consigliato per te

  • in

    Pallavolo femminile A1, Cuneo-Bergamo rinviata per casi di contagio da Covid-19 nella squadra piemontese

    Pallavolo femminile A1, un’altra partita rinviata per casi di contagio da Covid-19 . In un comunicato della società di Cuneo  è infatti stata data notizia che il match tra Cuneo e Bergamo è stato rinviato. Questo il testo del comunicato della società piemontese : ” Cuneo Granda Volley comunica che , a seguito dei tamponi urgenti e straordinari effettuati nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre dopo il primo caso di Covid-19 rilevato nel “gruppo squadra” della Bosca S. Bernardo Cuneo , più di tre giocatrici sono risultate positive al virus. Provvidenziale , dunque il rinvio della gara di Novara deciso in accordo con la Lega Pallavolo femminile”.

    Ecco dunque che la gara di campionato pallavolo femminile A1 valevole per la 6.a giornata di andata contro Bergamo in programma domenica 18 ottobre al Pala Ubi Banca di Cuneo risulta  rinviata a data da destinarsi.

    Si tratta della terza partita rinviata a causa dei casi di contagio da Covid-19 dopo quella in programma tra Brescia-Busto Arsizio e appunto quella che si sarebbe dovuta svolgere tra Novara e Cuneo. Entrambe erano inserite all’interno della 5.a di andata coincisa con il turno infrasettimanale. La partita tra Brescia e Busto Arsizio era stata rinviata dopo la comunicazione da parte della società di Busto Arsizio nei giorni precedenti alla partita della positività di tre giocatrici e di un membro dello staff. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, doppia notizia bella per Scandicci

    Pallavolo femminile A1, doppia notizia bella per Scandicci. Nella 5.a giornata di andata di campionato le ragazze allenate da coach Massimo Barbolini hanno avuto la meglio per 3-1 in casa su Casalmaggiore e hanno ritrovato una delle assolute protagoniste,  Elena Pietrini rientrata dopo l’infortunio : ” Non vedevo l’ora di rientrare in campo, la gara è andata come ci aspettavamo e anche la spalla è andata alla perfezione”. Un ottimo ritorno per lei autrice a fine gara di 13 punti. Una notizia dunque importante per la squadra toscana che può dirsi pienamente soddisfatta di questo inizio di stagione fatto di vittorie in campionato e Champions League. In Regular Season a distanza di tre giorni ci sono state le vittorie in trasferta nel derby contro Firenze e in casa contro una squadra temibile e allenata da un coach esperto come Casalmaggiore.Sembra proprio che Massimo Barbolini stia riuscendo ad infondere la mentalità vincente al gruppo che appare  stia prendendo consapevolezza dei propri mezzi. L’obiettivo è quello di cercare di colmare il gap con Conegliano, squadra che l’allenatore di Scandicci da avversario conosce molto bene. In carriera è riuscito a strappar loro trofei importanti, sembra quindi l’uomo giusto per provare a intraprendere un percorso di costante avvicinamento anche se per il momento in campionato contro le pantere è arrivata una sconfitta. . Per ora  Pietrini e compagne si godono questo importante successo in Regula Season ,  il quarto in cinque partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sia pure al tie break supera Ravenna 3 – 2

    Milano – La Allianz Powervolley Milano nel turno infrasettimanale della quinta giornata di Superlega tra le mura amiche batte la Consar Ravenna 3 – 2 (“5-22, 30-32, 24-26, 25-22, 15-12).Come ampiamente previsto alla vigilia del match i ragazzi di coach Roberto Piazza a fatica ma con una prova di squadra hanno a fatica superato il team di coach di Marco Bonitta che ancora una volta si è dimostrato coriaceo e non facile da domare in quanto capaci di lottare palla a palla contro qualsiasi avversario. Una gara quindi per nulla facile per Milano che pur provenendo da una importante vittoria in quel di Modena ha dovuto sudare non poco per aggiudicarsi la quarta vittoria in campionato. Sicuramente merito va dato alla superba prestazione di Jean Patry risultato MVP della serata ed a Stephen Maar che nei momenti di difficoltà si sono caricati la squadra sulle spalle portandola alla vittoria.Con la vittoria contro Ravenna, la Allianz conferma in solitario il terzo posto in classifica con 11 punti  fa ben sperare per il futuro anche se c’è ancora tanto da lavorare per limare e mettere a punto alcune sbavature.
    1° SetSi gioca punto a punto sino al 5-5 muro di Matteo Piano cui segue il primo break di Ravenna 5-7 muro di Grodzanov. Da qui è sempre Milano ad inseguire con Ravenna cha allunga 11-14 errore in rice e tempo Piazza. Al rientro Milano continua ad inseguire sino al 20-20 con Maar. Milano allunga 24-22 muro di Piano e chiude 25-22 errore di Recine.
    2° SetParte bene Milano 5-2 primo tempo di Piano ma Ravenna non ci sta e trova il vantaggio 8-9 muro di Pinali che costringe Piazza a fermare il gioco. Al rientro Milano allunga e si porta sul +3 con la pipe di Ishikawa  e continua a mantenere il vantaggio sino al 22-22 errore di Kozamernik al servizio. Maar segna il 24-23 e tempo Bonitta prima del 24-24 che porta ai vantaggi che si aggiudicano i ragazzi di Ravenna 30-32 grazie all’out di Patry.
    3° SetE Ravenna a partire bene ed a condurre sino al 6-6 di Patry. Ancora con Patry Milano conquista il break del 8-6prima del 11-11 ace di Pinali. Milano non molla e con Maar fa 19-17 prima del pari di Ravenna 20-20 preludio del 24-26 muro di Grozdanov.
    4° SetParte ancora bene Ravenna 2-4 e con l’ace di Batak fa 2-5. Maar accorcia 4-5 prima del 9-9 muro di Kozamernik. Da qui si gRoca punto a punto sino all’allungo di Milano 21-17 di Patry e del 25-22 di Piano che porta al tie break.

    5° SetMilano con Maar e Piano si porta sul 2-0 ma Ravenna non si scoraggia e pareggia 4-4. Un doppio errore in contrattacco di Ravenna e l’ace di Maar fanno 8-6 per Milano e da qui al cambio campo che vede Ravenna pareggiare 9-9.  Il muro di Ishikawa porta Milano sul 12-9 prima del 13-11 di Kozamernik e del finale 15-12 di Patry che chiude set e partita.TabellinoAllianz Powervolley Milano – Consar Ravenna: 3 – 2 (25-22, 30-32, 24-26, 25-22, 15-12)Allianz Powervolley Milano: Sbertoli, Staforini, Basic, Maar 23, Weber, Patry 25, Piano11, Ishikawa 17, Pesaresi(L), Daldello, Mosca. All. PiazzaConsar Ravenna: Mengozzi 6, Giuliani(L), Loeppky 18, Redwitz, Recine 25, Zonca, Grozdanov 16, Batak 2, Kovacic(L), Pinali 19, Koppers, Grottoli, Rossi, Pirazzoli. All. Bonitta LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il comunicato di Brescia in merito al rinvio della sfida contro Busto

    Sono state due le partite della 5.a giornata di andata campionato pallavolo femminile A1 rinviate ieri mercoledì 14 ottobre dalla Lega Pallavolo Femminile e che sarebbero state giocate la sera proprio di mercoledì 14 . Novara-Cuneo visto che era risultato positivo un membro dell staff tecnico di Cuneo e Brescia-Busto Arsizio per i casi di positività di tre giocatrici di Busto Arsizio e di un membro dello staff sempre della società bustocca comunicate dal club nei giorni scorsi.La società di Brescia ha diramato un comunicato con il quale è intervenuta sul caso.  Questo il comunicato di Brescia  di ieri mercoledì 14 ottobre: ” Il club ci tiene a sottolineare che nel proprio gruppo squadra, ad oggi non risultano positivi ai tamponi per il Covid-19, e che quindi la partita non è stata rinviata per nuovi contagi da parte bresciana, ma per motivi di cautela e per decisione della Lega Pallavolo Serie A femminile.” La nota di Brescia riprende il comunicato della Lega con il quale si è ufficializzato il rinvio : ” sentiti i pareri del Medico di Lega e del Responsabile Sanitario della società bustocca, preso atto che la Federazione Italiana Pallavolo ha rimesso alla Lega la decisione finale sull’applicabilità del protocollo, ha disposto il rinvio della gara, con l’obiettivo di ridurre il rischio di un potenziale focolaio e di tutelare la salute di atlete e staff . ”Continua così il DG bresciano Emanuele Catania : ”  Eravamo pronti a giocare,  dal lato sportivo avrei preferito disputare la gara all’interno del protocollo federale e con tutte le dovute cautele, visto che lo spostamento è arrivato solo questa mattina (ieri ndr) , quando tutto era stato già approntato. Le nostre ragazze erano pronte alla sfida. Non posso però negare che sotto il profilo sanitario la decisione adottata ci lascia un po’ più sereni. Ora la nostra testa va all’anticipo Rai di sabato a Novara. ”  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, dove vedere Gas Sales Piacenza-Cucine Lube Civitanova: diretta tv e streaming gratis

    Volley – Si ritorna in campo con un’altro turno infrasettimanale del campionato di Superlega Credem Banca. Oggi, mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 20:30, andrà in scena al PalaBanca il match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova, valido per la quinta giornata del girone di andata. La Gas Sales Bluenergy Piacenza, sesta in classifica, arriva a questa partita con un bottino di due vittorie e due sconfitte ed è in cerca di riscatto dopo la sconfitta casalinga per 3-0 contro l’Itas Trentino. La Cucine Lube Civitanova, seconda in classifica, sono in cerca della quinta vittoria consecutiva dopo la vittoria per 3-0 in casa della Vero Volley Team Monza. Sarà la terza sfida tra i due club dopo le due sfide giocate nella scorsa stagione e vinte entrambe per 3 a 0 dalla Cucine Lube Civitanova.

    Volley – Dove vedere Piacenza-Lube in diretta tv
    Sarà possibile seguire l’incontro che si disputerà al PalaBanca alle ore 20:30 tra Gas Sales Piacenza e Cucine Lube Civitanova in diretta tv sui canali Eleven Sports.
    Volley – Dove vedere Piacenza-Lube in diretta streaming gratis

    La partita sarà visibile anche in diretta streaming. Oltre a poter seguire il match dal sito Eleven Sports, sarà possibile seguire l’intera partita in diretta streaming gratis sia sulla pagina Facebook di Eleven Sports e sia su quella della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Volley Femminile: rinviate due gare per casi di Covid-19

    Qui di seguito il comunicato stampa della Lega Pallavolo serie A Femminile:

    “Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris, ricevuta solo questa mattina comunicazione dalla Società Cuneo Granda Volley di un caso di positività all’interno del gruppo squadra, ha disposto il rinvio della gara in programma questa sera tra Igor Gorgonzola Novara e Bosca S.Bernardo Cuneo, valida per la 5^ giornata del Campionato di Serie A1. Il rinvio si è reso necessario nell’attesa di sottoporre tutto il gruppo squadra al primo tampone di controllo come previsto nel Protocollo per lo svolgimento delle attività di alto livello.
    Rinviato inoltre il match tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Unet E-Work Busto Arsizio, anch’esso in programma questa sera al PalaGeorge di Montichiari. A seguito della positività di un membro dello staff tecnico della UYBA Volley, quarto caso nel gruppo squadra, il Presidente Fabris, sentiti i pareri del Medico di Lega e del Responsabile Sanitario della società bustocca, preso atto che la Federazione Italiana Pallavolo ha rimesso alla Lega la decisione finale sull’applicabilità di quanto previsto dal Protocollo, ha disposto il rinvio della gara, con l’obiettivo di ridurre il rischio di un potenziale focolaio e di tutelare la salute di atlete e staff.

    Nei prossimi giorni saranno indicate le modalità di recupero delle due partite.” LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, rinviate Novara-Cuneo e Brescia-Busto Arsizio per i casi di Covid-19

    Si sarebbero dovute giocare oggi mercoledì 14 ottobre le gare di campionato pallavolo femminile A1 Novara-Cuneo e Brescia-Busto Arsizio , valevoli per il turno infrasettimanale della 5.a di andata.Entrambe le partite sono state rinviate . Un membro dello staff di Cuneo , come precisa il comunicato della società, è risultato positivo al Covid-19 a seguito del tampone molecolare rino-faringeo effettuato nella giornata di lunedì 12 ottobre  e di conseguenza a titolo precauzionale è stato chiesto ed ottenuto il rinvio della partita in programma questa sera. La persona è asintomatica e appena giunto il risultato, è stata allontanata dal gruppo squadra come specifica la nota societaria di Cuneo e posta in isolamento fiduciario come da normativa vigente.Anche la partita tra Brescia e Busto Arsizio  che era in programma questa sera alle 20,30 a Brescia  e valevole per la 5.a giornata campionato pallavolo femminile A1  è stata rinviata a causa della positività al Covid-19 di tre giocatrici, asintomatiche,  di Busto Arsizio e di un membro dello staff tecnico verificatesi nei giorni scorsi e comunicate attraverso le note ufficiali della società .La speranza naturalmente di tutto il mondo sportivo è che questa situazione di emergenza possa rientrare il prima possibile . Nella nota di Busto Arsizio è specificato come il Presidente della Lega pallavolo femminile Mauro Fabris, sentiti i pareri del medico di Lega e del responsabile sanitario della società bustocca, preso atto che la Federazione Italiana Pallavolo ha rimesso alla Lega la decisione finale sulla applicabilità di quanto previsto dal Protocollo, ha disposto il rinvio del match . La società di Busto Arsizio ha anche precisato che non ci sono nuovi casi di positività. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, continua la crisi di Bergamo

    Pallavolo femminile A1, continua la crisi di Bergamo. Si è giocata ieri sera la sfida tra le orobiche e Firenze valevole come anticipo della 5.a giornata di andata che si svolge in turno infrasettimanale. Le ragazze di coach Turino in casa hanno perso contro Firenze 1-3 ( 24-26, 16-25, 25-21, 20-25) continuando quindi la striscia negativa iniziata dalla prima giornata. In realtà all’esordio era arrivata si una sconfitta, ma al tie-break e contro Scandicci, una delle squadre che puntano a fare quest’anno la rincorsa su Conegliano. Da quel momento un’involuzione di gioco e risultati preoccupante. Nel complesso in queste cinque giornate sono arrivate cinque sconfitte. Per quanto riguarda Firenze invece tre punti d’oro che danno fiducia per il cammino in campionato.La partita è stata controllata dalle toscane che hanno approfittato della scarsa continuità di gioco di Bergamo. Top scorer Nwakalor con 19 punti, ottimo l’avvio di stagione per lei.Nella giornata di oggi ci sarà il resto delle partite che completeranno questa 5.a di andata campionato pallavolo femminile A1. Riposerà Conegliano quindi ci sarà l’occasione per le inseguitrici di accorciare le distanze. Trento in casa attende Perugia e in caso di una vittoria da tre punti ci sarebbe un clamoroso aggancio in classifica al primo posto a quota 12 anche se in quel caso le trentine avrebbero beneficiato di una partita in più . LEGGI TUTTO