consigliato per te

  • in

    Pallavolo Superlega, 6.a di ritorno: il tetto “blocca” Piacenza-Modena

    Pallavolo Superlega, si gioca oggi domenica 3 gennaio la sesta giornata di ritorno. Ieri questo turno di campionato si è aperto con la vittoria in trasferta di Civitanova sul campo della Kioene Padova per 0-3 ( 23-25, 22-25, 18-25). I marchigiani con questo successo salgono a quota 36 staccati di sette punti da Perugia leader in classifica che oggi alle 18 attende Trento nel big match di giornata. Partita tutta da vivere e che darà indicazioni importanti su quelli che potrebbero essere gli scenari futuri. Monza in casa alle ore 16 attende Cisterna fanalino di coda mentre alle 19,30 altra sfida molto interessante tra Verona e Milano. I veneti in casa proveranno a bissare il successo casalingo di sette giorni fa contro Vibo Valentia. Quello dei calabresi rimane comunque, nonostante lo stop nella città scaligera, un campionato esaltante che li vede al momento terzi in classifica. Oggi alle 17 l’opportunità di tornare a sorridere, dall’altra parte della rete c’è però Ravenna che è in un ottimo momento di forma.Particolare invece il motivo per il quale è stata spostata la gara del derby emiliano tra Piacenza e Modena, questo il comunicato del club : ” Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rende noto che, a seguito del cedimento  di un elemento strutturale della volta del PalaBanca di Piacenza, la struttura è stata dichiarata inagibile dal Comune di Piacenza. Come infatti comunicato dall’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblici del Comune di Piacenza all’interno del Palazzetto non possono svolgersi attività di allenamenti e di eventi ufficiali previsti in calendario”. 

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: in campo a Verona dopo 30 giorni LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sir Safety Perugia-Itas Trentino: streaming gratis e diretta tv

    Oggi pomeriggio alle ore 18 al PalaBarton (a porte chiuse) si disputerà il match Sir Safety Perugia-Itas Trentino, valevole per la diciassettesima giornata del campionato SuperLega di volley. In classifica gli umbri si trovano al primo posto con 43 punti (14 vittorie e 2 ko), mentre i dolomitici stanno recuperando il terreno perso e con otto vittorie consecutive si sono portati al quarto posto con 28 punti (due gare da recuperare), a -1 da Vibo Valentia (un match in meno), attualmente terza.

    Nella gara disputata nel girone d’andata alla BLM Group Arena (18 ottobre), la squadra di Vital Heynen si impose su quella di Angelo Lorenzetti per 3-1 in rimonta (25-17, 22-25, 17-25, 25-27, i parziali) con Wilfredo Leon MVP della gara con 18 punti. I precedenti in generale sono 35 e vedono l’Itas in vantaggio di misura (18-17), anche se i Block Devils hanno vinto undici delle ultime sfide; dato interessante è che in questa stagione i gialloblu hanno conquistato più punti in trasferta che in casa, vincendo sei delle otto partite esterne disputate (ko solo a Civitanova e Monza) e raccogliendo diciotto dei ventiquattro punti disponibili.Gli arbitri del match saranno Armando Simbari di Milano e Luca Sobrero di Carcare (Savona).

    Leggi anche:  DAZN o RaiSport? Dove vedere Lecce Monza in streaming e in diretta tv, Serie B 17° giornata

    Sir Safety Perugia-Itas Trentino: probabili formazioni
    Sir Safety Conad Perugia: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero.
    Itas Trentino: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Lucarelli-Michieletto, Rossini libero.
    Dove vedere Sir Safety Perugia-Itas Trentino in tv e streaming
    Il match Sir Safety Perugia-Itas Trentino (ore 18, 17.a giornata SuperLega) sarà trasmesso in diretta da Rai Sport + HD (canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD) con collegamento a partire dalle ore 17.50. La telecronaca dell’incontro sarà affidato a Maurizio Colantoni e con il commento tecnico dell’ex giocatore Andrea Lucchetta. La sfida del Pala Pala Barton verrà diffusa anche su internet, in streaming gratuito tramite l’applicazione RaiPlay.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Volley Perugia, 2021 si parte: luci su Perugia-Trento

    PERUGIA – Apre le porte al 2021 il PalaBarton!Si accendono, per la prima volta nel nuovo anno, le luci dell’impianto di Pian di Massiano con la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani pomeriggio l’Itas Trentino per la sesta di ritorno di Superlega.Fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 per quello che è il big match di giornata.“Iniziamo il 2021 col botto contro una grande squadra come Trento che è in chiara crescita dopo un inizio dove è normale che una squadra nuova si debba assestare. Sarà una partita dagli altissimi contenuti tecnici, noi abbiamo avuto forse la prima settimana ‘normale’ per allenarci, siamo stati sempre al palazzetto, ci siamo preparati con grande impegno e determinazione”. Questo il pregara di Dragan Travica che prosegue.“Scenderanno in campo due formazioni che hanno individualità incredibili in tutti i ruoli. È chiaro che le individualità aiutano, però credo che sarà il sistema di gioco, in un gioco di squadra, a fare la differenza. Trento è una squadra che ha un potenziale enorme, noi dopo il Covid credo che non siamo ancora tornati a livelli che avevamo pre Covid. Stiamo lavorando sodo per tornare a tornare a quei livelli e penso che il match contro Trento sarà un indice importante per farci capire a che punto siamo e se il lavoro in palestra è quello giusto. Con sei giornate alla fine della regular season, la partita di domani è cruciale perché è uno scontro diretto a tutti gli effetti. Non so onestamente quanto sia importante quest’anno arrivare primi in campionato, ma vincere la regular season dà sempre gusto ed è il nostro attuale obiettivo. Anche se poi i playoff saranno tutta un’altra pagina”.Coach Heynen ultimerà domattina nell’allenamento di rifinitura la preparazione del match e, al netto di possibili cambiamenti dell’ultima ora, dovrebbe presentare al via proprio Travica in regia, capitan Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Lorenzetti, tecnico di Trento, dovrebbe avere di nuovo a disposizione il martello Kooy ma inizialmente la formazione sarà quella delle ultime uscite con capitan Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Lisinac in coppia con Podrascanin in posto tre, Lucarelli e Michieletto in zona quattro e Rossini a guidare la seconda linea.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: in campo a Verona dopo 30 giorni

    Volley Superlega, Perugia-Trento: tutto sul match
    Trentacinque i precedenti tra le due formazioni con diciassette vittorie della Sir Safety Conad Perugia e diciotto successi dell’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto il 18 ottobre scorso a Trento per il match d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (25-17, 22-25, 17-25, 25-27).Tre ex in campo domani nel match tra Perugia e Trento. Nel roster bianconero ci sono Massimo Colaci, a Trento dal 2010 al 2017, e Sebastian Solè, in maglia Itas dal 2013 al 2017. Nelle file gialloblu c’è invece Marko Podrascanin, in divisa Sir dal 2016 al 2020.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.ITAS TRENTINO: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Lucarelli-Michieletto, Rossini libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Armando Simbari – Luca Sobrero

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, i numeri di una sorprendente Novara

    Sir Safety Volley Perugia – Itas Trentino: come seguire il match
    Il match di domani – domenica 3 gennaio – tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta tv su Raisport con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta a partire dalle ore 18:00.La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.Perugia-Trento sarà trasmessa in replica lunedì 4 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: in campo a Verona dopo 30 giorni

    Milano – Dopo 30 giorni dall’ultima gara in campionato torna in campo la Allianz Powervolley Milano. Domani sera alle ore 19.30 all’AGS Forum di Verona i ragazzi di coach Roberto Piazza sfidano i padroni di casa della NBV Verona.Match particolare per Piano e compagni ed l primo di 7 appuntamenti nel mese di gennaio in 24 giorni per i meneghini., che in serie dovranno recuperare Trento in trasferta il 6 gennaio, Civitanova in casa il 10, Vibo in trasferta il 14 gennaio, Perugia  in trasferta il 17, Modena all’Allianz Cloud il 20 gennaio ed infine Padova in casa il 24 gennaio, fino alla gara dei quarti di finale della coppa tricolore che sarà definita dopo il recupero della gara dell’Epifania.Il primo appuntamento però è quello che vedrà impegnata la formazione meneghina contro i ragazzi di Stoytchev sul campo di Verona dove le due formazioni arrivano con percorsi diversi e diametralmente opposti.Se per Milano sarà determinante verificare la condizione fisica dei propri atleti, alcuni dei quali colpiti da COVID-19 e con pochissime ore di allenamenti nelle gambe, per gli scaligeri invece l’aspetto fisico non sarà per nulla in discussione, infatti i ragazzi di Stoytchev negli ultimi 18 giorni sono stati impegnati contro Piacenza, Perugia, Modena e Vibo Valentia. Anche se l’unica vittoria è stata quella contro Vibo il percorso di crescita degli scaligeri è evidente.“Torniamo a giocare una partita di campionato dopo quasi un mese – analizza coach Roberto Piazza -. La partita di domenica metterà difronte una squadra come Verona, formazione rodata che sta giocando in questo momento una ottima pallavolo. alla nostra, una squadra che invece è come se fosse alla prima partita di campionato. A livello mentale dovremo capire fino a che punto sapremo mettere in difficoltà il nostro avversario con le cose che ci riescono particolarmente bene “.
    Probabili FormazioniNBV Verona: Spirito –  Jensen, Canesch – Aguenier, Jauschke – Kaziyski, Bonami(L). All. Stoytchev

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, i numeri di una sorprendente Novara

    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi(L). All. Piazza
    Arbitri: Rapisarda – Cerra. Terzo arbitro: Tundo
    Diretta TVLa gara sarà visibile a partire dalle ore 19.30 in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, i numeri di una sorprendente Novara

    Pallavolo femminile A1, mentre Conegliano viaggia in Regular Season come un treno, le venete hanno ottenuto quindici vittorie consecutive da tre punti, c’è un’altra squadra che sta facendo parlare di sé in questo periodo, si tratta di Novara. Le piemontesi hanno chiuso il 2020 vincendo sul difficile campo di Firenze per 0-3 e sempre di più si stanno calando nel ruolo di anti-pantere. Quella ottenuta in Toscana è la sesta vittoria consecutiva per le ragazze di coach Stefano Lavarini che, seconde in classifica, sono staccate al momento di otto lunghezze da Conegliano.Un percorso che soprattutto nella seconda parte del girone di andata ha avuto un’impennata e la sensazione è che i margini di miglioramento ci siano ancora.Tredici le vittorie ottenute su 15 partite, con nove successi per 3-0, due per 3-1 e due al tie-break. Le sconfitte sono arrivate in trasferta contro Monza e in casa contro Conegliano. La battuta d’arresto contro le pantere è stata l’unica nota veramente dolente della stagione fino ad ora perché è stata netta e non ha visto le piemontesi riuscire minimamente ad impensierire Egonu e compagne. Curioso sarebbe capire se quella partita venisse rigiocata ora quale sarebbe l’esito. Si perché da quella fase molti sono stati i progressi per Chirichella e compagne che sono passate anche attraverso l’ottima “bolla” di Champions League che proprio a Novara le ha viste sempre vittoriose, anche contro le fortissime russe di Kazan.Un percorso di crescita progressivo che dovrà inevitabilmente continuare se per davvero si vorrà provare ad impensierire Conegliano.Questa è stata l’eterna sfida che negli ultimi anni ha caratterizzato il campionato italiano e le sfide in Europa, sì perché il trionfo nel 2019 in Champions League di Novara arrivò proprio nella finale tutta italiana contro Conegliano.La speranza è che questa appassionante competizione tra due delle più prestigiose squadre italiane possa riproporsi anche nel 2021.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Conegliano a riposo ma con la testa già al 6 gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Conegliano a riposo ma con la testa già al 6 gennaio

    Pallavolo femminile A1, è stato un 2020 dal punto di vista sportivo esaltante per le pantere di Conegliano che hanno ottenuto nell’intero anno solare tutte vittorie piene. Per l’interruzione della stagione 2019/20 non è stato assegnato scudetto e si sono chiude le competizioni europee senza vincitori, comunque Egonu e compagne hanno conquistato la Coppa Italia 2020 e il primo trofeo della nuova stagione, la Supercoppa Italiana. Soprattutto quello che si è raggiunto è stato un risultato straordinario per quanto riguarda la striscia di risultati utili consecutivi. Per strada nel 2020 si è lasciato solo qualche set, il grande interrogativo è capire se in Italia qualche squadra potrà impensierire le pantere e se questa netta supremazia si ripeterà anche in Europa. In campionato Novara sta facendo benissimo, ecco perchè le pantere anche se ora per qualche giorno hanno tirato il fiato saranno già con la mente all’impegno del 6 gennaio in casa con Firenze. Importante mantenere il livello di concentrazione sempre alto soprattutto vedendo quanto di buono sta facendo Novara, la squadra più accreditata per mettere in difficoltà Conegliano.In Europa le ragazze di Daniele Santarelli hanno inziato benissimo nella bolla del Palaverde, certamente il livello di difficoltà sarà più alto rispetto alla Regular Season, ma le premesse per fare bene e provare a vincere l’ambito trofeo ci sono tutte.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, le tappe salienti del 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, le tappe salienti del 2020

    Il 2020 sarebbe stato l’anno dei grandi eventi, tutti si aspettavano le Olimpiadi di Tokyo e i pensieri volavano a quello che le ragazze del ct Davide Mazzanti avrebbero potuto regalare ai tifosi italiani dopo l’argento mondiale e il bronzo europeo. Nessuno si sarebbe immaginato purtroppo quello che sarebbe successo. Conegliano a febbraio alzava al cielo la Coppa Italia dopo aver festeggiato in dicembre la conquista in Cina del Mondiale per Club e si preparava a provare a conquistare il trofeo tanto ambito che ancora manca in bacheca, la Champions League. Il 2020 è stato invece l’anno della pandemia che oltre a portare tanta sofferenza ha inevitabilmente accompagnato alla sospensione dei tanti eventi sportivi in programma. Dopo lo stop definitivo del campionato italiano, delle competizioni europee, delle Olimpiadi e degli eventi estivi delle Nazionali maggiori, la voglia della grande ripresa con un appuntamento per quanto riguarda la pallavolo femminile pensato per una grande ripartenza. La Supercoppa italiana pallavolo femminile verrà ricordata per la Final Four organizzata all’aperto in Piazza dei Signori a Vicenza. Durante la seconda semifinale l’interruzione del match tra Novara e Busto Arsizio a causa dell’umidità che aveva reso scivoloso il taraflex e quindi il rinvio al giorno seguente questa volta all’interno del Palasport. Conegliano in finale avrebbe avuto la meglio di Busto Arsizio alzando al cielo il primo trofeo stagionale. Il resto è storia recente, un inizio apparentemente tranquillo, poi purtroppo la seconda ondata e il numero di partite rinviate per i casi di positività cheè aumentato sempre di più. In tutto questo la voglia di resistere e di portare avanti lo spettacolo sportivo in attesa che anche le serie inferiori possano iniziare la loro stagione. In serie A1 c’e’ stato il ritorno sulla panchina di un club del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti sulla panchina di Perugia e , risultati alla mano, si sta delinenado il duello che tanto ha appassionato negli ultimi anni, quello tra Conegliano e Novara.L’augurio ovviamente è che presto si possa ricominciare a parlare solamente di partite giocate e non rinviate e che la nostra Nazionale possa tornare a farci sorridere.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, la top five tra le realizzatrici LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Perugia-Trento: sarà un inizio alla grande del 2021

    PERUGIA – Si aprirà con un vero e proprio big match il 2021 per la Sir Safety Conad Perugia.La squadra del presidente Sirci prosegue il lavoro al PalaBarton anche in questi giorni a cavallo di Capodanno perché il 3 gennaio arriva a Pian di Massiano la lanciatissima Itas Trentino di coach Lorenzetti.Heynen ed il suo staff stanno predisponendo tutte le contromisure tecnico-tattiche del caso per un avversario in grande condizione e reduce da un mese di dicembre perfetto con nove vittorie in nove gare ufficiali tra cui l’ultima proprio ieri a Ravenna nel recupero dell’undicesima di andata. Un filotto che ha permesso alla compagine trentina di risalire prepotentemente la classifica e di issarsi solitaria in quarta posizione ad una lunghezza (ed una partita in meno) da Vibo.Sta esprimendo tutto il proprio potenziale in questa fase di stagione Trento. Le bocche da fuoco di Lorenzetti, in particolare l’opposto Nimir ma anche il martello brasiliano Lucarelli, sono i fulcri offensivi del gioco del regista Giannelli che però non manca, appena ne ha la possibilità, di innescare il gioco al centro dove furoreggia la coppia tutta serba formata da Lisinac e dall’ex Marko Podrascanin. A tenere botta in seconda linea l’esperienza del libero Rossini e, stante l’infortunio di Kooy (che proprio a Perugia potrebbe tornare a referto dopo diverse partite), la qualità del classe 2001 Michieletto che, a dispetto dei suoi 19 anni, sta dimostrando gara dopo gara tutto il bene che si dice su di lui garantendo ai compagni percentuali alte in ricezione ed un rendimento elevato in tutte le zone del campo.Due squadre per certi aspetti simili quelle che si troveranno di fronte domenica al PalaBarton. Lo dicono i numeri (Perugia e Trento sono nei primissimi posti praticamente in tutte le classifica di specialità) e lo dicono un po’ le caratteristiche degli interpreti in campo.Con tanti duelli degni di menzione. Ad esempio quello tra Leon e Nimir, entrambi attaccanti di razza ed i primi due della attuale classifica dei bomber di Superlega. Molto interessante anche la sfida tra Colaci e Rossini, da un decennio in pratica tra i migliori interpreti del ruolo di libero in Italia, così come quella “degli ex” al centro tra Solè e Podrascanin, entrambi vincenti a maglie invertite. Desta curiosità infine lo scontro tra mancini in posto quattro tra Plotnytskyi e Michieletto. Giovanissimi entrambi (classe ’97 l’ucraino, quattro anno in meno come detto Michieletto) ed entrambi a ricoprire per le rispettive compagini quel ruolo di equilibrio e collante tra i reparti fondamentale per le fortune di Perugia e Trento.Facile intuire come il servizio reciterà un ruolo chiave domenica. Sir e Itas dispongono di una serie di battitori seriali importante (Leon e Nimir su tutti, ma non solo) ed è chiaro come sia Heynen che Lorenzetti puntino molto sul fondamentale. Ma ovviamente non è tutto qui, perché soprattutto la fase break (Perugia e Trento sono prima e terza per numero di break point fatti) sposterà l’ago della bilancia da una parte e dall’altra. E per ultimo, ma non ultimo, a decidere saranno le prestazioni individuali dei, tanti, campioni presenti sul taraflex.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Perugia: aggiornamento importante

    Superlega, Perugia-Trento: trasmesso in diretta da Raisport
    Il match di domenica Perugia-Trento, valido per la sesta di ritorno di Superlega, sarà trasmesso in diretta tv su Raisport con fischio d’inizio alle ore 18:00. LEGGI TUTTO