consigliato per te

  • in

    Volley: esordio da top scorer in Russia per Zaytsev

    Ripartite in Russia le competizioni ufficiali e subito protagonisti sono stati due uomini mercato ben conosciuti in Superlega: il capitano della nazionale italiana Ivan Zaytsev e lo schiacciatore polacco Bartosz Bednorz. I due giocatori, i cui trasferimenti in Russia hanno fatto molto parlare nei mesi passati tutto il mondo della pallavolo, hanno debuttato con le […]
    The post Volley: esordio da top scorer in Russia per Zaytsev appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Conegliano in forma straordinaria

    Pallavolo femminile, Conegliano in forma straordinaria. Ha impressionato tutti la facilità con la quale le pantere allenate da coach Daniele Santarelli hanno vinto la Supercoppa , decimo trofeo nella storia del club veneto e primo della stagione.Nella Final Four di Vicenza non c’e’ stata storia, due 3-0 netti contro Scandicci in semifinale e Busto Arsizio in finale hanno dimostrato la netta superiorità di De Gennaro e compagne.Non avevano mai giocato neppure un’amichevole prima di Vicenza, c’era infatti alla vigilia l’incognita legata proprio al fatto che da sei mesi le pantere non scendevano in campo. Le altre squadre arrivate alla Final Four avevano invece già rotto il ghiaccio nei turni ad eliminazione diretta.I dubbi sono stati spazzati via dopo i primi minuti di gioco contro Scandicci, Conegliano aveva ripreso da dove aveva smesso.Una macchina dal motore perfetto che quest’anno durante il mercato ha mantenuto intatto il roster titolare acquistando giocatrici di alto livello in grado di poter sostituire le fedelissime di Santarelli in qualsiasi momento. Lo ha dimostrato l’ottima Final Four di Mcenkie Adams , l’americana neoacquisto che non ha fatto rimpiangere l’assenza dell’altra giocatrice a stelle e strisce di Conegliano Kimberly Hill.La squadra gioca come se se la stagione fosse iniziata da due mesi, chiaramente non si è ancora al 100 % e questo è il dato che impressiona di più , chi riuscirà a fermare questa squadra qunado la forma sarà al top ?La testa ora va all’inizio del campionato 2020/21 il 20 settembre, c’e’ ancora una decina di giorni per le rivali di fascia alta per provare a colmare questo gap che al momento sembra notevole, le pantere sono tornate infatti a fare paura. LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: Pesaresi e il ritorno alla pallavolo giocata

    Milano- Inizia per la Allianz Powervolley Milano la settimana che porterà all’esordio stagionale il team meneghino . La data cerchiata di rosso sul calendario è quella di domenica 13 settembre quando la formazione di coach Roberto Piazza tornerà in campo al Centro FIPAV Pavesi per la prima gara del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Verona, non prima di aver ultimato la preparazione con l’ultimo allenamento congiunto in programma mercoledì 9 settembre a Piacenza.Dopo più di 6 mesi si torna a parlare di appuntamenti ufficiali: tanto infatti è trascorso dall’ultimo match giocato da Milano quando, Sbertoli e compagni batterono la formazione di Saarema per il ritorno dei quarti di finale di CEV Challenge Cup. Ora però è il momento di concentrarsi sulla nuova stagione ed il primo ostacolo è rappresentato da Verona, avversaria con Vibo Valentia e Monza dei meneghini in Coppa Italia.“Iniziamo la stagione in modo diverso con questo mini girone che darà l’accesso ai quarti di finale – commenta Nicola Pesaresi -. E’ una novità stimolante perché ci saranno subito partite decisive e il nostro obiettivo è quello di centrare i quarti sapendo che ci sono avversari di livello”.“Cerco quotidianamente di dare il massimo in ogni allenamento ed in ogni partita – prosegue il numero 18 di Powervolley -, già questo per un giovane è un esempio chiaro. Osservare il giocatore esperto aiuta molto: io da ragazzo osservavo molto e poi la  traducevo in campo. Questa è certamente una nota da sfruttare”.Chiusura dedicata al suo legame con Milano che, per il terzo anno consecutivo, sarà casa di Pesaresi. “Sto bene qui a Milano: sono arrivato qui tre anni fa e sono stato accolto in maniera positiva. Sono contento di proseguire la ma carriera con la maglia della Allianz Powervolley. Ho trovato ottimi compagni di squadra e amici“.   LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Europeo U18 maschile: le dirette streaming della 2a Giornata

    Di Redazione
    Oggi va in scena a Lecce e Marsicovetere la seconda giornata del Campionato Europeo under 18 maschie, in programma in Italia sino al 13 settembre. Le gare saranno trasmesse in diretta sula canale youtube della Fipav.
    Di seguito il programma di oggi:
    Pool I (Marsicovetere, Potenza) 
    ore 17 Bulgaria-Turchia
    [embedded content]
    ore 20 Italia-Belgio
    Pool II (Lecce)
    ore 17 Polonia-Germania
    [embedded content]
    ore 20 Bielorussia-Rep.Ceca
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, Conegliano trionfa

    Una edizione della Supercoppa pallavolo femminile italiana che difficilmente dimenticheremo . Conegliano alza la coppa e dimostra di essere la stessa corazzata della scorsa stagione.Un grande evento che segna la ripartenza dopo un periodo terribile. Una Final Four pensata per una rinascita alla grande. Lo splendido contesto di Piazza dei Signori a Vicenza programmato come teatro delle semifinali e finale con le quattro protagoniste Scandicci, Conegliano, Busto Arsizio e Novara. Durante la seconda semifinale all’aperto tra Busto Arsizio e Novara quello che non ti aspetti, partita sospesa per impraticabilità del campo con l’umidità che ha reso il taraflex scivolosissimo.La semifinale recuperata l’indomani mattina al palazzetto dello sport di Vicenza ha consegnato la seconda finalista Busto Arsizio che a distanza di poche ore è stata costretta a riscenedere in campo per la finalissima , sempre all’interno del palasport.

    La cronaca della finale 
    Parte forte la squadra di coach Daniele Santarelli che comincia a dettare la propria legge, primo parziale controllato agevolmente si chiude sul 25-16.Anche nel secondo set comincia bene Conegliano che si porta sul 5-1 con il primo tempo di De Kruijf seguito dall’ace di Egonu.Conegliano gioca a memoria , bene in tutti i fondamentali, le bustocche provano a forzare al servizio e ad accorciare con gli attacchi di Mingardi ma la corazzata veneta vola col muro di Sylla che vale il 18-11. Busto Arsizio barcolla sbagliando troppo e Conegliano chiude il secondo parziale 25-15 con l’attacco esplosivo di Egonu da posto 2.Busto Arsizio non molla e a inizio terzo set mette la testa avanti con la diagonale di Mingardi per il 4-6. Recuperano le pantere che con Egonu si riportano avanti (8-7) e cominciano a dettare nuovamente il proprio ritmo , il muro veneto vale il 12-7.Ricomincia a sbagliare parecchio Busto Arsizio , ne approfittano De Gennaro e compagne che allungano con il primo tempo dell’olandese De Kruijf, 18-10.Troppo il divario in campo , bel pallonetto di Sylla per il 23-14 ,  set e match si chiudono sul 25-15 con l’errore al centro di Olivotto.
    Il commento

    Conegliano riprende da dove aveva smesso e lo fa continuando a vincere. Davvero impressionante la forza delle pantere di coach Daniele Santarelli che alzano al cielo la Supercoppa pallavolo femminile con un perentorio 3-0.Tanti gli errori di Busto Arsizio, attenuante per le ragazze di coach Marco Fenoglio quella di aver dovuto sostenere due partite nella stessa giornata, una situazione a dir poco anomala.Le pantere erano alla loro prima uscita stagionale in questa Final Four ma sembrava che giocassero con regolarità da almeno due mesi . Il roster è rimasto intatto nella sua ossatura e questo si è visto in campo. Una superlativa Mckenzie Adams non ha fatto sentire la mancanza di Kimberly Hill.E allora complimenti a Conegliano per aver vinto il primo trofeo della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, la finale è Busto Arsizio-Conegliano

    Supercoppa pallavolo femminile, dopo l’incredibile e inatteso epilogo della seconda semifinale in Piazza dei Signori a Vicenza con la sfida sospesa sull’1-1 per la scivolosità eccessiva del campo dovuta all’umidità della serata, stamattina al palazzetto dello sport della città berica si è ripreso il match tra Busto Arsizio e Novara.Inutile sottolineare l’eccezionalità della situazione con difficoltà per entrambe le squadre nel riprendere a distanza di poche ore una partita importantissima lasciata a metà.Alla fine la spuntano le farfalle di Busto Arsizio che si sono imposte per 3-1 ( 23-25, 25-18, 25-22, 25-22).Una nota di merito tra le fila di Busto Arsizio per la giovanissima pallaggiatrice Asia Bonelli , classe 2000 e lo scorso campionato in A2, che per l’indisponibilità di Poulter si e’ vista affidare le chiavi della cabina di regia in un match delicatissimo e con le eccezionali difficoltà legate all’incredibile sospensione della semifinale.Dall’altra parte Novara certamente non al meglio con Chirichella e Bosetti a mezzo servizio, c’e’ ancora da lavorare e la testa ora va all’inizio di campionato.Questa sera in diretta su Rai 2 a partire dalle 21,05 la finalissima delle farfalle di Busto Arsizio contro le pantere di Conegliano che ieri nella prima semifinale contro Scandicci hanno impressionato per la loro forza dimostrata da un netto 3-0.La partita si svolgerà sempre al chiuso, al palazzetto dello sport di Vicenza, il rammarico per non poter assegnare l’ambito trofeo al centro della Piazza dei Signori è tanta, ma la brutta esperienza vissuta ieri sera ha spinto gli organizzatori a non prendere ulteriori rischi. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio: streaming gratis e diretta tv Supercoppa

    Questa sera alle ore 21.15 Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio, scenderanno in campo al PalaGoldoni di Vicenza, nel match valevole per la finale di Supercoppa italiana, con la formazione veneta che è detentrice del trofeo visto che l’anno scorso sconfisse al PalaLido di Milano l’Agil Novara.

    Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio, presentazione del match
    Questa edizione della Supercoppa è stata caratterizzata dalla presenza di tutte e dodici le squadre partecipanti al campionato di Serie A, che ricordiamo è stato definitivamente sospeso ad inizio marzo causa emergenza Covid-19. L’Imoco di coach Daniele Santarelli, in quanto vincitrice dell’ultima Coppa Italia è andato direttamente alle Final Four dove ha sconfitto piuttosto nettamente la Savino Del Bene Scandicci per 3-0 dimostrando già un ottimo stato di forma. Busto Arstizio del tecnico Marco Fenoglio invece con il terzo posto dello scorso campionato ha saltato il primo turno, entrando nei quarti di finale, sconfiggendo prima Chieri per 3-1 e poi Novara con lo stesso punteggio.La semifinale con le piemontesi è stata caratterizzata dalla sospensione per impraticabilità di campo per la troppa umidità scatenando molte polemiche, tant’è che la Lega Pallavolo Femminile ha deciso per la conclusione della manifestazione, al coperto compresa la finale di questa sera.
    Dove vedere Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio

    La finale di Supercoppa italiana tra Imoco Conegliano-UIBA Busto Arstizio (fischio d’inizio ore 21.15), sarà visibile in diretta e in esclusiva su Rai 2 (canale 2 e 102 del digitale terrestre e 502 per l’HD), con collegamento a partire dalle ore 21.05.In alternativa si potrà seguire la sfida in streaming gratuito su RaiPlay. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa pallavolo femminile, sospesa la semifinale tra Busto Arsizio e Novara per impraticabilità del campo

    Supercoppa pallavolo femminile, sospesa la semifinale tra Busto Arsizio e Novara per impraticabilità del campo. Quando le due squadre erano in situazione di parità per quanto riguarda i set, 1-1, la decisione di sospendere il match. L’umidità della serata ha creato sul taraflex una patina che lo ha reso scivoloso e quindi molto pericoloso per la sicurezza delle atlete in campo. Non sono serviti i tentativi delle addette al servizio campo di asciugare la superficie di gioco, le difficoltà si erano rese evidenti soprattutto nel finale di secondo set con le giocatrici che continuavano a scivolare . I due allenatori Marco Fenoglio e Stefano Lavarini avevano ripetutamente lamentato la situazione con gli arbitri.Di lì a poco la decisione definitiva di sospendere il match . Sul finire della diretta Rai la comunicazione data che il match si recupererà domani domenica 6 settembre alle ore 11,00 questa volta al chiuso , al palazzetto di Vicenza.Pare che il match dovrebbe riprendere dalla situazione di punteggio di 1-1.Nell’altra semifinale iniziata alle 18,45 una super Conegliano ha battuto per 3-0 (25-17, 25-14, 25-22)  Scandicci staccando quindi il pass per la finalissima.Un finale davvero amaro quindi per un evento spettacolare che nella prima semifinale aveva regalato grandi momenti di sport all’interno di un contesto meraviglioso come quello della Piazza dei Signori di Vicenza.Le condizioni che però si sono create nella seconda semifinale hanno reso del tutto impossibile la continuazione . LEGGI TUTTO