consigliato per te

  • in

    Sir Safety Perugia Volley, Heynen: ‘Sono veramente contento. Il 3-0 contro Modena è un risultato eccellente’

    Sir Safety Perugia Volley, Vital Heynen: “Sono veramente contento. Il 3-0 contro Modena è un risultato eccellente, non era assolutamente facile. I ragazzi sono sempre stati in partita, hanno giocato concentrati sia che fossero tre punti sopra o tre punti sotto”. Da oggi pomeriggio, 4 dicembre, in palestra per preparare il match casalingo di domenica contro Piacenza.

    📸 | Best pics: Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena
    Which one is your favorite❓#goSir #BlockDevils #SuperLega pic.twitter.com/bmOaHsdNmx
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) December 4, 2020

    PERUGIA – “Sono veramente contento. Il 3-0 contro Modena è un risultato eccellente, non era assolutamente facile. È chiaro che possiamo fare meglio, stiamo lavorando duro dopo il Covid, ma ieri abbiamo giocato come una squadra, tutti insieme e ognuno ha dato il suo contributo, sintomo che Dragan (Travica, ndr) è stato bravo. I ragazzi sono sempre stati in partita, hanno giocato concentrati sia che fossero tre punti sopra o tre punti sotto. Il nostro concetto è che la prossima palla è sempre la più importante, un concetto che è facile da dire, difficile da fare”, così Vital Heynen dopo la bella vittoria di ieri sera della Sir Safety Conad Perugia nel recupero della nona di andata contro la Leo Shoes Modena.Il calendario, ovviamente amplificato dal mese di stop per il Covid, è però tiranno è già oggi pomeriggio i Block Devils tornano al PalaBarton per preparare in due giorni il prossimo match in programma, la sfida casalinga contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza di domenica valida per la seconda di ritorno.Allenamento oggi pomeriggio, rifiniture domattina e domenica mattina per definire il piano tattico contro quella che è oggi la quinta forza del campionato. Ma soprattutto, grazie al rendimento maturato nelle ultime gare, una delle formazioni più in forma del momento.Una squadra, quella di coach Bernardi, costruita in estate e poi rimodellata dal mercato autunnale con grandi ambizioni e con l’obiettivo di insediarsi nell’elitè del volley nazionale. Una squadra dal roster lungo e di qualità, una squadra molto fisica, una squadra, dati alla mano, brava in ricezione (seconda nella percentuale delle perfette proprio dietro Perugia) e con una batteria di attaccanti di assoluto livello.Sarà anche interessante capire quello che potrà essere lo starting seven iniziale di Bernardi. L’infortunio di Grozer, che non dovrebbe essere della partita, mischia le carte in tavola con il tecnico piacentino che potrebbe optare per la soluzione classica con l’inserimento dell’opposto ceco Finger (tesserato proprio questa settimana) oppure per la soluzione con tre martelli con l’innesto in sestetto di Antonov. Sicuro di un posto in campo il regista Baranowicz, arrivato in corsa a metà ottobre e giocatore di assoluta qualità in palleggio che ama smistare palloni veloci sia al centro che alle bande. Sicuri del proprio posto sul taraflex anche i due martelli, il capitano Clevenot, francese classe ’94 geniale nel giocare sulle mani del muro avversario, e l’americano Russell, uno degli ex della sfida e, come ben sano dalle parti di Pian di Massiano, atleta fortissimo in battuta ed attacco. Sicuro anche il libero Scanferla, ventidue anni proprio oggi, scuola Padova e certamente uno dei prospetti migliori in Italia nel suo ruolo. Qualche dubbio invece al centro dove, alla coppia Candellaro-Tovo (il primo arrivato in estate da Trento, il secondo da Padova), si è aggiunto dalla scorsa settimana l’iraniano Mousavi, icona del volley nel proprio paese. È plausibile vedere fin dal primo pallone Mousavi (atleta fortissimo in primo tempo e tentacolare a muro) con ballottaggio tra Candellaro e Tovo per la seconda maglia da titolare.

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley torna in vetta, i Black Devils superano Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Perugia Volley torna in vetta, i Black Devils superano Modena

    Sir Safety Perugia Volley, rotondo 3-0 per gli uomini di Heynen, ma match per larghi tratti combattutissimo con i bianconeri protagonisti di recuperi incredibili nel finale di secondo e terzo parziale. 19 palloni vincenti per Leon, ottimo Ter Horst da opposto. Domenica si torna subito in campo contro Piacenza.

    Block Devils on fire 🔥Perfect match against Modena! 3-0! 📛
    Leon MVP 🏅▪️19 points▪️3 ace #goSir #BlockDevils #SuperLega pic.twitter.com/1YMPgNG0d2
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) December 3, 2020

    PERUGIA – Va alla Sir Safety Conad Perugia il recupero della nona giornata di Superlega.I Block Devils superano 3-0 la Leo Shoes Modena e, con i tre punti portati a casa, tornano in vetta alla classifica.Nonostante il risultato finale rotondo, match molto duro per Perugia e molto combattuto per larghi tratti con gli ospiti che nel secondo e terzo set sono arrivati avanti in prossimità dello striscione del traguardo (19-21 nel secondo e 19-22 nel terzo), subendo poi la rimonta dei padroni di casa capaci nell’ultimo parziale di annullare anche un set point.Prova di grande “testa” degli uomini di Heynen che sopperiscono alla stanchezza ed a qualche meccanismo da oliare con carattere, determinazione e freddezza nei momenti topici e caldi del match.19 punti ed Mvp per Wilfredo Leon che, pur molto marcato dal muro avversario, mette lo zampino nei momenti chiave con i suoi turni al servizio ed i suoi attacchi vincenti. In casa bianconera doppia cifra anche per Plotnytskyi (10 punti), per il solito Solè (10 palloni vincenti con 2 muri) e per un ottimo Ter Horst che, schierato opposto in luogo di Atanasijevic, mette a terra 14 punti confermandosi jolly preziosissimo nelle rotazioni di Heynen. Ricci porta anche stasera il suo mattone pesante alla causa, Travica e Colaci si confermano cardini imprescindibili per le loro qualità tecniche e per come sanno gestire, dall’alto della loro esperienza, gli equilibri anche morali di tutto il gruppo.Può sorridere Vital Heynen a fine gara per un’altra importante vittoria messa in cascina.Pochissimi i tempi di recupero per i Block Devils che domenica, con fischio d’inizio alle ore 17:00, saranno di nuovo in campo e di nuovo al PalaBarton per la seconda di ritorno contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, si chiude la bolla a Scandicci: luci ed ombre per le italiane

    I Block Devils superano 3-0 la Leo Shoes Modena
    C’è Ter Horst in diagonale con Travica in avvio. Proprio dell’olandese i primi due punti del match (2-0). Christenson pareggia (3-3). Stankovic e l’ace di Petric (con l’ausilio del nastro) portano avanti Modena (4-6). Leon chiude la diagonale da posto quattro, poi Ter Horst impatta (8-8). Maniout di Leon e Perugia torna avanti (9-8). Incomprensione nella metà campo Leo Shoes, poi ancora Leon (11-8). Altri due per Perugia (13-8). Out Mazzone (15-9). Modena torna sotto con il turno al servizio di Karlitzek (15-12). Leon chiude uno scambio lunghissimo (17-12). Mette anche l’ace Leon (19-13). Contrattacco vincente di Plotnytskyi (22-15). Lavia, in campo per Karlitzek, suona la carica per i suoi (23-18). Porro tira in rete il servizio e Perugia arriva al set point (24-18). Chiude Leon al terzo tentativo (25-20).Avvio arrembante di Modena nel secondo parziale (1-5). Perugia rientra con un positivo Ter Horst (4-5). Perugia arriva alla parità a quota 6. Out Plotnytskyi (7-9). Break per Modena con il muro (8-11). Ace di Leon e Perugia torna a contatto (12-13). Modena torna a +3 con il muro di Vettori (13-16). Ancora Vettori (13-17). Muro di Plotnytskyi (15-17). Invasione di Mazzone (16-17). Ace di Ricci e parità (19-19). Modena torna avanti di due con Vettori al servizio (19-21). Magia di Plotnytskyi (22-22). Altro punto per i Block Devils (23-22). È un ace quello di Leon e set point Perugia (24-22). Out il servizio successivo (24-23). La pipe di Leon firma il raddoppio bianconero (25-23).Perugia parte forte nella terza frazione con l’ace di Ter Horst (4-1). Modena torna in pista con l’ace di Vettori ed il muro di Stankovic (6-6). I Block Devils tornano a +2 con il contrattacco di Plotnytskyi (8-6). Il muro di Petric pareggia nuovamente (10-10). Due in fila, attacco ed ace, per Ter Horst (12-10). Super scambio chiuso di classe da Leon (17-15). Si torna in equilibrio dopo l’attacco out di Leon (17-17). Tripletta a muro degli ospiti, break per la formazione di Giani (18-21). Plotnytskyi piazza due attacchi ed un muro vincente e rianima Perugia (22-22). A segno Vettori (22-23). In rete il servizio di Petric (23-23). Stankovic porta i suoi al set point (23-24). Leon manda il set ai vantaggi (24-24). Ace di Plotnytskyi e match point Perugia (25-24). Chiude Leon (26-24).

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Trento torna grande nel recupero di ieri, il programma di quelli di domani

    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shies Modena 3-0
    Parziali: 25-20, 25-23, 26-24SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 1, Ter Horst 14, Ricci 6, Solè 10, Leon 19, Plotnytskyi 10, Colaci (libero), Zimmermann, Piccinelli, Vernon-Evans. N.e.: Atanasijevic, Russo (libero), Biglino, Sossenheimer. All. Heynen, vice all Fontana.LEO SHOES MODENA: Christenson 1, Vettori 9, Stankovic 9, Mazzone 1, Petric 18, Karlitzek 1, Grebennikov (libero), Lavia 7, Estrada Mazorra, Porro, Bossi 1. N.e.: Rinaldi, Iannelli (libero), Sanguinetti. All. Giani, vice all. Carotti.Arbitri: Umberto Zanussi – Andrea PuecherLE CIFRE – PERUGIA: 14 b.s., 7 ace, 63% ric. pos., 41% ric. prf., 46% att., 7 muri. MODENA: 10 b.s., 2 ace, 45% ric. pos., 15% ric. prf., 41% att., 10 muri.
    Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes Modena, i commenti dei protagonisti del match
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Era una partita difficile in un periodo con tante gare in pochi giorni. Abbiamo avuto l’atteggiamento giusto. Magari in alcuni frangenti abbiamo commesso qualche imprecisione, siamo stati sotto sia nel secondo che nel terzo set, ma siamo stati anche molto bravi a riprenderli. È una grande vittoria e sono tre punti che ci fanno rimanere in vetta alla classifica”.Andrea Giani (Leo Shoes Modena): “Abbiamo giocato perché stare avanti due set con Perugia significa che hai un buon ritmo e che fai le cose con qualità. Poi è chiaro che se in fondo al set, quando sei avanti, ti fai recuperare e lo perdi significa che in quel momento lì c’è un qualcosa che non riusciamo a concretizzare. Ed è un peccato e ci dispiace perché stiamo lavorando tanto per migliorare. Ci sta perdere con Perugia, ma ci sta anche vincere quei set dove giochi meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Trento torna grande nel recupero di ieri, il programma di quelli di domani

    Pallavolo femminile A1, si è giocato ieri uno dei recuperi e due sono in programma per domani. Nella partita disputata ieri e valida per la settima di andata, Trento è tornata grande riuscendo ad imporsi in casa su Cuneo per 3-0 ( 25-19, 25-23, 25-18). Top scorer una grande Vittoria Piani che per la gioia di coach Matteo Bertini ha segnato 22 punti con una percentuale in attacco del 50 %.Tutto perfetto per le padrone di casa che dopo aver dimostrato grandi cose ad inizio stagione ed aver subito una flessione  soprattutto nelle sfide contro le big, sono tornate a sorridere. Per Cuneo un passo falso da dimenticare in fretta.Con questo successo le trentine salgono a quota 16 punti al sesto posto in classifica meritandosi uno dei titoli di sorpresa dell’anno.Prosegue a passo spedito il recupero delle tante partite rinviate per l’emergenza Covid in vista dell’inizio del girone di ritorno in programma il prossimo 16 dicembre.Domani due le sfide in programma , si recupereranno Chieri-Bergamo alle 17 valida per la dodicesima di andata e Perugia-Novara per la decima di andata in programma alle 20,30 con diretta su Rai Sport + Hd .Due partite tutte da seguire. Per quanto riguarda Chieri-Bergamo si tratta di una sfida con due squadre in buona salute. Bergamo ha disputato il suo ultimo incontro lo scorso 18 novembre riuscendo ad espugnare Cuneo mentre le piemontesi , ferme oltre tre settimane, sono tornate stupendo nonostante la sconfitta contro Conegliano in trasferta ed ottenendo un netto successo casalingo contro Trento. Nell’altro recupero in campo Perugia e Novara. Le ragazze di coach Stefano Lavarini sono gasate dopo la bella parentesi nella bolla di Champions League che le ha viste sempre vittoriose ma saranno impegnate su un campo difficile come quello di Perugia, squadra che dopo l’arrivo in panchina del ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti sembra abbia intrapreso la strada giusta.Un successo di Novara da tre punti ridurrebbe la distanza dalla prima della classe, Conegliano, ad otto lunghezze.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, si chiude la bolla a Scandicci: luci ed ombre per le italiane LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, si chiude la bolla a Scandicci: luci ed ombre per le italiane

    Champions League pallavolo femminile, si chiude la bolla a Scandicci: luci ed ombre per le italiane. Luci forti, fortissime per Scandicci che ha chiuso il tris di partite con tre vittorie. Dopo l’esordio superato al tie-break nel derby tutto azzurro contro Busto Arsizio, la vittoria per 3-1 sulle tedesche dello Schwerin, è arrivato ieri un netto successo contro le polacche dello Rzeszow, fanalino di coda. Le ragazze di coach Massimo Barbolini si sono imposte 3-0 ( 25-23, 25-18, 25-16) chiudendo al primo posto la fase di andata del Pool A. La squadra sta ottenendo la mentalità vincente del proprio allenatore, lo si è visto soprattutto nel match d’esordio contro Busto Arsizio in una partita vinta con sudore. Il percorso nelle altre due sfide è stato in discesa. Entusiasmo in tutto l’ambiente che potrebbe ora riversarsi anche in campionato, girone di ritorno tutto da vivere per le toscane, l’obiettivo confermarsi nei piani alti di classifica e provare ad accorciare la distanza da Conegliano.Serata negativa invece ieri per Busto Arsizio che nell’ultima giornata della bolla di Scandicci ha perso 0-3 contro lo Schwerin ( 24-26, 14-25, 22-25) accusando la stanchezza accumulata dopo tre partite chiuse al tie-break compresa quella di campionato a Perugia di sabato scorso. Nel complesso segnali di ripresa per le ragazze di coach Marco Fenoglio che a parte ieri hanno ben figurato chiudendo con una vittoria e due sconfitte delle quali una in cinque set. Tre punti quindi per le farfalle e discorsi rimandati al Pool di ritorno.Ci sarà tutto il tempo di arrivare preparate a quell’evento, ora la priorità per le lombarde recuperare il terreno perso in campionato.

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley, ritorno al Palabarton: domani super sfida contro il Modena

    Questa la classifica del Pool A al termine della bolla di Scandicci :
    Scandicci 8, Schwerin 6, Busto Arsizio 3, Rzeszow 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: derby lombardo all’Allianz Cloud tra Milano e Monza

    Castellanza – Derby lombardo domani alle ore 18.00 all’Allianz Cloud di Milano con in campo la Allianz Powervolley Milano ed il Vero Volley Monza per l’anticipo della seconda giornata di ritorno del campionato di Superlega.Derby tutto da giocare tra le due squadre che vengono da due ottime prestazioni nella prima di ritorno dove Milano ha sconfitto Cisterna per 3-0 e Monza ha superato Modena per 3-1.Due squadre che vogliono proseguire sulla strada della vittoria in questa seconda fase del campionato e con il preciso intento di accumulare punti per rimanere il più possibile in alto in classifica anche se dietro le corazzate Perugia e Civitanova.La formazione di coach Piazza che, uscita vittoriosa dalla trasferta di Cisterna sarà ancora priva di Jean Patry ma che potrà contare sulle qualità del nuovo tesserato Tine Urnaut che già si è allenato con i nuovi compagni e che di sicuro potrà essere schierato quale arma in più a disposizione del tecnico, cercherà di inanellare il secondo successo consecutivoLa formazione brianzola agli ordini di coach Eccheli che ha battuto Trento, Perugia e Modena e che si è guadagnato sul campo l’appellativo di ” ammazza grandi” sicuramente renderà la vita molto difficile ai meneghini. Infatti con l’arrivo di Lanza , fortissimo in posto 4 con Dzavoronok, e con il talento dell’opposto Lagumdzija i brianzoli hanno raggiunto la giusta quadratura di grande squadra.” E’ un campionato che sta rivelando che tutte le partite sono complicate quest’anno – analizza il regista di Milano Riccardo Sbertoli -. E’ una stagione un po’ particolare dove può capitare di giocare a 15 giorni di distanza da una gara o magari di giocare ogni 3 giorni. Noi dovremo farci trovare pronti e scendere in campo per dare il meglio. Avremo ora Monza e poi la bolla di Challenge Cup in coppa: dobbiamo però ragionare gara dopo gara . Monza è un avversario difficilissimo da affrontare in questo momento, perché è forse la squadra più forte del campionato. Ha battuto quasi tutte le big e sta risalendo in classifica; sarà una bella partita da giocare , è un derby e per me ha un significato speciale. Siamo rispettosi dei nostri avversari, ma abbiamo dimostrato di essere in grado di sviluppare un ottimo gioco anche noi e quindi scenderemo in campo con il coltello tra i denti“.
    Probabili formazioni
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber , Kozamernk – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi(L). All. Piazza
    Vero Volley Monza: Orduna – Lagumdizija, Holt – Galassi, Lanza – Dzavoronok, Federici(L). All. Eccheli
    Arbitri: Piana – Sobrero. Terzo arbitro: Lambertini.Diretta TVLa gara sarà visibile a partire dalle ore 18.00 in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, bolla a Scandicci: rocambolesco il derby italiano LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, dove vedere Sir Safety Perugia-Modena: diretta tv e streaming gratis

    Giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 20:00 andrà di scena al PalaBarton il recupero della nona giornata di Superlega Credem Banca: Sir Safety Perugia-Modena. Dopo ben trentanove giorni i Block Devils tornano a giocare una partita ufficiale tra le mura amica del PalaBarton di Pian di Massiano (Perugia). Le due formazioni arrivano a questo match in due momenti diversi: i padroni di casa arrivano da due vittorie consecutive (Vibo Valentia e Milano) e sono in risalita dopo la lunga sosta dovuta ai contagi di coronavirus nel gruppo squadra. Dall’altra parte la Leo Shoes Modena arriva da una brutta prestazione, ovvero la sconfitta per 3-1 con la Vero Volley Monza, ed è in cerca di riscatto. Dunque la partita odierna sarà una partita in cui la Sir Safety Perugia proverà a vincere per mantenere la vetta della classifica mentre la Leo Shoes Modena cercherà l’impresa per rosicchiare punti importanti in classifica. Ecco di seguito dove vedere l’incontro.

    Leggi anche:  Milan, Pioli è negativo al Covid: può tornare in panchina

    Sir Safety Perugia-Modena: dove vedere l’incontro
    L’incontro che andrà di scena giovedì 3 dicembre 2020, con fischio di inizio alle ore 20:00, al PalaBarton tra Sir Safety Perugia e Leo Shoes Modena sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports. Inoltre, sarà possibile seguire questo big match anche in modo gratuito: infatti, il match del PalaBarton sarà visibile gratuitamente sul canale Youtube di Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions league pallavolo femminile, bene Scandicci e Busto

    Champions League pallavolo femminile, bene Scandicci e Busto Arsizio che nelle seconde partite della bolla toscana sono riuscite a vincere rispettivamente contro le tedesche dello Schwerin e contro le polacche dello Rzeszow . Successo per 1-3 per le ragazze di coach Massimo Barbolini ( 19-25, 25-19,  25-20,  25-21) e al tie-break per quelle di coach Marco Fenoglio ( 17-25, 22-25, 25-21, 25-22, 14-16) che hanno rischiato di compromettere una partita controllata nella prima fase.Nel complesso ovviamente più che positiva la giornata per le due italiane che vogliono rispondere presente in Champions League. Coach Barbolini ha schierato ancora come libero Lucia Bosetti, risposta positiva di tutta la squadra che ha recuperato una brutta partenza, i progressi delle toscane sono continui come sottolinea l’allenatore : ” Vittoria importante innanzitutto perchè abbiamo girato a nostro favore una partita contro una squadra che stava giocando molto bene. Nel primo set, al di là dei nostri demeriti, loro sono state veramente brave e sono contento perchè inizio a vedere una squadra che mi piace. Abbiamo saputo aspettare che venisse il momento buono e nel quarto set abbiamo difeso tantissimo. E’ stato bello vedere la squadra giocare così. Stasera si sono viste buone cose “.In continuo miglioramento la squadra di Busto Arsizio che, lo ricordiamo, anche nell’esordio perso contro Scandicci avrebbe potuto vincere la sfida. Ieri serviva probabilmente maggiore cinismo per chiudere il match ma comunque le farfalle nelle ultime tre partite hanno chiuso le sfide sempre in cinque set , segno che il carattere e la voglia di lottare c’e’ tutta. L’impressione generale è che la squadra possa sbloccarsi definitivamente da un momento all’altro.Oggi si chiude la tre giorni della bolla toscana, Busto Arsizio alle 17,30 in campo contro lo Schwerin, Scandicci alle 20,30 contro Rzeszow.

    Leggi anche:  Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro

    Dopo la vittoria ottenuta al quinto set contro il Lokomotiv Novosibirsk e al quarto set contro il Karlovarsko, il Trentino Volley si prepara ad affrontare il VfB Friedrichshafen (una delle società più blasonate della pallavolo tedesca, che vanta ben tredici campionati vinti e sedici Coppe di Germania, ndr.) nel terzo turno della Pool E della Main Phase di CEV Champions League. Friedrichshafen-Trentino Volley si prospetta un match molto interessante tra due compagini che hanno ben figurato nelle ultime uscite stagionali. Il match Friedrichshafen-Trentino Volley si disputerà nella BLM Group Arena di Trento a partire dalle ore 16.00 di Giovedì 3 Dicembre 2020.In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro.

    Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro
    Il match Friedrichshafen-Trentino Volley, valido per il terzo turno della Pool E della Main Phase di CEV Champions League che si disputerà alle ore 16.00 di Giovedì 3 Dicembre 2020, verrà trasmesso in diretta tv in chiaro su RAI Sport + HD, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla tv satellitare al canale numero 227, con ampio spazio dedicato al pre e post partita. La partita Friedrichshafen-Trentino Volley sarà inoltre disponibile in streaming gratis in diretta sul sito di Rai Sport.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, la bolla a Scandicci: si parte col derby tutto italiano LEGGI TUTTO