consigliato per te

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano prende forma in vista dell’esordio 2020-2021

    Milano – 18 giorni all’esordio ufficiale della stagione 2020-2021 della Allianz Powervolley Milano. Sono questi i giorni che separano, infatti, Milano dalla prima gara ufficiale del nuovo corso, prevista per il 13 settembre per il confronto contro Verona valido per il girone A degli ottavi di Coppa Italia.Per questo la squadra di coach Roberto Piazza sta lavorando duramente, alternando sedute in sala pesi ad allenamenti di tecnica sul taraflex dello Allianz Cloud.Il gruppo, agli ordini dello staff tecnico, segue attentamente le indicazioni dei tecnici per trovare la giusta alchimia ed arrivare in condizione per l’esordio stagionale, con un occhio agli impegni di Coppa Italia e l’altro in Superlega fissato per il 27 settembre in casa contro Cisterna.Un gruppo che da domani prenderà la forma cercata in fase di volley mercato con il primo allenamento che vedrà impegnati anche Stephen Maar e Yuki Ishikawa. Il martello canadese e quello giapponese hanno, infatti, completato l’iter dei 14 giorni di isolamento fiduciario dopo il loro arrivo in Italia e, ultimate le visite mediche di rito, potranno aggregarsi al resto del gruppo per immergersi fin da subito negli schemi e negli allenamenti del tecnico Piazza.Una immersione che porterà poi la squadra, nella giornata di venerdì 28 agosto, alla BLM Group Arena di Trento per un allenamento congiunto con la formazione trentina in cui i ragazzi di coach Piazza ritroveranno per la prima volta dall’altra parte della rete l’ex Nimir.

    La sessione di allenamento si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Fipav in tema di contenimento del contagio da coronavirus e per questo motivo l’accesso all’interno della struttura sarà consentito solo ai giocatori ed al limitato staff delle due squadre.(Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, confermata assenza di pubblico

    Supercoppa pallavolo femminile, confermata assenza di pubblico per la Final Four che si svolgerà in Piazza dei Signori a Vicenza nel week end del 5 e 6 settembre.Intervistata dal Giornale di Vicenza, Carla Burato , Presidente di Montecchio Maggiore che ha accompagnato nel luogo dell’evento gli organizzatori della Lega volley ha dichiarato : “Abbiamo cercato di capire dove posizionare il campo da gioco con i relativi ingressi e come gestire l’allestimento luci. Oltre ai fari che andranno puntati sul campo, sarà predisposta anche un’illuminazione ad hoc per valorizzare la nostra splendida Basilica Palladiana. Inoltre andava verificato lo spazio per due piccole tribune montate a ridosso dei lati corti del campo, per gli ospiti; le squadre si è deciso che  terranno come punto d’appoggio Palazzo Trissino. Infine era necessario un report per la gestione delle riprese televisive. Non ci sarà la possibilità di assistere alla partita in tribuna, quindi non esistono biglietti in vendita per l’evento. La finale sarà trasmessa in diretta alle 21,15 su Rai Due”.

    Nel frattempo sale l’attesa per il primo grande evento ufficiale della stagione, verrà assegnata la Supercoppa italiana in una delle più belle piazze d’Italia, favoritissime per la vittoria le pantere di Conegliano che tra l’altro sono già qualificate di diritto alla Final Four di Vicenza.Anche se il pubblico non potrà assistere lo spettacolo sarà comunque assicurato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, effettuati i sorteggi di Champions League

    Pallavolo femminile, sono stati effettuati oggi venerdì 21 agosto i sorteggi di Champions League. Quattro sono le squadre italiane che giocheranno nella competizione.Scandicci delle quattro è il club che dovrà affrontare il turno preliminare. Le toscane allenate dal mago della Champions League, Massimo Barbolini, affronteranno le serbe dell’OK Tent Obranovac. La partita di andata sarà in Italia tra il 22 e il 24 settembre. Le avversarie di Malinov e compagne hanno vinto il campionato serbo.Per quanto riguarda le altre tre italiane, Conegliano Novara e Busto Arsizio, si è effettuato anche il sorteggio dei cinque gironi dai quali usciranno le otto squadre che approderanno ai quarti di finale.Pool ostico per Conegliano, le pantere affronteranno nel gruppo B le francesi del Nantes, le turche del Fenerbahce Istanbul e le russe del Uralochka Ekaterinburg.Per quanto riguarda Novara, detentrice della coppa, il gruppo E vedrà la presenza oltre che delle piemontesi anche delle russe della Dinamo Kazan, le polacche del Chemik Police e la squadra della Repubblica Ceca del VK UP Olomuc.Per quanto riguarda le farfalle di Busto Arsizio allenate da Marco Fenoglio il gruppo all’interno del quale sono state inserite è quello A che prevede la presenza delle polacche del Rzeszow , delle tedesche dello Schwerin e una delle squadre che usciranno  dal turno preliminare. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League volley maschile, sorteggiati i gironi: presenti Civitanova, Perugia, Modena e Trentino

    Pochi minuti fa presso il Broadcasting Center Europe (BCE) del Granducato sono stati sorteggiati i gironi della prossima Champions League; nell’urna sono state inserite 36 squadre comprese le italiane Civitanova, Perugia e Modena che sono state estratte nei gironi principali in base a quattro fasce differenti di ranking ed altre diciotto (tra cui Trentino) che si contenderanno gli ultimi due posti ancora disponibili nella fase di qualificazione. con il nome delle due squadre che si conosceranno solamente a fine ottobre.Saranno tre squadre per sei gironi dove passerà il turno solamente la prima classificata e le sei squadre che avanzeranno saranno a loro suddivise in due gironi sempre da tre con la prima che si qualificherà alla fase a gironi.
    Nella Pool B ironia delle sorte sono state sorteggiate due formazione italiane, ovvero Civitanova e Perugia che se la vedranno con i turchi dell’Arkas Spor Izmir e i francesi del Tours VB, mentre Modena è stata inserita nella Pool D insieme ai polacchi del Verva Warszawa, i belgi del Roeselare e i russi del Kuzbass Kemerovo.
    Champions League volley maschile, i gironi della fase principale
    POOL A: Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul (Turchia), Lindemans Aalst (Belgio), PGE Skra Belchatow (Polonia).POOL B: Cucine Lube Civitanova (Italia), Arkas Izmir (Turchia), Tours VB (Francia), Sir Sicoma Monini Perugia (Italia).
    POOL C: Zenit Kazan (Russia), Berlin Recycling Volleys (Germania), ACH Volley Ljubljana (Slovenia) e la vincitrice della Pool G del secondo turno preliminare
    POOL D: Leo Shoes Modena (Italia), Verva Warszawa Orien Poliwa (Polonia), Knack Roeselare (Belgio), Kuzbass Kemerovo (Russia).
    POOL E: Lokomotiv Novosibirsk (Russia), VfB Friedrichshafen (Germania), Cez Karlovarsko (Repubblica Ceca), e la vincitrice della Pool H del secondo turno preliminare
    Champions League volley maschile, i gironi del 1° turno preliminare
    POOL A: Erzeni Shijakut (Albania), Mladost Zagabria (Croazia), Fino Kaposvar Vc (Ungheria).POOL B: Ford Sastamala (Finlandia), Ok Ribola Kastela (Croazia), CSM Arcada Galati (Romania).POOL C: Straitol Minsk (Bielorussia), Draisma Dynamo Apeldoorn (Olanda), Jastrzebski Wegiel (Polonia).
    POOL D: Neftochimic Burgas (Bulgaria), Dinamo Mosca (Russia), Sk Zadruga AICH/DOB (Austria).
    POOL E: Lindaren Amriswil (Svizzera), Shakhtior Soligorsk (Bielorussia), Vc Greenyard Maaseik (Belgio).

    POOL F: Trentino Itas (Italia), Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia), IBB Polonia Londra (Inghilterra). LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, domani i sorteggi di Champions League

    Pallavolo femminile, domani venerdì 21 agosto alle ore 12 si effettueranno i sorteggi di Champions League. Si procederà prima con i turni eliminatori e poi con i cinque gironi dai quali usciranno le otto formazioni che disputeranno i quarti di finale.Ben quattro le squadre che quest’anno rappresenteranno l‘Italia nella competizione europea a livello di club più importante. Oltre a Conegliano, Novara e Busto Arsizio ci sarà anche Scandicci che dovrà affrontare il turno preliminare.Grande quindi l’occasione per l’Italia di arrivare almeno con una delle proprie squadre in fondo alla competizione, l’ultima formazione ad alzare al cielo la coppa fu proprio una del nostro Paese, Novara riuscì infatti nella finale contro Conegliano a vincere il prestigioso trofeo.A proposito di Conegliano, inutile nascondere le ambizioni del club veneto che non è ancora riuscita a mettere le mani sulla coppa. Una ricchissima bacheca quella delle pantere che potrebbe quest’anno essere ulteriormente impreziosita.Novara scenderà in campo da detentrice della coppa, Busto Arsizio vuole dimostrare di essere una delle grandi d’Europa, Scandicci quanto di buono fatto vedere nel recente passato.C’e’ grande voglia di ripartire, dopo la breve pausa di Ferragosto i club hanno ricominciato con la preparazione , ci sarà ancora qualche giorno a disposizione per aumentare la qualità del lavoro in palestra e curare gli ultimi dettagli. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Monza parteciperà alla CEV Cup 2021

    Pallavolo femminile, la Saugella Team Monza per la seconda stagione di seguito parteciperà alla CEV Cup. Visto e considerato che saranno quattro le squadre italiane che parteciperanno alla Champions League, la CEV ha invitato Monza che grazie al quinto posto in Regular Season si era qualificata di diritto alla Challenge Cup, a partecipare alla seconda competizione europea in ordine di importanza dopo la Champions League.Venerdì 21 agosto ci saranno i sorteggi con gli accoppiamenti dei 16esimi di finale.Queste le dichiarazioni del direttore sportivo del Consorzio Vero Volley, Claudio Bonati : “ La CEV questa stagione ha deciso di far partecipare quattro squadre italiane, sia nel maschile che nel femminile , alla CEV Champions League. Questa decisione ci ha permesso di avere il diritto di partecipazione alla CEV cup , essendo la prima ripescata dopo le squadre qualificate in Champions. La Coppa CEV è una competizione molto importante, il cui livello tecnico negli anni si è alzato molto. Parteciperemo con la consapevolezza che sarà un percorso difficile ma anche con la voglia di arrivare in fondo”.

    Una squadra competitiva

    Monza ha rappresentato negli ultimi anni una delle più belle realtà del panorama pallavolistico femminile italiano. Quest’anno è stata allestita una squadra competitiva in grado di regalare soddisfazioni ai propri tifosi.Se il campionato italiano sembra vedere ancora una volta una squadra , Conegliano, un gradino sopra rispetto alle altre, la competizione europea potrebbe essere uno scenario all’interno del quale Monza potrà dara a tutte le concorrenti filo da torcere. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Daldello un “vecchietto” al servizio di Milano

    Esperienza da vendere e da mettere al servizio della Allianz Powervolley Milano per Nicola Daldello. L’esperto palleggiatore classe 1983 è carico per la nuova stagione, pronto a rivestire la maglia di Milano dopo le due stagioni a Trento, arricchite da una Coppa CEV ed un Mondiale per Club.Da Busto Arsizio a Milano, dal PalaYamamay all’Allianz Cloud: la prima grande differenza per Daldello è nella casa che ospita le gare del club meneghino.“A Busto mi sono trovato molto bene, io come i miei compagni e la società –  ammette sinceramente il regista -, qui però è un’altra cosa. Sia perché la società gioca finalmente a Milano, sia perché gli uffici e il centro di allenamento sono al Lido. E’ tutto più organizzato e tutto più facilmente organizzabile per tutti quanti. L’Allianz Cloud inoltre è uno dei palazzetti più belli d’Italia: ci ho giocato contro da avversario, sarà molto bello giocarci e speriamo che possa riempirsi in parte o in tutto il prima possibile”. Una speranza mai doma nel mondo del volley che ha ripreso sprazzi di normalità. “Adesso finalmente ci sono le date con le gare precise: prima la Coppa Italia poi il campionato. Possiamo iniziare a fare allenamenti 6 vs 6, diciamo che iniziamo a tornare ad una routine tipica degli anni passati“.

    Il presente ed il futuro però è tutto da costruire giorno dopo giorno e Daldello lo farà in maglia Powervolley. “Sono contento di tornare qui a Milano, è una cosa che cercavo anche per motivi personali. Ho trovato una società che sta continuando a crescere. Ci sono tante figure che conoscevo già,ma vedo un club in continua crescita e questo è importante”. A proposito di crescita , nel roster ci sono tanti giovani di talento pronti a far esplodere le proprie qualità, guidati anche dall’esperienza di Daldello, che a 37 anni sarà una sorta di chioccia.“E’ una responsabilità che mi prendo molto volentieri. Sono il “vecchietto” della squadra, ma mi rendo conto di avere una consapevolezza diversa dai miei compagni più giovani. E’ una cosa che mi piace fare: parlare e dare consigli ai ragazzi più giovani”. Talenti che saranno coltivati da un coach come Roberto Piazza, autentico stratega in panchina. ” E’ uno degli allenatori più bravi che ci sono, è una certezza. E’ molto esigente come devono essere gli allenatori di alto livello. Per me è un piacere ritrovarlo: erano i tempi di Treviso ed io ero nelle giovanili e nei mesi estivi ero aggregato alla prima squadra. Mi trovo molto bene, stiamo lavorando tanto e sono molto contento”.Chiusura dedicata al livello della prossima Superlega, che si prospetta essere molto competitiva. “Spesso si dice che il livello di Superlega è in salita anno dopo anno e che non c’è mai nessuna partita scontata: io credo che questa stagione sia veramente così. Anche le squadre che sulla carta  partono più in basso hanno un buon livello di qualità. Bisogna avere sempre un livello alto di gioco per vincere qualsiasi partita. Infine, nelle squadre che io considero della nostra fascia, il livello si è ulteriormente innalzato e per noi sarà una bella sfida”.  A partire dalla Coppa Italia con il girone A al via il 13 settembre: “E’ un girone bello tosto – conclude Daldello -, ma ben venga, così ci prepariamo meglio all’inizio del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Juniores pallavolo femminile non parteciperà ai Campionati Europei U19

    Era stato già pubblicato da parte della Federazione Italiana Pallavolo il programma dell’ultimo collegiale in programma dal 17 al 20 agosto per le ragazze della Nazionale femminile juniores che avrebbero dovuto svolgere il campionato Europeo femminile U19 in Bosnia ed Erzegovina e Croazia.E’ stata data questa comunicazione da parte della Federazione Italiana Pallavolo : ” Con un Consiglio Federale straordinario la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso che la Nazionale Juniores Femminile non parteciperà ai Campionati Europei di categoria in programma in Bosnia ed Erzegovina e Croazia dal 22 al 30 agosto. La FIPAV ha dovuto assumere tale decisione con grande rammarico, ma in questo momento , come noto,in base alle disposizioni governative in essere (disciplina in vigore dal 7 agosto al 7 settembre in tema di spostamenti da/per l’estero) non è possibile raggiungere il paese balcanico. La Federazione Italiana Pallavolo ha cercato tutte le soluzioni possibili per poter consentire alla squadra di partecipare alla rassegna continentale , chiedendo alla CEV di posticipare lo svolgimento della manifestazione continentale. Purtroppo la normativa vigente impedisce gli spostamenti da e per la Bosnia Erzegovina, in quanto inserita nell’elenco F dell’allegato 20 del DPCM del 7 agosto 2020.”

    Salta quindi per le ragazze del tecnico Massimo Bellano la possibilità di partecipare al Campionato Europeo U19 che avevano preparato durante l’Estate. LEGGI TUTTO