consigliato per te

  • in

    Roberto Piazza: “C’è rammarico, le occasioni le abbiamo avute”

    Impresa solo accarezzata quella dell’Allianz Milano in Gara 3 dei quarti di finale: gli uomini di Roberto Piazza, dominanti sui padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia nei primi due set, hanno ceduto da una parte alla forza ritrovata dai Block Devils, e dall’altra alle scorie mentali che il finale della seconda frazione ha lasciato. Con la serie 2-1 a favore di Perugia, Piano e compagni avranno una sola chance, domenica 2 aprile tra le mura dell’Allianz Cloud, per portare la serie all’esito definitivo di Gara 5.

    È proprio il coach Roberto Piazza a commentare la gara: “Molto bene per un set e tre quarti. Un set e tre quarti in cui abbiamo avuto le occasioni per chiudere il secondo e andare sul 2-0, che con Perugia non vuole dire poi vincere la partita, assolutamente; però sul 2-0 ci devi andare. Non è la prima volta che ci capita quest’anno, è successo in altre occasioni e ci abbiamo lavorato, ma alla fine forse non ci abbiamo lavorato bene fino in fondo“.

    “C’è il rammarico per il secondo set – ribadisce il tecnico – poi, nel terzo e nel quarto, non siamo riusciti a capire che Perugia è cresciuta ma facendo le sue cose, e noi sulle sue cose dobbiamo esserci, invece non c’eravamo. Questo mi dà un po’ di dispiacere, però mi fa anche ben pensare che la gara di ritorno a Milano sarà una gara completamente differente, sarà un’altra partita. Gara 4? Ci vuole qualcosa in più da tante parti, però ne abbiamo da limare per cui ne metteremo“.

    “Siamo stati sicuramente superiori nei primi due set – conferma Paolo Porro – lo ha dimostrato il fatto che siamo stati sempre avanti noi a parte nel finale del secondo set dove abbiamo subito un po’, invece avremmo dovuto chiuderlo. Ovviamente poi loro quando prendono fiducia diventa difficile giocarci contro, vedremo in casa nostra. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere al loro livello e che possiamo dire la nostra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano punta a ripetersi contro la WithU Verona

    Di Redazione

    Quinta giornata di ritorno di Superlega per l’Allianz Milano. La formazione di coach Piazza scenderà in campo domani pomeriggio al PalaOlimpia di Verona (ore 15.30) per affrontare la WithU Verona: dopo la vittoria casalinga della scorsa giornata con Modena, Milano è pronta per una nuova sfida. 

    Si avvia verso la fine il mese di gennaio dove in agenda i meneghini hanno segnati gli appuntamenti ora con Verona e il big match con Perugia (sabato 28 gennaio al Mediolanum Forum). Se la data del Forum è segnata in rosso sul calendario, non è da meno l’appuntamento che vedrà impegnata Powervolley domani sera in terra scaligera. 

    Avversario di turno sarà Verona, già affrontata nella gara di andata del Campionato. In quell’occasione finì 3-0 per gli uomini di Stoytchev in casa dei milanesi dove ad emergere è stata la grande condizione fisica degli ospiti che non hanno ceduto nemmeno un set ai padroni di casa. Gli scaligeri, che hanno rappresentato la vera rivelazione del girone d’andata di SuperLega (4° classificata al termine dell’andata), sono reduci da un giro di boa complicato: quattro infatti sono le sconfitte subite, in serie Piacenza, Trento, Perugia e Taranto.

    La flessione degli scaligeri però non deve far abbassare la guardia a Piano e compagni, perché i padroni di casa cercheranno con le unghie e con i denti di crearsi le condizioni e le occasioni per ottenere il riscatto. Anche perché più volte abbiamo avuto la dimostrazione di un valore complessivamente alto del roster veronese che può contare non solo sul talento dello sloveno Mozic, ma anche sulla forza di Keita, e sulla qualità di Sapozhkov.

    Dal canto suo Milano, dopo la vittoria con Civitanova in Coppa Italia, è con il vento in poppa anche in campionato: dopo Siena, strappa tre punti preziosi anche a Modena, salendo così a quota 23 in sesta posizione (contro i veneti che scalano noni con 19 punti). Gli uomini di Piazza risponderanno con le armi a propria disposizione, cercando di non commettere passi falsi: il campionato ha dimostrato ampiamente che ogni gara ha una sua storia, l’obiettivo sarà ovviamente il successo per confermarsi in classifica e avvicinarsi alle posizioni nobili, e quindi confermare anche il buono stato di forma della squadra.

    Paolo Porro (Allianz Milano): “La partita di domenica sarà una partita molto importante, contro quella che è sicuramente la squadra più fisica del campionato. Ci stiamo preparando al meglio alla gara, la stiamo studiando per prenderci la rivincita rispetto a quella che è stata, invece, la partita di andata all’Allianz Cloud, ce la metteremo tutta e non vediamo l’ora di giocarla“.

    I precedenti tra le due società sono 25: 10 vittorie per Milano, 14 per Verona, mentre gli ex della gara sono Leandro Mosca, a Milano nel 2020/21 e nel 2021/2022, e Nicola Pesaresi, a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano da sogno in Coppa: “Una vera squadra si rialza insieme”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Seconda Final Four di Del Monte Coppa Italia consecutiva, e anche in assoluto nella storia dell’Allianz Milano: un obiettivo straordinario per i meneghini, soprattutto perché conquistato nel momento più difficile della stagione, all’indomani dell’amara sconfitta nel derby con Monza che aveva spinto anche la società a farsi sentire. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porro: “Compatti nelle difficoltà”. Lorenzetti: “Ci è mancato qualcosa dall’inizio”

    Foto Powervolley Milano Di Redazione Quinto successo in campionato per l’Allianz Powervolley che fa suo il big match con l’Itas Trentino valido per l’anticipo del nono turno di Superlega. Il risultato di 1-3 sorride così a Piano e compagni, che trovano la terza vittoria della propria storia con Trento in 20 precedenti. Il confronto alla BLM Group Arena […] LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro è negativo al Covid-19 e torna al lavoro con gli azzurri

    Di Redazione Buone notizie per Paolo Porro: il palleggiatore della nazionale maschile, che nelle scorse settimane si era dovuto fermare per la positività al Covid-19, è risultato negativo all’ultimo tampone di controllo e potrà tornare ad allenarsi con gli azzurri. Già da oggi il regista dell’Allianz Milano sarà a disposizione del CT Fefè De Giorgi per il collegiale che la nazionale sta svolgendo al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quanti nomi attorno alla corte di coach Piazza: conferme e probabili addii a Milano

    Di Redazione L’Allianz Milano riparte dalle conferme ufficiali di coach Piazza con il rinnovo biennale firmato a maggio del 2021, del palleggiatore Paolo Porro, che al suo arrivo la scorsa stagione aveva firmato un contratto triennale, del libero Nicola Pesaresi e dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa. Tra i nuovi acquisti, quello dello schiacciatore cubano Osniel Melgarejo che andrebbe a riempire il tassello lasciato vuoto nel reparto, secondo quanto riporta il Giorno Milano Metropoli, dall’americano Jeaschke. Altro addio sarebbe quello di Djokic, che verrebbe sostituito dall’iraniano, naturalizzato polacco, Milad Ebadipour che diverse voci di mercato danno sempre più vicino al club meneghino. E’ praticamente ufficiale la permanenza del capitano Matteo Piano che sarebbe affiancato al centro da Marco Vitelli, in arrivo da Padova, e, sempre secondo quanto riporta la testata, dal giovane argentino Agustin Loser. Infatti, è data ormai per certa la partenza di Chinenyeze, che alcune voci di mercato avevano accostato alla Lube Civitanova, e di Leandro Mosca in cerca di un’esperienza da protagonista. Qualche dubbio in più sul nome dell’opposto titolare che andrà a sostituire Jean Patry, anch’esso dato in partenza. Tuttavia, l’Allianz Milano può contare su un ottimo reparto giovanile, quale quello dei Diavoli Powervolley, da cui attingerebbe per il secondo opposto, individuato nel nome di Tommaso Barotto, e il quarto schiacciatore, Daniele Carpita. LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena e gli azzurri del futuro: “Mi piacciono Porro, Federici e Laurenzano”

    Di Redazione In attesa del rientro in campo con la Cucine Lube Civitanova – che potrebbe avvenire già il 5 marzo per il recupero contro Modena, oppure direttamente l’8 marzo in Champions League – Osmany Juantorena ha rilasciato un’intervista a Davide Romani, per la Gazzetta dello Sport, in cui fa il punto sulla sua situazione, ma anche sui principali avversari dei marchigiani per l’obiettivo scudetto. Al quale il capitano della Lube crede, eccome. “Perugia è la squadra da battere – dice Juantorena – gioca bene, ha una panchina molto lunga e di livello. Modena va a sprazzi, ma penso che per i play off troveranno la quadra, perché hanno tutti atleti che la post season la sanno giocare e vincere. Trento sinceramente non me l’aspettavo a questi livelli, invece mi devo ricredere. Hanno vinto la Supercoppa, se la stanno giocando per il terzo posto e ai quarti di Champions League“. E anche in semifinale di Del Monte Coppa Italia, che Osmany salterà per la prima volta in carriera: “Sarà un discorso tra Perugia e Trento“. Lo schiacciatore italo-cubano, che pensa a un futuro da procuratore, risponde anche a una domanda sui giocatori più promettenti della Superlega: “Lavia e Michieletto sono ormai due belle certezze, per il club ma anche per la nazionale. Guardando a Civitanova, Yant è cresciuto tanto. Spostando lo sguardo su altri, mi piace Porro, che in un ruolo non facile come quello del palleggiatore sta crescendo molto. E poi due liberi: Federici di Monza e Laurenzano di Taranto. Ho visto anche la finale di Coppa Italia di A2 e non è male Held di Reggio Emilia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì il big-match Milano-Modena, Porro: “Playoff? Ci sono tante squadre vicine”

    Di Redazione Una bella vittoria quella conquistata domenica sera dai ragazzi di coach Piazza. Un successo che alza il morale della corazzata meneghina, e consolida la propria posizione in classifica in vista del big match con Modena il prossimo giovedì 17 febbraio tra le mura amiche dell’Allianz Cloud (ore 19.00). Un importante bottino che certifica lo stato di salute della gruppo e del grande spirito di squadra tangibile tra le fila dell’Allianz Powervolley. In terra pontina il giovane regista di Milano, Paolo Porro, ha fatto lustro dei suoi terminali di attacco con una distribuzione di gioco eccelsa: “Abbiamo giocato veramente bene, loro ci hanno dato del filo da torcere tranne che nel secondo set dove abbiamo dominato. È stata una vittoria importante, dopotutto Cisterna ha battuto Piacenza, inoltre è una squadra contro cui, nel girone di andata, – prosegue il palleggiatore Porro –  avevamo subìto una sconfitta, per questo non era scontata la vittoria in casa loro. Stiamo bene, abbiamo avuto alcuni momenti di défaillance settimana scorsa, merito anche degli avversari, però adesso abbiamo ritrovato la nostra quadra e oggi è stato importante vincere e di questo siamo felici. Playoffs? Ci sono tante squadre vicine, noi siamo a 30 punti in quinta posizione, dobbiamo mantenere questa linea e qualificarci nel miglior modo possibile per i playoffs”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO