consigliato per te

  • in

    Montagnani verso la sfida di Motta: “In battuta possono farci male”

    Di Redazione Siena di scena in Veneto domenica 2 gennaio sul taraflex di Motta di Livenza. A presentare il match è il coach dei toscani Paolo Montagnani. “Motta di Livenza è una squadra che gioca bene, anche se ha avuto qualche alto e basso negli ultimi match che è stato comunque dovuto pure alle assenze. L’ultima settimana che abbiamo vissuto è stata pesante e non tranquilla. In nessuna squadra può esserci la serenità per arrivare bene alla partita perché siamo rientrati nel giro quotidiano di tamponi per verificare se ci sono giocatori positivi al Covid-19. La nostra analisi numerica indica che la differenza di produzione tra Motta di Livenza e noi non è così vasta. Loro hanno qualche vantaggio sull’attacco, noi abbiamo fatto meglio altre cose. Sicuramente è una squadra che ha dei significativi turni in battuta nei quali vanno alla ricerca del punto. E’ quello che dovremo cercare di fare anche noi”. Ancora coach Montagnani: “Ricordiamoci quello che abbiamo fatto nella sfida in trasferta contro Cantù. In quella occasione siamo stati determinati. Ricordo che ho chiesto ai ragazzi di divertirsi, di lasciarsi andare, di essere spregiudicati e determinati in tutte le fasi di gioco. Proveremo a farlo. Purtroppo questa settimana l’allenamento quotidiano iniziava quando i tamponi ci davano esito confortante. In questa gara non saremo al completo per la positività di qualcuno. Quindi non è semplice vivere questo momento, non lo è per noi come in tanti altri aspetti e settori di vita e professionali in un simile frangente. Dopo Cantù, quando abbiamo vinto contro un team forte e che aveva tanti punti in classifica più di noi, avevamo comunque fatto un’ottima settimana di allenamenti raggiungendo un buono stato di forma. Poi però non abbiamo giocato contro Santa Croce, purtroppo la situazione è questa. Ora dobbiamo mettere in campo le nostre qualità e caratteristiche, senza paura ma con spregiudicatezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso il derby, Montagnani: “Santa Croce ha un attacco fortissimo, veloce e imprevedibile”

    Di Redazione Tra tre giorni sarà derby: Emma Villas Aubay Siena contro Kemas Lamipel Santa Croce, via al match alle ore 16 al PalaEstra. Sarà la sfida tra la sesta e la decima in classifica, con i biancorossi che hanno 19 punti (con un ruolino di 5 vittorie e 6 sconfitte) e Siena che ne ha 13 (con 4 vittorie e 7 sconfitte). E’ l’ultima giornata del girone di andata, la Emma Villas Aubay arriva a questo appuntamento dopo il successo ottenuto in trasferta a Casnate con Bernate contro Cantù mentre la Kemas Lamipel nell’ultimo turno ha perso in casa al tiebreak contro Reggio Emilia. Così parla della prossima sfida in campionato l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Santa Croce è nei piani alti della classifica anche se per un mese ha dovuto rinunciare a Wallyson. Ciò dice tutto della qualità che ha questa squadra, che ha un attacco fortissimo, che gioca veloce ed è imprevedibile. Per noi sarà una bella sfida, abbiamo le nostre armi e cercheremo di metterli in difficoltà. Servirà uno step ulteriore da parte dei ragazzi. Dopo il match contro Cantù sono entrato negli spogliatoi e, pur contentissimo della gara vinta, ho chiesto di non avere alcuni cali che abbiamo avuto anche nel match contro Cantù quando comunque eravamo in controllo della sfida. Li abbiamo avuti nel cambio palla e in alcuni turni di battuta, questo è lo step che dobbiamo fare per ambire a qualcosa in più. I ragazzi comunque devono anche lasciarsi andare e giocare con divertimento”. “Contro Cantù abbiamo ottenuto un risultato importante – commenta coach Montagnani – sfidando una squadra che fino ad ora ha fatto un ottimo campionato. Si sono presentati al match contro di noi con alcune assenze, ma avevamo comunque timore che la forza degli altri giocatori potesse crearci grattacapi importanti. Siamo stati bravi, anche ad adattarci alla formazione nuova che ci è stata proposta dalle assenze e dalle scelte di coach Battocchio. Abbiamo tenuto un buon ritmo nel cambio palla e devo dire che possiamo essere contenti del lavoro fatto nel muro-difesa. In battuta abbiamo limitato il numero degli errori. Soprattutto nel terzo set, quando c’è stato un attimo nel quale abbiamo mollato la presa e ci siamo fatti riprendere, siamo stati capaci di dare vita ad una serie di azioni che ci hanno portato alla vittoria del set. Ci sono state quindi ottime indicazioni in generale”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena a Cantù, Montagnani: “Servizio e fase break le nostre armi”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena parte alla volta della Lombardia, dove domani alle ore 18 la squadra allenata da coach Paolo Montagnani sfiderà Cantù in un match valevole per la dodicesima giornata del campionato di volley di Serie A2 maschile. Si tratta della penultima giornata del girone di andata. I brianzoli sono quinti in classifica con 18 punti (6 vittorie e 4 sconfitte fin qui) mentre i senesi occupano in questo momento la terzultima piazza della graduatoria con 10 punti (3 vittorie e 7 sconfitte fino ad ora) e cercano dei buoni risultati per poter guadagnare qualche posizione. Nel turno precedente Siena ha osservato il turno di riposo mentre Cantù si è presa un punto in classifica perdendo al tiebreak nel palazzetto di Reggio Emilia: non sono bastati per arrivare alla vittoria i 23 punti messi a segno da Motzo, i 15 di Copelli e i 14 di Hanzic. Sette giorni prima i brianzoli erano stati in grado di sconfiggere, e anche in quel caso la sfida si decise al tiebreak, Bergamo. Queste le dichiarazioni alla vigilia del match da parte di coach Paolo Montagnani, allenatore della Emma Villas Aubay Siena: “Avremo la massima determinazione per giocare la nostra migliore pallavolo contro una squadra che in questo campionato sta facendo bene, gestita da Coscione che è uno dei migliori palleggiatori della categoria. Dobbiamo cercare di migliorare le nostre cose. Ripartiamo dalla consapevolezza che nella fase break possiamo creare problemi alle squadre avversarie ma al tempo stesso che siamo ancora esitanti in alcuni aspetti del gioco in attacco. Stiamo lavorando a questo proposito, ora ci sarà la riprova del campo”. “Ci aspettiamo anche qualche striscia di battute che ci porti dei benefici immediati. In generale sappiamo che possiamo mettere in difficoltà i team avversari con questo fondamentale. Cantù ha tanta qualità, penso a Coscione, Motzo, Hanzic, Sette, Copelli, tutti protagonisti di un buonissimo avvio di torneo. Noi lavoriamo duro, i ragazzi sono chiamati ad un impegno importante. Da parte di tutti c’è la massima volontà di giocare bene, conquistare punti e risalire la classifica. Ci attendiamo buoni miglioramenti nelle prossime partite che affronteremo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena non vede ancora la luce, Mechini: “Mercato? Quello che serve sono i punti”

    Di Redazione “Siamo delusi, le aspettative ad inizio stagione erano diverse e se siamo a questo punto vuol dire che qualche errore lo abbiamo commesso. Ma ricordo che lo scorso anno a questo punto della stagione eravamo penultimi e poi abbiamo vissuto un girone di ritorno con tante vittorie”. Così il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini nel corso della conferenza stampa effettuata questo pomeriggio al PalaEstra. Ancora il diesse biancoblu: “Ci aspettavamo di vivere delle difficoltà, le abbiamo vissute anche nelle scorse stagioni, ma non così tante. Stiamo facendo più fatica di quel che credevamo. Con il senno del poi certe scelte potevano essere fatte in maniera differente. Ad oggi abbiamo vinto solamente tre partite, in altre gare abbiamo fatto abbastanza bene, altri match invece li abbiamo persi nettamente. C’è rammarico soprattutto per la partita contro Brescia, nella quale avremmo potuto conquistare qualcosa in più. Ci attendiamo ora di ritrovare le giuste sinergie e che la squadra riesca a far vedere buone cose nelle prossime sfide. Andiamo a Cantù e vogliamo tornare con la soddisfazione di avere disputato una bella partita che certamente ci aiuterebbe anche ad approcciare bene la successiva gara contro Santa Croce”. Poi, sul mercato: “E’ in fase di transizione, abbiamo già operato tre operazioni compresa quella del nuovo coach Paolo Montagnani. Noi siamo sempre pronti sul mercato, ma non abbiamo l’ansia di fare, anche perché abbiamo la rosa completa. Adesso non c’è tanta possibilità di fare mercato, ma se qualcosa sarà possibile la faremo. Quel che ci manca ora sono i punti, e a tratti una sicurezza tecnica nel gioco. A Cuneo, comunque, abbiamo in generale disputato una buona partita. Tuttavia ci sono frangenti nel match nei quali si vedono ancora azioni confusionarie. La qualificazione alla Coppa Italia? Ci dispiace che al momento abbiamo poche possibilità di disputare questa competizione, abbiamo comunque tutto il girone di ritorno davanti a noi”. “Abbiamo concesso due giorni di riposo alla squadra, ma successivamente abbiamo immediatamente ripreso il nostro allenamento in vista della trasferta contro Cantù – sono le dichiarazioni di coach Paolo Montagnani. – Abbiamo qualche acciacco fisico ma complessivamente la squadra sta bene. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di migliorare il livello del nostro gioco e cercare gli assetti migliori. Andiamo a Cantù, che è una squadra forte, è quinta in classifica e sta fornendo prestazioni molto buone. A Cuneo abbiamo perso ma in campo si sono viste anche cose positive e alcune fasi del gioco molto buone, mentre altre non hanno funzionato. Ma abbiamo i margini per fare meglio, a Cuneo poche azioni ci hanno condannati alla sconfitta”. Ancora coach Montagnani: “Ho la massima motivazione per vedere crescere il livello di gioco della squadra. In alcuni aspetti siamo tra i migliori team del campionato, in altri siamo invece insufficienti. Kuznetsov? Ha iniziato bene, non era abituato ai carichi di lavoro che si fanno in Italia ma anche a Cuneo è stato determinante in alcuni momenti della gara. Onwuelo? C’è da migliorare in attacco, ma sta dando una grossa mano anche in battuta e a muro. In uno dei punti decisivi a Cuneo il pallone è uscito di pochi centimetri e in precedenza aveva sfiorato, e non toccato per pochi centimetri, la mano di uno dei loro posti 4 a muro. Noi abbiamo fiducia in Samuel e lui deve averne in stesso. Complessivamente ci manca un 5% in più in attacco per essere competitivi e quella percentuale in più la dobbiamo trovare di squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: Siena cerca la conferma con Lagonegro. Montagnani: “Proseguiamo sulla strada di Mondovì”

    Di Redazione “Questo è un gruppo sano, con ragazzi che si impegnano tanto e lavorano a fondo”. In questo modo coach Paolo Montagnani parla della Emma Villas Aubay Siena, che domenica 7 novembre torna a giocare al PalaEstra. A partire dalle ore 18 i senesi affronteranno la Cave del Sole Lagonegro per il match valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2. Coach Montagnani presenta così la sfida: “Sarà una sfida difficile, Lagonegro ha giocatori importanti. Questa settimana di allenamento è stata utile anche per Ivan Kuznetsov, che negli ultimi giorni ha avuto modo di conoscere il gruppo. E’ un giocatore che ha potenzialità importanti. Speriamo di continuare nel percorso che abbiamo intrapreso con la vittoria a Mondovì”. Dal Piemonte la squadra senese è tornata con tante note positive e con i primi tre punti in classifica. Non poteva andare meglio la prima partita di coach Paolo Montagnani alla guida della Emma Villas Aubay Siena. I toscani hanno chiuso l’incontro con il 57% di produttività in attacco e con la stessa percentuale in quanto a ricezioni positive. Sono stati 10 i muri punti di Siena contro i 4 totalizzati dai monregalesi. Tre i servizi vincenti dei senesi, messi a segno da Samuel Onwuelo. Siena ora cerca la conferma nella gara interna contro la Cave del Sole Lagonegro. I lucani sono reduci dalla sconfitta interna contro Reggio Emilia, ma il loro avvio di campionato non è stato negativo, con due vittorie e due sconfitte nelle prime quattro giornate. A Lagonegro giocano gli ex senesi Matteo Pistolesi e Sebastiano Milan, oltre ad Andrea Argenta che ha terminato lo scorso match con 15 punti all’attivo. Ai senesi serve un successo casalingo per trovare nuove certezze e per guadagnare qualche posizione in classifica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Montagnani si presenta: “Squadra scossa, serve tranquillità e gioco”

    Di Redazione Il nuovo coach della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani si è presentato in conferenza stampa: “L’incontro con la squadra – ha dichiarato l’allenatore – è stato buono, sono stato avvantaggiato anche dalla conoscenza che ho con alcuni giocatori che ho allenato in passato e con altri che spesso ho affrontato nelle scorse stagioni. Ho cercato di portare positività ed entusiasmo perché in questo momento la squadra, dopo tre sconfitte, è un po’ in sofferenza. Sarà importante ritrovare serenità, dare un’ulteriore aggiustata all’organizzazione“. Ancora coach Montagnani: “Ho visto le tre partite giocate dalla squadra fino ad oggi. Nessuno si aspettava questo inizio di campionato, stiamo studiando quello che è successo, i numeri e le varie situazioni per vedere dove è possibile migliorare. È chiaro che serve sempre del tempo, i ragazzi si stanno allenando al massimo e d’altronde so che questo è sin dall’inizio un gruppo che lavora. La squadra è un po’ scossa, dobbiamo riportare tranquillità e dare l’input giusto ai ragazzi che in questo momento è la semplicità, fare poche cose ma farle bene mettendo da parte i difetti ed esaltando i nostri pregi”. “Dobbiamo ritrovare competitività e far sì che questa squadra giochi, poi vedremo quali potranno essere gli obiettivi per i quali lottare – ha aggiunto coach Paolo Montagnani. – Intanto pensiamo ad una gara alla volta, a partire dalla prossima in trasferta contro Mondovì. Non sarà una gara semplice, dobbiamo innanzitutto pensare alla nostra parte del campo, ritrovare sicurezze nel nostro sistema di gioco. Incontriamo una squadra che ha un nuovo opposto che sta macinando una grande quantità di punti. Dovremo provare a limitare i loro punti di riferimento, serviranno calma e sangue freddo, dovremo essere il più possibile sereni”. “Cerchiamo di avere l’approccio più scientifico possibile – ancora le parole del nuovo allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Stiamo analizzando tante situazioni, i ragazzi stanno bene fisicamente e già questa è una sicurezza. In alcuni fondamentali, seppur tra alti e bassi, questa squadra ha fatto vedere buone cose. C’è da recuperare serenità, organizzare alcuni aspetti del gioco che nelle prime tre partite non sono andati bene e su questo stiamo lavorando. Ci sono cose che non sono andate bene fino ad ora, mi riferisco al muro, alla difesa, alla ricostruzione. Ho trovato un gruppo appassionato di pallavolo. La volontà della società è quella di fare di tutto per ritornare ad un buon livello, ma è lo stesso obiettivo che mi pongo io che voglio costruire una squadra che sia difficile da sconfiggere per qualunque avversario in questo campionato. Quanto saremo competitivi lo sapremo quando saremo a regime”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Montagnani saluta i Lupi: “È stato un piacere essere il vostro allenatore”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Kemas Lamipel Santa Croce è andata in archivio dopo l’eliminazione dai Play Off per mano della Pool Libertas Cantù. Una stagione difficile caratterizzata dal Covid. Dopo un’iniziale conferma da parte di Paolo Montagnani sulla panchina dei Lupi, dopo qualche settimana è arrivato il comunicato stampa da parte della società che annunciava la “separazione” con il coach livornese. Il tecnico labronico, al quotidiano La Nazione Pisa Pontedera, dichiara: «Dopo l’eliminazione per mano di Cantù, mi sono confrontato con la società per analizzare la stagione e programmare quella futura. Sono emerse, purtroppo, diversità di vedute che non hanno permesso la continuazione del rapporto. Avevo espresso la mia preoccupazione per la prossima stagione ed i miei timori erano fondati: l’incertezza legata alla questione sanitaria che non consente alle società di programmare stagioni ambiziose ed a lungo termine e così è stato». Montagnani, col piglio che lo contraddistingue, era venuto a Santa Croce per far bene. «Ho accettato la sfida di allenare i Lupi – prosegue il tecnico livornese – in un campionato senza pubblico e senza il tifo della Curva, con uno dei budget più bassi della categoria. Penso che la squadra abbia mostrato un bel gioco, abbia disputato anche delle super partite, mostrando il miglior opposto della categoria, il brasiliano Walla». Mesi difficili, con l’incubo contagi, gare a porte chiuse, sempre in tensione per l’esito dei tamponi, continuamente sotto stress. «Una stagione lunga e travagliata come questa – specifica il coach – porta momenti difficili e complicati da risolvere. Ho sempre cercato di affrontare il tutto con determinazione, pazienza e sempre nell’ interesse del club. Alla fine, tutto questo doveva essere analizzato con lucidità, senza farsi travolgere dalla delusione di una eliminazione. La nostra stagione è stata positiva. Abbiamo fatto scendere in campo svariate formazioni, di cui alcune ben diverse tra loro, soprattutto quando siamo stati colpiti dal Covid. Ci siamo sempre ricostruiti e, solo un risultato a sfavore all’ultima giornata della stagione regolare, non ci ha permesso di arrivare sesti. Un obiettivo su cui all’inizio avremmo messo una grande firma ad inizio stagione. Detto questo, è giusto che, se le volontà non sono coincidenti, prendere strade diverse». Il suo saluto è da trascinatore, da uomo diretto: «Un ringraziamento ed un saluto a tutti i tifosi, alla Curva ed a tutti coloro che amano i Lupi. È stato un piacere essere il vostro allenatore». LEGGI TUTTO