consigliato per te

  • in

    Champions League pallavolo femminile, una super Conegliano chiude la “bolla” del Palaverde

    Champions League pallavolo femminile, una super Conegliano chiude la “bolla” del Palaverde. Nell’ultima sfida dell’andata del Pool B, una tre giorni ospitata dalle pantere, le ragazze di coach Daniele Santarelli erano attese dal big match contro le turche del Fenerbahce che come le venete guidava il girone a quota 6 punti. Una sfida decisiva quindi per decretare la vincitrice del Pool e soprattutto per testare il livello di Egonu e compagne contro un top club. Conegliano ha dettato ancora una volta la propria legge festeggiando un altro 3-0 ( 25-14, 25-19, 25-19). Annichilite le turche, Mihailovic ha chiuso a 10 punti mentre top scorer è stata la solita Paola Egonu. MVP Wolosz che ha orchestrato come sempre magistralmente il gioco delle pantere.Con questa vittoria De Gennaro e compagne chiudono la fase di andata del Pool B al primo posto con tre vittorie e nove punti seguite dal Fenerbahce a quota 6 punti e due vittorie, dalle francesi del Nantes con tre punti e una vittoria ed infine dalle slovene del Calcit a zero.Da registrare nel terzo set l’uscita di Sylla per una caduta che le ha causato un dolore alla schiena.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, Conegliano batte anche il Nantes e si prepara al big match di stasera

    Conegliano domina anche in Europa 
    Conferma quindi anche in Europa la sua forza Conegliano, una squadra che in questa stagione ha sempre vinto e fino a questo momento non ha trovato neppure una squadra in grado di poterla minimamente impensierire. Davvero impressionante il cammino tra campionato e Champions League, sembra che la squadra giochi a memoria e la cosa più di tanto non sorprende se si pensa che l’ossatura del gruppo è rimasta la stessa della scorsa stagione con l’innesto di preziosi rinforzi.Un percorso esaltante fino a questo momento quello delle italiane in Champions se pensiamo che anche Novara e Scandicci hanno conclusi i propri Pool al primo posto e che per Busto Arsizio i giochi sono ancora aperti nel girone di ritorno.Riuscirà qualche squadra a fermare Conegliano ? L’argomento suscita interesse e non resta che tuffarsi nella seconda parte di stagione per scoprirlo, fino ad ora il percorso delle venete è stato perfetto. Daniele Santarelli certamente sarà bravo a frenare gli entusiasmi e a mantenere alto il livello di concentrazione visto che i trofei e i titoli si vincono solo alla fine ma se il buon giorno si vede dal mattino..Tempo di rifiatare ora e di concentrarsi per l’inizio del girone di ritorno in campionato fissato per il 16 dicembre, intanto le pantere si godono un’altra bellissima e convincente vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano batte anche il Nantes e si prepara al big match di stasera

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano batte anche il Nantes. Tutto secondo i programmi nella “bolla” del Palaverde che ieri ha visto scendere in campo le pantere per la seconda giornata dell’andata del Pool B. Le ragazze di coach Daniele Santarelli si sono imposte per 3-0 sulle francesi (25-19, 25-11, 25-16) confermando ancora una volta la loro forza. Ritorno da titolari per Egonu che ha chiuso il match con 20 punti, la centrale olandese De Kruijf che a referto ha fatto registrare 13 punti e per l’americana Hill che ha chiuso a quota 4.Nell’altra sfida della seconda giornata le turche del Fehnerbace hanno superato le slovene del Calcit per 3-1.Riflettori naturalmente accesi ora sul big match del Pool B, quello che vedrà questa sera  in campo le pantere contro il Fehnerbace. Sarà naturalmente più alto il coefficiente di difficoltà anche se questa Conegliano ha dimostrato fino a questo momento di essere una corazzata difficile da superare. Ieri Paola Egonu MVP ha scaldato il motore e si candida ad essere una delle protagoniste della partita di oggi.Importante aver rotto per le venete il ghiaccio in vista dell’atto conclusivo della “bolla” che ci farà scoprire chi chiuderà in testa il girone.Uno dei grandi obiettivi di stagione questa Champions League per le ragazze di coach Daniele Santarelli che vogliono arricchire la propria bacheca. L’anno scorso il titolo mondiale conquistato in Cina, poi la sospensione a causa della pandemia delle competizione europea.Conquistare la Coppa il grande sogno del club che sembra avere tutti i numeri per puntare al prestigioso obiettivo. La strada è ancora lunga naturalmente e molte le squadre che possono puntare in alto. Per l’Italia del volley concludere la fase di andata del Pool B con una propria squadra in testa dopo il bel percorso di Scandicci e Novara sarebbe un altro segno positivo.La partita di questa sera contro le turche del Fehnerbace Istanbul avrà inizio alle 20,30 .

    Leggi anche:  Vero Volley Monza: 18 positivi al Covid-19 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Milano – Bucarest 3 -0 ed è semifinale di CEV Challenge Cup

    L’Allianz Powervolley chiude la bolla di Challenge Cup facendo suo il quarto di finale contro i rumeni.
    Milano – Sarà ancora semifinale in Challenge Cup per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione di coach Roberto Piazza fa suo l’ultimo match della bolla europea organizzata dal team meneghino all’Allianz Cloud, battendo con un secco 3 – 0 i rumeni della Dinamo Bucarest con i parziali 25-18, 25-22, 25-19.Dopo l’esperimento di Mosca nel ruolo di opposto coach Piazza viste le  assenze di Patry, Weber ed Ishikawa ha schierato un nuovo sestetto per la sfida contro i rumeni giocando la carta Urnaut sin dal primo minuto in diagonale di posto 2 cn Sbertoli, Kozamernik e Piano al centro, Basic e Maar in posto 4 e Pesaresi libero.Il primo set vede le due formazioni giocare punto a punto sino al turno di servizio Sbertoli che porta i ragazzi di coach Piazza sul 16-9. I rumeni sul sul 24-15 provano a reagire e si portano sul 24-18, ma l’attacco vincente di Maar chiude speranza e set 25-18. Nel secondo set con Mosca al posto di Urnaut i rumeni provano a reagire e si portano sul 8-7 cui risponde Piazza inserendo Urnaut per Basic. Le due formazioni giocano punto a punto per un buon tratto di gara sino a quando Maar si carica la squadra sulle spalle e la porta al 25-22 muro di  capitan Piano. Il terzo set è tutto dei padroni di casa che con il punto finale di Mosca chiudono 25-19 set e partita.A fine gara il centrale Mosca, in queste due gare opposto analizza così la gara: ” Per me in particolare è stata una partita strana perché non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo nonostante gli errori che posso aver fatto non avendo esperienza. E’ andata bene però e abbiamo fatto una bella partita alla fine, nonostante le scivolate in alcuni punti della gara. In alcuni momenti abbiamo dato prova di buona pallavolo ed abbiamo fatto delle azioni molto belle come squadra, nonostane il cambio di ruolo e la formazione atipica . Adesso aspettiamo le semifinali”.TabellinoAllianz Powervolley Milano – Dinamo Bucuresti : 3 – 0 ( 25-18, 25-22. 25-19)

    Leggi anche:  Sir Sicoma Monini Perugia, sconfitta in quattro set nella prima giornata della bolla di Tours

    Allianz Powervolley Milano: Basic 8, Kozamernik 8, Daldello 0, Sbertoli 4, Maar 18, Piano 6, Msca 3, Urnaut 7, Pesaresi (L): N. e.: Staforini, Meschiari. All. Roberto PiazzaDinamo Bucuresti.: Gomes 0, Mihalcea 7, Canuto 6, Cuk 7, Soares Ribeiro 1, Cherbeleata 11, Leite Costa 9, Maires (L). N.e.: Manda, Holota Mocanu, Ionescu. All.Marian CostantinArbitri: Bernaolo – Murulo LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, domani in campo con Tours per una pronta reazione

    “È sempre difficile giocare contro le squadre francesi, squadre che sbagliano poco. Contro Tours non ci resta che vincere, è una partita fondamentale e dovremo essere pronti”. Così Max Colaci alla vigilia del secondo ed ultimo appuntamento della Sir Sicoma Monini Perugia nella prima bolla della Pool B di Champions League in programma in questi giorni a Tours.Dopo la sconfitta nel match inaugurale contro Civitanova, I Block Devils affrontano domani i padroni di casa di coach Henno con un solo obiettivo, tornare prontamente alla vittoria.Vittoria necessaria per i ragazzi di Heynen sia per riprendere vigore da un punto di vista morale e mentale, sia soprattutto in ottica classifica per la corsa ai quarti di finale della competizione.“Sarà una partita durissima. Tours, come tutte squadre francesi, è molto tecnica, dovremo giocare con qualità e dimenticare la sconfitta con Civitanova perchè la prossima partita è sempre la più importante”. Questo invece il pensiero di Dragan Travica in vista di domani sera.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, buona la prima per Conegliano

    Oggi giorno di riposo e recupero per Perugia (stasera – 9 dicembre – si gioca Tours-Civitanova) ed anche ovviamente di studio dell’avversario, squadra di rango nel panorama del volley transalpino e continentale ed avversario ormai ben noto a Perugia che, nella sua breve storia in Champions League, sfida il Tours per la settima volta (nei sei precedenti sei vittorie dei bianconeri) e per il terzo anno consecutivo nella fase a gironi.
    Heynen dovrebbe ripartire con i sette che hanno iniziato il match con Civitanova con Travica in diagonale con Atanasijevic, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Henno, ex grandissimo libero ed ora coach del Tours, dovrebbe presentare al via il bosniaco Coric al palleggio, il colosso bielorusso Udrys (211 cm) opposto, la coppia di centrali tutta brasiliana con Leandro e Petrus in zona tre, il camerunense di passaporto francese Wounembaina ed il marocchino El Graoui in banda ed il francese Rossard a guidare la seconda linea.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, il Covid colpisce Monza

    Sir Sicoma Monini Perugia – Tours VB: come seguire il match
    Il match di domani tra Perugia e Tours sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Sky Arena (canale 204 della piattaforma Sky) con il commento da studio di Stefano Locatelli.Inoltre, la voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà alle ore 20:30 Perugia-Tours sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    Sir Sicoma Monini Perugia – Tours VB: probabili formazioni
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen
    TOURS VB: Coric-Udrys, Leandro-Petrus, Wounembaina-El Graoui, Rossard libero. All. HennoArbitri: Vlastimil Kovar – Igor Schimpl LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, sconfitta in quattro set nella prima giornata della bolla di Tours

    Sir Sicoma Monini Perugia sconfitta in quattro set nella prima giornata della bolla di Tours. La Cucine Lube si dimostra più concreta nei momenti cruciali. 21 punti per Leon, 14 per Plotnytskyi e per Ter Horst entrato dalla panchina. Giovedì sfida fondamentale contro i padroni di casa

    Monster Block 🙌🏻📛
    Yesterday, @thijshorst91 was a giant on the court 🙌🏻@CEVolleyballCL #goSir #BlockDevils #CLVolleyM pic.twitter.com/8jqLAjPyE7
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) December 9, 2020

    Cev Volleyball Champions League 2020-2021, Sir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Sir Sicoma Monini Perugia sconfitta nella prima giornata della bolla di Tours valida come girone d’andata della Pool B di Champions League.I Block Devils, dopo un match combattuto e per larghi tratti equilibrato, cedono in quattro set ai cugini della Cucine Lube Civitanova.Inizia in saluta dunque il cammino dei bianconeri di Heynen nella competizione dopo una gara che ha visto Perugia, al netto del grande valore dell’avversario che ha meritato la vittoria, non brillante come nelle ultime esibizioni. In particolare in battuta, ma anche in momenti del match nella fase break, il marchio di fabbrica della Sir Sicoma Monini. Piccole imprecisioni e qualche errore di troppo che, specialmente contro un rivale di rango come Civitanova ed in una partita spesso sul filo del punto a punto, sono costati cari.Nella metà campo bianconera 21 i punti di Leon con 3 ace e 3 muri. Doppia cifra anche per Plotnytskyi (14 punti con 2 ace) e per Ter Horst (14 palloni vincenti), partito dalla panchina e subentrato alla fine della prima frazione per Atanasijevic.Non sono bastati ai Block Devils 14 muri vincenti (contro i 7 avversari), la differenza c’è stata soprattutto nel numero degli errori diretti con Perugia che ne ha commessi 33 contro i 22 della Lube. Errori che hanno deciso il match.Giorno di riposo domani per i bianconeri, alle 20:30 si gioca Tours-Civitanova. Perugia tornerà in campo per l’ultimo match della bolla giovedì sera alle ore 20:30 contro i padroni di casa francesi.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, il Covid colpisce Monza

    Sir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3
    Formazione annunciata per Heynen. Il muro di leon apre il match (2-0). Il muro di Civitanova capovolge (3-4). Ace di Leon (6-5) ed ace di Simon (6-7). Muro di Solè su Simon, poi altro muro di Leon (12-10). Ancora Solè a muro (14-11). Juantorena riporta a contatto i suoi (16-15). Lo stesso Juantorena certifica la parità (17-17). Out Atanasijevic, vantaggio Lube (17-18). Ingaggio vincente di Anzani (17-19). Ace di Plotnytskyi e parità (19-19). Si resta a braccetto con Solè (21-21). Out Leal (22-21). Out Leon (22-23). Simon regala due set point ai suoi (22-24). Il muro Lube chiude subito (22-25).Resta Ter Horst in campo da opposto. Proprio l’olandese propizia il vantaggio iniziale di Perugia nel secondo parziale (4-1). Out Juantorena e poi out Anzani (9-4). Il muro di Rychlicki (10-7). Leon riporta Perugia a +5 (12-7). La Lube rientra con il turno al servizio di Leal (14-12). In rete Ricci, Civitanova a -1 (16-15). La pipe di Leon dà respiro ai suoi (18-16). Due di Ter Horst (20-17). Leal a segno da posto quattro (20-19). Muro fondamentale di Solè (22-20). Primo tempo di Ricci e set point Perugia (24-22). Il muro dei Block Devils pareggia i conti (25-22).A segno Leon in avvio di terza frazione (2-2). Si resta in equilibrio dopo il pallonetto di Plotnytskyi (6-6). Muro di Ter Horst (7-6). Gran colpo di Leal, poi servizio vincente per Juantorena (7-9). Ace di Anzani, +3 Lube (8-11). Ace anche per Rychlicki (9-13). Contrattacco di Leon (11-13), poi contrattacco di Juantorena (11-16). Scappa via Civitanova (13-18). Perugia ritrova ritmo in fase di primo attacco ma non riesce ad avvicinarsi (16-21). Anzani porta la Lube al set point (19-24). Chiude Leal (20-25).Muro di Leon in avvio di quarto set (2-1). Break Lube con Simon a muro (2-5). Doppio ace di Leon che impatta (6-6). Due errori in fila di Perugia (7-9). Altro ace, stavolta di Plotnytskyi (10-10). Maniout di Travica (13-13). Invasione del muro bianconero (14-16). Il muro di Ricci pareggia ancora (16-16). Maniout di Leon (18-17). Solè in primo tempo (20-19). A segno Ricci (23-22). Maniout di Leal, match point Lube (23-24). Chiude il match ancora Leal (23-25).

    Leggi anche:  CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale

    Parziali: 22-25, 25-22, 20-25, 23-25SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica 2, Atanasijevic 2, Ricci 4, Solè 9, Leon 21, Plotnytskyi 14, Colaci (libero), Ter Horst 14, Zimmermann, Vernon-Evans 2, Sossenheimer. N.e.: Biglino, Piccinelli (libero). All. Heynen, vice all Fontana.CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco, Rychlicki 11, Simon 13, Anzani 9, Leal 18, Juantorena 13, Balaso (libero), Yant, Kovar, Hadrava. N.e.: Marchisio (libero), Larizza, Diamantini, Falaschi. All. De Giorgi, vice all Giolito.Arbitri: Vladimir Simonovic – Vlastimil KovarLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 54% ric. pos., 20% ric. prf., 48% att., 14 muri. CIVITANOVA: 17 b.s., 4 ace, 54% ric. pos., 21% ric. prf., 49% att., 7 muri.
    Sir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3: i commenti dei protagonisti
    Massimo Colaci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Il valore dell’avversario lo conosciamo, negli ultimi anni abbiamo fatto tante battaglie contro di loro, è bello giocare contro una squadra del genere. Hanno vinto perché hanno meritato. Noi non ci siamo espressi sui nostri livelli soliti, non abbiamo battuto bene ed abbiamo commesso tanti errori, mancando nelle fasi importanti qualche contrattacco. La differenza è stata questa”.Dragan Travica (Sir Sicoma Monini Perugia): “Non siamo stati lucidi come in altre occasioni, loro sono una squadra di grande qualità, ci hanno aggredito con il servizio dove noi invece siamo stati meno incisivi del solito. Civitanova ha meritato di vincere. Ora recuperiamo le energie, sapendo che dopodomani dovremo fare meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza: 18 positivi al Covid-19

    Nuovi casi di positività in quel di Monza, dove sono risultati positivi al Covid-19 ben 18 persone tra giocatori, giocatrici e staff delle prime squadre maschili e femminili.La situazione più complicata è sicuramente quella del team femminile dove si contano ben 11 atlete positive più due membri dello staff. Gli altri 5 positivi al virus appartengono invece al gruppo squadra del maschile.

    Qui di seguito il comunicato stampa rilasciato dalla società Vero Volley Monza:“Il Consorzio Vero Volley comunica che, in seguito agli esami di controllo periodici relativi al Covid-19 previsti nell’ambito dell’attività di serie A e svolti lunedì 7 dicembre, si sono evidenziate delle positività all’interno dei gruppi delle sue prime squadre.Per quanto riguarda la formazione femminile di serie A1 sono 11 le atlete risultate positive al tampone, oltre a 2 membri dello staff: di questi soltanto in 2 hanno presentato dei lievi sintomi, già superati.Per quanto riguarda la formazione di Superlega maschile sono state registrate 5 positività: tutti i soggetti sono asintomatici.Si segnala, infine, che sono già in vigore tutte le misure necessarie di isolamento e controllo costante della situazione, come previste, oltre alla sanificazione della struttura e degli ambienti dell’Arena di Monza.”

    Leggi anche:  CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale

    Al momento non sono state fornite ulteriori informazioni sulla situazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il Covid colpisce Monza

    Pallavolo femminile A1, il Covid colpisce Monza. È tornato purtroppo a colpire il virus alcune delle squadre della nostra serie A1. Coinvolta anche la società brianzola dopo i casi a Scandicci e Busto Arsizo, squadra che già aveva dovuto fare i conti nel recente passato con questa emergenza . La speranza ovviamente è che la situazione possa tornare il prima possibile nella normalità ricordando ovviamente sempre come priorità assoluta la salute di giocatrici e staff.Questo il comunicato ufficiale del Consorzio Vero Volley apparso ieri martedì 8 dicembre : ” Il Consorzio Vero Volley comunica che, in seguito agli esami di controllo periodici relativi al Covid-19 previsti nell’ambito dell’attività di serie A e svolti lunedì 7 dicembre, si sono evidenziate delle positività all’interno dei gruppi delle sue prime squadre. Per quanto riguarda la formazione femminile di serie A1 sono 11 le atlete risultate positive al tampone, oltre a 2 membri dello staff: di questi soltanto in 2 hanno presentato dei lievi sintomi, già superati. Per quanto riguarda la formazione di Superlega maschile sono state registrate 5 positività : tutti i soggetti sono asintomatici. Si segnala, infine, che sono già in vigore tutte le misure necessarie di isolamento e controllo costante della situazione, come previste, oltre alla sanificazione della struttura e degli ambienti dell’Arena di Monza.” 

    Leggi anche:  CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, buona la prima per Conegliano

    Champions League pallavolo femminile, buona la prima per Conegliano. Le pantere di coach Daniele Santarelli hanno rotto il ghiaccio e vinto in maniera netta nell’esordio contro le slovene del Calcit Kamnik per 3-0 ( 25-18, 25-17, 25-15).Nella bolla ospitata al Palaverde e valida come andata del Pool B tutto quindi secondo i programmi. Santarelli ha dato riposo alle titolarissime consapevole dell’assoluto livello del proprio roster studiato in estate proprio per consentire diverse scelte di gioco. Ecco che quindi dalla partita di ieri ne esce Mvp la francese Gicquel , l’opposto ha chiuso il match con 23 punti. Note positive anche il rientro di Sylla autrice di 7 punti e nel complesso la risposta generale della squadra che si è fatta trovare pronta. La vittoria è stata ottenuta senza problemi anche senza Egonu, Hill, De Kruijf e Folie.Nell’altra sfida di questa prima giornata del  Pool B le turche del Fehnerbace hanno superato agevolmente le francesi del Nantes 3-0 ( 25-16, 25-17, 25-15).Ottimo quindi l’esordio in Champions League per Conegliano che oggi mercoledì 9 dicembre tornerà in campo contro il Nantes alle ore 17,30. Serviva partire col piede giusto anche se si sapeva ampiamente della differenza di livello tra le due squadre. Bravo coach Santarelli a tenere sempre alto il livello di concentrazione e ovviamente positiva la risposta delle giocatrici della panchina che ancora una volta hanno dimostrato di non far rimpiangere le titolari.

    Leggi anche:  CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale LEGGI TUTTO