consigliato per te

  • in

    Pallavolo femminile, Supercoppa nella splendida Piazza dei Signori di Vicenza

    Pallavolo femminie, sarà la splendida cornice di Piazza dei Signori a Vicenza ad ospitare la Final Four di Supercoppa Italiana in programma il prossimo 5 e 6 settembre. Un week end che la città berica difficilmente dimenticherà .Una delle più suggestive piazze d’Italia abbraccerà quindi il primo grande evento pallavolistico della stagione 2020/21, una ripartenza migliore non si poteva sperare per dare lustro e visibilità ad uno degli sport che maggiormente ha sofferto per il blocco partito già lo scorso marzo.Il Presidente di Lega Pallavolo femminile serie A Mauro Fabris, vicentino, non nasconde la propria gioia per il traguardo aggiunto : ” Ripartiamo da una delle più belle piazze d’Italia, caratterizzate dal genio del Palladio, dichiarata patrimonio dell’Unesco . Come Presidente di Lega, sono estremamente orgoglioso che quello del 5 e 6 settembre sarà il primo grande evento sportivo di carattere nazionale della stagione 2020/21. Mi auguro che esso possa rappresentare il segnale di un rapido ritorno alla normalità. Da vicentino sono ancor più felice perchè questa straordinaria manifestazione arriva nella mia città in occasione della Festa della Madonna di Monte Berico, nostra patrona, a cui si deve la fine di una grave epidemia di peste nel 1428. Un ulteriore buon auspicio per uscire dalla pandemia del COVID-19″.

    La Formula

    La formula prevede quindi la Final Four,  in scena in Piazza dei Signori a Vicenza il 5 e 6 settembre, che sarà preceduta da due turni a eleminazione diretta dai quali usciranno le tre protagoniste che raggiungeranno le pantere di Conegliano già qualificate per la Final Four.Il primo turno a eliminazione diretta inizierà il week end del 29 e 30 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano prosegue la preparazione in attesa di Ishikawa

    Milano – Sesta settimana di lavoro al via per  la Allianz Powervolley Milano sotto le direttive dello staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza.La squadra infatti continua il proprio percorso pre season iniziato lo scorso 7 luglio con il ritiro a Cuneo, in vista del primo appuntamento ufficiale del 2020-2021 fissato per il 13 settembre quando si giocherà la gara casalinga contro Verona valida per gli ottavi della Del Monte Coppa Italia.La stesura dei calendari ufficiali della prossima Superlega con inizio 27 settembre e la contestuale programmazione degli ottavi di Coppa Italia segnano per la Allianz Powervolley Milano un vero e proprio countdown per tornare a giocare a pallavolo. Per questo motivo la squadra continua a seguire le indicazioni dello staff tecnico, alternando sedute in sala pesi ad esercizi di tecnica sul taraflex dell’Allianz Cloud, rimanendo con l’occhio sempre rivolto al protocollo riguardante gli allenamenti che consentano il 6 vs 6. Le buone notizie tuttavia cominciano ad arrivare e mentre il governo ha approvato la misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive, la Allianz Powervolley Milano inizia a ricomporre le tessere del puzzle del proprio roster.Venerdì scorso è arrivato dal Canada Stephen Maar mentre nella tarda serata di lunedì 10 atterra a Milano Malpensa il giapponese Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore nipponico dopo essersi allenato con la propria nazionale, arrivato in Italia osserverà i 14 giorni di isolamento fiduciario prima di potersi aggregare al resto del gruppo, al pari del suo collega di ruolo canadese.

    All’appello della squadra a disposizione di coach Piazza manca così solo il secondo libero Matteo Staforini che è stato inserito nella lista dei convocati della nazionale Under 18 per il secondo collegiale che si terrà dal 13 agosto al 4 settembre a Marsicovetere (Potenza), giorno in cui inizierà l’europeo di categoria  nella cittadina lucana ed a Lecce fino al 13 settembre. Nel gruppo dei convocati scelti dal tecnico Vincenzo Fanizza figura inoltre presente il palleggiatore Federico Bonacchi altro talento del vivaio Powervolley che si giocherà le sue carte per un posto nei 12 in vista della manifestazione europea. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Pietro Maschio aggiorna sull’arrivo in Italia dell’americana Hill

