri rinnova con la Paoloni Macerata

    Di Redazione Bernardo Calistri rinnova ancora con la Paoloni Macerata. Lo schiacciatore maceratese si è rimesso in gioco, con la casacca della società biancorossa, cambiando il suo ruolo passando da libero a martello ricettore: questa variazione ha regalato al buon Bernardo una seconda vita pallavolistica e ciò ha permesso alla Paoloni di raggiungere traguardi importantissimi grazie alle sue ricezioni “doppio +” ed ai suoi colpi d’attacco. Calistri ora si sta preparando per affrontare con i colori dei maceratesi la terza stagione consecutiva, quinta complessiva. “Siamo super contenti – esordisce lo schiacciatore – per come si è conclusa la scorsa stagione, dato che abbiamo raggiunto traguardi prestigiosi, come quello della semifinale dei play off promozione, che nessuno avrebbe mai immaginato essere alla nostra portata. Le 12 vittorie consecutive son state la ciliegina su una torta buonissima da gustare durante l’anno, che ha contribuito a forgiare un gruppo unito e solido che si è dovuto arrendere in semifinale solamente per quoziente set“. “Sono felicissimo – continua Calistri – di questo rinnovo con la Paoloni Macerata: non potevo far altro che rimanere qui, dato che mi trovo benissimo sia in questa società sia con i miei splendidi compagni quindi non avevo nessuna motivazione per lasciare questa bella realtà. Per la prossima stagione spero personalmente di migliorare ancora in questo mio nuovo ruolo, soprattutto in fase offensiva, aiutando la mia squadra a divertirsi. Ma per divertirsi insieme servirà vincere, quindi mi auguro vivamente di ripetere con i miei compagni i risultati della stagione da poco conclusa, non perdendo mai di vista l’obiettivo di costruire subito un’alchimia importante tra di noi, che ci dia una mano a superare i momenti di difficoltà che si presenteranno sul nostro cammino. Per l’ennesimo anno giocherò con il numero 8: un numero importantissimo per me dato che mi ha accompagnato fin dalla pallavolo giovanile; lo considero ormai un portafortuna e certamente farò di tutto per non separarmene mai“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Andrea Giavelli torna alla Paoloni Macerata

    Di Redazione Altro innesto per la Paoloni Macerata, che tessera l’opposto classe 1989 Andrea Giavelli. Per lui un ritorno al gruppo Paoloni dopo le due precedenti esperienze, giocate però ad Appignano, nel 2010-2011 in Serie B2 e 2014-2015 in Serie D. Inattivo da due anni, la nuova mano pesante dei maceratesi ha accettato con euforia l’offerta della società biancorossa e non vede l’ora di iniziare la nuova avventura; Andrea vanta già diverse esperienze in Serie B2 con l’A.S. Volley Lube, nel periodo trascorso con il loro settore giovanile, con la stessa Paoloni e con l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche. “Sono davvero contento di vestire nuovamente questa maglia – esordisce Giavelli – e di tornare in un ambiente dove, nelle precedenti esperienze, mi son sempre trovato molto bene. Nonostante siano passati sei anni dalla mia ultima volta alla Paoloni ritroverò vecchi compagni e conoscenze che mi sono rimaste nel cuore; sicuramente non avrò problemi di ambientamento e non vedo l’ora di iniziare il nuovo campionato nazionale di Serie B per dare il mio contributo alla squadra“. “Tornerò in campo – ricorda l’opposto – dopo due anni di inattività: spero di poter riprendere quanto prima il ritmo dando il massimo in ogni allenamento, affinché possa essere utile ai miei compagni ogni volta che sarò chiamato in causa. Per me la Serie B unica sarà un torneo nuovo, dato che negli anni passati ho disputato più volte la B2; partiremo ovviamente con l’obiettivo di raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza per poi, strada facendo, magari riuscire a toglierci qualche bella soddisfazione. Indosserò il mio amato numero 17: per gli altri potrebbe essere una cifra da evitare, ma io non sono per nulla scaramantico ed è stato sempre il mio numero preferito, che ho già avuto nelle mie precedenti esperienze“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Carloni è il primo acquisto della Paoloni Macerata

    Di Redazione  Il primo acquisto della Paoloni Macerata è Daniele Carloni; palleggiatore di 187 centrimetri, Daniele ha fatto nella sua carriera pallavostica tanta gavetta nelle categorie inferiori prima di approdare finalmente alla società biancorossa pronto per l’esordio nel campionato nazionale di Serie B. Il nuovo regista dei maceratesi, nel suo recente passato, ha all’attivo anche altre due stagioni al gruppo Paoloni ma con la squadra di Serie D. “Arrivare alla Paoloni Macerata in Serie B per me è come riuscire a realizzare un piccolo sogno e di questo ne sono felicissimo”, esordisce Carloni; “al ricevimento della chiamata della società non ho potuto che essere entusiasta e la motivazione, in vista di questa nuova stagione, è salita a dismisura: non posso che ringraziare i dirigenti per questa opportunità che mi stanno concedendo. So di essere all’esordio in un campionato nazionale come quello della Serie B perciò non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi per imparare più cose possibili dall’allenatore e dai miei compagni di squadra. Di questi ultimi conosco solamente il mitico Paolo Biagetti, con cui ho giocato per due anni sempre alla Paoloni ma ad Appignano in Serie D: è un grande sia come atleta che come persona; gli altri componenti del team li conosco, invece, sia di vista che per il loro trascorso pallavolistico mentre dell’ambiente ne ho sentito parlare benissimo quindi sono sicuro che mi troverò stupendamente. Il mio obiettivo personale per la prossima stagione sarà sicuramente quello di dare il massimo in ogni allenamento crescendo sempre di più a livello tecnico grazie a tutti gli spunti possibili che potrò cogliere dai miei compagni più esperti; come squadra, invece, si punterà come sempre a raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza ma ogni stagione è a sé e chissà che non riusciremo a replicare o addirittura migliorare l’ultimo risultato dei ragazzi, ossia la disputa della Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3. Per il prossimo campionato ho scelto il 6 perché è il mio numero da un po’ di anni a questa parte ed inoltre è lo stesso con cui il mio idolo sportivo, LeBron James, fece il salto di qualità nella sua carriera; chissà che non porti fortuna anche a me, a maggior ragione quest’anno.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO