consigliato per te

  • in

    B maschile: Paoloni Macerata sconfitta nella prima uscita a Porto Potenza

    Di Redazione Va in archivio il primo allenamento congiunto della stagione 2021-2022 per la Paoloni Macerata, sconfitta per 2-1 dal Volley Potentino. In avvio di training sia i potentini che i biancorossi sono apparsi abbastanza imballati a causa della preparazione fisica in corso con solo un paio di prove di formazione in campo. Ciò ha portato, nella parte iniziale, a diversi errori sia in fase di attacco che di impostazione di gioco, ma piano piano le due squadre son riuscite ad affrontarsi a viso aperto regalando sprazzi di bel gioco. I coach hanno optato per la disputa di soli tre set per non rischiare alla prima uscita la tenuta dei propri giocatori: la Paoloni è scesa a Porto Potenza senza Bernardo Calistri e con Federico Uguccioni ed Alessio Persichini presenti solamente per onor di firma.  Giacomo Giganti schiera in avvio Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, le new entry Giacomo Latini ed Andrea Giavelli in banda, Paolo Biagetti e Pam Singh (provieniente dal settore giovanile) al centro con Dylan Leoni nel ruolo di libero. Risponde dall’altra parte Massera, senza Gaspari e Attolico, con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Miscio e Viciedo, Angeli e Di Bonaventura schiacciatori ricevitori, Bizzarri ed Emili centrali, Giorgini libero. Squadre un po’ imballate ma, nonostante tutto, il Potentino parte meglio con Di Bonaventura che sigla il 5-2; Biagetti accorcia sul 5-4 ma qualche imprecisione in casa maceratese, e una grande incisività di Angeli da posto quattro, consente alla squadra di casa di allungare sul 10-5 aumentando piano piano il vantaggio fino al 25-18, siglato da Viciedo, che conclude la prima frazione. L’inizio del secondo periodo è molto equilibrato con le due formazioni che camminano a braccetto fino al 9-9 quando l’ace di Tobaldi (11-13) dà il via alla fuga dei biancorossi: gli ospiti, infatti, dopo due muri di Biagetti, un attacco di seconda di Stella e una conclusione da seconda linea dell’opposto maceratese volano sull’11-17; coach Giganti ruota i suoi ed allora ne approfitta il Volley Potentino per rifarsi sotto fino a trovare la parità a quota 24 ma l’ace di Storani ed il tocco di seconda ancora di Stella pongono fine al secondo parziale fissando il punteggio sul 25-27. Altra girandola di sostituzioni soprattutto sul versante maceratese dove entrano Carloni, Gigli e Bravi con il dirottamento di Giavelli nel ruolo di opposto ed è proprio quest’ultimo, con due conclusioni vincenti, a regalare l’1-4 alla Paoloni; i padroni di casa pareggiano a quota 5 e poi, con qualche errore dei biancorossi insieme agli attacchi di Di Bonaventura, allungano prepotentemente sul 18-13. Tre ace di Gigli ed un errore dei potentini riportano i maceratesi sul -1 (24-23) ma è proprio Di Bonaventura, con un bel mani-out, a chiudere i giochi sul 25-23. Da domani i ragazzi della Paoloni torneranno subito al lavoro per incominciare a perfezionare l’intesa tra i vari reparti in attesa dell’altro allenamento congiunto, sempre contro il Volley Potentino, che si disputerà, a porte chiuse, al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata martedì 28 Settembre, con l’inizio del riscaldamento fissato alle 20. Volley Potentino MC-Paoloni Macerata 2-1 (25-18, 25-27, 25-23)Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 8, Biagetti 8, Carloni, Latini 6, Leoni (L), Stella 3, Giavelli 10, Singh 3, Bravi 3, Storani 1, Gigli 4. Non entrati: Persichini, Uguccioni. All. Giganti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi impegni per la Paoloni Macerata: l’avversario in amichevole è il Volley Potentino

    Di Redazione Arrivano due allenamenti congiunti per la Paoloni Macerata che, così, potrà iniziare a misurarsi con altre formazioni di pari categoria. Il primo training della squadra guidata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti sarà in programma per Sabato 18 Settembre con i biancorossi che viaggeranno verso Porto Potenza Picena, ospiti del Volley Potentino, con l’inizio del riscaldamento fissato alle ore 18:00; i potentini ricambieranno poi la visita Martedì 28 Settembre salendo al Palasport di Contrada Fontescodella alle ore 20:00. Nel mese di Ottobre saranno programmati sicuramente altri due training che si svolgeranno sempre a Macerata; l’esordio in campionato, invece, avverrà tra le mura amiche Sabato 16 Ottobre alle ore 17:00 contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche. Tutti gli allenamenti casalinghi si svolgeranno a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariano Ercoli nuovo dirigente accompagnatore della Paoloni Macerata

    Di Redazione Novità in panchina alla Paoloni Macerata. La società biancorossa tessera, in qualità di Dirigente Accompagnatore, Mariano Ercoli. Nel corso della sua esperienza ultraventennale, il neo dirigente ha seguito per dieci stagioni l’U.S. Volley ’79 e per altrettante annate il settore giovanile dell’A.S. Volley Lube, oltre ad un campionato di Serie A2 nella Golden Plast Potenza Picena e due legislature come consigliere provinciale della Fipav Macerata. “Arrivo con entusiasmo in un club che fa della valorizzazione dei propri giovani e del clima familiare i suoi più importanti punti di forza” -commenta – .“L’amicizia che mi lega alla maggior parte dei dirigenti e, soprattutto, al presidente Mario Picchio, è stato un fattore in più che mi ha dato la spinta per intraprendere questa nuova avventura con i colori biancorossi. Porto a Macerata la mia esperienza al servizio della società; sarò sempre pronto a dispensare consigli ai ragazzi cercando di essere loro utile per superare i momenti di difficoltà che si presenteranno durante il nostro cammino” “Nonostante nelle ultime due stagioni la squadra abbia veleggiato nelle parti alte della classifica, anche quest’anno si dovrà partire ugualmente con l’obiettivo principale di guadagnare una tranquilla salvezza il prima possibile. Una volta raggiunto questo traguardo – conclude – potremo allora pensare a divertirci e tutto quello che verrà in più sarà di guadagnato.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Caraffi è il nuovo assistente allenatore della Paoloni Macerata

    Di Redazione Da qualche giorno è arrivata una nuova figura nella Paoloni Macerata: ad aiutare Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti, infatti, c’è un nuovo assistente, Luca Caraffi; centrale nei campionati territoriali, Luca quest’anno si è voluto mettere alla prova nelle vesti di allenatore e ha accolto con entusiasmo la proposta della Paoloni per vivere la sua esperienza di apprendistato. “Il desiderio di intraprendere la carriera di allenatore in realtà un po’ c’è sempre stato” racconta Caraffi. “Nel tempo, da giocatore, ho molto apprezzato l’aspetto tecnico e didattico della pallavolo oltre alla figura professionale dell’allenatore. La Paoloni Macerata, che ringrazio davvero tanto per la chiamata, è una grande squadra che ho seguito e ho visto crescere esponenzialmente dalla Serie C fino alla Semifinale dei Playoff Promozione per la Serie A3 raggiunta lo scorso anno, e appena ho ricevuto la proposta sono stato super felice ed entusiasta di accettare e mettermi in gioco sperando di dare il meglio”. “Il mio obiettivo principale è imparare da Giganti e da Cappelletti il più possibile – conclude -. Sono degli allenatori di grande esperienza quindi da loro posso solo che raccogliere ogni consiglio e conservarlo come oro, conscio e sicuro che sarà fondamentale per il mio futuro sia da giocatore che, magari, da allenatore. Riguardo la squadra, credo che l’obiettivo principale sia la salvezza: trovo i ragazzi motivati e con un margine di crescita molto ampio, data la giovane età, quindi sicuramente si partirà cercando di guadagnare quanto prima una tranquilla salvezza, ma ben vengano ulteriori risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Sfregola nuova preparatrice atletica della Paoloni Macerata

    Di Redazione New entry nello staff della Paoloni Macerata che ingaggia Anthea Sfregola nel ruolo di preparatrice atletica. Originaria di Monselice, Anthea vanta già una esperienza in Serie A, con la GoldenPlast Civitanova, ma anche altre nei settori giovanili della Cucine Lube prima e della Kione Padova poi, ed è quindi il giusto profilo per la società maceratese che, nella propria formazione di Serie B, ha in rosa tanti giovani da far crescere e valorizzare.La nuova preparatrice biancorossa oltre a seguire i ragazzi della Paoloni sta già lavorando con gli amici della Cbf Balducci HR Macerata e la loro squadra di Serie A2 femminile in vista dell’avvio dei campionati previsti per il mese di Ottobre. “Quando mi è arrivata la proposta di tornare nelle Marche la cosa mi ha fatto enormemente piacere. La prima volta che sono stata qui mi sono innamorata di queste zone e, quindi, sono stata ben felice di tornarci – racconta Anthea Sfregola –. La proposta della Cbf Balducci Helvia Recina e della Paoloni è stata davvero molto stimolante sia dal punto di vista professionale che per una nuova crescita personale e sono felice di potermi mettere in gioco in entrambe le realtà. La Paoloni è composta da un gruppo molto unito, formato da un giusto mix di atleti senior che si son presi sotto le proprio ali protettrici tanti giovani di belle speranze con molta voglia di emergere. La differenza principale tra senior e giovanili è sicuramente l’esperienza: da una parte ci sono atleti che già conoscono la didattica degli esercizi e su cui il lavoro punta prevalentemente al miglioramento e al mantenimento della performance mentre sui “più piccoli” si approccia particolarmente alla didattica e alla costruzione dell’atleta”. “Dal punto di vista preventivo, invece, negli atleti più esperti si conoscono già le problematiche principali e si cerca la via migliore per mantenere un giusto equilibrio, mentre nelle fasce più giovani le problematiche che spesso insorgono sono legate a fattori di crescita e quindi in costante evoluzione. Passando invece ai ragazzi della Paoloni posso dire che mi hanno accolto davvero benissimo e, chi più chi meno, si sono presentati abbastanza in forma al via. Da subito mi ha colpito la loro grande voglia di fare mettendosi completamente a disposizione; sono un gruppo molto unito e tenace quindi mi aspetto di poter vedere le stesse caratteristiche anche in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Tonti sarà ancora il fisioterapista della Paoloni Macerata

