consigliato per te

  • in

    Volley – Italia vs Bielorussia: tabellino e match da riguardare

    Con un perentorio 3 a 0, l’ennesimo di questa avventura europea, la nazionale under 20 italiana accede alla finale prevista per domani 4 ottobre a partire dalle ore 18.

    Un ottimo Michieletto è stato il miglior marcatore nelle fila azzurre, ben supportato dal compagno di reparto Rinaldi.
    Ecco il tabellino della semifinale europea:
    ITALIA VS BIELORUSSIA 3-0 (25-19, 25-18, 25-19)
    ITALIA: Crosato 6, Porro 1, Michieletto 20, Gianotti 4, Stefani 12, Rinaldi 14, Catania (L). Ferrato, Cianciotta, N.e: Magalini, Schiro, Jeroncic. All. Frigoni
    BIELORUSSIA: Sushynski, Davyskiba 8, Matyl 3, Babkevich 13, Bahatka 6, Dyleuski 7, Hretski (L). Azaranka, Marozau 4, Zamorski, Kavaleu (L), Kanavalau. All. Trotski
    Arbitri: Rogic (Srb) e Milic (Aut)Durata Set: 24′, 22′, 25’.Italia: 6 a, 11 bs, 5 m, 15 et.Bielorussia: 5 a, 9 bs, 6 m, 18 et.
    Per rivedere il match
    Se vi siete persi l’ennesima ottima prestazione dei ragazzi capitanati dallo schiacciatore di Trento Michieletto vi diamo la possibilità di vedere (o rivedere) la partita qui, tramite il canale youtube “Český Volejbal” che ha trasmesso anche la diretta sulla piattaforma straming.Basterà cliccare sul player di youtube che vedete qui sotto
    [embedded content]

    Per tutti gli appassionati che vorranno tifare da casa per i nostri ragazzi domani in occasione della finalissima l’appuntamento è per le ore 18.I ragazzi di Angiolino Frigoni avranno la possibilità di entrare nella storia della pallavolo azzurra e tutti noi saremo lì pronti a tifare per loro. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo femminile under 17, l’Italia concede il bis

    Europei pallavolo femminile under 17, l’Italia concede il bis. Le azzurrine del ct Marco Mencarelli impegnate in questi giorni nella rassegna continentale in Montenegro, si sono imposte anche nella seconda partita del girone. Stesso risultato e per certi versi andamento del match che ha richiamato l’esordio contro la Slovenia. Questa volta l‘Italia era impegnata contro la Slovacchia, le nostre ragazze hanno vinto per 3-1 ( 22-25, 25-19, 25-19, 25-21).Anche in quest caso la partita non si era indirizzata bene, le avversarie avevano messo avanti la testa conquistando il primo parziale. Stessa importante reazione come all’esordio si è verificata anche in questa seconda uscita. Seconda vittoria consecutiva quindi per le azzurrine, due successi da tre punti. Ricordiamo che l’Italia è inserita nel Pool I insieme a Slovenia, Slovacchia, Montenegro, Turchia e Bulgaria mentre il Pool II è composto da Russia, Bielorussia, Polonia, Serbia e Romania, una squadra in meno vista la decisione della Germania di non partecipare all’Europeo.Oggi le ragazze del ct Marco Mencarelli torneranno in campo per la terza partita in programma alle  15 contro la Turchia. Non si nascondono certo le ambizioni da medaglia per questo gruppo forte e competitivo che è partito bene anche se in alcune fasi delle prime due partite ha dimostrato dei cali. Su questo dovrà lavorare l’esperto ct .

    I tabellini
    Italia-Slovacchia 3-1 ( 22-25, 25-19, 25-19, 25-21).

    Bellia 6, Polesello 11, Ituma 21, Ribechi 20, Catania 8, Passaro 1, Barbero (L) Giacomello 2, Orlandi, Piovesan 7, Giuliani. NE: Gannar ALL: Mencarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Monza vs Milano è derby lombardo

    Castellanza – A 10 giorni di distanza dalla sfida di Coppa Italia, Milano e Monza si ritrovano di nuovo una di fronte all’altra per il derby lombardo della seconda giornata di andata di Superlega.Questa volta il match avrà, però, un valore diverso rispetto al derby di Coppa Italia considerato che la vittoria metteva in palio solo l’onore della prima posizione nel girone A degli ottavi di finale, visto che le due squadre erano già qualificate ai quarti. I tre punti in palio di domani invece rappresentano l’obbiettivo principale dei due team, non solo perché vorrebbe dire per un giorno essere in testa alla classifica, ma soprattutto perché significherebbe sconfiggere una diretta concorrente della stagione e iniziare a rivelare i veri valori delle due squadre.Se cambiano gli obbiettivi non cambiano, però, i temi della sfida che vedono il meneghino Jean Patry contro l’opposto brianzolo Lagumdzija ed i due centrali di Milano Piano-Kozamernik contro Maxwell Holt il centralone di Monza.
    Servirà attenzione e concentrazione, qualità richieste al proprio gruppo da coach Roberto Piazza, soprattutto perché Monza ha già dimostrato in questo primissimo scorcio di stagione ,di essere un avversario da non assolutamente sottovalutare . Ne è convinto il libero Nicola Pesaresi che così presenta il confronto: ” Monza ha iniziato molto bene questa stagione, dimostrando di essere una squadra che gioca bene. Sono aggressivi nella fase break point, ma anche a battuta e a muro. Ci sarà da fare una bella prestazione e ci sarà da battagliare, soprattutto perché è una diretta concorrente  e fa parte del gruppo di squadre che sono subito dietro le big. Come noi vogliono arrivare il più in alto possibile. Noi siamo partiti bene, siamo contenti di questo inizio ma dobbiamo guardare avanti. Dobbiamo e possiamo migliorare la nostra fase di gioco. Sabato ci sarà da soffrire, ma noi possiamo giocarci le nostre carte”.
    Diretta TVIl match sarà visibile in diretta TV su Raisport (canale 57 del DTT 9 a partire dalle ore 18.00.Probabili formazioniVero Volley Monza: Orduna – Lagumdzija, Holt – Galassi,Dzavoronok – Sedlacek, Federici(L). All. Soli

    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi(L). All. PiazzaArbitriSobrero – Caretti. Terzo arbitro: Tundo LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì, ad ottobre al via i corsi di minivolley

    Foto Ufficio Stampa Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Venerdì 9 ottobre dalle 17.30 alle 19 presso la palestra del Baruffi Maschile ripartiranno i corsi di Minivolley del Vbc Mondovì, che saranno tenuti da allenatori tesserati FIPAV.
    I corsi sono rivolti a tutti i bambini che frequentano la Scuola Primaria (dalla seconda alla quinta) e ai i ragazzi delle Scuole Medie Inferiori e mirano ad avvicinare il maggior numero possibile di ragazzini al mondo del volley e del Vbc Mondovì, mirando ad una crescita armoniosa ed equilibrata del corpo del minore per farne un adulto sano, forte, più sicuro di sé e più felice. Saranno offerte occasioni di gioco spontaneo da cui attingere esperienze di gruppo motorie e morali significative, dando l’opportunità del miglior avviamento alla pratica del gioco della pallavolo, nel rispetto delle diverse esigenze fisiologiche, psicologiche e pedagogiche di ciascun allievo.
    Durante i corsi i partecipanti potranno apprendere sia quelli che sono gli elementi base dell’attività motoria successiva come coordinazione, destrezza ed altre qualità psicofisiche, sia i fondamentali specifici della pallavolo.
    Per tutto il mese di ottobre la partecipazione ai corsi sarà gratuita, mentre con l’inizio del mese di novembre si dovrà procedere all’iscrizione degli stessi con una quota annua di adesione di 250 euro.
    Per maggiori informazioni si può contattare Brunello Prette al 335/6034189 o segreteria@vbcmondovi.it oppure presentarsi direttamente alla palestra del Baruffi Maschile muniti di abbigliamento sportivo, ossia scarpe da ginnastica, tuta, maglietta e pantaloncini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley – Diretta Streaming Semifinale Europeo U20M: Italia vs Bielorussia

    Prima gara ad eliminazione diretta nel campionato europeo di pallavolo maschile under 20 e subito Italia protagonista.Dopo una serie incredibile di risultati portati a casa durante la prima fase della competizione, dove la selezione guidata dal CT Angiolino Frigoni ha impressionato vincendo per tre a zero tutte le partite giocate, battendo i pari età del Belgio, Francia, Serbia, Polonia e Repubblica Ceca (ruotando i giocatori in alcune occasioni), si apprestano ora ad affrontare i pari età della Bielorussia, classificatosi al secondo posto nella Pool II di questo campionato europeo alle spalle della formazione tedesca, che giocherà invece l’altra semifinale contro i ragazzi del Belgio.Entrambe le gare di semifinale sono programmate per sabato 3 ottobre: Italia vs Bielorussia alle 17 e 30, mentre Germania vs Belgio verrà giocata la sera a partire dalle ore 20.

    Per seguire la semifinale dell’Italia in diretta streaming
    La partita della nazionale italiana sarà visibile in diretta, tramite lo streaming gratuito del canale youtube “Český Volejbal”.Per tutti gli appassionati che vorranno tifare da casa per i nostri ragazzi basterà cliccare sul player inserito qui sotto e godersi lo spettacolo, sperando in una bella prestazione dell’Italia, a partire dalle ore 17,30 di sabato 3 ottobre
    [embedded content]

    La finale del Campionato Europeo verrà disputata domenica 4 ottobre alle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo femminile under 17, buona la prima dell’Italia

    Europei pallavolo femminile under 17, buona la prima dell’Italia di Marco Mencarelli. Le azzurrine hanno infatti vinto per 3-1 contro la Slovenia la partita di esordio della rassegna continentale in programma dal 1 al 9 ottobre in Montenegro. L’Italia è stata inserita nel Pool I insieme appunto a Slovenia, Montenegro, Turchia, Bulgaria, Slovacchia. Nell’altro girone Russia, Bielorussia, Serbia, Romania, Polonia, una squadra in meno visto che la Germania ha rinunciato alla partecipazione.Un po’ di titubanza nel primo parziale durante il quale le azzurrine hanno fatto fatica a rompere il ghiaccio, il set è stato vinto dalle slovene ai vantaggi dopo un recupero azzurro durante il set.Brave le ragazze del ct Marco Mencarelli a rialzare la testa e a ritrovare il bandolo della matassa. Rimesso il match sui giusti binari con la vittoria nel secondo parziale l’Italia ha preso in mano le redini del gioco riuscendo alla fine ad ottenere un importante successo soprattutto in chiave mentale. Iniziare con il piede giusto era fondamentale. Oggi si replica, in programma alle 17,30 la partita contro la Slovacchia. Giornate di grande volley a livello giovanile, l’Italia sta tifando le proprie ragazze e i propri ragazzi. Se il cammino della Nazionale italiana pallavolo femminile under 17 è solo all’inizio in questo Europeo di categoria, domani per gli azzurrini dell’under 20 del ct Angiolino Frigoni ci sarà la semifinale contro la Bielorussia. L’Italia spera che i propri ragazzi possano regalare una medaglia.

    I tabellini
    Italia-Slovenia 3-1 ( 26-28, 25-16, 25-22, 25-15).

    Bellia 18, Polesello 7, Ituma 14, Ribechi 23, Catania 4, Orlandi, Barbero (L), Giacomello, Passaro 1, Giuliani, Gannar. NE :Piovesan ALL: Mencarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo maschile under 20, una grande Italia centra l’obiettivo semifinali

    Europei pallavolo maschili under 20, una grande Italia centra l’obiettivo semifinali. I ragazzi del ct Angiolino Frigoni fino a questo momento hanno fatto un percorso netto sia per quanto riguarda i successi sia per quanto riguarda le vittorie da 3-0. E’ arrivata anche contro la Francia che si trovava al secondo posto nel Pool I una vittoria per 3-0 ( 25-22, 27-25, 25-13).Una successione quasi fotocopia nell’andamento delle partite .Nelle ultime sfide infatti le difficoltà maggiori sono state nel secondo parziale dopo un inizio di match sempre seguite però da un grande finale di partita.Diverse le chiavi di lettura. Si potrebbe pensare ad una inconsapevole rilassatezza dopo che il match si è incanalato sui giusti binari ma, se si cambia punto di vista, si potrebbe vedere anche una grande forza di volontà nel riuscire a recuperare situazioni apparentemente compromesse.Sappiamo come nel volley l’elemento psicologico sia fondamentale e come le partite possano cambiare all’improvviso, su questo aspetto sarà fondamentale il lavoro del ct Angiolino Frigoni.Intanto gli azzurrini si godono l’obiettivo delle semifinali che è stato centrato alla grande. Oggi ultima partita in programma contro la Serbia alle ore 17,30 a Kurim.

    Il tabellino
    Italia-Francia 3-0 ( 25-22, 27-25, 25-13).
    Crosato 5, Porro, Michieletto 14, Gianotti 7, Stefani 11, Rinaldi 14, Catania (L), Cianciotta 2, Ferrato, Schiro. NE : Magalini e Jeroncic . ALL: Frigoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: la vittoria su Cisterna secondo Sbertoli e Maar

    Castellanza – Dopo la vittoria contro Cisterna davanti al pubblico amico, accorso all’Allianz Cloud secondo quanto previsto dall’Ordinanza della Regione Lombardia in materia di prevenzione della pandemia da COVID-19 così analizzano il regista dei meneghini Riccardo Sbertoli e lo schiacciatore canadese Maar protagonista di una prestazione maiuscola ed MVP della gara.” Siamo felicissimi per la vittoria – analizza Riccardo Sbertoli – ed in certe situazioni è giusto manifestare questi sentimenti. Abbiamo fatto qualcosa di complicato: nel primo set siamo stati bravi, ma il bello è arrivato nel secondo. Siamo andati sotto di molti punti, poi con la forza della squadra siamo tornati in partita. Non era scontato, soprattutto perché siamo alla prima gara del campionato. Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e nessun avversario deve mai darci per sconfitti. Quest’anno noi abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi: dobbiamo essere contenti di aver ottenuto i tre punti contro una nostra diretta concorrente forte come Cisterna“.

    Se per Sbertoli Milano è una squadra che non molla mai per Maar oltre al sestetto titolare conta molto la panchina, come si evince dalla sua analisi.“ E’ stata una partita difficile non solo perché era la prima del campionato. ma anche perché avevamo difronte un avversario importante come Cisterna. La nostra squadra sta lavorando tanto in settimana e i risultati si vedono in campo. Nel secondo set abbiamo dimostrato il nostro valore e anche grazie a chi è entrato dalla panchina siamo riusciti a vincere. Questo è molto importante per una squadra:abbiamo vinto e ci siamo portati a casa i tre punti“.

    Da ieri la squadra di coach Roberto Piazza ha ripreso a lavorare in vista del derby lombardo contro Monza di sabato 2 ottobre che anticipa un intenso mese ricco di sfide. LEGGI TUTTO