consigliato per te

  • in

    Pallavolo – VNL Maschile: Calendario completo, Dirette TV e Streaming

    Tutte le partite della rappresentativa azzurra saranno trasmesse in diretta televisiva sul canale La7d.A chi non bastasse la partita giornaliera degli azzurri, sul sito volleyballworld.tv è possibile abbonarsi alle dirette streaming di tutte le partite della VNL (sia maschile che femminile).
    CALENDARIO COMPLETO VNL MASCHILE
    Venerdì 28 maggio 2021
    Ore 10.00 Francia-BulgariaOre 12.00 Germania-AustraliaOre 13.00 Giappone-IranOre 15.00 Serbia-SloveniaOre 16.00 Olanda-RussiaOre 18.00 USA-CanadaOre 19.30 Polonia-ItaliaOre 21.00 Brasile-Argentina
    Sabato 29 maggio 2021
    Ore 10.00 Germania-FranciaOre 12.00 Iran-RussiaOre 13.00 Olanda-GiapponeOre 15.00 Australia-BulgariaOre 16.00 Polonia-SerbiaOre 18.00 Italia-SloveniaOre 19.30 Argentina-CanadaOre 21.00 USA-Brasile
    Domenica 30 maggio 2021
    Ore 10.00 Australia-FranciaOre 12.00 Olanda-IranOre 13.00 Germania-BulgariaOre 1500 Russia-GiapponeOre 16.00 USA-ArgentinaOre 18.00 Canada-BrasileOre 19.30 Polonia-SloveniaOre 21.00 Serbia-Italia
    Giovedì 3 giugno 2021
    Ore 10.00 Germania-ArgentinaOre 12.00 Iran-CanadaOre 13.00 Giappone-SerbiaOre 15.00 Brasile-FranciaOre 16.00 Olanda-SloveniaOre 18.00 Australia-Poloniaore 19.30 Italia-BulgariaOre 21.00 Russia-USA
    Venerdì 4 giugno 2021Ore 10.00 Argentina-SloveniaOre 12.00 Olanda-GermaniaOre 13.00 Brasile-GiapponeOre 15.00 Serbia-FranciaOre 16.30 Iran-ItaliaOre 18.00 Polonia-USAOre 19.30 Russia-AustraliaOre 21.00 Canada-Bulgaria
    Sabato 5 giugno 2021Ore 10.00 Olanda-ArgentinaOre 12.00 Slovenia-GermaniaOre 13.00 Francia-GiapponeOre 15.00 Brasile-SerbiaOre 16.00 Russia-PoloniaOre 18.00 USA-AustraliaOre 19.30 Bulgaria-IranOre 21.00 Canada-Italia
    Mercoledì 9 giugno 2021Ore 10.00 Serbia-GermaniaOre 12.00 Giappone-AustraliaOre 13.00 Francia-RussiaOre 15.00 Slovenia-CanadaOre 16.30 Argentina-ItaliaOre 18.00 Iran-USAOre 19.30 Polonia-BulgariaOre 21.00 Olanda-Brasile
    Giovedì 10 giungo 2021Ore 10.00 Serbia-IranOre 12.00 Russia-CanadaOre 13.00 Francia-SloveniaOre 15.00 Argentina-AustraliaOre 16.00 Germania-USAOre 18.00 Bulgaria-BrasileOre 19.30 Giappone-ItaliaOre 21.00 Polonia-Olanda
    Venerdì 11 giugno 2021Ore 10.00 Iran-GermaniaOre 12.00 Slovenia-RussiaOre 13.00 Giappone-ArgentinaOre 15.00 Olanda-BulgariaOre 16.30 Australia-ItaliaOre 18.00 USA-SerbiaOre 19.30 Canada-FranciaOre 21.00 Polonia-Brasile
    Martedì 15 giugno 2021Ore 10.00 Russia-SerbiaOre 12.00 Iran-AustraliaOre 13.00 Argentina-BulgariaOre 15.00 Giappone-GermaniaOre 16.30 Italia-USAOre 18.00 Canada-PoloniaOre 19.30 Brasile-SloveniaOre 21.00 Olanda-Francia
    Mercoledì 16 giugno 2021Ore 10.00 Argentina-RussiaOre 12.00 Serbia-BulgariaOre 13.00 Slovenia-AustraliaOre 15.00 Giappone-PoloniaOre 16.30 Olanda-ItaliaOre 18.00 Canada-GermaniaOre 19.30 USA-FranciaOre 21.00 Iran-Brasile
    Giovedì 17 giugno 2021Ore 10.00 Argentina-SerbiaOre 12.00 Bulgaria-RussiaOre 13.00 Giappone-CanadaOre 15.00 Australia-BrasileOre 16.00 Iran-SloveniaOre 18.00 Olanda-USAOre 19.30 Francia-ItaliaOre 21.00 Germania-Polonia
    Lunedì 21 giugno 2021Ore 10.00 Australia-SerbiaOre 12.00 Giappone-BulgariaOre 13.00 Francia-IranOre 15.00 Canada-OlandaOre 16.30 Brasile-ItaliaOre 18.00 Slovenia-USAOre 19.30 Polonia-ArgentinaOre 21.00 Germania-Russia
    Martedì 22 giugno 2021Ore 10.00 Canada-AustraliaOre 12.00 Serbia-OlandaOre 13.00 Bulgaria-USAOre 15.00 Iran-PoloniaOre 16.00 Giappone-SloveniaOre 18.00 Francia-ArgentinaOre 19.30 Brasile-GermaniaOre 21.00 Russia-Italia
    Mercoledì 23 giugno 2021Ore 10.00 Australia-OlandaOre 12.00 Canada-SerbiaOre 13.00 USA-GiapponeOre 15.00 Francia-PoloniaOre 16.00 Iran-ArgentinaOre 18.00 Slovenia-BulgariaOre 19.30 Italia-GermaniaOre 21.00 Brasile-Russia LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Femminile: il tabellino di Italia vs Turchia 0/3

    Comunicato Ufficiale Federazione Italiana Pallavolo del 26 maggio 2021Nella seconda giornata della Volleyball Nations League di Rimini la nazionale italiana femminile ha ceduto contro la Turchia 3-0 (25-13, 25-23, 25-16). Le azzurre non sono riuscite a tener testa alla formazione vice campione d’Europa, presentatasi in questa VNL al gran completo.Le ragazze di Bregoli hanno faticato parecchio nel primo set, mentre nel secondo se la sono giocata sino alla fine contro le forti avversarie. Nel terzo la Turchia è scappata avanti e l’Italia non è stata più in grado di rientrare.SYLVIA NWAKALOR: “Per noi è stata una partita molto difficile, con tanti errori in battuta e, inoltre, siamo state poco aggressive in attacco. Dobbiamo crescere in entrambi i fondamentali a partire dalla gara di domani contro la Serbia. L’obiettivo della nostra squadra nella VNL è quello di migliorare partita dopo partita, imparando anche dai nostri errori”.

    Il Tabellino dell’incontro
    TURCHIA – ITALIA 3-0 (25-13, 25-23, 25-16)
    TURCHIA: Ismailoglu 7, Kalac 11, Karakurt 11, Baladin 11, Erdem 13, Ozbay 1, Akoz (L). Ercan. N.e: Serioglu, Caliskan, Guveli, Aykac (L), Aydemir, Boz. All. Guidetti
    ITALIA: Mingardi 6, D’Odorico 6, Lubian 3, Bosio 2, Guerra 5, Mazzaro 1, Fersino (L). Omoruyi 3, Nwakalor 9, Battistoni, Melli 1, Furlan, De Bortoli (L). N.e: Bonifacio. All. Bregoli
    Arbitri: Cespedes (DOM), Gerothodoros (GRE).
    Durata Set: 24′, 30′, 27’.
    Turchia: 5 a, 12 bs, 5 m, 16 et.
    Italia: 1 a, 12 bs, 1 m, 21 et. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, passo indietro della Nazionale pallavolo femminile contro la Turchia: le parole delle protagoniste

    VNL 2021, passo indietro della Nazionale pallavolo femminile nella seconda uscita del torneo ospitato nella bolla di Rimini. Le ragazze azzurre guidate in panchina da Giulio Bregoli hanno fatto un deciso passo indietro rispetto all’esordio perso al tie-break contro la Polonia. Mingardi e compagne hanno subito un netto 3-0 ( 25-13, 25-23, 25-16) dalla Turchia del ct italiano Guidetti : le avversarie hanno evidenziato la differenza tra le due squadre in campo. Naturalmente non va dimenticato il fatto che molte giocatrici dell’Italia sono esordienti ma, dopo la bella prova di martedì, ci si aspettava decisamente di più . Molti sono stati gli errori e probabilmente durante il match è stata persa un pò di fiducia.Rimane comunque molto utile il percorso di crescita ed esperienza che questo gruppo durante la VNL avrà modo di compiere.Le azzurre tornano in campo questa sera alle 21 contro la Serbia con diretta su La7d.
    Il commento di Francesca Bosio : « Il valore della Turchia lo conoscevamo bene, oggi però non abbiamo fatto una buona partita. In un torneo così difficile bisogna scendere in campo con un atteggiamento diverso e domani contro la Serbia non dovremo lasciarci condizionare dalle difficoltà di questa sera. Contro la Polonia abbiamo fatto vedere buone cose, da lì è necessario ripartire. La sconfitta contro una squadra forte come la Turchia deve servire come esperienza per aiutarci a crescere».
    Raccolte anche le parole di Sylvia Nwakalor : « Per noi è stata una partita molto difficile, con tanti errori in battuta e , inoltre, siamo state poco aggressive in attacco. Dobbiamo crescere in entrambi i fondamentali a partire dalla gara di domani contro la Serbia. L’obiettivo della nostra squadra nella VNL è quello di migliorare partita dopo partita, imparando anche dai nostri errori ».  LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: il centrale Chinenyeze è di Milano

    Milano – Colpo al centro della rete per l’Allianz Powervolley Milano. La società del presidente Lucio Fusaro annuncia l’arrivo all’ombra della Madonnina di Barthelemy Chinenyeze per la stagione sportiva 2020-2021.Il classe 1998 francese, attualmente impegnato con la sua nazionale nella VLN di Rimini, sarà così il nuovo centrale della squadra guidata da coach Roberto Piazza.” Un armadio a muro” in pregiatissimo legno francese, così la società simpaticamente ha  annunciato l’arrivo di Babar, questo il suo soprannome, a Milano. Un acquisto di spessore e potenza per la Allianz Powervolley che, salutato Jan Kozamernk dopo tre stagioni, si assicura uno dei migliori interpreti del ruolo. Giocatore ancora molto giovane, Chinenyeze ha dimostrato negli ultimi due anni in Italia con la maglia di Vibo Valentia di essere un atleta con straordinarie capacità atletiche e con una grande attitudine offensiva. In due stagioni in terra calabra il nuovo posto 3 dei meneghini ha messo a segno 488 punti in 55 partite, con 88 muri punto. Numeri importanti per un centrale di 204 centimetri grazie a pura fisicità ed elasticità. A dispetto della sua giovane Babar Chinenyeze ha già una grande esperienza. Risultato essere MVP e miglior centrale di Francia con la maglia del Tours (2018-2019) con cui ha vinto scudetto e coppa nazionale, ha maturato esperienza anche nel campionato polacco con Resovia (2017-2018) e prima con la maglia di Tolosa (2016-2017). Punto cardine anche della nazionale Le Bleus con cui ha vinto l’oro nella World League del 2017 e l’argento della VLN del 2018, Chinenyeze ha ora scelto Milano per proseguire il proprio percorso di crescita e inseguire, formando coppia titolare sotto rete con Matteo Piano, sogni e traguardi di squadra con la maglia della Allianz Powervolley Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: Italia vs Polonia 2/3 – Il tabellino

    Comunicato Federale FIPAV

    All’esordio nella Volleyball Nations League 2021 la nazionale italiana femminile, nonostante una bella prestazione, ha ceduto alla Polonia 2-3 (22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 15-17). La giovane formazione azzurra, ricca di esordienti, ha giocato con carattere e organizzazione, strappando con pieno merito un punto alla squadra avversaria, scesa in campo con una formazione più esperta.
    Le parole del coach Giulio Bregoli“Una grande emozione, penso con il pubblico sarebbe stato davvero fantastico. Quando si entra in campo, però ci si concentra sulla partita e si è totalmente immersi nel match. Stasera abbiamo fatto delle cose bene, mentre altre avevano funzionato meglio in allenamento. Penso sia normale con diverse atlete esordienti, comunque le cose positive non sono mancate. A tratti si è vista una gran bella pallavolo, dobbiamo però essere più cinici nei momenti chiave”.
    Il Tabellino dell’incontroITALIA vs POLONIA 2 a 3 (22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 15-17)
    ITALIA: Bosio, Lubian 11, Guerra 16, Mingardi 16, Mazzaro 9, D’Odorico 19, Fersino (L). Nwakalor 3, Melli, Battistoni, Furlan. Non entrate: Bonifacio, De Bortoli, Omoruyi. All. Giulio Bregoli
    POLONIA: Nowicka 2, Kakolewska 5, Stysiak 25, Smarzek 18, Efimienko 11, Gorecka 11, Stenzel (L). Lukasik 1, Alagierska 5, Fedusio, Czyrnianska, Lazowska, Rozanski, Jagla (L), All. Nawrocki
    Arbitri: Dzierwirz (Can) e Collados (Fra).
    Durata Set: 33 min, 31 min, 31 min, 31 min, 23 min.
    Italia: 10 a, 6 bs, 11 m, 31 et.
    Polonia: 8 a, 9 bs, 11 m, 35 et. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, la Nazionale femminile di volley cede alla Polonia solamente al tie-break : le parole di Bregoli

    VNL 2021, un buon punto e un buon esordio dell’Italia del volley femminile nell’esordio contro la Polonia giocato ieri sera. Le azzurre hanno perso al tie-break ( 22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 15-17) sprecando anche due match point. Se si considera il fatto che molte delle giocatrici erano all’esordio, ci si può ritenere nel complesso soddisfatti visto il livello delle avversarie , molto più esperte, che bene hanno fatto con due giocatrici che il nostro campionato conosce bene, Smarzek autrice di 18 punti e Stysiak di 25. Tra le azzurre da sottolineare i 19 punti di D’Odorico e nel complesso una buona prova di carattere con qualche errore di troppo nel finale di partita soprattutto in ricezione.Un buon punto dunque contro la Polonia in questo esordio della VNL 2021 ospitata nella bolla di Rimini che ci regalerà per diverse settimane il grande volley. Le nostre Nazionali femminile e maschile finalmente sono tornate a respirare il clima dei grandi eventi mondiali dopo la lunga assenza causa pandemia e in preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo.
    Queste le parole di Giulio Bregoli che sta guidando in panchina le azzurre : « Una grande emozione, penso con il pubblico sarebbe stato veramente fantastico. Quando si entra in campo, però ci si concentra sulla partita e si è totalmente immersi nel match. Stasera abbiamo fatto delle cose bene, mentre altre avevano funzionato meglio in allenamento. Penso sia normale con diverse  atlete esordienti, comunque le cose positive non sono mancate. A tratti si è vista una gran bella pallavolo, dobbiamo però essere più cinici nei momenti chiave ».  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo VNL Femminile: programma completo, dirette TV e Streaming

    Tutte le partite della rappresentativa azzurra saranno trasmesse in diretta televisiva sul canale La7d.A chi non bastasse la partita giornaliera delle azzurre sul sito volleyballworld.tv è possibile abbonarsi alle dirette streaming di tutte le partite della VNL (sia maschile che femminile) al costo di 20 euro.

    Il programma completo della VNL FemminilePrima settimana
    25 maggio:Olanda-Belgio ore 10;Turchia-Serbia ore 12;Germania-Russia ore 13;Giappone-Thailandia ore 15;Cina-Corea del Sud ore 16;Repubblica Dominicana-Usa ore 18;Italia – Polonia ore 19;Brasile-Canada ore 21.
    26 maggio:Olanda-Germania ore 10;Thailandia-Corea del Sud ore 12;Cina-Giappone ore 13;Belgio-Russia ore 15;Serbia-Polonia ore 16;Brasile-Repubblica Dominicana ore 18;Turchia-Italia ore 19;Usa-Canada ore 21
    27 maggio:Germania-Belgio ore 10;Russia-Olanda ore 12;Corea del Sud-Giappone ore 13;Canada-Repubblica Dominicana ore 15;Cina-Thailandia ore 16;Polonia-Turchia ore 18;Brasile-Usa ore 19.30;Serbia-Italia ore 21
    Seconda settimana
    31 maggio:Thailandia-Olanda ore 10;Belgio-Repubblica Dominicana ore 12;Cina-Germania ore 13;Brasile-Giappone ore 15;Canada-Turchia ore 16;Corea del Sud-Polonia ore 18;Serbia-Usa ore 19.30;Russia-Italia ore 21
    1 giugno:Turchia-Germania ore 10;Repubblica Dominicana-Corea del Sud ore 12;Belgio-Polonia ore 13;Serbia-Thailandia ore 15;Cina-Canada ore 16;Usa-Olanda ore 18;Italia-Giappone ore 19;Brasile-Russia ore 21
    2 giugno:Belgio-Corea del Sud ore 10;Thailandia-Usa ore 12;Germania-Canada ore 13;Giappone-Russia ore 15;Cina-Turchia ore 16;Polonia-Repubblica Dominicana ore 18;Olanda-Serbia ore 19.30;Brasile-Italia ore 21.
    Terza settimana
    6 giugno:Cina-Belgio ore 10;Giappone-Olanda ore 12;Turchia-Thailandia ore 13;Repubblica Dominicana-Russia ore 15;Brasile-Serbia ore 16;Canada-Polonia ore 18;Italia-Corea del Sud ore 19;Germania-Usa ore 21
    7 giugno:Russia-Thailandia ore 10;Turchia-Repubblica Dominicana ore 12;Canada-Giappone ore 13;Cina-Serbia ore 15;Corea del Sud-Usa ore 16;Polonia-Olanda ore 18;Germania-Italia ore 19;Belgio-Brasile ore 21
    8 giugno:Thailandia-Repubblica Dominicana ore 10;Turchia-Russia ore 12;Canada-Olanda ore 13;Giappone-Polonia ore 15;Cina-Brasile ore 16;Germania-Corea del Sud ore 18;Belgio-Serbia ore 19.30;Italia-Stati Uniti ore 21.
    Quarta settimana
    12 giugno:Russia-Corea del Sud ore 10;Thailandia-Germania ore 12;Giappone-Turchia ore 13;Usa-Belgio ore 15;Cina-Olanda ore 16;Canada-Serbia ore 18;Repubblica Dominicana-Italia ore 19;Polonia-Brasile ore 19
    13 giugno:Turchia-Belgio ore 10;Usa-Giappone ore 12;Italia-Olanda ore 13.30;Repubblica Dominicana-Cina ore 15;Russia-Canada ore 16.30;Corea del Sud-Serbia ore 18;Thailandia-Polonia ore 19.30;Germania-Brasile ore 21
    14 giugno:Belgio-Giappone ore 10;Russia-Serbia ore 12;Olanda-Repubblica Dominicana ore 13;Germania-Polonia ore 15;Cina-Italia ore 16;Corea del Sud-Canada ore 18;Brasile-Thailandia ore 19.30;Usa-Turchia ore 21
    Quinta settimana
    18 giugno:Germania-Serbia ore 10;Giappone-Repubblica Dominicana ore 12;Thailandia-Belgio ore 13;Corea del Sud-Brasile ore 15;Cina-Russia ore 16; Polonia-Usa ore 18;Canada-Italia ore 19;Turchia-Olanda ore 21
    19 giugno:Repubblica Dominicana-Serbia ore 10;Usa-Russia ore 12;Giappone-Germania ore 13;Thailandia-Canada ore 15;Cina-Polonia ore 16;Corea del Sud-Turchia ore 18;Brasile-Olanda ore 19.30;Belgio-Italia ore 2120 giugno:Repubblica Dominicana-Germania ore 10;Cina-Usa ore 12;Thailandia-Italia ore 13;Giappone-Serbia ore 15;Russia-Polonia ore 16;Corea del Sud-Olanda ore 18;Belgio-Canada ore 19.30;Brasile-Turchia ore 21 LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: il Campionato Italiano in diretta TV su Rai Sport

    Con un comunicato ufficiale la Federazione ha confermato la copertura televisiva dei match di finale di ben tre appuntamenti di Beach Volley da parte della RAI, per la precisione saranno trasmesse partite delle tre tappe del Campionato Italiano Assoluto.

    Il comunicato“Come annunciato nei giorni scorsi, la stagione del Beach Volley Italiano sta per entrare nel vivo. Sarà una lunga e intensa estate che vedrà nelle finali del Tricolore per Società, nei Campionati Italiani Giovanili e nel Campionato Italiano Assoluto (Serie Nazionale e Serie Gold) i maggiori appuntamenti che accompagneranno tutti gli appassionati di beach volley in un intenso percorso dal 5 giugno al 5 settembre.
    La Federazione Italiana Pallavolo ha il piacere di annunciare la collaborazione con la RAI per la messa in onda dell’evento clou della stagione: le tre tappe della 28° edizione del Campionato Italiano Assoluto, in programma a Bellaria Igea Marina (RN, 16-18 luglio), Palinuro (SA, 19-21 agosto) e Caorle (VE, 3-5 settembre). Nella prima tappa di Bellaria Igea Marina si disputerà la Coppa Italia, mentre nella seconda tappa di Palinuro si svolgerà il Campionato Italiano Gold. A Caorle invece, come noto, sono in programma le Finali Scudetto dove verranno assegnati i tricolori.
    Le semifinali e finali delle tre tappe del Campionato Italiano Assoluto (18 luglio Bellaria Igea Marina RN, 21 agosto Palinuro SA, 5 settembre Caorle VE) saranno trasmesse in diretta su RAI SPORT HD.” LEGGI TUTTO