consigliato per te

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma della 13.a di andata

    Pallavolo femminile A1, dopo i tre recuperi di mercoledì sera si torna in campo per l’ultima giornata del girone di andata, la tredicesima. Ricordando che naturalmente ci sono ancora diverse partite rinviate nelle scorse settimane che andranno recuperate, vediamo il programma delle sfide di questa tredicesima giornata.Si giocherà sabato 21 novembre, non domenica. Il match Conegliano-Chieri è stato spostato a martedì 24 novembre alle 18,30.Big match della giornata Busto Arsizio-Novara alle 20,30. Scopriremo se le farfalle riusciranno a lasciarsi alle spalle un momento davvero complicato, di fronte però Novara che a parte i passi falsi di Monza e contro Conegliano ha fatto sempre bene.Sempre sabato 21 novembre alle 20,30 in campo Perugia-Firenze. Riuscirà il ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti ad avere la meglio di una Firenze in ottima forma dopo i due successi consecutivi contro Casalmaggiore e Busto Arsizio ? Certamente servirà una gran partita da parte delle umbre.Alle 17,30 scenderanno sul taraflex Trento e Scandicci, match dal pronostico non semplice. Le toscane fino a questo momento hanno fatto bene ma non benissimo, lasciato per strada qualche punto. Trento, nonostante il recente stop contro Novara, rimane la rivelazione di stagione.Due le partite che domani sabato 21 novembre si giocheranno alle 18. Casalmaggiore in casa attende Cuneo, una sfida tra due squadre che in questa prima parte di stagione sono state tutt’altro che fortunate. Nell’altro match in programma un derby. Brescia in costante fase di miglioramento in casa affronterà Monza che sta facendo davvero bene e che si trova al momento a quota 19 punti terza in classifica.In questa tredicesima giornata di andata campionato pallavolo femminile A1 osserverà il turno di riposo Bergamo.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, risultati dei recuperi: è crisi nera per Busto LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, importante momento di confronto a Busto , il presidente si è fatto sentire

    Pallavolo femminile A1, importante momento di confronto a Busto tra giocatrici e società : si è svolto ieri mattina alla 8 alla e-work arena alla presenza del presidente Giuseppe Pirola, delle giocatrici e dello staff.La decisione dopo lo stop casalingo di mercoledì sera contro Firenze, si era recuperata la partita rinviata per l’emergenza Covid. Un successo netto da parte delle toscane coinciso probabilmente con la peggiore prestazione della stagione delle farfalle anche se le giocatrici di coach Marco Mencarelli si sono rese protagoniste di un match perfetto.Durante il confronto il presidente Giuseppe Pirola, come riportato sul sito del club, ha voluto ricordare il rispetto della maglia, quello per gli sponsor, per i tifosi e tutti i sostenitori della squadra.Un ammonimento duro dunque da parte del presidente ma fatto con spirito costruttivo, la volontà è di ripartire da zero provando a dimenticare questo delicato momento e a cercare un riscatto pronto ed immediato.Tra poco ci sarà l’inizio della Champions League e le farfalle dovranno presentarsi con un altro spirito per provare a far bene.La stagione per Gennari e compagne era iniziata bene, era stata centrata la finale a Vicenza di Supercoppa italiana contro le pantere di Conegliano che poi avevano dominato conquistando il trofeo. In occasione di quella Final Four  le ragazze do coach Fenoglio avevano affrontato la rocambolesca semifinale contro Novara interrotta per l’impraticabilità del campo allestito in Piazza dei Signori a Vicenza. I problemi di umidità avevano costretto le due squadre a continuare la sfida l’indomani e per le farfalle, vittoriose, a distanza di poche ore nella stessa giornata c’era stata la sfida con Conegliano. Una sconfitta quindi con delle attenuanti .Le difficoltà in campionato sono dipese in una certa misura dallo stop forzato causa emergenza Covid che probabilmente ha rallentato i tempi necessari ad una squadra che ha cambiato molto di assimilare gli schemi di gioco. Questa però non deve risultare una motivazione dominante, non a caso la società ha organizzato questo confronto. Dalla partita contro Firenze dell’altro ieri ci si aspettava qualcosa di più , Firenze ha avuto la vita troppo facile e questo, se si vuole provare ad invertire la rotta, dovrà necessariamente cambiare.Domani sera si tornerà in campo contro una delle big, Novara. Una prova del nove per capire se la squadra avrà recepito il messaggio del presidente. Non sarà facile anche perchè Novara, dopo il passo falso contro Conegliano, ha ripreso a vincere trovando i tre punti sul campo difficile di Trento.Scopriremo se per le farfalle incomincerà a vedersi un pò di luce.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, tra i recuperi di oggi Cuneo-Bergamo. Bici : ” In palio punti pesanti” LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, risultati dei recuperi: è crisi nera per Busto

    Pallavolo femminile A1, si sono giocate ieri tre partite che erano state nelle scorse settimane rinviate per l’emergenza Covid e i casi di positività all’interno dei gruppi squadra.Questo tris di sfide ha regalato tre successi esterni. Partiamo dalla partita tra Busto Arsizio e Firenze. E’ crisi nera per le farfalle che hanno subito un pesante stop casalingo, 0-3 ( 15-25, 18-25, 20-25) da parte di Firenze che dopo il netto successo contro Casalmaggiore ha regalato un’altra prestazione davvero convincente. Nwakalor ha messo la sua firma con 22 punti , bene anche la centrale olandese Belien con 12 punti e il 71 % in attacco , in cabina di regia Cambi ha diretto il gioco alla perfezione.Tutto bene quindi per le toscane che si godono questo ottimo momento. Situazione davvero critica invece per le ragazze di coach Marco Fenoglio che non sembrano trovare pace in questa prima parte di stagione.Il fatto di essere rimaste ferme per diverse partite non ha certo aiutato ma la difficoltà c’è stata anche per altre squadre ed ora è arrivato il momento di invertire la rotta per non rendere la situazione di classifica preoccupante.Importantissimo successo in trasferta per Bergamo che passa sul campo di Cuneo 1-3 ( 22-25, 25-17, 30-32, 21-25) e trova tre punti d’oro per la classifica. E’ il primo successo fuori dalle mura amiche per le orobiche che potrebbero trovare con questa bella prestazione un momento di svolta in stagione.I tre recuperi si sono chiusi con la vittoria sempre in trasferta per Novara che ottiene i tre punti su un campo molto difficile , quello di Trento. Le critiche seguite alla deludente partita contro Conegliano sembrano aver scosso in positivo le ragazze di Novara che si sono imposte per 1-3 ( 25-23, 14-25, 17-25, 22-25). Grande reazione delle piemontesi dopo un primo parziale vinto dalle padrone di casa, top scorer con 22 punti Herbots. I risultati ottenuti fino a questo momento da Novara dimostrano un percorso perfetto con le squadre  non di primissima fascia e due stop contro due delle big, Monza e Conegliano. Dovrà quindi lavorare coach Stefano Lavarini su questo aspetto per presentarsi nel girone di ritorno più competitiva nelle sfide che mettono in palio punti decisivi per le zone alte di classifica. Intanto c’e’ da godersi questo successo su un campo ostico e che soprattutto è arrivato dopo la cocente delusione contro Conegliano.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, tra i recuperi di oggi Cuneo-Bergamo. Bici : ” In palio punti pesanti” LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, tra i recuperi di oggi Cuneo-Bergamo. Bici : ” In palio punti pesanti”

    Tra le partite rinviate per l’emergenza Covid  che si recupereranno oggi mercoledì 18 novembre, oltre a Busto Arsizio-Firenze e Trento-Novara ci sarà anche Cuneo-Bergamo recupero della 6.a di andata. La sfida avrà inizio alle ore 18,30. Cuneo certamente ha fatto bene in questa prima di stagione nonostante le tante difficoltà legate all’alto numero di partite rinviate. Bergamo arriva al match di questa sera, dopo la gara rinviata contro Chieri domenica scorsa, forte della vittoria al tie-break contro Busto Arsizio nell’ultima partita giocata in campionato.I punti servono ad entrambe le squadre, Bergamo vuole allontanarsi dalla parte bassa di classifica, Cuneo confermare quanto di buono fatto vedere nelle prime uscite e nell’ultima sfida vinta in casa contro Busto Arsizio.Sappiamo sarà un campionato fortemente condizionato dai tanti “stop and go” ma le difficoltà ci sono per tutti. La curiosità di dove si troverebbe in classifica Cuneo se non avesse dovuto saltare tante partite consecutive comunque rimane.Stesera scopriremo chi avrà la meglio tra queste due squadre.Queste le parole dell’opposto di Cuneo Erblira Bici : ” Bergamo è in un buon momento, noi dobbiamo dimostrare che il successo su Busto non è stato casuale. Sono in palio punti pesanti e dovremo dare il meglio. Giocare ogni tre giorni nelle prossime settimane non sarà semplice : dovremo essere sempre sul pezzo, prima a livello mentale e poi fisico. Sarà fondamentale recuperare nel migliore dei modi dopo ogni match. A livello personale spero di poter dare il mio contributo alla squadra con continuità “. 

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, domani due recuperi LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, domani due recuperi

    Pallavolo femminile A1, domani due recuperi delle partite che erano state rinviate per l’emergenza Covid. Domani mercoledì 18 Novembre alle ore 19 Trento-Novara recupero della 9.a di andata. Tornano in campo le piemontesi dopo il brutto stop casalingo rimediato sabato sera contro Conegliano. Una sconfitta che ha lasciato il segno visto che ha mostrato nettamente quanto siano ancora distanti nel livello di gioco le pantere guidate da coach Daniele Santarelli .Contro Trento, una delle rivelazioni di questa prima parte di stagione, non sarà certo semplice ma per le ragazze di coach Stefano Lavarini è vietato sbagliare. Da un certo punto di vista arriva nel momento giusto la possibilità di giocare una nuova partita in modo da resettare il deciso passo falso di pochi giorni fa.Domani alle 17 in campo Busto Arsizio e Firenze per il recupero della 7.a di andata. Le farfalle in casa proveranno a ritrovare il sorriso ma non sarà certo facile visto che dall’altra parte della rete ci sarà Firenze che ha dimostrato tutto il proprio valore nelle partite disputate fino a questo momento. Una squadra costruita sapientemente e ben orchestrata da Marco Mencarelli. Sabato scorso la bella vittoria casalinga contro Casalmaggiore.Busto, dal canto suo, dopo la sconfitta in cinque set rimediata a Cuneo vorrà assaporare il gusto dei tre punti, la gara promette spettacolo e non è sfida dal semplice pronostico.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Bonifacio “bacchetta” Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Bonifacio “bacchetta” Novara

    Pallavolo femminile A1, Bonifacio  “bacchetta” Novara dopo lo stop interno contro Conegliano, partita dominata dalle pantere. Queste le parole riportate da Attilio Mercalli sul Corriere  Novara : ” Sapevamo della forza di Conegliano ma noi dovevamo provare a fare molto di più . Ci sta andare in difficoltà ma così non va bene e dobbiamo lavorare per evitare queste fasi “down” che anche in altre partite abbiamo avuto e che in un maniera o nell’altra siamo riuscite ad uscirne. Invece contro una squadra come l’Imoco non ce lo si può permettere perchè, come si è visto, non ti lasciano spazio di rientro”.Un match dai parziali durissimi a favore di Conegliano che ha spazzato i dubbi, qualora ce ne fossero stati, sull’assenza di rivali per la vittoria finale. Il campionato è ancora molto lungo ma la facilità con la quale le pantere si sono imposte contro una delle big del campionato ha davvero impressionato. Dure le reazioni da parte di coach Stefano Lavarini come, lo abbiamo visto, delle protagoniste in campo. Servirà resettare al più presto e lavorare su quanto non è andato nel match di sabato sera. Novara dovrà leccarsi le ferite, il  passato ha insegnato come la squadra piemontese sia riuscita a vincere contro le venete, quest’anno l’impresa sembra molto più complicata, certo che Chirichella e compagne proveranno a migliorarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, commento alla 12.a di andata: la dura analisi di Lavarini

    Pallavolo femminile A1, c’era attesa nella 12.a giornata di andata soprattutto per il big match Novara-Conegliano. Le pantere hanno letteralmente dominato imponendosi per 0-3 in poco più di un’ora dimostrando ancora una volta tutto la propria forza. Alla vigilia ci si attendeva qualcosa di più da parte delle piemontesi . Strapotere delle venete o serata no per le ragazze di coach Lavarini ? Difficile dirlo, certo da una parte una vera e propria corazzata che a parte il turno di riposo ha sempre giocato centrando undici vittorie consecutive. Dall’altra Novara che forse un po’ ha pagato lo stop and go dovuto all’emergenza Covid. Questa la dura analisi dell’allenatore delle piemontesi Stefano Lavarini : ” Conegliano ha dimostrato che in questo momento è a un livello superiore al nostro in modo abbastanza netto. Credo ci si aspettasse un livello di competitività più alto soprattutto sulle situazioni in cui siamo riuscite a metterle in difficoltà un pò nella costruzione di alcuni giochi e allora la gestione di quelle palle poteva essere differente per stare in partita di più e con un gioco migliore”.

    Le altre partite
    Due gli anticipi che si sono giocati sabato, Novara-Conegliano finita come dicevamo 0-3 e Firenze-Casalmaggiore con un acuto delle toscane che si sono imposte in casa 3-0. Brutta pagina della partita l’infortunio occorso a Laura Partenio.Nelle partite giocate domenica un’ottima Brescia riesce a strappare un punto sul difficile campo di Scandicci. Vittoria sofferta delle toscane al tie-break ( 25-13, 22-25, 25-18, 14-25, 15-13). Set a senso unico a parte il secondo per ambedue le squadre, poi grande battaglia nel quinto e a spuntarla sono le ragazze di coach Barbolini. Per Malinov e compagne due punti ma per non far scappare troppo Conegliano in classifica servono vittorie piene.Ancora bene Monza che in casa ferma Perugia di Davide Mazzanti 3-1 ( 26-28, 25-20, 25-23, 25-21). Si vede comunque la mano del ct della Nazionale femminile che da quando è arrivato sembra aver dato una carica di energia alla squadra che nella partita di ieri ha lottato in ogni set.Ha chiuso la 12.a giornata campionato pallavolo femminile A1 la sfida tra Cuneo e Busto Arsizio, due squadre molto colpite nelle scorse settimane dall’emergenza Covid. A spuntarla in casa al tie-break sono state le piemontesi ( 25-23, 18-25, 26-24, 25-27, 15-10) che piano piano stanno tornando sugli alti ritmi e ai grandi risultati di inizio stagione.Unica partita non disputata in questa 12.a di andata per l’emergenza Covid quella tra Chieri e Bergamo.Questa la classifica naturalmente condizionata dal fatto che alcune squadre sono rimaste ferme di più rispetto ad altre :Conegliano 33, Novara 19, Monza 19, Scandicci 18, Chieri 15, Trento 13, Firenze 11, Cuneo 10, Casalmaggiore 9, Busto Arsizio 8, Bergamo 7, Brescia 7, Perugia 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, anticipi : Conegliano domina a Novara. Paura per Partenio

    Pallavolo femminile A1, Conegliano detta legge. Nel big match attesissimo di Novara, anticipo della 12.a giornata di andata, le venete si impongono in maniera autorevole per 0-3 ( 18-25, 14-25, 16-25) nonostante l’assenza per infortunio di Sylla. Ci si aspettava sicuramente alla vigilia un match più combattutto anche perchè Novara arrivava alla sfida con una serie importante di vittorie nonostante il periodo di fermo legato all’emergenza Covid. Ancora una volta invece le ragazze di coach Daniele Santarelli hanno fatto valere la propria netta superiorità salendo a quota 33 punti in classifica ed ottenendo il titolo di campione d’inverno. Si sapeva alla vigilia di questo campionato quanto ampio fosse ancora il gap tra le venete e le avversarie, un risultato così netto contro una delle big del nostro campionato è certamente il segnale dell’assoluto valore del team. Una squadra che gioca a memoria anche perchè l’ossatura vincente del gruppo non ha subito cambiamenti ma è stata anzi rafforzata dall’innesto di ottime pedine. Anche ieri buona la prova dell’americana Adams, uno dei nuovi arrivi. Se ci aggiungiamo l’apporto decisivo dell’altra americana Hill che ha saltato essendosi aggregata successivamente alla squadra le prime partite, ecco che il tasso di classe di questo gruppo sale ulteriormente.Naturalmente il campionato è ancora molto lungo e si sa che quanto succede in Regular Season può poi essere rivisto in ottica playoff. Certamente il lavoro che dovranno fare le inseguitrici sarà quello di accorciare il gap in maniera da poter nutrire qualche speranza.

    Paura per Partenio 
    Nell’altro anticipo del sabato, bella vittoria casalinga di Firenze che ha superato Casalmaggiore per 3-0 ( 25-12, 32-30, 25-21). Paura per Laura Partenio che ha subito un infortunio al ginocchio durante la partita. Le urla di dolore della giocatrice purtroppo fanno pensare a qualcosa di grave, l’augurio da parte di tutti va naturalmente a questa forte atleta  pedina fondamentale nel sestetto di coach Carlo Parisi. Certamente un inizio di stagione non fortunato per Casalmaggiore che era partita con l’ambizione di posizionarsi tra le prime del torneo.
    Le partite della domenica
    Oggi domenica 15 novembre il resto delle partite, Scandicci-Brescia, Monza-Perugia e Cuneo-Busto Arsizio. Unica partita che non si disputerà per l’emergenza Covid è Chieri-Bergamo.  LEGGI TUTTO