consigliato per te

  • in

    Intervista esclusiva a Max Gallo: “Con Chieri vogliamo confermarci tra le grandi. L’Italia di Velasco farà bene”

    Antonio Villani

    Pubblicato il

    Giu 13 2024

    Intervista esclusiva al direttore sportivo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che nelle ultime stagioni si è resa protagonista della vittoria della Challenge e della Cev Cup. L’obiettivo ancora una volta sarà quello di confermarsi come squadra di fascia alta in A1. Ecco le sue dichiarazioni.

    In esclusiva ai nostri microfoni è intervenuto Max Gallo, direttore sportivo di una delle più belle realtà del panorama pallavolistico italiano, la Reale Mutua Fenera Chieri’76. La squadra che milita nel campionato di volley femminile serie A1 è stata protagonista quest’anno della vittoria della Cev Cup e nella prossima stagione vuole confermarsi ai vertici del campionato.

    Buon giorno Sig. Gallo, Chieri ripartirà nella prossima stagione dalla riconferma importante in panchina di coach Bregoli, quali sono le ambizioni?

    Abbiamo deciso di continuare quanto di buono fatto negli ultimi due anni. Con Giulio abbiamo ancora un contratto di due anni e poter contare su questo rapporto duraturo è importantissimo per programmare il nostro futuro. Abbiamo nel corso degli anni alzato l’asticella e vogliamo continuare a farlo.

    Coach Bregoli è diventato anche ct della Nazionale svedese, come giudica il doppio incarico che spesso nel volley caratterizza la figura dell’allenatore?

    Vedo positivamente questo aspetto. Il nostro allenatore ci aveva chiesto questa disponibilità e noi siamo stati felici di accontentarlo. Tra l’altro la Svezia è una Nazionale emergente e quindi credo che l’esperienza che maturerà in ambito internazionale ci potrà tornare molto utile anche perchè a coadiuvarlo ci sarà uno staff tecnico italiano. Credo che questo doppio incarico porterà dei vantaggi sia a lui che a noi.

    Avete chiuso il roster da poco, dove vuole arrivare Chieri?

    L’anno scorso sul campo abbiamo dimostrato di esserci avvicinati alle migliori quattro del campionato. Allo stato attuale c’è ancora una differenza di budget innegabile, la forbice si è allargata ulteriormente. Devo però dire che da un punto di vista tecnico stiamo cercando di rimanere a ridosso delle zone alte. Siamo consapevoli che riconfermarsi non è semplice ma abbiamo puntato a creare un mix tra giocatrici esperte e più giovani puntando a contratti più lunghi per creare una programmazione. Quello che sicuramente siamo andati a cercare sono state atlete di talento e dal grosso potenziale.

    Lei ha parlato di budget, quanto è importante guardando ad esempio al caso di Conegliano investire sul settore giovanile?

    Conegliano è una realtà molto organizzata, probabilmente la più organizzata e questo si vede nei risultati sul campo. Anche l’aspetto del settore giovanile nel loro caso funziona alla perfezione ma devo dire che anche noi non possiamo certo lamentarci. Abbiamo appena finito le finali nazionali under 18 e siamo arrivati terzi, con l’under 16 sesti, quindi stiamo cominciando anche con le squadre juniores a mettere il naso fuori del nostro territorio. Investire nel settore giovanile dipende molto dalla filosofia e dal modus operandi del club. Abbiamo fatto entrare nella nostra famiglia uno dei tecnici più preparati a livello nazionale, Massimo Moglio che ha preso il posto di Maurizio Moretti. Noi crediamo tanto all’importanza del settore giovanile, a dimostrarlo il fatto che tre nostre giocatrici il prossimo anno saranno al Club Italia.

    Starà seguendo la VNL con interesse visto che molte delle vostre atlete sono con le rispettive Nazionale. Come vede l’Italia di Velasco?

    Siamo sicuramente sulla strada giusta. È stata una VNL interpretata in modo diverso dalle varie Nazionali, io credo che a Parigi potremo ottenere qualcosa di importante perchè quello dell’Italia è un gruppo di qualità.

    Giu 13 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time premiata in comune a San Donà

    Una squadra, un club e i suoi giocatori rappresentano sempre la città in cui giocano e fanno la loro attività agonistica.
    Con grande orgoglio nella giornata di ieri la Personal Time è stata ricevuta in comune insieme al Volley Pool Piave per celebrare la grande stagione appena vissuta che ha visto i ragazzi  di Daniele Moretti giocare la finale per salire in serie A2.
    Una rappresentanza della dirigenza, dei giocatori e dello staff tecnico sono stati ricevuti in municipio per ritirare una targa di riconoscimento “per l’aver portato con successo il nome di San Donà di Piave in giro per l’Italia”.
    Grazie al sindaco Alberto Teso, all’assessore allo sport Simone Cereser e a tutta la giunta comunale per l’attestato di stima. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Volley, i convocati di De Giorgi e il calendario della seconda tappa della Volleyball Nations League 2024

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 26 2024

    Dopo il 4 su 4 a Rio de Janeiro, l’Italia di Ferdinando De Giorgi si prepara per la seconda tappa di Volleyball Nations League 2024. Gli azzurri si sposteranno direttamente in Canada, dove scenderanno in campo dal 4 al 9 giugno. Di seguito il calendario degli azzurri e i convocati

    Dopo le quattro vittorie su quattro gare a Rio de Janeiro, l’Italia di Ferdinando De Giorgi si sposterà in Canada, in vista della week 2 della Volleyball Nations League 2024: in programma dal 4 al 9 giugno ad Ottawa. Gli azzurri, che occupano la vetta in solitaria, si sposteranno direttamente dal Brasile a Montreal e per l’occassione il ct azzurro ha confermato i 14 atleti scelti per la prima settimana.

    I 14 convocati per la seconda tappa di Volleyball Nations League

    Il ct della Nazionale italiana di pallavolo maschile, Ferdinando De Giorgi, ha diramato le convocazioni per la seconda tappa di VNL che si svolgerà ad Ottawa dal 4 al 9 giugno. Ecco di seguito le scelte del commissario tecnico:

    PALLEGGIATORI: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli;CENTRALI: Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani;SCHIACCIATORI: Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine;OPPOSTI: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò;LIBERI: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano.

    Calendario degli azzurri ad Ottawa

    L’Italia in Brasile ha confermato la sua posizione ai vertici del ranking e si è portata in cima alla classifica di VNL in solitaria con 4 vittorie e 11 punti. Ecco di seguito il calendario degli azzurri per la seconda tappa della Volleyball Nations League 2024:

    6 giugno 2024: Francia – Italia ore 02:00

    6 giugno 2024: Stati Uniti – Italia ore 22:30

    7 giugno 2024: Cuba – Italia ore 17:00

    9 giugno 2024: Italia – Paesi Bassi ore 17:00

    Mag 26 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile Italia, streaming LIVE e diretta tv: dove vedere il match di Volleyball Nations League

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 25 2024

    L’Italia cala il tris battendo il Giappone con il punteggio di 3 a 1 nel primo big match della Volleyball Nations League 2024. La formazione allenata dal ct Fefè De Giorgi, ritornerà in campo, per l’ultima volta a Rio de Jeneiro, nella giornata di domenica 26 maggio alle ore 15:00 (italiane) contro i padroni di casa del Brasile

    L’Italia cala il tris a Rio de Janeiro e porta a casa anche il primo big match della Volleyball Nations League 2024 contro il Giappone con il punteggio di 3-1 (23-25, 25-16, 25-17, 25-17). Vittoria importantissima per Nazionale guidata dal ct Ferdinando De Giorgi, soprattutto in ottica qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Gli Azzurri ritorneranno in campo, per l’ultima volta in questa week 1, nella giornata di domani, domenica 26 maggio alle ore 15 (italiane), contro i padroni di casa del Brasile.

    Dove vedere Brasila Italia in diretta tv e streaming

    La quarta ed ultima partita della prima settimana della Volleyball Nations League 2024 di Brasile e Italia, che avverrà domenica 26 maggio al Maracanãzinho di Rio de Janeiro alle ore 15:00, sarà possibile vederla in diretta tv e streaming sulle piattaforme DAZN e VBTV.

    Tutta l’Italvolley e’ su DAZN. Attiva ora.

    I convocati di De Giorgi e Bernardinho per Brasile Italia

    Questo l’elenco degli atleti convocati per la sfida del Maracanãzinho tra Brasile e Italia dai due commissari tecnici, Ferdinando De Giorgi (Italia) e Bernardo Rocha de Rezende (Brasile):

    ITALIA: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli (Palleggiatori); Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani (Centrali); Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (Schiacciatori); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò (Opposti); Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano (Liberi). Allenatore: Ferdinando De Giorgi.

