consigliato per te

  • in

    Volley, troppe gare rinviate tra A1/A2/A3 maschile e femminile. Ecco l’elenco completo

    La situazione legata al coronavirus sta mettendo in seria difficoltà il mondo del volley, dalle categorie minori fino in Serie A. Sin qui solo tra Superlega Credem Banca (Serie A1), Serie A2 e A3 Credem Banca e Serie A1 e A2 femminile sono state rinviate ben 80 gare. Il numero delle gare da recuperare stanno crescendo di settimana in settimana e questo numero, molto probabilmente, salirà anche nelle prossime visto i tanti giocatori contagiati. Ecco di seguito le gare rinviate e che dovranno essere recuperate nelle prossime settimane o nei prossimi mesi.

    Volley – Le gare da recuperare
    Ecco di seguito le gare da recuperare divise in base al campionato di appartenenza.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA
    Itas Trentino – Leo Shoes Modena (5ª giornata);Allianz Milano – Sir Safety Conad Perugia (8ª giornata);Consar Ravenna – NBV Verona (8ª giornata);Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena (9ª giornata);Vero Volley Monza – Consar Ravenna (9ª giornata);Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna (9ª giornata);Itas Trentino – Tonno Callipo Vibo Valentia (9ª giornata);NBV Verona – Gas Sales Piacenza (9ª giornata);Leo Shoes Modena – NBV Verona (10ª giornata);Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova (10ª giornata);Kioene Padova – Consar Ravenna (10ª giornata);Tonno Callipo Vibo Valentia – Top Volley Cisterna (10ª giornata).
    SERIE A2 CREDEM BANCA
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù (1ª giornata);Bcc Castellana Grotte – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (3ª giornata);Agnelli Tipiesse – Sieco Service Ortona (3ª giornata);Synergi Mondovi – Gruppo C. Centrale Latte Brescia (3ª giornata);Conad Reggio Emilia – Prima Taranto Volley (3ª giornata);Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce (3ª giornata);Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo (4ª giornata);Prima Taranto Volley – Synergy Mondovi (4ª giornata);Agnelli Tipiesse – Prisma Taranto Volley (5ª giornata);Emma Villas Aubay Siena – Gruppo C. Centrale Latte Brescia (5ª giornata).
    SERIE A3 CREDEM BANCA
    Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano (1ª giornata);Sa.Ma Portomaggiore – Med Store Macerata (1ª giornata);Normanna Aversa – Pallavolo Franco Tigano Palmi (2ª giornata);Med Store Macerata – ViViBanca Torino (2ª giornata);HRK Motta di Livenza – UniTrento (2ª giornata);Sol Lucernari Montecchio M. – Tinet Prata di Pordenone (2ª giornata);Med Store Macerata – Sol Lucernari Montecchio M. (3ª giornata);Videx Grottazollina – Maury’s Com Cavi Tuscania (3ª giornata);Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica (3ª giornata);Pallavolo Franco Tigano Palmi – Gestioni Soluzioni Sabaudia (3ª giornata);Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio (3ª giornata);Vigilar Fano – ViViBanca Torino (3ª giornata);Volley Team San Donà di Piave – UniTrento (3ª giornata);Mosca Bruno Bolzano – Sa.Ma. Portomaggiore (3ª giornata);Tient Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di Piave (4ª giornata);Vigilar Fano – Mosca Bruno Bolzano (4ª giornata);ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza (4ª giornata);Gestioni & Soluzioni Sabaudia – Efficienza Energia Galatina (4ª giornata);Avimecc Modica – Normanna Aversa (4ª giornata);Gis Ottaviano – Videx Grottazzolina (4ª giornata);ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore (5ª giornata);Med Store Macerata – Mosca Bruno Bolzano (5ª giornata);Sol Lucernari Montecchio M. – Volley Team San Donà di Piave (5ª giornata).
    SERIE A1 FEMMINILE
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo (6ª giornata);Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenza (7ª giornata);Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo (7ª giornata);Reale Mutua Fenara Chieri – Delta Despar Trentino (8ª giornata);Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia (8ª giornata);Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio (8ª giornata);Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc èpiù Casalmaggiore (9ª giornata);Delta Despar Trentino – Igor Gorgonzola Novare (9ª giornata);Bartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola Novara (10ª giornata);Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri (10ª giornata);Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo (10ª giornata);Delta Despar Trentino – Saugella Monza (10ª giornata);Savino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri (11ª giornata);Reale Mutua Fenera Chieti – Zanetti Bergamo (12ª giornata);
    SERIE A2 FEMMINILE
    Club Italia – Mondovi (3ª giornata);Olbia – Club Italia (4ª giornata);Montale – Torino (6ª giornata);Torino – Club Italia (7ª giornata);Busto A. – Olbia (7ª giornata);Roma – Montale (7ª giornata);Marsala – Pinerolo (7ª giornata);Pinerolo – Torino (8ª giornata);Olbia – Roma (8ª giornata);Sassuolo – Montale (8ª giornata);Mondovi – Busto A. (8ª giornata);Club Italia – Marsala (8ª giornata);Torino – Olbia (9ª giornata);Marsala – Sassuolo (9ª giornata)Roma – Club Italia (9ª giornata);Montale – Mondovi (9ª giornata);Busto A. – Pinerolo (9ª giornata);Macerata – Montecchio (9ª giornata);Mondovi – Torino (10ª giornata)Sassuolo – Busto A. (10ª giornata);Pinerolo – Roma (10ª giornata). LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Novara vince ancora e si prepara al big match di sabato sera

    Pallavolo femminile A1, Novara vince ancora e si prepara al big match di sabato sera contro Conegliano. Le ragazze di coach Stefano Lavarini nel recupero della 5.a giornata di andata hanno superato in casa Cuneo 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-13) ed hanno accorciato a meno undici la distanza dalle pantere prime in classifica a quota 30. Parte bene Cuneo mettendo in grossa difficoltà le padrone di casa ed andando vicino nel terzo set a riportarsi in vantaggio. Nel quarto parziale la zampata decisiva di Novara.Assume ora un sapore particolare la sfida di sabato sera che riproporrà una delle grandi classiche degli ultimi anni. Due squadre, Novara e Conegliano, che si sono spartite i titoli nelle stagioni recenti e che sembrano destinate a darsi “battaglia” anche quest’anno. Nonostante i tanti rinvii e le difficoltà legate all’emergenza sanitaria si continua lo spettacolo sportivo che certamente appassiona i tifosi.Al big match di sabato le pantere arriveranno forti di dieci vittorie consecutive ma anche per Novara si può parlare di un grande cammino fino ad ora. Le ragazze di coach Lavarini che contano due partite in meno rispetto alle venete hanno sempre vinto a parte la trasferta di Monza. Un campanello d’allarme per Egonu e compagne che sono chiamate probabilmente alla più difficile sfida in stagione fino a questo momento.Scopriremo per davvero se il campionato ha regalato la vera antagonista delle pantere per la vittoria finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley: Boyer non è più un giocatore di Verona

    La voce di un possibile addio dell’opposto francese era già nell’aria da giorni, ma sembrava una decisione presa in previsione della prossima stagione agonistica ed invece sembra proprio che la separazione ufficiale tra il giocatore e la società di Verona sia solo questione di ore.Così oggi le testate giornalistiche online hanno aperto le notizie di giornata dando per certo l’addio quasi immediato di Boyer.Davvero difficile capire cosa sia successo con precisione, impossibile conoscere ora i dettagli, ma l’unica cosa certa al momento sembra proprio essere che Stephen Boyer non è più un giocatore di Verona.
    L’opposto francese non fa più parte del gruppo squadra A confermarlo è Fabio Venturi, il direttore generale della Nbv Verona, il quale ha commentato durante un’intervista all’Arena: “Sì, Stephen Boyer è in partenza. Il giocatore non sta dando i risultati che ci aspettavamo, abbiamo avuto modo di confrontarci con lui dal punto di vista sportivo e gli abbiamo chiesto un miglioramento delle prestazioni. Dopodiché la società ha fatto la scelta di tagliare Boyer. Probabilmente a ore troverà la nuova collocazione. Se è anche un modo di risparmiare? Si, se costasse duemila euro potremmo anche dire vabbé, portiamo pazienza. Ma poiché per noi è un giocatore con un ingaggio importante ci saremmo aspettati un rendimento migliore”.
    Il futuro di Boyer e di VeronaPer il francese si era parlato di un futuro immediato in Qatar, ma questa voce per ora non trova conferme.Per quanto riguarda Verona non è detto che torni sul mercato. Stoytchev, a quanto emerge, sta già lavorando sulla soluzione (sempre più utilizzata in Superlega) con tre schiacciatori, dove Kaziyski agirebbe da finto opposto. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Bosetti presenta il derby Novara-Cuneo

    Pallavolo femminile A1, si continua gradualmente la fase di recupero delle varie partite rinviate per l’emerga Covid. Questa sera alle 18,30 in programma il derby piemontese tra Novara e Cuneo valevole per la 5.a di andata. Il match sarebbe stato originariamente in programma il 14 ottobre scorso. Una vittoria di Novara da tre punti consentirebbe di accorciare ad 11 punti la distanza da Conegliano in vista del big match di sabato sera proprio contro le pantere. Cuneo è certamente una delle squadre che sono state più colpite dall’emergenza Covid, questa sarà solamente la sesta partita in campionato per le ragazze di coach Pistola. Si tratterà invece dell’ottavo match per le ragazze di coach Lavarini che hanno fino a questo momento disputato tre partite in meno rispetto a Conegliano. Nel complesso un grande percorso di Novara che ha vinto sei partite su sette inchinandosi solamente a Monza nella sfida dell’Arena di Monza. Queste le parole della schiacciatrice azzurra Caterina Bosetti che presenta il match di questa sera : ” Siamo concentrate sul match con Cuneo che come noi è reduce da un periodo non semplice. Dopo lo stop forzato che ci ha fatto un po’ tolto ” il ritmo”, dobbiamo ritrovare sul campo quelle certezze che ci stavamo costruendo, tornare a sentire fiducia in noi. Queste partite, e ce ne aspettano tante ravvicinate, ci serviranno proprio a ritrovare questi aspetti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli e Piano ed i ” Tanti sacrifici per tenere viva la pallavolo”

    Castellanza – Obbiettivo Trento per l’Allianz Powervolley Milano: la nuova settimana di lavoro dei ragazzi di coach Piazza si focalizza sul prossimo appuntamento di Superlega in programma domenica 15 novembre (h 16.00) quando la formazione meneghina sarà impegnata sul campo dell’Itas Trentino. Si scenderà in campo così per la decima giornata di campionato e questa […]
    The post Allianz Powervolley Milano: Sbertoli e Piano ed i ” Tanti sacrifici per tenere viva la pallavolo” appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato: Le Roux e Marshall si allenano a Piacenza

    In attesa di Mousavi, il centrale iraniano che non riesce ancora ad arrivare in Italia a causa di problemi burocratici, a Piacenza si è presentata una vecchia e gradita conoscenza dell’ambiente: il francese Kevin Le Roux.Il giocatore, che ha disputato l’ultima stagione a Pechino, conosce benissimo il campionato italiano e Piacenza. Centrale ma all’occorrenza anche un buon opposto, con i suoi 209 centimetri, il transalpino ha già vestito la maglia biancorossa sia nella stagione 2013/2014, vincendo in quella straordinaria stagione la Coppa Italia, sia all’inizio dell’annata seguente, quando poi decise di trasferirsi (a campionato ancora in corso) in Corea.In seguito Le Roux è tornato a giocare in Italia, nella stagione 2016-2017, indossando la maglia dei canarini di Modena.

    Oltre al francese in palestra c’è anche un’altra vecchia e piacevole conoscenza dei tifosi piacentini: per dare una mano durante gli allenamenti, visti i recenti problemi fisici di alcuni giocatori, c’è anche Leonel Marshall. Nemmeno lo schiacciatore quarantunenne, classe 1979, italo-cubano è da considerarsi un volto nuovo da quelle parti, considerate le sette stagioni passate con la maglia biancorossa addosso, intervallate da esperienze in altri campionati (Turchia e Cina).Per ora Marshall è da considerarsi solo un aiuto per la prima squadra, essendo un giocatore in grado di “tenere alto il ritmo degli allenamenti”.Voci dicono che dovrebbe rimanere a disposizione dello staff anche per le prossime settimane, ma ancora non c’è certezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Conegliano vince ancora. Due importanti traguardi raggiunti nelle statistiche di squadra.

    Pallavolo femminile A1, Conegliano vince ancora. Due importanti traguardi raggiunti nelle statistiche di squadra: il successo di ieri sera contro Trento, partita che ha chiuso l’11.a giornata di andata,  è il decimo consecutivo di questa stagione 2020/21 e il trentesimo consecutivo se si considera anche la scorsa stagione. Nonostante lo strapotere delle pantere va comunque fatto un applauso a Trento che nella sconfitta per 3-1 (25-9, 25-17, 20-25, 25-17) è infatti riuscita a strappare un set alle ragazze di Daniele Santarelli, evento più unico che raro in un campionato fino a questo momento letteralmente dominato. Altro dato da aggiungere il fatto che le ragazze di coach Matteo Bertini arrivavano alla sfida del Palaverde dopo un alto numero di partite rinviate, quattro le partite non giocate.Con questo successo Egonu e compagne salgono a quota 30 punti in classifica e mantengono a quattordici punti le seconde in classifica, le ragazze di Novara.Inutile sottolineare come i risultati sportivi stiano subendo l’inevitabile contraccolpo dell’emergenza Covid con squadre che si sono trovate costrette a rimanere ferme ai box per diverse partite.Questo chiaramente non va a sminuire quanto di straordinario fatto fino ad oggi da Conegliano che nel mercato estivo è andata ad inserire nel già prezioso mosaico di squadra delle ulteriori gemme. Bene ieri sera la centrale Fahr autrice di 11 punti.Ora la testa va al big match di sabato sera contro Novara, l’eterna rivale degli ultimi anni. Un’occasione per le piemontesi di dimostrare il proprio valore e soprattutto la volontà di provare a fermare la corsa delle pantere. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: coach Piazza dopo Padova

    Castellanza – Una partita strana, caratterizzata da una altalena di emozioni con la formazione meneghina determinata e quasi perfetta nel primo, terzo e quinto set, salvo poi trasformarsi nella brutta copia di se stessa nel secondo e quarto, quella cui si è assistito sabato in quel di Padova, che il tecnico Roberto Piazza così analizza: “ Non so spiegarmi questo atteggiamento. Il secondo set lo stavamo riprendendo, con alcune occasioni limpide che non abbiamo sfruttato. Faccio fatica a capire perché in alcuni momenti abbiamo chiuso gli occhi, mentre in altri abbiamo provato a risolvere situazioni con la forza quando invece serviva la testa. Siamo stati bravi invece nel tie break, giocando di squadra ed in maniera corale senza dimenticare nulla. Abbiamo vinto in un campo molto complicato, e per come era finito il quarto set, poteva andare anche peggio“.
    In campionato Milano arriva così a quota 6 vittorie dopo nove giornate e l’ottava contro Perugia da recuperare, rimanendo attenta e vigile osservatrice dell’evoluzione dei contagi in Superlega. “ Spero che questa situazione non abbia influito sulla testa dei ragazzi, sicuramente non sulla mia, come ho comunicato al gruppo prima della gara. Dobbiamo essere bravi a rispettare le indicazioni che ci vengono dal Cts. Non siamo l’unico campionato che è in difficoltà da questo punto di vista”.
    Tornando ai temi del campo, l’Allianz Powervolley mette in cassaforte due punti preziosi anche grazie a due fondamentali come il muro ed il servizio che contro i patavini sono stati determinanti. ” Abbiamo risposto bene sotto questi aspetti, ma ci manca la continuità che solitamente vedo in allenamento. Però può essere normale, perché le partite mettono più pressione di un allenamento”.Quando ci si avvicina al giro di boa della Superlega, la domanda che sorge spontanea è capire quanti centesimi mancano a Milano per fare un euro . Da questo punto di vista coach Roberto Piazza è abbastanza sicuro: “Ce ne mancano davvero pochi, ma sono da mettere nel salvadanaio. I due punti con Padova? Ce li teniamo stretti !”(Fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO