consigliato per te

  • in

    Europei pallavolo femminili under 17, l’Italia perde con la Russia, oggi in campo per il bronzo

    Europei pallavolo femminili under 17, l’Italia perde con la Russia, oggi in campo per il bronzo. Si è arrivati quindi alla fase conclusiva della competizione continentale dedicata alle under 17, purtroppo ieri sera le azzurrine guidate dal ct Marco Mencarelli si sono dovute piegare in semifinale alla forza della Russia che grazie ad un 3-0 è volata in finale. Si sapeva alla vigilia della sfida che il coefficiente di difficoltà era molto alto, le previsioni sono state confermate in campo.

    Oggi alle ore 16,30 Italia ancora in campo per la finale terzo e quarto posto contro la Serbia. Il match si potrà vedere in diretta streaming sul sito EuroVolleyTv e sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Cev.
    La speranza naturalmente per tutti i tifosi italiani e ovviamente per le ragazze in campo è quella di chiudere il cammino con una medaglia. Sarebbe la terza dopo l’oro conquistato dalla Nazionale maschile under 18 negli Europei di categoria di Lecce e l’argento di Brno conquistato dall’under 20 agli Europei in Repubblica Ceca.
    Questi ragazzi sono il futuro del nostro volley, esperienze di altissimo livello come queste non potranno che forgiarli e abituarli a palcoscenici sempre più prestigiosi.
    I tabellini 
    Italia-Russia 0-3 ( 17-25, 22-25, 16-25).

    Bellia 13, Polesello, Ituma 6, Ribechi 17, Catania 1, Orlandi 1, Barbero (L), Giacomello 7, Giuliani, Gannar 2, Piovesan 1. N.E: Passaro. All. : Mencarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano : Milano – Vibo 1 – 3

    Nella terza di campionato di Superlega la Allianz Powervolley Milano difronte al pubblico amico, che non ha mancato di sostenerla per tutta la gara,  scesa in campo dopo le due vittorie contro Cisterna e Monza ha disputato, a parere di chi scrive,la più brutta gara dell’era Piazza. I calabresi che arrivavano da due sconfitte contro Perugia e contro Modena sin dal primo pallonehanno messo in difficoltà i ragazzi di Milano che non hanno saputo reagire alla pressione ed al fruttuoso uso di tutti i fondamentali messo in campo dai ragazzi di Baldovin, tanto che il risultato finale di 1 -3 appare più che meritato.1° SetPartono bene i ragazzi di Baldovin che con l’ace di DeFalco fanno subito 3-6 e costringono piazza fermare il gioco. Al rientro è sempre Milano ad inseguire 10-19 quando Piazza al posto di Piano fa entrare Mosca e sul 12-21 per Maar inserisce Basic. I cambi però non cambiano l’andamento del set e Vibo con Drame Neto chiude 19-25.2° SetIl secondo set inizia bene per Milano che si porta sul 5-2 con Maar e costringe i calabresi a rincorrere sino al 8-8 ace di Rossard. Da qui si gioca punto a punto sino alla accelerazione di Milano che con Basic subentrato a Maar fa 14-12 prima del 17-14 di Ishikawa cui segue il 20-20 mani out di Rossard e tempo Piazza.Al rientro Milano ritenta la fuga ma Vibo la tallona sino al finale 25-23 di Basic .3° SetPiazza conferma Basic al posto di Maar apparso non in serata e con i suoi ragazzi è costretto ad inseguire ancora una volta i calabresi che con l’errore di Patry si portano sul 5-9 prima del 7-12 ace di Chinenyeze. Milano prova a reagire e con il muro di Piano fa 10-12 e poi con Ishikawa 12-13 e tempo Baldovin. Al rientro è sempre Vibo a condurre il gioco sino al 16-16 di Ishikawa  cui fa seguito l’allungo dei ragazzi di Piazza 19-17 e tempo nuovamente Baldovin. Milano allunga ancora con Basic 23-19  cui segue la reazione di Vibo 23-21 prima del 24-24 ed il 25-27 attacco out di Ishikawa.4° SetParte alla grande Vibo e con Cester fa 4-7 cui tenta di rispondere milano con Patry 8-9. Il muro di DeFalco fa 9-13 cui segue il 10-14 di Basic. Vibo allunga ancora e Milano con Basic prova ad accorciare 14-17 senza però alcn risultato in quanto una serie di errori in attacco e contrattacco e l’ace di Chinenyeze fanno 18-22 preludio del 20-25 di Drame Neto che chiude set e partita.

    Tabellino
    Allianz Powervolley Milano – Tonno Callipo Calabria Volley 1-3 (19-25, 25-23, 25-27, 20-25)
    Allianz Powervolley Milano : Sbertoli 1, Patry 15, Kozamernik 7,Piano 4,  Ishikawa 19,Maar 7,  Pesaresi(L), Meschiari, Mosca 3, Daldello, Staforini(L), Basic 12. All.: Piazza

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 14, Chakravorti, Sardanelli(L), Gargiulo, Drame Neto 20, Dirlic, Fioretti, Saitta 4, Rossard 20, Corrado, Rizzo(L),Cester 4,DeFalco 14, Cardoso. All.: Baldovin LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo femminili under 17, Italia in semifinale incontrerà la Russia

    Europei pallavolo femminili under 17, Italia in semifinale. Le azzurrine del ct Marco Mencarelli hanno battuto per 3-0 la Bulgaria nell’ultima partita del girone. Sul percorso che divide l’Italia dalla finalissima ci sarà la Russia.Ribechi e compagne hanno chiuso il proprio girone al secondo posto alle spalle della Turchia, nell’altro Pool invece ad arrivare prima è stata appunto la Russia.L’altra semifinale vedrà una di fronte all’altra Turchia e Serbia.Questa la classifica finale del Pool I all’interno del quale era stata inserita l’Italia : Turchia 5 v 14 p ; Italia 4 v 12 p; Slovenia 3 v 10 p ; Slovacchia 2 v 6 p ; Bulgaria 1 v 2 p ; Montenegro 4 s 1 p.

    Nella partita contro la Bulgaria tutto bene a parte un piccolo calo di concentrazione nel primo parziale che aveva consentito di recuperare un iniziale vantaggio azzurro di + 4. Le bulgare erano infatti riuscite a rientrare dallo svantaggio di 11-7 al 13-13. Le azzurrine del ct Marco Mencarelli sono riuscite però a rimettere il match sui giusti binari vincendo il parziale 25-22 e a condurre le danze nel secondo e terzo set.Ora certamente in semifinale un avversario di assoluto spessore contro il quale sarà vietato sbagliare e avere cali durante la sfida.Oggi per il gruppo giornata di riposo, domani la semifinale contro la Russia sarà alle 19.00
    Italia-Bulgaria 3-0 ( 25-22, 25-13, 25-17)

    Bellia 9, Gannar 7, Ituma 14, Ribechi 11, Catania 5, Passaro 1, Barbero (L), Giuliani 1, Orlandi 1, Piovesan 3. NE: Polesello, Giacomello. ALL: Mencarelli . LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Volley Maschili Under20: 7 italiani positivi

    Comunicato della Federazione Italiana Pallavolo“La delegazione italiana che ha preso parte ai Campionati Europei Under 20 Maschili, di ritorno dalla manifestazione e come stabilito dalla procedura FIPAV, è stata sottoposta a tampone prima del definitivo trasferimento nei luoghi di residenza. L’esito degli esami è risultato essere positivo per sette membri della delegazione che a questo punto, al completo, osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative. La Federazione Italiana Pallavolo naturalmente monitorerà la situazione e attuerà tutte le procedure del caso per garantire il più veloce ritorno alla normalità per l’intera delegazione.”

    Le condizioni di MichielettoA seguito segnaliamo anche il comunicato rilasciato da Trento: “Trentino Volley rende noto che, in seguito ai tamponi Covid-19 a cui è stata sottoposta l’intera Nazionale Under 20 nella giornata del 5 ottobre al momento del ritorno in Italia dopo i Campionati Europei di categoria (svolti in Repubblica Ceca), è stata riscontrata la positività al Coronavirus di Alessandro Michieletto.Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative, il giocatore osserverà ora un periodo di quarantena e le sue condizioni di salute verranno costantemente monitorate dallo staff medico societario.”
    Il Libero Catania tra i positiviComunicato di Cuneo: “Il libero Damiano Catania, al ritorno dalla Repubblica Ceca con la Nazionale Juniores, dove ha disputato l’Europeo di categoria Under 20 maschile, è stato sottoposto dalla Federazione a tampone. Rientrato a Cuneo in attesa degli esiti, è stato messo in isolamento preventivo dal Club.

    Nella tarda serata di ieri il riscontro positivo al Covid-19 dell’atleta e di altri 6 membri della delegazione. Il giocatore, che al momento non presenta alcun malessere, come previsto dai protocolli delle autorità sanitarie governative osserverà un periodo di quarantena sotto la supervisione dello staff medico del Cuneo volley.” LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: Piano e compagni contro Vibo per mantenere il primo posto

    Dopo i successi contro Cisterna e Monza ed il primo posto in classifica a punteggio pieno a quota 6 punti come Perugia, l’Allianz Powervolley Milano nella terza giornata di campionato che andrà in scena domani all’Allianz Cloud alle ore 20.30 contro Vibo Valentia è chiamata a disputare una gara per il punteggio pieno per confermare il primato in classifica.Non sarà un confronto facile per Piano e compagni che dopo aver superato due avversari diretti per la classifica di Superlega sia pure galvanizzati ed entusiasti del percorso sin qui fatto non possono non scendere in campo concentrati e rispettosi dell’avversario. Avversario che hanno già affrontato il 20 settembre per la seconda giornata degli ottavi di finale di Coppa Italia con Milano che si era imposta per 3-1, e quindi in cerca di riscatto per smuovere la classifica , che ad oggi li vede a zero punti.Di questo è certo il tecnico meneghino che così presenta il confronto contro i ragazzi di coach Baldovin.“Mercoledì contro Vibo ci aspetta una gara impegnativa nel nostro campo. Verranno certamente arrabbiati con noi perché proprio contro di noi hanno perso in casa la gara di qualificazione di Coppa Italia, anche se poi sono andati a vincere 3 – 0 a Verona, dimostrazione del loro reale valore. Vibo è una squadra che vedo che sta giocando sempre meglio partita dopo partita, anche se non sono arrivati i risultati in campionato, motivo per il quale il nostro obbiettivo è quello di non pensare alle tante partite che ci saranno in questo periodo, ma di fare un passo alla volta. Dobbiamo lavorare tanto ancora, ci sono sbavature che non ci possiamo permettere se vogliamo fare qualcosa di buononel campionato”.
    Probabili formazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi(L). All. Piazza
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Drame Neto, Chinenyez – Cester, Rossard – De Falco, Rizzo(L). All. Baldovin
    Arbitri: Goitre – Pozzato. Terzo arbitro: Pernpruner

    Diretta TVIl match Allianz Powervolley Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sarà trasmessa in streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: il presidente Fusaro “Ci godiamo il primato con entusiasmo”

    Castellanza – Dopo le prime due giornate di campionato la Allianz Powervolley Milano al pari di Perugia, ed in attesa di sfidare tra le mura amiche Vibo valentia mercoledì 7 ottobre si gode la vetta della classifica, avendo superato con due vittorie da tre punti Cisterna e Monza.La vittoria di sabato nel derby lombardo contro Monza ha dato grande entusiasmo ai meneghini, come si evince dalle parole del presidente Lucio Fusaro, primo tifoso della sua Allianz Powervolley.” Quando vinci una partita, e soprattutto un derby, la soddisfazione è maggiore di quando perdi. Sembra scontato, ma in realtà vincere sul campo di Monza, non è mai facile. Abbiamo la soddisfazione e l’entusiasmo, per la prima volta da quando dirigo io questa società, di essere primi in classifica. Poi vedremo come andrà mercoledì Vibo e domenica contro Modena, ma certamente il campionato è partito nel migliore dei modi. Ciò che mi preoccupa e che non deve mai mancare è l’attenzione che tutti devono avere per far si che lo sport riparta al meglio senza perdere l’entusiasmo dei ragazzi e di chi li circonda, perché è fondamentale”. E a proposito di entusiasmo è tanto quello che l’Allianz Powervolley ha toccato con mano lo scorso venerdì, quando in piazza Città di Lombardia insieme al CSI di Milano e Regione Lombardia, è stato organizzato l’evento ” Ripartenza da Record” per rilanciare lo sport di base.Una giornata di festa caratterizzata dal record di tocchi consecutivi tra bagher e palleggi nel campo allestito in piazza in cui, insieme ai ragazzi degli oratori, si sono alternati personaggi dello sport, istituzioni ed anche il presidente Fusaro accompagnato da Luca Basic, Matteo Piano e Stephen Maar.“ La giornata di festa con il CSI è stata magnifica. Insieme alla Regione Lombardia è stato possibile mettere un campo in piazza e tornare a vedere i ragazzi giocare. Noi abbiamo messo a disposizione la presenza dei nostri campioni per raggiungere questo record. Ciò che è stato veramente straordinario è il concetto alla base: continuare ad alimentare l’entusiasmo dei ragazzi, delle famiglie, degli oratori e dello sport. Questo è un momento difficile certamente, ma dobbiamo prendere coscienza di quello che faremo adesso,con la scuola, con lo sport, con il lavoro, perché rimarrà nella storia e non dobbiamo aspettare che qualcuno ci risolva il problema dall’alto.Dico sempre. ” Quello che fai oggi te lo ritrovi nel futuro”. Dobbiamo ripartire da qui: i nostri nonni sono usciti dalla guerra mondiale, Milano era distrutta e ci hanno messo nelle condizioni di essere ciò che siamo ora. Noi per fortuna non siamo in queste condizioni, anche se il momento è difficile”.

    Un periodo difficile certamente  ma che può trovare nuova forza ed energia nello sport. Ne è convinto il presidente Fusaro, che da sempre trasmette messaggi di questo tipo.“Lo sport prova sempre a regalare emozioni. I valori che sono in campo sono il futuro delle nuove generazioni, dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione. Non c’è niente di meglio come lo sport che in una città possa creare e formare comunità ricche di questi valori“. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Superlega, tutti i risultati della seconda giornata

    Domenica 5 ottobre 2020 è andata di scena la seconda giornata del campionato Superlega Credem Banca di volley maschile. Tanto spettacolo sui parquet di tutta italia e tanti risultati inaspettati. Ecco di seguito i risultati della seconda giornata e il racconto dei vari match.

    Volley Superlega – I risultati
    ITAS TRENTINO-NBV VERONA 0-3 (26-28, 23-25, 21-25): Primo stop in Superlega per l’Itas Trentino. Il derby dell’Adige andato in scena alla BLM Group Arena di Trento è stato vinto dalla NBV Verona degli ex-Trento (Matej Kaziyski, Radostin Stoytchev e Simoni). Gli ospiti vincono il braccio di ferro messo in atto nei primi due set mentre il terzo set, grazie al servizio e al buon lavoro in muro-difesa, riescono a portarlo a casa combattendo di meno.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA-CONSAR RAVENNA 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9): Soffertissima vittoria della Cucine Lube Civitanova nella sfida casalinga contro la giovane Consar Ravenna. Gli ospiti vincono il primo e il quarto set  ai vantaggi, mentre il terzo set e il tie-break è a senso unico per i padroni di casa.
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA-LEO SHOES MODENA 0-3 (21-25, 26-28, 20-25): Primo successo per i ragazzi di Andrea Giani contro una Vibo Valentia che resta in gara fino alla fine dei set perdendo quota nei momenti topici.
    TOP VOLLEY CISTERNA-KIOENE PADOVA 0-3 (22-25, 16-25, 18-25): La squadra di casa resta a zero punti dopo due giornate di Superlega, mentre la Kioene Padova attacca meglio e difende tantissimi palloni, piazzando anche 8 muri punto e 7 ace.
    GAS SALES PIACENZA-SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25): Lorenzo Bernardi non riesce nell’impresa di battere i campioni della Sir Safety Perugia ed è costretto a rimandare la soddisfazione di vincere contro la squadra che l’ha esonerato. Vittoria degli umbri grazie anche a un Leon in grande spolvero.

    View this post on Instagram

    #SuperLega #credembanca 2ª Giornata And. (04/10/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020 Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9); Itas Trentino-NBV Verona 0-3 (26-28, 23-25, 21-25); Vero Volley Monza-Allianz Milano 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 20-25) 03/10/2020 ore 18:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25); Top Volley Cisterna-Kioene Padova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) Ore 18:05; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 26-28, 20-25)
    A post shared by Lega Pallavolo Serie A (@legavolley) on Oct 4, 2020 at 11:36am PDT LEGGI TUTTO

  • in

    Volley: Padova si gode il giovane Bottolo, MVP contro Cisterna

    In un fine settimana durante il quale l’attenzione di molti appassionati pallavolisti era spostata verso i giovani azzurri dell’under 20 impegnati nella fase finale del campionato europeo (dove alla fine hanno raggiunto il secondo posto), in Superlega un risultato a sorpresa veniva dal campo di Cisterna, dove il team della Top Volley perdeva nettamente per tre a zero contro Padova.

    Il titolare che non ti aspetti
    Nelle fila di Padova la mossa a sorpresa è in posto 4, dove viene schierato nel sestetto titolare lo schiacciatore Mattia Bottolo, classe 2000, frutto del settore giovanile.Il ragazzo non si è fatto intimorire dal palcoscenico importante, anzi, si è portato a casa il titolo di MVP della gara e ha messo a referto la bellezza di 16 punti (secondo miglior marcatore italiano in questa giornata di Superlega dietro all’opposto Pinali).Intervistato da Maurizio Colantuoni per Rai Sport ha parlato di questo ottimo momento che sta vivendo: “Questa avventura la vivo come un divertimento, bisogna godersela partita dopo partita, il coach mi da fiducia e cerco di ripagarlo”
    Il tabellino del match
    Questo il tabellino di Cisterna vs Padova
    TOP VOLLEY CISTERNA – KIOENE PADOVA 0-3 (22-25, 16-25, 18-25)
    TOP VOLLEY CISTERNA: Seganov 0, Tillie 6, Szwarc 3, Onwuelo 3, Randazzo 6, Krick 4, Rondoni (L), Cavuto 9, Cavaccini (L), Sottile 0, Rossato 0, Rossi 1. N.E. All. Tubertini.

    KIOENE PADOVA: Shoji 4, Wlodarczyk 6, Vitelli 9, Stern 16, Bottolo 16, Volpato 2, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Casaro 0, Merlo 0. N.E. Canella, Bellomo, Milan, Fusaro. All. Cuttini. LEGGI TUTTO