consigliato per te

  • in

    B maschile: la Paoloni resta capolista, 0-3 anche all’Alba Adriatica

    Di Redazione Quarta vittoria consecutiva per la Paoloni Macerata che espugna d’autorità il campo di Alba Adriatica; un primo set in controllo per i biancorossi che poi han dovuto lottare con le unghie e con i denti per avere la meglio sugli abruzzesi nel secondo parziale, vinto solamente ai vantaggi, per poi dominare il campo da metà del terzo periodo in poi. Tre punti che fanno viaggiare a gonfie vele in cima alla classifica la formazione biancorossa, seppur in coabitazione con la Bontempi Casa Netoip Ancona, e che ora potrà sfruttare il fattore campo dato che sarà attesa da due impegni casalinghi: sabato prossimo arriverà al Palasport di Contrada Fontescodella la Titan Services San Marino e poi, il sabato successivo, sarà la volta della GS Pallavolo Sabini Castelferretti. 1° SET – Macerata prova a spingere subito e con Calistri si porta sul 2-4 mentre Di Felice spara out regalando il 4-7 agli ospiti; Alba inizia a carburare e recupera lo svantaggio impattando a quota 8 grazie ad un muro del suo opposto ma i marchigiani non si danno per vinti ed accelerano in maniera prepotente con Biagetti ed Uguccioni che firmano il 9-13 mentre Tobaldi ed un altro punto, stavolta a muro, di Biagetti valgono il 9-15 per la Paoloni. L’Iseini Volley, sospinta da Ragoni e Di Felice (rispettivamente 5 e 7 punti per loro nel set), recupera fino al 18-20 costringendo coach Giganti a chiamare timeout ma alla ripresa del gioco due errori degli abruzzesi e l’ace di Persichini portano Macerata al set point (18-24); De Matteis annulla la prima possibilità per chiudere ai maceratesi ma Di Felice sbaglia il servizio e pone fine al parziale d’apertura con il punteggio di 19-25. 2° SET – Al cambio di campo c’è ancora equilibrio nella parte iniziale: Tobaldi prova a dare uno strappo (5-8) ma l’ace di Di Felice riporta Alba Adriatica a -1 (9-10); la Paoloni reagisce immediatamente e trova il cambio palla con Biagetti (9-11) per poi provare la fuga con il muro di Stella (10-14) ed il contrattacco vincente di Calistri che costringe coach Brutti a chiamare la sospensione del gioco (11-16). Al rientro in campo i padroni di casa prendono coraggio e, sospinti dal solito duo Ragoni – Di Felice, recupera fino al -1 (17-18) con coach Giganti che, a sua volta, deve chiamare il timeout; alla ripresa delle ostilità Ragoni fallisce per due volte la possibilità di pareggio regalando prima il 17-19 e poi il 18-20 ai marchigiani che poi allungano sul +3 (18-21) grazie ad una difesa lunga di Tobaldi caduta in uno spazio non coperto dagli abruzzesi. L’Iseini di questo set è diversa da quella rinunciataria del parziale di apertura, non molla la presa ed agguanta la parità a quota 21 approfittando di due regali dell’opposto della Paoloni la quale, però, reagisce subito e ritrova il +2 sul 22-24 grazie alla conclusione vincente di Calistri ed all’errore in attacco di Rossetti; quando il set sembra ormai finire ecco arrivare la reazione d’orgoglio dei padroni di casa che, con due punti consecutivi di Di Felice, porta il parziale ai vantaggi ma Macerata è decisa a chiudere in proprio favore questa frazione e lo fa subito con Calistri che firma il decisivo 24-26. 3° SET – Il terzo periodo inizia all’insegna dell’equilibrio: la Paoloni prova in un paio di occasioni ad allungare con Uguccioni che prima attacca per l’8-10 e poi pesca l’ace del 10-12 ma in entrambe le volte gli abruzzesi riescono a pareggiare i conti sempre con Rossetti (10-10 e 14-14); due errori consecutivi dei padroni di casa regala un nuovo vantaggio ai marchigiani che allungano sul 14-17 mentre Storani, subentrato al servizio, sigla l’ace del 15-19 che costringe coach Brutti a chiamare la sospensione tecnica. Alla ripresa del gioco Macerata diventa padrona del campo ed aumenta il gap con Tobaldi in attacco e Biagetti a muro che consentono ai maceratesi di viaggiare sul +6 (15-21); per Alba Adriatica è buio pesto e due loro errori in attacco chiudono il set 16-25 ed il match con un veloce 0-3. Serie B – Girone G – 6° GiornataIseini Volley Alba Adriatica – Paoloni Macerata 0-3 (19-25 24-26 16-25) Iseini Volley Alba Adriatica: Ragoni 17, Pugliatti 1, Cacchiarelli (L1 e K), Stipa, De Matteis 4, Traini 1, Di Felice 17, Rossetti 8. Non entrati: Foglia, Di Pentima, Di Carlo, Cretone (L2). All. Brutti – Di Berardino Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 9, Biagetti 7, Calistri 6, Uguccioni 8, Leoni (L), Persichini 6, Storani 1, Stella 3. Non entrati: Carloni, Latini, Bravi, Giavelli. All. Giganti – Cappelletti Arbitri: Marini Lorenzo di Ascoli Piceno e Totò Mirco di Grottazzolina (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Per la Paoloni Macerata arriva la prima trasferta fuori regione

    Di Redazione Non c’è mai tempo per festeggiare una vittoria o metabolizzare una sconfitta che bisogna subito pensare all’impegno successivo senza lasciare nulla al caso: il campionato di Serie B è un torneo lunghissimo che quest’anno, per via della situazione pandemica in cui versa il nostro paese, non conoscerà la parola pausa e, tranne nel periodo natalizio, vedrà le squadre scendere in campo ogni settimana in modo da lasciare spazio, al termine della Regular Season, ad eventuali recuperi da disputare; ecco quindi che non c’è stato tempo per la Paoloni Macerata di sorridere per il traguardo della terza vittoria consecutiva ottenuta Sabato scorso, che vale anche la cima della classifica in coabitazione con Montesi Volley Pesaro e Bontempi Casa Netoip Ancona, ma i biancorossi son dovuti tornare subito in palestra per preparare al meglio la prossima sfida in programma domani pomeriggio: i ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti saranno infatti impegnati nella prima trasferta stagionale fuori dalla propria regione e saranno ospiti della Iseini Volley Alba Adriatica. Gli abruzzesi finora hanno perso tutti gli incontri disputati raccogliendo due punticini nei tie break persi contro il Volley Potentino e la Ventil System San Giovanni in Marignano; i ragazzi di Alessandro Brutti saranno quindi chiamati al riscatto dopo il brutto avvio di campionato e venderanno cara la pelle cercando di sfruttare il fattore campo e la spinta dei propri tifosi per avere la meglio della Paoloni Macerata. Alessio Persichini, centrale dei maceratesi, ci presenta la sfida di domani pomeriggio in terra d’Abruzzo e ci racconta il momento magico della formazione biancorossa: “Siamo partiti a bomba all’esordio vincendo 3-0 con Civitanova Marche poi la sconfitta di Loreto ci è servita per capire quanto lavoro c’era e c’è ancora da fare riportandoci con i piedi per terra e dicendoci anche quanto questo campionato di Serie B sia davvero molto difficile; un traguardo come quello raggiunto la scorsa stagione è complicato da raggiungere dato che la Regular Season di quest’anno conta 22 giornate, rispetto alle 10 di quello precedente, per cui dovremo migliorare molto sulla concentrazione da tenere in campo, sul nostro gioco, sulla correlazione muro-difesa che è fondamentale per poter rigiocare un numero cospicuo di contrattacchi. La classifica del Girone G dimostra che il nostro è un raggruppamento equilibratissimo dove si può vincere e perdere allo stesso modo con tutte le altre formazioni che questa estate si son rafforzate, hanno molta voglia di far bene ed hanno giocatori importanti che possono far la differenza.” Uno sguardo alla partita di domani: “Domani scenderemo ad Alba Adriatica per sfidare l’Iseini Volley: andremo là per giocare, come nostro solito, con il coltello fra i denti e faremo di tutto per non cedere di un centrimetro in un campo molto caldo contro una squadra veramente ostica; vogliamo continuare la nostra crescita ed il nostro cammino e daremo il 110% per far in modo di tornare a Macerata con i tre punti in palio.” L’appuntamento è quindi per domani pomeriggio al Palasport di Via Degli Oleandri ad Alba Adriatica: alle ore 18:00 scenderanno in campo le formazioni dell’Iseini Volley Alba Adriatica e della Paoloni Macerata che saranno dirette dagli arbitri Lorenzo Marini di Ascoli Piceno e Mirco Totò di Grottazzolina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Paoloni Macerata debutta vincendo il derby

    Di Redazione Inizio migliore non ci poteva essere per la Paoloni Macerata che, nel campionato Under 17, batte l’Associati Fisiomed nella stracittadina maceratese. È stato un derby pieno di saliscendi, con i ragazzi di Cacchiarelli che son stati bravi nel primo e terzo set a capitalizzare le occasioni presentatesi, ma nei set pari si sono invece cullati sugli allori subendo il ritorno degli avversari. Il tie break è stato un susseguirsi di emozioni in cui solamente i dettagli hanno fatto la differenza. Coach Matteo Cacchiarelli schiera per questo esordio in campionato Alfredo Clementoni in cabina di regia opposto ad Emanuele Veres, Alessio Animento ed Edoardo Staffolani schiacciatori ricevitori, Marco Ciccarelli ed Alessandro Carnevali centrali, Matteo Bracalente libero; dall’altra parte della rete coach Michele Caldarola replica con Leonardo Giacomini al palleggio, Marco Vittorio Radici nella sua diagonale, Mattia Bettucci e Goran Nehuen Vega in banda, Fabrizio Fogante ed Alessandro Pesciaioli al centro, Simone Falcetta libero. La Paoloni inizia il match prendendo subito un break di vantaggio (1-3) che viene difeso con forza fino al 21-23 quando la stessa squadra ospite trova due punti consecutivi che pongono fine al primo parziale col punteggio di 21-25. Forti del vantaggio, i biancorossi rientrano in campo, dopo la pausa, fortemente deconcentrati tanto da commettere errori banali e superficiali; ne approfitta l’Associati Fisiomed per prendere il largo e scappare sul 14-4 amministrando poi il gap acquisito fino al 25-15 che riporta il match in parità. La “strigliata” di coach Cacchiarelli sprona la Paoloni, che inizia con piglio decisamente diverso il terzo periodo: gli ospiti, infatti, spingono forte al servizio e sfruttano in rapida successione prima quello di Carnevali, per allungare sul 3-6, e poi quello di Veres per scappare sul 4-12. Altri tre punti consecutivi regalano il 5-15 ai biancorossi, che possono aggiudicarsi così in tutta tranquillità il terzo set con il punteggio di 16-25 e si riportano così in vantaggio 2 set a 1. Al nuovo cambio di campo regna l’equilibrio con le due formazioni che camminano a braccetto fino all’11-11, quando la Paoloni riesce a trovare il +2 (11-13); l’Associati Fisiomed ribalta subito la situazione passando in vantaggio 14-13 e poi ne approfitta per allungare sul più 3 (18-15). Gli ospiti non riescono a recuperare ed allora i ragazzi di Caldarola aumentano il vantaggio (23-17) e vanno a chiudere in proprio favore il parziale con il punteggio di 25-20, rimandando il verdetto del match al tie break. La quinta e ultima frazione vede i padroni di casa agguantare subito il più 2 (5-3) e riuscire a conservarlo fino al 9-7, quando la Paoloni sigla 6 punti consecutivi e capovolge la situazione passando a condurre 9-13. L’Associati Fisiomed, sul 10-14, annulla tre match point agli avversari che, al quarto tentativo, riescono a spuntarla 13-15, conquistando così la vittoria in questo avvio di campionato. I due punti alzano subito il morale dei biancorossi che meglio non potevano iniziare questo torneo; ora bisogna tornare subito in palestra per preparare la prossima sfida in programma giovedì 25 Novembre alle 20.30, quando alla Palestra ITC di via Cioci arriverà la Pallavolo Montecassiano. Associati Fisiomed-Paoloni Macerata 2-3 (21-25, 25-15, 16-25, 25-20, 13-15)Associati Fisiomed: Bettucci, Fogante, Giacomini (K), Giustozzi, Marconi, Pesciaioli, Radici, Thakkolkaran, Vega, Falcetta (L1), Lambertucci (L2). All. CaldarolaPaoloni Macerata: Staffolani, Clementoni, Silvestri (K), Acquaviva, Ciccarelli, Pallotta, Acciarresi, Animento, Veres, Carnevali, Bracalente (L). All. CacchiarelliArbitro: Cottone Claudio Franco di Montecosaro (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata deve stare attenta alla Ventil System. Storani: “Possiamo superare la difficoltà insieme”

    Di Redazione Domani, alle ore 17:00 al Palasport di Contrada Fontescodella, tornerà in campo la Paoloni e lo farà ospitando, per la quinta giornata di andata del campionato nazionale di Serie B, la temibilissima Ventil System San Giovanni in Marignano; i maceratesi si presenteranno forti della leadership in campionato, seppur condivisa con Montesi Volley Pesaro, La Nef Osimo e Bontempi Casa Netoip Ancona, grazie ai 9 punti conquistati in 4 partite frutto di tre vittorie contro Civitanova Marche, Osimo e Potenza Picena ed una sconfitta subita a Loreto; i romagnoli, neo promossi dalla Serie C, si presenteranno a Macerata con 8 punti all’attivo, anche loro grazie a 3 vittorie (contro Potenza Picena, Alba Adriatica e San Marino) ed una sconfitta contro Loreto all’esordio. Nell’ultimo turno i ragazzi guidati da Alessandro Della Balda hanno strapazzato la Titan Services San Marino vincendo nettamente 3-0 con una prova superlativa sia di squadra che, soprattutto, del suo opposto Gianluca Uguccioni, top scorer con 21 punti. Giammarco Storani, schiacciatore della Paoloni, fa il punto della situazione in casa biancorossa alla vigilia del match contro San Giovanni in Marignano: “Veniamo da un inizio di campionato abbastanza altalenante”, esordisce Giammarco “abbiamo disputato due ottime partite, contro Civitanova Marche all’esordio e Potentino la scorsa settimana, mentre nel mezzo siamo stati molto altalenanti contro Loreto ed Osimo. Ciò rappresenta perfettamente, a mio avviso, la stagione a cui andremo incontro: sarà sicuramente diversa da quella passata, fatta solo di 10 partite, per cui dovremo essere bravi a superare le difficoltà che incontreremo nel nostro cammino in un torneo così lungo, dato che sarà complicato mantenere la nostra continuità di gioco; dalla nostra parte, però, avremo il vantaggio di avere più mesi a disposizione per sviluppare e perfezionare le nostre tattiche in campo. La classifica mostra l’equilibrio del girone, ricco di squadre ben attrezzate, per cui nessuna formazione è favorita sulle altre ed i risultati positivi si dovranno ottenere partita per partita. Sabato giocheremo in casa contro San Giovanni in Marignano, squadra molto ben attrezzata e avversaria sicuramente ostica; noi veniamo da una bella vittoria in cui abbiamo espresso un buon livello di gioco per tutto il match e i tre punti conquistati ci hanno ridato fiducia in noi stessi dopo due partite in cui non eravamo riusciti ad avere la continuità voluta. Abbiamo lavorato molto duramente in settimana e domani scenderemo in campo dando il massimo di noi stessi per ottenere la vittoria e conquistare così punti preziosi in classifica; dovremo avere la consapevolezza di poter andare incontro a delle difficoltà da affrontare con la fiducia di poterle superare insieme, da squadra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: vittoria sudata per la Paoloni Macerata

    Di Redazione La Paoloni Macerata vince la stracittadina all’esordio nel campionato Under 19 maschile, ma lo fa sudando più del dovuto per avere la meglio sulla Sardellini Costruzioni. La formazione guidata da Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti ha dalla sua parte la scusante di essere un gruppo che ha visto l’inserimento di innesti importanti, e che avrà quindi bisogno di tempo per amalgamarsi trovando, così, i giusti meccanismi. Per questo esordio coach Matteo Cacchiarelli schiera il 6+1 formato da Lorenzo Silvestri in cabina di regia, Paolo Aguzzi opposto, Alessandro Ciccioli e Francesco Gigli schiacciatori ricevitori, Alex Girban e Matteo Bussolotto centrali, Tommy Palombarini libero; dall’altra parte coach Ettore Martusciello risponde con Leonardo Cirilli al palleggio in diagonale a Goran Nehuen Vega, Cesare Cavagna ed Alessandro Luchetti in banda, Filippo Facchi e Matteo Pucci al centro, Giovanni Caldarelli libero. Equilibrio fino al 6-6 poi la Paoloni spinge sull’acceleratore e grazie agli attacchi di Ciccioli (7 punti nel set per lui) allunga sul 10-7; Aguzzi firma il più 4 in favore dei padroni di casa (14-10) ma la Sardellini recupera e riporta il risultato in parità a quota 16. Ancora due conclusioni vincenti di Ciccioli, insieme all’ace di Silvestri, permettono ai ragazzi di Cacchiarelli e Crocetti di scappare sul 19-16 mentre due punti consecutivi di Bussolotto chiudono la prima frazione 25-20. Al cambio di campo gli ace di Girban e Gigli regalano il 6-3 alla Paoloni che poi allunga sul 15-6 grazie ai punti di Ciccioli e Bussolotto; coach Cacchiarelli approfitta per effettuare una girandola di sostituzioni che consentono però alla Sardellini di recuperare fino al -2. Sul 20-18, però, la Paoloni riprende il suo ritmo: due attacchi di Ciccioli valgono il 22-18, Girban stoppa Cavagna per il 24-18 mentre l’ace di Bussolotto pone fine al secondo parziale con il punteggio di 25-18. Il terzo periodo si apre con diversi errori dei padroni di casa (saranno poi 15 alla fine solo di questo set) che permettono alla Sardellini Costruzioni di allungare sul 5-9; Ciccioli e Girban accorciano sul meno 1 (8-9) ma il muro di Pucci regala un break agli ospiti che si portano così sull’11-14. Tre errori consecutivi dei ragazzi di Cacchiarelli e Crocetti fan scappare quelli di Martusciello sul 16-22, due conclusioni vincenti di Bussolotto fan però sognare un’impossibile rimonta (20-24) che si spegne sull’attacco successivo di Ciccioli finito purtroppo out (20-25). Coach Cacchiarelli striglia i suoi che rientrano in campo con il piglio giusto: i padroni di casa scappano infatti sul 9-4 grazie ad un block di Aguzzi, con Gigli che regala il +6 ai propri compagni (15-9); la Sardellini Costruzioni alza bandiera bianca ed allora Bussolotto ed Aguzzi firmano il 21-12, Girban sigla il match point (24-14) mentre Cavagna spara out il pallone che chiude il set 25-14 ed il match con il risultato di 3-1. Tre punti che, nonostante il bel gioco non sia ancora arrivato, consentono alla Paoloni Macerata di issarsi subito in vetta alla classifica; i ragazzi di Matteo Cacchiarelli e Roberto Crocetti portranno approfittare di questo periodo di allenamenti per ripresentarsi poi con fiducia alla prossima giornata quando, lunedì 22 novembre alle 20.45, ospiteranno al Palasport di Contrada Fontescodella il San Severino Volley. Paoloni Macerata-Sardellini Costruzioni 3-1 (25-20, 25-18, 20-25, 25-14)Paoloni Macerata: Ciccioli 18, Gasparrini, Taccari, Gigli (K) 12, Gentili, Aguzzi 8, Bussolotto 14, Palombarini (L1), Girban 10, Silvestri 2. Non entrati: Marconi, Accorsi (L2), Caraffi. All. Cacchiarelli – CrocettiSardellini Costruzioni: Bettucci 4, Giacomini, Radici, Facchi 8, Cavagna (K) 16, Cirilli 1, Vega 4, Pucci 1, Luchetti 4, Uvetti, Caldarelli (L1). Non entrati: Paulini, Biju (L2). All. Martusciello.Arbitro: Fogante Aldo (MC) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro per la Paoloni che sbanca Porto Potenza Picena in tre set

    Di Redazione La Paoloni finalmente c’è e si vede: dopo due prestazioni altalenanti contro Loreto ed Osimo i biancorossi tornano sul pezzo e lo fanno con una prestazione superlativa in ricezione (78% positiva) e raccogliendo ogni pallone, anche impossibile, in difesa mandando letteralmente in bambola gli avversari che non sono più riusciti a trovare il bandolo della matassa. Ottimo il muro dei maceratesi (8-1 il confronto fra le due squadre) ma anche la fase offensiva che ha fatto registrare il 50% complessivo; top scorer del match capitan Riccardo Tobaldi che ha chiuso la sfida con 19 punti frutto di 15 attacchi, 3 muri ed un ace. Coach Giacomo Giganti recupera tutti i suoi effettivi, nonostante qualche acciacco, e schiera il 6+1 vincente con Osimo vale a dire Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Michele Massera risponde con Emanuele Miscio al palleggio, Leonardo Rey Viciedo Palacios nella sua diagonale, Leo Di Bonaventura e Jacopo Angeli in banda, Diego Bizzarri e Massimo Gaspari al centro, Giacomo Giorgini libero. Primo set – Pronti, via e la Paoloni vola subito sullo 0-3 grazie ad un muro di Biagetti e ad un contrattacco vincente di Tobaldi; Viciedo recupera un punticino (2-4) ma Tobaldi e Calistri spingono sull’acceleratore guadagnando così il 3-8 in favore dei propri compagni. Qualche errore di troppo in casa biancorossa consente un parziale rientro del Volley Potentino (9-11) ma la Paoloni è davvero in forma: Stella stoppa Di Bonaventura mentre Tobaldi piazza un ace dai nove metri che vale il 10-16. I padroni di casa mollano il colpo ed allora Stella, con un tocco di seconda dei suoi, fa volare Macerata sul 13-22; il neo entrato Attolico spara out il pallone del 13-24 con Persichini che, alla seconda occasione, chiude la prima frazione 14-25. Secondo set – Al cambio di campo, dopo un iniziale equilibrio, Calistri regala il primo vantaggio ai maceratesi (4-6) con Biagetti che ferma Di Bonaventura per il 5-8; Uguccioni, in contrattacco, porta la Paoloni sul +5 (8-13) mentre l’ace di Persichini certifica la fuga ospite (13-20). Massera prova a pescare dalla sua panchina ma Tobaldi è un cecchino infallibile (7 punti nel set per lui) e firma il 15-23 con Macerata che può amministrare tranquillamente il vantaggio fino al 18-25, siglato da Biagetti, che pone fine anche al secondo parziale. Terzo set – Il Volley Potentino rientra in campo senza Miscio e Di Bonaventura (al loro posto Tramanzoli e Attolico) e trova il primo vantaggio dell’incontro (3-1) aiutato da uno dei pochi errori ospiti; la Paoloni reagisce immediatamente ed impatta a quota 3 prima di avvantaggiarsi grazie al tocco di seconda di Stella ed al contrattacco di Calistri (5-8). I padroni di casa tengono botta fino a metà parziale quando gli ospiti si decidono ad aumentare il ritmo e scappano via nel punteggio: Tobaldi firma il +4 (12-16) mentre due muri (uno di Uguccioni ed uno ancora di Tobaldi) valgono addirittura il +7 (15-22). In dirittura d’arrivo, con il Potentino ormai in attesa solo della fine di questa sfida, Uguccioni trova il 15-23 con Biagetti che si erge protagnista nel finale e sigla gli ultimi due punti che chiudono il set 16-25 ed il match con un velocissimo 0-3. Seconda vittoria consecutiva per la truppa allenata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti che sale a quota 9 punti in cima alla classifica in coabitazione con la Montesi Volley Pesaro, la La Nef Osimo e la Bontempi Casa Netoip Ancona caduta a Loreto nel posticipo; la graduatoria dimostra che questo raggruppamento è davvero molto equilibrato ed infatti, dopo appena quattro turni, non esistono formazioni imbattute. Sabato prossimo la Paoloni Macerata tornerà al Palasport di Contrada Fontescodella per ospitare, dalle ore 17:00, la Ventil System San Giovanni in Marignano che, in classifica, segue i biancorossi distanziati di appena un punto. Serie B – Girone G – 4° GiornataVolley Potentino MC – Paoloni Macerata 0-3(14-25 18-25 16-25)Volley Potentino MC: Giorgini (L1), Bizzarri 6, Di Bonaventura 3, Tramanzoli, Miscio (K), Attolico 6, Angeli 9, Gaspari 5, Viciedo Palacios 7. Non entrati: Massera Ma., Negro (L2), Emili, Saudelli. All. Massera Mi. – Barabucci Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 19, Biagetti 9, Calistri 5, Uguccioni 6, Leoni (L), Persichini 7, Storani, Stella 4, . Non entrati: Carloni, Latini, Bravi, Giavelli. All. Giganti – Cappelletti Arbitri: Santin Vieri di Pesaro e Santoniccolo Marianna di Sant’Angelo in Vado (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Paoloni nella tana del Volley Potentino. Calistri: “Sarà importante partire bene”

    Di Redazione Tornerà in campo domani la Paoloni Macerata che sarà protagonista, dalle ore 18:00 al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, del quarto derby consecutivo essendo ospite del Volley Potentino. Le due formazioni si son già affrontate in precampionato in due occasioni: nella prima l’ha spuntata la squadra potentina mentre nella seconda quella maceratese in maniera anche piuttosto netta. La Paoloni Macerata è in quarta posizione con 6 punti all’attivo frutto di due vittorie interne (con Civitanova Marche ed Osimo) ed una sconfitta esterna a Loreto mentre i rivieraschi distano tre lunghezze dai maceratesi a causa di due sconfitte consecutive con San Giovanni in Marignano e Serravalle di San Marino arrivate dopo l’exploit di Alba Adriatica. Bernardo Calistri, schiacciatore della Paoloni Macerata ed ex di turno, ci fa il punto della situazione in casa biancorossa e ci presenta il match di Sabato pomeriggio: “Il nostro, finora, è stato un inizio di stagione altalenante con una buonissima partita al debutto contro Civitanova Marche mentre, nella giornata successiva, siamo incappati in una brutta sconfitta a Loreto: merito certamente della prestazione dei lauretani mentre noi non abbiamo disputato una partita da incorniciare però, nonostante tutto, siamo riusciti a raccogliere ugualmente un punto; quella della scorsa settimana, invece, è stata una sfida particolare dove ci siamo trovati sotto di due set prima di riuscire ad unirci ed aiutarci l’un con l’altro cambiando la nostra mentalità, migliorando in tutti i fondamentali ribaltando così il risultato e cogliendo una vittoria importante davanti ai nostri tifosi. Domani ci attenderà il Volley Potentino per l’ennesimo derby di questo avvio di stagione: anche loro non hanno avuto un inizio splendente ma sono un’ottima squadra con buone potenzialità ed un palleggiatore esperto come Miscio che può riuscire a giostrare al meglio le sue bocche da fuoco; per me sarà sicuramente, come già successo, una sfida particolare dato che ho giocato lì diverse stagioni vincendo anche un campionato di Serie A2. Rientrare ogni volta al PalaPrincipi da avversario fa sempre uno strano effetto ma ormai sono al terzo anno consecutivo con la maglia della Paoloni Macerata e perciò sono carico per questa partita ed insieme ai miei compagni faremo di tutto per andare là e fare risultato: per portare a casa i tre punti sarà importante partire bene, cosa che non abbiamo fatto negli ultimi due impegni, ed essere più efficienti soprattutto in fase ricettiva e difensiva per far in modo che il nostro regista Claudio Stella possa giostrare al meglio l’attacco di questa Paoloni.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Paoloni Macerata festeggia al tie break contro Osimo

    Di Redazione Prova d’orgoglio della Paoloni Macerata contro La Nef Osimo: dopo la brutta sconfitta rimediata sei giorni prima a Loreto, i maceratesi si sono ritrovati sotto 0-2, tra le mura amiche, contro la squadra di Masciarelli; da lì è nata la reazione dei biancorossi, capaci di ribaltare e vincere l’incontro con un sontuoso tie break. Due punti che riportano entusiasmo nell’ambiente di Contrada Fontescodella e rilanciano le ambizioni di una Paoloni che, comunque, deve ritrovare il gioco che l’ha contraddistinta nella scorsa stagione. Anche sabato, come a Loreto, si sono visti blackout importantissimi in fase offensiva che possono causare molti problemi ma, una volta ritrovata la fiducia nei propri mezzi, i ragazzi guidati da Giacomo Giganti hanno ripreso in mano le redini del gioco dominando la seconda parte della sfida. La cronaca: Passiamo ora alla cronaca del match: coach Giacomo Giganti (assente il suo secondo Francesco Cappelletti per la nascita della sua secondogenita Lavinia) ripropone il suo 6+1 abituale con Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Roberto Masciarelli risponde con Riccardo Cremascoli al palleggio in diagonale a Lorenzo Silvestrelli, Marco Caciorgna e Riccardo Valla martelli ricettori, Marco Silvestroni e Amos Vignaroli al centro, Alex Schiaroli libero. L’incontro inizia con un sostanziale equilibrio tra le due formazioni che camminano a braccetto fino all’8-8; Osimo inizia a fare la voce grossa grazie ai suoi centrali (6 punti nel set per Silvestroni e 5 per Vignaroli) ed infatti son proprio due muri consecutivi del capitano osimano a regalare il primo break di vantaggio ai suoi compagni (8-10). Uguccioni pareggia a quota 10 ma è un altro block, stavolta di Silvestrelli, a far chiamare la prima sospensione a coach Giganti (11-14); il servizio in salto del trio Caciorgna, Silvestrelli e Valla manda in crisi il gioco biancorosso e gli ospiti ne approfittano andando in fuga sul 13-20 (altro muro di Silvestroni). La Paoloni, come successo nel set di apertura a Loreto, trova la reazione con Tobaldi e Persichini che riportano i suoi sul -3 (18-21) ma la La Nef accelera ancora ed allora Cremascoli, di prima intenzione, firma il punto del set point (19-24) mentre Valla chiude la prima frazione sul punteggio di 19-25. L’equilibrio regna ancora per la prima parte del secondo parziale dove le due squadre non riescono a distanziarsi; coach Masciarelli inserisce Alessandro Stella, fratello di Claudio della Paoloni, al posto di Valle ed è proprio lo schiacciatore dei “senza testa” a sbloccare il set: portano le sue firme i due punti consecutivi che danno il primo break di vantaggio agli ospiti (11-13) ma sono sue anche altre tre conclusioni vincenti che manda la La Nef in fuga sull’11-19. Macerata trova ancora un’altra reazione, purtroppo sempre tardiva, che le consente di rifarsi sotto: Giavelli, neo entrato insieme a Carloni, dà il via al recupero (12-20) che permette ai biancorossi di annullare addirittura quattro set point (dal 17-21 al 21-24) prima che ancora Alessandro Stella trovi il guizzo vincente per chiudere il secondo parziale con il punteggio di 21-25. I locali in panchina si parlano, si incitano a vicenda e alla ripresa del gioco entrano finalmente con un piglio diverso: Biagetti attacca per il 5-2 mentre Claudio Stella, dai nove metri, spara a tutto braccio per il 9-4; Osimo prova a rientrare (9-7) ma quello che si vede in campo è un monologo dei biancorossi: si erge il muro prima di Biagetti e poi di Uguccioni che certifica la fuga dei padroni di casa (16-9), Calistri è bravo a mantenere il cambio palla (19-12) mentre, sul finale di set, è ancora a Biagetti a trovare il punto del 24-16 con Alessandro Stella che spara out l’attacco che chiude il terzo periodo con il punteggio di 25-16. Due schiacciate di Tobaldi ed una conclusione di seconda di Claudio Stella aprono il quarto parziale (5-2); l’ace di Silvestrelli accorcia le distanze (10-8) mentre qualche errore di troppo dei maceratesi riporta in equilibrio il punteggio (14-14); la Paoloni prova nuovamente ad allungare e, grazie ancora ad un tocco di prima del proprio palleggiatore, scappa sul +3 (18-15) mentre, sul finale di set, è capitan Tobaldi ad ergersi protagonista siglando i punti del 21-17, 22-17 e 24-18 prima che Biagetti ponga fine alla quarta frazione che si conclude così 25-18 mandando le due formazioni al quinto e decisivo set. Il tie break è totalmente di marca biancorossa: due block di Biagetti spediscono Macerata sul 4-1 mentre altrettanti attacchi di Uguccioni valgono addirittura il 6-1; due perle di seconda intenzione di Claudio Stella consentono ai maceratesi di volare sul 10-3 e la La Nef, a questo punto, prova a reagire accorciando sul 13-8 (muro di Silvestroni) ma ormai è troppo tardi ed allora Uguccioni, da posto quattro, tira fuori tutta la sua potenza e sigla il punto del 15-9 che fa partire finalmente la festa in casa Paoloni. Due punti che danno morale alla truppa guidata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti ed una vittoria che fa guardare con fiducia alla prossima difficilissima sfida che attenderà la Paoloni Macerata; i biancorossi infatti, torneranno in campo sabato prossimo alle 18 ospiti, al Pala Principi di Porto Potenza Picena, del Volley Potentino. Paoloni Macerata-La Nef Osimo 3-2 (19-25, 21-25, 25-16, 25-18, 15-9)Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 16, Biagetti 14, Carloni 1, Calistri 5, Uguccioni 12, Leoni (L), Persichini 7, Stella C. 11, Giavelli 1. Non entrati: Latini, Storani, Bravi. All. Giganti.La Nef Osimo: Vignaroli 9, Schiaroli (L1), Cremascoli 7, Silvestrelli 12, Polidori 1, Caciorgna 8, Di Martino, Stella A. 11, Silvestroni 14, Valla 5. Non entrati: Di Nisio, Genovesi, Sparaci (L2). All. Masciarelli – BaldoniArbitri: Cocco Alessio di Chieti e Fabri Emanuela di Pescara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO