consigliato per te

  • in

    Pallavolo femminile serie A1, pubblicato il calendario

    E’ stato ufficializzato il calendario per la stagione di pallavolo femminile serie A1 2020/21. Si inizierà il 20 di settembre, un torneo a 13 squadre che prevederà quindi in ogni turno una squadra a riposo. Certamente Conegliano partirà ancora una volta come la squadra da battere, si sono certamente rinforzate le concorrenti per la vittoria finale anche se, pronostici alla mano, le pantere sembrano ancora un gradino sopra le altre.Delle tredici squadre le prime dodici parteciperanno ai playoff scudetto mentre l’ultima retrocederà.Questo il calendario della stagione 2020/21 del campionato pallavolo femminile serie A1:

    1 giornata   Andata 20 settembre 2020- Ritorno 29 Novembre 2020 
    Conegliano-CasalmaggioreMonza-Busto ArsizioBergamo-ScandicciFirenze-CuneoPerugia-ChieriTrento-Brescia
    Riposa: Novara
    2 giornata Andata 27 settembre 2020- Ritorno 13 dicembre 2020
    Busto Arsizio-ConeglianoNovara-BergamoScandicci-PerugiaCasalmaggiore-TrentoCuneo-MonzaBrescia-Firenze
    Riposa : Chieri
    3 giornata Andata 4 ottobre 2020- Ritorno 20 dicembre 2020
    Conegliano-ScandicciBusto Arsizio-TrentoMonza-FirenzeChieri-NovaraBergamo-CasalmaggiorePerugia-CuneoRiposa: Brescia
    4 giornataAndata 11 ottobre 2020-Ritorno 27 dicembre 2020
    Monza-NovaraCasalmaggiore-PerugiaFirenze-ScandicciCuneo-ChieriBrescia-ConeglianoTrento-BergamoRiposa: Busto Arsizio
    5 giornataAndata 14 ottobre 2020-Ritorno 10 gennaio 2021
    Brescia-Busto ArsizioNovara-CuneoScandicci-CasalmaggioreChieri-MonzaBergamo-FirenzeTrento-PerugiaRiposa: Conegliano
    6 giornataAndata 18 ottobre 2020- Ritorno 17 gennaio 2021
    Novara-BresciaCasalmaggiore-ChieriFirenze-TrentoCuneo-BergamoPerugia-ConeglianoBusto Arsizio- ScandicciRiposa: Monza
    7 giornataAndata 25 ottobre 2020- Ritorno 31 gennaio 2021
    Conegliano-MonzaBusto Arsizio-FirenzeScandicci-NovaraBergamo-PerugiaBrescia-ChieriTrento-CuneoRiposa: Casalmaggiore
    8 giornataAndata 28 ottobre 2020- Ritorno 3 febbraio 2021
    Novara-CasalmaggioreMonza-BergamoChieri-TrentoFirenze-ConeglianoCuneo-BresciaPerugia-Busto ArsizioRiposa: Scandicci
    9 giornata Andata 1 novembre 2020- Ritorno 7 febbraio 2021
    Conegliano-CuneoBusto Arsizio CasalmaggioreMonza-ScandicciChieri-FirenzeBrescia-BergamoTrento-NovaraRiposa: Perugia
    10 giornataAndata 4 novembre 2020-Ritorno 14 febbraio 2021
    Busto Arsizio-ChieriCasalmaggiore-BresciaBergamo-ConeglianoCuneo-ScandicciPerugia-NovaraTrento-MonzaRiposa: Firenze
    11 giornataAndata 8 novembre 2020- Ritorno 17 febbraio 2021
    Conegliano-TrentoNovara-FirenzeScandicci-ChieriCasalmaggiore-MonzaBergamo-Busto ArsizioBrescia-PerugiaRiposa: Cuneo
    12 giornataAndata 15 novembre 2020-Ritorno 21 febbraio 2021
    Novara-ConeglianoScandicci-BresciaMonza-PerugiaChieri-BergamoFirenze-CasalmaggioreCuneo-Busto ArsizioRiposa: Trento
    13 giornataAndata 21 novembre 2020-Ritorno 27 febbraio 2021

    Conegliano-ChieriBusto Arsizio-NovaraCasalmaggiore-CuneoBrescia-MonzaPerugia-FirenzeTrento-ScandicciRiposa: Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza: “Milano si farà trovare pronta per l’inizio della stagione”

    Dopo gli ultimi aggiornamenti sui protocolli di allenamento che, riportono il 6 vs 6 per  la gioia di giocatori e tecnici, coach Roberto Piazza analizza il lavoro della sua Allianz Powervolley Milano in questa pre season.“Abbiamo iniziato questa preparazione non come al solito – analizza il tecnico -, senza utilizzare i giochi di squadra. Abbiamo toccato sin da subito il pallone ma solo a coppie. Ora siamo alla sesta settimana di preparazione ma se avessimo iniziato come al solito saremmo allo stesso punto di una quarta settimana. Ci vuole più tempo per evitare il rischio di infortuni. Abbiamo l’entusiasmo alle stelle, perché c’è voglia di ricominciare a giocare. Mi auguro che dalla prossima settimana si possa fare qualcosa di più. Con il 6 vs 6 lavoreremo molto con i ragazzi per cercare di sviluppare il gioco della pallavolo, che è quello che fino a questo momento è mancato”.

    Un team che, giorno dopo giorno ed allenamento dopo allenamento, aumenta il feeling, aspettando l’inserimento di Maar ed Ishikawa, rientrati da poco in italia ed alle prese con l’isolamento fiduciario di 14 giorni causa COVID-19.“Li stiamo aspettando- prosegue Piazza -. Ci siamo visti con loro via web e li ho trovati sereni e carichi per iniziare questa stagione. Sono tutti molto positivi. Per Maar è un ritorno a Milano, mentre per Yuki sarà una novità assoluta: lui per Milano e Milano per lui. Confido di averli al 100% nel mese che ci separa dall’inizio della stagione“.
    Mancano solo 30 giorni al primo appuntamento ufficiale della stagione segnato in calendario per il 13 settembre  contro Verona per la sfida del girone A di Coppa Italia  ed il tecnico confida: “ Abbiamo una motivazione altissima. Il nostro focus principalmente è sul campionato ed il 27 dovremo farci trovare pronti. La Coppa Italia è un inizio ed è un tempo zero, dove arriveremo con un po’ di ritardo con alcuni giocatori come Maar ed Ishikawa. Abbiamo partite di alto livello con squadre toste: sarà un periodo bello intenso”.
    Se l’inizio sarà intenso, tutta la stagione sarà particolare: dalla preparazione alle prime gare probabilmente senza pubblico, fini al raggiungimento della tanto desiderata normalità. tanto che il tecnico della Allianz Powervolley Milano immagina così la pallavolo al termine della stagione 2020-2021: “Forse ci sarà più consapevolezza da parte degli addetti ai lavori e dei giocatori stessi : alcuni magari capiranno che hanno scelto di giocare a pallavolo e che lo vogliono fare al 100%. A quel punto la motivazione che riusciremo a portare noi sarà diversa, coinvolgendoli in maniera più forte. Penso che possa essere questa la differenza più importante”.

    Chiusura dedicata ai tifosi, che nei primi giorni del lancio della campagna abbonamenti hanno dato una grande risposta. “I tifosi lo scorso anno sono stati una piacevole sorpresa – conclude Piazza – . Quelli che ho incontrato in questi giorni quando vengo al palazzetto hanno dimostrato grande entusiasmo, pronti per tifare Milano anche se da lontano. Lo scorso anno è stato un anno particolare, interrotto prima di poter conquistare dei risultati. La cosa bella è stata scoprire che i tifosi che abbiamo “lasciato” prima del lockdown non ci hanno dimenticato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo, una Supercoppa che entrerà nella storia.

    C’era grande voglia di riprendere alla grande la stagione di pallavolo. I notevoli sforzi dei dirigenti delle due Leghe, maschile e femminile, in collaborazione e grazie alla disponibilità degli amministratori locali ha fatto si che la fase finale  di Supercoppa pallavolo maschile e femminile si potesse svolgere in alcuni dei due scenari più suggestivi del nostro Paese. L‘Arena di Verona ospiterà nello specifico il prossimo venerdì 25 settembre la finalissima mentre Piazza dei Signori di Vicenza farà da cornice alla Final Four nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre.Due grandi palcoscenici per riaccendere i riflettori su uno sport che già lo scorso marzo aveva dovuto fare i conti con la chiusura anticipata e definitiva della stagione.Un blocco arrivato proprio a ridosso della fase più calda e suggestiva , quella dei playoff scudetto.L’emergenza sanitaria ha giustamente fatto passare in secondo piano altre priorità, la decisione è stata condivisa anche se da parte della Lega pallavolo maschile e femminile si era espressa la volontà di provare a tenere una porta aperta per un eventuale finale di stagione una volta allentatasi l’emergenza.Così non è stato e quindi gli sforzi si sono concentrati per l’inizio dell’anno sportivo 2020/21 con tutte le difficoltà di contorno legate soprattutto al contraccolpo economico che le società hanno dovuto subire.L’Arena di Verona e Piazza dei Signori di Vicenza ospiteranno dunque la fase finale della Supercoppa italiana , una grande occasione di rilancio e di visibilità per la pallavolo, il contesto sarà inusuale ma straordinario, si giocherà all’aperto e quindi lo svolgimento puro dell’attività sportiva potrà subire qualche varazione rispetto alle azioni di gioco all’interno di un palazzetto, siamo sicuri che giocatori e giocatrici sapranno adeguarsi e il loro entusiasmo di giocare all’interno di due gioielli dell’arte italiana non potrà che rimanere un fantastico ricordo.Lo spettacolo sarà assicurato, la stagione pallavolistica 2020/21 non poteva iniziare in modo migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il BIG Camp, l’estate di Trentino Volley prosegue con il “BIG School Camp”

    Di Redazione
    Dopo il BIG Camp, l’estate di Trentino Volley prosegue sempre nel segno dell’attività giovanile con il “BIG School Camp” 2020. Una nuova iniziativa dedicata in questo caso a ragazzi e ragazze nati fra il 2007 ed il 2010 della Città di Trento che vogliono riprendere l’attività nella parte finale di agosto e in quella iniziale di settembre.Di seguito tutte le principali informazioni rispetto all’iniziativa.
    L’INIZIATIVAIl BIG School Camp è il camp diurno organizzato da Trentino Volley per i ragazzi della città di Trento che vogliono riprendere l’attività pallavolistica nella parte finale dell’estate 2020. E’ la naturale prosecuzione del progetto BIG School che ormai da una decina di anni Trentino Volley porta avanti nelle scuole medie della città durante il normale anno scolastico.Lo staff tecnico del Settore Giovanile di Trentino Volley curerà in prima persona gli allenamenti e seguirà l’intera attività che verrà svolta attenendosi rigorosamente al protocollo di regolamentazione dell’attività (clicca qui per scaricarlo), appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
    QUANDO E DOVE SI SVOLGE?Il BIG School Camp si articola su due settimane di attività, dal lunedì al venerdì:
    –  24 – 28 agosto–  31 agosto – 4 settembre
    L’attività verrà svolta ogni mattina, fra le ore 7.45 e le 13.45, presso i campi all’aperto in sintetico dell’Istituto Arcivescovile di via Endrici 23 a Trento (entrata con parcheggio per genitori da via Giusti) o, in caso di maltempo, nella palestra indoor dello stesso complesso scolastico.
    A CHI E’ RISERVATO?Il BIG School Camp è riservato a tutti i ragazzi e, per la prima volta, anche alle ragazze nati fra il 2007 ed il 2010 che già giocano a pallavolo o che vogliono per la prima volta avvicinarsi a questo splendido sport.
    QUANTO COSTA?Il costo di una settimana di attività è di 150 euro per iscritto. Chi deciderà di iscriversi ad entrambe le settimane programmate pagherà 280 euro anziché 300 euro. La quota è comprensiva del pranzo giornaliero, ma non della merenda di metà mattina.Tutti gli iscritti al BIG School Camp saranno coperti da polizza assicurativa Itas “Responsabilità Civile” per l’intero periodo di partecipazione e riceveranno in omaggio tre magliette ufficiali per settimana.
    IL PROGRAMMA GIORNALIERO7.45 – 8.00  arrivo ed accettazione degli iscritti8.00 – 9.30  allenamento tecnico dei fondamentali9.45 – 11.15  tornei11.15 – 11.30 merenda11.30 – 12.30 spazio per compiti delle vacanze12.35 – 13.30 pranzo presso mensa dell’Istituto Arcivescovile13.30 – 13.45 Fine attività giornaliera e riconsegna dei ragazzi ai genitori
    MODALITA’ DI ISCRIZIONEPer richiedere l’iscrizione è necessario compilare il modulo (clicca qui per scaricarlo) in ogni sua parte, dopo averlo letto attentamente, ed inviarlo via mail a info@trentinovolley.it assieme all’accordo di responsabilità reciproca (clicca qui per scaricarlo).Al momento dell’iscrizione si dovrà fornire, pena di inammissibilità al camp, certificato di idoneità sportiva e dichiarazione per eventuali allergie ad alimenti e farmaci.
    INFO-LINEPer ulteriori informazioniTrentino Volley Srlvia Trener 2, 38121 TrentoTel. 0461 421377Mail info@trentinovolley.it(chiuso fra il 13 e 17 agosto)
    Responsabile TecnicoMatteo ZingaroTel. 328 1630784
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: Matteo Staforini il più “verde” della Superlega 2020-2021

    Matteo Staforini, classe 2003 è il volto più giovane della Superlega 2020 – 2021. Con i suoi 17 anni (è nato a Bergamo il 23-05-2003) il secondo libero della Allianz Powervolley Milano è infatti l’atleta più “verde” del prossimo campionato. Una giovane età che, tuttavia, non gli impedirà di provare a ritagliarsi il suo spazio, già a partire da questa estate con la maglia della Nazionale Under 18, che si sta preparando agli Europei di categoria del prossimo 4 settembre.Matteo ha le idee chiare e così si racconta in una intervista sul sito della Federazione Italiana Pallavolo.Quando hai scoperto che la pallavolo sarebbe stata la tua attività?La passione fin da subito, a 5 anni andavo a vedere mio fratello giocare poi ho iniziato a praticarla anche io e non ho più smesso.Cosa significherebbe per te vestire la maglia della Nazionale maggiore?Per me sarebbe motivo di grande orgoglio e responsabilità.Quanto l’essere uno sportivo ruba tempo alla tua vita privata? Come riesci a conciliare le due dimensioni?Lo sport occupa molto del mio tempo, però questo è quello che voglio fare.Come pensi di poter essere un esempio per i ragazzi come te?Attraverso l’impegno e il sacrificio, secondo me sono due aspetti fondamentali se vuoi raggiungere dei traguardi importanti. Credo poi che bisogna rimanere sempre umili.Quali sono secondo te i valori più importanti che la pallavolo trasmette e che possono essere trasmessi ai ragazzi che iniziano a giocare?Il valore più importante secondo me della pallavolo è la condivisione, perché in ogni azione almeno due giocatori della squadra toccano la palla quindi nessuno si sentirà escluso.Quali sono stati l’evento o l’esperienza più significativi della tua vita, sia in ambito sportivo sia nella tua vita privata?Uno dei tanti in ambito sportivo è stato l’esordio con la Allianz Powervolley Milano lo scorso anno in Polonia, mentre nella vita privata sceglierne uno non saprei quale perché ce ne sono stati molti.Dillo con un aggettivo: come vorresti essere presentato al pubblico? Quale caratteristica ti distingue?Vorrei essere presentato come una persona solare.La tua canzone o genere preferito?Pop e trap.Se non avessi giocato a pallavolo quale altro sport ti sarebbe piaciuto fare?Il basket mi affascina sempre, lo seguo moltissimo soprattutto l’NBA.Come immagini il tuo futuro?Spero che il mio futuro sia roseo e ricco di sorprese e vorrei raggiungere gli obbiettivi che mi sono prefissato.Che cosa ti aspetti da questo Campionato Europeo?Voglio anche io dare il massimo in campo e cercare di raggiungere insieme ai miei compagni il miglior risultato possibile.Il tuo sogno nel cassetto?Il sogno di ogni sportivo, partecipare alle Olimpiadi con la Nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Supercoppa nella splendida Piazza dei Signori di Vicenza

    Pallavolo femminie, sarà la splendida cornice di Piazza dei Signori a Vicenza ad ospitare la Final Four di Supercoppa Italiana in programma il prossimo 5 e 6 settembre. Un week end che la città berica difficilmente dimenticherà .Una delle più suggestive piazze d’Italia abbraccerà quindi il primo grande evento pallavolistico della stagione 2020/21, una ripartenza migliore non si poteva sperare per dare lustro e visibilità ad uno degli sport che maggiormente ha sofferto per il blocco partito già lo scorso marzo.Il Presidente di Lega Pallavolo femminile serie A Mauro Fabris, vicentino, non nasconde la propria gioia per il traguardo aggiunto : ” Ripartiamo da una delle più belle piazze d’Italia, caratterizzate dal genio del Palladio, dichiarata patrimonio dell’Unesco . Come Presidente di Lega, sono estremamente orgoglioso che quello del 5 e 6 settembre sarà il primo grande evento sportivo di carattere nazionale della stagione 2020/21. Mi auguro che esso possa rappresentare il segnale di un rapido ritorno alla normalità. Da vicentino sono ancor più felice perchè questa straordinaria manifestazione arriva nella mia città in occasione della Festa della Madonna di Monte Berico, nostra patrona, a cui si deve la fine di una grave epidemia di peste nel 1428. Un ulteriore buon auspicio per uscire dalla pandemia del COVID-19″.

    La Formula

    La formula prevede quindi la Final Four,  in scena in Piazza dei Signori a Vicenza il 5 e 6 settembre, che sarà preceduta da due turni a eleminazione diretta dai quali usciranno le tre protagoniste che raggiungeranno le pantere di Conegliano già qualificate per la Final Four.Il primo turno a eliminazione diretta inizierà il week end del 29 e 30 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano prosegue la preparazione in attesa di Ishikawa

    Milano – Sesta settimana di lavoro al via per  la Allianz Powervolley Milano sotto le direttive dello staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza.La squadra infatti continua il proprio percorso pre season iniziato lo scorso 7 luglio con il ritiro a Cuneo, in vista del primo appuntamento ufficiale del 2020-2021 fissato per il 13 settembre quando si giocherà la gara casalinga contro Verona valida per gli ottavi della Del Monte Coppa Italia.La stesura dei calendari ufficiali della prossima Superlega con inizio 27 settembre e la contestuale programmazione degli ottavi di Coppa Italia segnano per la Allianz Powervolley Milano un vero e proprio countdown per tornare a giocare a pallavolo. Per questo motivo la squadra continua a seguire le indicazioni dello staff tecnico, alternando sedute in sala pesi ad esercizi di tecnica sul taraflex dell’Allianz Cloud, rimanendo con l’occhio sempre rivolto al protocollo riguardante gli allenamenti che consentano il 6 vs 6. Le buone notizie tuttavia cominciano ad arrivare e mentre il governo ha approvato la misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive, la Allianz Powervolley Milano inizia a ricomporre le tessere del puzzle del proprio roster.Venerdì scorso è arrivato dal Canada Stephen Maar mentre nella tarda serata di lunedì 10 atterra a Milano Malpensa il giapponese Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore nipponico dopo essersi allenato con la propria nazionale, arrivato in Italia osserverà i 14 giorni di isolamento fiduciario prima di potersi aggregare al resto del gruppo, al pari del suo collega di ruolo canadese.

    All’appello della squadra a disposizione di coach Piazza manca così solo il secondo libero Matteo Staforini che è stato inserito nella lista dei convocati della nazionale Under 18 per il secondo collegiale che si terrà dal 13 agosto al 4 settembre a Marsicovetere (Potenza), giorno in cui inizierà l’europeo di categoria  nella cittadina lucana ed a Lecce fino al 13 settembre. Nel gruppo dei convocati scelti dal tecnico Vincenzo Fanizza figura inoltre presente il palleggiatore Federico Bonacchi altro talento del vivaio Powervolley che si giocherà le sue carte per un posto nei 12 in vista della manifestazione europea. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Pietro Maschio aggiorna sull’arrivo in Italia dell’americana Hill

    Pallavolo femminile, Pietro Maschio, copresidente dell’Imoco  Volley Conegliano , intervistato da Luca Anzanello per ” il Gazzettino ed. Treviso ” , aggiorna sull’arrivo in Italia dell’americana Hill : ” Può essere che Hill arrivi in tempo per le F4 di SuperCoppa come no. Non chiudo la porta a una sua presenza al primo trofeo della stagione, ma un’eventuale assenza sarà concordata con noi. Non ci sarà alcun “giallo”. Dovrà sottoporsi a quarantena nel momento in cui metterà piede in Italia ? E’ tutto da scoprire , i protocolli sono in evoluzione. A questo riguardo, stiamo cercando di capire come dovremo comportarci con le nostre giovani dopo il loro impegno nei campionati europei Under 17 in Montenegro e Under 19 in Bosnia e Croazia. Anche in questi casi attendiamo di conoscere le linee guida.. Per il viaggio verso l’Italia di Hill non ci sono problemi burocratici, stiamo portando avanti tutte le pratiche, a causa della pandemia si procede un po’ a rilento , ma abbiamo già ottenuto il numero di protocollo. Se il campionato iniziasse come al solito a metà ottobre non ci sarebbero problemi, invece avendo la necessità di iniziare un mese prima c’e’ ansia e tanti club cercano di anticipare i tempi . In questa situazione non è facile fare collimare tutto. Altre atlete americane di club di A1 sono già arrivate in Italia. Per Hill l’iter sta procedendo normalmente. ”

    Una pedina fondamentale

    Kimberly Hill è certamente una delle pedine fondamentali del roster delle pantere di Conegliano, una delle artefici dei successi degli ultimi anni. Naturalmente si conta anche quest’anno sul suo aiuto, prima arriverà in Italia meglio sarà per Daniele Santarelli e il suo staff. La speranza ovviamente quella di poterla schierare in campo già per la Final Four di Supercoppa, sarebbe certamente un’arma in più per Conegliano per alzare al cielo il primo trofeo della stagione. LEGGI TUTTO