    Pallavolo femminile, Pietro Maschio, copresidente dell’Imoco  Volley Conegliano , intervistato da Luca Anzanello per ” il Gazzettino ed. Treviso ” , aggiorna sull’arrivo in Italia dell’americana Hill : ” Può essere che Hill arrivi in tempo per le F4 di SuperCoppa come no. Non chiudo la porta a una sua presenza al primo trofeo della stagione, ma un’eventuale assenza sarà concordata con noi. Non ci sarà alcun “giallo”. Dovrà sottoporsi a quarantena nel momento in cui metterà piede in Italia ? E’ tutto da scoprire , i protocolli sono in evoluzione. A questo riguardo, stiamo cercando di capire come dovremo comportarci con le nostre giovani dopo il loro impegno nei campionati europei Under 17 in Montenegro e Under 19 in Bosnia e Croazia. Anche in questi casi attendiamo di conoscere le linee guida.. Per il viaggio verso l’Italia di Hill non ci sono problemi burocratici, stiamo portando avanti tutte le pratiche, a causa della pandemia si procede un po’ a rilento , ma abbiamo già ottenuto il numero di protocollo. Se il campionato iniziasse come al solito a metà ottobre non ci sarebbero problemi, invece avendo la necessità di iniziare un mese prima c’e’ ansia e tanti club cercano di anticipare i tempi . In questa situazione non è facile fare collimare tutto. Altre atlete americane di club di A1 sono già arrivate in Italia. Per Hill l’iter sta procedendo normalmente. ”

    Una pedina fondamentale

    Kimberly Hill è certamente una delle pedine fondamentali del roster delle pantere di Conegliano, una delle artefici dei successi degli ultimi anni. Naturalmente si conta anche quest’anno sul suo aiuto, prima arriverà in Italia meglio sarà per Daniele Santarelli e il suo staff. La speranza ovviamente quella di poterla schierare in campo già per la Final Four di Supercoppa, sarebbe certamente un’arma in più per Conegliano per alzare al cielo il primo trofeo della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Soddisfazione da parte del Comitato 4.0 per l’approvazione del credito d’imposta

    Espressa grande soddisfazione da parte del Comitato 4.0 formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A maschile, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Basket femminile, Lega Nazionale Pallacanestro e Fidal-Runcard e supportato da Pwc TLS, che aveva proposto la misura del credito d’imposta a sostegno della ripresa degli sport e che sarà introdotto nel prossimo decreto agosto : ” Oggi finalmente tiriamo un sospiro di sollievo, dietro l’approvazione di questa misura c’e’ tanto lavoro, lo dobbiamo alle migliaia di società che rappresentiamo sul territorio. Nostro compito è sostenerle, soprattutto in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo. Siamo soddisfatti , e teniamo a ringraziare il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri , che è entrato nel merito del provvedimento, comprendendo il valore dello sport nel sistema economico e produttivo del paese. Ringraziamo il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora che ha saputo dare la giusta rilevanza alle necessità degli sport olimpionici. Ringraziamo i parlamentari che abbiamo incontrato, che hanno compreso le nostre difficoltà rispondendo con grande attenzione.  Ora attendiamo il provvedimento finale, auspicando, e non abbiamo motivo di dubitarne, che sia in linea con quanto il Governo ci ha indicato, e andiamo avanti sulle prossime sfide, in modo unitario e coeso. In particolare, chiediamo che a settembre stadi e palazzetti possano riaprire al pubblico, secondo regole e procedure definite, e che i protocolli sanitari tengano conto delle specificità dei diversi sport. Su questi aspetti attendiamo, nel rispetto della situazione epidemiologica, con la convinzione che lo sport deve riaprire. ”

    Oltre al credito di imposta il Comitato 4.0 spera dunque in rappresentanza del mondo dello sport una ripresa dei campionati  con la presenza del pubblico, elemento che darebbe respiro alle casse societarie duramente provate dalla situazione.A beneficiarne non sarebbe solo lo spettacolo per delle discipline che fanno del contatto coi tifosi uno dei propri elementi costitutivi ma che aiuterebbe ovviamente molto nella ripresa economica dell’intero movimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, la denuncia di Casalmaggiore per il visto delle americane

    Dura condanna quella che è arrivata ieri da parte del club di Casalmaggiore che ha lamentato il fatto che gli uffici del CONI non abbiano ancora rilasciato il nulla osta per il Visto che consentirebbe alle due giocatrice americane Lloyd e Bajema di rientrare in Italia ed aggregarsi alla squadra.Siamo nella fase di preparazione della stagione 2020/21 che ancora presenta grosse incognite a partire dalla possibile presenza del pubblico all’interno dei palazzetti. Un ostacolo in più come denunciato dal club del Presidente Massimo Boselli quella di non poter aver la squadra al completo, certamente un handicap per coach Carlo Parisi .Questo il post apparso ieri giovedì 6 agosto  sui canali social e sul sito del club : ” LLOYD E BAJEMA BLOCCATE NEGLI USA:L’UFFICIO DEL CONI NON RILASCIA I VISTI !!!!Oggi Carli Lloyd festeggia il suo trentunesimo compleanno e il regalo migliore che avremmo voluto farle è il Visto che le consente di prendere il primo aereo da Los Angeles e volare in Italia per allenarsi con le sue compagne di Squadra, sotto la guida di coach Carlo Parisi. Purtroppo però questo non è possibile in quanto dall’Ufficio Visti del CONI neppure oggi hanno lavorato il nulla osta che consente a Carli di partire. E le settimane passano e del Visto non c’e’ alcuna traccia. Ormai è un paradosso , se non una vergogna ! In pochi giorni la Questura di Cremona e la FIPAV hanno rilasciato i documenti di loro competenza affinchè l’Ufficio Visti del CONI potesse lavorare il benedetto nulla osta al rilascio del Visto ma come in un misterioso buco nero la pratica, così come quelle di 29 altre pallavoliste straniere di serie A, è ferma da settimane su qualche scrivania e non c’e’ verso di farla andare avanti ! La Lega Volley ha protestato, il vicepresidente Fipav Manfredi si è mosso, ma non è servito a niente: il nulla osta di Carli Lloyd, così come quello di Kara Bajema, è fermo, immobile, nell’Ufficio Visti del CONI.” LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, Superlega 2020/21: il calendario completo

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato il calendario di regular season della Superlega Credem Banca 2020/21. La regular season della Superlega 2020/21 si aprirà il 27 settembre 2020 e si chiuderà il 14 febbraio 2021. La stagione si aprirà con la Del Monte Supercoppa Italia con le quattro big del nostro campionato che si sfideranno dal 13 al 20 settembre con gare di andata e ritorno (con eventuale golden set): Itas Trentino contro Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia contro Leo Shoes Modena. La finale è in programma il 25 settembre nella spettacolare Arena di Verona, dove si affronteranno le due vincenti.

    Il calendario completo di Superlega
    1ª GIORNATA (Andata 27 settembre 2020 – Ritorno 29 novembre 2020)Leo Shoes Modena – Vero Volley MonzaSir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Vibo ValentiaAllianz Milano – Top Volley CisternaConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Itas TrentinoNBV Verona – Cucine Lube Civitanova
    2ª GIORNATA (Andata 4 ottobre 2020 – Ritorno 6 dicembre 2020)Cucine Lube Civitanova – Consar RavennaItas Trentino – NBV VeronaVero Volley Monza – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad PerugiaTop Volley Cisterna – Pallavolo PadovaTonno Callipo Vibo Valentia – Leo Shoes Modena
    3ª GIORNATA (Andata 7 ottobre 2020 – Ritorno 13 dicembre 2020)Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoSir Safety Conad Perugia – Pallavolo PadovaAllianz Milano – Tonno Callipo Vibo ValentiaConsar Ravenna – Leo Shoes ModenaNBV Verona – Vero Volley MonzaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    4ª GIORNATA (Andata 11 ottobre 2020 – Ritorno 20 dicembre 2020)Leo Shoes Modena – Allianz MilanoConsar Ravenna – Top Volley CisternaPallavolo Padova – Tonno Callipo Vibo ValentiaNBV Verona – Sir Safety Conad PerugiaVero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    5ª GIORNATA (Andata 14 ottobre 2020 – Ritorno 27 dicembre 2020)Sir Safety Conad Perugia – Top Volley CisternaItas Trentino – Leo Shoes ModenaAllianz Milano – Consar RavennaPallavolo Padova – Vero Volley MonzaGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaTonno Callipo Vibo Valentia – NBV Verona
    6ª GIORNATA (Andata 18 ottobre 2020 – Ritorno 3 gennaio 2021)Cucine Lube Civitanova – Pallavolo PadovaLeo Shoes Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino – Sir Safety Conad PerugiaAllianz Milano – NBV VeronaConsar Ravenna – Tonno Callipo Vibo ValentiaTop Volley Cisterna – Vero Volley Monza
    7ª GIORNATA (Andata 25 ottobre 2020 – Ritorno 10 gennaio 2021)Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoSir Safety Conad Perugia – Consar RavennaPallavolo Padova – Leo Shoes ModenaNBV Verona  – Top Volley CisternaVero Volley Monza – Itas TrentinoTonno Callipo Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    8ª GIORNATA (Andata 1 novembre 2020 – Ritorno 17 gennaio 2021)Leo Shoes Modena – Cucine Lube CivitanovaAllianz Milano – Sir Safety Conad PerugiaConsar Ravenna – NBV VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo PadovaTop Volley Cisterna – Itas TrentinoTonno Callipo Vibo Valentia  – Vero Volley Monza
    9ª GIORNATA 2020 (Andata 8 novembre 2020 – Ritorno 17 gennaio 2021)Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaItas Trentino – Tonno Callipo Vibo ValentiaPallavolo Padova – Allianz MilanoNBV Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaVero Volley Monza – Consar Ravenna
    10ª GIORNATA (Andata 15 novembre 2020 – Ritorno 7 febbraio 2021)Leo Shoes Modena – NBV VeronaSir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaItas Trentino – Allianz MilanoPallavolo Padova – Consar RavennaGas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaTonno Callipo Vibo Valentia – Top Volley Cisterna

    11ª GIORNATA (Andata 22 novembre – Ritorno 14 febbraio 2021)Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Vibo ValentiaAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaConsar Ravenna – Itas TrentinoNBV Verona – Pallavolo PadovaVero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaTop Volley Cisterna – Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervoley Milano e il calendario di Superlega 2020-21

    Milano- Si alza il sipario sul 76° campionato di Serie A1 Superlega Credem Banca. La lega Pallavolo Italiana ha pubblicato ufficialmente i calendari della stagione 2020-2021 con il campionato che prenderà il via domenica 27 settembre.
    L’esordio in Superlega per la nuova stagione che si aprirà già a partire dal 13 settembre con i gironi di qualificazione per i quarti della Del Monte Coppa Italia, vedrà la formazione meneghina ospitare Cisterna di Latina all’Allianz Cloud. Seguirà un mese di ottobre denso e ricco di appuntamenti: 6 match in 21 giorni con i due unici turni infrasettimanali concentrati proprio in questo mese .Sei partite in cui Powervolley affronterà in serie Monza, Vibo, Modena, Ravenna, Verona  e Civitanova con sfide caratterizzate dall’alto valore tecnico come quelle contro la formazione modenese e marchigiana.Seguirà poi novembre con il girone di andata che troverà il suo epilogo il 22, in cui Piano e compagni saranno impegnati contro Piacenza, non prima di avere affrontate nelle ultime giornate Perugia e Trento.La Superlega non conoscerà sosta, inoltre, a cavallo dell’anno nuovo: Milano chiuderà il 2020 il 27 dicembre contro Ravenna in trasferta, mentre la prima sfida del 2021 sarà il 03 gennaio contro Verona in terra veneta. L’unica pausa sarà quella del 30-31 gennaio quando il campionato darà spazio alla Final Four della Del Monte Coppa Italia, per poi arrivare al 14 febbraio traguardo della regular season che aprirà poi la post season con i quarti di finale play off scudetto.“Cominciamo un campionato in maniera spumeggiante – è l’analisi del tecnico Roberto Piazza- trovando squadre che sono nostre dirette concorrenti per insidiare le posizioni a ridosso delle prime squadre, se vogliamo mantenere una posizione di alta classifica. Dovremo presentarci al meglio all’inizio di questa Superlega in perfetto spolvero. Per questo la preparazione atletica che stiamo facendo ed il lavoro che faremo ci deve permettere di raggiungere un’ottima forma per la partenza. Poi con l’andare avanti delle giornate si vedrà sempre meglio come è stata costruita la nostra squadra, sapendo che sarà molto importante mettere quanti più punti in cascina nelle prime giornate, soprattutto nelle sfide casalinghe“.

    Un arco, dunque, di 140 giorni ricco di gare in cui la nuova Allianz Powervolley Milano guidata da coach Piazza è pronta a dare battaglia in Superlega e confermarsi come già fatto nelle ultime stagioni come una realtà importante nel panorama pallavolistico italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Superlega, pubblicato il calendario

    Pallavolo Superlega, sono stati ufficializzati i calendari per la stagione 2020/21. Sta tenendo in questi ultimi giorni banco la questione riguardante quelle che saranno le prossime misure inserite all’interno del “Decreto Agosto”. La speranza dei presidenti dei club, sia nel maschile che nel femminile, a qualsiasi categoria, è quella di una ripartenza con il pubblico per dare un po’ di respiro alle casse societarie e far sparire le nubi che parlano di un rischio di chiusura totale.Nel frattempo le 12 squadre di Superlega si stanno continuando a preparare per farsi chiaramente trovar pronte.
    Ecco il calendario di Superlega per la stagione 2020/21 :
    1 giornata 
    Andata 27 settembre 2020- Ritorno 29 novembre 2020
    Modena-MonzaPerugia-Vibo ValentiaMilano-CisternaRavenna-PiacenzaPadova-TrentoVerona-Civitanova
    2 giornata 
    Andata 4 ottobre 2020- Ritorno 6 dicembre 2020 
    Civitanova-RavennaTrento -VeronaMonza-MilanoPiacenza-PerugiaCisterna-PadovaVibo Valentia-Modena
    3 giornata 
    Andata 7 ottobre 2020-Ritorno 13 dicembre 2020
    Civitanova-TrentoPerugia-PadovaMilano-Vibo ValentiaRavenna-ModenaVerona-MonzaCisterna-Piacenza
    4 giornata
    Andata 11 ottobre 2020-Ritorno 20 dicembre 2020
    Modena-MilanoRavenna-CisternaPadova-Vibo ValentiaVerona-PerugiaMonza-CivitanovaPiacenza-Trento
    5 giornata
    Andata 14 ottobre 2020- Ritorno 27 dicembre 2020
    Perugia-CisternaTrentino-ModenaMilano-RavennaPadova-MonzaPiacenza-CivitanovaVibo Valentia-Verona
    6 giornata 
    Andata 18 ottobre 2020- Ritorno 3 gennaio 2021 
    Civitanova-PadovaModena-PiacenzaTrento-PerugiaMilano-VeronaRavenna-Vibo ValentiaCisterna-Monza
    7 giornata
    Andata 25 ottobre 2020- Ritorno 10 gennaio 2021 
    Civitanova-MilanoPerugia-RavennaPadova-ModenaVerona-CisternaMonza-TrentoVibo Valentia-Piacenza
    8 giornata 
    Andata 1 novembre 2020- Ritorno 17 gennaio 2021 
    Modena-CivitanovaMilano-PerugiaRavenna-VeronaPiacenza-PadovaCisterna-TrentoVibo Valentia-Monza
    9 giornata 
    Andata 8 novembre 2020- Ritorno 24 gennaio 2021 
    Civitanova-CisternaPerugia-ModenaTrento-Vibo ValentiaPadova-MilanoVerona-PiacenzaMonza-Ravenna
    10 giornata
    Andata 15 novembre 2020 -Ritorno 7 febbraio 2021
    Modena-VeronaPerugia-CivitanovaTrento-MilanoPadova-RavennaPiacenza-MonzaVibo Valentia-Cisterna
    11 giornata 
    Andata 22 novembre 2020- Ritorno 14 febbraio 2021

    Civitanova-Vibo ValentiaMilano-PiacenzaRavenna-TrentoVerona-PadovaMonza-PerugiaCisterna-Modena LEGGI TUTTO