    BRASILE: Bruno Mossa Rezende, Fernando Gil Kreling (Palleggiatori); Isac Santos, Lucas Saatkamp, Judson Amabel Nunes da Cunha Jr (Centrali); Lukas Felipe Bergmann, Adriano Fernandes P.X.Cavalcante, Henrique Dantas Nóbrega Honorato, Yoandy Leal Hidalgo, Mauricio Borges Almeida Silva, Arthur Bento Buczmiejuk (Schiacciatori); Alan Souza, Darlan Ferreira Souza (Opposti), Thales Hoss (Libero) Allenatore: Bernardo Rocha de Rezende.

    Mag 25 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone Italia, streaming LIVE e diretta tv: dove vedere il match di Volleyball Nations League

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 25 2024

    L’Italia cala il bis battendo l’Iran con il punteggio di 3 a 0 nel secondo impegno della Volleyball Nations League 2024. Adesso, la formazione allenata dal ct Fefè De Giorgi, ritornerà in campo nella giornata di sabato 25 maggio alle ore 19:00 (italiane) contro il Giappone

    Due su due per l’Italia che, a Rio De Janeiro, cala il bis battendo l’Iran con il punteggi di 3-0 (25-19, 25-18, 25-11), nel secondo impegno di Volleyball Nations League. Con questa vittoria la Nazionale guidata dal ct Ferdinando De Giorgi guadagna 3,13 punti nel ranking mantenendo il quarto posto alle spalle del Giappone, che nel pomeriggio ha battuto Cuba 3-2. Adesso, gli Azzurri ritorneranno in campo nella giornata di domani, sabato 25 maggio alle ore 19 (italiane), proprio contro la formazione asiatica.

    Dove vedere Giappone Italia in diretta tv e streaming

    La terza partita nella Volleyball Nations League 2024 di Giappone e Italia, che avverrà sabato 25 maggio al Maracanãzinho di Rio de Janeiro alle ore 19:00, sarà possibile vederla in diretta tv e streaming sulle piattaforme DAZN e VBTV.

    Tutta l’Italvolley e’ su DAZN. Attiva ora.

    I convocati di De Giorgi e Philippe Blain per Giappone Italia

    Questo l’elenco degli atleti convocati per la sfida del Maracanãzinho tra Giappone e Italia dai due commissari tecnici, Ferdinando De Giorgi (Italia) e Philippe Blain (Giappone):

    ITALIA: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli (Palleggiatori); Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani (Centrali); Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (Schiacciatori); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò (Opposti); Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano (Liberi). Allenatore: Ferdinando De Giorgi.

    GIAPPONE: Fukatsu, Sekita (Palleggiatori); Onodera, Yamauchi, Kentaro, Larry (Centrali); Kai, Tomita, Takanashi, Otsuka, (Schiacciatori), Nishida, Miyaura (Opposti), Ogawa, Yamamoto (Liberi). Allenatore: Philippe Blain.

    Mag 25 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Iran Italia, streaming LIVE e diretta tv: dove vedere il match di Volleyball Nations League

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 23 2024

    Dopo la vittoria ottenuta nel match d’esordio della Volleyball Nations League 2024 contro la Germania, l’Italia di Ferdinando De Giorgi torna in campo nella serata di venerdì 24 maggio alle ore 22:30 (italiane) contro l’Iran del ct Behrouz Ataei Nouri

    Inizia nel migliore dei modi l’avventura dell’Italia nella Volleyball Nations League 2024. A Rio de Janeiro, la formazione allenata dal ct Ferdinando De Giorgi ha battutto con il punteggio di 3 a 0 (25-21; 25-18; 25-23) la Germania di Michał Winiarski nel match d’esordio e ha compiuto un passo fondamentale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Adesso, gli Azzurri ritorneranno in campo nella serata di venerdì 24 maggio contro l’Iran alle ore 22:30 (italiane) al Maracanãzinho, per la seconda sfida della week 1 di VNL.

    Dove vedere Iran Italia in diretta tv e streaming

    La seconda partita nella Volleyball Nations League 2024 di Iran e Italia, che avverrà venerdì 24 maggio al Maracanãzinho di Rio de Janeiro alle ore 22:30, sarà possibile vederla in diretta tv e streaming sulle piattaforme DAZN e VBTV.

    Tutta l’Italvolley e’ su DAZN. Attiva ora.

    I convocati di De Giorgi e Behrouz Ataei Nouri per Iran Italia

    Questo l’elenco dei 14 atleti convocati per la sfida del Maracanãzinho tra Iran e Italia dai due commissari tecnici, Ferdinando De Giorgi (Italia) e Behrouz Ataei Nouri (Iran):

    ITALIA: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli (Palleggiatori); Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani (Centrali); Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (Schiacciatori); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò (Opposti); Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano (Liberi). Allenatore: Ferdinando De Giorgi.

    IRAN: A. Ramezani, Javad (Palleggiatori); Jelveh, Seyed, Mohammad (Centrali); Esfandiar, Poriya, Shahrooz, A. Afshinfar, Morteza, Daneshdoust (Schiacciatori); Saadat (Opposto); Hazrat, M.R.Moazzen (Liberi). Allenatore: Behrouz Ataei Nouri.

    Mag 23 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: un sogno incredibile

    Tutti in piedi sul divano ad applaudire una grande impresa. Lo sport sa sempre come stupirti, come commuoverti e farti venire la pelle pollastrina. Questa sera è uno di quei momenti in cui dici: “E’ accaduto davvero”?
    Si è successo realmente. E’ finale play off. Incredibile ma vero. Tutto vero, tutto vero, tutto vero.  Abbracciate chi vi sta vicino e godetevi il momento.
    La Personal Time era partita per fare un campionato tranquillo: centrare una salvezza senza particolari patemi d’animo. I ragazzi di Daniele Moretti invece hanno cominciato a vincere una partita dietro l’altra. Ben dieci match consecutivi nel girone d’andata. Nella seconda parte il cammino è stato diverso ed a fine regular season è arrivato un onorevole terzo posto con la seconda piazza persa solo all’ultima giornata.
    Nei play off il confronto con il Cus Cagliari chiuso in due partite. Nei quarti di finale è accaduto lo stesso con Lagonegro. Stasera la Personal Time ha avuto la meglio su Mantova; i lombardi avevano vinto la regular season.
    E’ tutto vero.
    E’ tutto vero,
    è tutto vero.
    E’ finale. Un traguardo inaspettato che porta la firma di chi va in campo e chi lavora dietro la scrivania, in segreteria, aggiorna i social, cura gli sponsor. Chi lavora al bar durante le partite,  al botteghino, chi pulisce il campo e chi lo allestisce. E’ il traguardo di chi sostiene il nostro club Un traguardo di tutti.
    Comunque vada ragazzi: GRAZIE! Buona finale a tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Paul Buchegger è un nuovo giocatore di Modena Volley!
    Paul Buchegger farà parte del reparto opposti a disposizione di Coach Alberto Giuliani per la stagione 2024/2025. Il giocatore austriaco classe 1996 torna a vestire la maglia gialloblù dopo la stagione 2020-2021 in cui aveva fatto parte della rosa canarina tornando ad alti livelli dopo un lungo infortunio. Nelle ultime tre stagioni Buchegger si è affermato prima nel campionato turco con lo Spor Toto Spor Kulubu, poi tornando in Italia prima con Vibo Valentia e nella stagione appena conclusa, con la maglia di Catania. Primo giocatore della Superlega 2023/2024 per numero totale di attacchi vincenti, Buchegger torna in gialloblù per conquistarsi un ruolo da protagonista nella nuova Modena Volley.
    La scheda
    PAUL BUCHEGGER
    nato a Linz (AUSTRIA) il 4 marzo 1996
    Opposto di 204 cm di altezza

    2024-2025 Modena Volley
    2023-2024 Farmitalia Catania
    2022-2023 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2021-2022 Spor Toto Spor Kulubu
    2020-2021 Modena Volley
    2018-2020 Vero Volley Monza
    2017-2018 Bunge Ravenna
    2016-2017 Sieco Service Ortona
    2015-2016 Tv Ingersoll
    2015-2015 Holding Graz

    Palmares nei club
    1 Challenge Cup
    1 Coppa Italia Serie A2
    1 Supercoppa Italiana Serie A2

    Foto utilizzabili a soli fini giornalistici con credits Modena Volley LEGGI TUTTO