consigliato per te

  • in

    Italia pallavolo femminile, si avvicina la partenza per Tokyo

    Italia pallavolo femminile, dopo qualche giorno di riposo oggi nel tardo pomeriggio presso il Centro di preparazione olimpica Giulio Onesti le azzurre guidate dal ct Davide Mazzanti si ritroveranno per l’ultima fase di preparazione prima della partenza per il Giappone prevista venerdì 16 giugno .
    Questo l’elenco delle 12 convocate che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici: Caterina Bosetti, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Raphaela Folie, Ofelia Malinov, Alessia Orro, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Myriam Sylla.
    Le aspettative, inutile nasconderlo, sono alte per un gruppo che negli ultimi anni ci ha fatto capire il livello delle giocatrici a disposizione del nostro ct. I test amichevoli contro la Serbia, nonostante le sconfitte al tie-break, hanno evidenziato che siamo in grado di giocarcela contro squadre al top che puntano alla medaglia più preziosa.Serviranno queste ultime ore soprattutto a cementare l’unione della squadra prima della partenza per Tokyo, momento nel quale per davvero si entrerà nel clima dei Giochi Olimpici .L‘Italia fa il tifo per queste ragazze che qualche anno fa ci hanno regalato una fortissima emozione vincendo l’argento mondiale in finale contro la Serbia; la speranza è che si possa raggiungere nuovamente l’atto finale del torneo magari centrando un epilogo diverso .L’in bocca al lupo naturalmente va a questo fantastico gruppo che proverà a regalarci un sogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali pallavolo femminile u20, l’Italia vince ancora, il programma di oggi

    Mondiali pallavolo femminile U20, l’Italia di Massimo Bellano prosegue spedita il proprio percorso e vince la prima partita della seconda fase contro la Repubblica Dominicana per 3-0 . Un successo importante e perentorio che darà ulteriore fiducia ad un gruppo che fino a questo momento si è comportato benissimo.Ricordiamo che le prime due classificate dei Pool E ed F nella seconda fase si incroceranno in semifinale e certamente le azzurrine possono puntare in alto.Nella sfida di ieri contro la Repubblica Dominicana da sottolineare la prova di Beatrice Gardini autrice di 17 punti e top scorer del match seguita da Frosini con 10 e Omoruyi con 8.
    Oggi le ragazze guidate in panchina dal ct Massimo Bellano torneranno in campo per la seconda partita della fase 2 contro la Polonia e domani saranno attese dalla sfida contro la Serbia .
    Il tabellinoITALIA–REPUBBLICA DOMINICANA 3-0 (25-16, 25-20, 25-15)Italia: Guidicci 2, Omoruyi 8, Graziani 6, Frosini 10, Gardini 17, Nwakalor 5, Armini (L), Ituma 2, Monza, Cagnin. N.e. Consoli, Nervini. All. Bellano
    Repubblica Dominicana: Cornelio 13, Rabit 4, Basilio, Heredia 5, Gonzalez 4, Fis Mota, Paniagua (L), Cruz 2, Rodriguez 2, Olivo. N.e. Liberato Gomez, Margaritha Gonzal. All. Cruz ZapataArbitri: Chung Ching Ju (TPE) Goren Roy (ISR)Durata: 24’, 28’, 24’
    Il calendario delle azzurrine:Pool F: 13 luglio Italia-Repubblica Dominicana 3-0 (25-16, 25-20, 25-15), 14 luglio Italia-Polonia (ore 15), 15 luglio Italia-Serbia (ore 17-30) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali pallavolo femminile under 20, Italia lanciata: il programma della seconda fase

    E’ partita alla grande l’Italia di pallavolo femminile under 20 nel mondiale di categoria che si sta svolgendo in Belgio e Olanda.
    Le ragazze di Massimo Bellano hanno chiuso al primo posto la prima fase e riprenderanno oggi il loro percorso contro la Repubblica Dominicana alle 17,30 .
    La formula del torneo prevede la presenza di 15 squadre e non 16 causa l’assenza di Portorico . Sono state divise in quattro Pool, le prime due di ciascun girone sono passate alla fase successiva, otto squadre divise dunque in due gironi ( E ed F ) dai quali usciranno le prime due classificate che si sfideranno nelle semifinali incrociate .Le ultime due di questi 2 Pool si giocheranno i piazzamenti dal quinto all’ottavo.Le terze e le quarte squadre invece della prima fase formeranno altri due Pool (G e l’H).Le prime due si contenderanno i piazzamenti dal nono al dodicesimo mentre le ultime due dal tredicesimo al quindicesimo .
    Di seguito il calendario dell’Italia del ct Massimo Bellano :
    13 luglio Italia-Repubblica Dominicana (ore 17.30)14 luglio Italia-Polonia (ore 15)15 luglio Italia-Serbia (ore 17.30)
    Pool – Seconda FasePool E (1°-8° posto): Brasile, Olanda, Russia, Stati UnitiPool F (1°-8° posto): Repubblica Dominicana, Italia, Polonia, SerbiaPool G (9°-16° posto): Argentina, Ruanda, Thailandia, TurchiaPool H (9°-16° posto): Belgio, Bielorussia, Egitto, Portorico LEGGI TUTTO

  • in

    Italia pallavolo maschile, bene il test con l’Argentina: tabellino e commento

    Si è giocato ieri pomeriggio il secondo test amichevole dell’Italia pallavolo maschile contro l’Argentina e i ragazzi guidati in panchina dal ct Chicco Blengini si sono imposti per 3-0 mostrando buone cose in vista di Tokyo.Naturalmente si tratta solo di un’amichevole e il lavoro da fare prima dell’esordio olimpico è ancora molto se si vuole arrivare pronti e con la mentalità giusta per portare a casa una medaglia.Tante le settimane di lavoro in palestra per il gruppo che non avendo partecipato alla Volleyball Nations League sta usando queste partite per trovare il ritmo gara.
    IL COMMENTO DEL CT 
    Questo il commento del ct Chicco Blengini raccolto sul sito della Federazione italiana pallavolo : «Siamo consapevoli di quale sia lo stato della nostra condizione, oggi abbiamo fatto vedere sicuramente cose migliori rispetto a ieri, ma è del tutto normale in una fase di preparazione come questa. Conosciamo le difficoltà del torneo olimpico e cosa ci aspetta, ma noi andremo lì con la voglia di fare bene, come sempre. Oggi ho avuto delle buone risposte dai ragazzi , ma siamo consapevoli che il torneo a cinque cerchi sarà una cosa diversa ». 
    IL TABELLINO
    ITALIA-ARGENTINA: 3-0 (25-18, 25-18-25-19)ITALIA: Vettori 11, Giannelli 3, Piano 13, Galassi 7, Michieletto 16, Lavia 8, Colaci (L). Kovar 2, Sbertoli, Anzani 2, Mosca. Ne: Juantorena, Zaytsev, Balaso (L). All: Blengini.ARGENTINA: Sanchez, Pereyra 5, Poglajen 6, Sole 4, Palacios 5, Ramos 9, Danani (L). Lima 4, De Cecco 1, Mendez 1. Ne: Conte, Loser, All: Mendez.Arbitri: Cesare, GoitreSpettatori: 761 Durata set: 25’, 29’, 24’ LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale pallavolo maschile, buon primo test amichevole con l’Argentina: il tabellino

    Nazionale pallavolo maschile, buon test per i ragazzi del ct Chicco Blengini che hanno vinto per 3-1 l’amichevole contro l’Argentina giocata ieri sabato 10 luglio a Cisterna di Latina.Considerando il fatto che l’Italia arrivava a questo match dopo tante settimane di lavoro in palestra mentre i sudamericani arrivavano con un maggior ritmo gara ottenuto durante la Volleyball Nations League, ci si può ritenere soddisfatti.Grande prova per Michieletto autore di 18 punti, il sogno di poter prendere parte ai Giochi Olimpici va di pari passo con la consapevolezza che per questo talentuosissimo giocatore potrebbe esserci grande spazio in Giappone.Si torna in campo sempre contro l’Argentina oggi domenica 11 luglio alle 18.Importantissimi naturalmente per il gruppo azzurro questi test in vista della partenza per Tokyo. Le aspettative per questo gruppo, come d’altronde per il femminile, sono molto alte: ancora nella mente e nei ricordi dei tanti tifosi e appassionati di sport e di Nazionali azzurre il fantastico argento di Rio 2016.La speranza è che questo gruppo possa puntare molto in alto come cinque anni fa.
    ITALIA-ARGENTINA 3-1 (35-33, 19-25, 27-25, 28-26)ITALIA: Juantorena 15, Giannelli 7, Zaytsev 14, Galassi 10, Anzani 6, Lavia 8, Colaci (L). Piano 2, Sbertoli, Michieletto 18, Kovar, Vettori 3. Ne: Balaso (L), Mosca. All: Blengini
    ARGENTINA: Conte 15, Loser 9, Sole 14, Lima 13, Palacios 4, De Cecco 3, Danani (L). Sanchez, Pereyra 8, Poglajen 7, Mendez (L), Ramos 3. All: Mendez.Arbitri: Goitre, CesareDurata set: 44’, 27’, 37’, 37’ LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale pallavolo femminile, l’aggiornamento sulle condizioni di Sylla

    Nazionale pallavolo femminile, sembrano destare meno preoccupazioni le condizioni della capitana azzurra Myriam Sylla che nella partita amichevole giocata ieri venerdì 9 luglio contro la Serbia è stata costretta ad uscire nel corso del secondo set per una distorsione alla caviglia. L’ultimo dei tre test contro la Nazionale guidata da Terzic è stato perso dall’Italia 3-2, stesso identico risultato dei precedenti due incontri sempre contro Boskovic e compagne.Un tris di amichevoli per testare il grado di preparazione dopo tante settimane in palestra e per farsi trovar pronte in vista del Giappone.Questo il comunicato apparso ieri sera sul sito della Federazione italiana pallavolo riguardante l’infortunio occorso alla capitana azzurra:  «Myriam Sylla, uscita per infortunio nel match di questa sera contro la Serbia, è stata subito sottoposta a Belgrado a esami diagnostici che hanno escluso lesioni dell’apparato osteo articolare della caviglia sinistra. La capitana azzurra ha riportato un trauma distorsivo di basso grado».
    Importante naturalmente in questa vigilia dei Giochi Olimpici aver la formazione al completo e la speranza dunque è che Myriam Sylla posta recuperare in tempi brevi .La Nazionale del ct Davide Mazzanti rientrerà oggi in Italia dalla Serbia e si radunerà nuovamente il prossimo 14 luglio al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti.   LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale pallavolo femminile, ko nella terza amichevole con la Serbia e preoccupazione per Sylla

    Nazionale pallavolo femminile, l’Italia di Davide Mazzanti ha perso la terza amichevole consecutiva contro la Serbia al tie-break. Tre test prima della partenza per il Giappone che non hanno visto sorridere l’Italia che nell’ultima uscita ha dovuto fare purtroppo anche i conti con un infortunio occorso a Myriam Sylla costretta ad uscire per una distorsione alla caviglia nel secondo set. Si valuterà l’entità dell’infortunio nella speranza che non ci siano ripercussioni negative per una delle protagoniste della nostra squadra azzurra e sulla quale puntiamo tutti, una capitana dal carattere di ferro.E’ continuato anche in questa terza sfida lo scontro a distanza Egonu-Boskovic autrici rispettivamente di 31 e 30 punti. Due grandi campionesse che promettono spettacolo anche a Tokyo.L’Italia tornerà a casa domani e si radunerà nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 luglio al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti. Tre test importanti che nonostante le sconfitte hanno sempre visto lottare l’Italia e tenere testa ad un avversario fortissimo che si candida per la vittoria finale, la speranza è che Davide Mazzanti abbia tratto indicazioni importanti in vista delle Olimpiadi. 
    ITALIA – SERBIA 2-3 (18-25, 25-23, 26-24, 22-25, 14-16)
    ITALIA: Egonu 31, Bosetti 11, Folie 2, Malinov 2, Sylla 7, Danesi 7. De Gennaro (L). Orro 1, Sorokaite 4, Gennari2, Fahr 5, Chirichella 6. N.e: Pietrini. All. MazzantiSERBIA: Ognjenovic 2, Mihajlovic 7, Popovic 6, Boskovic 30, Milenkovic 8, Rasic 11. Popovic (L). Lazovic 5, Mirkovic 2, Blagojevic, Aleksic 5. N.e: Pusic, Busa, Bjelica. All. Terzic
    Durata Set: 20’, 26’, 28’. 24’, 17’ LEGGI TUTTO

  • in

    Italia pallavolo femminile, in amichevole secondo ko con la Serbia: il tabellino

    Italia pallavolo femminile, nella seconda amichevole giocata contro la Serbia le ragazze di Davide Mazzanti hanno perso 3-2 ( 25-19, 28-30, 25-17, 27-29, 9-15) mostrando segnali di crescita rispetto alla prima uscita persa sempre in cinque set contro le ragazze del ct Terzic.Ovviamente nulla di allarmante primo perchè entrambe le sconfitte sono arrivate in cinque set, secondo perchè siamo in una fase di rodaggio durante la quale va tenuto conto del carico di lavoro delle scorse settimane, terzo perchè l’avversario è fortissimo .L‘Italia però vuole e deve puntare davvero in alto in queste Olimpiadi di Tokyo , questi test sono importanti per capire il livello di preparazione di Egonu e compagne in vista del torneo in Giappone. L’ultima sfida contro la Serbia è in programma venerdì 9 luglio alle 18.Sfida nella sfida lo scontro tra titatni Egonu-Boskovic: l’azzurra ha segnato 36 punti che però non sono bastati per vincere, ad avere la meglio è stata la serba autrice a fine match di 32 punti.
     TABELLINO
    ITALIA – SERBIA 2-3 (25-19, 28-30, 25-17, 27-29, 9-15)
    ITALIA: Egonu 36, Bosetti 12, Chirichella 10, Malinov 3, Sylla 5, Danesi 9. De Gennaro (L). Pietrini 9, Orro 1, Sorokaite. N.e: Gennari, Fahr e Folie. All. Mazzanti
    SERBIA: Busa 1, Aleksic 5, Ognjenovic 1, Mihajlovic 9, Rasic 9, Boskovic 32. Popovic (L). Lazovic, Popovic 5, Mirkovic, Bjelica 1, Blagojevic 2. N.e: Pusic e Kocic. All. Terzic
    Durata Set: 20’, 28’, 21’, 31’, 13’.
    ITALIA: 14 a, 16 bs, 4 m, 47 et.
    SERBIA: 8 a, 12 bs, 10 m, 43 et. LEGGI TUTTO