consigliato per te

  • in

    Nazionale pallavolo femminile, le convocate per la VNL: dal 21 maggio si entra nella bolla di Rimini

    Nazionale pallavolo femminile, comincia a sentirsi forte il profumo di grandi eventi, dal 21 maggio le ragazze convocate per la Volleyball Nations League entreranno nella bolla di Rimini, l’inizio del torneo è previsto per martedì 25 maggio.Mancano molte delle big, Davide Mazzanti sta pianificando il lavoro in vista delle Olimpiadi di Tokyo slittate lo scorso anno causa pandemia, la VNL sarà l’occasione per far maturare esperienza internazionale a molte delle giocatrici giovani che sono entrate a far parte della famiglia azzurra.Ci sono molte aspettative in vista dei Giochi Olimpici, l’Italia ha tutte le carte in regola per puntare in alto, alzi altissimo. Intanto però tra pochi giorni inizierà la magica atmosfera della VNL e la speranza è che l‘Italia possa recitare un ruolo da protagonista.
    LE ATLETE CONVOCATE PER LA VOLLEYBALL NATIONS LEAGUE 
    Queste le atlete convocate e che saranno guidate da coach Giulio Bregoli :
    Ilaria Battistoni ( Igor Gorgonzola Novara)Sara Bonifacio ( Igor Gorgonzola Novara)Francesca Bosio ( Reale Mutua Fenera Chieri)Sofia D’Odorico (Delta Despar Trentino)Chiara De Bortoli (Reale Mutua Fenera Chieri)Eleonora Fersino ( Zanetti Bergamo)Eleonora Furlan ( Delta Despar Trentino)Anastasia Guerra ( Il Bisonte Firenze)Marina Lubian ( Savino Del Bene Scandicci)Alessia Mazzaro ( Reale Mutua Fenera Chieri)Giulia Melli ( Delta Despar Trentino)Camilla Mingardi ( Unet E-Work Busto Arsizio)Sylvia Nwakalor ( Il Bisonte Firenze)Loveth Omoruyi (Imoco Conegliano )Federica Squarcini ( Saugella Monza)Rebecca Morello e Rebecca Piva ( Olimpia Teodora Ravenna) entrambe dal 5 giugno LEGGI TUTTO

  • in

    Volley: Simone Giannelli ad un passo dal trasferimento a Perugia

    Da quando Diego Mosna, presidente di Trento, ha sganciato la “bomba” del ridimensionamento della sua società le voci di volley mercato si sono susseguite incessantemente ed hanno riguardato un po’ tutti i giocatori della rosa.Al momento in verità non c’è stato ancora nessun movimento ufficiale in uscita, ma le voci sempre più insistenti danno ormai per certo l’approdo dell’opposto olandese Nimir Abdel Aziz a Modena, a cui dovrebbe far compagnia anche l’esperto libero Rossini, per il quale sarebbe un ritorno.E per quanto riguarda il Capitano e stella azzurra Simone Giannelli?

    Giannelli “promesso sposo” a Perugia
    L’affare tra il palleggiatore della nazionale italiana ed il team di Gino Sirci si farà, questo sembra chiaro e lampante: il giocatore vuole continuare a competere ai livelli massimi e, magari, tornare a vincere trofei, mentre Perugia è l’unico top club ad avere le risorse per provare a mettere sotto contratto Simone e sognare un Dream Team.
    Le voci sulle cifre e sulla durata del contratto
    Tante le voci, poche le certezze: inizialmente si mormorava di un accordo di prestito, con la volontà del giocatore di tornare a Trento nel caso in cui si risolvesse in un futuro prossimo la crisi finanziaria che sta colpendo il club, ma già da ieri alcuni siti specializzati (volleyball.it prima di tutti) parlavano di un acquisto del cartellino da parte della Sir, per una cifra intorno ai 550 mila euro. Inoltre nelle ultime ore il Corriere dell’Umbria (come riportato da ivolleymagazine.it) ha rilanciato anche sulla durata dell’accordo, specificando che il contratto avrà una durata triennale. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, importante conferma in casa Monza

    Pallavolo femminile, importante conferma in casa Monza: la società brianzola che in questa stagione ha raggiunto risultati sportivi esaltanti riparte da Alessia Orro in cabina di regia.Queste le sue dichiarazioni raccolte sul sito del club : « Sono felicissima di disputare un’altra stagione con la maglia della Saugella Monza. E’ un onore poter giocare con questi colori la mia prima Champions League. Voglio salutare tutti gli addetti ai lavori e i tifosi della famiglia del Vero Volley, sperando di poterli vedere presto al palazzetto ».

    Classe 1998,  la palleggiatrice azzurra è impegnata con la preparazione della Nazionale in questi giorni, un grande momento per lei, nonostante la giovane età già da tempo è uno dei grandi nomi del nostro volley. La scorsa stagione l’arrivo in Brianza dopo i tre anni a Busto Arsizio, la squadra che l’ha consacrata. L’arrivo nel volley che conta è stato però grazie al Club Italia, grande palestra di tante future campionesse.Per Alessia Orro, giocatrice sarda che mantiene alto il nome della propria regione alla quale è molto legata, nella prossima stagione ci sarà l’esordio in Champions League. Dopo la grande gioia della conquista quest’anno della Cev Cup con il titolo in finale di MVP, la speranza è di raggiungere grandi traguardi anche nella più importante competizione continentale per club. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A2, ecco le semifinaliste dei playoff promozione

    Pallavolo femminile A2, si infiammano i playoff promozione : si sono giocate nel week end le gare di ritorno dei quarti di finale, vediamo i risultati.Sabato si è scoperta la prima della 4 semifinaliste, Pinerolo ha ribaltato contro Marsala il 3-1 dell’andata vincendo in casa 3-0 (25-18, 25-20, 25-14) e il Golden Set 15-10 .Vallefoglia è stata l’unica squadra a non aver avuto bisogno del Golden Set, le marchigiane infatti hanno bissato contro Soverato il successo dell’andata in trasferta imponendosi in casa al tie-break ( 25-21, 17-25, 25-20, 19-25, 15-13).Grandissima impresa di Ravenna che a questi playoff promozione era passata dalla porta del Pool Salvezza avendo vinto quel raggruppamento. Dopo la bella vittoria casalinga dell’andata contro Mondovì per 3-0, le romagnole sono incappate in Piemonte in una sconfitta nei set “regolari” indolore. Il match si era infatti chiuso con la rimonta delle padrone di casa per 3-1 ( 25-19, 15-25, 25-19, 25-18) ma nel Golden Set, quando l’ago della bilancia ormai sembrava pendere dalla parte di Mondovì, Ravenna è riuscita ad imporsi 13-15 e a staccare dunque il pass per le semifinali. Il muro finale di Assirelli ha fatto partire la festa per le ragazze di coach  Bendandi.Nell’ultima partita del quadro dei quarti playoff promozione di A2 Sassuolo ha vinto al tie-break a Macerata ( 22-25, 26-24, 25-21, 20-25, 15-17) e conquistato il Golden Set 13-15. Anche in questo caso si era verificata una situazione di parità con il match di andata che si era chiuso con la vittoria in cinque set di Macerata.

    IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI 
    Sono dunque Ravenna, Macerata , Sassuolo e Pinerolo le fantastiche quattro che proseguono la corsa verso la promozione in A1 già raggiunta da Roma, vediamo il programma delle semifinali :
    Gara 1 mercoledì’ 19 maggio :
    Ravenna-PineroloSassuolo- Vallefoglia
    Gara 2 sabato 22 maggio :
    Pinerolo-RavennaVallefoglia-Sassuolo
    Ev.Gara 3 domenica 23 maggio :
    Pinerolo-RavennaVallefoglia-Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, caso Lugli: il comunicato dell’ASD Volley Pordenone

    Ultimo atto della controversia tra Lara Lugli e la società di Pordenone: è stato raggiunto un accordo tra le parti, ma a far parlare è il comunicato stampa dell’associazione sportiva.

    IL COMUNICATO STAMPA“Ieri sera abbiamo raggiunto un accordo con Lara Lugli e quindi martedì 18 maggio non ci saranno udienze presso il Tribunale di Pordenone. Corre però l’obbligo di fare alcune precisazioni perché, come negli scorsi mesi, in queste ore si rincorrono le più disparate interpretazioni del caso, la maggior parte delle quali non si basa su fatti, ma su ipotesi, illazioni o pensieri, principalmente effettuati ascoltando un’unica campana.
    Abbiamo deciso di giungere ad un accordo non perché ci sentissimo in difetto, ma perché la pressione mediatica abilmente orchestrata e che raramente riportava con pari dignità le due versioni delle parti in causa, si era fatta insostenibile e non permetteva più di vivere serenamente. Secondariamente abbiamo accolto la richiesta della Federazione Italiana Pallavolo, presso la quale svolgiamo attività da oltre quarant’anni. Proseguire in uno scontro nel quale la federazione non c’entrava avrebbe danneggiato in primis lo sport che amiamo, la pallavolo.Siamo giunti ad un accordo pro bono pacis e per tornare al quieto vivere.

    Corre però l’obbligo di precisare che:
    Lara Lugli non è mai stata licenziata. Una volta incinta non poteva più svolgere l’attività sportiva. Va precisato che il rapporto che la legava alla Società Sportiva non era di tipo lavorativo (e finchè non verranno emanate leggi apposite in merito la situazione resterà sempre così..) ma dilettantistico e prevedeva rimborsi spesa e premi legati all’effettivo svolgimento di allenamenti e partite. Per questo la società sportiva riteneva di averla già pagata regolarmente per l’opera prestata. E’ dunque improprio sostenere che la società “ha pagato gli arretrati”.Il rapporto era regolato da una scrittura privata sottoscritto dalla Società sportiva e dall’atleta. Detta scrittura è stata presentata dall’atleta stessa per tramite del proprio agente. Va precisato che la clausola che prevedeva il recesso in caso di maternità non è stata inserita dalla società sportiva ma dalla giocatrice per tramite del proprio agente.La società “non ha citato in giudizio chiedendo danni all’atleta” ma ha fatto opposizione ad un decreto ingiuntivo che riteneva ingiusto per quanto scritto sopra. Sicuramente sono state utilizzate argomentazioni pesanti che hanno ottenuto una reazione della giocatrice che ha reso pubblica la vicenda tramite i social. Resta il fatto che non è mai stato chiesto a Lara un danno economicoAlla fine della vicenda crediamo sia utile a tutti abbassare i toni per una vicenda che forse è stata amplificata in maniera anche esagerata rispetto alle effettive ragioni del contendere.
    Fa specie però constatare che anche da parte della politica ci siano state esternazioni, talvolta prive delle più banali conoscenze del diritto o del mondo dello sport in generale, che facevano ricadere sulle società o sulle istituzioni sportive, il problema della legislazione in merito ai lavoratori sportivi.
    Speriamo che la vicenda serva fattivamente a migliorare la situazione in merito e che tutti si possa tornare a far volare serenamente la palla all’interno degli ottantuno metri quadri che tutti amiamo.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, arriva il primo colpo di mercato per Conegliano

    Pallavolo femminile, dopo essersi giustamente goduta i successi di questa straordinaria stagione, Conegliano ha cominciato a muoversi sul mercato annunciando il primo volto nuovo. Sarà un’altra americana a sostituire Kim Hill che ha lasciato il club veneto dopo tanti anni di vittorie. Non era certo facile trovare un’alternativa a un nome di peso come quello, ma ad arrivare è una giocatrice di assoluto livello, stiamo parlando della statunitense Megan Courtney che nelle ultime tre stagioni in Italia ha indossato la maglia di Bergamo, Novara e Scandicci.La ricezione una delle sue grandi armi, tornerà naturalmente utilissimo questo fondamentale nel gioco delle pantere, la schiacciatrice classe 1993 promette di entrare nel cuore dei tifosi nella speranza di poterli riabbracciare al Palaverde nella prossima stagione.La giocatrice americana in Europa è stata anche in Turchia e in Polonia ma sembra che la sua nuova “patria” sia diventata l‘Italia. Una grande soddisfazione per lei l’approdo in uno dei top club mondiali che al momento è detentore del titolo di squadra più forte d’Italia, d’Europa e del mondo. Una stagione straordinaria quella appena chiusa dalle pantere che hanno vinto tutto, Supercoppa italiana, Coppa Italia, scudetto e Champions League. La società ha già dichiarato di non sentirsi assolutamente sazia, andrà ora allestito un roster per difendere questi titoli e continuare a vincere. La prima nuova pedina lascia capire questi intenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Yuki Ishikawa rinnova per la stagione 2021-2022

    Milano – Sarà ancora una Milano giapponese quella che scenderà in campo nella stagione 2021-2022. La società del presidente Lucio Fusaro è lieta di comunicare il rinnovo contrattuale per la prossima stagione di Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore nipponico vestirà pertanto la maglia dell’Allianz Powervolley anche il prossimo anno, confermandosi così come uno dei punti di forza dello scacchiere di coach Roberto Piazza.E’ bastato un solo campionato ad Ishikawa per far innamorare di se i tifosi Milanesi. Giocatore talentuoso e tecnico, l’umiltà del giapponese è stata la qualità che più ha impressionato nella stagione appena andata in archivio. Elemento cardine del sestetto dell’Allianz Powervolley, il numero 14 giapponese ha messo in mostra il grande repertorio dei suoi colpi, risultando spesso decisivo per le sorti di Milano. Per Ishikawa sarà il settimo anno in Italia, il secondo con indosso i colori di Powervolley. Con 470 punti in Superlega tra regular season, Coppa Italia, playoff e playoff 5° posto si è guadagnato la palma di miglior realizzatore dei suoi nelle competizioni nazionali, mentre in Europa si è preso la scena siglando il punto finale del tie break contro lo Ziraat Bankasi Ankara che ha consegnato la CEV Challenge Cup al club meneghino. Il classe ’95 giapponese, fresco capitano della sua nazionale con cui parteciperà ai Giochi Olimpici di Tokyo, è un valore aggiunto per la società non solo per le sue gesta in campo, ma anche per il suo ruolo da star nel suo Paese. Molti fan giapponesi, infatti, hanno iniziato a seguire ed affezionarsi all’Allianz Powervolley, incidendo anche sull’aumento esponenziale della fanbase social del club. La correlazione tra Ishikawa, Giappone e Powervolley ha inoltre trovato concretezza nella creazione del ” Powervolley Milano Japan Official Supporters Club”, un fanclub ufficiale nato dalla stretta collaborazione tra l’uuficio marketing comunicazione della società e Good on You, l’agenzia del manager di Ishikawa guidata da Keisuke Nakano.Il talento giapponese di Ishikawa sarà così di nuovo al servizio dell’Allianz Powervolley Milano per una nuova stagione ricca di successi e battaglie.

    ( Fonte comunicato stampa ) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley: Convocati Azzurri e Orari Partite VNL

    Ecco l’elenco dei giocatori che affronteranno la VNL a partire dal 28 di maggio.Da segnalare “l’esordio” da Capitano del palleggiatore di Milano Riccardo Sbertoli.

    Maglia N. 15 Riccardo Sbertoli, Palleggiatore (Allianz Milano) – capitano nella manifestazioneMaglia N. 21 Luca Spirito, Palleggiatore (NBV Verona)
    Maglia N. 20 Gabriele Nelli,Opposto (Itas Trentino)Maglia N. 23 Giulio Pinali,Opposto (Consar Ravenna)
    Maglia N. 18 Alessandro Michieletto, Schiacciatore (Itas Trentino)Maglia N. 28 Francesco Recine, Schiacciatore (Consar Ravenna)Maglia N. 29 Mattia Bottolo, Schiacciatore (Kioene Padova)Maglia N. 24 Oreste Cavuto, Schiacciatore (Top Volley Cisterna)Maglia N. 1 Davide Gardini, Schiacciatore (Cucine Lube Civitanova)
    Maglia N. 12 Roberto Russo, Centrale (Sir Safety Conad Perugia)Maglia N. 11 Gianluca Galassi, Centrale (Vero Volley Monza)Maglia N. 26 Lorenzo Cortesia, Centrale (Itas Trentino)Maglia N. 30 Leandro Mosca, Centrale (Allianz Milano)
    Maglia N. 7 Fabio Balaso, Libero (Cucine Lube Civitanova)Maglia N. 31 Filippo Federici, Libero (Vero Volley Monza)Maglia N. 27 Leonardo Scanferla, Libero (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Gli appuntamenti della nazionale italiana nella Volleyball Nations LeagueVENERDÌ 28 MAGGIO:
    19.30 Italia-Polonia
    SABATO 29 MAGGIO:
    18.00 Italia-Slovenia
    DOMENICA 30 MAGGIO:
    19.00 Italia-Serbia
    GIOVEDÌ 3 GIUGNO:
    19.30 Italia-Bulgaria
    VENERDÌ 4 GIUGNO:
    19.30 Italia-Iran
    SABATO 5 GIUGNO:
    21.00 Italia-Canada
    MERCOLEDÌ 9 GIUGNO:
    19.30 Italia-Argentina
    GIOVEDÌ 10 GIUGNO:
    19.30 Italia-Giappone
    VENERDÌ 11 GIUGNO:
    18.00 Italia-Australia
    MARTEDÌ 15 GIUGNO:
    21.00 Italia-USA
    MERCOLEDÌ 16 GIUGNO:
    16.00 Italia-Olanda
    GIOVEDÌ 17 GIUGNO:
    19.30 Italia-Francia
    LUNEDÌ 21 GIUGNO:
    21.00 Italia-Brasile
    MARTEDÌ 22 GIUGNO:
    21.00 Italia-Russia
    MERCOLEDÌ 23 GIUGNO:
    19.30 Italia-Germania LEGGI TUTTO