consigliato per te

  • in

    Allianz Powervolley Milano: coach Piazza a 360° dopo Verona

    Coach Roberto Piazza: “Merito dei ragazzi che ci hanno sempre creduto”.
    Castellanza – “Il merito è dei ragazzi che non si sono mai arresi e ci hanno creduto fino alla fine”. Coach piazza non usa giri di parole per elogiare il carattere mai domo della sua Allianz Powervolley, vincitrice in rimonta su Verona nella sesta giornata di Superlega. Il tecnico dei meneghini, dopo il successo per 3-1 sugli scaligeri, analizza la prestazione della sua squadra che ha portato in dote 3 punti e rafforzato il terzo posto in classifica.La quinta affermazione in campionato su sei partite lancia la Allianz Powervolley Milano a quota 14 punti in classifica, anche se dopo il primo set in pochi avrebbero scommesso sul trionfo meneghino. Tanti errori, poca lucidità ed imprecisioni collettive hanno permesso, infatti, ai gialloblu di aggiudicarsi il set.Ma è proprio nelle difficoltà che Milano si è ritrovata, guardando ai propri limiti e tirando fuori lo spirito di squadra mai arrendevole, caratteristica che coach Piazza riconosce ai suoi giocatori.Alla fine sarà 3-1, il miglior viatico per le ultime gare del girone di andata che Milano giocherà prima a Civitanova in trasferta e poi all’Allianz Cloud contro Perugia.Da terza in classifica Milano proverà a giocarsi le sue carte contro la prima e la seconda. ” E’ stata una partita strana – commenta il tecnico – siamo partiti bene nel primo set, poi abbiamo sbagliato una palla e siamo andati in tilt. Sono stati bravissimi i ragazzi a crederci sempre, anche nel quarto set quando Ishikawa è uscito per crampi. Sono tre punti che valgono non doppio, ma triplo“.La prestazione da a Milano la consapevolezza di essere squadra capace di lottare su ogni punto, di non mollare mai, ma anche di avere ancora dei limiti che portano a passaggi a vuoto. Ed è proprio questa consapevolezza che fa dire a coach Piazza cosa manca alla sua Allianz Powervolley nonostante il meritato terzo posto.” Ci manca esperienza da parte di alcuni giocatori, ci manca la squadra al completo da un po’ di giorni, ma ci manca anche il fatto di essere sicuri in alcune situazioni: in una parola la consapevolezza dei nostri mezzi. I frutti del nostro lavoro si vedranno tra due mesi, ma sicuramente avere 5 vittorie su 6 partite è importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, le top scorer dopo le prime sei giornate

    Pallavolo femminile A1, le top scorer dopo le prime sei giornate danno già un preciso quadro di quelle che saranno le protagoniste individuali di questa Regular Season targata 2020/21. Se a livello di squadre Scandicci , Novara  e la sorprendente Trento stanno cercando di arginare il ritmo forsennato delle pantere di Conegliano, andiamo a scoprire quali giocatrici si sono messe in evidenza nelle prime sei giornate del campionato pallavolo femminile A1.Se andiamo a vedere il totale dei punti realizzati complessivamente, i primi cinque posti come facile immaginare sono stati raggiunti da chi gioca nel ruolo di opposto. Miglior realizzatrice con 128 punti in 6 partite è la polacca Magdalena Stysiak in forza a Scandicci. Al secondo posto con 112 punti in 6 partite l’opposto di Trento, grande rivelazione di questo inizio di stagione, Vittoria Piani. Segue al terzo posto con 100 punti sempre in sei partite la brasiliana di Casalmaggiore Rosamaria Montibeller.Al quarto posto con 91 punti in 5 partite la stella della pallavolo femminile Italiana Paola Egonu mentre al quinto una delle grandi promesse azzurre Camilla Mingardi autrice di 84 punti in 4 gare . Per lei quest’anno il definitivo salto di qualità nel passaggio da Brescia a Busto Arsizio. Un altro dato molto interessante riguarda il rapporto tra punti e set disputati ed è proprio questa particolare classifica che fa balzare al primo posto  l’opposto di Busto Arsizio Camilla Mingardi . 23 anni compiuti ieri, un giovanissimo talento che fino a questo momento, viste le quattro partite giocate ha raggiunto una media eccellente di 6 punti per set. A seguirla Paola Egonu con un rendimento di 5,69 punti per set. Il fatto che la pantera si trovi solo quarta nella classifica dei punti complessivamente realizzati deve essere letto soprattutto ponendo la lente di ingrandimento sullo straordinario percorso di Conegliano che ha perso nelle prime giornate solamente un set. A parte infatti il successo per 3-1 contro Casalmaggiore tutte le restanti partite sono state vinte per 3-0.Tornando alla classifica riguardante i punti realizzati per set al terzo posto l’opposto di Scandicci Stysiak con 5,57, al quarto con 5,33 Vittoria Piani di Trento e al quinto posto l’opposto di Novara Malwina Smarzek con 5,15 . LEGGI TUTTO

  • in

    Volley: la nota della Federazione sul DPCM del 18/10

    La Federazione Italiana Pallavolo, analizzato il nuovo DPCM emanato nella serata di ieri (punto 1 lettera D e punto 2 lettera G) e nel pieno rispetto dei propri regolamenti (articolo 1 regolamento gare), ha deciso di proseguire l’attività sportiva andando incontro alle esigenze del proprio territorio e con la dichiarata intenzione di non voler arginare il dinamismo dei propri tesserati.In base all’articolo 1 del regolamento gare, infatti, anche i campionati di serie e categoria sono attivabili perché d’interesse nazionale e regionale.Purtroppo rimangono escluse e quindi dovranno essere necessariamente sospese, invece, le attività ufficiali riguardanti il volley S3 e la categoria under 12 per le quali l’allenamento sarà possibile solo in forma individuale. A tal proposito la Federazione rende noto che per queste due forme di attività verrà redatto nel minor tempo possibile un protocollo ad hoc.Per ciò che riguarda poi l’attività torneistica, compresa quella under 14, è da considerare momentaneamente sospesa.Le partite amichevoli, ad eccezione di quelle tra squadre partecipanti ai campionati di serie A, si potranno svolgere solo nell’ambito del proprio territorio regionale.L’intenzione è quella di accogliere le aspettative delle migliaia di persone che quotidianamente portano avanti l’attività sul territorio nazionale, anche se è necessario ricordare ancora una volta, e con ancora maggiore convinzione data l’evoluzione della pandemia, quanto sia importante adottare comportamenti responsabili (distanziamento sociale, utilizzo delle mascherine, sanificazione degli spazi) e adeguati alla situazione in essere così come lo svolgere screening sanitari periodici (tampone rapido, test sierologico).In base alle normative regionali aggiuntive vigenti, in Lombardia e Campania l’attività seguirà iter ancora più restrittivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il commento alla 6.a di andata

    Pallavolo femminile A1, si è giocato nel week end appena trascorso la 6.a di andata . Conegliano ancora una volta ha dettato legge riuscendo a strappare tre punti nella trasferta di Perugia. Per le ragazze di coach Daniele Santarelli uno 0-3 ( 18-25, 15-25, 21-25) che dimostra ancora una volta come la squadra da battere in questo campionato sia proprio Conegliano. Busto Arsizio senza le tre giocatrici positive al Covid ( Poulter, Piccinini e Stevanovic ) si è dovuta inchinare in casa 1-3 a Scandicci ( 23-25, 33-31, 18-25, 21-25) . Le toscane allenate da coach Massimo Barbolini continuano la loro rincorsa a Conegliano.Nell’anticipo di questa 6.a di andata campionato pallavolo femminile A1 in cui ha riposato Monza e che ha visto il rinvio della partita Cuneo-Bergamo per i casi di positività da Covid della squadra piemontese, una nota di merito va certamente per Novara che  ha liquidato con un netto 3-0 ( 25-18, 25-16, 25-16) Brescia . Unica nota positiva per il club lombardo la graduale ripresa dell’opposto Anna Nicoletti che dopo il lungo stop ha ripreso a giocare per qualche minuto.Sorpresa della giornata senza dubbio il tonfo casalingo di Casalmaggiore contro Chieri per 0-3 ( 17-25, 24-26, 19-25). Una domenica tutta da ricordare per Villani e compagne che tornano con tre punti d’oro da una trasferta che alla vigilia si presentava piena di insidie.Ha chiuso il quadro di questa 6.a di andata campionato pallavolo femminile A1 la sfida del Mandela Forum che ha visto Firenze imporsi in casa su Trento al tie-break ( 16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4). Per la squadra di coach Matteo Bertini un altro punto conquistato che conferma lo straordinario percorso fatto in questa prima parte di stagione anche se certamente un po’ di amaro in bocca c’e’ stato visto il pesantissimo risultato del quarto e quinto set letteralmente dominati dalle toscane.

    Questa la classifica completa al termine della 6.a giornata :

    Conegliano 15, Scandicci 14, Trentino 13, Novara 9, Chieri 9, Cuneo 8, Firenze 7, Monza 7, Casalmaggiore 6, Busto Arsizio 3, Perugia 3, Brescia 1, Bergamo 1. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano supera NBV Verona 3 – 1

    Nella sesta giornata del girone di andata del campionato di Superlega la Allianz Powervolley Milano di coach Piazza priva di Maar ,in isolamento volontario dopo contatto esterno, supera la formazione della NBV Verona di coach Stoychev, anch’essa costretta a fare a meno di Boyer  per isolamento fiduciario volontario dopo contatto esterno, per 3 – 1 ( 15-25, 25-19, 27-25, 25-22 ).Milano quindi conquista i tre punti e si porta a quota 14 in classifica confermando il terzo posto in classifica in attesa del tour de force che la attende nell’ultimo scorcio del mese di ottobre e che la vedrà impegnata contro Civitanova e Perugia .Nell’economia della gara odierna contro Verona diretta avversaria di Milano, un ruolo decisivo lo ha svolto Riccardo Sbertoli, grande direttore di orchestra ed MVP della gara, capace di mandare in doppia cifra Patry, Ishikawa e Basic, nonostante una partenza non brillante dei meneghini nel primo set perso 15-25. Nel secondo set Milano parte bene con l’ace di Ishikawa che nel corso della gara prende per mano la squadra e con i suoi punti carica i suoi fino al muro di Kozamernik che chiude con un muro 25-19. Il terzo set vede le due compagini giocare punto a punto sino al 7-7 quando Milano accelera e con Piano fa 14-10. Verona non ci sta e con l’ace di di Kaziyski  si porta in vantaggio 14-16 e costringe Milano a rincorrere sino al 23-23 di Ishikawa che anticipa i vantaggi che chiude Patry 27-25. Il quarto set si snoda in equilibrio sino al 6-6 di Patry, cui segue il tentativo di fuga di Verona 13-15 di Asparuhov , 16-18 di Aguenier ci risponde Milano 20-20 di Basic, 24-22 muro di Kozamernik, 25-22 di Ishikawa che chiude set e partita.

    Al termine della gara Luka Basic schiacciatore della squadra meneghina così commenta il successo della sua squadra: ” Credo che siamo entrati in campo nel primo set un po’ addormentati, poi ci siamo ripresi bene  anche se abbiamo fatto degli errori che potevano costare la vittoria. Siamo contenti che abbiamo vinto ance se abbiamo sofferto. La prossima partita con Civitanova sarà sicuramente una partita difficile, noi cercheremo di sviluppare il nostro gioco di squadra e dare il 100%, poi il risultato verrà da se”. TabellinoAllianz Powervolley Milano – NBV Verona: 3 – 1 (15-25, 25-19, 27-25,25-22)Allianz Powervolley Milano: Stoforini, Basic 15, Kozamernik 6, Daldello, Sbertoli 1, Weber 2, Patry 19, Piano 8, Mosca, Ishikawa 16, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.NBV Verona: Kaziyski 25, Magalini 1, Peslac, Aguenier 10, Aspurhov 17, Spirito 2, Jaeschke, Kimero 10, Zanotti 3, Bonami (L). N.e.: Caneschi, Donati (L). All. Rado Stoytchev LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, un’ottima Novara apre la 6.a di andata

    Pallavolo femminile A1, un’ottima Novara nonostante l’assenza di Chirichella  apre la 6.a di andata nell’anticipo serale del sabato vincendo in casa contro Brescia per 3-0 ( 25-18, 25-16, 25-16). Grande prova tra le piemontesi soprattutto di Smarzek autrice di 19 punti con il 62 % in attacco. Notte fonda per Brescia che trova una netta sconfitta che si aggiunge a quelle registrate in queste prime giornate stagionali. Unica consolazione quella che l’opposto Anna Nicoletti è vicina al  recupero anche se ieri è stata impiegata poco per non compromettere del tutto la completa ripresa.Un punto solo in classifica dopo sei giornate per le leonesse, serve un’inversione di tendenza provando a fare punti già dalla prossima partita in casa contro Chieri.Molto bene invece Novara che ieri ha offerto una grande prestazione e sta continuando nel percorso di crescita. Unico passo falso per le ragazze di coach Stefano Lavarini è stata la sconfitta di Monza. Nove i punti per Novara in classifica che ha disputato due partite in meno. L’obiettivo stagionale è certamente quello di rendere più difficile la conquista dello scudetto a Conegliano. Il pronostico e la previsione generale pende infatti a favore delle venete, Novara però non vuole certo rimanere a guardare. Mancano ancora diverse giornate prima del big match contro le pantere previsto alla penultima di andata, c’e’ quindi tutto il tempo per continuare nel percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Milano ospita Verona

    Castellanza – Nella sesta giornata di campionato di Superlega i ragazzi di coach Roberto Piazza per la seconda gara consecutiva ospitano, davanti al proprio pubblico, sia pure ulteriormente ridimensionato a soli 200 spettatori come da nuova ordinanza della regione Lombardia in materia di contenimento COVID-19, i ragazzi di coach Stoytchev.Sarà la quinta gara in sedici giorni per i meneghini chiamati a difendere il terzo posto in classifica dopo la sofferta gara di mercoledì scorso fatta propria per 3-2 contro Ravenna e che precede la impegnativa trasferta in quel di Civitanova contro la Lube di De Giorgi in programma per domenica 25 ottobre.La partita di domani contro Verona, già affrontata al Centro Pavesi di Milano in Coppa Italia ed agevolmente sconfitta per 3-0 non è esente da rischi considerato quanto dimostrato sinora in campionato dagli scaligeri che potranno contare sull’apporto dello statunitense Jaeschke e che vorranno riscattare lo stop di mercoledì scorso contro Vibo, dopo la bella prestazione contro Trento battuta per 3-0.Verona oltre che sull’americano potrà contare sulla forza di Boyer ed il talento e l’esperienza di Kazijski ed Asparuhov, mentre Milano con le pedine a sua disposizione cercherà di non fare passi falsi in un campionato dove ogni gara ha una sua storia come  dimostrato dalle gare contro Vibo e Ravenna, che solo sulla carta si erano dimostrate abbastanza agevoli, come sottolinea alla vigilia Yuhi Ishikawa : “La sfida contro Verona sarà per Milano una partita importante in cui dovremo provare a fare il nostro gioco. La gara contro i veneti apre per noi un ciclo impegnativo nel quale andremo a sfidare squadre forti come Civitanova, Perugia e Trento. Quindi questa partita è determinante per provare a prendere ritmo, fiducia e aggressività.Dobbiamo però pensare al prossimo obiettivo e ragionare di partita in partita. Verona è una squadra forte: anche se hanno perso con Vibo hanno giocato bene e dobbiamo ricordarci che hanno vinto contro Trento. Contro di loro abbiamo vinto in Coppa Italia – conclude il nipponico -, ma sarà sicuramente una partita diversa per questo dovremo giocare con l’attenzione al massimo“.Probabili formazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. PiazzaNBV Verona: Spirito – Boyer, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Jaeschke, Bonami (L). All. StoytchevArbitri: Saltalippi – Vagni. Terzo arbitro: MaraniDiretta TVIl match sarà visibile dalle ore 18.00 in diretta streaming sulla pattaforma Eleven Sports, sulla piattaforma MyCujoo ed anche sulla pagina facebook di Lega Pallavolo Seria a partire dalle 17.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Conegliano in trasferta a Perugia, Santarelli aggiorna sull’impiego di Hill

    Pallavolo femminile A1, nel week end del 17 e 18 ottobre si giocherà la 6.a di andata e le pantere di Conegliano sono attese dalla trasferta di Perugia. Un incontro facile sulla carta vista la netta differenza tra i due roster ma che il club veneto non vuole assolutamente prendere sottogamba. Nei ricordi di coach Daniele Santarelli c’e’ proprio uno dei pochissimi passaggi a vuoto della scorsa stagione, una sconfitta rimediata infatti in trasferta a Perugia anche se c’erano state in quell’occasione delle attenuanti, il rientro dal Mondiale in Cina e il riposo dato alle protagoniste di quell’evento.Sa bene però il tecnico delle pantere che non va mai abbassata la sete di vittorie e che comunque il livello della nostra serie A1 è molto alto, si sono già verificati scivoloni in questa Regular Season di squadre che partivano favorite.Coach Daniele Santarelli aggiorna anche sui tempi di impiego dell’americana Kimberly Hill aggregatasi alla squadra solamente in settembre : ” Per domenica decideremo la formazione dopo gli ultimi allenamenti, sta progredendo anche Kimberly Hill, ma senza fretta, giorno dopo giorno sta lavorando per mettersi in pari con il resto del gruppo . Potrebbe darsi il caso che sabato prossimo con Monza la potremo vedere in campo, questa domenica non credo”.

    Il roster veneto è stato allestito per dare modo di avere una panchina all’altezza delle titolari. Kimberly Hill è una delle pedine fondamentali nello scacchiere di Conegliano e il suo rientro a pieno regime non potrà che alzare ulteriormente il valore della squadra. Nel frattempo coach Daniele Santarelli può dormire sogni tranquilli anche in considerazione di quanto visto in questa prima parte di stagione. LEGGI TUTTO