    Di Redazione Arriva un’altra conferma nella Paoloni Macerata, stavolta nello staff: Mattia Tonti sarà per il secondo anno consecutivo il fisioterapista dei biancorossi, che stanno continuando la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie B maschile. Tanti meriti per i risultati ottenuti nella scorsa stagione sono anche del giovane fisio maceratese che, con un gran lavoro dietro le quinte, ha sempre accudito alla perfezione tutti i muscoli dei giocatori, protagonisti di una straordinaria cavalcata negli ultimi play off promozione per la Serie A3. “Sono felice di poter seguire anche quest’anno la squadra – esordisce Tonti – dato che nella passata stagione mi sono trovato davvero molto bene sia con la società che con i ragazzi. Nel nostro lavoro si cerca di mantenere sempre le distanze dai pazienti, ma in realtà è facile entrare in amicizia con loro quando si è un team così affiatato“. “Parlando di infortunistica – spiega il fisioterapista – a discapito di quel che si può facilmente pensare, non è la spalla la principale fonte di infortuni dei pallavolisti, bensì gli arti inferiori; allo stesso modo, però, la spalla è una delle parti del corpo più sollecitate che può affliggere uno schiacciatore o comunque un atleta chiamato moltissime volte a svolgere il gesto tecnico dell’attacco. Dati alla mano, il primo tipo di infortunio in questo sport è il trauma alla caviglia, seguito da ripercussioni al ginocchio. I traumi diretti sono difficili da evitare perché se, per esempio, si cade sopra ad un compagno di squadra allora si verifica una situazione imprevedibile; per le restanti problematiche siamo di fronte, invece, a patologie da sovraccarico funzionale, quindi l’approccio migliore è, insieme al preparatore atletico, individuare i soggetti a rischio all’inizio dell’anno e seguirli con una preparazione atletica specifica“. “Passando a parlare invece dei nostri ragazzi – prosegue Tonti – posso dire che fortunatamente hanno avuto la possibilità di darsi al Beach Volley durante l’estate quindi, alla ripresa degli allenamenti, una base di forma fisica si è potuta notare al di sotto dell’abbronzatura. Ovviamente chi ha potuto proseguire con il lavoro in sala pesi, o comunque ha svolto una costante attività fisica durante l’estate, si è trovato subito a suo agio con la ripresa della preparazione atletica. Il problema più comune, al momento, è un banale affaticamento muscolare agli arti inferiori per via della corsa, parola desueta nel vocabolario del pallavolista. Sicuramente ci sono alcuni soggetti che mi aspetterò di vedere spesso in infermeria anche senza gravi condizioni (ride, n.d.r.), mentre altri, invece, se non dovessero passare a trovarmi potrei iniziare davvero a preoccuparmi dopo qualche giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Francesco Cappelletti nuovo vice allenatore della Paoloni Macerata

    Di Redazione Il nuovo vice allenatore della Paoloni Macerata è Francesco Cappelletti. Il nuovo coach sostituisce Giuliano Massei e sarà l’uomo che affiancherà Giacomo Giganti durante il campionato di Serie B, occupandosi di scoutizzare ed analizzare le formazioni avversarie. Dopo tanti anni nel settore femminile, da qualche stagione Cappelletti segue il maschile e, fresco di patentino di secondo grado, ha accettato con entusiasmo l’offerta della società biancorossa con la quale potrà cogliere al volo la possibilità di specializzarsi ancora di più sulla match analysis. “Non mi aspettavo una chiamata immediata da un club di Serie B – esordisce il tecnico – essendo fresco di patentino di secondo grado. Arrivo alla Paoloni con molto entusiasmo e con la felicità di potermi cimentare in un lato del volley che mi affascina tantissimo, quello delle statistiche. A tanti allenatori queste cose non piacciono, mentre io le trovo utili, in quanto si riescono a notare dei particolari che in allenamento ed in partita potresti far fatica a cogliere; ciò permette di far crescere il livello medio della squadra facendo aumentare le prestazioni dei singoli ed è molto importante in un campionato difficile come quello della Serie B“. “Vengo da tante stagioni nel settore femminile – racconta Cappelletti – mentre da qualche anno mi sto cimentando in quello maschile; la differenza sostanziale la possiamo trovare nel fatto che le ragazze sono molto più tecniche rispetto ai maschi mentre questi ultimi prediligono la parte atletica, ma piano piano anche le ragazze, soprattutto nell’alto livello, stanno recuperando il gap fisico. Un’altra sostanziale differenza può essere quella del numero dei tesserati: mentre nel femminile c’è molta abbondanza, nel maschile invece c’è stato un drastico calo, dovuto anche alla concorrenza di altri sport“. “Tornando invece al nostro torneo – aggiunge l’allenatore – posso dire che ci sono sei o sette squadre che potranno lottare fino alla fine per agguantare i due posti utili che qualificheranno ai playoff. Avere otto squadre marchigiane impegna in particolar modo la preparazione dei match, e giocare così tanti derby fa sì che tutti i team lottino per vincere potendo così poi primeggiare sulle dirette concorrenti. Quindi anche la partita che potrà sembrare facile sulla carta sarà invece delicatissima da affrontare, in quanto entreranno in campo sicuramente anche fattori emotivi“. “Mi fa piacere poter affiancare un allenatore come Giacomo Giganti – prosegue Cappelletti – che, come me, ha molta esperienza sia nel settore femminile che nel maschile, e approfitterò della sua vicinanza per imparare ad allenare a livelli alti. Il lavoro che andrò a fare come scout e match analysis andrà a completare la professionalità di un coach, in quanto è davvero importante avere l’occhio per capire quali siano i maggiori problemi della propria squadra ed i relativi punti di forza. Lavorare bene su questi fattori è davvero importante, ma lo sarà anche lavorare con dei giocatori che hanno già disputato campionati di Serie A, per capire quali sono le loro esigenze e le loro motivazioni“. Conclusione dedicata all’avvio di stagione: “Sarà sicuramente emozionante la prima partita perché, oltre ad essere un derby, quello contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche segnerà per me il ritorno in campo dopo quel famoso marzo 2020 quando i campionati furono fermati per la pandemia. L’anno successivo oson passato alla Futura Tolentino in Prima Divisione, ma quest’ultimo campionato non prese mai il via, perciò svolgemmo esclusivamente allenamenti; per me il prossimo 16 ottobre sarà un vortice di emozioni, sarà il mio ritorno in panchina e contemporaneamente l’esordio in Serie B“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ecco il calendario della Paoloni Macerata

    Di Redazione Diramati i calendari del prossimo campionato nazionale di Serie B: la Paoloni Macerata, inserita nel Girone G, inizierà il suo cammino sabato 16 ottobre ospitando l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche in uno dei tanti derby regionali che si disputeranno durante l’annata; le prime quattro giornate vedranno infatti i ragazzi di Giacomo Giganti affrontare quattro corregionali: dopo Civitanova Marche i biancorossi sfideranno nell’ordine Nova Volley Loreto in trasferta, La Nef Osimo in casa ed infine il Volley Potentino lontano dalle mura amiche. La Regular Season terminerà Sabato 26 Marzo e vedrà le prime due formazioni qualificate ai Playoff Promozione per la Serie A3 mentre le ultime tre (la quart’ultima parteciperà ai playout se il vantaggio sulla sua immediata inseguitrice non sarà maggiore di due punti) retrocederanno in Serie C. “Come ho detto in fase di presentazione il nostro girone è molto impegnativo con tante squadre forti e attrezzate”, esordisce coach Giganti; “salta all’occhio quattro derby nelle prime quattro giornate mentre la lunga pausa di Natale servirà per lavorare mettendo a posto quello che non è andato nella prima parte di stagione. Sarà importante partire bene collezionando più punti possibili, soprattutto in casa, in modo da conquistare quanto prima il nostro vero obiettivo principale che rimane quello della salvezza. Una volta raggiunta quella, tutto ciò che verrà dopo sarà di guadagnato e potremo giocare più sciolti pensando esclusivamente a divertirci continuando a sposare la filosofia della società che è quella di lanciare ogni anno qualche giovane del proprio vivaio.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO