consigliato per te

  • in

    Beach Volley – Il suggestivo match esibizione tra Mol/Sorum e Samoilovs/Smedins sulle isole Lofoten

    Le isole Lofoten si trovano nelle acque turbolente del Mare di Norvegia, sopra al Circolo Polare Artico. Questo bellissimo insediamento offre ai suoi turisti dei maestosi paesaggi capaci di lasciare a bocca aperta, fatti di altissime montagne, fiordi profondi, colonie di uccelli marini e lunghissime spiagge solitamente frequentate da sportivi amanti del surf.Queste isole sono state scelte, per la prima volta in assoluto, per un evento di beach volley, più precisamente diciamo per “un’amichevole promozionale” con protagoniste due coppie tra le più forti a livello mondiale.E’stata infatti pensata bene l’idea di rilanciare sulla scena internazionale il beach volley con un suggestivo match esibizione tra i norvegesi Anders Mol e Christian Sorum ed i lettoni Aleksandrs Samoilovs e Janis Smedins.Giovedì 3 settembre si è giocato questo incontro in diretta streaming sul canale ufficiale youtube della federazione internazionale (FIVB).Un evento che ha tenuto incollato agli schermi migliaia di appassionati da tutto il mondo che non vedevano l’ora di tornare ad ammirare una partita di beach volley di altissimo livello.Lo spettacolo offerto dai quattro atleti non ha deluso gli spettatori, che non sono rimasti indifferenti nemmeno di fronte allo spettacolo offerto dall’incredibile location scelta: un paesaggio meraviglioso capace di mettere in secondo piano il risultato finale dell’amichevole. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, Conegliano pronta all’esordio

    Supercoppa pallavolo femminile, Conegliano pronta all’esordio stagionale. Le pantere di coach Daniele Santarelli domani sabato 5 settembre a Vicenza affronteranno in semifinale Scandicci.Avendo vinto la Coppa Italia la scorsa stagione,  Egonu e compagne hanno saltato i primi due turni ad eliminazione diretta essendo già qualificate per la Final Four.Una situazione inedita e che potrebbe presentare qualche rischio. Le toscane infatti arriveranno sicuramente più rodate avendo già disputato due partite, tra l’altro le impressioni sembrano ottime e la garanzia di un allenatore di assoluto livello come Massimo Barbolini in panchina già si sente.Conegliano conosce molto bene l’allenatore avversario in questa semifinale di Supercoppa pallavolo femminile, tante infatti negli ultimi anni le sfide con Novara che guidata proprio da coach Barbolini ha ricoperto il ruolo di grande rivale delle venete.Altro fattore assolutamente nuovo il fatto di giocare all’aperto, delle differenze in campo naturalmente ci saranno ma questo riguarderà tutte le squadre impegnate nella Final Four di Vicenza. Certamente Conegliano anche quest’anno parte come la squadra da battere, l’ossatura composta da campionesse che tanto hanno portato a questo club è rimasta intatta, certo ci sarà da fare i conti con un’assenza da partite ufficiali di tantissimi mesi e la pressione che come sempre pesa sulla squadra che deve vincere e rispettare i favori del pronostico.La semifinale di domani a Vicenza darà già delle indicazioni importanti, scopriremo a che livello sono le pantere di coach Santarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy al via tra palestra e piscina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si suda, si corre, si lavora a ritmi serrati. C’è una grande responsabilità per coach Giacomo Tomasello e per i suoi ragazzi: ritornare a far vivere la grande passione per la pallavolo dei cittadini aversani. La Normanna Aversa Academy è da alcuni giorni impegnata tra esercizi in piscina al Free Time (tra beach volley e nuoto) di Parete e in palestra, alla Pi.Elle di Arturo Lazzaris. A disposizione dell’allenatore tutti gli atleti, concentrati già sull’obiettivo della società che è quello di regalare emozioni indimenticabili a tutta una piazza, quella normanna, che è super esigente anche perché molto competente di volley.
    La società della Normanna Aversa Academy sta lavorando su ogni aspetto affinché il tecnico, i pallavolisti e coloro che vivono ogni giorno gli allenamenti della squadra possano godere di ogni confort. Per vedere gli atleti normanni al PalaJacazzi bisognerà attendere ancora qualche giorno: si sta lavorando alla pulizia e alla sanificazione dell’edificio. Nel frattempo i ragazzi si alleneranno al palazzetto dello sport di Succivo grazie alla collaborazione della società ‘Atellana Volley’ del presidente Mimmo Finelli. Nei prossimi giorni saranno anche comunicate le prime amichevoli della stagione, con la dirigenza che valuterà, dopo il 7 settembre, se si potranno anche aprire le porte ai supporter che non vedono l’ora di rivedere in campo i loro beniamini.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVero Volley Monza sconfitta nell’allenamento congiunto con la Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, le fantastiche quattro che volano a Vicenza

    Supercoppa pallavolo femminile, le fantastiche quattro che si giocheranno la conquista del trofeo in Piazza dei Signori a Vicenza questo week end sono Busto Arsizio, Novara, Conegliano e Scandicci. Dopo le vittorie di martedì di Novara in casa al tie-break su Firenze ( 23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12) e di Busto Arsizio al Palayamamay contro Chieri per 3-1 ( 25-22, 25-27, 25-20, 25-17) si attendeva la terza squadra qualificata per la Final Four di Vicenza.Con Conegliano già in semifinale per aver vinto la Coppa Italia nella scorsa stagione, l’ultimo posto a disposizione era al centro della sfida tra Scandicci e Monza.Le toscane in casa si sono imposte sulle brianzole per 3-1 (25-22, 25-21, 25-27, 25-21) in un match davvero combattuto ma che ha dimostrato la tenacia , già intravista nel primo turno contro Brescia, delle ragazze di coach Barbolini.E’ partita decisamente bene Scandicci in questa stagione, ci sarà ora la prova del nove in semifinale contro Conegliano.Queste le parole del neo coach di Scandicci Massimo Barbolini : ” La Savino Del Bene mi è piaciuta, siamo stati concreti. Giocavamo con una squadra forte, abbiamo limitato bene il loro servizio. Per tutti noi è una soddisfazione esserci sabato a Vicenza, arriva in un momento particolare però sono contento perché vincere con Monza è un bel risultato. ”

    Da questo secondo turno escono a testa alta Firenze che è uscita sconfitta a Novara solamente al tie-break e Chieri che promette di poter dar fastidio a molte squadre in questa stagione.

    Si vola quindi a Vicenza, sabato 5 e domenica 6 settembre in Piazza dei Signori si svolgerà la Final Four Supercoppa pallavolo femminile. Le semifinali in programma sabato 5 settembre sono Busto Arsizio-Novara (ore 21,00) e Conegliano-Scandicci (ore 18,00) .Le partite saranno in diretta su Rai Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: chi sono i 4 schiacciatori italiani under 30 che partiranno titolari

    Come sappiamo tutti benissimo questo campionato sarà determinante per le scelte di Chicco Blengini in ottica azzurra, il problema è che per sognare un altro grande risultato ai prossimi giochi olimpici c’è bisogno di inserire forze fresche in nazionale. Ed il compito, viste le premesse, non sembra facilissimo per il CT della selezione italiana.

    Il ruolo che preoccupa di più è quello degli schiacciatori, dove difficilmente Juantorena sarà affiancato, come spesso è accaduto negli ultimi anni, da Lanza (messo ai margini del progetto tecnico in quel di Perugia) o da Antonov (destinato a non giocare titolare nel team di Piacenza).Tutta l’attenzione di Blengini sarà quindi inizialmente rivolta sui giovani impegnati all’estero (Davide Gardini e Giacomo Raffaelli) e sugli unici quattro schiacciatori italiani under 30 che sono dati per titolari in questo inizio di stagione.
    Ecco chi sono:
    Daniele LaviaEsploso a Ravenna, lo schiacciatore classe 1999 si è guadagnato sul campo la chiamata di Modena, dove affiancato dall’esperto Petric è atteso al definitivo salto di qualità.
    Luigi RandazzoGià nel giro della nazionale, il ventiseienne catanese è pronto a rimettersi in gioco con la maglia del Cisterna Latina dopo tre anni intensi passati con la maglia di Padova.
    Sebastiano MilanClasse ’95, ritornerà proprio a Padova dopo tre stagioni giocate in prestito a Civitanova, Brescia e Siena per giocare finalmente da titolare in Superlega.

    Francesco RecineDopo l’esperienza con il Club Italia e la gavetta a Ravenna il ventunenne si è conquistato, proprio alla Consar, la grande possibilità di mettere in evidenza la sua ottima tecnica partendo titolare nel prossimo campionato di Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, Novara e Busto Arsizio volano in semifinale

    Supercoppa pallavolo femminile, Novara e Busto Arsizio volano in semifinale. Si sono giocati ieri martedì 1 settembre due dei tre match in programma per il secondo turno ad eliminazione diretta. Novara ha avuto la meglio in casa di un’ottima Firenze riuscendo a superare le toscane solamente al tie-break (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12). Grande prova […]
    The post Supercoppa pallavolo femminile, Novara e Busto Arsizio volano in semifinale appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: settimana ricca di impegni

    Milano – Non si ferma il lavoro della Allianz Powervolley Milano in questa ultima settimana di allenamenti prima delle gare ufficiali in attesa di lanciarsi in quella che porterà il team meneghino all’esordio ufficiale in stagione con il primo match di Coppa Italia in programma domenica 13 settembre con Verona al Centro FIPAV Pavesi.Sarà tuttavia una settimana molto intensa per il gruppo agli ordini di coach Roberto Piazza che, già da lunedì, hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro in palestra tra sedute in sala pesi e programma tecnico sul taraflex dell’Allianz Cloud.Dopo aver riassaporato il gusto del volley giocato nell’allenamento contro Trento della scorsa settimana, l’Allianz Powervolley tornerà in campo per altri tre allenamenti congiunti che saranno ovviamente svolti rigorosamente a porte chiuse all’Allianz Cloud.Mercoledì 02 settembre sarà infatti il turno della Nazionale italiana U20 Maschile,impegnata nel collegiale in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca, per poi replicare giovedì 03 settembre contro Ravenna e concludere la settimana contro  Piacenza sabato 05. Tre test (che saranno trasmessi live sulla pagina facebook di Powervolley Milano) per ritrovare confidenza con il ritmo gara e affinare l’intesa di squadra ed i meccanismi partita a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione.Gli appuntamenti tuttavia non finiscono qui, perché nella giornata di venerdì 04 settembre la società del presidente Lucio Fusaro presenterà in conferenza stampa il giapponese Yuki Ishikawa, autentica star nel suo Paese e uno dei colpi di mercato dell’Allianz Powervolley.La presentazione ufficiale dello schiacciatore nipponico, che non sarà aperta al pubblico nel rispetto delle normative vigenti in termini di contenimento di diffusione del COVID-19, avverrà in una location d’eccezione come la terrazza di Maio Restaurant al 7° piano della Rinascente, luogo esclusivo che guarda alle guglie del Duomo.(Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, la protesta di Firenze per il calendario

    Nello scorso week end si è aperta ufficialmente la stagione di pallavolo femminile con il primo turno della Supercoppa italiana . Tra il 1 e il 2 settembre ci sarà il secondo turno sempre ad eliminazione diretta dal quale usciranno le tre squadre che raggiungeranno Conegliano, già qualificata, nella Final Four di Vicenza. E’ arrivata […]
    The post Supercoppa pallavolo femminile, la protesta di Firenze per il calendario appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO