consigliato per te

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, Novara e Busto Arsizio volano in semifinale

    Supercoppa pallavolo femminile, Novara e Busto Arsizio volano in semifinale. Si sono giocati ieri martedì 1 settembre due dei tre match in programma per il secondo turno ad eliminazione diretta. Novara ha avuto la meglio in casa di un’ottima Firenze riuscendo a superare le toscane solamente al tie-break (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12). Grande prova […]
    The post Supercoppa pallavolo femminile, Novara e Busto Arsizio volano in semifinale appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: settimana ricca di impegni

    Milano – Non si ferma il lavoro della Allianz Powervolley Milano in questa ultima settimana di allenamenti prima delle gare ufficiali in attesa di lanciarsi in quella che porterà il team meneghino all’esordio ufficiale in stagione con il primo match di Coppa Italia in programma domenica 13 settembre con Verona al Centro FIPAV Pavesi.Sarà tuttavia una settimana molto intensa per il gruppo agli ordini di coach Roberto Piazza che, già da lunedì, hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro in palestra tra sedute in sala pesi e programma tecnico sul taraflex dell’Allianz Cloud.Dopo aver riassaporato il gusto del volley giocato nell’allenamento contro Trento della scorsa settimana, l’Allianz Powervolley tornerà in campo per altri tre allenamenti congiunti che saranno ovviamente svolti rigorosamente a porte chiuse all’Allianz Cloud.Mercoledì 02 settembre sarà infatti il turno della Nazionale italiana U20 Maschile,impegnata nel collegiale in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca, per poi replicare giovedì 03 settembre contro Ravenna e concludere la settimana contro  Piacenza sabato 05. Tre test (che saranno trasmessi live sulla pagina facebook di Powervolley Milano) per ritrovare confidenza con il ritmo gara e affinare l’intesa di squadra ed i meccanismi partita a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione.Gli appuntamenti tuttavia non finiscono qui, perché nella giornata di venerdì 04 settembre la società del presidente Lucio Fusaro presenterà in conferenza stampa il giapponese Yuki Ishikawa, autentica star nel suo Paese e uno dei colpi di mercato dell’Allianz Powervolley.La presentazione ufficiale dello schiacciatore nipponico, che non sarà aperta al pubblico nel rispetto delle normative vigenti in termini di contenimento di diffusione del COVID-19, avverrà in una location d’eccezione come la terrazza di Maio Restaurant al 7° piano della Rinascente, luogo esclusivo che guarda alle guglie del Duomo.(Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, la protesta di Firenze per il calendario

    Nello scorso week end si è aperta ufficialmente la stagione di pallavolo femminile con il primo turno della Supercoppa italiana . Tra il 1 e il 2 settembre ci sarà il secondo turno sempre ad eliminazione diretta dal quale usciranno le tre squadre che raggiungeranno Conegliano, già qualificata, nella Final Four di Vicenza. E’ arrivata […]
    The post Supercoppa pallavolo femminile, la protesta di Firenze per il calendario appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Lucio Fusaro e la speranza del pubblico al palazzetto

    Milano – Un messaggio di speranza per la sua Allianz Powervolley  Milano e per tutta la pallavolo. Il presidente Lucio Fusaro si esprime così in merito alla questione pubblico ed alla positiva speranza di poter riavere all’Allianz Cloud, così come in tutti gli altri palazzetti d’Italia, spettatori e tifosi.Una analisi chiara, realista ma sempre positiva come è nel suo stile e che si fonda sull’importanza del ruolo che riveste nello sport, ma soprattutto nel volley, il pubblico sugli spalti.“Sarebbe un grande peccato non vedere il pubblico durante le partite – commenta il massimo dirigente della Allianz Powervolley Milano -, ma non penso solo alla pallavolo, ma anche al basket, al calcio ed a tutti gli altri sport. Tuttavia credo che, se proseguono i comportamenti virtuosi della popolazione, se i casi saranno sotto controllo, possa esistere un compromesso tra avere un palazzetto vuoto ed un palazzetto pieno. Magari con una percentuale di apertura come inizio . In questo è importante che tutte le società, tutte le regioni, tutte le leghe si uniscano per avere un progetto che abbia un senso“.Una direzione chiara che sottintende però una comunione di intenti.“Il lavoro di squadra è fondamentale nel lavoro dentro e fuori dal campo. La speranza di poter avere il pubblico è una cosa straordinaria. Tra breve inizierà la stagione e tutti coloro che hanno sottoscritto con noi la campagna abbonamenti, cui va il mio ringraziamento, sono state figure che hanno dato un contributo non indifferente allo sport come segnale di speranza“.Un messaggio positivo che si associa alla approvazione da parte del governo del credito di imposta sulle sponsorizzazioni.“E’ evidente che quando va tutto bene, è molto più facile fare pubblicità ed attività di sponsorizzazioni. Quando invece l’economia è un po’ in crisi, le aziende sono più restie ad operare in questa direzione. Tuttavia l’operato del Comitato 4.0 ha raggiunto questo risultato fondamentale per aiutare lo sport a proseguire nella sua funzione che è anche prevalentemente sociale”.

    Chiusura dedicata ai sogni, sia da presidente di una società di pallavolo sia da appassionato sportivo.“Tutte le partite iniziano da 0-0 – conclude il presidente Fusaro -, poi in campo possono esserci delle sorprese. Mi vengono in mente le vittorie dello scorso anno contro Perugia e Civitanova. I sogni di ogni presidente sono quelli di vedere la propria squadra primeggiare: siamo in un anno complicato sotto tanti punti di vista, vedremo come andrà. Sogno da sportivo? Che lo sport abbia sempre una funzione educativa utile alla società“.(Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, anche Firenze vola al secondo turno

    Supercoppa pallavolo femminile, Firenze è l’ultima squadra a staccare il pass per il secondo turno.Dopo le vittorie di sabato di Monza su Cuneo al tie-break (25-27, 25-16, 25-20, 23-25, 15-13), di Chieri su Bergamo per 3-0( 25-17, 25-14, 25-19) , di Novara su Perugia per 3-1 (25-19, 27-29, 25-16, 25-12) e con lo stesso risultato di Scandicci su Brescia (27-25, 25-27, 25-14, 25-23), è arrivato l’unico successo in trasferta di questo primo turno ad eliminazione diretta.A regalarselo sono state le bisontine allenate da coach Marco Mencarelli che al PalaRadi di Cremona sono riuscite a vincere in rimonta al tie-break contro Casalmaggiore.Primo e secondo set molto combattuti con Casalmaggiore avanti nel primo (25-23) e Firenze pronta a rispondere (22-25), il terzo parziale nettamente a favore delle padrone di casa (25-17) sembrava potesse dare una svolta al match a favore delle ragazze di coach Parisi ma proprio lì è arrivata forte la reazione di Cambi e compagne che sono riuscite a ribaltare l’esito della sfida nel quarto parziale e al tie-break ( 25-27, 13-15).Un ottimo inizio di stagione per Firenze che delle cinque squadre che si sono qualificate per il secondo turno è stata l’unica a vincere fuori casa anche se il fattore campo, con l’assenza di pubblico, ha certamente influito meno.Busto Arsizio è già qualificata di diritto per il secondo turno, sempre ad eliminazione diretta, mentre Conegliano vincitrice della Coppa Italia la scorsa stagione ha già staccato il biglietto per la Final Four di Vicenza.

    Il secondo turno
    Questo il programma del secondo turno :
    Martedì 1 settembre ore 18,00
    Busto Arsizio-Chieri
    Martedì 1 settembre ore 20,30
    Novara-Firenze
    Mercoledì 2 settembre ore 20,30
    Scandicci-Monza
    Tutte le partita saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega pallavolo femminile.

    Le tre squadre vincitrici di questo secondo turno ad eliminazione diretta raggiungeranno Conegliano nella Final Four di Vicenza in programma sabato 5 e domenica 6 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, avanzano Monza, Novara, Scandicci e Chieri

    Ieri sabato 29 agosto è partita ufficialmente la stagione di pallavolo femminile 2020/21.Era infatti in programma il primo turno a eliminazione diretta della Supercoppa italiana. Si sono registrate tutte vittorie casalinghe in una formula che prevede che in casa giochi la squadra che meglio si era posizionata in classifica nella passata stagione.

    Le partite del sabato 
    Monza ha superato al tie break (25-27, 25-16, 25-20, 23-25, 15-13) un’ottima Cuneo faticando parecchio per staccare il pass per il secondo turno .Parte bene in questa stagione Novara che supera per 3-1 ( 25-19, 27-29, 25-16, 25-12 ). Perugia così come ottimo l’inizio di Chieri che in tre set (25-17, 25-14, 25-19) ha avuto la meglio su Bergamo.L’ultima partita in programma ieri sabato 29 agosto era quella tra Scandicci e Brescia. Convincente prova in trasferta da parte delle leonesse ma alla fine volano al secondo turno le ragazze del neo coach Massimo Barbolini che si sono imposte per 3-1 (27-25, 25-27, 25-14, 25-23).
    La griglia del primo turno, ricordando che Busto Arsizio è già qualificata di diritto per il secondo turno e le pantere di Conegliano per la Final Four di Vicenza, sarà completata con la partita di questa sera, domenica 30 agosto alle 18, tra Casalmaggiore e Firenze.
    Anche questa sfida come quelle disputate ieri sarà visibile sul canale YouTube della Lega Pallavolo femminile.Rispettati nelle partite di ieri i pronostici della vigilia anche se Scandicci e Monza hanno probabilmente sofferto più del previsto.
    Questo il programma del secondo turno che si giocherà sempre in gara unica il 1 e il 2 settembre : 

    Scandicci-Monza                                                 2 settembre 20,30Busto Arsizio-Chieri                                           1  settembre ore 18,00Novara- Vincente Casalmaggiore/Firenze     1 settembre 20,30 LEGGI TUTTO

  • in

    Indicazioni positive per Milano dal primo allenamento congiunto contro Trento

    Finisce 3 – 1 ( 26-28, 25-23, 25-17, 25-15 ) l’allenamento congiunto tra la Itas Trentino e la Allianz Powervolley Milano andato in scena nel pomeriggio di venerdì 28 agosto alla BLM Group Arena di Trento.Oltre il risultato finale il primo test precampionato si è rivelato positivo ed utile per sciogliere i muscoli e testare la condizione fisica dei giocatori dell’Allianz Powervolley in situazioni di gioco reali e contro un avversario di altissimo livello come Trento.Nel primo set Milano ha schierato il sestetto titolare con Ishikawa e Maar in posto 4, diagonale di posto 2 Sbertoli-Patry con l’unica novità di Mosca al centro insieme a Kozamernk, con libero Pesaresi. Ritmi alti ed azioni fin da subito qualitativamente importanti, con l’allungo finale che ha visto i ragazzi di coach Piazza fare proprio il set con l’ace di Maar.Nel secondo set Piazza schiera Basic e Meschiari per Ishikawa e Maar ed a metà parziale Piano per Mosca che così ritorna alla pallavolo giocata dopo l’infortunio della scorsa stagione. Non cala tuttavia il ritmo e Trento chiude 25-23.Negli ultimi due parziali i padroni di casa accelerano e si impongono nel terzo set per 3-1 e nel quarto 25-15.“E’ stata una bella sessione di allenamento, che ci servirà per conoscerci meglio e curare dei dettagli che faranno la differenza. Ci sono ovviamente buone indicazioni per alcune fasi di gioco, che continueremo a sviluppare nel corso di questi allenamenti. Sicuramente la sensazione di poter tornare a parlare di gioco è molto positiva”. E’ questo il commento del tecnico Roberto Piazza a fine gara.

    TabellinoItas Trentino – Allianz Powervolley Milano: 3-1 ( 26-28, 25-23, 25-17, 25-15 )
    Itas Trentino: Cortesia 5, Argenta 4, Michieletto 4, Sperotto 2, Rossini(L), Lucarelli 8, Giannelli 3, Kooy 15, Nimir 15, Sosa 7, Podrascanin 6, Lisinac 3, De Angelis(L): All. Angelo Lorenzetti.
    Allianz Powervolley Milano: Basic 12, Kozamernik 10, Daldello,Sbertoli, Maar 4, Patry 19, Meschiari 2, Piano 3, Mosca 4, Ishikawa 3, Pesaresi(L). All. Roberto Piazza.

    NoteDurata set: 25′, 24, 20, 17′.Itas Trentino: battute vincenti 7, battute sbagliate 20, muri 11, attacco 59%, ricezione 64% (perfetta 38%).Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 21, muri 12, attacco 45%, ricezione 39% (perfetta 10%). LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, il programma del primo turno

    Pallavolo femminile, l’attesa è finita. Il week end del 29 e 30 agosto sarà infatti caratterizzato dal primo turno ad eliminazione diretta della Supercoppa italiana.In questi ultimi giorni si sono svolti allenamenti congiunti da parte delle società di serie A1 che sono stati certamente utili per preparare la prima uscita ufficiale della stagione.I favori del pronostico per la vittoria del trofeo che quest’anno verrà alzato in Piazza dei Signori a Vicenza sono tutti per Conegliano.Le pantere avendo vinto la scorsa stagione  la Coppa Italia sono già qualificate per la Final four della città del Palladio. 

    Il programma del week end 
    Queste le partite in programma nel week end :
    Sabato 29 agosto ore 17,00
    Saugella Monza- Bosca San Bernardo CuneoIgor Gorgonzola Novara-Bartoccini FortInfissi Perugia
    Sabato 29 Agosto 0re 18,30
    Reale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo
    Sabato 29 agosto ore 20,30
    Savino Del Bene Scandicci-Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Domenica 30 agosto ore 18,00
    Vbc èPiù Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze
    La formula
    Alla manifestazione partecipano tutte le squadre di serie A1 che hanno disputato il campionato 2019/20 e che si sono  regolarmente iscritte alla serie A1 2020/21.Due i turni a eliminazione diretta che anticiperanno la Final four di Vicenza.  Si giocherà in casa della squadre con migliore posizione in classifica nella passata stagione.
    Conegliano favorita

    Anche per la stagione 2020/21 i favori del pronostico per la vittoria in campionato e nelle coppe nazionali pendono dalla parte delle pantere di Conegliano.La squadra di coach Daniele Santarelli ha cambiato poco, ottimi innesti all’interno di un mosaico formato da campionesse che hanno contribuito alle vittorie negli ultimi anni del club veneto.Questo primo turno ad eliminazione diretta darà  già importanti indicazioni su quelle che potrebbero essere le rivali più accreditate delle pantere.L’attesa è finita dunque, si torna a giocare, il primo trofeo della stagione sta per essere assegnato, lo spettacolo è di sicuro assicurato. LEGGI TUTTO