consigliato per te

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, parte da Tours il cammino nella Champions League 2020-2021

    Al via la prima bolla della Pool B della massima competizione per club a livello continentale. Esordio da brividi con i cugini della Lube con le due squadre partite insieme stamattina alla volta di Tours. Fischio d’inizio alle 20:30 con diretta tv su Raisport e su Sky. “Speciale Sottorete” sul 112 di Tef Channel con cronaca in diretta della partita. Max Colaci: “Finalmente inizia la Champions, un torneo sempre affascinante e bello da affrontare. Iniziamo con la Lube e quindi subito con una partita di altissimo livello”
    Champions League 2020-2021, parte da Tours il cammino della Sir Sicoma Monini Perugia
    PERUGIA – Nella capitale francese della storica regione della Turenna è infatti in programma la prima bolla della Pool B della massima competizione per club a livello continentale che vedrà in campo, insieme ai Block Devils, i padroni di casa del Tours Vb e la Cucine Lube Civitanova (forfait per problematiche riguardanti il Covid dei turchi dell’Arkas Izmir).Si parte domani sera con il primo match in programma che vedrà i bianconeri di Heynen sfidare i biancorossi di De Giorgi per un super derby in campo internazionale della pallavolo italiana. La spedizione perugina (partita stamattina dall’aeroporto di S.Egidio proprio insieme alla Lube) è già sbarcata a Tours e stasera e domattina prenderà confidenza con l’impianto di gioco, la “Salle Robert Grenon”.Alla vigilia del match le parole del capitano bianconero Aleksandar Atanasijevic: “Giocare contro Civitanova è sempre difficile perché avremo di fronte una squadra fortissima con tanti grandi campioni in campo. Ci conosciamo molto bene, sono diversi anni che ci affrontiamo. Certamente è un inizio di Champions impegnativo, ma vogliamo cominciare con il piede giusto il nostro cammino”.Felice di tornare a calcare i palcoscenici internazionali anche il libero Massimo Colaci: “Finalmente inizia la Champions, un torneo sempre affascinante e bello da affrontare con una formula particolare che secondo me potrebbe essere interessante. Iniziamo con la Lube e quindi subito con una partita di altissimo livello. Il nostro obiettivo è vincere e ci proveremo come sempre”.Ritorna in Champions dopo quattro stagioni di assenza Dragan Travica: “Per ogni atleta giocare la Champions è il massimo e quindi sono contento personalmente e sono contento anche che riusciamo a disputarla con una formula secondo me per niente male. La gara con la Lube si presenta da sola perché affrontiamo una delle squadre più forti al mondo con tanti grandi giocatori. Sarà una partita tosta da giocare con passione e qualità”.Squadre in campo alle ore 20:30.Heynen dovrebbe confermare i sette di domenica con Travica in diagonale con Atanasijevic, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi duo di martelli ricevitori e Colaci libero.De Giorgi dovrebbe rispondere con la formazione tipo con De Cecco in regia e Rychlicki opposto, Simon (partito per la Francia dopo il turno di riposo di sabato a Ravenna) in coppia con Anzani in posto tre, Juantorena e Leal in banda e Balaso a guidare la seconda linea

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi

    Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova: come seguire il match
    Il match di domani tra Perugia e Civitanova sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Raisport con il commento da studio di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta tv anche su Sky (i canali dedicati alla Champions saranno Sky Arena e Sky Collection, rispettivamente canale 204 e 205 della piattaforma Sky) a partire dalle ore 20:30 con il commento da studio di Stefano Locatelli.Appuntamento speciale domani sera con Sottorete a partire dalle ore 20.20. In diretta dagli studi di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, l’ufficio comunicazione bianconero con il prezioso contributo del conduttore Marco Curciani, racconterà il match Civitanova-Perugia sul canale 112. Sarà possibile seguire la cronaca anche sui canali social della società bianconera ed in radio su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.

    Leggi anche:  Volley – Vermiglio torna in campo a 44 anni

    Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova: Probabili formazioni
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Leal-Juantorena, Balaso libero. All. De GiorgiArbitri: Vladimir Simonovic – Vlastimil Kovar LEGGI TUTTO

  • in

    Volley – Vermiglio torna in campo a 44 anni

    Comunicato stampa della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Colpo di mercato biancoblu, Valerio Vermiglio è il nuovo palleggiatore Valerio Vermiglio, il palleggiatore messinese classe ‘76 pluri-scudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, tre volte Campione d’Europa per club, due Europei vinti con la Nazionale, una World League, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares […]
    The post Volley – Vermiglio torna in campo a 44 anni appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, battuta 3-0 Piacenza, ripresa la vetta della classifica

    Sir Safety Conad Perugia – Altra prestazione concreta ed efficace dei Block Devils che, pur con qualche errore di troppo al servizio, giocano un match importante in fase di primo attacco e nella correlazione muro-difesa. Mvp il rientrante Atanasijevic con 15 punti, eccellente Solè. Oggi, 7 dicembre, partenza per Tours per la prima bolla della […]
    The post Sir Safety Conad Perugia, battuta 3-0 Piacenza, ripresa la vetta della classifica appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi prosegue spedito prima dell’inizio del girone di ritorno fissato per il 16 dicembre. Vediamo le prossime partite.Domani 8 dicembre alle ore 18 le farfalle di Busto Arsizio affronteranno in casa la sorprendente Chieri. Si sono separate le strade tra le bustocche e coach Marco Fenoglio nonostante i segni di progresso mostrati nelle ultime uscite. La trasferta vittoriosa a Perugia e un girone di Champions che lascia ancora aperti tutti i giochi non hanno evitato questa conclusione.La squadra al momento è guidata dall’allenatore in seconda Marco Musso. La partita in questione è il recupero della decima di andata , una sfida complicata per Gennari e compagne non solo per il momento assai delicato che la squadra sta attraversando ma anche perchè le avversarie sono la rivelazione di questa prima parte di stagione. Le ragazze di coach Bregoli si trovano attualmente quinte in classifica a quota 21 punti con ancora due partite da giocare. Il match sarà tutto da seguire ed il pronostico è tutt’altro che semplice.Le farfalle di Busto Arsizio torneranno in campo il 12 dicembre alle 18,00 sempre in casa contro Casalmaggiore per il recupero della nona di andata. Due sfide quindi in programma per poter risollevare la situazione di classifica al momento ancora al di sotto delle aspettative.L’altro incontro  che si giocherà il 12 dicembre valido come recupero della undicesima di andata vedrà in campo sempre Chieri nell’impegnativa trasferta di Scandicci. Le toscane sono in un grande momento di forma e risultati, dimostrazione ne è l’ottimo girone di Champions League nel quale le ragazze di coach Massimo Barbolini hanno sempre vinto. Malinov e compagne inseguono un successo che consentirebbe di scavalcare Monza attualmente terza e di avvicinarsi al secondo posto di Novara. Per Chieri invece l’opportunità di confermare lo splendido periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy stoica, sbancata Tricase: successo al tie-break contro l’Aurispa Libellula Lecce

    La Normanna Aversa Academy finalmente mostra gli artigli e conquista un prestigioso successo esterno contro l’Aurispa Libellula Lecce. Gara lunghissima per i ragazzi di coach Tomasello che però riescono a tenere botta agli avversari e poi al tie-break chiudono con un successo importante, anche per il morale, che permette ad Alfieri e compagni di tornare a casa con 2 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, recuperi di ieri: volano le piemontesi . La classifica aggiornata

    Pallavolo femminile A1, recuperi di ieri: volano le piemontesi nelle gare disputate sabato 5 dicembre. Si sono giocate Chieri-Bergamo valida come recupero della dodicesima di andata e Perugia-Novara recupero della decima di andata.Novara conferma lo splendido periodo di forma passando in Umbria per 0-3 ( 18-25, 21-25, 12-25) e ottenendo tre punti molto importanti che accorciano a meno otto il distacco da Conegliano leader della classifica. Confermato quanto di buono fatto vedere nella bolla di Champions League, le ragazze di coach Stefano Lavarini sempre di più si sentono insignite del titolo di “anti-pantere”.Due solamente le sconfitte rimediate in Regular Season nella trasferta a Monza e proprio contro Conegliano in casa.  Il processo di consapevolezza nei propri mezzi si sta consolidando anche perchè ieri è arrivato un successo perentorio contro le ragazze del ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti che bene avevano fatto nelle ultime uscite. Grandissima la prestazione di Caterina Bosetti che con una percentuale in attacco del 61 % ha chiuso a quota 16 punti, top scorer del match, confermando una stagione fino a questo momento di altissimo livello.Nell’altro recupero di ieri sabato 5 dicembre un’altra grandissima prestazione della sempre più sorprendente Chieri. Il team guidato da coach Bregoli si è imposta in casa su Bergamo per 3-0 ( 25-17, 25-17, 25-17). Identici i risultati nei parziali e tre punti conquistati che fanno fare un balzo in classifica alle piemontesi che ora, a quota 21 punti, si trovano quinte in classifica. Top scorer del match contro Bergamo Grobelna con 18 punti.Questa la classifica aggiornata dopo i recuperi di ieri :Conegliano 36, Novara 28, Monza 25, Scandicci 24, Chieri 21, Trento 16, Firenze 14, Cuneo 12, Casalmaggiore 12, Busto Arsizio 10, Bergamo 10, Perugia 9, Brescia 8.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, si dividono le strade di Busto Arsizio e Marco Fenoglio LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, si dividono le strade di Busto Arsizio e Marco Fenoglio

    Pallavolo femminile A1, si dividono le strade di Busto Arsizio e Marco Fenoglio. Questo il comunicato del club apparso sui canali social : ” La società UYBA Volley e il tecnico Marco Fenoglio comunicano di aver consensualmente interrotto il proprio rapporto di collaborazione. UYBA volley ringrazia il coach per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura il meglio per il suo futuro personale e professionale. La squadra biancorossa sarà affidata all’attuale secondo allenatore Marco Musso” .
    Finisce quindi con la bolla di Champions League ospitata a Scandicci l’avventura di Marco Fenoglio alla guida delle farfalle. Un percorso complicato dal quale nelle ultime uscite sembrava che si stesse in qualche modo uscendo. La vittoria in campionato al tie-break nella trasferta di Perugia aveva fatto da premessa alla tre giorni europea dei giorni scorsi valida per l’andata del girone di Champions League. Nella bolla toscana  una partita rocambolesca persa contro Scandicci al quinto set sprecando un match point, una vittoria sempre al tie-break contro le polacche  dello Rzeszow ed infine una netta sconfitta contro lo Schweriner. Nel complesso una traccia che sembrava continuare sulla via del miglioramento. Un periodo davvero povero di risultati in campionato prima della vittoria in Umbria per Gennari e compagne non certo baciate dalla fortuna se si considera l’emergenza da Covid che aveva riguardato la squadra.Si volta dunque pagina in casa Busto Arsizio . 

    Leggi anche:  Superlega: Milano ci prova ma il il derby va a Monza che vince 3 – 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: il Piazza pensiero dopo Monza

    Il tecnico dei meneghini commenta la gara della sua Allianz Powervolley persa al tie break contro Monza.
    Milano – Ad un passo dalla clamorosa rimonta, l’Allianz Powervolley si ferma sul più bello nel derby lombardo con Monza, valido per la seconda giornata del girone di ritorno.Sotto 2-0, la squadra di coach Piazza ha avuto la forza e la capacità di reagire, impattando prima su 2-2 e poi conducendo per buona parte il quinto e decisivo , salvo poi cedere 11-15.
    “Manca ancora quell’istinto killer , come ho già detto per fare nostro il punto e chiudere le palle dalla nostra parte – esordisce coach Piazza , analizzando la gara -. Solo nel tie break abbiamo sprecato quattro occasioni nitide con palla in mano, che vuol dire che il palleggiatore aveva la possibilità di scegliere qualsiasi giocata e quindi non mi riferisco a giocate a palla alta”.Altalena di emozioni all’Allianz Cloud con le due squadre che non hanno lesinato colpi ed hanno reso speciale un confronto che ha esaltato la rivalità sportiva  tra i due club. Non sono mancati gli errori da ambo le parti, ma alla fine a fare la differenza nell’economia del match sono stati quelli dei meneghini nell’ultimo parziale.“Nel primo set siamo partiti con una formazione  che mi dava più garanzie in ricezione, ma abbiamo fatto male in attacco. Nel secondo abbiamo giocato punto a punto; abbiamo avuto occasioni dove non abbiamo chiuso e lo hanno vinto loro. Non abbiamo mai mollato, i ragazzi sono stati bravi a costruirsi la possibilità di giocare il quarto set. Al tie break avevamo la palla de 7-2 e non l’abbiamo sfruttata. Avevamo la palla dell’ 8-3 e non l’abbiamo concretizzata. Al cambio campo eravamo 8-6, avevamo due palle per andare di nuovo avanti  e non le abbiamo sfruttate. Poi dopo ci vuole anche un pizzico di fortuna, ma se la fortuna non te la sei cercata prima non ti premia. Sono certamente contento della mia squadra e della loro reazione ma quando l’inerzia nel tie break è dalla tua queste partite le devi chiudere“.. Due “mancanze” importanti per una formazione che, quando sarà a pieno regime, potrà giocarsi tutte le sue carte migliori. Ora però è tempo di ripartire e Milano lo farà di certo da quella reazione determinata e volitiva.” La nostra reazione? Quando ti perdi nelle tue cose, è bene fermarsi un attimo e ripartire – conclude Piazza -. La reazione è merito dei ragazzi che credono i quello che fanno. Abbiamo ora 6 partite in 23 giorni. Andiamoci a giocare il tutto per tutto in ogni manifestazione ed ogni gara. Poi alla fine del mese di dicembre ci guardiamo negli occhi per capire dove siamo”.(Fonte comunicato stampa) 

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley torna in vetta, i Black Devils superano Modena LEGGI TUTTO